A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/motori/2025/05/07/rinvio-multe-emissioni-auto-parlamento-ue below:

Website Navigation


Auto, Parlamento Ue rinvia multe su emissioni: cosa prevede la procedura d'urgenza

Èstata fissata a giovedì 8 maggio in plenaria la votazione sul merito della modifica proposta, che consentirà di calcolare su una media di tre anni (2025-2027) e non più su uno la conformità ai target

Dopo lunghe trattative tra tutte le parti in causa, il Parlamento europeo riunito in plenaria a Strasburgo ha approvato l'attivazione della procedura di emergenza per la revisione mirata degli standard di emissioni di Co2 - che prevedono di non oltrepassare il limite di 93,6 grammi di CO2 per chilometro percorso a livello di flotta - per le autovetture e i veicoli commerciali leggeri, che dovrebbe permettere alle case automobilistiche, se approvata, di rispettare gli obiettivi relativi alle emissioni climalteranti calcolandoli sul triennio 2025-2026-2027, anziché sulla base di ogni anno singolarmente inteso. La votazione sul merito della modifica proposta avverrà in plenaria giovedì 8 maggio. Calcolare la conformità sul triennio consente alle case auto di compensare eventuali ammanchi in uno o due anni incrementando le loro prestazioni negli altri anni successivi. La misura da modificare fa parte del pacchetto legislativo "Fit for 55", che mira a ridurre le emissioni di gas serra dell’Ue del 55% entro il 2030, per arrivare alla neutralità climatica nel 2050. Dopo un dialogo strategico con il settore automotive, la Commissione von der Leyen ha proposto un piano di azione, che prevede tra l'altro di allentare gli obiettivi di produzione di auto a emissioni zero per le case automobilistiche. I produttori rischiavano multe miliardarie, anche per via della difficoltà di vendere auto elettriche in Europa. 

Fidanza: “Bene dilazione su emissioni ma occorre fare di più”

“Da mesi chiediamo invano una risoluzione urgente sulla crisi che colpisce il settore dell’automotive. Oggi, dopo tante insistenze, ci troviamo finalmente a discutere almeno l’emendamento della Commissione che consente ai costruttori di dilazionare le emissioni su base triennale anziché annuale” afferma Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia/Ecr al Parlamento europeo, a commento a nome del Gruppo Ecr sulla procedura d’urgenza sui livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi per il periodo 2025-2027. “Un passo che va certamente nella giusta direzione ma rimane insufficiente per rispondere alla al problema delle multe, che peraltro continuerà a riguardare -e questo è davvero incomprensibile- il settore dei veicoli pesanti, nonostante la quota di immatricolazioni di veicoli pesanti a zero emissioni sia stata appena del 2,3% a livello europeo".

Approfondimento Auto elettrica in Italia, prezzi ancora troppo alti frenano diffusione

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3