Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/armi-nucleari-europa below:
Armi nucleari, quante ne possiede l'Europa? La mappa, Paese per Paese
Esplora tutte le offerte Sky Armi nucleari, quante ce ne sono in Europa e in che Paesi si trovano
04 mar 2025 - 12:15 11 foto
Getty/Sky TG24
Le posizioni di Trump nei confronti della Russia e della Nato hanno riportato in discussione il tema di una “deterrenza europea”. Francia e Regno Unito sono gli unici Paesi del Vecchio Continente che possiedono l’atomica. Gli Stati Uniti al momento hanno armi nucleari nelle basi dell’Alleanza atlantica in Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi e Turchia. Ecco l’arsenale
1/11 ©Ansa
L'EUROPA E LA DETERRENZA NUCLEARE
- Gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina, con il possibile disimpegno americano e lo stop agli aiuti a Kiev evocato da Donald Trump, ha portato a nuove riflessioni sulla sicurezza europea. Il Vecchio Continente basa la sua deterrenza nucleare soprattutto sull’ombrello atomico garantito dagli Stati Uniti. Per questo l’asse Regno Unito-Francia, spinto da Starmer e Macron, sta iniziando a valutare come potrebbe funzionare una “difesa europea” anche sul nucleare
Ucraina, Starmer evoca “coalizione di volenterosi”. Cosa significa e il precedente famoso
2/11 Sky TG24
LE POSIZIONI EUROPEE
- Nel 2022 la Germania si attivò per “un deterrente nucleare a livello europeo”. Il Paese ospita bombe americane ma non ha un proprio arsenale. Il cancelliere designato Merz è interessato a mettere anche Berlino sotto il cappello atomico di UK e Francia. Londra e Parigi su questa partita potrebbero giocarsi una sorta di leadership continentale. Una strada percorribile è che aerei armati con testate nucleari possano stazionare in basi tedesche, con il comando che resterebbe in mano ai due Stati che dispongono del nucleare
Usa, Cina a Russia: le grandi potenze corrono al riarmo nucleare
3/11 ©Ansa
IL CONFINE EUROPEO CON LA RUSSIA
- La Russia di Putin (in foto) nel tempo non ha mai mostrato timori nei confronti della capacità nucleare di Francia e Regno Unito. Bisogna considerare se il quadrò muterà coinvolgendo altri Stati. Per esempio la Polonia si è detta pronta ad accettare il dispiegamento di missili Nato sul proprio territorio. Un modo per proteggersi e coprire il fianco est dell’Europa
Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
8/11 ©Getty
I PAESI BASSI
- Stessi dati per i Paesi Bassi, dove sono posizionate 15 testate nucleari tattiche B-61 nella base di Volkel
9/11 ©Getty
LA TURCHIA
- In Turchia invece sono presenti 20 testate nucleari tattiche B-61, posizionate nella base di Incirlik
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3