Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/10/prevost-papa-giovane-foto below:
Papa Leone XIV, virali le foto sui social di Robert Francis Prevost da giovane
Esplora tutte le offerte Sky Papa Leone XIV, virali sui social le foto del Pontefice da giovane
10 mag 2025 - 10:20 15 foto
©Ansa
Appena eletto Pontefice, dal web e dagli archivi sono riemerse alcune immagini che ritraggono Robert Prevost nella sua "vita precedente", quando era un missionario in Perù e si dedicava al servizio dei poveri. Diverse le strette di mano con Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, colui che lo ha creato cardinale
1/15 ©Ansa
LA PRESENTAZIONE AL MONDO
- "La pace sia con tutti voi". Così si è presentato al mondo Robert Francis Prevost, eletto dai cardinali nuovo Pontefice della Chiesa cattolica. L'americano, 69 anni, ha scelto come nome Leone XIV. E dopo essere "salito al trono di Pietro" sui social sono sbucate una serie di fotografie del Santo Padre da giovane, quando era un semplice sacerdote e missionario in Perù. Vediamole
Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa
2/15 ©Ansa
UN PREVOST INEDITO
- Prevost in giacca e cravatta, Prevost in mezzo al popolo peruviano, Prevost che sorride alla sua festa di compleanno, Prevost a cavallo. Sono diverse le immagini che stanno facendo il giro del web, in una versione finora inedita del porporato diventato Papa. L'americano, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, prima del Conclave era considerato come un papabile "di compromesso" viste le sue posizioni progressiste su alcuni temi sociali e più conservatrici, invece, sulla dottrina cattolica
Papa Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato. I simboli e la storia
3/15 ©Ansa
GLI INIZI
- La sua carriera comincia nel 1977, quando entra nel noviziato dell'Ordine di Sant'Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri). I voti solenni sono datati 29 agosto 1981. Studente alla Catholic Theological Union di Chicago, Prevost si diploma in Teologia. All’età di 27 anni, il futuro Papa approda a Roma, inviato dall'Ordine per studiare Diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino. Il 19 giugno 1982 riceve l'ordinazione sacerdotale, due anni dopo consegue la Licenza
Leone XIV, dalla rottura dei sigilli al Regina Coeli: gli appuntamenti in calendario
4/15 ©Ansa
LA MISSIONE DI TRUJILLO
- Viene subito inviato in missione a Chulucanas, a Piura, in Perù (1985-1986). Mentre perfeziona gli studi, Prevost solidifica la sua presenza nello Stato del Sudamerica: nel 1988 approda alla missione di Trujillo (in foto) come direttore del progetto di formazione comune degli aspiranti agostiniani dei Vicariati di Chulucanas, Iquitos e Apurímac. Ed è proprio qui che, dal web, sono riemerse alcune foto del suo impegno per la comunità peruviana
Papa Leone XIV, dalle criptovalute ai meme: le curiosità social sul pontefice
5/15 ©Ansa
I SUOI RUOLI
- Qui è stato priore di comunità (1988-1992), direttore della formazione (1988-1998) e insegnante dei professi (1992-1998). Nell'Arcidiocesi di Trujillo è stato vicario giudiziario (1989-1998), professore di Diritto canonico, Patristica e Morale nel Seminario maggiore "San Carlos e San Marcelo"
Leone XIV e l’eredità di Sant’Agostino: una Chiesa sinodale per vocazione
7/15 ©Ansa
UN LEGAME SPECIALE
- La sua dedizione per i poveri in Perù (in foto, Prevost distribuisce l'ostia ai fedeli) lo ha portato decenni dopo, dal marzo del 2018 al 2023, a diventare secondo vicepresidente della Conferenza episcopale peruviana
Il Papa che verrà: il commento di Giovanna Chirri
8/15 ©Ansa
L'ATTENZIONE AI MIGRANTI E AGLI ULTIMI
- Prevost è da sempre noto per il carattere discreto e riservato. Guardando ai punti cardine del pontificato di Francesco, l'americano ne ha sempre condiviso l’approccio a temi come la lotta al cambiamento climatico e l’attenzione verso i migranti. Simile anche l’atteggiamento di vicinanza ai fedeli, senza "elevarsi" al di sopra di loro
Papa Leone XIV, statuina del presepe di S. Gregorio Armeno. FOTO
9/15 ©Ansa
GLI INCONTRI CON WOJTYLA
- Diversi gli incontri documentati con Giovanni Paolo II, ossia papa Wojtyla
10/15 ©Ansa
DESTINO?
- Un altro incontro tra un giovane Prevost e Wojtyla
11/15 ©Ansa
WOJTYLA SOFFERENTE
- Dagli archivi fotografici è emerso anche un incontro tra Prevost e Wojtyla quando quest'ultimo era già sofferente
12/15 ©Ansa
CON BENEDETTO XVI
- Prevost ha incontrato anche papa Benedetto XVI prima della rinuncia
13/15 ©Ansa
CON PAPA FRANCESCO
- Speciale anche il rapporto con Papa Francesco, che lo aveva nominato membro della Congregazione per il Clero nel 2019 e membro della Congregazione per i Vescovi nel 2020
14/15 ©Ansa
LA CREAZIONE A CARDINALE
- Nel 2023 arriva una nuova chiamata a Roma, sempre da parte di Francesco: Prevost diventa presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e prefetto del Dicastero per i Vescovi. Un incarico molto importante, visto che prevede la nomina dei vescovi in tutto il mondo. Il 30 settembre 2023 Francesco lo ha creato cardinale
Prevost eletto Papa Leone XIV: da Trump a Meloni, le reazioni TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3