Il segretario di Stato Marco Rubio ha avvisato che gli Stati Uniti metteranno fine alla loro mediazione a meno che non arrivino da Russia e Ucraina "proposte concrete" per mettere fine alla guerra. Lo ha detto la portavoce del dipartimento di Stato, Tammy Bruce: "ora siamo in un momento in cui è necessario che proposte concrete su come mettere fine al conflitto siano presentate dalle parti - ha affermato - se non ci saranno progressi, noi ci ritireremo dal ruolo di mediatori in questo processo".
Il presidente ucraino Zelensky ha chiesto di non "regalare" alcun territorio al suo omologo russo per porre fine alla guerra, mentre Washington pare valutare la possibilità di riconoscere le regioni occupate da Mosca. "Vogliamo tutti che questa guerra finisca in modo giusto, senza regali a Putin, soprattutto terre", ha detto Zelensky. Putin insiste sul fatto che la Russia debba assumere il controllo di quattro regioni dell'Ucraina che non occupa completamente nell'ambito di un accordo per mettere fine alla guerra.
Putin ha ordinato altri 3 giorni di tregua in Ucraina, dall'8 al 10 maggio. Ma a Trump non bastano: vuole un cessate il fuoco permanente, dice la Casa Bianca.
Oggi riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu sull'Ucraina. Una donna è rimasta ferita nel distretto di Desnyanskyi e diversi incendi vengono segnalati in alcune zone della capitale ucraina in seguito a un attacco di droni russi avvenuto stanotte su Kiev, secondo il sindaco Vitali Klitschko citato dai media locali.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:59
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di mercoledì 30 aprile
23:40
Per ricevere le notizie di Sky TG2423:20
Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimentiFra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. Secondo quanto riferito dall’ex presidente e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev nei mesi scorsi, nel 2024 hanno aderito alle forze armate 450mila persone: sarebbe la cifra più alta dall’inizio del conflitto. LE STIME
23:00
Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. COSA SAPPIAMO
22:30
Guerra in Ucraina, Kiev non si fida della tregua russa. Pronto piano di pace UsaLa Crimea e altri territori ucraini occupati da Mosca riconosciuti come russi, il no definitivo all'ingresso di Kiev nella Nato, una forza europea in Ucraina a garantire la pace ed evitare nuove escalation. Sarebbero questi i punti fondamentali del piano per la fine del conflitto tra Russia e Ucraina proposto da Donald Trump, sempre più frustrato però dall'intransigenza del Cremlino. Non è un caso, infatti, che proprio l'ultimatum del presidente Usa sia arrivato appena 24 ore prima dell’annuncio di Vladimir Putin di una tregua pasquale. I PUNTI
22:00
Guerra Ucraina-Russia, “offerta finale” di Trump per accordo di pace: cosa prevedeGli Stati Uniti hanno proposto il loro riconoscimento della Crimea come parte della Russia, l'astensione dell'Ucraina da qualsiasi tentativo di entrare nella Nato, il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall'invasione del 2022 e il congelamento delle linee di combattimento al fronte per raggiungere un accordo di pace fra Russia e Ucraina. Secondo il Washington Post, che cita alcune fonti, la proposta include anche una possibile rimozione delle sanzioni alla Russia in una futura intesa. Washington si aspetta oggi la risposta da parte di Kiev, riporta Axios. Nei giorni scorsi Donald Trump ha parlato di “buone chance di accordo in settimana”. IL PIANO
21:30
Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamoMentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI
21:20
Rubio: "Senza proposte concrete da Kiev e Mosca stop a nostra mediazione"l segretario di Stato Marco Rubio ha avvisato che gli Stati Uniti metteranno fine alla loro mediazione a meno che non arrivino da Russia e Ucraina "proposte concrete" per mettere fine alla guerra. Lo ha detto la portavoce del dipartimento di Stato, Tammy Bruce: "ora siamo in un momento in cui è necessario che proposte concrete su come mettere fine al conflitto siano presentate dalle parti - ha affermato - se non ci saranno progressi, noi ci ritireremo dal ruolo di mediatori in questo processo".
21:15
Ucraina, Kiev respinge offerte di cessate il fuoco di Mosca. VIDEO21:00
Ucraina divisa come Berlino dopo il 1945? L'ipotesi e la marcia indietro. Cosa sappiamoL'inviato speciale americano Keith Kellogg ha ipotizzato, in una intervista al Times, la spartizione dell'Ucraina in tre zone: una occidentale a guida francese e britannica, una orientale sotto il controllo russo e, in mezzo, una zona cuscinetto profonda circa 29 chilometri per scongiurare futuri conflitti a fuoco. Una proposta che ha fatto il giro del mondo e che ha prima fatto storcere il naso agli analisti internazionali, poi ha incontrato il niet della Russia. Kellogg ha infine fatto marcia indietro, sostenendo di essere stato travisato. L'APPROFONDIMENTO
20:49
Usa: stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-KievIl segretario di stato Usa Marco Rubio ha ribadito che gli Usa metteranno fine alla loro mediazione sul conflitto a meno che non arrivino "proposte concrete" da Russia e Ucraina: lo ha detto la portavoce del dipartimento di stato Tammy Bruce.
20:33
Ucraina, è possibile mandare avanti la guerra senza gli Stati Uniti?Gli Stati Uniti stanno riflettendo sul blocco degli aiuti militari a Kiev, soprattutto se Zelensky non accetterà le condizioni poste dalla Casa Bianca per una tregua nel conflitto contro la Russia. Ma l'Ucraina può portare avanti la guerra senza l’aiuto di Washington? I dati evidenziano il fondamentale contributo americano, ma l’aiuto dei Paesi e delle aziende europee può risultare decisivo. I NUMERI
20:27
Cittadino lettone condannato per aver combattuto con i russiUn cittadino lettone è stato condannato a sei anni di carcere e due anni di libertà vigilata per aver combattuto in Ucraina nelle file dell'esercito russo. Lo ha comunicato oggi la Procura generale di Riga. Secondo le informazioni fornite dalle autorità lettoni, l'uomo, un carrista inquadrato nell'80° reggimento dell'esercito russo nel 2023 e arrestato lo scorso 7 ottobre mentre cercava di attraversare illegalmente il confine tra la Lettonia e la Russia, è stato schierato nella regione di Donetsk dove ha partecipato a esercitazioni, a combattimenti e alla costruzione di infrastrutture difensive. La procura ha comunicato che l'uomo ha ammesso le proprie responsabilità.
20:08
Weber: Orban e Le Pen cedono interessi Ue per foto con Putin"Orban, Le Pen e Weidel stanno rinunciando agli interessi europei per avere in cambio una foto con Putin". Lo ha dichiarato il presidente del Ppe, Manfred Weber, nel suo discorso al Congresso del Partito popolare europeo.
20:00
Dazi Usa, perché Trump non ha previsto nuove tariffe verso la Russia? Cosa sapereTra i tanti Paesi interessati dai dazi di Donald Trump non c’è la Russia. Un’assenza che ha colpito molto, ma che nasconde delle ragioni politiche. LEGGI QUI
19:45
Kiev: 'Reporter ucraina torturata dai russi prima di morire'Il corpo della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, deceduta durante la prigionia in Russia, presentava numerosi segni di tortura e mancava di alcuni organi interni. E' quanto emerge da un'indagine realizzata dalle autorità ucraine raccontata da Ukrainska Pravda, la testata per la quale la reporter lavorava come freelance. Alla giovane, il giornale ucraino ha dedicato il 'Progetto Viktoriia: Storia di prigionia e torture subite dalla giornalista Roshchyna e da migliaia di ucraini imprigionati dalla Russia', iniziativa internazionale lanciata da Forbidden Stories con il coinvolgimento di organi di stampa di tutto il mondo - tra cui Guardian, Washington Post, Le Monde, Die Zeit, Der Spiegel, France 24 - per indagare sulle circostanze della prigionia di Roshchyna e sugli ucraini tenuti prigionieri dalla Russia.
19:35
Guerra in Ucraina, così gli Stati Uniti hanno aiutato Kiev dietro le quinteRibadito il sostengo a Kiev anche in caso di disimpegno statunitense e una strategia di azione comune, mentre si annunciano ancora sanzioni per la Russia: un'analisi sulla linea prodotta dal vertice che si è tenuto nella capitale francese. L'APPROFONDIMENTO
19:23
Von der Leyen: Putin negozia con missili balistici"Abbiamo visto tutti come Putin negozia. Solo due settimane fa, la Domenica delle Palme, Putin ha lanciato missili balistici contro le persone che andavano in chiesa. Ha dimostrato più e più volte di non essere affidabile, e che può solo essere dissuaso. Per una pace giusta e duratura, dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina. Con maggiore sostegno militare e finanziario. Con maggiore pressione sulla Russia. E sì, con un percorso chiaro affinché l'Ucraina possa entrare nella nostra Unione. Il nostro messaggio all'Ucraina è chiaro. La vostra libertà è la nostra libertà. La vostra sicurezza è la nostra sicurezza. E il vostro futuro è nella nostra Unione". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Congresso del Ppe.
19:21
Von der Leyen: minaccia russa non scomparirà; focus Usa altrove"Sicurezza per l'Europa significa anche impegnarsi di più per la nostra difesa. La minaccia rappresentata dalla Russia non scomparirà. E sappiamo che l'attenzione americana si sposterà sempre più verso altre regioni. Quindi non c'è dubbio: la pace in Europa richiede che ci assumiamo una responsabilità molto maggiore per la nostra difesa". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Congresso del Ppe. "Già al nostro Congresso di Bucarest abbiamo discusso di potenziare la nostra capacità industriale di difesa. Ma nessuno poteva immaginare quanto avremmo realizzato nel breve arco di un anno. Fino a 800 miliardi di euro di investimenti per la nostra difesa comune. Tutti i 27 Stati membri sono a bordo. Nuove partnership di difesa con la Norvegia e presto anche il Regno Unito. Abbiamo fatto di più per la difesa europea in un solo anno che in diversi decenni", ha aggiunto.
19:17
Von der Leyen: 'Estremisti non sono per pace ma per Putin'"I cittadini dell'Unione sono in grandissima parte favorevoli" alla spinta per una difesa dell'Europa. "Ma l'estrema sinistra e l'estrema destra si sono sempre opposte a questa idea. E ora di nuovo, dalle frange, alcuni cercano di boicottare questo risveglio europeo. Dicono che la Russia non è una minaccia e che l'Europa non è la risposta. Voglio essere chiara. Solo una Ue forte può proteggere la pace nel nostro continente. L'estrema sinistra e l'estrema destra non sono a favore della pace. Sono solo a favore di Putin". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al Congresso del Ppe di Valencia.
19:14
Lavrov: 'Non vediamo possibilità di monitorare tregua 30 giorni'Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato di non vedere "alcuna possibilità di un monitoraggio onesto per l'onesta osservanza" del cessate il fuoco di almeno 30 giorni proposto da Kiev. Lo riporta la Tass. "Il presidente russo ha spiegato che affinché questo cessate il fuoco funzioni e raggiunga il suo obiettivo, è necessario garantire un monitoraggio chiaro, quotidiano, obiettivo e trasparente di chi si comporta e come lungo l'intera linea di contatto", ha detto Lavrov secondo la Tass sostenendo che sia "nota la capacità" di Kiev "di organizzare provocazioni". Russia e Ucraina si sono accusate a vicenda di violazioni della tregua di 30 ore a Pasqua.
18:54
Ucraina, Casa Bianca: 'Trump sempre più frustrato da mancato accordo pace'Donald Trump è "sempre più frustrato" dal mancato accordo per una pace definitiva tra Russia e Ucraina. Lo ha affermato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, aggiungendo che "non c'è molto altro tempo o sforzi che gli Stati Uniti possono dare, quindi abbiamo bisogno che entrambe le parti vengano al tavolo a negoziare".
18:41
Ucraina, Merz: se da altri dubbi sovranita';noi la difendiamo"L'aggressione contro l'Ucraina continua e le morti tra gli ucraini continuano ad aumentare. Vorrei dire che il messaggio sara' e deve essere molto chiaro: se altri di altre nazioni, in altri Paesi, mettono indiscussione i valori della sovranita' nazionale e l'inviolabilita' di ogni liberta' e democrazia, noi ci opporremo ancora piu' fermamente". Lo ha dichiarato il futuro cancelliere della Germania, Friedrich Merz, nel suo intervento al Congresso del Ppe.
18:14
Kiev ordina l'evacuazione di 100 abitanti dal DnipropetrovskL'Ucraina ha annunciato l'evacuazione obbligatoria di circa 100 residenti dei villaggi nella regione centrale di Dnipropetrovsk, a lungo protetti dalle zone a est ma ora sotto il fuoco russo. Da mesi le truppe russe tentano di penetrare nella regione di Dnipropetrovsk, ma dopo tre anni di combattimenti non ci sono ancora riuscite. Stanno invece spingendo nella vicina regione di Donetsk, più a est, che occupano parzialmente e che è stata devastata dalla guerra. L'ordine di evacuazione emesso dalle autorità dimostra che in queste zone il pericolo è considerato più elevato che in passato. "Questa evacuazione riguarda tre villaggi nella comunità di Novopavlivska e altri quattro villaggi nella comunità di Mezhivska", vicini alla linea del fronte, ha annunciato il capo del consiglio regionale di Dnipropetrovsk, Mykola Lukashuk, su Telegram.
18:02
Lavrov: "Urgente evitare la Terza guerra mondiale"Il compito di impedire una Terza guerra mondiale "sta diventando particolarmente urgente, soprattutto sullo sfondo di azioni aggressive e sconsiderate e di appelli provenienti dai leader dei Paesi dell'Ue e da Londra". Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, al termine di un vertice con gli omologhi dei Brics in Brasile, come riporta la Tass.
©Ansa
17:57
Lavrov: "La proposta di tregua è l'inizio dei negoziati diretti"La proposta del presidente russo, Vladimir Putin, per una tregua in Ucraina dall'8 al 10 maggio, in occasione del Giorno della Vittoria, "è l'inizio di colloqui diretti con Kiev senza precondizioni". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri di Mosca, Serghei Lavrov, come riporta Ria Novosti.
17:43
Zelensky: "Pace senza regalare territori a Putin"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto di non "regalare" alcun territorio al suo omologo russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra, mentre Washington sembra stia valutando la possibilità di riconoscere le regioni occupate da Mosca. "Vogliamo tutti che questa guerra finisca in modo giusto, senza regali a Putin, soprattutto terre", ha detto Zelensky in videoconferenza durante un vertice organizzato dalla Polonia.
17:38
Media: "Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace"Il presidente russo Vladimir Putin continua a insistere sul fatto che la Russia debba assumere il controllo di quattro regioni dell'Ucraina che non occupa completamente nell'ambito di un accordo per mettere fine alla guerra. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali Steve Witkoff, l'inviato di Donald Trump, ha cercato di persuadere Putin a fermare i combattimenti lungo le attuali linee del fronte nel corso del loro ultimo incontro. Il leader del Cremlino sarebbe però rimasto fermo sulle sue posizioni.
17:33
Waltz: "Mosca e Kiev agiscano prima che Trump perda la pazienza""Settimane di diplomazia hanno prodotto un'intesa da entrambe le parti su ciò che sarà necessario per raggiungere la pace. Ora, sia la Russia che l'Ucraina devono agire rapidamente per raggiungere un accordo prima che il presidente Trump perda la pazienza": lo scrive il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Mike Waltz tracciando un bilancio dei primi 100 giorni del tycoon alla Casa Bianca. "Nel suo discorso inaugurale - ricorda - il presidente Trump ha dichiarato che il suo lascito più orgoglioso sarebbe stato quello di 'costruttore di pace e unificatore'. In nessun luogo questo desiderio è stato più evidente che nella sua leadership volta a porre fine all'insensato spargimento di sangue in Ucraina. Dopo anni di strategia incoerente dell'amministrazione Biden, solo il presidente Trump avrebbe potuto portare Russia e Ucraina al tavolo dei negoziati".
17:28
L'Ue: "Mosca spende 2 miliardi l'anno per la disinformazione""Le stime dicono che la Russia spende 2 miliardi di dollari all'anno per fare disinformazione in Europa, di cui oltre il dieci percento per la disinformazione legata al cambiamento climatico". Lo ha sottolineato la ministra polacca del clima e dell'ambiente, Paulina Hennig-Kloska, in conferenza stampa dopo aver presieduto la riunione del Consiglio Ue Ambiente informale a Varsavia. Al centro del confronto tra i ministri dei Ventisette il contrasto alla disinformazione climatica. "Finora è mancata una discussione tra le capitali sul tema", ha osservato la ministra, precisando che il lavoro è appena cominciato e che diversi Stati membri hanno evidenziato la necessità di "non combattere la disinformazione da soli" ma di cooperare.
17:22
Kiev: "Si aggrava la situazione del fronte nel sudest"La situazione del fronte si è aggravata nel sud dell'Ucraina, dove le forze russe premono verso la zona del confine condiviso dalle regioni di Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia e Donetsk: lo ha affermato Vladyslav Voloshyn, portavoce delle Forze di Difesa ucraine del Sud, citato da Ukrinform. "La situazione si è notevolmente aggravata nel settore di Novopavlivka, dove il nemico ha ingaggiato 23 scontri nell'ultimo giorno. Lì sono in corso feroci combattimenti e il nemico si sta letteralmente spingendo verso il confine tra le regioni di Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia e Donetsk. Inoltre, la situazione rimane piuttosto tesa nel settore di Orikhiv, vicino a zone come Mali Shcherbaky, Lobkove e Stepove. Il nemico sta tentando di sfondare la linea del fronte e di assicurarsi un punto d'appoggio non lontano da Zaporizhzhia. Da lì, sarebbe in grado di esercitare il controllo di fuoco sulle nostre rotte di rifornimento da Zaporizhzhia alla parte est della regione e bombardare la città e i suoi sobborghi", ha riferito Voloshyn. Il portavoce ha aggiunto che anche la situazione nel settore del fiume Dnipro, vicino a Kherson, è peggiorata drasticamente negli ultimi giorni, con le forze russe che hanno tentato sempre più spesso di conquistare le isole sul fiume. Mentre le forze ucraine riescono per lo più a distruggere le imbarcazioni russe, alcuni soldati riescono a sbarcare sulle isole. "A volte il nemico lascia uno o due soldati sulle, dove finiscono per giocare a 'Robinson Crusoe', dato che non possono essere evacuati. Il loro comando lancia loro munizioni, acqua e cibo usando droni. Rimangono lì per diversi giorni e, in alcuni casi, si arrendono alle nostre forze. La propaganda russa usa questi incidenti per rivendicare il controllo sulla zona insulare. Ma abbiamo assistito a un aumento di questi tentativi negli ultimi giorni", ha affermato.
©Ansa
17:16
Kellogg: "Trump vuole minimo 30 giorni di tregua, ora tocca a Putin"Donald Trump vuole "un cessate il fuoco completo per un minimo di 30 giorni e poi possiamo estenderlo". Lo ha dichiarato a Fox News Keith Kellogg, inviato speciale degli Stati Uniti per Russia e Ucraina. "Se si guarda a tutto ciò che gli ucraini sono disposti a fare, ora tocca ai russi, a Putin - ha continuato - Penso che ci siamo quasi".
17:11
Ucraina, evacuazione forzata per sette villaggi nel DnipropetrovskLe autorità ucraine hanno ordinato l’evacuazione forzata di sette villaggi nella regione di Dnipropetrovsk, vicino al confine con il Donetsk, a causa dell’avanzata delle forze russe e dell’intensificarsi degli attacchi con bombe e droni. Lo ha annunciato il governatore militare della regione, Serhiy Lysak, precisando che 26 bambini rimangono ancora nell’area e dovranno essere evacuati insieme alle loro famiglie.
Lysak ha aggiunto che quasi 400 minori sono già stati portati in salvo nelle settimane precedenti, quando le evacuazioni erano ancora su base volontaria. Secondo le autorità ucraine, la decisione è ormai inevitabile per proteggere i civili e resterà in vigore per almeno un mese.
17:04
Meloni: "La Russia dimostri concretamente di volere la pace". VIDEO16:56
Analista di Kiev: "Putin vuole la tregua per non dover nascondere Xi nel mausoleo di Lenin"La tregua di tre giorni? Vladimir Putin vuole solo non essere costretto a nascondere nel Mausoleo di Lenin i suoi autorevoli ospiti per la parata del 9 maggio, fra cui il Presidente cinese, Xi Jinping, il Premier slovacco Robert Fico e il Presidente serbo Aleksandr Vucic per nasconderli dai droni di Kiev. Con questa battuta in un post su Facebook l'analista Anatoly Amelin, ceo e fondatore dell'Istituto per il futuro ucraino, riassume quello che tutti a Kiev dicono: la proposta del Presidente russo è solo l'ennesimo atto di cinismo da parte sua. Non certo un gesto di buona volontà sulla difficile strada del negoziato. Il Cremlino modella un cessate il fuoco, in questo caso in coincidenza con l'arrivo a Mosca di dignitari stranieri per la parata militare sulla Piazza rossa del 9 maggio sui suoi interessi.
"E' un altro tentativo di manipolazione: chissà perché tutti devono aspettare fino all'8 maggio prima del cessate il fuoco, solo per offrire a Putin il silenzio di cui ha bisogno per la sua parata. Abbiamo a cuore le vite umane, non le parate. Questa è la ragione per cui crediamo, e il mondo crede, che non ci siano ragioni di aspettare fino all'8 marzo", ha dichiarato Volodymir Zelensky.
"Il cessate il fuoco non deve essere solo per alcuni giorni, solo per tornare a uccidere in seguito. Deve essere immediato, completo e senza condizioni, per almeno 30 giorni, come garanzia. Questo è il fondamento che può portare alla diplomazia reale", ha aggiunto il Presidente ucraino.
16:48
Kiev: "La Russia vuole creare una zona cuscinetto a Sumy"Le truppe russe stanno cercando di creare una zona cuscinetto nella regione nordorientale ucraina di Sumy "ma non ha ottenuto alcun successo significativo". Lo ha dichiarato il governatore regionale Oleh Hryhorov su Telegram. Secondo il governatore, quattro villaggi di confine a Sumy - Zhuravka, Veselivka, Basivka e Novenke - si trovano in una "zona grigia" a causa degli attacchi russi, ma non sono sotto il controllo russo. "Attualmente, il nemico continua a cercare di ritagliarsi una zona cuscinetto sul territorio della nostra regione, ma non ha ottenuto alcun successo significativo", ha affermato Hryhorov. Per quanto riguarda i quattro villaggi, ha affermato che "al momento non si pone il problema della loro occupazione". Il ministero della Difesa russo aveva dichiarato all'inizio di aprile che le sue forze avevano catturato Zhuravka e Basivka, cosa che Kiev ha smentito.
16:22
Guerra in Ucraina, Meloni: "Pieno sostegno agli sforzi di Trump per la pace". VIDEO16:17
Putin: "Necessaria una nuova architettura di sicurezza"La comunità internazionale deve "lavorare per sviluppare una nuova architettura di sicurezza eguale e indivisibile che protegga in modo affidabile tutti gli Stati senza compromettere la sicurezza degli altri". Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin partecipando oggi insieme al suo omologo bielorusso Alexander Lukashenko ad un convegno a Volgograd (ex Stalingrado), nell'ambito delle commemorazioni per l'80/o anniversario della vittoria sul nazifascismo. Lo riferisce l'agenzia Tass. Prima dei lavori Putin e Lukashenko avevano deposto corone di fiori al memoriale per i caduti della battaglia di Stalingrado, uno degli eventi che segnò la svolta nell'andamento della Seconda guerra mondiale verso la sconfitta della Germania nazista. Questa città, ha affermato Putin, è "una terra sacra per tutti i popoli della Russia e per tutti i popoli dell'ex Unione Sovietica".
15:57
Bosnia, addestrati cani per sminamento in Ucraina. VIDEO15:51
Consigliere di Putin annuncia rivendicazioni su OdessaOdessa è una città russa da due secoli, ora la stragrande maggioranza dei suoi residenti non vuole avere nulla a che fare con le autorità ucraine, ha dichiarato Nikolai Patrushev, il consigliere del presidente russo e tra gli uomini più vicini a Vladimir Putin. In un'intervista alla Tass, Patrushev, ex segretario del Consiglio di sicurezza e uno dei principali "falchi" dell'entourage di Putin, sostiene che i residenti delle "regioni del Mar Nero" in Ucraina "devono determinare autonomamente il proprio futuro". In questo modo, vengono formalizzate per la prima volta quelle che possono ritenersi "rivendicazioni" russe su questa zona dell'Ucraina. "Il nostro Paese rispetta la volontà del popolo. Lo dimostra l'esperienza di Crimea, Sebastopoli, Donbass e Novorossiya che sono diventati parte della Russia", ha detto Patrushev, alludendo ai "referendum" a seguito dei quali Mosca ha annesso questi territori ucraini. Odessa, ricorda il Moscow Times, fu fondata da Caterina II, serv' come avamposto russo sul Mar Nero e durante la Seconda guerra mondiale si conquistò il titolo di "citta' eroina", ha ricordato Patrushev. Ora il porto di Odessa "e' stato trasformato in un hub per il trasferimento di armi, una base per sabotatori navali", ha detto indignato il consigliere di Putin. "Credo che Odessa e la stragrande maggioranza dei suoi residenti non abbiano nulla in comune con il regime di Kiev", ha aggiunto. Secondo fonti del quotidiano Kommersant, Putin stesso avrebbe informato i membri dell'Unione russa degli industriali e degli imprenditori, il mese scorso, di un possibile attacco alla città sul Mar Nero. Secondo il presidente, un simile scenario diventerebbe possibile qualora Kiev, nell'ambito dei negoziati per un accordo di pace, rifiutasse di riconoscere come russe le regioni occupate della Crimea, di Lugansk, Donetsk, Zaporizhzhia e Kherson.
15:39
Meloni: "Grazie a Erdogan per la mediazione sull'Ucraina""Ho ringraziato il presidente Erdogan per l'opera di mediazione che ha portato avanti fin dall'inizio della guerra di invasione russa dell'Ucraina, in particolare per far fronte all'impatto sulla sicurezza alimentare". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa assieme al presidente turco Recep Tayyip Erdogan, dopo il vertice intergovernativo Italia-Turchia, sottolineando che la relazione tra i due Paesi "ha un valore strategico che va ben oltre la dimensione economica, perché Italia e Turchia sono nazioni alleate sullo scenario euro-mediterraneo e in ambito di Alleanza atlantica".
15:31
Ucraina, Erdogan: "Dalla Turchia ogni sforzo per una soluzione"Il presidente Turco Recep Tayyip Erdogan ha manifestato la volontà da parte di Ankara di produrre ogni sforzo possibile per ogni soluzione in Ucraina ribadendo "il sostegno alla sovranità dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, nelle dichiarazioni alla stampa assieme alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo il vertice intergovernativo a Villa Doria Pamphilij, sottolineando che anche per Gaza, la Turchia contribuirà a produrre ogni sforzo per ogni soluzione.
©Ansa
15:24
Putin, V-Day è "festa sacra" per tutti i Paesi dell'ex UrssVladimir Putin ha definito il Giorno della Vittoria sui nazisti, che la Russia si appresta a celebrare il 9 maggio, una "festa sacra" per il Paese e tutte le nazioni dell'ex Urss. Putin sta parlando a un evento pubblico a Vologograd con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko.
15:19
Meloni: "Spero che l'incontro Trump-Zelensky sia un punto di svolta""L'Italia ribadisce il pieno sostegno agli sforzi del presidente Trump per arrivare a una pace giusta e duratura in Ucraina", e "penso che l'incontro a San Pietro fra il presidente degli Stati Uniti e quello ucraino abbia avuto un significato enorme. Nutriamo tutti la speranza che possa rappresentare un punto di svolta". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa assieme al presidente turco Recep Tayyip Erdogan, dopo il vertice intergovernativo Italia-Turchia.
15:14
Meloni: "Mosca dimostri la volontà di fare la pace"La "nuova dichiarazione unilaterale da parte russa" di una tregua di tre giorni "è un'iniziativa di cui prendiamo atto ma è tutt'altra cosa rispetto a quello che è necessario. Rinnoviamo l'auspicio che Russia dimostri volontà di fare la pace come ha saputo dimostrare l'Ucraina". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa assieme al presidente turco Recep Tayyip Erdogan, dopo il vertice intergovernativo Italia-Turchia.
15:02
Poroshenko: "Nulla da discutere, la Crimea è nostra""Oggi molti parlano della Crimea. Non c’è nulla di cui discutere. La Crimea è Ucraina, e per me è un simbolo del diritto internazionale e della sicurezza". Lo afferma l'ex presidente ucraino Petro Poroshenko intervenendo al Congresso del Partito popolare europeo, in corso a Valencia, a proposito della possibile apertura Usa rispetto al riconoscimento della regione annessa da Mosca nel 2014 come Russia.
"La priorità assoluta è portare una pace credibile e duratura. Abbiamo bisogno di una pace giusta, non semplicemente di una pace, e non deve arrivare a qualunque prezzo. Abbiamo bisogno della pace attraverso la forza, non della pace attraverso gli affari, e certamente non di una pace fondata sulla capitolazione o sull’appeasement verso l’aggressore", evidenzia Poroshenko.
"In questo difficile contesto geopolitico, la nostra unità e una posizione comune sono l’unica garanzia di successo", continua l'ex presidente ucraino, parlando della necessità di un "forte consenso europeo, a partire dalla politica di non riconoscimento dell’annessione illegale della Crimea, delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson", parzialmente occupate dalla Russia.
14:38
Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. L'APPROFONDIMENTO
13:41
Ucraina, oggi CdS Onu: Kiev chiede più pressione su MoscaE' prevista per oggi alle 22 ora italiana una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sull'Ucraina, convocata dalla Francia, presidente di turno. La riunione, fa sapere Kiev, sarà dedicata “all’aggressione russa contro l’Ucraina e al suo continuo terrore contro i civili”, si legge nella nota del ministero degli Esteri ucraino. "L'Ucraina si batte per la pace. Abbiamo accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco completo 49 giorni fa, ma la Russia no. Questo dimostra chiaramente chi è interessato alla pace e chi vuole continuare la guerra", ha dichiarato il capo della diplomazia, Andriy Sybiha Il ministro ha invitato i membri del Consiglio di Sicurezza a esprimere il loro fermo sostegno ai passi compiuti da Kiev verso la pace, a condannare chiaramente l'escalation del terrore contro i civili da parte della Russia e ad assumere una posizione di principio sulla necessità di aumentare la pressione su Mosca.
13:27
Ucraina, Cina: 'Tregua di 3 giorni? Sosteniamo tutto ciò che favorisce la pace'"Sosteniamo tutti gli sforzi destinati ad arrivare alla pace". Si è espresso così il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Guo Jiakun, dopo l'annuncio del leader russo Vladimir Putin per una tregua di tre giorni, dall'8 al 10 maggio. La diplomazia cinese ribadisce l'auspicio che "le parti interessate risolvano la crisi tramite il dialogo e i negoziati".
12:58
Ue: "Russia non deve aspettare 8 maggio per cessate il fuoco""La nostra posizione su questo è molto chiara. La Russia potrebbe fermare le uccisioni e i bombardamenti in qualsiasi momento. Quindi non c'è assolutamente bisogno di aspettare fino all'8 maggio. Potrebbero farlo, proprio ora, oggi stesso". Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Anitta Hipper interpellata nel corso del briefing quotidiano con la stampa sul nuovo cessate il fuoco di tre giorni annunciato dal presidente russo Vladimir Putin a partire dalla notte tra il 7 e l'8 maggio e se la Commissione europea lo prenda sul serio. "Da parte nostra, continuiamo a sostenere l'Ucraina, per una pace lunga, giusta e completa", ha aggiunto.
12:48
Medvedev: "Zelensky farà una triste fine, abbattere regime Kiev"Il numero due del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha dichiarato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "finirà nel modo più triste" e che le truppe russe devono concludere "con una vittoria" l'invasione dell'Ucraina e "distruggere" quello che lui, seguendo la definizione della propaganda del Cremlino, definisce "il regime neonazista di Kiev". Lo riporta l'agenzia di stampa ufficiale russa Ria Novosti. "Quando il capo di uno Stato, anche uno così particolare come l'Ucraina, e un tipo così patologico come questo personaggio, si vanta di queste cose, significa solo una cosa: che alla fine anche lui finirà nel modo più triste", ha detto Medvedev, commentando la notizia, ripresa anche dalla Reuters, secondo cui Zelensky avrebbe elogiato l'intelligence ucraina per l'uccisione di alcuni alti ufficiali russi ma senza riferimenti a casi specifici. "Innanzitutto, dobbiamo completare l'operazione militare speciale in Ucraina con una vittoria e dobbiamo distruggere il regime neonazista di Kiev, ma il regime, non lo Stato, il cui destino è una questione del futuro", ha detto poi l'ex presidente russo usando la dicitura "operazione militare speciale" con cui il Cremlino indica l'aggressione militare contro l'Ucraina. La Russia di Putin ha invaso l'Ucraina sostenendo di volerla "denazificare", ma la tesi di Mosca secondo cui il governo di Kiev sarebbe "neonazista" è considerata del tutto infondata dalla stragrande maggioranza degli analisti politici.
12:47
Medvedev: "Minaccia apocalisse nucleare ancora presente"Lo spettro di una catastrofe nucleare si è allontanato, ma la minaccia continua a incombere. Lo ha detto Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, durante una conferenza pubblica, definendo un'affermazione "corretta e semplice" quella del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, secondo cui la Terza Guerra Mondiale stava per scoppiare a causa dell'Ucraina.
Il destino dell'Ucraina è sostanzialmente segnato, ma ai resti di questo paese in disgregazione non dovrà mai essere permesso di aderire alla Nato, nemmeno tra anni, ha aggiunto.
12:20
Cina: "Tregua di 3 giorni? Sosteniamo tutto ciò che favorisce la pace""Sosteniamo tutti gli sforzi destinati ad arrivare alla pace". Si è espresso così il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Guo Jiakun, dopo l'annuncio del leader russo Vladimir Putin per una tregua di tre giorni, dall'8 al 10 maggio. La diplomazia cinese ribadisce l'auspicio che "le parti interessate risolvano la crisi tramite il dialogo e i negoziati".
12:06
Lukashenko a Volgograd per un incontro con PutinIl presidente bielorusso Alexander Lukashenko è arrivato a Volgograd (ex Stalingrado), dove ha in programma oggi un incontro con il suo omologo russo Vladimir Putin. Lo riferisce il servizio stampa della presidenza di Minsk, citato dall'agenzia russa Ria Novosti. I due presidenti parteciperanno insieme anche ad un forum sul tema 'Grande eredità, futuro comune'.
11:47
Tajani: "Una tregua di 3 giorni non ha significato""Una tregua di tre giorni che poi viene violata in 200 casi non ha significato. Non può essere questa la risposta che la Russia dà alla proposta americana. La proposta americana va in tutt'altra direzione, noi la sosteniamo: dobbiamo arrivare a un cessate il fuoco perché poi Zelensky e Putin possano mettersi seduti attorno a un tavolo per raggiungere un obiettivo più ambizioso che quello della pace". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Congresso del Ppe.
11:39
Mosca: "Colloqui con Kiev più importanti di legittimità Zelensky"Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che avviare colloqui diretti tra Russia e Ucraina "è di primaria importanza", mentre la questione della "legittimità" del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sollevata da Mosca ha importanza "secondaria": lo scrive l'agenzia Interfax. Il Cremlino mette in dubbio la legittimità di Zelensky come presidente ucraino perché le elezioni presidenziali in Ucraina dovevano in teoria svolgersi nel 2024. Ma le elezioni sono vietate dalla legge marziale, che è stata introdotta perché l'esercito russo ha invaso l'Ucraina. "In effetti, ci sono alcune questioni legali riguardanti la legittimità" di Zelensky, "ma in questo caso, l'avvio di un processo di risoluzione pacifica è fondamentale, e avviare questo processo negoziale è di primaria importanza", ha affermato Peskov secondo Interfax.
11:39
Medvedev: "Non dovevamo fidarci dell'Occidente, anche Italia"La Russia non avrebbe dovuto "fidarsi" di diversi Paesi occidentali, tra i quali l'Italia. Lo ha detto l'ex presidente e attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale, Dmitry Medvedev. "Nei primi anni post-sovietici - ha affermato Medvedev, citato dall'agenzia Ria Novosti - ci siamo fidati troppo di coloro di cui non bisognava affatto fidarsi, che non meritavano la nostra fiducia". Tra questi, Medvedev ha citato "gli Stati Uniti e l'Europa occidentale, inclusi i più grandi Paesi, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia".
11:28
Mosca: "Conquistato un altro villaggio nella regione di Kharkiv"Il ministero della Difesa di Mosca ha affermato che le truppe russe hanno conquistato un altro villaggio nel nord-est dell'Ucraina: Doroshovka, nella regine di Kharkiv. Lo riferiscono le agenzie russe.
11:27
Mosca: "Tregua lunga? Difficile senza aspetti rimarcati da Putin""Se parliamo di un cessate il fuoco duraturo, proprio quelle sfumature di cui ha parlato il presidente Putin al Cremlino sono importanti qui. Senza rispondere a tutte queste domande, sarebbe difficile accettare un cessate il fuoco così duraturo". Così il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha commentato la proposta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di una tregua di almeno 30 giorni. Lo riporta l'agenzia Interfax.
11:13
Canada, Zelensky: "Grati per sostegno. Rafforzeremo partnership"Il presidente ucraino Volodymyr Zelenky ha inviato le sue congratulazioni a Mark Carney e al partito Liberale per la vittoria alle elezioni in Canada. "L'Ucraina apprezza profondamente i nostri stretti legami con il Canada e il sostegno incrollabile del popolo canadese", ha scritto su X. "Siamo sinceramente grati per la leadership del Canada nel sostenere l'Ucraina, dall'assistenza militare, finanziaria e umanitaria all'imposizione di sanzioni contro la Russia", ha sottolineato. "Siamo certi che la nostra partnership diventera' sempre piu' forte nel perseguimento comune della pace, della giustizia e della sicurezza", ha concluso.
10:56
Kiev, "droni russi contro la capitale: 9 sono stati abbattuti, 3 feriti"Tre persone hanno avuto bisogno di assistenza medica nella capitale ucraina Kiev, nelle scorse ore di nuovo nel mirino di droni russi. Lo riferisce il sito di notizie Ukrinform. Le autorità di Kiev hanno reso noto che "nelle ultime 24 ore le sirene dell'allarme antiaereo" sono tornate a suonare nella capitale "a causa della minaccia rappresentata da attacchi del nemico con missili balistici e droni". "Durante l'attacco con droni della notte, 11 droni nemici sono stati intercettati alla periferia di Kiev e nello spazio aereo della città" e, hanno aggiunto, "di questi nove sono stati distrutti dai sistemi di difesa aerea e due sono scomparsi dai radar". Un incendio è stato segnalato in una struttura ricreativa nella zona di Desnianskyi, insieme a danni a edifici e veicoli.
10:55
Ucraina, da Parlamento ammissione ruolo servizi in omicidio MoskolikDalla Verkhovna Rada l'ammissione sul ruolo di Kiev nell'uccisione, venerdì vicino a Mosca, del generale Yaroslav Moskolik. In una intervista, il segretario della Commissione sulla sicurezza nazionale, Roman Kostenko, ha affermato che si tratta di "un bel lavoro dei servizi di intelligence ucraini". Ieri sera il presidente Volodymir Zelensky ha reso noto di essere stato informato dal direttore del Servizio di intelligence straniera dell'"eliminazione di individui dei vertici delle forze russe". "Cosa posso dire? Mi fa piacere", ha aggiunto, rispondendo a una domanda sull'"eliminazione" del vicecomandante del direttorato principale per le operazioni dello Stato maggiore delle forze russe. "Anche se arriviamo presto a un cessate il fuoco, l'opera dei nostri servizi di intelligence è solo all'inizio. Mirare ed eliminare criminali che hanno aperto il fuoco contro civili, lanciato missili, analizzato obiettivi, preso decisioni, e impartito ordini, sarà la loro missione principale. Sviluppare il servizio di sicurezza ucraino in questa direzione sarà una priorità per i prossimi 10, 20, 30 anni, per tutto il tempo che ci vorrà".
10:44
Cremlino, "Putin potrebbe decorare militari Nordcorea"Il presidente russo Vladimir Putin potrebbe decorare alcuni militari del servizio della Corea del Nord che hanno combattuto nella regione di Kursk. Lo ha riferito l'addetto stampa presidenziale russo Dmitry Peskov. "Non sono a conoscenza di piani in tal senso, ma certamente non si puo' escludere", ha detto Peskov rispondendo ai giornalisti.
10:43
Mosca: "Più pressione su di noi? Parigi non ascolta Putin""Sembra che in Francia non si preoccupino di ascoltare le dichiarazioni del presidente Putin, che ha ripetutamente affermato che la Russia è pronta ad avviare il processo negoziale senza alcuna precondizione": così il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha commentato le parole del presidente francese Emmanuel Macron, che in un'intervista a Paris Match ha dichiarato di voler "aumentare la pressione sulla Russia" e che "le prossime due settimane saranno fondamentali per cercare di attuare il cessate il fuoco" proposto dagli Usa in Ucraina. Lo riporta l'agenzia Interfax. Peskov sostiene inoltre che Mosca non abbia "ricevuto finora alcuna risposta" dal governo ucraino su possibili negoziati.
10:41
Cremlino: "Kiev evita risposta su tregua, questo è manipolare""Manipolazione è evitare di dare una risposta diretta alla proposta di tregua russa, è più di una manipolazione". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in merito al commento fatto ieri dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha definito appunto "un nuovo tentativo di manipolazione" l'offerta di tregua di tre giorni di Vladimir Putin. Il portavoce, citato dall'agenzia Interfax, ha detto che Mosca non ha ancora ricevuto una risposta da Kiev.
10:28
Autorità denunciano: "Bambina di 12 anni morta in attacco drone russo"Una bambina di 12 anni è rimasta uccisa in un attacco di un drone russo che ha colpito l'area di Hubynykha, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk. Lo denunciano le autorità locali, come riportano i media ucraini. Nell'attacco sono rimaste ferite almeno altre tre persone, compresa una bambina di sei anni, ha reso noto il governatore della regione, Serhiy Lysak. Segnalati anche danni a infrastrutture e abitazioni private in altre zone della regione.
10:25
Cremlino: "Inizio colloqui diretti con Kiev priorità"L'avvio di negoziati diretti con l'Ucraina e' una priorita', mentre la questione della legittimita' del presidente Volodymyr Zelensky e' secondaria. A chiarirlo e' stato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, con un cambio di linea rispetto al passato. Mosca ha piu' vole posto come punto centrale nelle discussioni su possibili trattative con Kiev il fatto che non vi siano state piu' elezioni presidenziali, nonostante sulla carta il mandato di Zelensky sia scaduto un anno fa.
10:19
Cremlino, da Kiev ancora nessuna risposta su treguaLa Russia non ha ancora sentito nessuna risposta sulla sua proposta di tregua di tre giorni in occasione dell'80esimo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale, dall'8 al 10 maggio. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, aveva reagito ieri alla proposta chiedendo un cessate il fuoco immediato.
10:16
Governatore, drone ucraino su auto a Belgorod, 2 morti e 3 feritiDue civili sono rimasti uccisi e altri tre feriti oggi nella regione russa di Belgorod quando un drone ucraino ha colpito l'auto su cui viaggiavano, secondo quanto riferito dal governatore, Vyacheslav Gladkov. "Sulla strada Grayvoron-Ilek-Penkovka, un drone nemico ha deliberatamente colpito un veicolo in movimento con a bordo cinque uomini", ha scritto Gladkov sul suo canale Telegram, parlando di "attacco terroristico".
09:31
Vance: "Illusorio pensare che Kiev possa vincere"Protrarre la guerra non aiuterà l'Ucraina a vincere. Ne e' convinto il vicepresidente americano JD Vance che in un'intervista a Charlie Kirk ha messo in guardia Kiev dal farsi illusioni. "Gli ucraini non stanno vincendo la guerra", ha ammonito. "Circola questa strana idea tra i media che se il conflitto andra' avanti solo per qualche altro anno, i russi crolleranno, gli ucraini si riprenderanno il loro territorio e tutto tornera' come prima della guerra. Questa non e' la realta' in cui viviamo", ha assicurato detto Vance.
09:21
Vicepremier Kiev: "Tregua per un mese, non solo per la parata""Se la Russia vuole davvero la pace, ordini una tregua immediata. Perché aspettare l'8 maggio se si può sospendere subito la guerra e per un periodo di trenta giorni? Questa sì che sarebbe una tregua vera e non una semplice pausa per una parata. Noi siamo pronti a impegnarci in un cessate il fuoco totale per almeno un mese". Così a Repubblica il vicepremier ucraino Oleksiy Chernyshov. "Vedere Zelensky e Trump parlare serenamente a San Pietro ha restituito la speranza al popolo ucraino - aggiunge - Non sono nella posizione di fare commenti ufficiali, ma ci speriamo. Del resto ogni incontro diretto porta comprensione in qualsiasi relazione, è il modo più efficace per risolvere i problemi. Ringrazio l'Italia per il suo sostegno, è simbolico il fatto che proprio in Italia, in Vaticano, sia stato possibile organizzare l'incontro".
09:09
Wadephul: "Germania sarà leader nel sostegno all'Ucraina""Noi vediamo il nostro ruolo molto chiaramente al fianco dell'Ucraina. Già quando eravamo all'opposizione abbiamo sempre spinto per un ruolo maggiore di guida della Germania nel sostegno a Kiev. E abbiamo sempre sottolineato che l'Ucraina deve avere un ruolo sovrano nei negoziati per la pace". Così a Repubblica Johann Wadephul, prossimo ministro degli Esteri tedesco. Niente 'pace imposta' dunque: "Dopo che l'abbiamo sempre sostenuto dai banchi dell'opposizione, questa sarà la nostra linea di governo. Nelle scorse settimane sono andato a Parigi, Varsavia, Roma e Londra e ho potuto fare primi colloqui con i miei futuri omologhi. Ho capito che anche i partner europei vogliono che assumiamo quel ruolo, quella leadership. Quanto al Consiglio per la sicurezza, è semplice: noi vogliamo fare una politica estera coerente".
08:46
Renzi: "Meloni non ha toccato palla""La Meloni si accontenta delle veline di Palazzo, chi conosce la diplomazia sa che lei non ha toccato palla. Hanno fatto più in tre giorni i Fratelli reverendissimi in Vaticano che in tre anni i fratellini d’Italia. Ma l’importante è il risultato". Lo dice Matteo Renzi ad 'Avvenire'. "Penso che la questione vera non sia la coalizione dei volenterosi ma la collocazione dell’Italia in Europa. Con l’avvento di Merz la Germania assumerà la guida dell’Europa, con a fianco la Francia. Il terzo Paese è sempre stato l’Italia, oggi rischiamo di essere sostituiti dalla Polonia perché la nostra Premier è incerta se stare con il sogno dell’Europa federale o lisciare il pelo a Trump -spiega ancora il leader di Iv-. Da De Gasperi in poi la nostra collocazione atlantica non è mai stata contro l’Europa ma per un’Europa più forte e dunque più credibile anche a Washington. Noi che abbiamo messo sulla tessera di Italia Viva proprio De Gasperi non possiamo che ribadire la stessa posizione, oggi".
08:44
Meloni: "Tregua di tre giorni decisamente insufficiente""Noi ora sosteniamo gli sforzi di Trump e siamo contenti che Zelensky si sia detto disponibile a un cessate il fuoco incondizionato, dimostrando che anche l’Ucraina vuole la pace. Ora è la Russia che deve dimostrare la stessa cosa. Perché la tregua di tre giorni annunciata da Putin per l’anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale è una cosa diversa, e decisamente insufficiente. E la pace dovrà essere giusta e duratura. Il che significa soprattutto solide garanzie di sicurezza. L’Italia ha da tempo fatto la sua proposta: serve una soluzione ispirata all’articolo 5 del Trattato di Washington, anche fuori dal Trattato Nato". Lo dice Giorgia Meloni al Corriere della Sera.
08:42
Glucksmann: "O l'Europa si riarma o soccomberà a Putin"Il piano di pace di Trump per l'Ucraina è "un coltello messo sotto la gola degli europei, una convalida della guerra russa, insieme al fatto che si possono cambiare le frontiere europee invadendo il proprio vicino". Così alla Stampa Raphaël Glucksmann, eurodeputato e leader della sinistra francese. L'obiettivo di Putin "è far tremare l'architettura della sicurezza europea che giudicano come ostile nei loro confronti. La pace in Europa si basa su un tabù, che dal 1945 a oggi consiste nel non invadere le frontiere del proprio vicino. Mosca spinge gli americani a cadere in questa trappola in quanto un eventuale riconoscimento della Crimea come russa andrebbe a riaprire dei conflitti permanenti sulla questione dei confini in Europa".
08:1429 apr
Kiev, bambina di 12 anni uccisa in un attacco russoUna bambina di 12 anni è stata uccisa in un attacco russo con drone nella regione di Dnipropetrovsk, in Ucraina, secondo quanto dichiarato sui social da Serhiy Lysak, capo dell'amministrazione militare regionale. Secondo Lysak, l'esercito russo ha lanciato un massiccio attacco con drone nella regione. I difensori ucraini che hanno intercettato e distrutto sette droni ma l'attacco è costato la vita alla bambina nell'oblast di Hubynykha, nel distretto di Samar, dove un'altra bambina, di 6 anni, e due adulti sono rimasti leggermente feriti. L'attacco ha anche causato ingenti danni materiali, distruggendo parzialmente un'abitazione privata e una dependance, e danneggiando un'altra casa e un garage.
07:2029 apr
Meloni: "Trump-Zelensky punto svolta. Non sarei mai stata lì""Credo che quello che serve in questo momento di enormi cambiamenti mondiali sia la capacita' di mettersi in discussione, di capire, di trattare. E di studiare. Lo faccio continuamente, perche' tutto intoro a noi e' in movimento frenetico e non di si puo' far trovare impreparati". Dunque, Giorgia Meloni in un'intervista al Corriere della Sera spiega che "leggo semplificazioni banali, analisi surreali, rispetto a un contesto che sta mettendo in discussione tutte le certezze che avevamo. E la cosa davvero difficile, per chi si trova al mio posto, e' che qualsiasi cosa accada, in qualsiasi parte del mondo, ha un impatto anche su di noi".
07:0429 apr
Attacco droni russi, dodicenne uccisa a DniproUna ragazzina di dodici anni è rimasta uccisa in un attacco compiuto da droni russi nella regione di Dnipro. Lo ha riferito su Facebook il capo dell'amministrazione militare regionale, Serhiy Lysak, come riporta Ukrinform. La piccola vittima viveva a Gubinsky, del distretto di Samarivka. Una bambina di 6 anni e due adulti sono rimasti feriti.
06:5629 apr
Droni russi contro Kiev, una donna ferita e diversi incendiUna donna è rimasta nel distretto di Desnyanskyi e diversi incendi vengono segnalati in alcune zone della capitale ucraina in seguito a un attacco di droni russi avvenuto stanotte su Kiev, secondo il sindaco Vitali Klitschko citato dai media locali.
06:5629 apr
Kiev non si fida della tregua russa. Pronto piano di pace UsaLa Crimea e altri territori ucraini occupati da Mosca riconosciuti come russi, il no definitivo all'ingresso di Kiev nella Nato, una forza europea in Ucraina a garantire la pace ed evitare nuove escalation. Sarebbero questi i punti fondamentali del piano per la fine del conflitto tra Russia e Ucraina proposto da Donald Trump, sempre più frustrato però dall'intransigenza del Cremlino. Non è un caso, infatti, che proprio l'ultimatum del presidente Usa sia arrivato appena 24 ore prima dell’annuncio di Vladimir Putin di una tregua pasquale. I PUNTI
06:5629 apr
Incontro Trump-Zelensky ai funerali del Papa, il “giallo” della terza sedia: per chi era?C’è un piccolo “giallo” intorno all’incontro, breve ma comunque significativo, svoltosi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro subito prima del funerale di Papa Francesco. Se infatti lo scatto tra i due leader intenti a parlarsi seduti su due sedie all’interno della maestosa chiesa è diventato subito virale, è possibile vedere che prima del colloquio i due erano intenti a conversare anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer e le sedie presenti erano tre. COSA SAPPIAMO
06:5629 apr
Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimentiFra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. Secondo quanto riferito dall’ex presidente e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev nei mesi scorsi, nel 2024 hanno aderito alle forze armate 450mila persone: sarebbe la cifra più alta dall’inizio del conflitto. LE STIME
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3