Showing content from https://tg24.sky.it/politica/2025/04/10/cena-re-carlo-camilla-quirinale below:
Re Carlo e Camilla, la cena di Stato al Quirinale con Mattarella e 150 invitati. FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Re Carlo e Camilla, cena di Stato al Quirinale con Mattarella e altri 150 invitati. FOTO
10 apr 2025 - 14:55 17 foto
©Ansa
Ieri sera nel salone delle Feste del Quirinale si è tenuta una cena di Stato in onore di re Carlo III e della Regina Camilla, in visita in Italia in questi giorni. "La storia che ci unisce, Maestà, è iscritta anche nelle vicende del Risorgimento che portò alla unificazione d'Italia. Valori che celebreremo insieme, ricordando un momento cruciale per il nostro Paese: la liberazione dal nazifascismo nel 1945. Il debito di riconoscenza che nutriamo al riguardo è indimenticabile", ha dichiarato Mattarella
1/17 ©Ansa
IL MENÙ DELLA SERATA
- Il menù di questa cena di Stato prevedeva quattro portate: un antipasto a base di verdure coltivate negli orti della residenza presidenziale di Castelporziano, a seguire bottoncini di pasta con caponata di melanzane, poi spigola in crosta di sale con patate arrosto, carciofi e fiori di zucca. Per concludere prevista una torta gelato fiordilatte e lamponi
Carlo III e Camilla in Italia, oggi visita a Ravenna alla tomba di Dante
2/17 ©Ansa
MATTARELLA: “DEBITO DI RICONOSCENZA VERSO LA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO”
- "La storia che ci unisce, Maestà, è iscritta anche nelle vicende del Risorgimento che portò alla unificazione d'Italia. Valori che celebreremo insieme, ricordando un momento cruciale per il nostro Paese: la liberazione dal nazifascismo nel 1945. Il debito di riconoscenza che nutriamo al riguardo è indimenticabile", ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione del brindisi nel corso della cena di Stato al Quirinale in onore dei reali britannici
Tutti i look della Regina Camilla in visita in Italia. FOTO
3/17 ©Ansa
I VALORI CHE UNISCONO ITALIA E REGNO UNITO
- Nel corso del brindisi, il presidente Mattarella ha sottolineato l'importanza "della solidarietà tra Paesi che condividono i valori della libertà e della democrazia, il rispetto dei diritti umani e civili, i diritti dei popoli, l'aspirazione alla pace, il rifiuto della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie, il valore della cooperazione e del dialogo come strumenti principali nelle relazioni internazionali"
Carlo al Parlamento: rafforzare nostra amicizia. Dal Papa con Camilla
4/17 ©Ansa
MATTARELLA: “LEGAMI TRA ITALIA E GB SI PERDONO NEI SECOLI”
- "I nostri legami, le reciproche influenze, si perdono nei secoli: il Vostro splendido Regno custodisce alcune delle testimonianze più significative della storia di Roma e allo storico britannico Edward Gibbon si deve una monumentale storia dell’Impero romano. Condividiamo, Maestà, una relazione che si continua ad arricchire di nuove reciproche influenze e non penso solo all'800, quando l'Italia ospitò alcuni tra i più grandi autori britannici, da Shelley a Byron ", ha sottolineato Mattarella
5/17 ©Ansa
MATTARELLA: “OGGI CELEBRIAMO L’AMICIZIA TRA ROMA E LONDRA”
- "Oggi celebriamo secoli di storia, l'arte che ci accomuna in tutte le sue forme, la nostra amicizia e i valori su cui essa si fonda, le persone che nel passato hanno tessuto la tela che ci unisce e quanti continuano a farlo oggi. Preziose, in questo senso, sono le nostre rispettive comunità che, nel Regno Unito e in Italia, portano con sé la loro passione, creatività, conoscenza, accrescendo i nostri rapporti", ha inoltre evidenziato Mattarella
6/17 ©Ansa
MATTARELLA: “ITALIA E REGNO UNITO INSIEME PER L’AMBIENTE”
- "Pace e sicurezza sono obiettivi complessi e impegnativi e riguardano l'obiettivo di lasciare alle giovani generazioni un mondo migliore di quello odierno, combattendo la povertà, promuovendo un futuro più sostenibile, proteggendo l'ambiente e contrastando il cambiamento climatico. In particolare, la Cop 26, organizzata, nel Regno Unito, congiuntamente nel 2021, ha testimoniato la nostra disposizione a lavorare insieme per obiettivi comuni", ha sottolineato Mattarella
7/17 ©Ansa
MATTARELLA: “CON LONDRA FRONTE COMUNE VERSO SFIDE DEI NOSTRI TEMPI”
- Il presidente Mattarella ha poi aggiunto che “la nostra azione comune di fronte alle sfide dei nostri tempi si basa su questi valori e rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell'ordine internazionale. Di quell'ordine basato su regole che, insieme, abbiamo contribuito a fondare e dalla cui salvaguardia dipende un futuro di pace e sicurezza per l'umanità"
8/17 ©Ansa
GLI AUGURI DI MATTARELLA PER I 20 ANNI DI MATRIMONIO DI CARLO E CAMILLA
- "Desidero aggiungere anche i miei voti per l'anniversario delle nozze delle Loro Maestà: siamo lietissimi che venga trascorso a Roma", ha concluso Mattarella
9/17 ©Ansa
RE CARLO III : “BELLO POTER TRASCORRERE QUESTO ANNIVERSARIO IN ITALIA”
- Non sono mancate anche le parole di Re Carlo III rivolte a Mattarella: "Mi permetta di renderle omaggio per i suoi dieci anni come presidente, il più longevo d'Italia, e per la grande stima e l'affetto di cui gode". "È davvero speciale poter trascorrere questo momento qui in Italia, un Paese al quale io e La Regina siamo profondamente affezionati", dichiara il sovrano, non rinunciando a una battuta: "Grazie per aver organizzato per l'occasione questa cena intima per due a lume di candela... "
10/17 ©Ansa
RE CARLO III: “GLI AMICI RESTANO UNITI”
- "Signor Presidente, come ha giustamente affermato, non possiamo ignorare il fatto che viviamo in un mondo estremamente precario e fragile, un mondo che sta cambiando. Affrontando queste sfide, non lo facciamo da soli, ma insieme: come amici, come alleati, come partner in Europa e oltre", ha dichiarato Re Carlo III. "Ciò riflette una semplice verità: nei momenti difficili, gli amici restano uniti", ha continuato il sovrano
11/17 ©Ansa
RE CARLO III: “UN PIACERE ESSERE QUI, SPERIAMO DI TORNARE NEI PROSSIMI ANNI”
- Il sovrano ha poi concluso con un auspicio: "È un immenso piacere essere qui per celebrare non solo i nostri legami storici, ma soprattutto i legami di oggi e quelli del futuro. La Regina ed io speriamo vivamente di tornare in questa città eternamente affascinante e in questo Paese irresistibile negli anni a venire. Quindi, mi consenta di proporre un brindisi, Signor Presidente, all'amicizia tra le nostre Nazioni e alla speranza che anche essa possa essere eterna"
12/17 ©Ansa
Tra gli ospiti della serata anche Andrea Bocelli con la moglie Veronica Berti
13/17 ©Getty
Alla serata ha preso parte anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani con la moglie Brunella Orecchio
14/17 ©Ansa
Presente anche il ministro della Difesa Guido Crosetto con la moglie Gaia Saponaro
15/17 ©Getty
In foto, il ministro della Cultura Alessandro Giuli con la moglie Valeria Falcioni
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3