Dai raduni di mezzi d'epoca aeeventi enogastronomici legati alle due ruote, fino ad appuntamenti competitivi su ogni tipo di percorso. Per gli appassionati di moto aprile 2025 è un mese molto ricco di appuntamenti
Sono decine gli appuntamenti per gli appassionati di moto nel mese di aprile, anche grazie alle festività di Pasqua, Pasquetta e 25 aprile. Ecco una selezione
La gimkana in vespaSe sei un giovane appassionato vespista e hai frai 10 e i 18 anni l'appuntamento è per 5 e 6 aprile in Sardegna, a Porto Torres, per il 10° meeting sport gimkana under 18. Potrai partecipare gratuitamente al corso teorico/pratico per imparare tutti i segreti della gimkana in vespa. Sarai guidato da istruttori preparati che ti seguiranno in una giornata full immersion.
Winter ridersA Frontone, in provincia di Pesaro, il 5 e 6 aprile il moto club Riding Marche, organizza la Winter Riders, un evento motociclistico turistico non competitivo che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio marchigiano condividendo la passione per la moto. I percorsi di domenica (170 km) più il prologo del sabato pomeriggio (80 km), sono stati studiati per moto bicilindriche e sono composti per circa l'80% da strade sterrate di grande impatto paesaggistico. Visto il periodo dell'anno, per evitare di rimanere bloccati nel fango, sono state selezionate strade sterrate con fondo più o meno sassoso.
Due mari in faro bassoLa 2ª edizione della giornata “Due Mari In Faro Basso” – La Messina Taormina, si terrà il 6 aprile 2025. Un appuntamento esclusivo dedicato alle Vespe Faro Basso, simboli di eleganza e passione, che attraverseranno i paesaggi mozzafiato di Messina e Taormina in un percorso che celebrerà la bellezza, la cultura e l’arte del territorio.
La three dayTre giorni in moto, dall'11 al 13 aprile, partendo da Gropparello (Piacenza) sino a Lerici immersi tra alta via dei monti liguri, Tigullio, Lunigiana, parco dell'Aveto e appennino piacentino. Tre regioni: Emilia Romagna, Liguria e Toscana, con panorami mozzafiato. Difficoltà facile/turistico con molto sterrato, adatto a maxi enduro.
La motoexperienceIl progetto Moto Experience offre l'occasion di provare in sicurezza i molteplici nuovi modelli con modalità organizzate e gratuite: test-ride, mostra-mercato, team sportivi, accoglienza, in un contesto unico di straordinario valore storico-industriale: l’Antica Fabbrica Laterizi di Serra de’ Conti. Per il 2025 l’evento previsto per il 12 e 13 aprile, si arricchisce di aspetti orientati alla promozione delle aree interne delle Marche (itinerari di moto-adventouring), al mototurismo inclusivo e solidale (mototerapia), nonché alla promozione della sicurezza stradale e all’ampliamento delle collaborazioni locali (espositori, produttori tipici, associazioni locali, operatori dell’accoglienza e istituzioni): un tessuto di relazioni molto ampio e articolato.
40° Millennium ExpoLa storica sede dell‘ ippodromo Capannelle di Roma sarà ancora teatro della più grande Mostra Scambio di auto moto e ricambi d'epoca del Centro Sud.
In un Parco con aree coperte e scoperte, zone a verde ed asfaltate, il 12 e 13 aprile troveranno spazio Club e privati espositori di veicoli storici in mezzo al settore di ricambi/accessori per auto e moto d’epoca nuovi ed usati. Inoltre: modellismo d’epoca, memorabilia e tabelle pubblicitarie d’epoca, modernariato ed antiquariato, ecc. Temi collaterali e aree particolari alla Fiera saranno:
– ANNIVERSARY DAY, dedicato ai "compleanni decennali" di alcuni modelli iconici, tra cui 40 anni Fiat Uno Turbo, 50 anni VW Polo, 70 anni Citroen DS, ecc.
– FESTA DI PRIMAVERA, ad opera delle Miss Pin Up girls WW2.
– MOTO INCONTRO e VILLAGGIO FMI in collaborazione con Federmoto Lazio e Vespa Club d’Italia
– esposizione SIDECAR
– raduno Fiat Panda
Lo Sport Club Il Velocifero organizza per il 25, 26, 27 aprile 2025 la manifestazione denominata "Il Primavera di Augusto Farneti", escursione Turistico/Culturale per moto d'epoca e di interesse storico costruite entro il 1963. La manifestazione si svolge su tratti stradali aperti al traffico con percorso del tipo misto, dovendo percorrere qualche centinaio di chilometri si auspica che i conduttori partecipino con moto ben funzionanti ed in regola in ogni loro parte. Sono ammesse alla manifestazione moto in regola con il codice della strada e coperte da assicurazione, costruite entro l'anno 1963 ed in possesso di Certificato di Identità ASI, o comunque moto che l'organizzazione riterrà idonee alla partecipazione della manifestazione.
Gilera tra Adda e PoIl 27 aprile a Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi) un viaggio alla scoperta della famiglia Gilera, con la posa della targa a ricordo della nascita di Ida Grana Gilera presso la confluenza tra Adda e Po e un percorso su due ruote verso la Rocca di Maccastorna
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3