Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo su minerali. L'intesa, che il presidente ucraino Zelensky ha definito "davvero equa", garantisce l'accesso privilegiato Usa ai nuovi progetti di investimento per sviluppare le risorse naturali ucraine, compresi alluminio, grafite, petrolio e gas naturale. "Abbiamo ora il primo risultato dell'incontro in Vaticano, il che lo rende davvero storico. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio", ha detto il leader ucraino
"Sono grata a tutti coloro che hanno lavorato per l'accordo e lo hanno reso più significativo. Ora il documento è tale da garantire il successo per entrambi i nostri Paesi" ha detto la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko. Poco prima della firma dell'accordo a Washington il premier ucraino Denys Shmyhal aveva annunciato il via libera del suo governo, precisando che il Fondo di Investimento per la Ricostruzione sarà gestito congiuntamente da Kiev e Washington in un partenariato paritario, con entrambe le parti che contribuiranno al fondo.
Intanto, per quanto riguarda il campo, la guerra con la Russia va avanti. Mosca ha denunciato un attacco di droni contro un mercato ad Aleshky, nella regione di Kherson: sarebbero morte 7 persone e almeno 20 sarebbero rimaste ferite.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:59
Questo liveblog termina quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di venerdì 2 maggio
23:45
Per ricevere le notizie di Sky TG2423:27
Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimentiFra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. I NUMERI
23:17
Kiev, un morto e 8 feriti per i raid russi su ZaporizhzhiaE' salito a un morto e 8 feriti il bilancio dei 10 raid con droni in serata su Zaporizhzhia. Lo affermano le autorità locali, riprese dai media ucraini.
23:15
Casa Bianca pronta a sbloccare aiuti militari per l'Ucraina22:58
Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamoMentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI
22:34
Guerra in Ucraina, Kiev non si fida della tregua russa. Pronto piano di pace Usa: i puntiLa Crimea e altri territori ucraini occupati da Mosca riconosciuti come russi, il no definitivo all'ingresso di Kiev nella Nato, una forza europea in Ucraina a garantire la pace ed evitare nuove escalation. Sarebbero questi i punti fondamentali del piano per la fine del conflitto tra Russia e Ucraina proposto da Donald Trump, sempre più frustrato però dall'intransigenza del Cremlino. Non è un caso, infatti, che proprio l'ultimatum del presidente Usa sia arrivato appena 24 ore prima dell’annuncio di Vladimir Putin di una tregua pasquale. I PUNTI DEL PIANO
22:05
Guerra Ucraina, incontro Trump-Zelensky “costruttivo” prima dei funerali di Papa FrancescoIdue leader hanno avuto un faccia a faccia nella basilica di San Pietro prima delle esequie di Bergoglio. Il momento è stato immortalato da una foto che li vede seduti di fronte, su due sedie tra le navate, chinati l'uno verso l'altro. Un altro scatto testimonia un colloquio allargato a Macron e Starmer. Lo scambio è stato definito "molto produttivo" dalla Casa Bianca, "costruttivo" da Kiev e “positivo” dall’Eliseo. Zelensky: “Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato”. L'INCONTRO
21:56
Kiev, raid con droni su Zaporizhzhia: un feritoMosca ha effettuato in serata "almeno 10 attacchi con droni su Zaporizhzhia" provocando "diversi incendi". Secondo le prime informazioni preliminari, almeno una persona è rimasta ferita. Lo afferma il capo dell'Amministrazione statale regionale di Zaporizhzhia, Ivan Fedorov, come riportano i media ucraini.
21:36
Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. L'APPROFONDIMENTO
21:24
Barrot: "Ue prepara nuovo pacchetto sanzioni contro la Russia"Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha dichiarato all'Afp che gli europei stanno preparando una nuova serie di sanzioni contro la Russia, che sperano di coordinare con gli Stati Uniti, nel caso in cui Mosca continui a rifiutare qualsiasi cessate il fuoco in Ucraina. “Noi europei accompagneremo questa iniziativa americana con un diciassettesimo pacchetto di sanzioni e ieri ho preso l'impegno con Lindsey Graham di cercare di coordinare questi due pacchetti di sanzioni, sia in termini di sostanza che di tempistica”, ha dichiarato il ministro francese, riferendosi al senatore repubblicano che questa settimana ha proposto sanzioni statunitensi più severe contro Mosca.
21:06
Giornalista ucraina uccisa, sul corpo segni di torture e organi asportatiLa salma della reporter Viktoriia Roshchyn restituita alla famiglia nel febbraio scorso dopo la cattura nei territori occpuati nel 2023 e la morte durante la prigionia russa. Sul cadavere i segni indelebili delle violenze a cui la giovane è stata sottoposta. LEGGI QUI
21:04
Estonia: "Per Mosca gli Usa sono il principale nemico""Per Putin non l'Europa, ma gli Stati Uniti rappresentano il nemico principale, oggi come ieri". Lo ha detto il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, in un'intervista rilasciata a Fox News. "La Russia ha un piano per restaurare l'impero sovietico e sta agendo di conseguenza. L'Ucraina è solo un esempio di quello che Mosca intende fare", ha aggiunto. Tsahkna ha inoltre affermato che Putin rimane il solo vero impedimento al raggiungimento di una pace stabile in Ucraina. "Il presidente Trump ha detto molto chiaramente che vuole raggiungere la pace. Questo è quanto anche il popolo ucraino vuole. Putin, invece, non sente ragioni", ha aggiunto il ministro sottolineando che Putin "non userà mai l'arma nucleare in quanto si tratterebbe di un suicidio politico".
20:41
Usa-Ucraina, intesa su uso risorse minerarie e fondo per la ricostruzione: cosa prevedeL’intesa siglata a Washington garantisce agli americani l’accesso alle risorse naturali nel territorio ucraino e sblocca investimenti per riparare i danni causati dal conflitto tra Ucraina e Russia. Zelensky: accordo “equo. Primo risultato dell'incontro in Vaticano”. Per il segretario al Tesoro Usa Bessent dimostra a Mosca l’impegno Usa nel processo di pace. “Kiev manterrà il pieno controllo sulle estrazioni”, sottolinea l’omologa Svyrydenko. Trump su Roma: "A Zelensky ho detto di firmare perché Mosca è più forte". L'ACCORDO
20:02
Lituania valuta l'acquisto di sistemi di difesa a lungo raggioLa ministra della Difesa lituana, Dovile Sakaliene, ha annunciato che un gruppo di esperti del dicastero da lei guidato sta valutando la possibilità di acquisire sistemi di difesa aerea a lungo raggio. "Al momento non possiamo rendere pubblici alcuni dettagli delle acquisizioni, ma confermo che stiamo considerando varie opzioni e possibilità", ha detto Sakaliene. Al momento, la difesa aerea a lungo raggio della Lituania è garantita dalle batterie di Patriot temporaneamente dislocate dai Paesi Bassi nell'ambito del programma di difesa a rotazione regione baltica dell'Alleanza atlantica.
18:51
Zelensky: "Accordo alla pari, risultato incontro con Trump in Vaticano"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato i progressi riguardanti l'accordo sui minerali con gli Stati Uniti, annunciando che l'intesa è stata finalmente firmata e sarà presto inviata alla Verkhovna Rada per la ratifica. Zelensky ha sottolineato che l'accordo, frutto di un lavoro intenso della sua squadra di governo, è un passo significativo per l'Ucraina, con un focus particolare sugli investimenti e la modernizzazione industriale. "L'accordo è cambiato significativamente durante la preparazione. Ora è davvero un accordo di parità, che apre a investimenti sostanziali in Ucraina e alla modernizzazione delle nostre pratiche giuridiche", ha dichiarato il presidente.
Zelensky ha poi evidenziato che l'accordo non prevede alcun debito, ma crea un fondo di recupero destinato a investire in Ucraina. "Questo è un lavoro comune con gli Stati Uniti su basi giuste, in cui sia lo Stato ucraino che gli Stati Uniti possono guadagnare insieme in un partenariato. È il risultato della nostra conversazione con il presidente Trump al Vaticano", ha aggiunto. Il presidente ha infine confermato che il risultato di questo accordo rappresenta il primo frutto della "storica" visita al Vaticano, con ulteriori sviluppi attesi nelle prossime settimane.
18:42
Zelensky: "L'accordo sui minerali strategici è davvero equo" (2)"L'accordo - afferma Zelensky - ha subito modifiche significative durante il processo di preparazione. Ora, questo è un accordo davvero paritario che crea un'opportunità per investimenti in Ucraina, anche significativi e, inoltre, per una significativa modernizzazione della produzione in Ucraina e, cosa non meno importante, per la modernizzazione degli studi legali nel nostro Paese. L'accordo non prevede alcun debito e viene creato un Fondo, il Recovery Found, che investirà in Ucraina e guadagnerà denaro qui. Si tratta di lavorare insieme all'America e a condizioni eque, quando sia lo Stato ucraino sia gli Stati Uniti, che ci aiutano a difenderci, possono trarre vantaggio dalla partnership". Ora "sarà inviato alla Verkhovna Rada dell'Ucraina per la ratifica, siamo interessati a garantire che non vi siano ritardi nell'accordo", aggiunge il leader ucraino. Zelensky ricorda che "abbiamo parlato con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, della nostra disponibilità a concludere un accordo: ne abbiamo parlato in un incontro in Vaticano. Abbiamo infatti ora il primo risultato di quell'incontro, il che lo rende davvero storico. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati della nostra conversazione".
18:40
Zelensky: "L'accordo sui minerali strategici è davvero equo"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accoglie con favore in un post su Telegram l'accordo "davvero equo" firmato con Washington sulle terre rare. "Abbiamo ora il primo risultato dell'incontro in Vaticano, il che lo rende davvero storico. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio", ha detto il leader ucraino.
18:31
Zelensky: "Accordo minerali storico. Ratificare subito"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha assicurato che sarà fatto il possibile per una ratifica in tempi rapidi dello "storico accordo" con gli Stati Uniti sui minerali. "L'accordo e' stato firmato e sarà inviato alla Verkhovna Rada (il parlamento, ndr) dell'Ucraina per la ratifica. Siamo interessati a garantire che non vi siano ritardi", ha scritto su Telegram "I nostri rappresentanti, in primo luogo il vice primo ministro Yulia Svyrydenko, la squadra del ministero dell'Economia, nonché il ministero delle Finanze, il ministero della Giustizia, hanno lavorato tutti molto bene", ha assicurato. "L'accordo ha subito modifiche significative durante il processo di preparazione", ha ricordato e ora è "davvero paritario, crea un'opportunità per investimenti in Ucraina, anche significativi". L'intesa, ha tenuto a sottolineare, "non prevede alcun debito e viene creato un Fondo, il Recovery Fund, che investirà in Ucraina". Si tratta "di lavorare insieme all'America e a condizioni eque, affinché sia lo Stato ucraino sia gli Stati Uniti, che ci aiutano a difenderci, possono trarre vantaggio dalla partnership". Di questo e altro Zelensky aveva parlato con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a margine dei funerali di Papa Francesco. "Abbiamo ora il primo risultato dell'incontro in Vaticano, il che lo rende davvero storico. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati della nostra conversazione", ha concluso.
18:12
Zelensky impone centinaio sanzioni, colpito anche ex consigliereIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato l’imposizione di nuove sanzioni contro oltre cento aziende e decine di individui accusati di "sostenere l’occupazione russa" dei territori ucraini e di "giustificare l’invasione". Tra i colpiti figura anche un ex consigliere di Zelensky, Alexei Arestovich, ex militare ed ex volto popolare del governo. Le misure sono contenute in tre pacchetti approvati in linea con le direttive del Consiglio di Sicurezza Nazionale.
Il primo pacchetto prende di mira 36 aziende e cinque persone legate alla "produzione militare russa", in particolare nei settori del titanio, della metallurgia, dell’energia e dell’ingegneria meccanica. "Alcune di queste entità sono già soggette a sanzioni da parte dei nostri partner, quindi si può considerare che stiamo sincronizzando le nostre misure con quelle già imposte dalla comunità internazionale contro la Russia a causa della guerra", ha dichiarato Zelensky sui social.
Il secondo pacchetto colpisce 106 entità che "sostengono attivamente la presenza dell’occupazione russa in Crimea", nonché nei territori occupati di Donetsk e Lugansk. Tra le aziende sanzionate figurano colossi russi come Novolipetsk Steel, Novatek, Arctic Lng, Stoilenski, Volzhski e Magnitogorsk Electrode Plant: per tutte è previsto il congelamento dei beni e il divieto di transito sul territorio ucraino. Infine, sono state sanzionate anche nove persone, tra cui sette ucraini accusati di "allinearsi alla propaganda russa, giustificare la guerra e diffondere disinformazione per danneggiare l’Ucraina e le sue forze armate". Oltre ad Arestovich, sono inclusi i blogger Miroslav Oleshko, Kostiantin Bondarenko, Dimitro Vasilet e altri nomi noti vicini al Cremlino. "Stiamo lavorando per garantire che queste restrizioni siano applicate anche nelle giurisdizioni dei nostri partner", ha concluso Zelensky.
18:02
Ue: "L'intesa su minerali riconosce il percorso di Kiev verso l'Ue"La Commissione prende atto che l'accordo tra gli Usa e l'Ucraina sui minerali comprende disposizioni specifiche volte a salvaguardare la richiesta di adesione dell'Ucraina all'Unione europea e a evitare conflitti con gli attuali obblighi previsti dall'Accordo di associazione UE-Ucraina e dall'Accordo di libero scambio globale e approfondito. Ci auguriamo che queste disposizioni vengano attuate in modo rigoroso. E' quanto ha riferito un portavoce della Commissione alla richiesta dell'ANSA circa un commento sull'accordo tra Usa e Kiev sulle terre rare. L'accordo odierno - prosegue il portavoce dell'esecutivo europeo - riconosce che il percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'UE costituisce un'ancora fondamentale per la sovranità, la sicurezza e la prosperità del Paese.
17:58
Usa-Ucraina, intesa su uso risorse minerarie e fondo per la ricostruzione: cosa prevedeL’accordo siglato ieri a Washington garantisce agli americani l’accesso alle risorse naturali nel territorio ucraino e sblocca investimenti per riparare i danni causati dal conflitto tra Ucraina e Russia. Per il segretario al Tesoro Usa Bessent il documento dimostra a Mosca l’impegno americano nel processo di pace. “L’Ucraina manterrà il pieno controllo sulle estrazioni”, sottolinea l’omologa Svyrydenko. Trump sull'incontro di Roma: "A Zelensky ho detto di firmare perché Mosca è più forte". L'ACCORDO
16:44
I funzionari di Trump si aspettano che il parlamento ucraino ratifichi l'accordo sui minerali la prossima settimanaIl parlamento ucraino dovrebbe ratificare l'accordo minerario tra Stati Uniti e Ucraina, firmato mercoledì, entro una settimana, hanno dichiarato giovedì ai giornalisti alti funzionari dell'amministrazione Trump. Hanno aggiunto che l'accordo con l'Ucraina potrebbe essere un modello per altri accordi internazionali futuri. La società in nome collettivo che sovrintende all'accordo ha sede nel Delaware, hanno aggiunto.
14:01
Bielorussia, libero esponente opposizione dopo richiesta UsaLa Bielorussia ha liberato un esponente dell'opposizione e cittadino statunitense naturalizzato, incarcerato per aver per "aver organizzato una cospirazione per prendere il potere con mezzi incostituzionali", un'accusa che Washington ha definito infondata. Yuras Zyankovich, 47 anni, era stato arrestato nell'aprile 2021 durante l'ondata di repressione contro esponenti dell'opposizione contrari al governo del dittarore bileorusso Aleksandr Lukashenko ed era stato condannato a 11 anni di carcere. Zyankovich, nato a Minsk e che in seguito ha ottenuto la cittadinanza statunitense, era un membro di spicco del partito Fronte Popolare bielorusso, ora fuorilegge, che si opponeva a Lukashenko. "Su richiesta dell'amministrazione presidenziale statunitense, il cittadino statunitense Yuras Zyankovich è stato rilasciato", ha dichiarato l'addetto stampa di Lukashenko all'agenzia di stampa statale russa RIA Novosti. Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha confermato mercoledì che la Bielorussia ha rilasciato un cittadino statunitense "ingiustamente detenuto", senza però rivelarne il nome. Secondo l'organizzazione per i diritti umani Viasna, ci sono almeno 1.200 prigionieri politici, tra cui politici e giornalisti, ancora nelle carceri bielorusse. I servizi di sicurezza bielorussi hanno arrestato decine di migliaia di persone in seguito alle elezioni del 2020, che hanno visto il ritorno al potere del leader dittatore Lukashenko.
12:34
Pubblicato testo accordo con Usa, copre 57 mineraliL'Ucraina ha pubblicato il testo dell'accordo per lo sfruttamento congiunto delle risorse naturali con gli Usa, firmato ieri a Washington. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il sito del governo dove il documento è stato pubblicato in ucraino e in inglese. Tra le altre cose, vi vengono elencate le 57 risorse naturali coperte dall'accordo, nonché i pagamenti da trasferire al Fondo di investimento congiunto per la ricostruzione dell'Ucraina.
12:30
Sybiha sente Kalla, accordo con Usa "pietra miliare"L'accordo sui minerali tra Ucraina e Stati Uniti "segna una pietra miliare importante", ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha, usando la stessa espressione del suo collega americano Marco Rubio. Il capo della diplomazia di Kiev ha reso noto sui social di aver parlato con l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Kaja Kallas, in merito all'agenda Ucraina-Ue e all'accordo sui minerali firmato ieri sera a Washington. Il documento, ha detto Sybiha, "segna una pietra miliare importante nel partenariato strategico tra Ucraina e Stati Uniti volto a rafforzare l'economia e la sicurezza dell'Ucraina". "Abbiamo discusso dei recenti sforzi diplomatici e dei prossimi passi per raggiungere una pace giusta e duratura", ha aggiunto, "ci siamo anche scambiati aggiornamenti sui preparativi per la visita dei ministri degli Esteri dell'Ue in Ucraina il 9 maggio. Siamo grati all'Ue per la sua solidarietà e il suo costante sostegno".
11:07
Trump: 'grazie ad accordo avremo più di quanto abbiamo speso'Grazie all'accordo sui minerali firmato nella notte con l'Ucraina, gli Stati Uniti riavranno da Kiev più di quanto speso negli oltre due anni di guerra per l'assistenza militare. Lo ha assicurato Donald Trump, parlando a NewsNation. "Abbiamo concluso un accordo, grazie al quale, teoricamente, riceveremo molto più dei 350 miliardi di dollari" spesi dall'amministrazione Biden per l'Ucraina.
10:54
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'Le truppe ucraine hanno lanciato un attacco di droni contro un mercato ad Aleshky, nella regione di Kherson, uccidendo 7 persone e ferendone oltre 20: lo ha affermato il governatore russo della regione, Vladimir Saldo, citato dalla Tass. "Verso le 09:30 (ora di Mosca) ad Aleshki, nella zona del mercato centrale", Kiev "ha effettuato un massiccio attacco con droni sui civili. Al momento dell'attacco, c'erano molte persone nel mercato. Secondo i dati preliminari, almeno 7 persone sono state uccise e più di 20 sono rimaste ferite", ha scritto sul suo canale Telegram.
10:44
Media, gli Usa riprendono la vendita di armi a KievGli Stati Uniti riprenderanno le vendite commerciali dirette (Dcs) di armi all'Ucraina, secondo quanto riportato dal quotidiano Kyiv Post, dopo la firma dell'accordo tra l'amministrazione Trump e Kiev per lo sfruttamento congiunto delle risorse naturali. Secondo le fonti della testata ucraina, la Casa Bianca ha informato il Congresso della sua intenzione di consentire l'esportazione di prodotti per la difesa in Ucraina per un importo di 50 milioni di dollari. L'autorizzazione, la prima del suo genere da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca oltre 100 giorni fa, arriva solo poche settimane dopo che Washington ha sospeso tutti gli aiuti militari legati all'Ucraina per una revisione, con l'obiettivo di sfruttare l'influenza degli Stati Uniti per porre fine al conflitto attraverso la diplomazia piuttosto che con un prolungato supporto militare.
09:59
Trump: accordo ci darà "molto piu'" di quanto spesoIl presidente Usa, Donald Trump, ha affermato che l'accordo sui minerali firmato con l'Ucraina potrebbe dare agli Stati Uniti "molto di piu'" di quanto Washington abbia speso per gli aiuti a Kiev. Trump ha ripetutamente affermato quanto il sostegno di Washington a Kiev nella sua lotta contro la Russia abbia prosciugato le risorse americane per colpa del predecessore Joe Biden. Il presidente Usa ha affermato in precedenza che Washington ha speso circa 350 miliardi di dollari in aiuti, sebbene si ritenga che la cifra effettiva sia molto inferiore. "Biden ha consegnato loro 350 miliardi di dollari tra contanti ed equipaggiamento militare e non abbiamo ottenuto nulla", ha dichiarato Trump a NewsNation dopo la firma dell'intesa sui minerali. "Abbiamo raggiunto un accordo in cui otteniamo molto di piu' in teoria dei 350 miliardi di dollari", ha poi aggiunto.
09:42
Medvedev: "Stato profondo" sta opponendo resistenza a TrumpIl vicepresidente del consiglio di Sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha rilevato il calo di consensi del presidente Usa, Donald Trump, e fatto riferimento all'opposizione che gli sta facendo lo "Stato profondo". "Il Senato degli Stati Uniti, guidato dai repubblicani, si sta preparando a imporre un'altra tornata di 'sanzioni schiaccianti' contro di noi. Vediamo come reagira' la nuova amministrazione. Gli indici di gradimento di Trump sono calati e lo 'Stato profondo' sta opponendo una feroce resistenza", ha scritto l'ex leader del Cremlino sul suo canale Telegram.
09:33
Medvedev: Trump "ha costretto" Kiev a pagare aiutiIl presidente degli Stati Uniti Donald Trump "ha finalmente convinto il regime di Kiev a pagare le forniture militari con la ricchezza nazionale del Paese in via di estinzione". Lo ha dichiarato su Telegram il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, commentando l'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina sul suo canale Telegram.
08:11
Ucraina: raid russo su Odessa, 2 morti e 15 feritiE' di due morti e 15 feriti il bilancio di "un massiccio attacco russo" su una zona residenziale e una scuola di Odessa, nel sud dell'Ucraina. Lo ha riferito su Telegram il governatore locale, Oleg Kiper, secondo cui i russi nel raid "nemico sono stati danneggiati immobili residenziali, case. un supermercato, una scuola e delle auto".
07:54
Media, ruolo Starmer e Macron in nuova posizione TrumpIl premier britannico, Keir Starmer, e il presidente francese, Emmanuel Macron, hanno cercato di convincere il leader Usa, Donald Trump, che la Russia e' un partner negoziale poco affidabile. Si dovrebbe a questo sforzo diplomatico, secondo quanto rivela Politico, il diverso atteggiamento del tycoon nei confronti di Mosca. L'incontro tra Trump e il presidente ucraino, Volodomyr Zelensky, a margine del funerale del Papa in Vaticano, sembra aver segnato un cambiamento di atmosfera, di cui gli alleati europei dell'Ucraina si attribuiscono un parziale merito. Dopo la loro conversazione di 15 minuti nella basilica di San Pietro, Trump ha lanciato una rara bordata contro Putin su Truth: "Vladimir, STOP!", mettendo poi in dubbio la veridicita' delle intenzioni russe di fermare la guerra. "Forse mi sta solo prendendo in giro", ha scritto il presidente americano. Il cambio di rotta "e' il frutto di mesi di attento coordinamento da parte di Starmer e Macron, che hanno entrambi utilizzato i loro canali di comunicazione con la Casa Bianca per far passare il messaggio che non ci si puo' fidare del presidente russo", secondo le fonti di Politico. Il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, ha rivelato in settimana di aver parlato con il segretario di Stato americano, Marco Rubio, 13 volte quest'anno, mentre Starmer e Trump hanno parlato "quasi" altrettante volte. Dietro le quinte, da Londra, il consigliere per la Sicurezza nazionale, Jonathan Powell, un esperto negoziatore, e il segretario alla Difesa John Healey, considerato un altro peso massimo, hanno avuto un ruolo fondamentale in questa iniziativa, sostenuti anche dall'inviato statunitense nel Regno Unito, Mark Burnett. Come ha affermato un funzionario britannico dopo l'incontro a Roma: "Siamo stati felici di poter continuare a sottolineare che Putin non ha mostrato alcun segno di intenzione di impegnarsi per la pace". La settimana appena trascorsa ha rappresentato una sorta di svolta diplomatica per il Regno Unito e la Francia, ma si tratta di una svolta che potrebbe non durare a lungo. La storia dell'approccio della Casa Bianca ai negoziati ha dimostrato quanto possano essere vani gli sforzi europei: Rubio, per esempio, ha abbandonato all'ultimo minuto un recente vertice a Londra e Trump ha sostenuto che l'Ucraina dovrebbe cedere la Crimea.
07:30
Trump: ho detto a Zelensky che Russia molto più forteIl presidente Usa, Donald Trump, parlando dopo la firma dell'accordo sullo sfruttamento congiunto delle risorse minerarie con l'Ucraina ha riferito di aver detto all'omologo Volodymyr Zelensky, durante il loro faccia a faccia in Vaticano, che la firma del documento sarebbe stata "un'ottima cosa" perche' "la Russia e' molto piu' grande e molto piu' forte". Alla domanda se l'accordo sui minerali avrebbe "inibito" il leader russo Vladimir Putin, Trump ha risposto: "Beh, potrebbe".
07:221 mag
Tesoro Usa conferma accordo minerali, passo verso paceIl dipartimento del Tesoro statunitense ha ufficializzato la firma dell'accordo con l'Ucraina sull'estrazione congiunta di minerali e sulla creazione di un fondo di investimento per la ricostruzione del Paese. L'accordo, fa sapere Washington in un comunicato, è stato raggiunto "in riconoscimento del significativo sostegno finanziario e materiale che il popolo americano ha fornito per difendere l'Ucraina dall'inizio dell'invasione su vasta scala della Russia". "Questa cooperazione economica consente ai due Paesi di lavorare insieme per garantire che le nostre risorse, i nostri talenti e le nostre capacita' condivise accelerino la ripresa economica dell'Ucraina", afferma il Tesoro Usa. Allo stesso tempo, il ministero delle Finanze chiarisce che le parti lavoreranno per "l'approvazione definitiva di come verrà gestito il programma e per sviluppare questa importante partnership". In precedenza era stato riferito che l'Ucraina era pronta a firmare solo un accordo quadro, mentre gli Stati Uniti avevano insistito per concludere altri due documenti collaterali contenenti dettagli tecnici. Secondo l'ex ministro dell'Economia dell'Ucraina, Tymofiy Milovanov, Kiev potra' firmare altri due documenti solo dopo la ratifica dell'accordo principale da parte del Parlamento. "Come ha affermato il presidente Donald Trump, gli Stati Uniti sono impegnati a contribuire a porre fine a questa guerra brutale e insensata", ha affermato il segretario al Tesoro Scott Bessent. "Questo accordo invia un chiaro segnale alla Russia: l'amministrazione Trump e' impegnata in un processo di pace che abbia al centro un'Ucraina libera, sovrana e prospera nel lungo termine". Bessent ha aggiunto che "nessuno Stato o individuo che abbia finanziato o fornito la macchina da guerra russa potra' trarre beneficio dalla ricostruzione dell'Ucraina".
06:591 mag
Russia: difesa aerea ha distrutto 8 droni ucraini su 4 regioniI mezzi di difesa aerea hanno distrutto otto droni ucraini sopra quattro regioni russe nella notte appena trascrosa. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo, secondo quanto riportato da Ria Novosti. "Durante la scorsa notte, i mezzi di difesa aerea in servizio hanno distrutto otto veicoli aerei senza pilota ucraini di tipo aereo".
06:381 mag
Kiev: 'grati per firma accordo con gli Usa, favorirà entrambi'"Sono grata a tutti coloro che hanno lavorato per l'accordo e lo hanno reso più significativo. Ora il documento è tale da garantire il successo per entrambi i nostri Paesi, Ucraina e Stati Uniti": così la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko ha commentato le intese siglate tra Kiev e Washington, secondo quanto riferito dai media ucraini. "Il 30 aprile, Ucraina e Stati Uniti hanno firmato un accordo sui minerali, atteso da tempo, che istituisce un fondo di investimento congiunto in Ucraina", ha annunciato Svyrydenko, che oggi era a Washington per firmare l'accordo quadro a nome dell'Ucraina. Ha firmato il documento insieme al Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent.
06:371 mag
Droni russi su Odessa, due morti e cinque feritiDue persone sono state uccise e altre cinque sono rimaste ferite in un attacco di droni russi contro una zona residenziale a Odessa, nell'Ucraina meridionale. Lo ha annunciato il governatore della regione su Telegram. Contemporaneamente, si sono udite delle esplosioni in un quartiere della città di Sumy e sono scattati gli allarmi antiaerei, nelle regioni di Kiev, Kharkiv, Chernihiv, Sumy, Donetsk, Dnipropetrovsk e Zaporizhia. A Odessa, "l'attacco nemico ha danneggiato edifici residenziali, case, un supermercato, una scuola e automobili. Sono scoppiati incendi. Due persone sono state uccise dall'attacco e altre cinque sono rimaste ferite", ha scritto il governatore locale Oleg Kiper sul suo account Telegram. Questo ultimo attacco da parte di Mosca avviene mentre Stati Uniti e l'Ucraina annunciano la firma di un ampio accordo economico, che istituisce un fondo di investimento per la ricostruzione del paese devastato dalla guerra e garantisce all'amministrazione di Donald Trump l'accesso alle risorse naturali ucraine. Allo stesso tempo, sono in corso molteplici negoziati diplomatici internazionali per trovare una soluzione al conflitto, a più di tre anni dall'invasione russa dell'Ucraina.
06:371 mag
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra"L'Accordo sul Fondo di Investimento per la Ricostruzione tra Usa e Ucraina è una pietra miliare nel nostro comune obiettivo, e un passo importante per porre fine a questa guerra". Così su X il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, commenta la firma tra Washington e Kiev sull'accordo sulle terre rare.
06:361 mag
Otto droni ucraini abbattuti nella notte sulle regioni russeI sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto otto droni ucraini durante la notte nei cieli della Russia. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo, secondo quanto riporta la Tass. Due droni sono stati annientati sul territorio della regione di Kursk, due nella regione di Voronezh, due sul territorio della regione di Vladimir e due sul territorio della regione di Belgorod.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3