"Le notizie diffuse dai media arabi secondo cui Israele avrebbe respinto la proposta egiziana che è stata presentata sono prive di fondamento. Hamas è stato e rimane l'ostacolo all'accordo". Lo scrive l'ufficio del primo ministro israeliano in relazione alla notizia diffusa dalla tv saudita al Arabiya secondo cui "Israele ha respinto una proposta egiziana per un cessate il fuoco temporaneo nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio di ostaggi".
L'intervento umanitario a Gaza è "sull'orlo del collasso totale", afferma la Croce Rossa. Mentre salgono ad almeno trentuno le persone uccise a seguito degli attacchi israeliani contro la Striscia di Gaza, come riporta l'emittente televisiva Al Jazeera sul suo sito. L'esercito israeliano continua da giorni a portare avanti i suoi attacchi. L'ultimo è stato sferrato contro il campo profughi di Bureij, dove cinque persone sono state uccise. Secondo una fonte medica, i morti sarebbero almeno sette.
L'esercito israeliano afferma in una nota che le sue forze sono schierate nella Siria meridionale "per impedire l'ingresso di forze ostili" nei villaggi drusi sul lato israeliano del confine. "L'Idf continua a monitorare gli sviluppi con la massima prontezza per la difesa e diversi scenari", dichiara l'esercito.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:58
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo live del 3 maggio
23:55
Ong: 'Oltre 20 raid israeliani su tutta la Siria stanotte'Oltre 20 attacchi israeliani hanno preso di mira siti militari in tutta la Siria questa notte, "gli attacchi più violenti dall'inizio dell'anno", ha affermato l'Osservatorio siriano per i diritti umani. "Più di 20 attacchi israeliani hanno preso di mira magazzini e siti militari a Deraa, vicino a Damasco, e nelle regioni di Hama e Latakia", ha affermato l'osservatorio. "Questi raid sono i più violenti dall'inizio dell'anno", ha aggiunto l'ong.
23:50
Per ricevere le notizie di Sky TG2423:30
Morte Papa, media: messaggi di cordoglio delle ambasciate di Israele cancellatiSecondo il sito di news Ynet, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare i messaggi ufficiali delle sue ambasciate in tutto il mondo, che riportavano la frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". Questo avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. Il premier Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio che ha più volte denunciato la drammatica situazione umanitaria a Gaza. LEGGI QUI
23:17
Media: 'Bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'Diversi attacchi israeliani hanno preso di mira la zona attorno alla capitale siriana Damasco e la parte occidentale del Paese, hanno riferito i media statali, poche ore dopo che Israele ha riferito di un attacco nei pressi del palazzo presidenziale di Damasco. L'agenzia di stampa ufficiale siriana Sana ha parlato di "attacchi di aerei israeliani nei pressi della città di Harasta, vicino a Damasco". Secondo Sana e un canale Telegram della coalizione armata al potere, altri attacchi israeliani hanno preso di mira anche due città nelle regioni occidentali di Hama e Latakia.
23:07
Idf: 'Abbattuto un drone in arrivo da est'Un drone lanciato verso Israele "da est" è stato abbattuto dall'Aeronautica militare. Lo afferma l'Idf sottolineando che nessuna sirena antiaerea ha suonato "come da protocollo". Secondo il Times of Israel, il drone è stato presumibilmente lanciato dallo Yemen.
22:50
Abu Mazen ha compiuto 90 anni: la carriera politica del presidente della PalestinaNato il 26 marzo 1935 a Safed, è presidente della Palestina dal 2005. Esponente dell'ala moderata di al-Fatàh, del quale fu fra i fondatori nel 1957, entrò nell'OLP nel 1981 ed ebbe una parte di primo piano negli accordi di Oslo del 1993. Nel 2004 prese il posto di Arafat. LA STORIA DEL LEADER
22:10
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. COSA SAPERE
21:57
Media: attacchi Usa su Ras Issa nello YemenSecondo quanto riportato dall'emittente televisiva Al Masirah, affiliata agli Houthi, nelle ultime ore sette attacchi statunitensi hanno colpito il porto petrolifero di Ras Issa, nel distretto di al-Salif nello Yemen. Un attacco statunitense nello stesso porto il mese scorso ha ucciso almeno 80 persone e ne ha ferite 150 in uno degli attacchi più letali mai commessi dalle forze statunitensi contro il Paese.
21:30
World Press Photo 2025, a vincere è il ritratto di un bimbo di Gaza senza le bracciaLo scatto appartiene alla fotografa palestinese Samar Abu Elouf, trasferitasi a Doha nel 2023 per documentare le condizioni dei feriti riusciti a scappare dalla Striscia. L'IMMAGINE
21:06
Siria, Onu condanna violenze a Damasco e attacco di IsraeleIl segretario generale dell'Onu "sta seguendo con preoccupazione le notizie di violenze, nei sobborghi a maggioranza drusa, di Damasco e nel sud della Siria, comprese segnalazioni di vittime civili e di assassinii di figure dell’amministrazione locale". Lo ha detto Stephane Dujarric, portavoce di Antonio Guterres, nel corso dell’incontro quotidiano con i media. L’Onu, ha aggiunto, “condanna ogni forma di violenza contro i civili, compresi atti che potrebbero rischiare di alimentare le tensioni settarie". "In questo contesto - ha ricordato - condanna anche la violazione della sovranità siriana da parte di Israele, incluso l’ultimo attacco aereo nei pressi del palazzo presidenziale di Damasco”. È essenziale, ha ricordato il portavoce, che "questi attacchi cessino e che Israele rispetti la sovranità, l’unità, l’integrità territoriale e l’indipendenza della Siria". Guterres ha chiesto "inequivocabilmente a tutte le parti coinvolte di cessare le ostilità, esercitare la massima moderazione ed evitare un’ulteriore escalation”.
21:00
Mar Rosso, media: attacchi Usa su Ras Issa nello YemenSecondo quanto riportato dall'emittente televisiva Al Masirah, affiliata agli Houthi, nelle ultime ore sette attacchi statunitensi hanno colpito il porto petrolifero di Ras Issa, nel distretto di al-Salif nello Yemen. Un attacco statunitense nello stesso porto il mese scorso ha ucciso almeno 80 persone e ne ha ferite 150 in uno degli attacchi più letali mai commessi dalle forze statunitensi contro il Paese.
20:50
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele e la conseguente offensiva a Gaza hanno riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO
20:10
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale".LEGGI QUI
19:54
Media: forze israeliane chiudono tutti gli accessi a GericoLe forze israeliane hanno chiuso tutti gli accessi alla città di Gerico, in Cisgiordania. Lo rende noto l'agenzia di stampa palestinese Wafa, citando testimoni, secondo cui in prossimità degli ingressi alla città si sono formate lunghe file.
19:30
Incendi a Gerusalemme, case evacuate: Israele dichiara stato d'emergenza. FOTOIl ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato ''emergenza nazionale'' in Israele a causa dell'incendio partito dai boschi sopra Gerusalemme e che ha portato alla chiusura dell'autostrada verso Tel Aviv. Un incendio di cui ancora non si conosce l'origine, ma che è scoppiato in concomitanza con un appello rivolto da Hamas ai suoi sostenitori attraverso Telegram. ''Bruciate Israele'', si legge in un post, ''bruciate i boschi, le foreste, le case dei coloni, tutto ciò che potete''. LE IMMAGINI
18:48
Idf, truppe schierate in Siria del sud per difendere drusiL'esercito israeliano afferma in una nota che le sue forze sono schierate nella Siria meridionale "per impedire l'ingresso di forze ostili" nei villaggi drusi sul lato israeliano del confine. "L'Idf continua a monitorare gli sviluppi con la massima prontezza per la difesa e diversi scenari", dichiara l'esercito.
18:38
Guterres condanna raid israeliani in Siria: "Violano sovranità Damasco"Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres "condanna" le "violazioni" della sovranità territoriale della Siria da parte d'Israele, compreso il recente attacco nelle vicinanze del palazzo presidenziale di Damasco. Lo ha reso noto il portavoce Stéphane Dujarric, sottolineando come sia "essenziale che questi attacchi cessino e che Israele rispetti la sovranità, l'unità, l'integrità territoriale e l'indipendenza della Siria".
17:27
Ufficio Netanyahu nega che Israele abbia respinto bozza egiziana"Le notizie diffuse dai media arabi secondo cui Israele avrebbe respinto la proposta egiziana che è stata presentata sono prive di fondamento. Hamas è stato e rimane l'ostacolo all'accordo". Lo scrive l'ufficio del primo ministro israeliano in relazione alla notizia diffusa dalla tv saudita al Arabiya secondo cui "Israele ha respinto una proposta egiziana per un cessate il fuoco temporaneo nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio di ostaggi".
17:26
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza"Condanniamo nel modo più fermo l'attacco alla nave civile, che pone una minaccia alla sicurezza marittima e di navigazione in acque internazionali". Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri di Ankara, come riferisce Anadolu, a proposito dell'attacco, secondo quanto denunciato dagli attivisti, in acque internazionali a largo di Malta, con droni israeliani su una nave con aiuti umanitari per la popolazione di Gaza.
17:04
Nave con aiuti umanitari per Gaza bombardata al largo di Malta: equipaggio illeso"I droni armati hanno attaccato due volte la parte anteriore di un'imbarcazione civile disarmata, causando un incendio e una profonda breccia nello scafo", ha dichiarato l'equipaggio di attivisti, incolpando Israele. GUARDA IL VIDEO
16:51
Idf: "Abbattuto secondo missile lanciato dallo Yemen"Le Idf hanno dichiarato che il secondo missile balistico lanciato oggi dagli Houthi dello Yemen verso Israele è stato intercettato con successo. Il gruppo ribelle yemenita ha affermato di aver colpito Haifa. Le sirene hanno risuonato nella città e in tutto il nord di Israele mentre il missile si avvicinava.
16:31
Media: Israele ha respinto una proposta egiziana di treguaIsraele ha respinto una proposta egiziana per un cessate il fuoco temporaneo nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio di ostaggi. Lo riferisce l'emittente saudita al Arabiya citando fonti egiziane, secondo cui lo Stato ebraico si è ritirato dagli accordi già raggiunti nei negoziati e intende mantenere le forze dell'Idf a Gaza fino alla fine dell'anno, ampliando le operazioni militari.
16:28
Houthi rivendicano secondo attacco contro Israele"Abbiamo condotto un'operazione militare contro un obiettivo nemico israeliano vitale nella zona occupata di Haifa". Lo ha dichiarato Yahya Saree, portavoce del gruppo ribelle Houthi dello Yemen, aggiungendo che nell'attacco sono stati utilizzati missili ipersonici che hanno raggiunto i loro obiettivi. Si tratta del secondo attacco sferrato oggi dal gruppo ribelle yemenita contro Haifa, la città più grande del nord di Israele.
15:26
Siria: attacco israeliano a Damasco pericolosa escalationLa presidenza siriana ha definito un attacco aereo israeliano all'alba nei pressi del palazzo presidenziale di Damasco una "pericolosa escalation". In una dichiarazione, la presidenza ha condannato l'attacco e lo ha descritto come "una grave escalation contro le istituzioni statali e la sua sovranità".
15:00
Qatar: "I negoziati su Gaza sono a un punto morto"I negoziati tra Hamas e Israele su Gaza sono a un punto morto. Lo ha detto all'Ansa Majed al Ansari, consigliere del premier del Qatar e portavoce del ministero degli Esteri di Doha. Ansari ha però assicurato che il Qatar, assieme a Egitto e Stati Uniti, lavora incessantemente per riportare le parti al tavolo negoziale. "Siamo in una fase complicatissima, dire che è una situazione difficile è un eufemismo", ha detto Ansari, che segue i negoziati tra Hamas e Israele dall'indomani dello scoppio della crisi 18 mesi fa.
13:19
Ong, su attacco a nave convocare ambasciatori IsraeleFreedom Flottilla ha chiesto che siano convocati gli ambasciatori di Israele, dopo l'attacco con droni contro una nave dell'organizzazione al largo di Malta. "Gli ambasciatori israeliani devono essere convocati e rispondere alle violazioni del diritto internazionale, compreso il blocco in corso e il bombardamento della nostra nave civile in acque internazionali", ha scritto la Coalizione in un comunicato. L'imbarcazione con aiuti diretti a Gaza è stata centrata nella notte due volte da un drone che ha provocato una falla nello scafo e scatenato un incendio.
12:55
Ue: "Israele rimuova il blocco degli aiuti umanitari a Gaza""Siamo estremamente preoccupati dai rapporti sulla situazione umanitaria" a Gaza, "che suggeriscono che le scorte di cibo arrivate durante il cessate il fuoco si stanno esaurendo, e ricordiamo che, secondo il diritto umanitario internazionale, gli aiuti umanitari devono raggiungere i civili in difficoltà". Lo ha detto un portavoce della Commissione europea durante il briefing alla stampa, ribadendo l'appello dell'Ue a Israele "affinché rimuova il blocco su Gaza per consentire agli aiuti umanitari di iniziare a fluire su larga scala verso e in tutta la Striscia di Gaza".
12:50
Sirene d'allarme in Israele per un missile lanciato dallo YemenLe sirene d'allarme sono scattate in diverse zone di Israele per l'arrivo di un missile balistico dallo Yemen, come si può vedere sull'alert inviato dall'esercito. E' il secondo missile balistico lanciato dagli Houthi oggi, il primo è stato intercettato dall'antiaerea nelle prime ore del mattino, i detriti hanno colpito un asilo a Megiddo.
12:23
Libano ammonisce Hamas per azioni sul suo territorioLa massima autorità di sicurezza del Libano ha messo in guardia il gruppo islamista palestinese Hamas dall'utilizzo del territorio libanese per "azioni che compromettono la sicurezza nazionale". La presa di posizione dell'Alto Consiglio di Difesa libanese arriva dopo i recenti attacchi missilistici dal Libano verso Israele, che hanno innescato episodi di rappresaglia da parte delle forze israeliane.
12:20
Costa (M5s): "Criminale e disumano attacco nave aiuti umanitari""Una nave che trasportava aiuti umanitari diretti alla popolazione palestinese della Striscia di Gaza è stata colpita da droni e ha preso fuoco in acque internazionali, al largo delle coste di Malta. Gli operatori sono stati tratti in salvo dopo ore drammatiche. È stato un atto vile e criminale, che priva la popolazione di Gaza di aiuti indispensabili e che avrebbe potuto uccidere decine di volontari e personale specializzato di vari paesi del mondo: è indispensabile che la comunità internazionale pretenda chiarezza". Così il vicepresidente della Camera Sergio Costa.
10:59
Malta, spento incendio nave ong verso Gaza colpita da droniIl governo maltese ha dichiarato che l'incendio a bordo della nave dell'ong Freedom Flotilla Coalition è stato "domato durante la notte" e che non sono state segnalate vittime. La Freedom Flotilla Coalition, come riporta Bbc, ha dichiarato che la sua nave, The Conscience, è stata attaccata da droni alle 00:23. Il gruppo ha affermato di aver pianificato di salpare per Gaza e "sfidare l'assedio imposto da Israele". La ong ha chiesto che gli ambasciatori israeliani siano convocati per rispondere delle "violazioni del diritto internazionale, tra cui il blocco in corso e il bombardamento della nostra nave civile".
10:54
Herzog da nunzio a Gerusalemme, firma libro condoglianze per PapaQuesta mattina alle 10 il presidente israeliano Isaac Herzog si è recato presso la delegazione apostolica di Gerusalemme dove è stato ricevuto dal Nunzio, monsignor Adolfo Tito Yllana, e ha firmato il registro delle condoglianze per la scomparsa di Papa Francesco. Lo riferisce l'Osservatore Romano aggiungendo che Herzog "ha voluto ricordare ai diplomatici vaticani la sua ammirazione per la profonda umanità ed umiltà per il Pontefice scomparso, insieme al rammarico di non averlo potuto incontrare durante la sua recente visita in Italia".
10:36
L'incendio boschivo in Israele è ora "sotto controllo"Gli imponenti incendi boschivi scoppiati in Israele vicino a Gerusalemme sono stati in gran parte domati nella giornata di ieri, primo maggio, hanno confermato stamani le autorità, che hanno comunicato anche che le principali strade sono state riaperte, mentre squadre dei vigili del fuoco ancora impegnate a fronteggiare i focolai persistenti. L'incendio, divampato mercoledì lungo l'autostrada principale che collega Gerusalemme a Tel Aviv, ha causato evacuazioni diffuse e chiusure stradali, mentre i vigili del fuoco hanno lottato per tutta la notte per contenere quello che le autorità hanno definito il più grande incendio degli ultimi dieci anni. "Le fiamme sono sotto controllo", ha dichiarato Shlomi Harush, dirigente dei vigili del fuoco israeliani. "Sono rimasti solo focolai... tutte le squadre rimangono dispiegate nelle aree colpite", ha detto all'Afp, avvertendo che i forti venti potrebbero ancora riaccendere i roghi. A Latrun, a circa 25 chilometri da Gerusalemme, il fumo continua a salire nei pressi di un monastero e i pompieri sono ancora al lavoro, aiutati anche da civili volontari. "Abbiamo usato manichette dell'acqua collegate alle case e rubinetti comunali installati lungo le strade", ha detto all'Afp Ahmad Ibrahim, un residente del villaggio di Abu Ghosh. "Siamo intervenuti perché preoccupati per la comunità, cercando di impedire che l'incendio si propagasse e mettesse in pericolo i residenti o le loro case". I vigili del fuoco hanno riferito che 163 squadre di terra e 12 velivoli sono stati mobilitati per combattere il vasto incendio boschivo, che ha devastato circa 13.000 ettari di foresta. Il primo ministro, Benyamin Netanyahu, aveva avvertito mercoledì sera che le fiamme avrebbero potuto raggiungere Gerusalemme, dichiarando l' "emergenza nazionale". La polizia ha confermato giovedì che tutte le principali arterie stradali, incluso il corridoio Gerusalemme-Tel Aviv, sono state riaperte, aggiungendo che ai residenti dell'insediamento evacuato di Mavo Horon è stato permesso di rientrare. Alle autorità è stato inoltre ordinato di accelerare il rientro degli altri residenti sfollati.
10:21
Malta, tratti in salvo attivisti ed equipaggio nave colpita da droniSono stati tutti tratti ''in salvo i 12 membri dell'equipaggio e i quattro civili'' che si trovavano a bordo della nave Conscience della Freedom Flotilla Coalition quando è stata colpita in un attacco condotto da droni. Lo rende noto il governo di Malta che ha coordinato le operazioni di soccorso precisando che ''non si registrano vittime''. L'imbarcazione, battente bandiera di Palau, era partita dalla Tunisia martedì sera e si trovava al largo delle coste di Malta da circa 12 ore prima di subire l'attacco.
"Tutti i membri dell'equipaggio sono stati confermati sani e salvi, ma si sono rifiutati di salire a bordo del rimorchiatore. E' stata fornita assistenza per supportare le operazioni antincendio interne", si legge nella nota del governo maltese.
10:00
Nave con aiuti colpita da drone, a Malta doveva imbarcarsi Greta ThunbergL'attivista per il clima Greta Thunberg si sarebbe dovuta imbarcare a Malta sulla nave Conscience diretta nella Striscia di Gaza per portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Lo hanno dichiarato gli attivisti della Freedom Flotilla Coalition alla Cnn, precisando che l'attivista non era a bordo della nave quando è scoppiato l'incendio causato da un attacco condotto da droni in acque internazionali al largo delle coste di Malta. Sulla nave si sarebbe dovuto imbarcare anche il colonnello in pensione dell'esercito americano Mary Ann Wright.
"Volontari provenienti da oltre 21 paesi si sono recati a Malta per imbarcarsi nella missione a Gaza, tra cui figure di spicco", ha affermato la Freedom Flotilla Coalition in una nota, precisando di non aver comunicato in precedenza la missione ai media per evitare azioni di sabotaggio.
09:49
Drone colpisce nave con aiuti umanitari per Gaza in acque internazionaliUna nave che trasporta aiuti umanitari diretti alla popolazione palestinese della Striscia di Gaza è stata colpita da droni e ha preso fuoco in acque internazionali, al largo delle coste di Malta. Lo hanno riferito alla Cnn gli attivisti a bordo dell'imbarcazione, la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, che hanno lanciato un Sos. L'attacco, hanno spiegato gli attivisti impegnati in una campagna per porre fine all'assedio israeliano di Gaza, è avvenuto poco dopo la mezzanotte.
"In questo momento c'è un buco nella nave e la nave sta affondando", ha detto alla Cnn da Malta Yasemin Acar, addetto stampa della Freedom Flotilla Coalition. La nave era diretta a Malta, dove numerosi attivisti si sarebbero dovuti imbarcarsi per dirigersi a Gaza.
09:43
Croce Rossa: "A Gaza aiuti sull'orlo del collasso" (2)Le operazioni umanitarie a Gaza sono sull'orlo del collasso, ha ammonito oggi il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr). "Se gli aiuti umanitari non riprenderanno immediatamente, il Comitato Internazionale della Croce Rossa non avrà più cibo, medicine e beni essenziali per continuare molti dei suoi programmi a Gaza", afferma un comunicato del Cicr reso noto oggi a Ginevra. Sei settimane di intense ostilità, unite a due mesi di blocco totale degli aiuti umanitari, hanno privato i civili dei mezzi necessari per sopravvivere, aggiunge la nota.
09:43
Nave umanitaria per Gaza colpita da drone al largo MaltaUna nave della Freedom Flotilla, l'organizzazione filopalestinese che si batte per forzare il blocco di Gaza, e' stata attaccata all'alba da un drone in acque internazionali vicino a Malta. Lo ha reso noto la stessa Ong su X. "Alle 00:23 ora maltese, una nave della Freedom Flotilla e' stata oggetto di un attacco con droni. La parte anteriore dell'imbarcazione e' stata colpita due volte", si legge. L'attacco ha provocato "un incendio e una falla nello scafo". La 'Conscience', una nave passeggeri battente bandiera di Palau con 30 attivisti a bordo, era diretta a Gaza e si trovava a 14 miglia a est di Malta quando e' stata attaccata. "C'e' una falla nella nave che sta affondando", ha detto alla Cnn Yasemin Acar, portavoce della coalizione.
09:24
Croce Rossa: "A Gaza aiuti sull'orlo del collasso"L'intervento umanitario a Gaza è "sull'orlo del collasso totale": lo afferma la Croce Rossa.
08:57
Katz: "Dovere al Jolani proteggere drusi da attacchi jihadisti""Quando il leader siriano Ahmed al-Sharaa - al Jolani - si sveglia la mattina e vede i risultati dell'attacco dei caccia dell'aeronautica militare israeliana, capisce che Israele è determinato a impedire che venga fatto del male ai drusi in Siria", ha dichiarato il ministro della Difesa Israel Katz. "È suo dovere proteggere i drusi nella periferia di Damasco dagli attacchi dei rivoltosi jihadisti e consentire alle centinaia di migliaia di drusi di Sweida e Jabal al-Druze di difendersi da sole, senza inviare forze jihadiste nei villaggi", ha aggiunto il ministro israeliano, "è nostro dovere proteggere i drusi in Siria da qualsiasi danno, per il bene dei nostri fratelli drusi in Israele, per la loro lealtà verso lo Stato e per il loro immenso contributo alla sicurezza di Israele", ha concluso.
08:55
Idf, intercettato missile da Yemen rivendicato da HouthiLe Forze di Difesa israeliane (Idf) hanno annunciato di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen, rivendicato dai ribelli Houthi. "A seguito delle sirene suonate di recente in diverse regioni di Israele, e' stato intercettato un missile lanciato dallo Yemen", ha dichiarato l'esercito israeliano in una breve dichiarazione su Telegram. Il missile e' stato intercettato prima di entrare in territorio israeliano, ha precisato la stessa fonte. I ribelli Houthi, che controllano vaste aree dello Yemen, hanno affermato di aver preso di mira una base aerea "a est della regione occupata di Haifa, utilizzando un missile balistico ipersonico". Gli insorti Houthi, sostenuti dall'Iran, in solidarieta' con Hamas, hanno effettuato decine di attacchi missilistici e con droni contro Israele dall'inizio della guerra nella Striscia di Gaza, innescata dall'attacco senza precedenti del movimento islamista palestinese contro Israele il 7 ottobre 2023. Hanno anche preso di mira navi che ritengono collegate a Israele nel Mar Rosso, un'area chiave per il traffico marittimo globale. Questi attacchi erano cessati con la tregua entrata in vigore il 19 gennaio tra Israele e Hamas, ma gli Houthi li hanno ripresi dopo che Israele ha ripreso la sua offensiva a Gaza il 18 marzo. Gli Stati Uniti, alleati di Israele, hanno iniziato a colpire le posizioni degli Houthi nel gennaio 2024 per costringerli a cessare i loro attacchi. La campagna si e' intensificata dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca a gennaio. Il Pentagono ha dichiarato a fine aprile di aver colpito piu' di 1.000 obiettivi in Yemen da meta' marzo, uccidendo "combattenti e leader Houthi".
08:31
Katz su raid a Damasco: "E' dovere proteggere i drusi"Il ministro della Difesa, Israel Katz, ha dichiarato che l'attacco aereo israeliano notturno nei pressi del palazzo presidenziale di Damasco e' un "chiaro avvertimento al regime siriano" di non danneggiare i drusi. "Quando [il leader siriano Ahmed al-Sharaa] si sveglia la mattina e vede i risultati dell'attacco dei caccia dell'Aeronautica Militare israeliana, capisce che Israele e' determinato a impedire danni ai drusi in Siria", ha affermato Katz. "E' suo dovere proteggere i drusi nella periferia di Damasco dagli attacchi dei rivoltosi jihadisti e consentire alle centinaia di migliaia di drusi di Sweida e Jabal al-Druze di difendersi da sole, senza inviare forze jihadiste nei villaggi", ha sottolineato il ministro dello Difesa, in dichiarazioni rilanciate dal quotidiano Times of Israel. "E' nostro dovere proteggere i drusi in Siria da qualsiasi danno, per il bene dei nostri fratelli drusi in Israele, per la loro lealta' allo Stato e per il loro immenso contributo alla sicurezza di Israele", ha insistito Katz.
08:21
Incendi a Gerusalemme, case evacuate: Israele dichiara stato d'emergenza. FOTOIl ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato ''emergenza nazionale'' in Israele a causa dell'incendio partito dai boschi sopra Gerusalemme e che ha portato alla chiusura dell'autostrada verso Tel Aviv. Un incendio di cui ancora non si conosce l'origine, ma che è scoppiato in concomitanza con un appello rivolto da Hamas ai suoi sostenitori attraverso Telegram. ''Bruciate Israele'', si legge in un post, ''bruciate i boschi, le foreste, le case dei coloni, tutto ciò che potete''. LE IMMAGINI
07:552 mag
Soldati drusi a Netanyahu: "Pronti a combattere in Siria"Riservisti e soldati drusi dell'esercito israeliano hanno inviato una lettera al primo ministro Benyamin Netanyahu chiedendo chel'Idf intervenga "per fermare il massacro dei fratelli drusi in Siria, proprio come il premier e il ministro della Difesa Israel Katz hanno promesso". Lo riferisce l'emittente pubblica Kan. I firmatari hanno anche dichiarato di essere disposti ad andare in Siria da soli per proteggere la comunità drusa: "Centinaia di soldati drusi sono pronti a offrirsi volontari per combattere al fianco dei fratelli in Siria per salvarli, anche a costo di assumersi la responsabilità dei rischi che ciò comporta per le nostre vite", hanno scritto.
07:462 mag
Raid Israele nei pressi palazzo presidenziale DamascoBenjamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa, Israel Katz, hanno annunciato con comunicato congiunto che Israele ha condotto un raid "nei pressi del palazzo presidenziale" di Damasco. "Questo è un chiaro messaggio per il regime siriano: non permetteremo l'invio di truppe siriane a sud di Damasco e nessuna minaccia nei confronti della comunità drusa", recita la dichiarazione.
La mossa arriva dopo che centinaia di membri della comunità drusa nel nord di Israele hanno manifestato e bloccato strade chiedendo l'intervento israeliano in Siria dove nei giorni scorsi decine di persone sarebbero rimaste uccisi in scontri nelle aree a maggioranza drusa a sud di Damasco.
07:462 mag
Idf, missile dallo Yemen: detriti colpiscono un asilo nel nordUn missile balistico lanciato dallo Yemen ha fatto scattare le sirene alle 5,30 del mattino a Haifa e in tutto il nord di Israele. L'Idf fa sapere che è stato intercettato ma i detriti hanno colpito il tetto di un asilo nel kibbutz Mishmar Haemek provocando danni. A quell'ora dentro l'asilo non c'era nessuno.
07:252 mag
Detriti missile Houthi intercettato danneggiano asiloI detriti provenienti dall'intercettazione del missile lanciato dallo Yemen sono penetrati attraverso il tetto di un asilo nel kibbutz Mishmar Ha'emek, nel nord di Israele. Nessuno è rimasto ferito.
07:242 mag
Israele, drusi bloccano strade: "Governo aiuti fratelli in Siria"Centinaia di dimostranti drusi, tra cui centinaia di riservisti, hanno bloccato le strade nel nord di Israele nella tarda serata di giovedì e fino alle prime ore di questa mattina in segno di protesta contro il governo che "non sta facendo abbastanza per proteggere la comunità drusa in Siria". I manifestanti hanno anche raggiunto la residenza del premier a Cesarea: "Avevano detto che avrebbero protetto i fratelli drusi, ma questo non si è concretizzato", hanno detto a Ynet.
07:242 mag
Netanyahu: "Raid a Damasco, non tocchino comunità drusa"Questa mattina il primo ministro Benyamin Netanyahu e il ministro della Difesa Israel Katz hanno rilasciato una dichiarazione congiunta confermando che Israele ha attaccato un obiettivo vicino al palazzo presidenziale a Damasco: "Questo è un messaggio chiaro al regime siriano. Non permetteremo alle truppe siriane di spostarsi a sud di Damasco o di rappresentare una minaccia per la comunità drusa". L'Idf fa sapere che gli aerei israeliani hanno lanciato attacchi nei pressi della residenza ufficiale del leader siriano Ahmad al-Sharaa nella capitale.
07:222 mag
Idf in contrasto con premier, priorità ostaggi non la vittoriaPer le forze di difesa israeliane (Idf), il primo obiettivo della guerra a Gaza e' la restituzione dei 59 ostaggi ancora detenuti da Hamas. Una posizione in contrasto con quella evidenziata ieri del premier Benjamin Netanyahu, secondo cui l'obiettivo supremo della guerra e' la "vittoria" sul gruppo terroristico, non la restituzione degli ostaggi. Lo riferisce il quotidiano Times of Israel. "La missione suprema che le Idf stanno affrontando e' il nostro dovere morale di restituire gli ostaggi. La seconda missione e' sconfiggere Hamas. Stiamo lavorando per promuovere entrambi gli obiettivi, con la restituzione degli ostaggi in cima [alla lista delle priorita']", ha affermato l'esercito in una dichiarazione ufficiale rilanciata dalla stampa israeliana.
07:212 mag
Trump: "A Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi"Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rivelato di aver appreso di recente che a Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi: "Su 59, 24 erano ancora in vita, e ora capisco che non è nemmeno questo il numero", ha detto durante un evento della Giornata nazionale di preghiera alla Casa Bianca. Per mesi, Israele ha affermato di ritenere che 24 dei 59 ostaggi siano vivi, tre giorni fa la moglie del primo ministro Benyamin Netanyahu, Sara, lo ha interrotto durante un evento pubblico per affermare che il numero era inferiore a quello ufficiale. Il premier ha ribattuto che ci sono "fino a 24" ostaggi vivi.
06:592 mag
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale".LEGGI QUI
06:302 mag
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 mortiSalgono ad almeno trentuno le persone uccise a seguito degli attacchi israeliani contro la Striscia di Gaza. Lo riporta l'emittente televisiva Al Jazeera sul suo sito. L'esercito israeliano continua da giorni a portare avanti i suoi attacchi. L'ultimo è stato sferrato contro il campo profughi di Bureij, dove cinque persone sono state uccise. Secondo una fonte medica, i morti sarebbero almeno sette.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3