A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/08/dazi-usa-trump-ue-ricorso-wto below:

Website Navigation


Dazi Trump, Ue annuncia ricorso al Wto

"L'Ue è fermamente convinta che questi dazi rappresentino una violazione palese delle regole fondamentali del Wto", si legge in una nota. "L'obiettivo è riaffermare che le norme concordate a livello internazionale sono importanti e non possono essere ignorate unilateralmente da alcun membro del Wto, compresi gli Usa"

L'Unione europea presenterà un ricorso formale all'Organizzazione mondiale del commercio contro gli Stati Uniti, contestando i dazi annunciati da Donald Trump. Lo ha annunciato la Commissione europea, riferendo l'intenzione di presentare "presto" una richiesta di consultazioni. "L'Ue è fermamente convinta che questi dazi rappresentino una violazione palese delle regole fondamentali del Wto", si legge in una nota. "L'obiettivo è riaffermare che le norme concordate a livello internazionale sono importanti e non possono essere ignorate unilateralmente da alcun membro del Wto, compresi gli Usa".

La lista

"I dazi stanno già avendo un impatto negativo sulle economie globali – ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen -. L'Ue rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti. Riteniamo che si possano concludere buoni accordi a vantaggio dei consumatori e delle imprese su entrambe le sponde dell'Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le possibilità e la consultazione avviata oggi ci aiuterà a orientarci in questo lavoro necessario". Oggi l'Ue ha pubblicato la lista dei prodotti Usa che potrebbero essere oggetto di contromisure, se le trattative dovessero fallire. I contro-dazi europei potrebbero colpire beni americani per 100 miliardi di euro. Nell’elenco compaiono industria aeronautica, veicoli a motore e componentistica, agro-alimentare, chimica e plastiche ed equipaggiamenti elettrici. Il dettaglio delle misure sarà discusso con gli Stati membri dell'Unione per poi arrivare a un elenco definitivo nel giro di un mese.

Vedi anche Dazi, intesa Usa-Regno Unito. Trump: "Grande accordo per entrambi"

La contesa Washington-Bruxelles

Si tratta dell’ultima puntata di una contesa tra Washington e Bruxelles che va avanti da quando Donald Trump si è insediato di nuovo alla Casa Bianca. Il 10 febbraio scorso gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 25% sulle importazioni di acciaio, alluminio e prodotti derivati dall'Ue. Il 2 aprile, il presidente Trump ha annunciato l'introduzione dei cosiddetti dazi "reciproci", che per i beni dell'Ue sono stati fissati al 20%. Gli Stati Uniti hanno inoltre imposto un dazio del 25% su tutte le importazioni di veicoli e componenti per automobili. Il 9 aprile Washington ha annunciato una sospensione di 90 giorni del dazio specifico dell'Ue del 20%, lasciando in vigore un dazio del 10%. In risposta, il 14 aprile, l'Unione ha sospeso per 90 giorni una serie di contromisure pianificate contro i dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Ue (i primi decisi da Trump), per lasciare spazio ai negoziati, che sono tuttora in corso, condotti dal commissario Maros Sefcovic. Attualmente, 379 miliardi di euro di esportazioni dell'Ue verso gli Stati Uniti (pari al 70% delle esportazioni dell'Ue verso gli Usa) sono soggetti a nuovi dazi (inclusi quelli sospesi) dall'insediamento della nuova amministrazione. 

Vedi anche Dazi Trump, sabato e domenica in Svizzera primo incontro Usa-Cina

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3