Secondo una fonte a conoscenza dell'accordo, gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno raggiunto un accordo sull'accesso alle risorse naturali dell'Ucraina, una mossa con cui Kiev ha cercato di consolidare il sostegno del presidente Donald Trump ai colloqui di cessate il fuoco con la Russia. Lo scrive l'agenzia Bloomberg e lo conferma anche la Cnn. Secondo quanto riporta il Tesoro americano gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno firmato un accordo per istituire il Fondo di Investimento per la Ricostruzione Stati Uniti-Ucraina.
Il corpo della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, deceduta durante la sua prigionia in Russia nel 2024, presentava numerosi segni di tortura e mancava di alcuni organi interni. E' quanto emerge da un'indagine realizzata dalle autorità ucraine raccontata da Ukrainska Pravda, la testata per la quale la reporter lavorava come freelance.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:59
Questo liveblog finisce qui23:55
Ucraina, Bloomberg: Usa e Kiev hanno raggiunto accordo su mineraliSecondo una fonte a conoscenza dell'accordo, gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno raggiunto un accordo sull'accesso alle risorse naturali dell'Ucraina, una mossa con cui Kiev ha cercato di consolidare il sostegno del presidente Donald Trump ai colloqui di cessate il fuoco con la Russia. Lo scrive l'agenzia Bloomberg. L'accordo garantirà agli Stati Uniti un accesso privilegiato a nuovi progetti di investimento per sviluppare le risorse naturali dell'Ucraina, tra cui alluminio, grafite, petrolio e gas naturale. E' stato ritenuto fondamentale per alimentare la benevolenza di Trump nei confronti di Kiev, mentre la sua amministrazione spinge per porre fine alla guerra iniziata quando la Russia lanciò la sua invasione su vasta scala dell'Ucraina più di tre anni fa. Secondo una bozza del documento, visionata da Bloomberg News, gli Stati Uniti hanno concordato che solo la futura assistenza militare che potrebbero fornire all'Ucraina sarebbe conteggiata ai fini del loro contributo al fondo. Il Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal ha affermato che Washington ha abbandonato la sua insistenza sul fatto che l'accordo preveda il rimborso di miliardi di dollari di aiuti già erogati dall'inizio dell'invasione russa. Secondo la bozza del documento visionata da Bloomberg News, l'accordo "rafforza il partenariato strategico tra le Parti per la ricostruzione e la modernizzazione a lungo termine dell'Ucraina, in risposta alla distruzione su larga scala causata dall'invasione su vasta scala della Russia". Washington riconoscerà anche l'intenzione di Kiev di evitare qualsiasi conflitto con i suoi piani di adesione all'Unione Europea.
23:45
Per ricevere le notizie di Sky TG2423:20
Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimentiFra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. Secondo quanto riferito dall’ex presidente e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev nei mesi scorsi, nel 2024 hanno aderito alle forze armate 450mila persone: sarebbe la cifra più alta dall’inizio del conflitto. LE STIME
23:17
Ucraina, premier Shmyhal: pronti a firmare accordo con UsaIl governo ucraino ha adottato le decisioni necessarie per la firma di un accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulla creazione di un Fondo di investimento per la ricostruzione. Lo afferma il premier Denys Shmyhal, citato dalla Pravda ucraina. Shmyhal ha affermato: "L'accordo si basa su cinque principi chiave. Uguaglianza: il fondo viene creato al 50% ed entrambe le parti hanno uguali diritti di voto. Controllo: l'Ucraina mantiene il pieno controllo sul suo sottosuolo, sulle sue infrastrutture e sulle sue risorse naturali. Nuovi investimenti: l'accordo non prevede per l'Ucraina alcun obbligo debitorio. Investitori e acquirenti garantiti: il fondo investirà in progetti e garantirà gli acquisti commerciali di prodotti secondo il principio "take or pay". Coerenza con il percorso di integrazione europea: l'accordo non costituirà un ostacolo all'adesione dell'Ucraina all'UE".
23:00
Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelenskytra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. COSA SAPPIAMO
22:30
Guerra in Ucraina, Kiev non si fida della tregua russa. Pronto piano di pace UsaLa Crimea e altri territori ucraini occupati da Mosca riconosciuti come russi, il no definitivo all'ingresso di Kiev nella Nato, una forza europea in Ucraina a garantire la pace ed evitare nuove escalation. Sarebbero questi i punti fondamentali del piano per la fine del conflitto tra Russia e Ucraina proposto da Donald Trump, sempre più frustrato però dall'intransigenza del Cremlino. Non è un caso, infatti, che proprio l'ultimatum del presidente Usa sia arrivato appena 24 ore prima dell’annuncio di Vladimir Putin di una tregua pasquale.I PUNTI
22:00
Guerra Ucraina-Russia, “offerta finale” di Trump per accordo di pace: cosa prevedeGli Stati Uniti hanno proposto il loro riconoscimento della Crimea come parte della Russia, l'astensione dell'Ucraina da qualsiasi tentativo di entrare nella Nato, il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall'invasione del 2022 e il congelamento delle linee di combattimento al fronte per raggiungere un accordo di pace fra Russia e Ucraina. Secondo il Washington Post, che cita alcune fonti, la proposta include anche una possibile rimozione delle sanzioni alla Russia in una futura intesa. Washington si aspetta oggi la risposta da parte di Kiev, riporta Axios. Nei giorni scorsi Donald Trump ha parlato di “buone chance di accordo in settimana”. IL PIANO
21:35
Weber (Ppe): Kiev deve decidere le condizioni tregua"Gli ucraini lottano per la libertà e lo Stato di diritto. Non vogliono la dittatura di Putin e non vogliono sentire la propaganda di Mosca. Gli ucraini dovranno decidere le condizioni" per la tregua. Lo afferma al Tg2post il Presidente del Ppe, Manfred Weber
21:34
Dodici Paesi Ue chiedono deroga Patto per spese in difesaSono dodici i Paesi Ue che hanno chiesto alla Commissione di attivare le deroghe sui vincoli del Patto di stabilità con la clausola nazionale di salvaguardia per aumentare le spese nella difesa. Si tratta di Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Lettonia, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Slovenia. L'esecutivo Ue aveva chiesto le domande entro oggi e ne attende ulteriori "in una fase successiva", poiché diversi Stati hanno espresso interesse. Dall'ipotesi di clausola attiva per 27 e un aumento graduale di spesa veniva la stima del ReArm di investimenti in più nella difesa per 650 miliardi in 4 anni.
21:30
Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamoMentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI
21:00
Ucraina divisa come Berlino dopo il 1945? L'ipotesi e la marcia indietro. Cosa sappiamoL'inviato speciale americano Keith Kellogg ha ipotizzato, in una intervista al Times, la spartizione dell'Ucraina in tre zone: una occidentale a guida francese e britannica, una orientale sotto il controllo russo e, in mezzo, una zona cuscinetto profonda circa 29 chilometri per scongiurare futuri conflitti a fuoco. Una proposta che ha fatto il giro del mondo e che ha prima fatto storcere il naso agli analisti internazionali, poi ha incontrato il niet della Russia. Kellogg ha infine fatto marcia indietro, sostenendo di essere stato travisato.L'APPROFONDIMENTO
20:44
Estonia potrebbe inviare istruttori a Kiev con i volonterosiL'Estonia è disponibile a inviare in Ucraina una compagnia delle proprie forze armate per contribuire alla formazione del personale militare e degli ufficiali dell'esercito ucraino qualora la coalizione dei volonterosi decidesse di inviare una propria missione nel Paese. Lo ha affermato oggi il primo ministro estone, Kristen Michal. "La sicurezza dell'Ucraina è fondamentale per la sicurezza dell'Europa. Un'Ucraina indipendente e inserita nella famiglia europea è la migliore garanzia strategica contro l'imperialismo di Mosca per tutti noi", ha detto ancora Michal aggiungendo che l'adesione di Kiev alla Nato rappresenta lo strumento principe per garantire la pace nel Paese e la sicurezza dell'Europa.
20:14
Goran Bregovic dichiarato persona non grata in LettoniaIl cantante e strumentista bosniaco Goran Bregović è stato dichiarato persona non grata in Lettonia. Lo riferisce la televisione di stato lettone, Lsm. Commentando la decisione, il ministro degli Interni lettone, Rihards Kozlovskis, ha sottolineato che Bregovic "ha espresso sostegno all'aggressione portata dalla Russia in Ucraina", ha pubblicamente "screditato i Paesi occidentali" e si è esibito ripetutamente in Crimea, azioni e posizioni che rappresentano "una minaccia alla sicurezza" della Lettonia.
19:36
Usa: "Pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali""Siamo pronti a firmare l'accordo con Kiev sui minerali oggi pomeriggio, se sono pronti anche loro, da parte nostra non c'è stata alcuna modifica dell'accordo": lo ha detto il segretario al tesoro Usa Scott Bessent rispondendo ad una domanda dei reporter durante una riunione del governo.
19:29
Minsk ha liberato americano accusato di golpe contro LukashenkoIn Bielorussia è stato liberato il cittadino americano Youras Ziankovich, arrestato a Mosca nel 2021 e poi portato nella capitale bielorussa Minsk, dove è stato accusato di aver preso parte a un colpo di Stato appoggiato dagli Usa contro il leader bielorusso Alexander Lukashenko. Lo riferisce la Cnn. Il dipartimento di Stato americano ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento. Non c'è stato alcuno scambio di prigionieri che abbia portato al rilascio di Ziankovich, secondo la Cnn.
19:16
Cremlino: il nostro obiettivo è vincere in Ucraina. VIDEO19:08
Bbc: "Bozza intesa non specifica garanzie sicurezza a Kiev"La bozza di accordo sui minerali tra Usa e Ucraina non specifica le "garanzie di sicurezza" su cui Kiev insisteva, e afferma solo che si tratta di "una dimostrazione tangibile del sostegno degli Stati Uniti d'America alla sicurezza dell'Ucraina". Lo scrive la Bbc che ha letto una copia della bozza. Secondo la Bbc, la costruzione del documento in questi termini conferma quanto detto in precedenza dall'amministrazione Trump: il coinvolgimento Usa nell'industria mineraria ucraina e in altri settori rappresenterà di fatto anche un investimento nella sicurezza. Kiev, tuttavia, voleva impegni specifici da parte degli Stati Uniti. Il testo - che potrebbe ancora cambiare, specifica la Bbc - è molto più ampio di un accordo sui minerali di terre rare inizialmente proposto da Kiev. Secondo il documento, il fondo di investimento del governo Usa-Ucraina che verrà istituito nell'ambito dell'accordo gestirà gli investimenti nei "settori critici dell'economia ucraina" nel loro complesso. Ciò significa che tutte le risorse minerarie dell'Ucraina, il suo settore energetico, i trasporti e altri settori possono essere potenzialmente inclusi negli obiettivi di questo fondo.
18:35
Usyk: "Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina"Partner del promoter Don King negli anni '80 e '90, e organizzatore con lui di diversi incontri di pugilato ad Atlantic City (fra i quali il Mondiale dei massimi Wbo tra Ray Mercer e Francesco Damiani), il presidente americano Donald Trump si è visto rivolgere un appello da parte dell'attuale campione del mondo dei massimi Wbc, Wba e Wbo, l'ucraino Oleksandr Usyk, durante un'intervista realizzata dal giornalista inglese Piers Morgan e rilanciata, anche via video, dal NY Post e dall'agenzia ucraina Unian. "Presidente Trump perché vuoi far 'vendere' parte del mio paese? Presidente Trump, apri gli occhi, per favore - le parole di Usyk -. Ti prego di fermare la guerra in Ucraina. La Russia ha aggredito un popolo che viveva in pace secondo le regole. E' una m...a. Cosa vorrei che facesse Trump? L'ho detto, vorrei che riuscisse a far finire questa guerra". Ma questo, è stato chiesto a Usyk, anche se per avere la pace l'Ucraina dovese cedere parti del suo territorio alla Russia? "Questa è una cavolata, sì, proprio una cavolata", la risposta del campione ucraino, che è stato anche oro ai Giochi di Londra 2012. E proprio nella capitale britannica Usyk disputerà il prossimo 19 luglio il match contro il campione dell'Ibf Daniel Dubois per la riunificazione dei titoli.
18:33
Oliver Stone a colloquio con Putin a MoscaIl presidente russo Vladimir Putin ha avuto oggi un colloquio con il regista americano Oliver Stone a margine di una maratona educativa in corso a Mosca per l'anniversario della vittoria sovietica sul nazifascismo. Lo rende noto l'agenzia Ria Novosti. Tra il 2015 e il 2017 Stone aveva realizzato con Putin una serie di interviste al Cremlino, poi raccolte in una docuserie televisiva intitolata 'The Putin Interviews'.
18:05
Putin: "Ci sono francesi che combattono con noi"Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che ci sono cittadini francesi impegnati nei combattimenti al fianco delle truppe russe, perché "condividono i principi e i valori russi". "Alcuni cittadini della Repubblica francese, combattono fianco a fianco con i nostri militari nella zona dell'operazione militare speciale, e hanno chiamato la loro unità, come i loro nonni e bisnonni, 'Normandie-Niemen'", ha affermato Putin, citato dalla Tass, in un incontro con i partecipanti a una maratona educativa dedicata alla vittoria sul nazifascismo. Normandie-Niemen era il nome di un reparto da caccia dell'aeronautica militare della Francia libera che a partire dal 1944 operò sul fronte orientale affiancato alle forze dell'Unione sovietica contro gli invasori nazifascisti.
17:58
Consiglio di sicurezza Onu: guerra in Ucraina e crisi in Medio Oriente temi centraliDomani la Grecia assume la presidenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Come dichiarato dal ministero degli Esteri ellenico in una nota, "durante il mese di presidenza, la Grecia avrà l'opportunità di mostrare la sua forte impronta diplomatica". Lo riporta l'agenzia Ana-mpa. Tra le priorità di Atene ci sarà il tema della "sicurezza marittima", al centro di un evento ad alto livello che si terrà il 20 maggio a New York - si legge nel comunicato - così come "la protezione dei civili in tempo di guerra". Il ministero ellenico ha ribadito, inoltre, che "la guerra in Ucraina e la crisi in Medio Oriente saranno un tema centrale delle riunioni del Consiglio di sicurezza". Anche gli sviluppi nei Balcani occidentali, la situazione in Libia e in Sudan, si legge, sono stati scelti come argomenti principali di discussione dalla Grecia.
16:32
Ft: "Ostacoli dell'ultimo minuto per intesa sui minerali Usa-Kiev"Gli Stati Uniti e l'Ucraina si sono imbattuti in ostacoli dell'ultimo minuto mentre erano sul punto di firmare un accordo quadro sui minerali. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali una disputa su quanto concordato nei negoziati della notte scorsa ha messo in dubbio la finalizzazione dell'accordo. I problemi sarebbero emersi sul fondo congiunto di investimento. Gli Stati Uniti vorrebbero che Kiev firmasse l'accordo sulle terre rare e quello che include i dettagli del fondo. L'Ucraina invece spiega di non poter firmare quello sul fondo perché deve essere prima ratificato dal parlamento.
16:23
Media: "Mosca emette mandato d'arresto per direttore tv Dozhd"Il ministero dell'Interno russo ha emesso un mandato d'arresto per il giornalista Tikhon Dzyadko, direttore della tv Dozhd, senza specificare quali siano le accuse che gli vengono rivolte: lo riportano diversi media russi, tra cui Mediazona e l'agenzia di stampa Interfax. Le autorità di Mosca stanno inasprendo la repressione del dissenso e della libertà di stampa, e la tv Dozhd è stata definita "indesiderata" in Russia nel 2023 con un provvedimento che ne vieta di fatto ogni attività nel Paese. Il Moscow Times sottolinea che lo stesso Dzyadko nel 2022 è stato inserito da Mosca nella lista degli "agenti stranieri" con cui il Cremlino tenta di colpire persone e enti scomodi per il potere. Nel luglio del 2023 un tribunale russo ha multato il giornalista accusandolo di aver violato gli obblighi impostigli per l'inserimento nella famigerata lista degli "agenti stranieri". L'inserimento nell'elenco impone un severo controllo amministrativo e obbliga a presentarsi con questa etichetta, cosa che ha di fatto costretto diversi enti alla chiusura. La Corte europea dei diritti dell'Uomo ha condannato la Russia per aver promulgato nel 2012 la legge sugli "agenti stranieri" spiegando che questa viola il diritto alla libertà d'associazione e quello alla libertà d'espressione.
16:21
Media: "Trump a Zelensky a S.Pietro, solo Usa riconosceranno la Crimea"Nel faccia a faccia in Vaticano il giorno dei funerali di Papa Francesco Volodymyr Zelensky avrebbe ribadito che non riconoscerà la Crimea come russa e Trump avrebbe chiarito che non glielo chiederà perché il piano è il riconoscimento della Crimea come russa da parte degli Usa, non dell'Ucraina. Lo riporta Axios che ricostruisce l'incontro. Zelensky avrebbe anche detto a Trump di non aver paura di fare concessioni per porre fine alla guerra, ma di aver bisogno di garanzie di sicurezza sufficientemente forti per farlo. Il leader ucraino avrebbe ribadito che Putin non si sarebbe mosso a meno che Trump non avesse fatto più pressione. Una fonte avrebbe riferito che Trump ha risposto che avrebbe potuto dover cambiare il suo approccio nei confronti di Putin, come ha poi affermato nel suo post su Truth Social. Zelensky ha anche spinto a tornare alla sua proposta iniziale di un cessate il fuoco incondizionato come punto di partenza per i colloqui di pace, accettata dall'Ucraina ma respinta dalla Russia. Trump sembrava essere d'accordo. La Casa Bianca non ha confermato né smentito. Un portavoce di Zelensky ha rifiutato di commentare i contenuti dell'incontro.
16:08
Kiev conferma: "Accordo minerali con Usa entro 24 ore"L'Ucraina e gli Stati Uniti devono ancora definire gli ultimi dettagli ma nelle prossime 24 ore firmeranno l'accordo sulle risorse minerarie. Lo ha confermato il primo ministro ucraino Denys Shmyhal, come riferisce Unian. "Oggi la vicepremier, Yulia Svirydenko, parte per Washington. Stiamo gia' definendo gli ultimi dettagli con i nostri colleghi americani", ha detto. Shmyhal ha annunciato che i nuovi aiuti militari statunitensi all'Ucraina saranno considerati un contributo di Washington al fondo di investimento comune. "L'accordo sul sottosuolo con gli Stati Uniti sara' un accordo di partenariato completo: il fondo di investimento avrà una quota paritaria di gestione e finanziamento. I contributi saranno versati in contanti e la parte americana potrà accreditare i nuovi aiuti militari come contributo al fondo", ha affermato. "L'Ucraina mantiene il controllo su tutte le risorse, ovvero il sottosuolo, le infrastrutture e le risorse naturali, che non fanno parte ne' sono una condizione di questo accordo", ha affermato Shmyhal. "Spero nelle prossime 24 ore, l'accordo sara' firmato", ha aggiunto, "seguira' poi la firma di altri due accordi tecnici ed esecutivi, direttamente sulla creazione del fondo e sul suo finanziamento".
15:53
Amb.Massari: "Stati Onu tornino a rispetto diritto internazionale""La prima sfida con cui in assoluto le Nazioni Unite si devono confrontare è il 'back to basics' cioè il ritorno al rispetto da parte di tutti gli Stati membri, e soprattutto delle grandi potenze, della Carta delle Nazioni Unite, del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario che sono stati violati nei casi dell'invasione dell'Ucraina e a Gaza, dove l'emergenza umanitaria ha raggiunto livelli massimi, denunciati da tutte le agenzie dell'Onu". Lo ha affermato l'ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante permanente d'Italia alle Nazioni Unite a New York, nel corso della sua lectio magistralis che ha tenuto oggi all'Università Federico II in occasione dell'iniziativa '80 Anni delle Nazioni Unite tra crisi e pace'. E rispondendo alla domanda di una studentessa su cosa può fare l'Onu nel conflitto israeliano-palestinese, Massari ha detto che "la priorità, in termini di un'azione concreta, credo sia quella umanitaria", ma ha anche sottolineato come sia necessario trovare "soluzioni alternative" all'Unrwa, accusata da Israele di avere delle collusioni con Hamas. Sul piano politico, invece, l'ambasciatore ha evidenziato come "le aspettative sono limitate. L'Europa è divisa, ogni volta rispetto alle risoluzioni sulla crisi a Gaza l'Europa si presenta in blocchi: uno filo palestinese, un nucleo di due-tre Paesi filo israeliani, e poi c'è un gruppo, in cui c'è anche l'Italia, che riconoscono il legittimo diritto di Israele all'esistenza e all'autodifesa e allo stesso tempo credono che la soluzione di fondo sia quella dei due Stati. Purtroppo, l'Unione europea non riuscendo ad esprimere una voce unica indebolisce il proprio peso. Se riuscisse a parlare con una voce unica le cose andrebbero meglio". Un'altra sfida con cui l'Onu deve confrontarsi è la riforma del paecekeeping che - ha affermato l'ambasciatore - "resta una funzione chiave delle Nazioni Unite". Secondo i numeri riferiti, oggi sono 11 le missioni nel mondo con poco più di 100mila truppe, di cui le più numerose in Africa, e i contributori di truppe sono soprattutto i Paesi del Sud globale e l'Italia, tra i Paesi occidentali, è "il maggiore contributore con circa mille uomini".
15:20
Piantedosi al ministro ucraino: "Cooperiamo contro terrorismo""La cooperazione con l'Ucraina è fondamentale su vari fronti, quali: la lotta ai crimini legati al traffico di esseri umani e allo sfruttamento delle persone, le tematiche di sicurezza anche in riferimento al rischio terrorismo, reso più concreto dal potenziale afflusso dei foreign fighters. Proprio per arginare questi potenziali pericoli, dobbiamo proseguire nell'ambito della collaborazione internazionale di polizia, sfruttando appieno i canali di comunicazione, le banche dati e le capacità analitiche di Interpol in questo settore, ed evitare che alla cessazione delle ostilità, le organizzazioni criminali possano infiltrarsi negli appalti pubblici e nell'acquisizione di fondi per la ricostruzione". Così il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il quale ha incontrato oggi al Viminale il vice primo ministro e ministro dell'Unità nazionale dell'Ucraina Oleksiy Chernyshov. "In questo delicato contesto geopolitico in evoluzione - ha proseguito Piantedosi - questi e altri temi saranno oggetto di confronto nell'ambito della Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina fortemente voluta e organizzata dal premier Giorgia Meloni a Roma nel luglio prossimo". "La comunità ucraina - ha aggiunto Piantedosi - è ben integrata in Italia, e contava già prima dello scoppio del conflitto bellico circa 230 mila persone a cui si sono uniti, a partire da febbraio 2022, quasi 200 mila cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Alla luce di questa presenza di profughi, la visita odierna è particolarmente significativa, sia in una ottica di collaborazione per la comunità presente sul nostro territorio, sia nell'ottica di lavorare insieme supportando i profughi nel rientro in Patria, anche grazie alla cooperazione con l'Unhcr, e favorendo un efficace inserimento post bellico".
15:01
Ue sulle torture a reporter ucraina: Mosca mostra sua brutalità"La Russia non perde occasione per mostrare la sua spregevole brutalità nei confronti degli ucraini uccidendo e torturando, come nel caso di Viktoriia Roshchyna, una coraggiosa giornalista ucraina, che è stata brutalmente non solo uccisa, ma anche torturata". "Questo dimostra chiaramente che l'occupazione russa non è un'opzione sicura per gli ucraini. Il coraggio di Roshchyna "sarà sempre ricordato". Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue Anitta Hipper nel corso del briefing quotidiano con la stampa, ribadendo che l'Ue farà il possibile perché i responsabili di "crimini di guerra e di atrocità" ne rispondano.
14:25
Russia-Nord Corea: al via lavori per ponte "simbolo alleanza"Russia e Corea del Nord hanno iniziato a costruire il primo ponte stradale che collegherà i due Paesi, promosso da entrambe come simbolo di una crescente alleanza. Pyongyang si e' affermata come uno dei principali alleati di Mosca durante l'offensiva in Ucraina, ammettendo di recente di aver inviato migliaia di truppe per aiutare Mosca a combattere le truppe ucraine nella regione di Kursk. Il presidente Vladimir Putin, che ha firmato un partenariato strategico con Pyongyang, ha recentemente elogiato le truppe nordcoreane e il Cremlino non ha escluso che possano sfilare in Piazza Rossa durante le commemorazioni per vittoria della Seconda Guerra Mondiale il 9 maggio.
13:46
Yermak: "Mosca vuole stop sanzioni aviazione senza neanche tregua vera""La Russia vuole concessioni prima ancora anche solo discutere di una pausa duratura dei combattimenti o di una pace permanente", accusa lo stratega di Volodymir Zelensky, Andryi Yermak in un articolo pubblicato sul Guardian in cui ricorda che Kiev chiede invece una tregua senza condizioni di 30 giorni e gli Usa un cessate il fuoco permanente. Elemento cruciale delle richieste del Cremlino è il sollevamento delle sanzioni, in modo particolare le restrizioni nel settore dell'aviazione, che limitano l'accesso delle compagnie aeree ai mercati occidentali e bloccano le importazioni di componenti, servizi di manutenzione e altri equipaggiamento critici, ha aggiunto.
13:35
Cremlino, "Modi non sarà a Mosca per la parata del 9 maggio"A riportare la notizia è la Tass, secondo cui il governo indiano aveva confermato il 9 aprile di aver ricevuto l'invito a Modi a prendere parte alle celebrazioni in programma a Mosca.
13:26
Ondata attacchi russi contro le città con più di 100 droni da combattimentoLa Russia oggi ha attaccato le città ucraine di Kharkiv, Dnipro, l'insediamento minerario di Dobropillia, e altre località, con più di 100 droni da combattimento, ha denunciato il presidente Volodymir Zelensky. "Droni russi hanno sorvolato l'Ucraina tutta la mattina. E' diventata un'abitudine quotidiana", ha aggiunto, precisando che dall'inizio della settimana, in soli tre giorni, sono stati dispiegati 375 droni. Negli attacchi di oggi ci sono stati 50 feriti, fra cui due bambini colpiti a Kharkiv, e un morto, a Dnipro.
13:04
Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate.Mentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. COSA SAPPIAMO
12:44
Ue: "Giornalista torturata? La Russia mostra la sua brutalità""La Russia non perde occasione per mostrare la sua spregevole brutalità nei confronti degli ucraini, uccidendo e torturando, come nel caso di Victoria Roshchyna, una coraggiosa giornalista ucraina che è stata brutalmente non solo uccisa, ma anche torturata in precedenza". Lo ha affermato la portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri, Anitta Hipper, nel briefing quotidiano con la stampa. "Questo dimostra chiaramente che vivere sotto l'occupazione russa non è un'opzione, non è un'opzione sicura per gli ucraini, nè per i giornalisti. Il suo coraggio sarà sempre ricordato, e faremo tutto il possibile affinchè la Russia venga ritenuta responsabile di tutti questi crimini di guerra e atrocità commesse", ha aggiunto.
12:38
L'Fsb arresta 3 presunti agenti di Kiev: "Pianificavano l'uccisione di un altro militare"L'Fsb in Russia ha arrestato tre presunti agenti dei servizi di Kiev che pianificavano l'omicidio, anche in questo caso con un ordigno rudimentale, di un altro militare, nella regione di Khanty-Mansiysk. L'esplosivo è detonato per errore mentre veniva assemblato, distruggendo una serie di abitazioni e provocando il ferimento di cinque persone. Fra loro anche i due attentatori, un ucraino di 45 anni e un bielorusso di 49 anni. Il terzo uomo arrestato, un moldavo 48 anni, accusato di aver portato l'esplosivo in Russia da Polonia, Lituania e Bielorussia. L'Fsb ha colto l'occasione per accusare la Moldova e "il regime di Maia Sandu" di continuare a essere usati dagli ucraini per il reclutamento e l'addestramento di agenti.
12:32
Droni ucraini colpiscono impianto militare russo a MuromDroni ucraini hanno colpito nella notte uno stabilimento militare di Murom, nell'oblast' di Vladimir, in Russia, danneggiando due edifici e innescando un incendio. Lo ha riferito al Kyiv Independent una fonte del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu). Secondo la rivista russa 'National Defense', la struttura, nota come la "fabbrica di polvere da sparo" della città, produce componenti di accensione per le munizioni utilizzate dalle Forze armate russe, dal ministero dell'Interno e dal Servizio di sicurezza federale. "Ci sono state cinque esplosioni nella struttura", ha detto la fonte dell'Sbu. "Due edifici sono stati danneggiati ed è scoppiato un incendio".
12:26
Ucraina, attacco russo su Kharkiv e Dnipro: morti e feriti. VIDEO12:00
Peskov: "La Russia pronta a mobilitarsi se necessario"''La Russia è pronta a mobilitarsi, se necessario, come durante la Grande Guerra patriottica''. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov parlando ai giornalisti. "Se questo grande Paese dovesse avere bisogno di rialzarsi, lo farà da un momento all'altro. Nessuno può dubitarne", ha sottolineato.
11:51
Peskov: "Crisi complessa non può avere la soluzione rapida voluta dagli Usa"In Ucraina è in corso ''un conflitto complesso che non può essere risolto immediatamente'', né può avere ''una soluzione rapida come vogliono gli Stati Uniti''. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov parlando ai giornalisti.
"Capiamo che Washington voglia arrivare rapidamente alla soluzione'' del conflitto in Ucraina, ''ma allo stesso tempo speriamo che si comprenda che la risoluzione della crisi ucraina è troppo complessa per essere risolta dall'oggi al domani. Ci sono molti dettagli e molte piccole sfumature che devono essere chiarite prima di giungere a un accordo", ha detto Peskov.
11:44
Mosca: "Preso il controllo di un villaggio nel sud-est ucraino"Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Novoye, nella regione di Donetsk, nel sud-est dell'Ucraina: lo riporta l'agenzia Interfax. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento verificabili.
11:37
Peskov: "Nessun segnale da Kiev sul dialogo"La Russia non ha ancora ricevuto segnali da Kiev sulla disponibilità a un dialogo senza precondizioni con la Russia. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Il presidente Putin ha confermato la sua disponibilità a negoziati diretti con gli ucraini senza alcuna precondizione", ha detto Peskov ai giornalisti, ma "purtroppo non abbiamo ancora ricevuto alcuna dichiarazione da Kiev su questo tema, quindi non sappiamo se Kiev sia pronta o meno", ha aggiunto.
11:24
Media: "Inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord"Russia e Corea del Nord hanno inaugurato i lavori per la costruzione di un ponte stradale sul fiume Tumen per collegare i due Paesi. Lo riferiscono le agenzie di stampa russe. "Questa è davvero una pietra miliare nelle relazioni russo-coreane. Il suo significato va ben oltre un semplice progetto ingegneristico, simboleggia la nostra aspirazione comune a rafforzare relazioni amichevoli e di vicinato e a promuovere la cooperazione interregionale", ha dichiarato secondo l'agenzia Interfax il premier russo Mikhail Mishustin durante una cerimonia in teleconferenza per l'inizio dei lavori di costruzione del ponte a cui ha preso parte anche il premier nordcoreano Pak Thae Song. Russia e Corea del Nord stanno rafforzando i loro rapporti e nei giorni scorsi sia Mosca sia Pyongyang hanno confermato che soldati del regime di Kim Jong un hanno combattuto al fianco dei militari del Cremlino nel conflitto russo-ucraino.
11:09
Zelensky: "100 attacchi russi, fare pressione su Mosca""Kharkiv, Dnipro, Dobropillya e altre città e comunità ucraine. Oltre 100 droni d'attacco russi sono stati lanciati durante la notte, 375 dall'inizio della settimana, di cui più di 190 erano Shahed". Lo scrive sui social il presidnete ucraino, Volodymyr Zelensky che chiede a Usa e Europa di fare pressione su Mosca perche' fermi gli attacchi.
"I droni russi continuano a volare nei cieli dell'Ucraina per tutta la mattina. E così ogni giorno. Ecco perchè è necessaria una pressione sulla Russia: forti sanzioni aggiuntive che funzionino davvero. Deve essere la pressione, non solo le parole o i tentativi di persuasione, a costringere la Russia a cessare il fuoco e porre fine alla guerra", aggiunge. "Pressione da parte degli Stati Uniti, dell'Europa, di chiunque nel mondo creda che non ci sia posto per la guerra su questo pianeta. Per proteggere il nostro popolo, abbiamo bisogno di sistemi di difesa aerea aggiuntivi che rendano impossibile il terrore aereo russo", conclude.
11:04
Il Cremlino: "Gli Usa per una soluzione rapida, ma il conflitto è complesso"La Russia capisce che gli Usa vogliono "un successo rapido" nei negoziati per l'Ucraina, ma "le cause di fondo del conflitto sono troppo complesse per essere risolte in un giorno". Lo ha detto il portavoce del Cremlino. "Ci sono molte sfumature che devono essere tenuti in considerazione", ha aggiunto Peskov, citato dalla Tass.
10:59
Giornalista ucraina uccisa, sul corpo segni di torture e organi asportatiLa salma della reporter Viktoriia Roshchyn restituita alla famiglia nel febbraio scorso dopo la cattura nei territori occpuati nel 2023 e la morte durante la prigionia russa. Sul cadavere i segni indelebili delle violenze a cui la giovane è stata sottoposta. LEGGI L'ARTICOLO
10:54
Il Cremlino: "In Ucraina il nostro dovere è vincere"La Russia deve "vincere" in Ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino parlando in una conferenza in vista dell'80/o anniversario della sconfitta del nazifascismo. "Stiamo facendo una operazione militare speciale, tutte le decisioni di Putin sono assolutamente corrette e il nostro dovere è vincere", ha affermato Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti.
10:47
Peskov: "A Kiev il germe nazista. Dovevamo reagire"L'Ucraina, purtroppo, si è rivelata un Paese in cui i germi del nazismo hanno iniziato a germogliare più velocemente che in altri Paesi europei, e questi nazisti hanno ricominciato a camminare con le torce, ad alzare le mani. E, cosa più importante, hanno iniziato a influenzare l'attuale governo. Non abbiamo potuto fare a meno di reagire, e il nostro presidente ha fatto quello che doveva fare". Lo dice il portavoce del Cremlino, Dmytry Peskov, durante un evento della società Znanie. Lo riporta Ria Novosti.
©Ansa
10:41
Guerra Ucraina, trattative di pace tra Trump e Zelensky in VaticanoI funerali di Papa Francesco hanno fatto ritrovare a Roma i leader mondiali. Nonostante il cordoglio, la giornata di ieri, 26 aprile, verrà ricordata anche come un buon esempio di diplomazia internazionale, a partire dall’incontro nella Basilica di San Pietro tra il presidente Usa Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky.
Poi c’è stato il colloquio dei due, sempre nella navata di San Pietro, con il capo dell’Eliseo Emmanuel Macron e con il primo ministro britannico Keir Starmer. Dopo ancora Zelensky ricevuto a palazzo Chigi dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha parlato anche con l'amico Donald Trump. E ancora, sul fronte dazi c'è stata la stretta di mano tra il successore di Joe Biden e la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. Meloni si è invece anche dedicata a un pranzo in un hotel della Capitale con il presidente argentino Javier Milei. Fotogrammi e istantanee di una giornata che lo stesso capo del nostro esecutivo definisce "storica". COSA SAPPIAMO
10:06
Salvini: "Chi vuole nuove armi e guerre non è amico dell'Italia""Sono per la fine della guerra tra Ucraina e Russia, tenendo vivo anche il ricordo di papa Francesco. Non è il momento di eserciti europei, di riarmi europei, di fare debiti per comprare armi in Germania o in Francia ma è il momento della pace. Quindi bisogna accompagnare Trump e l'amministrazione americana, mettere attorno ad un tavolo Russia e Ucraina, salvare vite e riportare i nostri figli alla tranquillità. Chi vuole nuove armi, chi vuole nuove guerre non è amico dell'Italia e degli italiani". Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini a Riva del Garda, in Trentino, dove si trova per la campagna elettorale per le amministrative, accompagnato dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, e dalla sindaca uscente di Riva, Cristina Santi.
09:39
Kiev: "Reporter ucraina torturata dai russi prima di morire"Il corpo della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, deceduta durante la prigionia in Russia, presentava numerosi segni di tortura e mancava di alcuni organi interni. E' quanto emerge da un'indagine realizzata dalle autorità ucraine raccontata da Ukrainska Pravda, la testata per la quale la reporter lavorava come freelance. Alla giovane, il giornale ucraino ha dedicato il 'Progetto Viktoriia: Storia di prigionia e torture subite dalla giornalista Roshchyna e da migliaia di ucraini imprigionati dalla Russia', iniziativa internazionale lanciata da Forbidden Stories con il coinvolgimento di organi di stampa di tutto il mondo - tra cui Guardian, Washington Post, Le Monde, Die Zeit, Der Spiegel, France 24 - per indagare sulle circostanze della prigionia di Roshchyna e sugli ucraini tenuti prigionieri dalla Russia.
09:18
Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. COSA SAPERE
09:06
Tajani: "Pace entro l'anno ma la tregua è un bluff di Mosca""Sono convinto che entro quest'anno la guerra in Ucraina finirà". Lo sostiene Antonio Tajani in un'intervista alla 'Stampa'. Per il vicepremier italiano, però la tregua proposta dal presidente russo Vladimir Putin rappresenta "un bluff, simile a quella fatta a Pasqua". "Non è un vero cessate il fuoco. Serve una proposta più concreta", afferma. "Tocca a Putin fare il primo passo. Deve dare una risposta a Trump, che finora non è arrivata, a differenza di quella di Zelensky. La trattativa partirà da condizioni nuove. Ognuno dira' la sua, poi si cercherà una mediazione". "In questi 100 giorni Trump ha avuto un merito: ha dato una scossa all'Europa. Ci ha fatto capire che dobbiamo contare di piu' su noi stessi. Sempre all'interno dell'alleanza atlantica, ma dobbiamo fare la nostra parte", riconosce il ministro degli Esteri. "Sempre all'interno dell'alleanza atlantica, ma dobbiamo fare la nostra parte", aggiunge, "infatti, come Italia, annunceremo il raggiungimento del 2% del Pil per la Difesa. Non ho condiviso alcune sue scelte, come i dazi, ma non si puo' fare un bilancio solo con una battuta. L'importante è che l'Europa e gli Usa si parlino".
08:59
Kiev: "Avanzate russe in Donetsk e Sumy, ucraine verso Toretsk"Avanzate russe nella regione ucraina di Sumy e in almeno tre zone del Donetsk, in Donbass: stessa regione dove si registrano però avanzate dell'esercito ucraino, come in direzione di Toretsk, mentre si continua ancora a combattere nella regione russa di Kursk, che Mosca alcuni giorni fa aveva dato per interamente liberata. Questa la situazione delineata dal think-tank americano Institute for the Study of War (Isw), che viene citato oggi da Ukrinform. In particolare, le forze russe nel Donetsk continuano a premere in direzione di Pokrovsk, di Kurakhovo e di Velyka Novoselka, scrive Ukrinform.
08:54
Kiev: "Le perdite in combattimento del nemico dal 24 febbraio 2022 al 30 aprile 2025"08:48
Trump: "Putin pronto a raggiungere un accordo di pace""Il presidente russo Vladimir Putin vuole raggiungere un accordo di pace con l'Ucraina": lo ha dichiarato il presidente Usa Donald Trump in un'intervista ad ABC News, in occasione del bilancio sui primi 100 giorni alla Casa Bianca. "Direi che vorrebbe fermare la guerra. Credo proprio di sì", ha aggiunto Trump, affermando che alla fine del suo primo mandato presidenziale "non c'era alcuna possibilità di uno scoppio della crisi ucraina". Trump ha nuovamente sottolineato che "il conflitto è diventato possibile sotto l'ex presidente degli Stati Uniti", Joe Biden. "Credo che lui (Putin) sia disposto a fermare i combattimenti", ha concluso il presidente Usa. I passaggi salienti dell'intervista alla ABC News riguardanti Putin e il conflitto Russia-Ucraina sono stati prontamente rilanciati da Interfax e da altri media russi.
©Ansa
08:41
Kiev: "Notte di raid russi: in 24 ore 2 morti a Dnipro e Donetsk"Serata e nottata di attacchi missilistici e di droni russi su varie regioni dell'Ucraina, dove si registrano almeno due morti, uno nella città di Dnipro, l'altro nella regione di Donetsk, in Donbass. A Kharkiv, bersagliata da droni, si registrano almeno 45 civili feriti, fra cui una donna incinta e due bambini, e 5 di essi sono ricoverati in ospedale. Lo scrive Ukrinform, citando varie fonti, incluse le amministrazioni di oblast.
08:34
Ucraina, Seul: "I soldati di Pyongyang al fronte hanno imparato a usare i droni, ma anche a bere"Conclusa la seconda fase del coinvolgimento dei soldati nordcoreani per la ripresa del controllo, da parte russa, della regione di Kurk, a cui hanno preso parte 18mila militari, "non è del tutto escluso che ve ne sarà una terza" missione in Russia delle forze di Pyongyang, ha reso noto il deputato sudcoreano, che siede nella Commissione intelligence, Lee Seong-kweun, al termine di un briefing con le agenzie di intelligence da cui è anche emerso che "dopo sei mesi del dispiegamento al fronte dei nordcoreani le loro capacità di combattimento sono notevolmente migliorate". "La loro inesperienza iniziale è diminuita e hanno acquisito competenze nell'impiego di nuovi sistemi d'arma, inclusi i droni".
Circa 600 soldati nordcoreani sono stati uccisi in combattimento nel conflitto innescato dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, in totale le vittime fra i militari inviati da Pyongyang sono 4.700. Circa 2mila fra i soldati nordcoreani feriti sono stati rimpatriati fra gennaio e marzo, con aerei e treni. Sono ora in isolamento a Pyongyang e in altre località del Paese. Le salme dei morti sono state cremate in Russia. Le ceneri sono state riportate in Corea del Nord, ha aggiunto, sottolineando che il controllo di fatto della regione, da parte delle forze di Mosca sostenute dai soldati nordcoreani è avvenuto lo scorso 18 marzo.
Sono stati anche segnalati "a causa del dispiegamento prolungato, casi di cattiva condotta, come eccesso di alcol e furti", ha spiegato il deputato confermando l'ordine impartito ai soldati di togliersi la vita piuttosto che essere fatti prigionieri.
08:28
Raid delle forze di Mosca contro Kharkiv, 45 feritiLe forze russe hanno lanciato un attacco in diverse ondate, 16 secondo i media ucraini, contro Kharkiv, provocando 45 feriti, alcuni dei quali in gravi condizioni, e danni significativi alle infrastrutture civili, inclusi ambulatori, ha denunciato il sindaco della città vicina al confine con la Russia, Ihor Terekhov. Raid russi hanno colpito anche Dnipro, dove è morta almeno una persona, ha reso noto il governatore dell'amministrazione regionale di Dnipropetrovsk.
07:59
Mosca: "Zelensky vuole stop dialogo e nuova escalation"Da Mosca arrivano diverse accuse al presidente ucraino Volodymyr Zelensky per la sua reazione alla tregua di tre giorni annunciata dal presidente Vladimir Putin durante l'80mo anniversario della Vittoria. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, si e' chiesta "di che tipo di 'tregue' da parte del regime di Kiev possiamo parlare", alludendo a "minacce di Zelensky e del suo branco estremista" contro la parata del V-Day, che "minano gli sforzi di pace". Lo riferisce l'agenzia russa Ria Novosti. Stessa valutazione e accuse dall'ambasciatore generale del ministero degli Esteri russo, Miroshnik, secondo quanto riportato dall'agenzia Tass. "Zelensky vuole interrompere il dialogo e ottenere una nuova escalation con ogni mezzo sullo
sfondo della tregua annunciata da Putin", ha dichiarato il diplomatico.
07:4330 apr
Attacchi russi a Dnipro e Kharkiv: un morto e 39 feritiAttacchi russi sulle città ucraine di Dnipro e Kharkiv, avvenuti durante la notte, hanno causato almeno una vittima e 39 feriti. Lo hanno dichiarato le autorità ucraine mercoledì mattina. I raid sono avvenuti dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che le forze russe avrebbero osservato un cessate il fuoco dall'8 al 10 maggio, in occasione dell'80esimo anniversario della vittoria sui nazisti nella Seconda Guerra Mondiale.
07:4130 apr
Trump: "Più facile trattare con Putin che Zelensky"Il presidente Donald Trump ha affermato di aver maggiore facilità nel trattare col presidente russo Vladimir Putin rispetto all'omologo ucraino Volodymyr Zelensky. "Per me è più facile avere a che fare con Putin che con Zelensky", ha detto Trump in un'intervista al noto commentatore americano Glenn Beck, rilanciata dall'agenzia russa Ria Novosti. In merito a Putin, il presidente Usa ha assicurato che "penso che sia pronto a fare un accordo, e direi che è ancora più facile trattare con lui che con Zelensky", ha sottolineato Trump. Infine, è tornato a criticare il leader di Kiev per aver "iniziato a urlare" alla Casa Bianca durante la sua visita, lo scorso 28 febbraio, facendo saltare l'atteso accordo sulle cosiddette terre rare.
06:5330 apr
Trump: "Putin mi rispetta, penso che voglia la pace""Penso che Putin" voglia la pace. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump in un'intervista Abc. "Il suo sogno era prendere tutto il Paese ma non lo farà. Mi rispetta", ha messo in evidenza Trump.
06:5330 apr
Fonti Seul: circa 600 soldati nordcoreani sono stati uccisi in UcrainaCirca 600 soldati nordcoreani sono stati uccisi combattendo a fianco delle forze russe nella guerra contro l'Ucraina, ha affermato oggi un parlamentare ed esperto di intelligence sudcoreano. "Finora le perdite di truppe nordcoreane sono stimate a circa 4.700, di cui circa 600 morti", ha dichiarato ai giornalisti il deputato Lee Seong-kweun, membro della commissione parlamentare per l'intelligence, dopo un briefing con le autorità militari di Seul.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3