A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/approfondimenti/ragno-violino-foto below:

Ragno violino in Italia, come riconoscerlo, il morso e i sintomi. FOTO

Esplora tutte le offerte Sky Ragno violino: come riconoscerlo, cosa fare se si viene morsi e quali sono i sintomi. FOTO

22 ago 2024 - 22:20 10 foto

©Getty

L’animale, nome scientifico Loxosceles rufescens, è una specie notturna e di giorno si posizione principalmente in luoghi bui come fessure dei muri, battiscopa oppure fra oggetti - spesso di materiale tessile - accumulati in angoli poco frequentati della casa. Nella maggior parte dei casi i sintomi si risolvono con un arrossamento cutaneo, più raramente la lesione diventa una piaga che necessita di cure specifiche

1/10 Wikicommons

Periodicamente si sente parlare del ragno violino, un esemplare - spiega Aracnofilia - Associazione italiana di Aracnologia - "tipico della fauna mediterranea, che in Italia è presente da sempre sia in natura sia nelle abitazioni. Non è una specie alloctona: stando le attuali conoscenze la sua presenza sul territorio non è in espansione e risulta documentata da oltre 100 anni. Essendo un ragno dall’aspetto modesto, di solito non desta particolare attenzione e non viene notato risultando quindi 'nuovo' per chi lo incontra per la prima volta"

Ragno violino, ecco come riconoscerlo

2/10

COME RICONOSCERLO - Il ragno violino (Loxosceles rufescens) è di piccole dimensioni, non supera i 9 mm di corpo e che può raggiungere al massimo i 4–5 cm considerando anche le zampe. È di colore marrone-giallastro piuttosto uniforme, fatta eccezione per una macchia sul prosoma che ricorda vagamente la sagoma di un violino

Morso da un ragno violino a Palermo, carabiniere morto dopo una settimana

3/10

DOVE SI NASCONDE - Si tratta di una specie notturna: durante il giorno sta generalmente rintanato nelle fessure dei muri, dietro a quadri, infissi, mobili, battiscopa oppure oggetti - spesso di materiale tessile - accumulati in angoli poco frequentati della casa

Trovato in Australia il ragno velenoso più grande del mondo

4/10

QUANDO MORDE - Il ragno violino non è un una specie aggressiva e se disturbato tende ad allontanarsi, ma può reagire mordendo nel caso si senta minacciato, ad esempio se viene casualmente schiacciato dopo essersi rintanato in scarpe, vestiti o lenzuola

5/10

QUANDO SI MANIFESTANO I SINTOMI - Il suo morso è indolore e questo spesso porta ad accorgersi di quanto successo solo in un secondo momento, quando l'infiammazione è già in atto, dopo circa 24/48 ore

6/10

QUALI SONO I SINTOMI - Nella maggioranza dei casi il morso si risolve a livello cutaneo con un arrossamento dell’area interessata, ed eventualmente una piccola lesione cutanea che fatica a rimarginarsi, spiega Aracnofilia - Associazione italiana di Aracnologia

7/10

QUALI SONO I SINTOMI/2 - In casi più rari invece la lesione necrotica può diventare di dimensioni più importanti, necessitando così di cure specifiche, atte anche ad evitare infezioni successive

8/10

COSA FARE IN CASO DI MORSO - In caso di morso accertato è sempre opportuno avere il parere di un Centro Antiveleni. Se possibile, è meglio conservare e/o fotografare l’animale che ci ha morso, per avere una sicura identificazione e poter agire nella maniera più opportuna

9/10

COSA FARE SE SI TROVA UN RAGNO VIOLINO IN CASA - Se si trova in casa un ragno violino per la prima volta, spiega Aracnofilia, probabilmente è presente da molto tempo perché non si tratta di animali infestanti. Se gli incontri sono sporadici, con un po’ di attenzione e ordine nelle stanze il problema di fatto non sussiste

10/10

COSA FARE SE SI TROVA UN RAGNO VIOLINO IN CASA/2 - Se gli incontri sono più frequenti, può essere opportuno intervenire per cercare di ridurre la popolazione. Si può agire sigillando infissi, battiscopa, fessure nei muri, passaggi per tubature e tutti gli anfratti in cui il ragno possa stabilmente nascondersi o che possa utilizzare per accedere dall’esterno

Tutte le notizie di salute e benessere TAG: Salute e benessere: Ultime gallery I video di salute e benessere

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3