Secondo l'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa), le prime indagini sulla causa delle interruzioni suggeriscono un guasto tecnico piuttosto che un attacco informatico. Mentre Red Eléctrica segnala che ci vorranno dalle "sei alle dieci ore" per ripristinare completamente la corrente elettrica
Un'importante interruzione di corrente elettrica ha colpito Spagna e Portogallo, lasciando milioni di persone senza elettricità. (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA - LE FOTO - I VIDEO) L'erogazione elettrica nel paese iberico, secondo quanto rivelano le agenzie, è stata interrotta intorno alle 12.30 per cause ancora in fase di accertamento. Il blackout ha mandato in tilt treni, aeroporti, metropolitane e intere città alle prese con semafori spenti ed enormi difficoltà di comunicazione, senza internet e con i cellulari che si sono via via scaricati. Dopo qualche ora, il gestore della rete elettrica spagnola Red Eléctrica ha affermato che sta ripristinando gradualmente la fornitura di energia alle sottostazioni in diverse aree del Paese. In serata Sanchez ha fatto sapere che "oltre il 50% forniture elettriche ripristinato".
Cosa è successoA seguito del blackout generale che ha colpito la Spagna, le centrali nucleari del Paese (cinque con sette reattori in funzione) hanno smesso di produrre elettricità. Lo ha riferito El Pais, spiegando che per motivi di sicurezza è stata interrotta la produzione e la fornitura di energia elettrica alla rete. Secondo fonti del Consiglio di sicurezza nazionale, in ogni caso i sistemi interni di ogni centrale devono restare operativi e gli impianti stanno utilizzando gruppi elettrogeni per alimentarli.
Attacco informatico o guasto?Il blackout ha colpito le comunicazioni, gli aeroporti, le reti di trasporto ad alta velocità, i semafori e i centri commerciali. Il National Cybersecurity Institute (Incibe) ha iniziato a studiare la situazione per capire se si tratti di un attacco informatico. Secondo l'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa), le prime indagini sulla causa delle interruzioni suggeriscono un guasto tecnico piuttosto che un attacco informatico. "Per il momento l'indagine sembra evidenziare un problema tecnico o a un cavo", ha detto un portavoce dell'agenzia in una dichiarazione inviata via e-mail a Bloomberg. "Tuttavia l'Enisa sta monitorando da vicino la situazione e siamo in contatto con le autorità competenti a livello nazionale e comunitario". Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha invece dichiarato di "non escludere nessuna ipotesi" sulle cause del blackout.
Leggi anche Spagna e Portogallo in crisi per il maxi blackout, tutti i video Coinvolti anche Portogallo e FranciaIn Portogallo, fonti ufficiali hanno riferito ai media nazionali che l'interruzione ha interessato l'intero Paese. Anche i cittadini di Andorra e di alcune zone della Francia confinanti con la Spagna hanno riferito di essere stati colpiti dal blackout. Il blackout elettrico in Spagna ha avuto ripercussioni anche in alcuni comuni del sud della Francia, non lontano dal confine spagnolo, in particolare in Occitania, soprattutto nella zona di Perpignan, la cosiddetta Catalogna francese. Il gestore della rete energetica del Portogallo ha poi comunicato che sta ristabilendo lentamente la fornitura di corrente elettrica sul territorio nazionale.
Tabarelli: “Blackout grave”Poco prima dell’intervento dell’Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica, era arrivato il commento di Davide Tabarelli, esperto di Nomisma Energia: “La situazione è molto grave e si naviga al buio: al momento non si hanno indicazioni sulle cause che hanno innescato il collasso del sistema elettrico. Ma non si può escludere nulla, dall'attacco hacker ad un sabotaggio fino a qualche infrastruttura vitale della trasmissione". Per Tabarelli “ci vorranno ore per riportare alla normalità il servizio elettrico spagnolo".
Leggi anche Blackout Spagna, Tajani a Valencia: contattati i cittadini italiani TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3