A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/michael-collins below:

Addio a Michael Collins, “l'uomo più solo” dell'Apollo 11: la sua storia. FOTO

Esplora tutte le offerte Sky Addio a Michael Collins, “l'uomo più solo” dell'Apollo 11: la sua storia. FOTO

28 apr 2021 - 22:03 15 foto

©Ansa

Mentre i suoi colleghi Neil Armstrong e Buzz Aldrin diventavano i primi uomini a camminare sulla Luna il 21 luglio 1969, rimase nell'orbita lunare a pilotare il modulo di comando Columbia. Divento così celebre come "l'uomo più solo" della missione. Ma nessun rimpianto: "La fortuna ha governato il 90% della mia vita", disse anni dopo. È scomparso il 28 aprile 2021 all'età di 90 anni

1/15 ©IPA/Fotogramma

È diventato celebre come “l'uomo più solo” della missione Apollo 11, rimasto nell'orbita lunare a pilotare il modulo di comando Columbia, mentre i suoi colleghi Neil Armstrong e Buzz Aldrin erano i primi uomini a camminare sulla Luna, il 21 luglio 1969. È morto a 90 anni Michael Collins, il secondo astronauta dell’Apollo 11 ad andarsene, dopo Armstrong

Morto Michael Collins, uno dei tre astronauti dell'Apollo 11

2/15 ©Ansa

Collins, ricordando quella missione storica, non ha mai avuto rimpianti: ''sono onorato di aver avuto quel posto. Non mi sono sentito solo e abbandonato, ma parte di ciò che accadeva sulla superficie lunare. I posti erano tre, quindi la mia presenza era necessaria come quella degli altri due'', aveva detto in un'intervista alcuni anni fa (nella foto, l'equipaggio dell'Apollo 11: da sinistra Neil Armstrong, Michael Collins, Buzz Aldrin)

Chi è l'astronauta Buzz Aldrin, l'eccentrico eterno secondo. VIDEO

4/15 ©IPA/Fotogramma

Era stato selezionato dalla Nasa nel 1963, nel terzo corpo astronauti dell'agenzia spaziale americana. Nemmeno tre anni più tardi, nel luglio 1966, aveva affrontato il primo volo con la Gemini 10, nella quale era diventato il primo americano protagonista di due passeggiate spaziali (nella foto, è al centro)

Sbarco sulla Luna: la cronaca dettagliata

5/15 ©IPA/Fotogramma

La sua seconda e ultima volta nello spazio era stata la missione Apollo 11, della quale aveva ideato lo stemma e nella quale era stato il primo uomo a restare da solo in orbita intorno alla Luna

Missione spaziale Apollo 11, quello che c'è da sapere

6/15 ©Ansa

Era la Terra a fargli compagnia, raccontava: "La cosa che ricordo di più è l'immagine della Terra vista da lontano, piccola, molto luminosa, blu e bianca. Splendente, bella, serena e fragile" (nella foto, è al centro con al fianco Armstrong e Aldrin)

7/15 ©Ansa

Appena un anno dopo quella missione storica Collins lasciava la Nasa (nella foto, è a sinistra)

8/15 ©Ansa

Ripensando ai primati della sua carriera diceva: "La fortuna ha governato il 90% della mia vita. Sono arrivato al momento giusto, sono sopravvissuto a una carriera pericolosa e ho trovato il successo (nella foto è a destra)

9/15 ©Ansa

Collins in quell’occasione aggiunse: “Scrivete 'fortunato' sulla mia lapide''  

10/15 ©Ansa

Nel 1970 aveva lavorato nel Dipartimento di Stato americano

11/15 ©IPA/Fotogramma

Dal 1971 al 1978 è stato il primo direttore del Museo Nazionale dell'Aeronauta e dello Spazio, uno dei più importanti del mondo per la storia dell'aeronautica e dell'astronautica, dove è possibile vedere l'aereo dei fratelli Wright e il modulo di comando Columbia dell'Apollo 11 (nella foto è a destra)

12/15 ©IPA/Fotogramma

In seguito ha lavorato nell'industria privata e ha scritto molti libri sullo spazio

13/15 ©IPA/Fotogramma

Malato da tempo, è morto vicino alla sua famiglia

14/15 ©IPA/Fotogramma

"Ha passato i suoi ultimi giorni in pace, con i suoi congiunti al fianco", hanno scritto i familiari. "Mike ha sempre affrontato le sfide della vita con grazia e umiltà, e ha affrontato allo stesso modo quest'ultima sfida"

15/15 ©Ansa

La Nasa ha scelto di ricordarlo con una delle sue frasi più incisive: "l'esplorazione non è una scelta, è un imperativo" e "l'unica cosa che meriti di essere ricordata è quale tipo di civiltà abbiamo creato noi Terrestri e se ci siamo avventurati o meno in altre parti della galassia"

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3