Showing content from https://tg24.sky.it/politica/2025/05/06/candidati-elezioni-comunali-taranto-2025 below:
Website Navigation
Elezioni comunali a Taranto 2025, i candidati sindaco
Introduzione
Taranto si prepara alle elezioni comunali per eleggere il suo nuovo sindaco. La città pugliese è tra quelle chiamate a votare domenica 25 maggio dalle ore 7 alle 23, e lunedì 26 maggio dalle ore 7 alle 15. Nel caso in cui nessun candidato ottenesse il 50%+1 dei voti al primo turno, si procederà con il ballottaggio già in calendario per domenica 8 e lunedì 9 giugno. Si tratta delle stesse giornate in cui in tutta Italia si tornerà alle urne anche per i referendum abrogativi relativi a lavoro e cittadinanza. In tutto sono sei i candidati sindaco, mentre uno è stato escluso. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sfida elettorale a Taranto.
Quello che devi sapere La situazione a Taranto
- A Taranto si torna a votare dopo lo scioglimento anticipato del consiglio comunale, determinato dalle dimissioni contestuali di 17 consiglieri su 32 (a cui se ne sono aggiunti successivamente altri due) con la caduta dell'amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. In totale, come riportato dal Corriere della Sera, le liste sono 28 mentre i candidati al Consiglio comunale sono 865, dei quali 415 donne. In particolare sono molto rappresentate le categorie del commercio e della sanità.
Per approfondire: Elezioni comunali a Genova 2025, chi sono i sette candidati sindaco
Annagrazia Angolano
- Il Movimento 5 Stelle ha presentato una candidatura alternativa al Partito democratico. I pentastellati hanno infatti presentato la candidatura a sindaco della giornalista Annagrazia Angolano: a suo sopporto, oltre alla lista del M5s, c’è anche quella Angolano Sindaca.
Per approfondire: Elezioni comunali a Matera 2025, chi sono i cinque candidati sindaco
Piero Bitetti
- Il Partito democratico, invece, sostiene la candidatura a sindaco di Piero Bitetti: ex presidente del consiglio comunale di Taranto, è un esponente del movimento Con e guida la coalizione più numerosa di questa tornata elettorale. A suo sostegno infatti sono presenti otto liste: oltre a quella del Pd, appoggiano la candidatura di Bitetti anche Avs-Socialismo XXI-Possibile, Per Bitetti, Demos, Unire Taranto, Movimento Politico Con, Democrazia Cristiana e Partito Liberal Democratico).
Per approfondire: Elezioni comunali a Ravenna 2025, chi sono i 7 candidati sindaco
Luca Lazzaro
- Luca Lazzaro è invece il candidato sostenuto dalla coalizione di centrodestra. Lazzaro, presidente dimissionario regionale di Confagricoltura, è supportato da quattro liste: Fratelli d'Italia, Forza Italia, Partito Liberale e Noi Moderati-Lazzàro Sindaco
Francesco Tacente
- A correre per la carica di sindaco di Taranto è anche l'avvocato Francesco Tacente, che è il presidente uscente del Consorzio trasporti pubblici. La candidatura di Tacente è supportata da sette liste: Taranto Popolare, Prima Taranto, Patto Popolare, Fortemente Liberi, Noi Taranto, Riformisti-Socialisti, Evviva Taranto- Udc
Mirko Di Bello
- E ancora, tra i candidati c’è l'avvocato Mirko Di Bello che corre per la coalizione Adesso. Di Bello è supportato da sei liste: Lista con Di Bello, Taranto e Futuro, Lista Movimento Sportivo, I Rioni, Tre Terre-Talsano-Lama/San Vito, Impronta Verde
Mario Cito
- Infine si segnala la candidatura dell'ex consigliere comunale Mario Cito, figlio di Giancarlo ex sindaco ed ex parlamentare. Cito è sostenuto dalla lista At6-Lega d'Azione Meridionale
L’esclusione di Antonello De Gennaro
- La corsa a sindaco di Taranto, inizialmente, prevedeva anche la candidatura del giornalista Antonello De Gennaro supportato dalla lista civica L'Altra Taranto-De Gennaro Sindaco. Il direttore della testata on line Corriere del Giorno, secondo quanto raccontato dal Corriere della Sera, è stato escluso dopo una verifica effettuata dalla commissione elettorale: in un incontro con la stampa De Gennaro ha spiegato che il motivo dell’esclusione risiederebbe in irregolarità delle firme presentate a suo sostegno, “con la gente che si candidava per gli altri partiti e veniva a firmare da noi”
Le elezioni comunali e i referendum
- La chiamata alle urne non riguarda, in ogni caso, solamente la città di Taranto: domenica 25 e lunedì 26 maggio si vota infatti per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali di diverse città nel Paese. Inoltre domenica 8 e lunedì 9 giugno sono in programma sia gli eventuali ballottaggi sia il voto referendario: i cittadini italiani sono infatti chiamati a esprimersi sui quesiti abrogativi relativi ai temi del lavoro e della cittadinanza. In quest’ultimo caso sarà possibile votare domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15.
Per approfondire: Lo speciale di Sky TG24 sulle Elezioni comunali
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3