A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/07/orari-fumate-conclave below:

Conclave, gli orari previsti per le fumate di annuncio dopo gli scrutini per l'elezione del Papa

Esplora tutte le offerte Sky Conclave, gli orari previsti per le fumate dopo gli scrutini per l'elezione del Papa Mondo

07 mag 2025 - 12:10

©Ansa

Come comunicato dal direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni, oggi la prima fumata del conclave ci sarà "non prima delle 19”. E a partire da giovedì le fumate saranno due: intorno alle 10.30 (in questo caso solo se bianca) o alle 12; nel pomeriggio alle 17.30 (anche in questo caso solo se bianca) o intorno alle 19. Ecco tutti gli orari da sapere

I risultati delle votazioni all’interno del Conclave (LA DIRETTA) vengono annunciati al mondo tramite le “fumate”: bianca nel caso di elezione del Papa, nera nel caso non sia stata raggiunta la necessaria maggioranza. In ogni caso, nel corso delle giornate la fumata può arrivare in orari specifici: come ha detto il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni, oggi la prima comunicazione al mondo dei risultati del voto ci sarà "non prima delle 19”. A partire da giovedì, invece, le fumate saranno intorno alle 10.30 (in questo caso solo se bianca) o alle 12 (che riguarderà i due scrutini del mattino); nel pomeriggio alle 17.30 (anche in questo caso solo se bianca) o intorno alle 19 (che riguarderà i due scrutini del pomeriggio). Le fumate sono dunque due al giorno, ma in caso di esito positivo non sarà a fine sessione ma viene anticipata. 

Come funzionano le fumate

Per eleggere il Papa servono i voti dei due terzi degli elettori presenti e votanti. Nella scheda i cardinali scrivono un solo nome (CHI SONO I PAPABILI), pena la nullità. Se non si raggiungono i due terzi, le schede vengono forate e legate con un nastro. Due volte al giorno, al mattino e al pomeriggio, vengono bruciate nella stufa installata alla Sistina, con un colorante che dà una fumata nera (perclorato di potassio, antracene e zolfo). Se il candidato riceve almeno i due terzi delle preferenze, il decano gli chiede in latino "accetti la tua elezione, canonicamente avvenuta, a Sommo Pontefice". Alla risposta affernativa, il decano chiede, sempre in latino, "con quale nome vuoi essere chiamato?". L'eletto risponde "Vocabor" (sarò chiamato) e il nome, con il relativo numero. Dopo l'accettazione, le schede vengono bruciate nella stufa con un colorante che dà una fumata bianca (clorato di potassio, lattosio e colofonia).

Vedi anche Chi sarà il prossimo Papa? Il test

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3