A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/03/guerra-ucraina-russia-putin-trump-3-maggio-diretta below:

Website Navigation


Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di oggi 3 maggio

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto di "non poter garantire la sicurezza" dei leader politici internazionali che saranno ospiti di Vladimir Putin a Mosca per la parata per gli 80 anni della vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio. "Non si sa cosa la Russia intenda fare in quella data. Potrebbe prendere varie misure, come incendi o esplosioni, per poi accusare noi". La replica di Mosca: parole Zelensky rappresentano "una minaccia diretta" allo svolgimento delle celebrazioni".

Sono una cinquantina le persone ferite dai droni russi lanciati su Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina. Lo hanno annunciato le autorità locali. Il raid è avvenuto poche ore dopo gli attacchi aerei russi su Zaporizhia, nel sud del Paese, in cui sono rimaste ferite più di 20 persone. Colpiti quattro quartieri della città - Slobidsky, Saltivsky, Kyivsky e Osnoviansky - dove si registrano incendi. Edifici residenziali, infrastrutture civili e automobili sono stati danneggiati.

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo su minerali. L'intesa, che Zelensky ha definito "davvero equa", garantisce l'accesso privilegiato Usa ai nuovi progetti di investimento per sviluppare le risorse naturali ucraine, compresi alluminio, grafite, petrolio e gas naturale. Dagli Usa pronti 50 milioni di aiuti per Kiev.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:58

Questo liveblog finisce qui

23:50

Per ricevere le notizie di Sky TG24

23:48

Ucraina: attacco notturno russo su Kiev

Le unità di difesa aerea ucraine sono impegnate nel tentativo di respingere un attacco russo notturno a Kiev. Lo comunicano esercito e funzionari ucraini. "Restate nei rifugi!" ha detto il sindaco Vitali Klitschko su Telegram. Testimoni di Reuters hanno udito diverse esplosioni.

23:40

Zelensky: “Non garantiamo sicurezza 9 maggio". VIDEO

23:20

Usa-Ucraina, intesa su uso risorse minerarie e fondo per la ricostruzione: cosa prevede

L’intesa siglata a Washington garantisce agli americani l’accesso alle risorse naturali nel territorio ucraino e sblocca investimenti per riparare i danni causati dal conflitto tra Ucraina e Russia. Zelensky: accordo “equo. Primo risultato dell'incontro in Vaticano”. Per il segretario al Tesoro Usa Bessent dimostra a Mosca l’impegno Usa nel processo di pace. “Kiev manterrà il pieno controllo sulle estrazioni”, sottolinea l’omologa Svyrydenko. Trump su Roma: "A Zelensky ho detto di firmare perché Mosca è più forte". COSA PREVEDE L'ACCORDO

22:40

Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimenti

Fra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. I NUMERI

22:00

Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamo

Mentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI

21:50

Zelensky: pronti a cessate fuoco. Russia si fermi

La Russia deve fermare i suoi attacchi e accettare una tregua, afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Stiamo preparando i nostri pacchetti di sanzioni, in particolare contro entita' e sistemi di paesi terzi che, purtroppo, aiutano la Russia ad aggirare alcune delle sanzioni. E continuiamo a rafforzare la nostra difesa: ci aspettiamo presto importanti pacchetti di difesa per l'Ucraina e decisioni su un'ulteriore cooperazione: cooperazione durante la guerra con i paesi chiave e nel periodo postbellico. Stiamo preparando solide basi per la ricostruzione" dice nel messaggio serale su Telegram. "Allo stesso tempo, siamo pronti a passare a un cessate il fuoco il prima possibile, almeno a partire da oggi, se la Russia e' pronta a fare passi speculari: al silenzio completo, a un silenzio prolungato per almeno 30 giorni. Questo e' un momento onesto in cui puoi preparare i passaggi successivi. La Russia deve porre fine alla guerra, fermare gli attacchi e i bombardamenti".

21:20

Guerra Ucraina, incontro Trump-Zelensky “costruttivo” prima dei funerali di Papa Francesco

Idue leader hanno avuto un faccia a faccia nella basilica di San Pietro prima delle esequie di Bergoglio. Il momento è stato immortalato da una foto che li vede seduti di fronte, su due sedie tra le navate, chinati l'uno verso l'altro. Un altro scatto testimonia un colloquio allargato a Macron e Starmer. Lo scambio è stato definito "molto produttivo" dalla Casa Bianca, "costruttivo" da Kiev e “positivo” dall’Eliseo. Zelensky: “Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato”. L'INCONTRO

20:50

Mosca, ceceni rivendicano il respingimento dell'incursione di Kiev nel Kursk

Reparti del commando "Akhmat" sotto il Ministero della Difesa russo, hanno affermato di aver sventato un tentativo delle forze ucraine di penetrare nella regione russa di Kursk. Lo ha riferito il leader ceceno Ramzan Kadyrov sul suo canale Telegram, secondo quanto riportato dall’agenzia Tass. Solo una settimana fa, il leader del Cremlino Vladimir Putin aveva annunciato la completa riconquista del Kursk, finito parzialmente sotto il controllo ucraino dopo l'incursione della scorsa estate. 

"È stato impedito il passaggio di banditi delle forze armate ucraine dalla parte ucraina verso la regione di Kursk", ha scritto il leader ceceno, specificando che il movimento del nemico era stato rilevato grazie a droni. "I dati sulle coordinate sono stati trasmessi ai carristi e il gruppo nemico è stato distrutto con colpi precisi", ha aggiunto Kadyrov. Al momento, non ci sono conferme indipendenti delle dichiarazioni fornite dalle autorità russe.

20:40

Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?

C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. L'APPROFONDIMENTO

20:00

Giornalista ucraina uccisa, sul corpo segni di torture e organi asportati

La salma della reporter Viktoriia Roshchyn restituita alla famiglia nel febbraio scorso dopo la cattura nei territori occpuati nel 2023 e la morte durante la prigionia russa. Sul cadavere i segni indelebili delle violenze a cui la giovane è stata sottoposta. LEGGI QUI

19:09

Russi distruggono due droni navali nel Mar Nero

Due imbarcazioni senza pilota ucraine sono state distrutte nel Mar Nero, ha dichiarato sabato il Ministero della Difesa russo in una nota. "Tra le 16:40 e le 18:15, le armi da fuoco in servizio della Flotta del Mar Nero hanno individuato e distrutto due imbarcazioni senza pilota ucraine nelle acque del Mar Nero", si legge nella nota. 

18:45

Raid russo su Kharkiv: incendi e decine di feriti. VIDEO

17:49

Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue

"Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17". Lo annuncia un comunicato del Quirinale. "L'ordine del giorno prevede le valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali, sull'adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l'industria della difesa italiana. Inoltre, il Consiglio esaminerà l'evoluzione nelle principali aree di crisi con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente e alle iniziative di pace in ambito internazionale ed europeo". 

17:14

Bombe termobariche e droni marini negli arsenali

Attacchi dal cielo, difesa dal mare: la guerra in Ucraina si combatte con arsenali aerei, di terra e marini sempre più ampi e sofisticati. E tra le armi più micidiali a sua disposizione, la Russia utilizza bombe e missili termobarici, che trasformano l'ossigeno in una fiammata di morte e un'onda d'urto in grado di infiltrarsi negli edifici e devastare oggetti e persone. Dall'altra parte del fronte, Kiev punta sullo sviluppo dei droni, sempre più utilizzati sul campo di battaglia anche nel Mar Nero, dove l'ucraino Magura è riuscito per la prima volta ad abbattere un jet russo, stando alle rivendicazioni del Gur. Il MAGURA V5 è un motoscafo senza pilota lungo 5 metri e mezzo interamente realizzato in Ucraina. Il drone ha colpito il suo primo bersaglio il 29 ottobre 2022 nel Mar Nero, danneggiando la "Admiral Makarov" della flotta russa. Ha una velocità che può raggiungere i 78 chilometri orari e una grande manovrabilità, che lo rende stabile, assicura il produttore, l'azienda governativa Spetstechnoexport. Destinato anche a scopi di sorveglianza o di ricerca e soccorso, ha una capacità di trasportare 320 kg di esplosivo diventa un'arma micidiale, in grado di colpire anche senza intervento umano fino a 800 km. In oltre tre anni di guerra, il Magura è stato utilizzato per danneggiare e affondare le navi russe nel Mar Nero, creando non pochi problemi alla Marina di Mosca. E la sua efficacia è stata rivendicata anche nella difesa dei cieli: dopo aver abbattuto due elicotteri russi Mi-8 il 31 dicembre 2024, sabato il Gur ha rivendicato di aver distrutto un jet Su-30, utilizzando un Magura dal quale sono stati lanciati missili R-73. 

16:34

Ucraina, Zelensky: “Non garantiamo la sicurezza per il 9 maggio”. VIDEO

16:28

Zelensky si congratula con Albanese: "Rafforziamo i rapporti"

Volodymyr Zelensky si congratula con Anthony Albanese. "Congratulazioni per una certa vittoria elettorale", scrive in un post su X il Presidente ucraino, con l'augurio di "successo" al Premier australiano. "L'Ucraina apprezza davvero il sostegno incrollabile dell'Australia e la sua posizione di principio per porre fine alla guerra della Russia e garantire una pace dignitosa e duratura", aggiunge Zelensky, con l'auspicio di "rafforzare ulteriormente la nostra partnership proficua nella ricerca di pace, sicurezza e libertà".

16:21

Putin: "Mi trattengo sempre dal prendere a pugni qualcuno"

Ogni giorno Vladimir Putin deve trattenersi dal desiderio di prendere qualcuno a pugni. A rivelarlo è lo stesso presidente russo in un video che sarà trasmesso in concomitanza con il 25esimo anniversario della sua presidenza. "Sempre, ci convivo, ma lo combatto", ha detto Putin quando il giornalista Pavel Zarubin gli ha chiesto se a volte avesse voglia di colpire qualcuno.

16:04

Kyiv Post: "Usa sbloccano aiuti all'Ucraina per 50 milioni". VIDEO

15:43

Usa-Ucraina, intesa su uso risorse minerarie e fondo per la ricostruzione

L'intesa siglata a Washington garantisce agli americani l’accesso alle risorse naturali nel territorio ucraino e sblocca investimenti per riparare i danni causati dal conflitto tra Ucraina e Russia. Zelensky: accordo “equo. Primo risultato dell'incontro in Vaticano”. Per il segretario al Tesoro Usa Bessent dimostra a Mosca l’impegno Usa nel processo di pace. “Kiev manterrà il pieno controllo sulle estrazioni”, sottolinea l’omologa Svyrydenko. Trump su Roma: "A Zelensky ho detto di firmare perché Mosca è più forte". COSA PREVEDE L'INTESA

15:16

Ucraina, raid russo su Kharkiv: incendi e decine di feriti. VIDEO

15:08

Il Cremlino: "Rubio a Mosca il 9 maggio? Nessuna informazione"

Il Cremlino afferma di non avere informazioni riguardo una possibile visita a Mosca del segretario di Stato Usa, Mark Rubio, il 9 maggio, quando la Russia celebra il 'Giorno della Vittoria'. "Non ho alcuna informazione", ha risposto ai giornalisti il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, come riporta l'agenzia russa Tass. 

"I media americani - ha affermato - stanno pubblicando notizie di ogni sorta e a volte non si riesce a capire di cosa parlino. Ma in questo caso non ho proprio queste informazioni".

14:51

Cremlino: aspettiamo da Kiev azioni per de-escalation

La Russia si aspetta che l'Ucraina rilasci "dichiarazioni definitive e inequivocabili" e adotti misure per la de-escalation dopo il rifiuto di Kiev di accettare la tregua di 72 ore dichiarata da Mosca in occasione dei festeggiamenti per la fine della Seconda guerra mondiale, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov. "Naturalmente, ci aspettiamo dichiarazioni definitive e inequivocabili e, soprattutto, azioni volte a ridurre l'escalation del conflitto" durante le festività per il Giorno della Vittoria, ha detto ai media russi Peskov. Il portavoce ha poi definendo "inaccettabili" le parole del presidente VolodymyrZelensky che oggoi ha detto di "non voler giocare" alle tregue brevi che propone Mosca e ha insistito su un cessate il fuoco di 30 giorni.

14:19

Medvedev: "Se Kiev provoca il 9 maggio non arriverà al 10"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "ha dichiarato di respingere la proposta di Putin di una tregua di tre giorni per il 9 maggio e di non poter garantire la sicurezza dei leader mondiali a Mosca. E chi cerca le sue garanzie? E' solo una provocazione verbale. Niente di più". Lo scrive su Telegram il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev, aggiungendo che "nel caso di una vera provocazione nel Giorno della Vittoria, nessuno può garantire che il 10 maggio arriverà a Kiev".

13:47

Mosca, da Zelensky "minaccia diretta" a sicurezza

Le parole del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha detto di "non poter garantire" la sicurezza il 9 maggio sul territorio russo rappresentano "una minaccia diretta" allo svolgimento delle celebrazioni per il Giorno della Vittoria previste a Mosca la prossima settimana alla presenza di diversi leader mondiali. Lo ha denunciato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, come riporta Ria Novosti. 

13:29

V-Day: a Mosca il 9 maggio atteso anche presidente Uzbeskistan

Il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev ha confermato oggi, durante una conversazione telefonica con il suo omologo russo Vladimir Putin, che parteciperà alle celebrazioni dell'80  anniversario della vittoria dell'Armata Rossa sulla Germania nazista, il 9 maggio a Mosca. Lo ha riferito il Cremlino. "Nel contesto delle imminenti celebrazioni dell'80  anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, è stato sottolineato il significato speciale di questo evento per i popoli di entrambi i Paesi. Mirziyoyev ha confermato la sua partecipazione alle celebrazioni a Mosca", ha affermato la presidenza russa in una nota.

13:19

Kiev: "Drone marittimo abbatte jet russo in operazione senza precedenti"

Un aereo da caccia russo Su-30 è stato distrutto da un attacco con un drone marittimo condotto dall'intelligence militare ucraina. È la prima volta che accade, ha dichiarato l'intelligence militare ucraina Hur, secondo cui l'operazione senza precedenti ha avuto luogo ieri nei pressi del porto russo di Novorossijsk, nel Mar Nero. L'attacco è stato condotto dal Gruppo 13, un'unità speciale dell'Hur, utilizzando un drone marino Magura dotato di una testata missilistica.

"Si tratta della prima distruzione al mondo di un aereo da combattimento da parte di un drone della marina ", si legge nella dichiarazione. Secondo quanto riferito , il caccia multiruolo Su-30 , dal valore di circa 50 milioni di dollari, è stato colpito in volo e si è schiantato in mare. Secondo l'agenzia di intelligence, l'operazione è stata condotta in coordinamento con il Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) e le forze di difesa del Paese.

12:59

Drone marino abbatte jet russo, "è la prima volta"

Un drone navale ucraino Magura V5, equipaggiato di missili, ha abbattuto un caccia russo SU-30 sul Mar Nero. Come reso noto dalla Direzione centrale dell'intelligence (Gur) del dicastero della Difesa ucraino, "si tratta della prima volta che un drone navale colpisce e distrugge un velivolo da combattimento". L'attacco è stato effettuato da soldati dell'unita' speciale della Gur, Gruppo 13. Lo riporta l'agenzia Rbc-Ucraina.

12:40

Mosca: "Da Zelensky provocazioni su sicurezza a Mosca"

Il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha lanciato un nuovo attacco verbale contro il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che poco fa ha avvertito che Kiev "non puo' garantire" la sicurezza dei leader internazionali attesi a Mosca nel Giorno della Vittoria il 9 maggio. "Quell'idiota ha dichiarato di respingere la proposta di Vladimir Putin di una tregua du tre giorni per il 9 maggio e di non poter garantire la sicurezza dei leader mondiali a Mosca", ha scritto l'ex leader del Cremlino su Telegram. "Ma chi gli ha chiesto garanzie?", prosegue il post, "si tratta solo di una provocazione verbale e niente di piu'". "Nel caso di una vera provocazione ucraina nel Giorno della Vittoria a Mosca", ha concluso Medvedev, "nessuno pua' garantire che Kiev vedra' mai il 10 maggio", allusione a un'eventuale rappresaglia militare russa sulla capitale ucraina.

11:27

Zelensky: "Non garantisco sicurezza leader a parata Mosca"

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto di "non poter garantire la sicurezza" dei leader politici internazionali che saranno ospiti di Vladimir Putin a Mosca per la parata per gli 80 anni della vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio. "Non si sa cosa la Russia intenda fare in quella data. Potrebbe prendere varie misure, come incendi o esplosioni, per poi accusare noi". Parlando con dei giornalisti, Zelensky ha anche detto che "non intende giocare, creando un'atmosfera piacevole per permettere a Putin di uscire dall'isolamento il 9 maggio", e ha rilanciato la proposta di 30 giorni di tregua.

11:26

Kiev: bombe termobariche russe su Kharkiv, 51 feriti

I russi hanno attaccato durante la notte la città di Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, ferendo almeno 51 persone, fra cui due ragazze adolescenti, e facendo uso di bombe termobariche, che creano un'onda d'urto ad altissima temperatura. E' quanto denuncia stamani l'ufficio del procuratore regionale di Kharkiv, citato da media ucraini. Almeno sette le esplosioni in varie parti della città, dove sono scoppiati numerosi incendi, scrive il sito ucraino, secondo cui i russi avrebbero usato almeno 15 droni, forse caricati con questo tipo di arma.

10:56

Zelensky: dopo colloquio Vaticano Trump vede cose diversamente

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha ribadito che il suo incontro con l'omologo americano, Donald Trump, in Vaticano il 26 aprile a margine dei funerali di papa Francesco ha permesso a quest'ultimo di vedere il conflitto in Ucraina "in modo un po' diverso". "Sono fiducioso che dopo il nostro incontro in Vaticano, il presidente Trump abbia iniziato a vedere le cose in modo un po' diverso", ha affermato Zelensky incontrando un gruppo ristretto di giornalisti ieri sera a Kiev. "

10:13

Attacco a Novorossiysk, proclamato stato d'emergenza

È stato proclamato lo stato d'emergenza a Novorossiysk, dopo il massiccio attacco notturno delle forze ucraine sul principale porto russo sul Mar Nero. Lo ha comunicato la Protezione civile. "I servizi di emergenza stanno lavorando sulla scena. Schiereremo strutture di alloggio temporanee, se necessario", si legge in una nota. Il bombardamento ha colpito tre edifici e almeno quattro persone sono rimaste ferite.

09:32

Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace per l'Ucraina"

La portavoce del Dipartimento di Stato americano Tammy Bruce ha definito false le notizie secondo cui gli Usa starebbero valutando di porre fine alla propria partecipazione al processo di risoluzione della situazione in Ucraina. Lo riporta Fox News. "Bruce" - afferma il canale - "ha fermamente negato le notizie secondo cui gli Stati Uniti si sarebbero ritirati dai colloqui di pace tra Russia e Ucraina, definendole false e sottolineando il continuo coinvolgimento americano". Bruce è apparsa al The Guy Benson Show e ha detto: "L'idea che ci faremo da parte non è vera. Se non ci saranno progressi evidenti nell'accordo, potremmo cambiare un po' la nostra posizione", ha spiegato, sottolineando che "questo, ovviamente, non rappresenta in alcun modo un passo indietro rispetto al processo". Bruce ha anche sottolineato che la decisione su un possibile ritiro dal processo negoziale spetta comunque al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al segretario di Stato Marco Rubio.

08:22

Gb: truppe Kiev lunedì si uniranno a parata militare a Londra

Truppe ucraine si uniranno a quelle britanniche a Londra, lunedì prissimo, in occasione della parata militare che segnerà l'80mo anniversario della vittoria in Europa delle truppe alleate nella Seconda Guerra Mondiale, l'8 maggio del 1945. Lo ha annunciato il Ministero della Difesa britannico, citato dai media, inclusi alcuni media ucraini.    La processione per il Ve Day (Victory in Europe), che coinvolgerà circa mille militari fra Royal Navy, Royal Marines, British Army, and Royal Air Force, includerà dunque anche soldati ucraini fra quelli che al momento si stanno addestrando nel Regno Unito per il programma Operation Interflex, condiviso da 12 Paesi, scrivono l'Independent e Sky News Uk. Secondo il ministero della Difesa (MoD), si tratta di un gesto simbolico di sostegno alla resistenza ucraina all'invasione russa. 

07:033 mag

Giornalista ucraina uccisa, sul corpo segni di torture e organi asportati

La salma della reporter Viktoriia Roshchyn restituita alla famiglia nel febbraio scorso dopo la cattura nei territori occpuati nel 2023 e la morte durante la prigionia russa. Sul cadavere i segni indelebili delle violenze a cui la giovane è stata sottoposta. LEGGI QUI

07:033 mag

Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv

Sono una cinquantina le persone ferite dai droni russi lanciati su Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina. Lo hanno annunciato le autorità locali. Il raid è avvenuto poche ore dopo gli attacchi aerei russi su Zaporizhia, nel sud del Paese, in cui sono rimaste ferite più di 20 persone. "Quasi 50 persone sono rimaste ferite a seguito del massiccio attacco russo. Tra loro c'era anche un bambino di 11 anni", ha scritto il governatore di Kharkiv Oleg Synegubov su Telegram. Colpiti quattro quartieri della città - Slobidsky, Saltivsky, Kyivsky e Osnoviansky - dove si registrano incendi. Edifici residenziali, infrastrutture civili e automobili sono stati danneggiati. 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3