Entro il 15 maggio sarà obbligatorio montare sulla propria auto gli pneumatici estivi. Secondo la legge, il treno gomme adatto alle temperature più alte, che sostituisce quello invernale, dovrà essere mantenuto fino al 15 ottobre 2025. Chi viaggia con pneumatici fuori norma può incorrere in una sanzione da 422 euro a 1.695 euro. Ecco tutto quello che c'è da sapere
L'estate si avvicina e con lei anche l'appuntamento annuale per il cambio gomme. Entro il 15 maggio sarà obbligatorio montare sulla propria auto gli pneumatici estivi. Secondo la legge, il treno gomme adatto alle temperature più alte, che sostituisce quello invernale, dovrà essere mantenuto fino al 15 ottobre 2025, dopodiché sarà obbligatoria l'installazione degli pneumatici invernali. Ma quali sono le scadenze e le possibili sanzioni in caso di mancata sostituzione? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Chi deve cambiare le gommeA essere interessate dal cambio gomme non sono tutte le tipologie di pneumatico. Come spiega anche Federpneus, l’Associazione nazionale rivenditori specialisti di pneumatici, l'obbligo interessa soltanto chi monta pneumatici invernali (riconoscibili dalla marcatura M+S, “Mad & Snow”, sulla spalla dello pneumatico) che hanno un codice di velocità inferiore a quello presente sulla carta di circolazione. Come prevede il Codice Stradale, gli pneumatici invernali M+S con indice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sulla carta di circolazione possono circolare liberamente anche in estate. Stessa regola per gli pneumatici da "quattro stagioni”.
L’indice di velocitàPer capire se uno pneumatico è adatto, è opportuno ricordare il codice alfabetico che indica la velocità massima raggiungibile da un determinato pneumatico. Ad ogni lettera corrisponde un differente livello di velocità: se il libretto di circolazione pone come valore di riferimento un indice di velocità H, che corrisponde a 210 km/h raggiungibili dallo pneumatico, e le gomme da neve attualmente attive nella vettura sono classificate con indice Q (che equivale a 160 km/h), la sostituzione è d’obbligo.
Per chi non è obbligatorioPotranno non procedere con il cambio gomme coloro che montano gomme quattro stagioni e quelli che hanno gomme con un indice di velocità che sia uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione. In questo caso gli pneumatici possono essere usati tutto l’anno senza rischi. Gli pneumatici All Season sono adatti a percorrere chilometri sia con il freddo che con il caldo e solitamente sono dotati di un battistrada con forma a "V", capace di smaltire rapidamente l'acqua piovana.
Leggi anche Cambio gomme, i migliori pneumatici estivi per auto Tempistiche e sanzioniIl 15 aprile scorso è scattato il mese di tempo per installare le gomme estive. Ora, gli automobilisti hanno tempo fino al 15 maggio per procedere con la sostituzione degli pneumatici: dopo quella data scatterà l'obbligo. Chi viene sorpreso a circolare durante il periodo estivo con gli pneumatici invernali fuori norma rischia una sanzione amministrativa. La multa varia da un minimo di 422 euro a un massimo di 1.695 euro, con ulteriore ritiro della carta di circolazione e revisione obbligatoria del mezzo.
I vantaggiOltre al portafogli, le associazioni di categoria suggeriscono di passare alle gomme estive per migliorare le performance di guida e diminuire i consumi. La mescola degli pneumatici estivi, essendo più dura rispetto a quella delle gomme invernali, tende a deformarsi meno al calore, garantendo una miglior tenuta di strada e un minor spazio di frenata.
I costiIl costo del cambio gomme è valutato dai 30 agli 80 euro. Il prezzo può variare a seconda del possesso di un treno di pneumatici già montato direttamente sui cerchioni, che riduce le ore di lavoro del gommista consentendo anche di risparmiare denaro. In questo caso, la tariffa finale comprende esclusivamente lo stoccaggio in magazzino del treno delle nuove gomme estive.
Potrebbe interessarti Cambio gomme stagionali, i consigli e quali pneumatici scegliere TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3