Donald Trump ritiene che Putin dovrebbe smettere di sparare e trattare, mentre il leader ucraino è "più calmo" e "vuole un accordo". "Zelensky sta facendo un buon lavoro e vuole un accordo. Ha chiesto più armi", ha aggiunto Trump commentando anche l'incontro con Zelensky in Vaticano. Intanto la Corea del Nord conferma lo schieramento di truppe in Russia e promette la fedele attuazione del trattato con Mosca.
Il segretario di Stato Usa Marco Rubio afferma che "questa settimana cercheremo di determinare se la Russia e l'Ucraina vogliono veramente la pace e quanto sono ancora vicine o lontane dopo circa 90 giorni di tentativi". "Molte posizioni sono coincidenti con gli Usa, lavoriamo", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
Sul campo secondo quanto riportato dal presidente ucraino Zelensky, "la situazione nel Kursk è difficile ma resistiamo".
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:58
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo live del 28 aprile
23:50
Per ricevere le notizie di Sky TG24:23:43
Zelensky: esercito continua operazioni nel KurskIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che il suo esercito continua a combattere nella regione russa di Kursk, contraddicendo l'annuncio di Mosca della sua "liberazione", mentre Washington prevede una "settimana cruciale" per i negoziati. Kiev sperava di usare la regione di Kursk come merce di scambio nei futuri colloqui di pace con la Russia, che ha invaso parti dell'Ucraina orientale e meridionale dall'inizio della sua offensiva nel febbraio 2022. "Il nostro esercito continua a condurre operazioni nelle regioni di Kursk e Belgorod. Manteniamo la nostra presenza sul territorio russo", ha dichiarato Zelensky nel suo discorso serale
23:40
La foto dell'incontro tra Trump e Zelensky spopola sui social: i meme. FOTOLe immagini del faccia a faccia tra i due leader prima dei funerali di Papa Francesco stanno facendo il giro dei social, dove molti le hanno trasformate in vignette ironiche. Alcune vedono la partecipazione di Giorgia Meloni e Matteo Salvini, altre di Maria De Filippi. Eccone una carrellata
23:25
Media: Corea del Nord conferma l'invio di truppe in RussaLa Corea del Nord conferma lo schieramento di truppe in Russia e promette la fedele attuazione del trattato con Mosca. Lo riporta l'agenzia sudcoreana Yonghap citando l'agenzia di stampa pubblica della Corea del Nord, Kcna
23:20
Guerra Ucraina, trattative di pace tra Trump e Zelensky in Vaticano. Cosa sappiamoI funerali di Papa Francesco hanno fatto ritrovare a Roma i leader mondiali. Nonostante il cordoglio, la giornata di ieri, 26 aprile, verrà ricordata anche come un buon esempio di diplomazia internazionale, a partire dall’incontro nella Basilica di San Pietro tra il presidente Usa Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky. COSA SAPPIAMO
22:40
Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamoMentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI
22:21
Kiev: colpita una casa da un drone russo a Dnipro, un morto"Un uomo è morto questa sera a causa di un attacco con drone nemico nella regione di Dnipropetrovsk". Lo ha reso noto il capo dell'Amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk (Ucraina orientale), Serhiy Lysak, riporta l'Ukrainska Pravda
22:20
incontro Trump-Zelensky “costruttivo” prima dei funerali di Papa FrancescoIdue leader hanno avuto un faccia a faccia nella basilica di San Pietro prima delle esequie di Bergoglio. Il momento è stato immortalato da una foto che li vede seduti di fronte, su due sedie tra le navate, chinati l'uno verso l'altro. Un altro scatto testimonia un colloquio allargato a Macron e Starmer. Lo scambio è stato definito "molto produttivo" dalla Casa Bianca, "costruttivo" da Kiev e “positivo” dall’Eliseo. Zelensky: “Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato”. LEGGI QUI
22:04
Zelensky: "Non ci sono segnali che esercito russo si prepari a un vero silenzio""I russi parlano molto della loro presunta disponibilità ad accettare le proposte americane, ma finora non ci sono stati segnali che l'esercito russo si stia preparando a un vero silenzio". A scriverlo, su X, è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Al contrario - continua - da Pasqua, l'occupante ha ripreso la sua consueta attività d'assalto: a costo di perdite significative, i russi stanno cercando di avanzare. E ogni giorno di tali battaglie al fronte dimostra che la Russia sta davvero cercando di ingannare il mondo – di ingannare l'America e altri – e di prolungare ulteriormente questa guerra". "Ed è per questo che abbiamo bisogno di pressione. La pressione è indispensabile per far sì che i russi prendano tutte le misure necessarie per fermare la guerra", conclude.
22:00
Ucraina divisa come Berlino dopo il 1945? L'ipotesi e la marcia indietro. Cosa sappiamoL'inviato speciale americano Keith Kellogg ha ipotizzato, in una intervista al Times, la spartizione dell'Ucraina in tre zone: una occidentale a guida francese e britannica, una orientale sotto il controllo russo e, in mezzo, una zona cuscinetto profonda circa 29 chilometri per scongiurare futuri conflitti a fuoco. Una proposta che ha fatto il giro del mondo e che ha prima fatto storcere il naso agli analisti internazionali, poi ha incontrato il niet della Russia. Kellogg ha infine fatto marcia indietro, sostenendo di essere stato travisato. L'APPROFONDIMENTO
21:23
Zelensky: "Mosca prolunga la guerra e inganna gli Usa"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che la Russia sta cercando di ingannare gli Stati Uniti e altri Paesi e di prolungare ulteriormente la guerra contro l'Ucraina. "I russi parlano molto della loro presunta disponibilità ad accettare le proposte americane, ma finora non si è registrato uno stop alle armi da parte dell'esercito russo. Al contrario, nel periodo successivo a Pasqua, l'occupante ha ripreso la sua consueta attività d'assalto - naturalmente, a costo di perdite significative, i russi stanno cercando di avanzare", ha aggiunto il leader ucraino nel suo dicorso serale ripreso dall'Ukrainska Pravda. "E ogni giorno di combattimenti sul fronte dimostra chiaramente che la Russia sta davvero cercando di ingannare il mondo, di ingannare l'America e gli altri e di prolungare ulteriormente questa guerra", ha aggiunto.
21:20
Ucraina, è possibile mandare avanti la guerra senza gli Stati Uniti?Gli Stati Uniti stanno riflettendo sul blocco degli aiuti militari a Kiev, soprattutto se Zelensky non accetterà le condizioni poste dalla Casa Bianca per una tregua nel conflitto contro la Russia. Ma l'Ucraina può portare avanti la guerra senza l’aiuto di Washington? I dati evidenziano il fondamentale contributo americano, ma l’aiuto dei Paesi e delle aziende europee può risultare decisivo. I NUMERI
21:12
Ucraina, per Berlino non dovrebbe cedere i territori occupatiIl ministro della Difesa tedesco ha affermato che l'Ucraina non dovrebbe cedere tutti i territori occupati dalla Russia nell'ambito dell'accordo di pace proposto da Donald Trump, che vuole porre rapidamente fine ai combattimenti tra i due Paesi. "L'Ucraina sa da tempo che un cessate il fuoco o un accordo di pace duraturo e credibile potrebbero comportare concessioni territoriali", ha detto Boris Pistorius in un'intervista alla televisione ARD. "Ma queste misure non arriveranno certamente al punto in cui sono arrivate ora, o almeno non al punto in cui sono arrivate le ultime proposte del presidente americano", ha proseguito il ministro. Pistorius ha accolto con favore l'incontro avvenuto ieri a Roma, a margine dei funerali di Papa Francesco, tra Trump e il suo omologo ucraino Zelensky. "Allo stesso tempo, si potrebbe quasi dire che le cose cambiano ogni giorno", si e' affrettato ad aggiungere. "I segnali sono molto contraddittori: a volte molto amichevoli, a volte molto ostili (...). Direi che alla fine sono i fatti a parlare", ha concluso.
21:05
Meloni-Zelensky: “Sostegno a Trump per pace giusta. Mosca dimostri che vuole tregua”Dopo avere lasciato il sagrato di San Pietro al termine del funerale di Bergoglio, la premier e il presidente statunitense hanno avuto un breve scambio lungo il colonnato della basilica, mentre le delegazioni uscivano. Dopo aver visto a pranzo Milei, Meloni ha avuto un breve colloquio anche con von der Leyen. Poi l'incontro con il presidente ucraino. Meloni e Zelensky “hanno ribadito il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura". LEGGI QUI
20:49
Waltz: "Trump per la pace, incontro emblematico con Zelensky"Un incontro "emblematico" che entrerà per la cornice nei "libri di storia". Lo ha detto il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca Mike Waltz in un'intervista a Fox parlando dell'incontro fra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a margine dei funerali di papa Francesco. Waltz descrive il faccia a faccia come importante per Trump, che è "un presidente di pace" che ha potuto parlare di "pace e diplomazia in Vaticano". Trump "voleva parlare con Zelensky e discutere di come mettere fine alla guerra. Entrambe le parti devono volerlo - ha precisato Waltz -. Ha espresso la sua frustrazione nei confronti di entrambe le parti, ma anche la sua determinazione".
20:40
Dazi Usa, perché Trump non ha previsto nuove tariffe verso la Russia? Cosa sapereTra i tanti Paesi interessati dai dazi di Donald Trump non c’è la Russia. Un’assenza che ha colpito molto, ma che nasconde delle ragioni politiche. LEGGI QUI
20:31
Kiev: i russi bombardano la regione di Dnipro, una donna ferita"Le truppe russe hanno bombardato in serata la regione di Dnipropetrovsk con artiglieria e droni. Le abitazioni private in due zone della regione sono state danneggiate e un'anziana donna è rimasta ferita". Lo riporta Rbc-Ucraina citando il capo dell'Amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk (Ucraina orientale), Serhiy Lysak. Il distretto di Nikopol, nella regione di Dnipropetrovsk, è stato quello che ha sofferto maggiormente a causa degli attacchi degli invasori
20:00
Guerra in Ucraina, così gli Stati Uniti hanno aiutato Kiev dietro le quinteRibadito il sostengo a Kiev anche in caso di disimpegno statunitense e una strategia di azione comune, mentre si annunciano ancora sanzioni per la Russia: un'analisi sulla linea prodotta dal vertice che si è tenuto nella capitale francese. LA'PPROFONDIMENTO
19:36
Mosca invia squadre di soccorso dopo esplosione in IranL'ambasciata russa a Teheran ha dichiarato che Mosca sta inviando squadre di soccorso in Iran per contribuire a domare un incendio scoppiato in un importante porto in seguito all'esplosione del giorno prima. "Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato l'invio immediato di diversi aerei con a bordo specialisti del ministero russo delle situazioni di emergenza", ha affermato l'ambasciata in una nota, aggiungendo che "le squadre di soccorso saranno inviate per supportare le operazioni antincendio nel porto di Shahid Rajaee".
19:26
L'Estonia inaugura un centro di addestramento all'uso di droniE' stato inaugurato a Nursi, in Estonia, il primo centro di addestramento all'utilizzo dei droni del Paese baltico. Costato circa cinque milioni di euro, è stato finanziato attraverso grazie al sostegno del ministero della Difesa del Lussemburgo. Commentando l'apertura del centro, che si estende su un'area di 1.300 mq, il ministro della Difesa estone, Hanno Pevkur, si è detto convinto che la struttura permetterà di rafforzare ulteriormente le capacità di difesa del Paese. "La decisione, presa questa settimana dal governo, di stanziare ulteriori finanziamenti per la difesa ci dà l'opportunità di rafforzare e migliorare sia le nostre capacità nell'ambito della guerra elettronica che le nostre competenze nell'uso dei droni in combattimento tanto con funzioni difensive che offensive", ha detto Pevkur.
18:28
Lavrov: "Non cambia gestione centrale nucleare di Zaporizhzhia"In un'intervista alla Cbc news, il cui testo è stato pubblicato sul sito web del ministero degli Esteri russo, il ministro russo Serghiei Lavrov ha affermato che la centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dalla Russia, è presumibilmente "in mani sicure" e ha respinto la possibilità di "cambiamenti" nella gestione dell'impianto. Il giornalista ha chiesto a Lavrov di commentare la proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di una possibile gestione congiunta della centrale nucleare da parte di Stati Uniti e Ucraina, di cui i media hanno già parlato in precedenza. Ma Lavrov ha tagliato corto: "No, non abbiamo ricevuto una proposta del genere e, se la riceveremo, spiegheremo che la gestione della centrale nucleare di Zaporizhzhia è sotto la giurisdizione della società statale russa Rosatom, sotto la supervisione del personale dell'Aiea, che è costantemente presente sul sito e svolge attività di monitoraggio. La centrale nucleare è in mani sicure".
18:08
Kiev: "Per incontro Trump-Zelensky grande sostegno S.Sede"Per l'incontro fra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto ieri nella Basilica di San Pietro a margine del funerale di papa Francesco, "abbiamo avuto il grande sostegno dalla Santa Sede". Lo dice all'ANSA l'ambasciatore ucraino in Vaticano, Andrii Yurash, aggiungendo che questo sostegno è venuto "da tutte le persone", senza poter indicare "una persona in particolare".
18:04
Lavrov: "Continueremo a colpire siti usati da militari Kiev"La Russia continuerà a colpire i siti usati dalle forze armate ucraine. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, intervistato dalla Cbs, riaffermando che l'edificio colpito nei giorni scorsi a Kiev "non era assolutamente un obiettivo civile". "Continueremo a colpire i siti usati dai militari ucraini - ha ribadito nella lunga intervista alla tv americana registrata giovedì, dopo che un missile ha ucciso 12 persone nella capitale ucraina - da alcuni mercenari di Paesi stranieri e dagli istruttori che gli europei hanno mandato ufficialmente per aiutare a colpire i siti civili russi".
18:03
Putin si congratula con i comandanti per la “vittoria” nell'operazione KurskIl presidente russo Vladimir Putin ha telefonato agli alti comandanti della regione occidentale russa di Kursk per congratularsi dell'operazione di espulsione delle forze ucraine, secondo quanto dichiarato domenica dalle agenzie di stampa russe al Cremlino. “Putin si è congratulato con loro per la vittoria e li ha ringraziati per il loro lavoro eroico”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.
17:40
Lavrov: "Europei e Kiev vogliono ostacolare i piani Usa"Gli europei e Zelensky vogliono trasformare l'iniziativa di pace di Donald Trump in uno strumento per rafforzare l'Ucraina: lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. "Sapete cosa hanno detto Kaja Kallas e Mark Rutte sul cessate il fuoco e l'accordo? Hanno affermato senza mezzi termini di poter sostenere solo un'intesa che renderà l'Ucraina più forte, la farà vincere. Ma se questo è lo scopo del cessate il fuoco, non credo che sia ciò che vuole il presidente Trump. Questo è ciò che gli europei, con Zelensky, vogliono ottenere dall'iniziativa del presidente Trump", ha dichiarato alla Cbs, come riporta la Tass.
16:23
Rubio: "In settimana determineremo se Mosca e Kiev vogliono pace""Questa settimana cercheremo di determinare se tutte" la Russia e l'Ucraina "vogliono veramente la pace e quanto sono ancora vicine o lontane dopo circa 90 giorni di tentativi. Questo è quello che cercheremo di determinare questa settimana. E' complicato, se fosse stata una guerra facile da far finire sarebbe stata finita da altri tempo fa ma al momento l'unico che può portare le due parti insieme per mettere fine alla guerra è Donald Trump". Lo ha detto il segretario di Stato Marco Rubio in un'intervista a Nbc.
16:03
Ieri sera telefonata von der Leyen-Meloni su Ucraina e daziIeri sera la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico. Hanno discusso - riferisce un portavoce Ue - di tutte le questioni di interesse comune attuale, tra cui il sostegno all'Ucraina e le questioni commerciali.
15:36
Zelensky: "Situazione difficile ma resistiamo nel Kursk""Il Comandante in Capo Oleksandr Syrskyi ha fornito un aggiornamento sulla situazione in prima linea. In molte direzioni la situazione rimane difficile". Lo scrive Volodymyr Zelensky su X. "Solo a mezzogiorno, si sono già verificati quasi 70 attacchi russi. Gli scontri si concentrano nelle direzioni di Pokrovsk, Kramatorsk, Lyman e Kursk". E "le nostre forze continuano le operazioni difensive in aree specifiche delle regioni di Kursk e Belgorod", ha assicurato, dopo che ieri Mosca aveva annunciato la completa riconquista del Kursk. Zelensky ha chiesto una rinnovata pressione sulla Russia ad accettare la tregua proposta dagli Usa.
15:28
Rubio: "Un accordo fra la Russia e l'Ucraina ancora non c'è"Un accordo fra la Russia e l'Ucraina "ancora non c'è". Lo ha detto il segretario di Stato Marco Rubio in un'intervista a Nbc.
15:13
Isw: Mosca userà anche le motociclette al fronteL'Institute for the Study of War (Isw) sostiene che Mosca vuole "integrare sistematicamente" l'uso delle motociclette nelle operazioni offensive in Ucraina entro l'estate. Isw ha visionato un video che mostra i russi "mentre si esercitavano in tattiche offensive e difensive su motociclette, in gruppi di due o tre persone" presso un centro di addestramento. Il think tank, riporta Sky News Uk, ha affermato di aver riscontrato una "tendenza crescente" delle forze di Mosca a "condurre assalti motorizzati meccanizzati e combinati e a trasportare fanteria con motociclette e veicoli civili lungo tutta la linea del fronte". Il portavoce del gruppo di forze ucraino di Kharkiv, il tenente colonnello Pavlo Shamshyn, ha osservato che le motociclette consentono ai soldati russi di aumentare la loro velocità e manovrabilità, il che, secondo l'Isw, è "essenziale per eludere gli attacchi dei droni ucraini". Allo stesso tempo, però, ha affermato che "il forte rumore della motocicletta impedisce al pilota di sentire i droni ucraini avvicinarsi".
14:27
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamoIl lavoro sull'Ucraina di Russia e Stati Uniti prosegue, ma "non può essere reso pubblico, può essere fatto solo in modo discreto". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un'intervista all'emittente Rossiya 1, rilanciata da Interfax, commentando la dichiarazione di Donald Trump secondo cui la Crimea sarebbe rimasta parte della Russia. Peskov ha aggiunto che nella posizione Usa sulla soluzione del conflitto "ci sono molti elementi realmente in linea con la nostra posizione". Peskov commentava un'altra dichiarazione di Trump secondo cui il possibile ingresso di Kiev nella Nato sarebbe stato la causa della guerra.
14:25
Kiev, raid russo su Kherson, 4 feriti e danni all'ospedaleUn raid russo su Kherson ha causato 4 feriti e danni agli ospedali e a edifici residenziali. Lo sostengono le autorità come riporta Rbc Ukraina.
13:58
Kiev: "Gruppi assalto russi intensificano tentativi di sfondare a Sumy"La Russia continua a schierare piccoli gruppi d'assalto per infiltrarsi nel territorio ucraino dall'oblast di Sumy per ampliare la zona del fronte. Lo ha dichiarato a Ukrinform il portavoce della Guardia di frontiera statale ucraina Andrii Demchenko, secondo cui la situazione nella regione resta "difficile", con le truppe di Mosca che concentrano i loro assalti su aree specifiche come i villaggi di confine di Basivka e Zhuravka.
"Di recente abbiamo osservato un aumento di queste attività, sia all'interno di questa zona che in altre aree, dove periodicamente rileviamo tentativi di infiltrazione da parte di questi gruppi", ha aggiunto Demchenko.
L'oblast' di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, confina con l'oblast' russa di Kursk e con quelle di Bryansk e Belgorod, il che la rende una linea del fronte critica nella guerra. La dichiarazione di Demchenko giunge dopo che ieri le autorità russe hanno affermato di aver riconquistato completamente il territorio di Kursk.
13:21
Esplosione in Iran, la Russia invia aerei con soccorritoriLa Russia ha annunciato l'invio in Iran di diversi aerei con soccorritori, all'indomani dell'esplosione nel principale porto iraniano, che ha causato almeno 28 morti e oltre un migliaio di feriti. "Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato l'invio immediato di diversi aerei con specialisti del Ministero russo per le Situazioni di Emergenza", ha dichiarato in un comunicato l'ambasciata russa in Iran.
13:02
Nato: "Le minacce crescono, aumentare la spesa per la difesa""La Nato è pronta a garantire la sicurezza dei nostri popoli. Ma dobbiamo fare di più per proteggere la nostra libertà e il nostro stile di vita negli anni a venire. Russia, Cina, Corea del Nord e Iran stanno cercando di indebolire l'Europa e il Nord America, le azioni ostili contro di noi sono in rapido aumento, portando la linea del fronte alle nostre porte. Dobbiamo aumentare la spesa per la difesa per rimanere al sicuro e vivere in pace". Lo afferma la stessa Alleanza in un video diffuso sui social, evidenziando che "senza una difesa forte non c'è sicurezza duratura" e "senza sicurezza non c'è libertà".
12:39
Media: “Per prossimi 100 giorni Trump si concentrerà anche sui colloqui di pace”“Donald Trump festeggerà martedì i suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca mentre per i successivi 100 giorni punta a concentrarsi su accordi commerciali e sui colloqui di pace. Lo scrive Reuters on line che cita funzionari. Per i prossimi 100 giorni ci sono molti "siluri sott'acqua", affermano fonti a Reuters.
12:30
Zelensky: "Anche per Chernobyl eroismo limitò minaccia globale"Come nel disastro di Chernobyl "solo grazie al popolo ucraino, all'abnegazione e alla resilienza di molti nostri, è stato possibile contenere l'attacco su vasta scala dell'esercito russo, infliggergli perdite significative e proteggere l'indipendenza ucraina e, di conseguenza, il diritto all'indipendenza e alla vita indipendente delle altre nazioni". Così sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel 39/mo anniversario della tragedia alla centrale nucleare ucraina. "Bisogna ripristinare la sicurezza e la pace", afferma. "La giornata di oggi ci ricorda - afferma Zelensky - in molti modi quanto sia importante non restare soli e non restare senza il sostegno di chi ci circonda. E questo non vale solo per la nostra difesa in questa guerra. Trentanove anni fa il nostro popolo si è unito. Più di tre anni fa, non solo il nostro popolo, ma milioni di persone in tutto il mondo, si sono unite. Europa, entrambe le Americhe, Africa, paesi dell'Asia, regione del Pacifico: ovunque c'è chi sostiene la nostra difesa della vita. Ovunque ci sono persone il cui aiuto diventa la base per il ripristino della sicurezza".
12:07
Amb. Formosa: "Anniversario Chernobyl sprone alla ricerca di pace"L'Ambasciata d'Italia in Ucraina ha partecipato, nel giorno del 39esimo anniversario del disastro nucleare di Chernobyl, alla commemorazione delle vittime dell'incidente, in particolare quei soccorritori che eroicamente si sacrificarono per proteggere la popolazione civile dalle conseguenze della fuoriuscita di materiale radioattivo, conseguenze tragiche e amplificate dal negazionismo delle Autorità sovietiche dell'epoca. Alla cerimonia, svoltasi nell'area dell'ex centrale nucleare, hanno presenziato la ministra dell'Ambiente Svitlana Grynchuk, il primo vice presidente del Parlamento Oleksander Kornieenko, autorità locali e corpo diplomatico. "La memoria dei fatti di Chernobyl è uno sprone potente alla ricerca di pace in cui siamo impegnati oggi", ha dichiarato l'ambasciatore Carlo Formosa, ricordando come nel 1994 l'Ucraina indipendente abbia volontariamente scelto di rinunciare al proprio arsenale nucleare, con il proposito di contribuire a costruire un'Europa e un mondo più sicuri e puliti. "Il sito nucleare di Chernobyl ha subito ingenti danni dall'occupazione delle truppe di Mosca nel 2022, e lo scorso febbraio un attacco con droni russi ha scalfito il guscio protettivo che ricopre i resti del reattore danneggiato: fatti gravi che costituiscono una minaccia per la salute di tutti e per l'ambiente", ha concluso l'ambasciatore.
12:06
Romano: "Distensione Usa-Ue, Meloni unico possibile mediatore""Importantissimo segnale di distensione tra Usa e Ue in occasione dei funerali di papa Francesco. La stretta di mano tra il presidente Donald Trump e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea con la promessa di rivedersi a breve può rappresentare una svolta nei rapporti tra Washington e Bruxelles in chiave antidazi e in tema di alleanze sui dossier Ucraina, Cina e Israele. In questo contesto, il ruolo del nostro premier Giorgia Meloni è cruciale e non solo per il suo ottimo rapporto con l'inquilino della Casa Bianca ma anche per la sensibilità politica e la capacità di mediare dimostrate in queste settimane, confermando la vocazione e la tradizione diplomatica di un paese come l'Italia". Così Saverio Romano,coordinatore politico di Noi Moderati.
12:06
Bonelli: "Fermiamo l'escalation del riarmo""È con la diplomazia che si può raggiungere la pace, non con le armi, e ieri, al funerale di Papa Francesco, sono arrivati segnali importanti. Il riarmo ha raggiunto la spaventosa cifra di 2.500 miliardi di dollari all'anno: dobbiamo fermare questa escalation e occuparci delle grandi questioni, come il massacro del popolo palestinese e la necessità di giungere rapidamente alla pace in Ucraina. Così Angelo Bonelli, parlamentare Avs e co-portavoce di Europa Verde in un video postato sui social.
11:45
Orban: "L'Ue fermi la psicosi bellica, strategia senza speranza""La psicosi bellica che attanaglia l'Europa deve finire. Senza l'America, l'Ucraina non ha alcuna possibilità, eppure Bruxelles si aggrappa a una strategia di guerra senza speranza. L'unica via d'uscita è la pace". Lo ha detto il primo ministro ungherese, Viktor Orban, parlando a Radio Kossuth.
11:45
Unicef-Oms: in Ucraina vaccinati oltre l'80% dei bambiniAlla fine del 2024, oltre l'80% dei bambini in Ucraina è stato vaccinato contro la maggior parte delle malattie infettive. Questi tassi indicano un ritorno ai livelli di vaccinazione prebellici. Tuttavia, sono ancora al di sotto della soglia necessaria per garantire l'immunità collettiva. Nell'ambito della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione, il Ministero della Salute ucraino, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'UNICEF in Ucraina sottolineano che la vaccinazione rimane uno degli strumenti più efficaci per proteggere la salute. Attualmente l'Ucraina è completamente rifornita di vaccini per le vaccinazioni infantili di routine e per le rivaccinazioni degli adulti, in conformità con il Programma nazionale di immunizzazione. Secondo le raccomandazioni dell'OMS, è necessario un tasso di copertura vaccinale del 95% per stabilire una piena immunità collettiva. Attualmente si sta prestando particolare attenzione all'insufficiente copertura vaccinale contro il morbillo. Nel 2024, il 91,4% dei bambini ha ricevuto il vaccino contro il morbillo all'età di un anno e l'83,4% all'età di sei anni. I casi di morbillo sono in aumento a livello globale e all'inizio del 2025 l'Ucraina ha registrato nove focolai. Le cause principali di queste epidemie sono la bassa copertura vaccinale e le mancate vaccinazioni in base all'età. L'ultima epidemia di morbillo in Ucraina si è verificata tra il 2017 e il 2019 a causa di tassi di vaccinazione inadeguati. Oltre 100.000 persone erano state colpite e 41 sono morte, tra cui 25 bambini. La maggior parte dei casi di adulti è stata causata dalla trasmissione da bambino ad adulto. "Ricordiamo che il rischio di epidemie rimane alto in Ucraina e continuiamo a impegnarci per combattere le malattie prevenibili da vaccino nonostante le sfide. Lavorando a fianco del Ministero della Salute, dei nostri partner e delle comunità a livello di Oblast e Hromada, continuiamo a impegnarci per raggiungere la copertura raccomandata del 95% per la maggior parte dei vaccini - una soglia essenziale per ridurre il rischio di trasmissione comunitaria", ha dichiarato il Rappresentante dell'OMS in Ucraina Jarno Habicht.
11:35
Ue: "Mosca vuole Kiev fuori dalla Nato per aggredirla di nuovo""La Russia chiede 'niente Nato' per l'Ucraina. Non perché tema un'offensiva Nato anti-russa dal territorio ucraino, ma perché teme che la Nato difenda l'Ucraina dalla prossima aggressione russa", impedire l'ingresso di Kiev nell'Alleanza "rende più facile" per Mosca "pianificare la sua prossima aggressione". Lo scrive su X il commissario Ue per la Difesa, Andrius Kubilius, in riferimento alle garanzie di sicurezza a lungo termine per l'Ucraina.
11:07
Kiev: 149 droni russi nella notte, un morto in regione di DniproL'Ucraina afferma che la Russia ha lanciato almeno 149 droni contro le sue città durante la notte, causando la morte di una persona. I droni hanno colpito le regioni di Zhytomyr, Dnipropetrovsk, Odesa, Donetsk, Sumy e Cherkasy, hanno riferito i funzionari come riportano i media ucraini. L'aeronautica militare ha dichiarato di aver abbattuto circa 60 droni, mentre circa 70 sono scomparsi dai radar senza raggiungere i loro obiettivi, cosa che solitamente accade dopo essere stati disturbati dai sistemi di difesa elettronica. Il governatore della regione di Dnipropetrovsk ha dichiarato che un uomo è stato ucciso nella città di Pavlohrad e una ragazza di 14 anni è rimasta ferita.
09:07
Zakharova: "Grazie ad amici nordcoreani che ci hanno aiutato a liberare il Kursk""I militari nordcoreani hanno preso parte all'operazione per liberare la regione di confine di Kursk in conformità con l'articolo 4 del trattato di partenariato strategico globale firmato nel giugno 2024. La solidarietà dimostrata dai nostri amici nordcoreani è una dimostrazione dell'elevato livello di vera alleanza delle nostre relazioni. Siamo fiduciosi che le nostre relazioni continueranno a rafforzarsi e svilupparsi in futuro". Lo ha dichiarato a kp.ru la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. Un massiccio attacco ucraino alla regione di Kursk è iniziato il 6 agosto 2024. Secondo Putin, la completa sconfitta del nemico nella zona di confine di Kursk crea le condizioni per ulteriori azioni di successo delle truppe russe in altre importanti aree del fronte e "avvicina la sconfitta del regime neonazista". Il presidente russo si è congratulato e ha ringraziato i militari delle unità militari che hanno preso parte alla liberazione della regione.
08:28
La foto dell'incontro tra Trump e Zelensky spopola sui social: i meme. FOTOLa foto dell’incontro tra il presidente Usa Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky, seduti faccia a faccia nella basilica di San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco, ha fatto il giro del mondo. Non c’è solo chi ne parla sperando in un buon auspicio per la fine della guerra in Ucraina, ma anche chi l’ha utilizzata per creare meme e vignette ironiche. LE FOTO
08:00
Ucraina, quattro morti in attacchi russi nel DonetskQuattro persone sono morte ieri in attacchi russi nel Donetsk e diciassette sono rimaste ferite. Lo ha annunciato su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin, riporta Ukrinform.
07:3027 apr
Kiev, nuovi attacchi con droni russi in varie regioniGli occupanti russi hanno nuovamente lanciato nella serata di ieri “droni kamikaze verso l'Ucraina. È stato dichiarato lo stato di allerta aerea". Lo riporta Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica militare dell'Ucraina. Secondo il rapporto i "droni da attacco nemico sono entrati nello spazio aereo ucraino da nord. L'esercito ha registrato una minaccia rappresentata dai droni nella regione di Sumy". i militari hanno avvertito anche gli abitanti delle regioni di Kiev e Poltava della minaccia rappresentata dai droni.
06:5927 apr
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni StarlinkNelle ultime 24 ore, il gruppo russo di forze occidentali ha distrutto 26 droni, 39 centrali di controllo e 4 stazioni di comunicazione satellitare Starlink delle forze armate ucraine. Lo ha riferito, riporta la Tass, il responsabile del centro stampa del gruppo, Ivan Bigma. "Durante la battaglia - ha aggiunto Bigma - l'artiglieria ha distrutto anche cannoni e 10 mortai".
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3