Il primo ministro canadese, che ha sostituito Trudeau, ha vinto le elezioni legislative ma non si sa ancora se ha un mandato di maggioranza o di minoranza. "Il nostro vecchio rapporto con gli Usa è finito" perché "Trump sta cercando di spezzarci per possederci", ha detto, e il Paese non dovrà dimenticare il "tradimento" sui dazi. Il leader conservatore Poilievre ha promesso che collaborerà per contrastare la guerra commerciale e le minacce di annessione: secondo le proiezioni, però, avrebbe perso il suo seggio
Il Partito liberale di Mark Carney ha vinto le elezioni legislative in Canada. Ci sarà ancora da attendere, però, per sapere se i liberali hanno ottenuto un mandato di maggioranza o di minoranza: Élections Canada, organismo indipendente incaricato dello svolgimento delle elezioni federali, ha deciso di sospendere la maratona sullo scrutinio dei voti, con una manciata di circoscrizioni ancora testa a testa. Il primo ministro canadese, parlando ai suoi sostenitori a Ottawa dopo la vittoria, ha detto che il suo Paese non dovrà mai dimenticare il "tradimento" americano. Il leader conservatore Pierre Poilievre ha invece promesso che collaborerà con il governo liberale per contrastare la guerra commerciale e le minacce di annessione del presidente statunitense Donald Trump: secondo le proiezioni dell'emittente pubblica Cbc, però, avrebbe perso il suo seggio alla Camera dei Comuni a favore del liberale Bruce Fanjoy.
Le reazioni di Carney e Poilievre"Il nostro vecchio rapporto con gli Stati Uniti è finito" perché "il presidente Trump sta cercando di spezzarci per possederci", ha detto Carney dopo la vittoria alle elezioni. Poi ha invitato il Paese a unirsi nei "difficili mesi a venire che richiederanno sacrifici". Un invito raccolto da Poilievre, leader conservatore. "Metteremo sempre il Canada al primo posto", ha detto ai suoi sostenitori dopo la sconfitta. E ha aggiunto: "I conservatori collaboreranno con il primo ministro e tutti i partiti con l'obiettivo comune di difendere gli interessi del Canada e ottenere un nuovo accordo commerciale che ci lasci alle spalle questi dazi, proteggendo al contempo la nostra sovranità".
Vedi anche Chi è Mark Carney, il nuovo premier del Canada successore di Trudeau I risultati delle elezioniAl momento della sospensione dello scrutinio, i liberali sono in testa con 168 seggi, quattro in meno dei 172 necessari per avere la maggioranza. Se il risultato finale rimanesse di minoranza, i liberali avrebbero bisogno di formare coalizioni per rimanere al potere. Secondo i sondaggi, il Partito Liberale di Mark Carney ce la dovrebbe fare ma è presto per dire l'ultima parola. I Conservatori rimarrebbero all'opposizione come secondo partito con 144 seggi. Il Bloc Québécois, che presenta candidati solo nella provincia del Quebec, avrebbe ottenuto 23 seggi, l'Ndp sette e il Partito Verde uno. Sia i Liberali che i Conservatori hanno registrato un aumento significativo della loro quota di voto nazionale rispetto a quattro anni fa. Il crescente sostegno ai due maggiori partiti canadesi è avvenuto a scapito dei partiti più piccoli, in particolare il Nuovo Partito Democratico (Ndp), la cui quota di voto popolare è diminuita di circa 12 punti percentuali.
I leader senza seggioLo stesso leader dell'Ndp, Jagmeet Singh, ha perso il suo seggio alla Camera dei Comuni ed è arrivato terzo dietro ai candidati Liberali e Conservatori. A perdere il suo seggio alla Camera dei Comuni sarebbe anche il leader del partito conservatore Pierre Poilievre: secondo le proiezioni dell'emittente pubblica Cbc, avrebbe vinto il liberale Bruce Fanjoy. Poilievre, quindi, oltre alla sconfitta del suo partito a livello nazionale, ha incassato anche la sua sconfitta personale in un collegio elettorale rurale dell'area di Ottawa.
I Liberali verso il nuovo mandatoDopo le elezioni legislative canadesi, Carney si avvia quindi a portare i Liberali verso un nuovo mandato, dopo aver convinto gli elettori che la sua esperienza nella gestione delle crisi economiche lo rende pronto ad affrontare le mire del presidente Usa Trump. Solo pochi mesi fa la strada per il ritorno al potere dei conservatori guidati da Poilievre sembrava spianata, dopo dieci anni sotto la guida di Justin Trudeau. Ma il ritorno di Trump alla Casa Bianca e la sua offensiva senza precedenti contro il Canada, con dazi e minacce di annessione, hanno cambiato la situazione. A Ottawa, dove i liberali si sono radunati per la notte delle elezioni, l'annuncio dei risultati ha provocato un applauso e grida di entusiasmo.
Vedi anche Voto Canada, Trump insiste: diventi il 51esimo stato degli Usa I dazi di Trump e chi è Mark CarneyLa guerra commerciale di Trump e le minacce di annettere il Canada, rinnovate in un post sui social media il giorno delle elezioni, hanno indignato i canadesi e hanno reso i rapporti con gli Stati Uniti un tema chiave della campagna elettorale. Carney, che non aveva mai ricoperto una carica elettiva e aveva sostituito Trudeau come premier solo il mese scorso, ha basato la sua campagna su un messaggio anti-Trump. In precedenza ha ricoperto la carica di governatore della banca centrale sia nel Regno Unito sia in Canada e ha convinto gli elettori che la sua esperienza finanziaria globale lo rende pronto a guidare il Paese attraverso una guerra commerciale. Ha promesso di espandere le relazioni commerciali con l'estero per ridurre la dipendenza del Canada dagli Stati Uniti.
Vedi anche Trump, 100 giorni di presidenza. Tra dazi e Ucraina, cosa è successoISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3