A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/motori/auto/2025/04/17/alfa-romeo-stelvio-prezzo-presentazione-data below:

Alfa Romeo Stelvio 2025, prezzo e data di presentazione del suv: le anticipazioni

Esplora tutte le offerte Sky

Arrow-link

Si avvicina il debutto della nuova generazione del SUV del Biscione, nuova piattaforma e motore elettrico tra le principali novità

E’ ormai scattato il conto alla rovescia per il debutto della nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio. Il SUV del Biscione nella sua versione rinnovata sarà presentato entro la fine dell’anno per poi arrivare su strada presumibilmente nei primi mesi del 2026. Nelle ultime settimane sono stati avvistati anche i primi prototipi impegnati nei test di sviluppo, con le consuete coperture camouflage a celare quelle che saranno le novità per la nuova Alfa Romeo Stelvio.

Dalle immagini si nota che le proporzioni dovrebbero rimanere quelle della generazione attuale, con linee sportive e filanti. Sul SUV di grandi dimensioni del marchio di Arese dovremmo ritrovare alcuni degli stilemi che hanno caratterizzato gli ultimi modelli del brand italiano di Stellantis, come ad esempio lo scudetto frontale, che su Stelvio dovrebbe riprendere il design che ha debuttato sulla Junior. I gruppi ottici dovrebbero essere più sottili, sia all’anteriore che al posteriore.

Piattaforma e motori

La nuova Alfa Romeo Stelvio nascerà sulla piattaforma STLA Large, che di fatto ha integrato anche alcuni degli elementi della vecchia piattaforma Giorgio. L’architettura che farà da base al modello a ruote alte di Arese sarà infatti la Longitudinal, una versione specifica della STLA Large. Consentirà dunque di ospitare anche motori termici in posizione longitudinale. La nuova Stelvio è infatti stata pensata per essere completamente elettrica ma già nei mesi scorsi il brand aveva annunciato anche versioni ibride, magari con tecnologia Range Extender anche se non è da escludere che si utilizzi un 3.0 V6 benzina come sulla Dodge Charger, con la quale il SUV condivide la piattaforma. Non è da escludere anche una versione Quadrifoglio ad altissime prestazioni. Tornando alla versione full electric, sarà dotata di architettura a 800 Volt, con una batteria che potrebbe avere una capacità di 118 kWh. 

Sulla nuova ammiraglia a ruote alte di Alfa Romeo debutterà anche la piattaforma elettronica STLA Brain, che porterà a bordo gli ultimi aggiornamenti tecnologici del gruppo, non solo in termini di software ma anche di ADAS. Saranno poi presenti anche gli aggiornamenti OTA, over-the-air per mantenere la vettura sempre all’avanguardia. 

Approfondimento Auto dell'anno, Kia EV3 è la World Car of the Year 2025. Classifica

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3