Showing content from https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2023/12/27/alimentazione-cibi-da-evitare-natale below:
Alimentazione, quali sono i cibi da evitare dopo le abbuffate di Natale
Esplora tutte le offerte Sky Alimentazione, quali sono i cibi da evitare dopo le abbuffate di Natale
27 dic 2023 - 07:00 9 foto
Vigilia, giorno di Natale e Santo Stefano, spesso tre giorni di eccessi, cibo e alcol, con il nostro stomaco che potrebbe risentirne. In attesa di un altro cenone a San Silvestro, in questi giorni sarebbe meglio evitare determinati alimenti: scopriamo quali sono
1/9
FESTIVITÀ NATALIZIE
- Giorni di stravizi, con eccessi di cibo e alcol: le festività natalizie portano con loro anche possibili problemi di stomaco. Per affrontare al meglio questi giorni prima del cenone di San Silvestro, ecco quali sono i cibi che sarebbe meglio evitare
Natale, ecco i rimedi anti abbuffate. I consigli dell’esperto
3/9 ©IPA/Fotogramma
BIBITE GASSATE
- Attenzione anche a tutte le tipologie di bibite gassate, che a causa della loro acidità possono dare problemi al tratto gastrointestinale, portando reflusso, bruciore e cattiva digestione
4/9 ©Ansa
ACIDITÀ
- A proposito di acidità, oltre alle bibite, cibi acidi come il caffè, o ancora gli agrumi, la salsa di pomodoro e il peperoncino, rischiano di causare ulteriore reflusso nel nostro stomaco provato dalle abbuffate natalizie
5/9
SALUMI
- Sono un must delle feste natalizie, ricchi di grassi saturi, i tanto amati salumi rischiano tuttavia di aumentare la sensazione di gonfiore e di pienzza e possono causare anche nausea e problemi digestivi
6/9
SPEZIE
- Spezie e cibi piccanti, di cui magari si è abusato in questi giorni, sarebbero da non consumare per evitare possibili ulcere, con la capsaicina, ingrediente dei peperoni, che causa disturbi di digestione
7/9 ©IPA/Fotogramma
ALCOL
- Irrita lo stomaco e causa disidratazione (soprattutto dopo giorni di possibili stravizi). Bando quindi a bevande alcoliche dopo le feste natalizie, niente birra, vino o superalcolici per non avere ulteriori problemi
8/9 ©Ansa
CIBI CONFEZIONATI
- Merendine preconfezionate, cibi pronti trattati sono altri alimenti che, dopo le abbuffate natalizie, sarebbero da evitare, poiché possono aggravare i sintomi gastrointestinali
9/9 Unsplash
LA DIETA CORRETTA
- Cosa sarebbe meglio prediligere allora in queste giornate? Sicuramente un brodo e una dieta in bianco è da preferire, consumando alimenti quali pane, riso bollito, pollo o tacchino alla piastra, uova, carote e patate bollite
Le 100 migliori cucine nel mondo: Italia al primo posto TAG:
Salute e benessere: Ultime gallery I video di salute e benessere
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3