07 mag 2025 - 14:35
La mossa rientrerebbe nella strategia adottata dall'amministrazione Trump tesa a dissuadere i migranti ad entrare irregolarmente negli Stati Uniti inviando un forte messaggio riguardo alla possibilità che vengano deportati in altri Paesi
L'amministrazione Trump ha pronto un aereo militare per deportare un gruppo di migranti in Libia. Lo rivela il New York Times, citando fonti che non precisano la nazionalità degli espulsi, ma affermano che l'aereo potrebbe partire già oggi. Il giornale definisce "sorprendente" la decisione di deportare migranti in un Paese devastato da quasi 15 anni di guerra civile, dove le organizzazioni umanitarie da anni denunciano le condizioni "orribili" dei centri di detenzione per i migranti.
La strategia di TrumpLa mossa rientrerebbe nella strategia adottata dall'amministrazione Trump tesa a dissuadere i migranti ad entrare irregolarmente negli Stati Uniti inviando un forte messaggio riguardo alla possibilità che vengano deportati in Paesi dove dovranno fronteggiare trattamenti brutali. Una strategia avviata nelle scorse settimane con l'invio di centinaia di migranti venezuelani e salvadoregni, considerati 'nemici stranieri' in quanto accusati di essere membri di gang classificate come organizzazioni terroristiche, nella famigerata prigione Cecot in Salvador, al centro di accuse di violazioni dei diritti umani.
Approfondimento Dazi Trump, sabato e domenica in Svizzera primo incontro Usa-Cina Libia Paese "sconsigliato" dagli Usa per i viaggiMa il piano di deportare migranti in Libia, se confermato e veramente attuato, porterebbe agli estremi questa politica. Il Salvador dell'uomo forte Nayib Bukele, grande alleato di Donald Trump, è stato recentemente inserito nella lista dei Paesi considerati più sicuri dal dipartimento di Stato che invece sconsiglia i viaggi in Libia "a causa di criminalità, terrorismo, mine terrestri inesplose, sommosse, rapimenti e conflitto armato". E nel rapporto sui diritti umani dello scorso anno, lo stesso dipartimento denunciava che i migranti nei centri di detenzione, compresi bambini, sono esposti ad un trattamento "durissimo che mette a rischio la loro vita", senza alcun accesso "ad un giusto processo".
Approfondimento Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali? TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3