Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/09/9-maggio-russia-parata-mosca-2025-giorno-vittoria-foto below:
Russia, la parata del 9 maggio a Mosca per il Giorno della Vittoria. FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Russia, la parata del 9 maggio a Mosca per il Giorno della Vittoria. FOTO
09 mag 2025 - 09:40 15 foto
©Ansa
Nella capitale russa si celebra l'80esimo anniversario della sconfitta della Germania nazista. Per Putin è un'occasione propagandistica importante: è ormai da anni che paragona la vittoria dell'Urss contro il nazismo alla guerra in Ucraina. Presenti vari leader mondiali, tra cui il presidente cinese Xi Jin Ping
4/15 ©Ansa
LA PROPAGANDA DI PUTIN
- Per il presidente russo la parata del Giorno della Vittoria è diventata un'importante piattaforma propagandistica: si lega la guerra al nazismo all'operazione militare lanciata contro l'Ucraina a partire dal 24 febbraio 2022
5/15 ©Ansa
IL DISCORSO DI PUTIN
- Ecco quindi che anche oggi Putin ha subito ricordato che "tutta" la Russia sostiene l'offensiva in Ucraina: "L'intero Paese, la società, il popolo sostengono i partecipanti all'operazione militare speciale. Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, della forza d'animo che ci ha sempre portato solo la vittoria"
6/15 ©Ansa
CONTRO LA RUSSOFOBIA E L'ANTISEMITISMO
- Poi ha rimarcato come Mosca sia stata e continuerà a essere un ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e all'antisemitismo e che combatterà contro le atrocità commesse dai seguaci di queste convinzioni aggressive e distruttive. "La verità e la giustizia sono dalla nostra parte", ha detto lo Zar
7/15 ©Ansa
LA RUSSIA COME POTENZA MILITARE
- La parata serve a Putin anche per cementificare l'immagine della Russia come forte potenza militare
8/15 ©Ansa
XI JIN PING AL GIORNO DELLA VITTORIA
- Putin si è lanciato in grandi sforzi per non apparire del tutto isolato a livello internazionale a causa della sua decisione di invadere e attaccare l'Ucraina. Qualche leader mondiale ha accettato di partecipare alla Parata: su tutti spicca il presidente cinese Xi Jin Ping
9/15 ©Ansa
VUCIC E MADURO A MOSCA
- Presenti anche il presidente serbo Aleksandar Vucic e quello venezuelano Nicolas Maduro, oltre al segretario generale del partito comunista vietnamita To Lam
10/15 ©Ansa
LUKASHENKO
- Non è mancato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, storico alleato di Putin, insieme al figlio Nikolai
11/15 ©Ansa
SLOVACCHIA, EGITTO, PALESTINA E ARMENIA
- Prima della parata, al Cremlino Putin ha ricevuto anche il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, il premier armeno Nikol Pashinyan, il premier slovacco Robert Fico e il presidente dello Stato della Palestina Mahmoud Abbas
12/15 ©Ansa
LULA A MOSCA
- A loro si aggiunge anche il presidente brasiliano Luis Ignacio Lula da Silva
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3