Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/papa-francesco-leader-mondo-foto below:
I leader del mondo da Papa Francesco, da Putin a Trump. FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Papa Francesco e gli incontri con i leader mondiali, da Putin a Trump e Netanyahu. FOTO
21 apr 2025 - 17:25 17 foto
Ansa/Getty
Il Pontefice è morto il 21 aprile 2025. Negli anni sono stati numerosi i faccia a faccia di Bergoglio con i più importanti capi di Stato e di governo, con cui ha discusso di crisi climatica, guerre, diritti umani e migranti. Ecco alcuni dei colloqui più significativi
1/17 ©Ansa
PAPA FRANCESCO E I LEADER MONDIALI
- Clima, diritti umani, migranti, guerre. Papa Francesco si è speso molto per le battaglie in cui ha creduto con i leader mondiali che di volta di volta ha incontrato. Il Papa non è infatti solo capo della Chiesa Cattolica romana, ma anche il capo di Stato della Città del Vaticano. In questa doppia veste, per protocollo, incontra i capi di Stato e di governo di tutto il mondo, a volte nei loro Paesi e a volte dal Vaticano. Da Putin a Trump, ecco alcuni dei faccia a faccia più significativi di Bergoglio
Papa Francesco, una vita per la fede. LA FOTOSTORIA
2/17 ©Getty
CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER LA PRIMA LEADER DA PAPA FRANCESCO
- Il primo capo di Stato a incontrare Francesco dopo l’elezione a Papa è stata l’ex presidente argentina Cristina Fernández de Kirchner, un giorno prima della messa inaugurale del suo pontificato. Fu un segnale di distensione dopo anni di cattivi rapporti: lunghissima la serie di dissapori tra i due, risalenti a quando Bergoglio era arcivescovo di Buenos Aires. Per fare un esempio, aveva criticato aspramente il governo argentino per il via libera ai matrimoni tra persone dello stesso sesso
Papa Francesco, com'era Bergoglio da giovane prima di diventare Pontefice. FOTO
3/17 ©Getty
BENJAMIN NETANYAHU
- Sempre nel 2013, Papa Francesco ha aperto le porte del Vaticano anche al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Già nel 2013 spingeva - invano - per una soluzione a lungo termine per il conflitto con i palestinesi della Striscia di Gaza e della Cisgiordania. I due si sarebbero incontrati altre volte, anche a Gerusalemme (nel 2014)
Tutti i Papi dal 1900 a oggi, da Leone XIII a Papa Francesco. L'elenco
4/17 ©Getty
VLADIMIR PUTIN
- Lo stesso anno, Bergoglio riceveva per la prima volta il presidente russo Vladimir Putin, altro leader che negli anni a venire sarebbe stato destinatario di molteplici appelli per la pace: Papa Francesco si è battuto fortemente, di nuovo invano, per la fine della guerra su larga scala in Ucraina (lanciata dalla Russia nel 2022). Altri faccia a faccia tra i due nel 2015 e nel 2019
Il primo discorso di Papa Francesco: "Fratelli e sorelle, buonasera!"
5/17 ©Ansa
VOLODYMYR ZELENSKY
- Se gli incontri con Putin si sono fermati al 2019, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invece fatto più leva sull'influenza di Papa Francesco nel tentativo di fermare la guerra con la Russia. I due si sono visti nel 2023 e nel 2024 (la prima volta fu invece nel 2020)
I libri di Papa Francesco, dalle encicliche all'autobiografia "Spera"
7/17 ©Ansa
DONALD TRUMP
- Formalmente distesi, i rapporti tra Papa Francesco e il successore di Barack Obama, Donald Trump, non sono mai stati idilliaci. Criticato spesso per le posizioni su temi come il cambiamento climatico e le politiche di respingimento dei migranti, il tycoon ha visitato il Vaticano durante la sua prima presidenza, nel 2017
Papa Francesco è morto, le reazioni da tutto il mondo
10/17 ©Ansa
PAPA FRANCESCO E MOON JAE-IN
- Sempre attento ai fattori di destabilizzazione mondiale, Papa Francesco nel 2021 espresse la sua intenzione di visitare la Corea del Nord, sul costante filo del rasoio con la Corea del Sud. Lo fece presente proprio all'allora presidente di Seul, Moon Jae-in (già visto nel 2018)
Papa Francesco è morto, il Pontefice aveva 88 anni. DIRETTA
11/17 Ansa/Ipa
I LEADER TEDESCHI, ANGELA MERKEL E OLAF SCHOLZ
- L'ex cancelliera tedesca Angela Merkel è stata tre volte al Vaticano: nel 2013, nel 2015 e nel 2017, discutendo soprattutto di migranti e di crisi economica. Poi a fare visita al Santo Padre è stato anche il suo successore, Olaf Scholz
12/17 ©Getty
PAPA FRANCESCO E MACRON
- Oltre alla visita vaticana del 2022, particolarmente significativo è stato l'incontro tra Bergoglio e il presidente francese Emmanuel Macron del dicembre 2024, perché avvenuto in Corsica: mai nessun Pontefice era sbarcato sull'isola francese, storicamente attraversata da correnti indipendentiste da Parigi
13/17 ©Ansa
SERGIO MATTARELLA
- Restando in Italia, costantemente positivi sono stati i rapporti di Bergoglio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a partire dalla prima visita in Vaticano del capo del Quirinale, che già nel maggio 2015 con il Papa esprimeva la sua preoccupazione per il dramma dei migranti morti nel Mediterraneo
14/17 Ansa/Ipa/Getty
I PREMIER ITALIANI
- Dall'elezione di Papa Francesco nel 2013 in poi, Palazzo Chigi ha visto susseguirsi diversi premier: Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni (che nel 2017 è andato in Vaticano con tutti i leader Ue per celebrare i 60 anni del Trattato di Roma), Giuseppe Conte, Mario Draghi e Giorgia Meloni
LO SPECIALE SULLA MORTE DI PAPA FRANCESCO
15/17 ©Getty
PAPA FRANCESCO AL G7 NEL 2024
- Giorgia Meloni ha voluto Papa Francesco insieme a sé anche nell'ambito della presidenza italiana del G7 del 2024: ha partecipato come ospite speciale all'incontro estivo a Borgo Egnazia (Puglia), dedicato principalmente alle sfide dell'intelligenza artificiale. Anche questa è stata l'occasione di incontrare (o rivedere) diversi capi di Stato e di governo
Papa Francesco, i viaggi più importanti del suo pontificato. FOTO
16/17 ©Ansa
L'INCONTRO CON I REALI BRITANNICI
- L'11 aprile 2025 i reali britannici, in visita in Italia, hanno avuto un incontro privato con Papa Francesco in Vaticano. Immortalato sorridente e senza naselli, il Pontefice stringe la mano della regina Camilla e scambia con Re Carlo III doni e auguri per l’anniversario di matrimonio
I reali britannici in visita dal Papa
17/17 ©Ansa
L'ULTIMO INCONTRO CON VANCE
- Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, Papa Francesco ha avuto un faccia a faccia di pochi minuti a Santa Marta con il vicepresidente americano JD Vance. Uno scambio di auguri prima che il Pontefice si affacciasse per la benedizione Urbi et Orbi. Quello con Vance è stato l'ultimo incontro ufficiale prima della morte di Bergoglio, avvenuta meno di 24 ore dopo, all'alba del 21 aprile
L'incontro tra Vance e Papa Francesco: scambio di auguri per Pasqua TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3