16 feb 2023 - 07:18 10 foto
Per mantenere un cervello in forma è sicuramente necessario, soprattutto in età più avanzata, restare allenati da un punto di vista mentale. Ma non solo, recenti studi hanno ampiamente dimostrato che anche la nostra alimentazione può influire positivamente sulla nostra capacità cognitiva. Scopriamo quali
1/10 Pixabay
Migliorano l'umore, ma soprattutto fanno bene alla memoria e alle funzioni cognitive nei soggetti più anziani. Parliamo dei legumi, necessari per mantenere il nostro cervello più in forma possibile anche in età avanzata.
Consigli per limitare lo spreco alimentare2/10 ©IPA/Fotogramma
Il pesce, in particolare quello grasso come salmone, sgombro, aringa, trota e sardine, è un prezioso alleato per mantenere la nostra mente giovane e allenata. L'inserimento di questi alimenti nella nostra dieta infatti, ci permette di gestire al meglio lo stress, oltre a preservare l'umore.
Stress e lavoro, come evitare il burnout3/10 ©Ansa
Sono ottimi, soprattutto per quanto riguarda la memoria. Per questo è bene inserire nella propria dieta i mirtilli, con diversi studi che hanno dimostrato che il consumo di questo frutto, o di ciliege, lamponi e more, ci aiuti a migliorare o ritardare la perdita di memoria.
Il Covid potrebbe causare anche problemi di memoria4/10 ©Ansa
I pomodori hanno spiccate proprietà antiossidanti che aiutano il nostro organismo a proteggerci dai radicali liberi, consentendo così di prevenire la demenza e in particolare l'Alzheimer.
Fda autorizza farmaco che rallenta la malattia5/10 ©Ansa
All'interno delle uova sono presenti alcune vitamine che hanno la capacità di ridurre i livelli di omocisteina nel sangue. L'omocisteina presente in elevate quantità aumenta la possibilità di contrarre problematiche quali ictus e Alzheimer.
6/10 ©Ansa
Le arance sono incaricate di fornire al nostro organismo il giusto quantitativo di vitamina C. La vitamina C è fondamentale per ridurre la possibilità di contrarre malattie degenerative cerebrali come la demenza, inoltro un giusto apporto può aiutarci nella gestione dell'ansia e dello stress.
7/10 ©Ansa
Negli ultimi anni il suo consumo è notevolmente aumentato anche da noi, e utilizzato correttamente l'avocado può portare benefici al nostro organismo. Questo frutto infatti è ricco di magnesio, molto ultime soprattutto a chi ha subiti delle commoioni cerebrali.
8/10 ©Ansa
Il cavolo è fonte della vitamina K, fondamentale per migliorare la nostra funzione cognitiva. Il consumo di questa verdura, ma anche di cavolfiore, verza, broccolo e cavoletti di Bruxelles, ci aiuta a mantenere una buona memoria e il cervello sano.
9/10 Pixabay
Molto utili per aiutarci a mantenere la concentrazione, ma soprattutto a migliorare la memoria. Salvia, rosmarino, curcuma, peperoncino e altre spezie sono molto importanti per tenere il nostro cervello in forma.
Salute e benessere: Ultime gallery I video di salute e benessereRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3