A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/06/guerra-ucraina-russia-putin-trump-6-maggio-diretta below:

Website Navigation


Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di oggi 6 maggio. DIRETTA

Un attacco missilistico balistico russo sulla città ucraina di Sumy ha causato la morte di tre persone e ne ha ferite 11. Lo hanno reso noto le autorità locali che hanno specificato che tra i morti e i feriti ci sono anche bambini. 

Vladimir Putin ha discusso con l'inviato Usa Stev Witkoff i termini della pace con l'Ucraina: lo ha annunciato il consigliere del presidente russo, Yuri Ushanov, come riporta Interfax. Intanto, la Russia e l'Ucraina hanno effettuato oggi un nuovo scambio di prigionieri, con la liberazione di 205 militari per parte. Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca. 

Nuovo attacco con droni su Mosca, dove per ore sono stati chiusi i quattro aeroporti della capitale. Il sindaco della città, Sergei Sobyanin, ha riferito che nella notte almeno 19 aerei senza pilota lanciati dall'Ucraina sono state distrutti prima che raggiungessero Mosca "da diverse direzioni". Alcuni dei rottami sono caduti su una delle strade principali che portano alla capitale, ma non si registrano vittime. Gli aeroporti - Sheremetyevo, Domodedovo, Vnukovo e Zhukovsky - sono stati riaperti dopo qualche ora, come comunicato dall'autorità per l'aviazione. Anche i governatori delle regioni russe di Penza e Voronezh hanno riferito di attacchi con droni la scorsa notte.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:58

Questo liveblog finisce qui

23:50

Per ricevere le notizie di Sky TG24

23:20

Kursk, Mosca diffonde video di città distrutta dagli scontri

22:40

Usa-Ucraina, intesa su uso risorse minerarie e fondo per la ricostruzione: cosa prevede

L’intesa siglata a Washington garantisce agli americani l’accesso alle risorse naturali nel territorio ucraino e sblocca investimenti per riparare i danni causati dal conflitto tra Ucraina e Russia. Zelensky: accordo “equo. Primo risultato dell'incontro in Vaticano”. Per il segretario al Tesoro Usa Bessent dimostra a Mosca l’impegno Usa nel processo di pace. “Kiev manterrà il pieno controllo sulle estrazioni”, sottolinea l’omologa Svyrydenko. Trump su Roma: "A Zelensky ho detto di firmare perché Mosca è più forte". COSA PREVEDE L'ACCORDO

22:00

Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimenti

Fra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. I NUMERI

21:45

Ucraina, attacco russo con droni: a fuoco mercato Kharkiv

21:20

Giornalista ucraina uccisa, sul corpo segni di torture e organi asportati

La salma della reporter Viktoriia Roshchyn restituita alla famiglia nel febbraio scorso dopo la cattura nei territori occpuati nel 2023 e la morte durante la prigionia russa. Sul cadavere i segni indelebili delle violenze a cui la giovane è stata sottoposta. LEGGI QUI

21:01

Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina

Il presidente russo Vladimir Putin incontrerà venerdì a Mosca il primo ministro slovacco Robert Fico per discutere tra l'altro "la situazione in Ucraina" e il presidente serbo Alekandar Vucic per affrontare anche "la situazione nei Balcani occidentali". Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov citato dall'agenzia Interfax.

20:40

Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamo

Mentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI

20:00

Guerra Ucraina, incontro Trump-Zelensky “costruttivo” prima dei funerali di Papa Francesco

Idue leader hanno avuto un faccia a faccia nella basilica di San Pietro prima delle esequie di Bergoglio. Il momento è stato immortalato da una foto che li vede seduti di fronte, su due sedie tra le navate, chinati l'uno verso l'altro. Un altro scatto testimonia un colloquio allargato a Macron e Starmer. Lo scambio è stato definito "molto produttivo" dalla Casa Bianca, "costruttivo" da Kiev e “positivo” dall’Eliseo. Zelensky: “Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato”. L'INCONTRO

19:45

Attacco ucraino su aeroporti russi, chiusi 4 scali di Mosca

19:34

Missile su Sumy, 3 morti, di cui bambini

Un attacco missilistico balistico russo sulla città ucraina di Sumy ha causato la morte di tre persone e ne ha ferite 11. Lo hanno reso noto le autorità locali che hanno specificato che tra i morti e i feriti ci sono anche bambini. "Secondo le informazioni preliminari, il nemico ha colpito le infrastrutture civili nel distretto di Sumy con un missile balistico", ha detto il servizio di emergenza statale ucraino. 

18:07

Ungheria: piano stop gas russo e' grave errore, noi contrari

"Il piano politicamente motivato della Commissione europea per vietare l'energia russa è un grave errore. Minaccia la sicurezza energetica, fa salire i prezzi e viola la sovranità. Vogliono che siamo noi a pagare il costo del loro sconsiderato sostegno all'Ucraina e della sua affrettata adesione all'Ue. Lo respingiamo fermamente". Lo scrive su X il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto.

17:46

Telefonata Netanyahu-Putin, prima volta dal 2023

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con il primo ministro Benyamin Netanyahu per la prima volta dal dicembre 2023. L'ufficio del primo ministro ha dichiarato che "i due leader si sono scambiati cordiali saluti in occasione dell'80mo anniversario della vittoria sulla Germania nazista nella seconda guerra mondiale". È stato anche riferito che "il primo ministro ha sottolineato il contributo decisivo dell'Armata Rossa alla vittoria sui nazisti e ha sottolineato l'importanza dei combattenti ebrei nella guerra. Inoltre, Netanyahu e Putin hanno discusso degli sviluppi in Medio Oriente". 

17:34

Mosca: abbattuti altri due droni ucraini sulla capitale

Altri due droni ucraini sono stati abbattuti a metà pomeriggio sulla regione di Mosca, dopo i 19 intercettati la notte scorsa. Lo ha detto il ministero della Difesa. 

17:13

Gas, Ue: stop contratti Russia entro fine anno, no import entro fine 2027

La Commissione Europea vuole mettere fine alle importazioni di gas nell'Ue dalla Russia, che continuano oltre tre anni dopo l'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Secondo la roadmap presentata oggi per attuare il piano RePowerEu, saranno impediti nuovi contratti con i fornitori di gas russo (via gasdotto e Gnl) e i contratti spot esistenti saranno sospesi entro la fine del 2025. Questa misura dovrebbe far sì che già entro la fine di quest'anno l'Ue avrà ridotto di un terzo le rimanenti forniture di gas russo. La Commissione proporrà inoltre di bloccare tutte le restanti importazioni di gas russo entro la fine del 2027. La roadmap riguarda l'attuazione di un piano già presentato nel 2022, RePowerEu

16:56

Cremlino: telefonata Putin-Netanyahu su crisi regionali

Putin e Netanyahu hanno discusso della situazione in Medio Oriente e dello stato delle relazioni bilaterali in una conversazione telefonica. Lo ha reso noto il Cremlino. 

16:47

Zelensky: con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky spera in una "maggiore leadership tedesca" in Occidente dopo l'elezione di Friedrich Merz come cancelliere. "Mi congratulo sinceramente - scrive il leader ucraino su X -. L'Ucraina è profondamente grata per il sostegno della Germania e del suo popolo. Il vostro aiuto ha salvato migliaia e migliaia di vite ucraine. Ci auguriamo sinceramente che la Germania diventi ancora più forte e che vedremo una maggiore leadership tedesca negli affari europei e transatlantici. Questo è particolarmente importante, visto il futuro dell'Europa in gioco, e dipenderà dalla nostra unità". 

16:33

Cremlino: Putin ha discusso con Witkoff i termini per pace

Vladimir Putin ha discusso con l'inviato Usa Stev Witkoff i termini della pace con l'Ucraina: lo ha annunciato il consigliere del presidente russo, Yuri Ushanov, come riporta Interfax.

15:38

Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina

Il presidente russo Vladimir Putin incontrerà venerdì a Mosca il primo ministro slovacco Robert Fico per discutere tra l'altro "la situazione in Ucraina" e il presidente serbo Alekandar Vucic per affrontare anche "la situazione nei Balcani occidentali". Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov citato dall'agenzia Interfax.

15:37

Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa

"La questione ucraina e le relazioni russo-americane" saranno tra gli argomenti al centro di un colloquio tra i presidenti russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping in programma giovedì a Mosca. Lo ha detto il consigliere presidenziale per la politica estera di Putin, Yuri Ushakov, citato dall'agenzia Interfax.

14:40

Kursk, Mosca diffonde video di città distrutte dagli scontri. VIDEO

13:59

Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 205 per parte

La Russia e l'Ucraina hanno effettuato oggi un nuovo scambio di prigionieri, con la liberazione di 205 militari per parte. Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca. Lo scambio, sottolinea il ministero russo sul suo canale Telegram, è stato reso possibile dalla mediazione degli Emirati arabi uniti. I militari russi liberati da Kiev sono stati consegnati alla Bielorussia, da dove faranno ritorno in patria. 

13:59

Kiev a truppe straniere: non partecipare a parata Mosca

L'Ucraina ha messo in guardia contro qualsiasi partecipazione di truppe straniere alla parata russa del 9 maggio per celebrare gli 80 anni dalla sconfitta della Germania nazista. "L'esercito russo ha commesso e continua a commettere atrocità in Ucraina di una portata che l'Europa non ha mai visto dalla Seconda Guerra Mondiale", ha dichiarato il ministero degli Esteri di Kiev. "Marciare fianco a fianco con loro significa condividere la responsabilità del sangue di bambini, civili e militari ucraini assassinati, non onorare la vittoria sul nazismo", ha aggiunto l'Ucraina definendo "inaccettabile" la partecipazione di eserciti stranieri alle celebrazioni.  

13:26

Cardinali: appello pace giusta in M.O. e Ucraina

Un "sentito appello" affinché si giunga a un cessate il fuoco permanente e si arrivi a una pace "lunga e duratura" in Ucraina e in Medio Oriente. E' quanto lanciano i cardinali riuniti nella Congregazione generale, alla vigilia del Conclave. "Noi Cardinali di Santa Romana Chiesa, riuniti in Congregazione Generale prima dell'inizio del Conclave, costatato con rammarico che non si sono registrati progressi per favorire i processi di pace in Ucraina, in Medio Oriente e in tante altre parti del mondo, anzi che si sono intensificati gli attacchi specialmente a danno della popolazione civile, formuliamo - si legge in una nota - un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima a un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero. Invitiamo tutti i fedeli a intensificare la supplica al Signore per una pace giusta e duratura". 

13:20

Mosca: bocciatura Merz non cambia politica antirussa

La bocciatura di Friedrich Merz, candidato alla carica di cancelliere tedesco, al Bundestag non cambierà la posizione dei politici anti-russi in Europa. Il Cremlino non rileva alcun progresso in questa direzione: "Non lo vediamo, non lo contiamo", ha detto il portavoce della presidenza, Dmitri Peskov, commentando l'inatteso risultato della votazione al Bundestag sulla candidatura di Friedrich Merz alla carica di cancelliere tedesco. 

13:08

Mosca: nostri voli per Israele continuano, non vediamo rischi

Dopo il missile lanciato domenica dagli Houthi sull'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, le compagnie russe hanno mantenuto i collegamenti aerei con lo scalo israeliano e Mosca non vede alcun rischio per questi voli. Lo ha detto Dmitry Yadrov, capo dell'Agenzia federale per l'aviazione civile (Rosiavatsiya), dopo che diverse altre compagnie, tra le quali United Airlines, British Airways, Lufthansa e Air India, hanno sospeso i collegamenti.    "Nella realtà attuale, tenendo conto dell'interazione con le autorità aeronautiche israeliane, non vediamo alcun rischio", ha dichiarato Yadrov all'agenzia Interfax. Il dirigente ha tuttavia ricordato che dal novembre scorso l'Agenzia federale raccomanda alle compagnie aeree russe di operare voli su Israele soltanto durante le ore diurne. Le compagnie aeree russe Red Wings e Azimuth hanno continuato a operare voli normalmente verso Tel Aviv anche dopo l'attacco rivendicato dagli Houthi yemeniti. 

12:56

Iran, Putin: "Necessario un accordo equo tra Washington e Teheran"

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto al suo omologo iraniano, Massoud Pezeshkian, di volere un accordo "equo" tra Washington e Teheran sulla questione nucleare iraniana. Lo ha reso noto il Cremlino.

"La parte russa ha ribadito la sua volontà di contribuire a promuovere questo dialogo al fine di raggiungere un accordo equo, basato sui principi del diritto internazionale", ha affermato la presidenza russa in una dichiarazione rilasciata in seguito a una telefonata tra i due leader.

12:29

Zelensky elogia le truppe di fanteria: "Si trovano sempre sulle linee del fronte più difficili"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky celebra oggi la giornata della fanteria, istituita sei anni fa, per rendere omaggio ai soldati che combattono in prima linea. In un messaggio pubblicato su X, Zelensky ha sottolineato il ruolo centrale della fanteria nei combattimenti: "È sempre la nostra fanteria a trovarsi sulle linee del fronte più difficili".

Il presidente ha poi elogiato le unità meccanizzate, motorizzate, d’assalto e di montagna, definendole "la spina dorsale delle forze armate dell’Ucraina, difendono, guidano assalti, fermano il nemico e proteggono la nostra terra - ha aggiunto - Il coraggio, la forza e l’abilità della nostra fanteria sono innegabili. L’Ucraina resiste finché resiste la fanteria". 

12:22

Cremlino: "La tregua resta, risponderemo ad eventuali attacchi"

La Russia rispetterà l'impegno ad osservare una tregua di tre giorni dall'8 al 10 maggio, respinta da Kiev, ma risponderà "immediatamente" a qualsiasi attacco dovesse venire dalle truppe ucraine. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax. Il cessate il fuoco annunciato dal presidente Vladimir Putin in occasione delle celebrazioni per l'80/o anniversario della vittoria sul nazifascismo resta in vigore, e "le relative istruzioni sono state impartite dal comandante in capo supremo", ha detto ai giornalisti Peskov, riferendosi appunto al presidente. "Ma se non ci sarà reciprocità da parte del regime di Kiev e i tentativi di colpire le nostre posizioni e le nostre strutture continueranno, allora verrà data immediatamente una risposta adeguata", ha avvertito il portavoce. Nei giorni scorsi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva detto di non potere "garantire la sicurezza" della ventina di leader che parteciperanno alla parata sulla Piazza Rossa per l'anniversario della vittoria, tra i quali il presidente cinese Xi Jinping. E nelle ultime 48 ore le forze ucraine hanno intensificato i raid con droni contro il territorio russo, lanciando diversi velivoli senza pilota anche sulla regione di Mosca. 

12:13

Attacco ucraino su aeroporti russi, chiusi 4 scali di Mosca. VIDEO

Nuovo attacco con droni su Mosca, dove per ore sono stati chiusi i quattro aeroporti della capitale. Il sindaco della città, Sergei Sobyanin, ha riferito che nella notte almeno 19 aerei senza pilota lanciati dall'Ucraina sono state distrutti prima che raggiungessero Mosca "da diverse direzioni". 

Alcuni dei rottami sono caduti su una delle strade principali che portano alla capitale, ma non si registrano vittime. Gli aeroporti - Sheremetyevo, Domodedovo, Vnukovo e Zhukovsky - sono stati riaperti dopo qualche ora, come comunicato dall'autorità per l'aviazione. Anche i governatori delle regioni russe di Penza e Voronezh hanno riferito di attacchi con droni la scorsa notte.

Nessun commento da Kiev all'attacco - il secondo in due giorni - mentre il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, ha denunciato un raid russo sulla città, dove ha preso fuoco un edificio residenziale, ma al momento non ci sono notizie di vittime. 

12:06

Orban contro Weber: "L'adesione Ue di Kiev non è un buon affare"

Nuovo affondo del primo ministro ungherese Viktor Orban contro il presidente del partito popolare europeo (Ppe) Manfred Weber. Pomo della discordia, il processo di adesione all'Ue dell'Ucraina, frenato dall'opposizione di Budapest che nei giorni scorsi ha avviato una consultazione nazionale, non vincolante, sul tema. "Gli ungheresi hanno potuto godere dei vantaggi derivanti dall'appartenenza all'Ue fin dalla loro adesione, vent'anni fa, e il partito popolare europeo ritiene che anche l'Ucraina debba avere la stessa opportunità" aveva detto Weber in conferenza stampa da Strasburgo.    A stretto giro, la replica via social di Orban: "nella sua conferenza stampa di oggi, Manfred Weber ha inviato un messaggio al popolo ungherese. Non restiamo in silenzio in risposta! L'Ungheria è stata ammessa nell'Unione Europea perché ha portato benefici agli Stati membri. È stato un buon accordo. Anche per la Germania, Herr (onorevole in tedesco) Weber" ha scritto il premier su X, sottolineando come l'adesione dell'Ucraina non sia un buon affare. "L'Ucraina non è un valore aggiunto, ma un peso. È un grave errore inviare fondi europei all'Ucraina invece di utilizzarli per rafforzare l'economia europea in difficoltà - ha aggiunto-. È ora che i leader europei inizino a rappresentare il popolo europeo, Herr Weber!".

©IPA/Fotogramma

11:42

Mosca: "Conquistato un villaggio nel sud-est dell'Ucraina"

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Lysivka, nella regione di Donetsk, in Ucraina sud-orientale. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento confermabili in modo indipendente.

11:33

Ipotesi di Kim Jong-un a Mosca per il Giorno della Vittoria

Potrebbe essere il leader nordcoreano Kim Jong-un il vero colpo a sorpresa di Vladimir Putin per i solenni festeggiamenti del Giorno della Vittoria del 9 maggio? L'ipotesi è ora ritenuta dalla comunità diplomatica straniera a Pechino non più come una "suggestione", ma "possibile" alla luce della prima conferma e dei ringraziamenti pubblici espressi la scorsa settimana da Putin verso le truppe inviate da Kim a sostegno della guerra della Russia all'Ucraina. Mosca ha più volte ricordato l'invito esteso dal capo del Cremlino al leader nordcoreano a recarsi in Russia, alimentando le speculazioni sulla sua possibile visita per il Giorno della Vittoria che celebra la sconfitta della Germania nazista della Seconda guerra mondiale. Secondo l'agenzia di stampa russa Tass, il vice ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko ha detto a fine marzo che i preparativi per la prevista visita di Kim in Russia erano già in corso e che aveva discusso la questione durante il suo viaggio in Corea del Nord all'inizio dello stesso mese.   Se dovesse andare in porto, sulla Piazza Rossa potrebbero apparire insieme Putin, il presidente cinese Xi Jinping e Kim, in un'inedito formato di partner anti-Usa e Occidente. La vera resistenza a tale scenario, hanno osservato più fonti diplomatiche interpellate dall'ANSA, è legata alla disponibilità del leader cinese ad apparire in pubblico a Mosca con la controparte nordcoreana. "Nell'ambito degli sforzi di Xi per riallacciare i legami con Bruxelles e nel mezzo delle forti tensioni commerciali sino-americane, la presenza sulla Piazza Rossa del presidente cinese con Putin e Kim potrebbe forse non essere priva di conseguenze", hanno notato in sintesi diverse fonti.

11:05

Usa-Ucraina, intesa su uso risorse minerarie e fondo per la ricostruzione

L'intesa siglata a Washington garantisce agli americani l’accesso alle risorse naturali nel territorio ucraino e sblocca investimenti per riparare i danni causati dal conflitto tra Ucraina e Russia. Zelensky: accordo “equo. Primo risultato dell'incontro in Vaticano”. Per il segretario al Tesoro Usa Bessent dimostra a Mosca l’impegno Usa nel processo di pace. “Kiev manterrà il pieno controllo sulle estrazioni”, sottolinea l’omologa Svyrydenko. Trump su Roma: "A Zelensky ho detto di firmare perché Mosca è più forte". COSA PREVEDE L'INTESA

10:15

Media: "Gb prepara piano in caso di attacco da parte di Mosca"

La Gran Bretagna si sta preparando segretamente in caso di attacco militare diretto da parte della Russia, temendo di non essere pronta per la guerra. Lo scrive il Telegraph affermando che è stato chiesto ai funzionari di aggiornare i piani di emergenza, vecchi di 20 anni.   Un dossier classificato illustra come il governo reagirebbe a una dichiarazione di guerra, inclusi bunker per proteggere il governo e la famiglia reale, trasmissioni di servizio pubblico e l'accumulo di risorse. I ministri temono che la Gran Bretagna non solo sarebbe surclassata dalla Russia e dai suoi alleati sul campo di battaglia, ma sarebbe anche impreparata e mal difesa in patria. 

10:05

Kiev denuncia: "4 morti negli attacchi russi"

E' di quattro morti il bilancio delle vittime in Ucraina degli attacchi denunciati dalla notte scorsa dalle autorità locali con nuove accuse alla Russia. Tre persone sono rimaste uccise e sette ferite nella regione di Sumy, nel nord dell'Ucraina, da dove sono arrivate notizie di attacchi che nella serata di ieri - come riferito dai media locali - hanno colpito le località di Vorozhba e Bilopillia con bombe guidate, colpi di mortaio e razzi. 

La regione di Sumy si trova vicino al confine con la Russia. E dall'altra parte della frontiera, dal Kursk, i russi hanno accusato gli ucraini per attacchi nella notte che hanno provocato la morte di tre persone.

In Ucraina, nel sud del Paese, una persona è morta in un attacco con un drone contro Odessa denunciato nella tarda serata di ieri. Quattro i feriti segnalati nella città orientale di Kharkiv a causa di attacchi con droni 'Shahed'.

09:38

Kiev, raid russo su Kharkiv: brucia il mercato, un morto a Odessa

Kharkiv è stata colpita durante la notte da attacchi di droni russi. Tra i luoghi colpiti c'era anche il mercato di Barabashovo, dove è scoppiato un vasto incendio. Lo riportano le autorità ucraine.   Secondo il governatore regionale, un raid russo ha colpito anche Odessa provocando un morto. 

09:32

Media: "Abbattuti oltre 100 droni di Kiev sul territorio russo"

Le unità di difesa aerea russe hanno abbattuto 105 droni ucraini in tutto il Paese. Lo riportano i media statali russi, mentre il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin riferisce che almeno 19 droni ucraini sono stati distrutti mentre erano in volo verso la capitale russa. Tutti e quattro gli aeroporti della capitale russa sono rimasti chiusi per diverse ore durante la notte, ha reso noto l'organismo di controllo dell'aviazione russa Rosaviatsia.

09:26

La Lituania minerà il confine con Russia e Bielorussia

La Lituania investirà 1,1 miliardi di euro nel prossimo decennio per rafforzare le difese lungo il confine orientale con Russia e Bielorussia. Lo ha annunciato il ministero della Difesa, spiegando che l'iniziativa è finalizzata a "bloccare e rallentare" una possibile invasione. Circa 800 milioni di euro saranno stanziati per l'acquisto e l'installazione di mine anticarro per scoraggiare potenziali aggressioni.

Vilnius ha dato priorità alla difesa del corridoio di Suwalki, un tratto strategico che collega la Lituania alla Polonia, ritenuto vitale per il fianco orientale della Nato. A gennaio ha annunciato l'intenzione di aumentare la spesa per la difesa tra il 5% e il 6% del pil all'anno dal 2026 al 2030, a causa della minaccia di un'aggressione russa nella regione.

09:18

Costa: "In Ucraina non vada come a Gaza, serve una pace giusta"

L'Unione Europea deve "rimanere a fianco dell'Ucraina finché una pace giusta e duratura non sarà possibile", perché "in Ucraina non può succedere quello che è accaduto a Gaza": è quanto sostenuto da Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, in un'intervista rilasciata alla radio spagnola Cadena Ser. Costa ha ricordato che, riguardo a Gaza, il presidente Usa Donald Trump aveva "annunciato un accordo di cessate il fuoco e di liberazione degli ostaggi", ma "la verità è che gli ostaggi non sono stati liberati e che siamo lontanissimi da un cessate il fuoco e da una pace definitiva a Gaza". Per questo, ha aggiunto, gli europei devono essere "più esigenti con loro stessi", puntando a un accordo che vada oltre un cessate il fuoco, perché in questa guerra "non c'è solo l'Ucraina, ma il rispetto del diritto internazionale". 

09:12

Gli Stati Uniti sposteranno sistema Patriot in Ucraina da Israele. VIDEO

09:06

Governatore del Kursk: Tre morti in un attacco di droni ucraini"

Il governatore della regione russa di Kursk, Aleksander Khinshtein, ha dichiarato che tre persone sono state uccise negli ultimi "attacchi" ucraini. Sul suo canale Telegram, Khinshtein ha aggiornato sul bilancio dei raid scrivendo che "sette persone sono state portate in ospedale", mentre "altre tre sono state uccise". Il politico ha dichiarato inoltre che attacchi con droni ucraini hanno ferito civili nel distretto di Glushkovsky, vicino al confine; non è chiaro se si tratti dello stesso attacco. 

08:50

Kiev: "Continuiamo a combattere nella regione russa del Kursk"

L'Ucraina mantiene una presenza nella regione russa di Kursk, ha affermato il suo esercito, nonostante Mosca sostenga di aver respinto l'incursione nel suo territorio. Kiev ha dichiarato che le sue truppe hanno combattuto nella regione nelle ultime 24 ore. In un post su Telegram, l'esercito ha affermato che le truppe ucraine hanno respinto gli attacchi russi e sono state colpite dall'artiglieria e dalle bombe lanciate dagli aerei. Il governatore della regione ha affermato che l'Ucraina ha attaccato una sottostazione elettrica, interrompendo l'erogazione di energia a circa 15.000 persone nella città di Rylsk. "Cari residenti, il nemico, nella sua agonia, continua a lanciare attacchi contro il nostro territorio", ha riferito il governatore di Kursk, Aleksandr Khinshtein. I residenti sono stati evacuati dalle zone vicine al confine poichè gli attacchi dei droni ucraini negli ultimi giorni sono diventati "più frequenti", ha dichiarato oggi l'amministrazione locale. Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato la regione a marzo, nel tentativo di dimostrare che il territorio era sotto controllo.

©Ansa

08:43

Podolyak: "La pace è possibile solo con la coercizione"

"La pace è certamente possibile, ma senza costringere la Russia non si otterrà nulla. È un'illusione pensare sia pronta a parlarne, a procedere e a rispettare gli accordi. Ha avviato una delle guerre più distruttive e non ha raggiunto gli obiettivi che si era posta: non si fermerà". Ne è convinto Mykhailo Podolyak, consigliere del capo dell'ufficio presidenziale ucraino, intervistato da Repubblica.    "La pace è possibile solo con la coercizione: sanzioni economiche tali da portare quasi al collasso la sua capacità di guadagnare sui mercati esteri, come l'embargo petrolifero - aggiunge - E colpi militari, l'ampliamento degli attacchi sul territorio russo contro le infrastrutture belliche avrà un forte impatto sociale. Ci sono formule matematiche secondo cui applicando questi strumenti di coercizione e senza parlare di concessioni su larga scala, la pace può arrivare molto rapidamente. O almeno un cessate il fuoco stabile".

08:31

Mosca: "105 droni ucraini abbattuti la scorsa notte"

Le forze russe hanno respinto un attacco di droni ucraini in diverse regioni russe la scorsa notte, abbattendone in tutto 105, secondo quanto dichiarato dal ministero della Difesa in un comunicato.    La maggior parte dei droni, 32, è stata abbattuta nella regione di Bryansk e 22 nella regione di Voronezh. È stato respinto anche un attacco nell'area di Mosca, con la distruzione di 19 droni. "Dieci droni sono stati abbattuti nella regione di Penza, dieci nella regione di Kaluga, sei nella regione di Belgorod, due nella regione di Lipetsk e due nella regione di Samara", ha dichiarato il ministero. Tre droni sono stati abbattuti rispettivamente nelle regioni di Vladimir, Kursk e Rostov.

08:20

Russia: "Nuovo attacco ucraino con droni su Mosca"

I media russi hanno riferito che l'Ucraina ha lanciato un attacco di droni notturno contro Mosca per la seconda notte consecutiva. Tutti e quattro i principali aeroporti della capitale sono stati chiusi per diverse ore per garantire la sicurezza, ma sono stati successivamente riaperti, ha dichiarato su Telegram l'autorità di controllo dell'aviazione russa Rosaviatsia citata da Interfax.    Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha dichiarato sui social media che almeno 19 droni ucraini sono stati distrutti prima di raggiungere la città "da diverse direzioni". Ha aggiunto che alcuni detriti sono atterrati su una delle principali autostrade che portano alla città, ma che non ci sono state vittime.    Nessun commento è giunto da parte ucraina.

08:03

Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'

Una serie di esplosioni ò stata udita alle prime ore del mattino a Kharkiv, in Ucraina, e un incendio è scoppiato in uno dei suoi  quartieri durante un massiccio attacco di droni russi. Lo fa sapere il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov su Telegram, citato da Ukrinform. "Il nemico ha effettuato un attacco con un drone Shahed nella zona centrale e densamente popolata della città. A seguito dell'attacco con i droni, una casa è in fiamme", ha scritto Terekhov su Telegram. Le segnalazioni di vittime sono in fase di verifica, ha aggiunto il sindaco. Poco dopo Terekhov ha segnalato un altro attacco. "È stato registrato un altro attacco in città, sembra  nel distretto industriale", ha osservato su Telegram. E ancora un altro, questa volta nel distretto di Kholodnohirsky. "Il massiccio attacco dei droni nemici alla città è ancora in corso: molti altri droni si stanno avvicinando", ha osservato Terekhov. Secondo Ukrinform i russi hanno attaccato nella notte anche la regione di Odessa con droni Shahed, danneggiando diverse infrastrutture e uccidendo una persona. 

07:36

Attacco con droni su Mosca, chiusi per ore i 4 aeroporti

Nuovo attacco con droni su Mosca, dove per ore sono stati chiusi i quattro aeroporti della capitale. Il sindaco della città, Sergei Sobyanin, ha riferito che nella notte almeno 19 aerei senza pilota lanciati dall'Ucraina sono state distrutti prima che raggiungessero Mosca "da diverse direzioni". 

Alcuni dei rottami sono caduti su una delle strade principali che portano alla capitale, ma non si registrano vittime. Gli aeroporti - Sheremetyevo, Domodedovo, Vnukovo e Zhukovsky - sono stati riaperti dopo qualche ora, come comunicato dall'autorità per l'aviazione. Anche i governatori delle regioni russe di Penza e Voronezh hanno riferito di attacchi con droni la scorsa notte.

Nessun commento da Kiev all'attacco - il secondo in due giorni - mentre il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, ha denunciato un raid russo sulla città, dove ha preso fuoco un edificio residenziale, ma al momento non ci sono notizie di vittime. 

07:36

Russia: nella notte abbattuti 105 droni in 11 regioni

Nel corso della notte, le Forze di difesa aerea russe hanno abbattuto 105 droni ucraini in 11 regioni, tra cui quella di Mosca, ha riferito il ministero della Difesa. "Nella notte tra le 21:00 e le 04:00, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto e intercettato 105 velivoli senza pilota ucraini", si legge nella nota del ministero rilanciata dalle agenzie russe. La maggior parte dei droni è stata intercettata nella regione di Bryansk. Le altre zone interessate all'attacco sono state: Voronezh, Mosca, Penza, Kaluga, Belgorod, Lipetsk, Samara, Vladimir, Kursk e Rostov. 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3