A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/castello-di-windsor-tomba-regina-elisabetta below:

10 curiosità sul castello di Windsor dove è sepolta la regina Elisabetta accanto a principe Filippo

Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video Bambole, parchi e disegni: le curiosità sul castello di Windsor amato da Elisabetta II

19 set 2022 - 17:13 10 foto

La tomba della regina accanto a quella del principe Filippo in una delle residenze da lei più apprezzate. Il castello abitato più antico al mondo fu costruito in 16 anni e ospita due gruppi separati di appartamenti. Al suo interno una biblioteca con disegni dal volore inestimabile e la casa della bambole della regina Mary, una tra le stanze più visitate per la sua unicità

1/10 ©IPA/Fotogramma

Prima ancora che il luogo della sua sepoltura, accanto alla tomba dell'amato principe Filippo, il castello di Windsor è stato tra i luoghi più amati dalla regina Elisabetta II nei suoi 70 anni di sovranità

Il saluto della famiglia reale a Elisabetta II

2/10 ©Getty

La residenza reale inglese, che si staglia su un crinale all'estremità nord-orientale del distretto di Windsor e Maidenhead, è il castello abitato più antico ed esteso al mondo. La fortezza si sviluppa su 5 ettari di terreno sopra la sponda meridionale del fiume Tamigi e la regina era solita trascorrervi i fine settimana, la Pasqua e l'evento di Royal Ascot

Tutti i simboli sulla bara di Elisabetta II

3/10 ©Getty

La costruzione del castello, su ordine di Guglielmo il Conquistatore, iniziò attorno al 1070 e fu completata dopo 16 anni. Il castello era stato concepito originariamente per proteggere l'ingresso occidentale a Londra. Il facile accesso dalla capitale e la vicinanza a una foresta di caccia lo rendevano un luogo ideale per una residenza reale

4/10 ©Getty

Nel 1110 Enrico I aveva già alloggi domestici all'interno del castello, ma fu suo nipote Enrico II a convertire il castello in un palazzo alla fine del XII secolo, creando due gruppi separati di appartamenti reali all'interno del recinto fortificato: una residenza statale pubblica o ufficiale nel Lower Ward e una residenza privata sul lato nord dell'Upper Ward per la sua occupazione esclusiva

5/10 ©Ansa

Nell'Upper Ward del castello si trovano gli appartamenti privati del monarca e appartamenti privati per i visitatori. Gli state apartments nell'Upper Ward includono la Camera di Waterloo, la St. George's Hall e la grande sala dei ricevimenti.

6/10 ©IPA/Fotogramma

Nell reparto superiore si trova anche la biblioteca reale, all'interno della quale è visibile un'importante collezione di disegni di Leonardo Da Vinci, Raffaello, Hans Holbein il Giovane e altri

7/10 ©IPA/Fotogramma

Accanto al castello si trova Home Park, un parco di circa 200 ettari che ospita Frogmore, il sito del mausoleo della regina Vittoria e del principe Alberto. Sempre nei pressi del castello si trova anche il Great Park  

8/10 ©IPA/Fotogramma

Una delle stanze più visitate è la casa delle bambole della regina Mary, alla costruzione della quale l'architetto britannico Sir Edwin Lutyens ha lavorato per tre anni, dal 1921 al 1924. Si tratta con ogni probabilità della casa delle bambole più famosa al mondo, una replica in scala 1:12 quasi perfetta di una casa aristocratica degli Anni 20

9/10

Al suo interno si trovano una biblioteca piena ricca di libri dell'epoca, una cantina ben fornita e un giardino creato da Gertrude Jekyll. Ha anche elettricità, acqua corrente calda e fredda e ascensori funzionanti  


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3