A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/26/guerra-ucraina-russia-putin-trump-26-aprile-diretta below:

Website Navigation


Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di oggi 26 aprile

"Putin non aveva motivo di sparare missili in aree civili e città negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, che mi sta prendendo in giro e che deve essere trattato in modo diverso, attraverso sanzioni bancarie o secondarie? Troppa gente sta morendo”, ha dichiarato Donald Trump sul suo social Truth.

Intanto, nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione”, lo ha riferito il Cremlino, come riporta la Tass. 

Le premier Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il presidente ucraino a palazzo Chigi. Nel corso del colloquio, i due leader "hanno ribadito il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura,  capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà  all'Ucraina". Così una nota di Palazzo Chigi.

Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono incontrati per 15 minuti prima del funerale di Papa Francesco. La Casa Bianca ha riferito che la discussione è stata "molto produttiva".

"Vedere Donald Trump e Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del 'Papa della pace' ha un significato enorme'", ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni commentando la foto che immortala l'incontro tra il presidente americano e il presidente ucraino nella basilica di San Pietro. "Una giornata storica", l'ha definita.

Trump e Zelensky hanno avuto un colloquio a 4 con il presidente francese Macron e il primo ministro britannico Starmer.

Intanto, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che l'invasione ucraina della regione di Kursk è "completamente fallita" con la liberazione di tutto il territorio.  In risposta, come riportano i media di Kiev, lo Stato maggiore ucraino ha riferito: "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua”. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:59

Questo liveblog termina qui:

Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 27 aprile

23:45

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:30

Guerra in Ucraina, così gli Stati Uniti hanno aiutato Kiev dietro le quinte

Ribadito il sostengo a Kiev anche in caso di disimpegno statunitense e una  strategia di azione comune, mentre si annunciano ancora sanzioni per la  Russia: un'analisi sulla linea prodotta dal vertice che si è tenuto  nella capitale francese. LA'PPROFONDIMENTO

23:11

Kiev: nuovi attacchi con droni russi in serata in varie regioni

"Gli occupanti russi hanno nuovamente lanciato in serata droni kamikaze verso l'Ucraina. È stato dichiarato lo stato di allerta aerea". Lo riporta Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica militare dell'Ucraina. Secondo il rapporto i "droni da attacco nemico sono entrati nello spazio aereo ucraino da nord. L'esercito ha registrato una minaccia rappresentata dai droni nella regione di Sumy".  i militari hanno avvertito anche gli abitanti delle regioni di Kiev e Poltava della minaccia rappresentata dai droni

23:00

Dazi Usa, perché Trump non ha previsto nuove tariffe verso la Russia? Cosa sapere

Tra i tanti Paesi interessati dai dazi di Donald Trump non c’è la Russia. Un’assenza che ha colpito molto, ma che nasconde delle ragioni politiche. LEGGI QUI

22:30

Ucraina, è possibile mandare avanti la guerra senza gli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti stanno riflettendo sul blocco degli aiuti militari a Kiev, soprattutto se Zelensky non accetterà le condizioni poste dalla Casa Bianca per una tregua nel conflitto contro la Russia. Ma l'Ucraina può portare avanti la guerra senza l’aiuto di Washington? I dati evidenziano il fondamentale contributo americano, ma l’aiuto dei Paesi e delle aziende europee può risultare decisivo. I NUMERI

21:42

Zelensky vede Parolin: "Le condizioni di pace non siano imposte"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su X di avere "incontrato il segretario di Stato della Santa Sede, il Cardinale Pietro Parolin. La nostra conversazione si è concentrata in particolare sul cammino verso una pace giusta e duratura, nonché sugli sforzi di Ucraina, Stati Uniti ed Europa per stabilire un cessate il fuoco pieno e incondizionato".    Zelensky si è poi detto "grato per il sostegno al diritto all'autodifesa dell'Ucraina e anche al principio secondo cui le condizioni di pace non possono essere imposte al Paese vittima. Facciamo affidamento sulla Santa Sede affinché continui ad assisterci nell'unificare gli sforzi internazionali per raggiungere la pace, per il rimpatrio dei bambini ucraini deportati dalla Russia e per la liberazione dei prigionieri.

21:38

Zelensky: "Incontro con Zuppi, focus sui bambini deportati"

In un tweet su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che oggi "è stato molto importante essere in Italia e unirci al mondo intero. Siamo grati per l'assistenza del Vaticano all'Ucraina nel facilitare il ritorno dei bambini ucraini deportati illegalmente e sfollati dalla Russia e per il rilascio dei prigionieri. Questo è stato uno dei temi chiave discussi durante il nostro incontro con il Cardinale Matteo Zuppi".    "La cosa più importante per il nostro Stato è riportare a casa tutti i nostri connazionali, riportare più vite a casa, ai loro cari e alle loro famiglie - ha aggiunto Zelensky -. Ci sono molti bambini trattenuti contro la loro volontà in Russia. Vogliamo riportarli a casa, ed è per questo che ci rivolgiamo ancora una volta al Vaticano per chiedere questo aiuto".

21:05

Ucraina divisa come Berlino dopo il 1945? L'ipotesi e la marcia indietro. Cosa sappiamo

L'inviato speciale americano Keith Kellogg ha ipotizzato, in una intervista al Times, la spartizione dell'Ucraina in tre zone: una occidentale a guida francese e britannica, una orientale sotto il controllo russo e, in mezzo, una zona cuscinetto profonda circa 29 chilometri per scongiurare futuri conflitti a fuoco. Una proposta che ha fatto il giro del mondo e che ha prima fatto storcere il naso agli analisti internazionali, poi ha incontrato il niet della Russia. Kellogg ha infine fatto marcia indietro, sostenendo di essere stato travisato. L'APPROFONDIMENTO

20:58

Zelensky: "Le nuove sanzioni Ue colpiscano settori chiave russi"

"Particolare attenzione è stata dedicata alla preparazione del 17° pacchetto di sanzioni dell'Ue. È importante che sia mirato a settori chiave dell'economia russa e diventi uno degli elementi di pressione sulla Russia per il ripristino della pace". Lo ha sottolineato il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, riporta Rbc Ucraina.

20:50

Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamo

Mentre si continua a discutere su un possibile e complicato stop temporaneo dei combattimenti, Mosca sta sequestrando le case degli sfollati di Mariupol: chi vuole rientrare nel territorio deve accettare il passaporto russo. Inoltre sono iniziate attività di reclutamento nelle scuole. LEGGI QUI

20:11

L'Estonia dissequestra una petroliera della flotta ombra russa

Le autorità portuali estoni hanno rilasciato oggi la petroliera Kiwala appartenente alla cosiddetta flotta ombra russa sequestrata due settimane fa nel golfo di Finlandia dopo aver constatato la presenza di oltre 40 infrazioni alla normativa sulla navigazione dell'Estonia. Lo comunica il ministero dei Trasporti estone.     Secondo quanto comunicato dalle autorità estoni, la nave è stata dissequestrata in seguito alla risoluzione di tutte le infrazioni rilevate.     La petroliera era già stata sottoposta a sanzioni da parte dell'Unione europea, del Canada, della Svizzera e del Regno unito.

20:00

L'opposizione bielorussa: "Il regime ci teme"

"Il fatto che i servizi di sicurezza russi e Lukashenko stiano cercando di prendere di mira i bielorussi anche al di fuori della Bielorussia dimostra ancora una volta quanto il regime tema la nostra solidarietà e il nostro lavoro". Lo ha detto oggi la leader dell'opposizione democratica bielorussa in esilio, Svetlana Tikhanovskaya, commentando la notizia che i servizi di intelligence russi e bielorussi avrebbero iniziato a mettere in atto una strategia di intimidazione nei confronti dei cittadini bielorussi residenti in Lituania. "Sono convinta che tale strategia non funzionerà - ha aggiunto Tikhanovskaya -. La Bielorussia e la Lituania sono vicini e alleati, uniti dalla nostra lotta per la libertà". 

19:59

Zelensky: "Da Meloni una posizione chiara, la apprezzo"

"Oggi a Roma ho incontrato la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni. Abbiamo discusso dell'importanza delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina e degli sforzi per ripristinare la pace e proteggere le vite umane". Lo ha scritto su X Volodymyr Zelensky. "46 giorni fa l'Ucraina - scrive - ha accettato un cessate il fuoco completo e incondizionato e per 46 giorni la Russia ha continuato a uccidere il nostro popolo. Pertanto, è stata prestata particolare attenzione all'importanza di esercitare pressioni sulla Russia". Ed ha aggiunto: "Apprezzo la posizione chiara e di principio di Giorgia Meloni". Il leader ucraino ha aggiunto di aver "informato" la premier italiana "degli incontri costruttivi tenuti dalla delegazione ucraina con i rappresentanti di Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Germania a Parigi e Londra. C'è una posizione comune: un cessate il fuoco incondizionato deve essere il primo passo verso il raggiungimento di una pace sostenibile in Ucraina".

19:40

Zelensky: "Con Macron discusso percorso verso cessate fuoco"

"Durante il mio incontro con il presidente Emmanuel Macron, abbiamo discusso del percorso verso un cessate il fuoco completo e incondizionato e della necessità di esercitare pressioni sulla Russia affinché lo stabilisca". Lo ha dichiarato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha incontrato il capo dell'Eliseo a Roma dopo i funerali di Papa Francesco. "Ho evidenziato le conseguenze degli attacchi russi su Kryvyj Rih, Sumy e Kiev. Per proteggere la vita degli ucraini, è fondamentale rafforzare la nostra difesa aerea. Contiamo sul sostegno dei nostri alleati", ha aggiunto Zelensky prima di ringraziare "Emmanuel per il suo costante sostegno all'Ucraina e per tutti gli sforzi che aiutano il nostro popolo a resistere e ad avvicinarsi alla pace".

19:06

Parigi: avviato lavoro di convergenza volenterosi-Usa-Ucraina

Emmanuel Macron, Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto oggi un colloquio "per dar seguito nei prossimi giorni al lavoro di convergenza fra l'Ucraina, il gruppo formato E3 e gli americani (nello stesso formato di quello inaugurato a Parigi il 17 aprile scorso) e lavorare ad una tregua solida, che è la precondizione per un negoziato di pace rispettoso degli interessi dell'Ucraina e degli europei". Lo hanno fatto sapere a Parigi fonti diplomatiche in seguito all'incontro di oggi a Roma fra il presidente francese e gli omologhi americano e ucraino.

18:49

Casini: "Confidiamo che lo spirito di Francesco porti pace a Kiev"

"Confidiamo che lo spirito di Francesco soffi, come fa il vento, verso la pace tra ucraini e russi". Lo scrive Pier Ferdinando Casini su Instagram postando la foto del colloquio di oggi tra i presidenti Trump e Zelensky all'interno della basilica di San Pietro.

18:17

La foto dell'incontro tra Trump e Zelensky spopola sui social: i meme. FOTO

La foto dell’incontro tra il presidente Usa Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky, seduti faccia a faccia nella basilica di San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco, ha fatto il giro del mondo. Non c’è solo chi ne parla sperando in un buon auspicio per la fine della guerra in Ucraina, ma anche chi l’ha utilizzata per creare meme e vignette ironiche. LE FOTO

17:55

Mosca: "Fermato l'agente di Kiev per uccisione del generale"

Il servizio d'intelligence interna russo (Fsb) ha detto di avere fermato un "agente dei servizi speciali ucraini" accusato di avere piazzato la bomba sull'auto fatta saltare in aria ieri vicino a Mosca, che ha ucciso il generale Yaroslav Moskalik, membro dello stato maggiore. L'Fsb, citata dall'agenzia Ria Novosti, afferma che l'ordigno è stato fatto saltare in aria a distanza con un segnale inviato "dal territorio ucraino". Il sospetto è stato identificato come Ignat Kuzin, 32 anni, "in possesso di un permesso di residenza in Ucraina".    Secondo l'ufficio per le pubbliche relazioni dell'Fsb, l'uomo ha acquistato un'auto, vi ha piazzato l'ordigno esplosivo artigianale che lui stesso aveva preparato e l'ha parcheggiata nel luogo dell'attentato, nella cittadina di Balashikha, ad est di Mosca. Quando l'ufficiale stava uscendo da un edificio, aggiungono i servizi russi, "l'ordigno è stato fatto detonare a distanza dal territorio dell'Ucraina".

17:26

Zelensky: "Cessate fuoco incondizionato primo passo a pace giusta"

"I passi necessari per stabilire un cessate il fuoco completo e incondizionato e sviluppare ulteriori garanzie di sicurezza sono i temi principali della nostra conversazione con Keir Starmer. Sono stati riassunti i risultati degli incontri tra i rappresentanti di Ucraina, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna e Germania a Parigi e Londra. Continueremo a lavorare all'interno della coalizione dei volenterosi. Un cessate il fuoco incondizionato deve essere garantito nei cieli, in mare e sulla terraferma e deve rappresentare il primo passo verso l'instaurazione di una pace giusta con garanzie di sicurezza affidabili. E solo solide garanzie possono assicurare una pace duratura e proteggere vite umane". Lo scrive su Telegram il leader ucraino Volodymyr Zelensky dopo gli incontri a margine del funerale di Papa Francesco.

17:18

Von der Leyen a Zelensky: "Conta su di noi per pace giusta"

"Caro Volodymyr Zelensky, l'Europa sosterrà sempre l'Ucraina nella ricerca della pace. Potete contare sul nostro sostegno al tavolo delle trattative per raggiungere una pace giusta e duratura". Lo scrive la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo il suo bilaterale a Roma con il presidente ucraino. "Oggi abbiamo anche discusso dei passi che l'Ucraina sta compiendo per guadagnarsi un posto nella nostra famiglia" europea, aggiunge.

16:58

Starmer: "Mantenere lo slancio per una pace giusta in Ucraina"

Con Volodymyr Zelensky "abbiamo discusso dei progressi positivi compiuti negli ultimi giorni per garantire una pace giusta e duratura in Ucraina. Dobbiamo mantenere lo slancio". Lo scrive su X il premier britannico Keir Starmer, pubblicando alcune foto del suo bilaterale a Roma con il presidente ucraino.

16:50

Steinmeier: "Non riporre troppe aspettative in diplomazia funebre"

Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier è cauto sui colloqui diplomatici a margine della cerimonia funebre di Papa Francesco. "Non dovremmo riporre troppe aspettative nella cosiddetta diplomazia funebre", ha affermato Steinmeier a Roma, come riporta Ntv. "Naturalmente - ha aggiunto - tali occasioni offrono l'opportunità di brevi conversazioni. Ma in realtà sconsiglierei di aspettarsi che qualsiasi importante politica estera venga condotta a margine di queste cerimonie commemorative."

16:45

Padre Giordano: "L'incontro Trump-Zelensky è il miracolo del Papa"

L'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky questa mattina nella Basilica di San Pietro è "il miracolo di Papa Francesco". Lo ha detto il professor padre Francesco Giordano a Sky News. "È stato anche commovente vedere quello che ora chiamano 'il miracolo di Papa Francesco' con l'incontro tra Trump e Zelensky. Sono successe così tante cose oggi, è stato semplicemente travolgente".

16:38

Meloni: Mosca dimostri concretamente che vuole la pace

Nell'incontro tra Giorgia Meloni e Voldymyr Zelensy la "presidente del Consiglio ha espresso, anche a nome del governo, le proprie condoglianze per le vittime dei recenti attacchi russi, rinnovando la ferma condanna di tali atti e sottolineando l'urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, nonché della necessità di un impegno concreto da parte di Mosca per l'avvio di un processo di pace". Così una nota di Palazzo Chigi.     Meloni "ha salutato positivamente la piena disponibilità dell'Ucraina per un immediato cessate il fuoco. Ora ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace".

16:34

Meloni e Zelensky: sostegno a sforzi Trump per pace giusta

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, "ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso del colloquio, i leader hanno ribadito il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all'Ucraina". Così una nota di Palazzo Chigi.

©Ansa

16:34

Media: Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi

Gli Stati Uniti si sono offerti privatamente di fornire garanzie di sicurezza alla "coalizione dei volenterosi" promossa dal premier britannico Keir Starmer e dal presidente francese Emmanuel Macron. Lo scrive il Telegraph. I funzionari Usa avrebbero aperto alla fornitura di intelligence e supporto logistico ai soldati britannici ed europei per sostenere un accordo di pace in Ucraina via terra, aria e mare. Per due mesi Starmer aveva insistito con Trump. Sempre il Telegraph nei giorni scorsi aveva ipotizzato che i volenterosi rinunciassero all'invio di militari proprio perchè considerato poco sicuro senza le garanzie Usa.

16:06

Macron: "Zelensky pronto a cessate il fuoco, tocca a Putin"

"Scambio molto positivo oggi con il presidente Zelensky a Roma. Porre fine alla guerra in Ucraina. Questo è l'obiettivo che condividiamo con il presidente Trump. L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato. Il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace". Così il presidente francese Emmanuel Macron su X. "Continueremo il lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo, per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina".

16:02

Zelensky lascia Palazzo Chigi, quasi un'ora con Meloni

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha appena lasciato Palazzo Chigi dopo un incontro di poco meno di un'ora con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

15:57

Meloni: "Storico incontro Trump-Zelensky nel giorno del Papa"

"Vedere Donald Trump è Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del 'Papa della pace' ha un significato enorme'". Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni commentando con Repubblica la foto che immortala l'incontro tra il presidente americano e il presidente ucraino nella basilica di San Pietro prima del funerale di papa Francesco. "Una giornata storica", viene definita.

15:53

Trump: "Putin vuole fermare la guerra o mi prende in giro?"

"Putin non aveva motivo di sparare missili in aree civili e città negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, che mi sta prendendo in giro e che deve essere trattato in modo diverso, attraverso sanzioni bancarie o secondarie? Troppa gente sta morendo". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth. Nel lungo post sul suo social Truth, Trump attacca il New York Times e il suo giornalista Peter Baker che, in un'analisi, ha sostenuto che il presidente "fa il gioco di Putin" e che "molte delle sue azioni sono state viste come un vantaggio diretto o indiretto per la Russia, tanto che alcuni funzionari russi hanno celebrato le sue mosse".     "Non importa quale accordo faccio per la Russia e l'Ucraina, il New York Times ne parlerà sempre male", afferma Trump. "Peter Baker, seguendo le richieste del suo editore, ha scritto che l'Ucraina dovrebbe riprendere il suo territorio, penso la Crimea, e altre ridicole richieste per mettere fine" alla guerra, aggiunge Trump interrogandosi sul perché Baker non dica che" è stato Obama a rendere possibile per la Russia rubare la Crimea all'Ucraina senza che neanche un colpo venisse sparato".

15:50

Trump: "Guerra Kiev non mia, cerco di ripulire il pasticcio Biden"

La guerra in Ucraina "non è mia, è di Biden e non sarebbe mai successa se io fossi stato presidente. Io sto cercando solo di ripulire il pasticcio  che mi hanno lasciato Obama e Biden". Lo afferma Donald Trump sul suo social X.

15:48

Cremlino: "Pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni"

Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass.

15:40

Londra: Starmer-Zelensky hanno discusso progressi per pace giusta

Un portavoce di Downing Street ha affermato in una dichiarazione che il premier Keir Starmer e Volodymyr Zelensky nell'incontro dopo il funerale del Papa "hanno discusso dei progressi positivi compiuti negli ultimi giorni per garantire una pace giusta e duratura in Ucraina"

15:21

Zelensky: "Incontro produttivo con Trump, potrebbe essere storico"

"Abbiamo avuto - ha detto poi Zelensky parlando con i giornalisti ucraini - un incontro davvero produttivo. Non voglio entrare nei dettagli, se possibile, perché sono questioni molto delicate, ovviamente su come avvicinarsi alla pace".   Zelensky aggiunge che hanno anche discusso dei recenti incontri tra europei e ucraini a Parigi e Londra: "E vogliamo continuare questi incontri per portare la pace in Ucraina".

15:13

Zelensky incontra Starmer dopo i funerali del Papa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un incontro bilaterale anche con il premier britannico Keir Starmer, a Roma.  Zelensky ha già incontrato anche Emmanuel Macron e vedrà la premier italiana Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

15:07

Zelensky arrivato a palazzo Chigi per incontro con Meloni

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a palazzo Chigi per un incontro con la premier Giorgia Meloni. 

14:45

Renzi posta foto Trump-Zelensky-Starmer-Macron, 'è storica'

"Una foto storica, dentro la Basilica di San Pietro, nelle ore del funerale di Papa Francesco. Speriamo che davvero si possa dire con il Vangelo: Beati gli operatori di Pace". Così Matteo Renzi su X.

14:35

Kiev: "Zelensky incontrerà Meloni"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov.

14:16

Stato maggiore ucraino: "L'operazione nel Kursk continua"

"L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua. La situazione operativa è difficile, ma le nostre unità continuano a mantenere determinate posizioni e a svolgere i compiti assegnati, infliggendo al contempo danni al nemico con tutti i tipi di armi e con tattiche di difesa attiva". E' quanto afferma lo Stato maggiore ucraino, come riportano i media di Kiev, dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la liberazione completa del Kursk dalle truppe ucraine.

13:54

Media ucraini, il secondo incontro con Trump non c'è stato

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non si sono incontrati per la seconda volta oggi dopo il faccia a faccia in Vaticano prima del funerale del Papa. Lo riferisce RBC-Ucraina, citando sue fonti, che fanno comunque notare che nel primo incontro "tutte le cose principali sono state discusse".   Secondo la fonte di Rbc, l'incontro non è proseguito perché il presidente degli Stati Uniti aveva in programma di partire subito dopo i funerali di Papa Francesco.

13:53

Ue, von der Leyen e Trump hanno concordato di incontrarsi

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il presidente americano Donald Trump "nel loro breve scambio hanno concordato di incontrarsi". Lo fa sapere la portavoce di von der Leyen spiegando che l'incontro non sarà oggi e che per il momento non si sono ulteriori dettagli.

13:43

Riconquista Kursk, Gerasimov celebra 'eroismo' soldati Nordcorea

Il capo di Stato maggiore dell'esercito russo, Valery Gerasimov, ha elogiato il "coraggio" e l' "eroismo" mostrati dai soldati nordcoreani nella riconquista della regione del Kursk. "I soldati e gli ufficiali dell'esercito nordcoreano, che hanno combattuto a fianco dell'esercito russo, hanno dimostrato grande professionalità, resilienza, coraggio ed eroismo nel respingere l'invasione ucraina", ha detto Gerasimov al presidente Vladimir Putin durante un incontro trasmesso dalla televisione russa.-

13:35

Zelensky: Buon incontro con Trump, potrebbe essere storico

Un buon incontro, abbiamo avuto tempo di discutere molto a quattr'occhi. Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato: proteggere la vita della nostra gente, un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca il ripetersi della guerra. Un incontro altamente simbolico che potrebbe diventare storico se si raggiungessero risultati congunti. Grazie, presidente Trump!". Così Volodymyr Zelensky su Telegram commenta il faccia a faccia in Vaticano con il presidente Usa. 

13:22

Zelensky, 'addio a Francesco, ha unito le persone da ogni parte del mondo

"Addio a Papa Francesco". Volodymyr Zelensky, presente ai funerali del Pontefice, in un post su X ha sottolineato "l'unità delle persone da ogni parte del mondo, gratitudine a Papa Francesco". "Preghiere che rafforzano e ispirano speranza. Che il Signore ascolti ogni cuore sincero oggi!", scrive.

13:20

Nel pomeriggio bilaterale von der Leyen-Zelensky

Nel pomeriggio a Roma si terra' un incontro bilaterale tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo riferiscono fonti Ue. 

13:03

Putin: La regione di Kursk è stata interamente liberata

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che l'invasione ucraina della regione di Kursk è "completamente fallita" con la liberazione di tutto il territorio. Il generale Gerasimov, il capo di stato maggiore delle forze armate russe, ha detto che è stato 'liberato' l'ultimo insediamento che era ancora in mano gli ucraini, Gornal.  Lo scrive la Tass. 

12:50

Putin, 'successo nel Kursk avvicina sconfitta regime neonazista'

"La sconfitta completa del nemico nella regione di confine di Kursk crea le condizioni per ulteriori azioni di successo delle nostre truppe in altre importanti aree del fronte e avvicina la sconfitta del regime neonazista". Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, durante un incontro con il capo di Stato maggiore, Valerij Gerasimov, stando a quanto riferito dall'agenzia Tass.

12:32

Zelensky ai funerali di Papa Francesco con camicia e giacca

Durante la sua ultima visita alla Casa Bianca, il presidente ucraino era stato criticato per essersi presentato nello Studio Ovale senza cravatta e con una maglia militare. LEGGI QUI

12:30

L'incontro Trump-Zelensky in Basilica S. Pietro a Roma

12:29

Papa: incontro Trump-Zelensky in Basilica durato 15 minuti

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati per circa 15 minuti in Vaticano e hanno concordato di incontrarsi nuovamente piu' tardi lo stesso giorno per ulteriori colloqui. Lo ha dichiarato un portavoce di Zelensky citato da Reuters. L'incontro, durato 15 minuti, ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro, ha aggiunto il portavoce. Le foto pubblicate dall'ufficio del leader ucraino mostravano i due uomini seduti uno di fronte all'altro al centro di una sala marmorea, senza nessuno dei loro assistenti nelle vicinanze.

12:27

Kiev, incontro Trump-Zelensky costruttivo

La presidenza ucraina definisce "costruttivo" l'incontro che si è tenuto in mattinata tra il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente americano, Donald Trump, in Basilica San Pietro.

12:05

Incontro Trump-Zelensky in Basilica durato 15 minuti

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati per circa 15 minuti in Vaticano e hanno concordato di incontrarsi nuovamente piu' tardi lo stesso giorno per ulteriori colloqui. Lo ha dichiarato un portavoce di Zelensky citato da Reuters. L'incontro, durato 15 minuti, ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro, ha aggiunto il portavoce. Le foto pubblicate dall'ufficio del leader ucraino mostravano i due uomini seduti uno di fronte all'altro al centro di una sala marmorea, senza nessuno dei loro assistenti nelle vicinanze. 

12:02

Kiev: "Zelensky-Trump hanno concordato secondo incontro oggi"

Zelensky e Trump "si sono accordati" per un secondo incontro oggi. Lo riferisce il portavoce della presidenza ucraina. 

12:00

Portavoce Kiev: "Ci sarà nuovo incontro Trump-Zelensky oggi"

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente americano, Donald Trump, avranno un secondo incontro oggi. Lo riferisce il portavoce della presidenza ucraina. Il primo incontro - a quanto riferiscono media internazionali - sarebbe durato un quarto d'ora.

11:46

Kubilius (Ue): "Cessione territori è tragico errore"

"Pretendere che l'Ucraina ceda parte del suo territorio all'aggressore Putin, che invita i russi a prepararsi per nuove guerre, e' una semplice e tragica ripetizione del fatale errore commesso in passato da Chamberlain". Lo scrive su X il commissario europeo alla Difesa, Andrius Kubilius.

11:06

Nyt: "Controproposta Kiev, Zelensky potrebbe averla presentata a Trump"

La leadership ucraina avrebbe messo a punto una controproposta al piano americano di cui il presidente Volodymyr Zelensky potrebbe aver parlato con Donald Trump nel breve incontro che hanno avuto prima dell'inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo rivela il New York Times, secondo cui nella controproposta di Kiev non sarebbe prevista alcuna restrizione alle dimensioni delle Forze armate ucraine, sarebbe previsto "un contingente di sicurezza europeo" sostenuto dagli Stati Uniti da dispiegare in territorio ucraino per garantire la sicurezza, mentre gli asset congelati russi dovrebbero essere usati come riparazioni di guerra.

Secondo il giornale americano, queste tre disposizioni potrebbero non essere un punto di partenza per il Cremlino, ma alcune parti del piano ucraino suggeriscono la ricerca di un terreno comune. Non si fa cenno, ad esempio, al pieno recupero da parte dell'Ucraina di tutto il territorio conquistato dalla Russia o all'insistenza sull'adesione dell'Ucraina alla Nato, due questioni che Zelensky ha da tempo dichiarato non essere oggetto di negoziati.

10:59

Ucraina, figlio vicedirettrice Cia morto nelle fila dei russi

La Cia, l'Agenzia di intelligence esterna degli Usa, ha confermato la morte del figlio del suo vicedirettore nella guerra in Ucraina. In precedenza, la pubblicazione russa 'Important Stories' (dichiarata "agente straniero" da Mosca) aveva riferito che Michael Gloss, figlio di una vicedirettrice della Cia, Julian Gallina (Gloss), si era arruolato nell'esercito russo ed era morto nella guerra in Ucraina nel 2024. Un portavoce della Cia ha confermato la notizia, secondo quanto riporta l'emittente americana Nbc News. Gallina e la sua famiglia "hanno vissuto un'inimmaginabile tragedia personale nella primavera del 2024, quando il figlio Michael, affetto da una malattia mentale, e' morto durante i combattimenti in Ucraina". La dichiarazione della Cia non specifica da che parte abbia combattuto il ragazzo. Un portavoce della Cia ha inoltre affermato che l'Agenzia ritiene che la morte di Michael Gloss sia "una questione familiare personale e non una questione di sicurezza nazionale". La madre di Michael Gloss, Julian Gallina, e' stata nominata vicedirettrice per l'innovazione digitale presso la Cia nel febbraio 2024. A quel tempo, suo figlio stava gia' combattendo nell'esercito russo e all'inizio di aprile del 2024 mori' nella regione di Donetsk.In un'intervista al Washington Post la famiglia di Gloss ha assicurato di non avere idea che Michael stesse combattendo nelle fila dei russi.

10:53

Casa Bianca: "Trump ha avuto una discussione molto produttiva con Zelensky"

Il presidente Donald Trump ha avuto una “discussione molto produttiva” con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in vista dei funerali di Papa Francesco. Steven Cheung, direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, ha dichiarato che Trump e Zelensky “si sono incontrati privatamente oggi e hanno avuto una discussione molto produttiva”. “Seguiranno ulteriori dettagli sull'incontro”, ha detto.

10:43

Media: "Trump e Zelensky si sono visti prima del funerale" (2)

L'incontro è durato circa una decina di minuti. Dopo avere reso omaggio al Papa, Trump, invece di uscire sul sagrato, si è appartato con il leader ucraino e poi, dopo il breve faccia a faccia, sono usciti uno dopo l'altro, accompagnati dalle mogli Melania e Olena, in piazza. Zelensky, invece della consueta uniforme militare, è vestito in nero. 

10:27

Portavoce Kiev conferma: "Zelensky ha incontrato Trump" (2)

Ieri Donald Trump aveva assicurato che Russia e Ucraina erano "molto vicine a un accordo", senza dare ulteriori dettagli, mentre il suo omologo russo Vladimir Putin aveva menzionato la "possibilita'" di "negoziati diretti". L'inviato statunitense Steve Witkoff, ha inoltre incontrato ieri Putin per la quarta volta dalla ripresa delle relazioni tra le due potenze su iniziativa del presidente americano, e diversi funzionari russi hanno affermato che il dialogo russo-americano sta procedendo positivamente. Parallelamente a questo riavvicinamento Trump, i cui team stanno negoziando separatamente con gli ucraini, ha intensificato le sue critiche nei confronti di Zelensky, accusando l'Ucraina di rappresentare un ostacolo alla fine della guerra e mettendo il presidente ucraino sotto  pressione.

10:27

Portavoce Kiev conferma: "Zelensky ha incontrato Trump"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il suo omologo americano Donald Trump si sono incontrati brevemente a Roma a margine dei funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato la presidenza ucraina dopo la notizia gia' fatta circolare dai media. "L'incontro ha avuto luogo ed e' gia' terminato", ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del presidente ucraino Sergei Nykyforov, senza tuttavia fornire ulteriori dettagli in questa fase. Secondo Sky News potrebbe tra i due leader esserci un altro incontro dopo il funerale di papa Francesco.

10:26

Costa: "Sosteniamo Kiev perché ottenga pace giusta e sostenibile"

"Si deve raggiungere una pace giusta e duratura. Sosteniamo l'Ucraina perché ottenga una pace giusta e sostenibile". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa a "Caffè Europa, su Rai Radio1, prima di partecipare al funerale di Papa Francesco, parlando del possibile incontro Trump-Zelensky, entrambi presenti alle esequie del Pontefice.   

10:14

Folla applaude Zelensky mentre entra in piazza San Pietro

La folla presente a piazza San Pietro ha applaudito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky mentre lasciava la Basilica di San Pietro ed entrava nella piazza. Lo riferisce la Cnn. 

10:12

Kiev conferma avvenuto incontro fra Zelensky e Trump

presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il presidente degli Usa Donald Trump a Roma, ha riferito il portavoce della presidenza ucraina, confermando quanto riferito da diversi media.

10:05

Media: "Trump e Zelensky si sono visti prima del funerale"

Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono incontrati prima del funerale di Papa Francesco, secondo quanto riferito a Sky News da fonti vaticane. I due hanno anche concordato di incontrarsi più tardi oggi dopo il funerale, hanno aggiunto le fonti. 

10:04

Zelensky sul sagrato per i funerali di papa Francesco

- Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, vestito di nero, è arrivato sul sagrato di piazza San Pietro per partecipare al funerale di papa Francesco. 

09:59

Base jumper russa dispersa in Trentino dopo un lancio (2)

Le ricerche sono cominciate nella serata di ieri, coinvolgendo le squadre della Stazione Riva del Garda del Soccorso Alpino e Speleologico che hanno cominciato a perlustrare la parte alta della montagna, aiutati dalla luce della fotoelettrica dei Vigili del Fuoco che ha illuminato a giorno la parete. Nel frattempo si è alzato in volo anche l'elicottero, con a bordo due tecnici di elisoccorso del Soccorso Alpino e un operatore della Stazione di Riva del Garda, per effettuare un sorvolo sulla zona dell'ipotetica traiettoria di volo, ma senza esito. Sono stati utilizzati anche i droni dei Vigili del Fuoco con le termocamere.   Le operazioni stanno proseguendo anche nella mattinata di oggi. Un ulteriore sorvolo dell'elicottero non ha dato risultati, mentre le squadre di soccorritori delle Stazioni Riva del Garda, Val di Ledro e Trento monte Bondone del Soccorso Alpino stanno setacciando via terra la parte alta della montagna, nella zona degli exit, oltre che la parte sottostante, su terreno molto impervio. 

09:59

Base jumper russa dispersa in Trentino dopo un lancio

Da ieri sera sono in corso le ricerche di una base jumper di nazionalità russa, non rientrata da un salto che avrebbe dovuto fare nel primo pomeriggio da Cima alle Coste (Dro), sul monte Brento. L'allarme al 112 è scattato intorno alle 19.40, poiché la donna non ha mai fatto rientro all'alloggio. La macchina è stata ritrovata nel parcheggio. Da una prima ricostruzione pare che la base jumper sia salita con altre persone fino all'exit prescelto e che queste persone siano poi proseguite per raggiungere l'exit del Becco dell'Aquila. Non si ha nessuna notizia sul suo lancio e atterraggio. 

09:45

Guerra Ucraina-Russia, “offerta finale” di Trump per accordo di pace: cosa prevede

Gli Stati Uniti hanno proposto il loro riconoscimento della Crimea come parte della Russia, l'astensione dell'Ucraina da qualsiasi tentativo di entrare nella Nato, il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall'invasione del 2022 e il congelamento delle linee di combattimento al fronte per raggiungere un accordo di pace fra Russia e Ucraina. Secondo il Washington Post, che cita alcune fonti, la proposta include anche una possibile rimozione delle sanzioni alla Russia in una futura intesa. Washington si aspetta oggi la risposta da parte di Kiev, riporta Axios. Nei giorni scorsi Donald Trump ha parlato di “buone chance di accordo in settimana”. L'APPROFONDIMENTO

09:26

Guerra in Ucraina, generale ucciso in attentato vicino a Mosca: la Russia accusa Kiev

"Secondo le informazioni preliminari, nell'esplosione è morto il vice capo della Direzione operativa principale dello stato maggiore delle forze armate russe, il tenente generale Yaroslav Moskalik", ha detto la rappresentante ufficiale del Comitato investigativo russo, Svetlana Petrenko. Mosca accusa Kiev. “Ci sono motivi per credere che i servizi speciali ucraini siano coinvolti nell'omicidio”, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. LEGGI QUI

09:00

Tass: "Abbattuti droni Kiev sulla Crimea"

I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto quattro droni ucraini sulla Crimea in mezz'ora. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, secondo quanto riportato dall'agenzia stampa Tass. "Il 26 aprile 2025, nel periodo dalle 07:30 ora di Mosca alle 08:00 ora di Mosca, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto quattro veicoli aerei senza pilota ucraini sul territorio della Repubblica di Crimea", afferma una nota del ministero della Difesa russo. Ieri, in un'intervista alla rivista Time, il presidente Usa Donald Trump ha detto che la Crimea "rimarra' parte della Russia". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha replicato che sulla Crimea la posizione di Kiev "non e' cambiata", "appartiene" all'Ucraina, nonostante le pressioni di Washington. Tuttavia Zelensky ha ammesso che l'Ucraina non ha la potenza militare necessaria per riconquistare la Crimea con la forza, ma ha esortato la comunita' internazionale a continuare a fare pressione sulla Russia, che occupa illegalmente la penisola dal 2014.

08:59

Deputato: "Su Crimea Zelensky non influenzerà Trump"

Sulla Crimea, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i suoi alleati della Nato non saranno in grado di influenzare l'opinione del presidente Donald Trump, secondo cui "rimarra' parte della Russia". Lo ha detto Mikhail Sheremet, deputato della Duma di Stato della Repubblica di Crimea e membro del Comitato di sicurezza, in un'intervista all'agenzia Tass. "Vediamo che Donald Trump sta dando segnali inequivocabili sul suo interesse a normalizzare le relazioni tra Russia e Stati Uniti. Ed e' pienamente consapevole che tali relazioni iniziano a essere costruite da un punto di partenza importante o significativo, che per la Russia e' la Crimea, che e' tornata al suo porto natale. Sono sicuro che non sara' piu' possibile influenzare la decisione del 45  presidente degli Stati Uniti e ancor di piu' fare pressione su di lui da parte di partner europei deboli o di Zelensky, che ha completamente offuscato la sua reputazione", ha dichiarato Sheremet. Secondo il deputato della Duma di Stato, la procedura internazionale per il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e' prossima alla risoluzione.

08:56

Costa: "Pace sia giusta e duratura; non illusione"

"Dobbiamo avere una pace giusta, una pace duratura. Ecco perche' sosteniamo l'Ucraina fin da quel giorno sfortunato del 24 febbraio 2022, quando la Russia decise di invadere l'Ucraina. Una guerra ingiustificata, totalmente contraria al diritto internazionale. E dobbiamo sostenere l'Ucraina non per scatenare una guerra, ma per garantire che l'Ucraina possa avere una pace giusta e sostenibile". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, intervenendo a Caffe' Europa su Rai Radio1. "Ed e' chiaro che l'obiettivo della pace e' un'illusione se non abbiamo la capacita' di difenderci. Uno degli elementi chiave della pace in Europa negli ultimi 80 anni e' stata la capacita' degli europei di raggiungere un accordo tra loro all'interno dell'Unione europea", ha aggiunto.

08:45

Zelensky è arrivato a Roma

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di papa Francesco. "Volodymyr Zelensky, la First Lady Olena Zelenska, prenderanno parte alla cerimonia", ha detto il portavoce Sergei Nykyforov. Ieri in serata Zelensky aveva affermato di non essere più certo di "avere il tempo" per recarsi a Roma e per poter rivedere il presidente americano, Donald Trump, che pure parteciperà ai funerali. 

08:41

Lavrov: "Non divulghiamo contenuto negoziati, altrimenti non sono seri"

Mosca si comporta in modo educato e non parla mai dei dettagli dei negoziati per la risoluzione del conflitto ucraino. Questo lo sta facendo Vladimir Zelensky. Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un'intervista all'emittente televisiva Cbs, di cui è stato diffuso un estratto. "Siamo persone molto educate e, a differenza di altri, non divulghiamo pubblicamente ciò che viene discusso nei negoziati. Altrimenti, i negoziati non sono seri", ha detto il ministro quando gli è stato chiesto se Mosca fosse soddisfatta dei punti degli accordi proposti sulla soluzione ucraina. 

"Per chiedere l'opinione sui negoziati - ha aggiunto Lavrov - rivolgetevi a Zelensky. È felice di parlare con chiunque attraverso i media, persino con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump". "Valutiamo proposte serie. Facciamo proposte serie, e questo è un processo che non dovrebbe essere reso pubblico fino alla sua conclusione", ha aggiunto, precisando che "i negoziati continuano, e fino alla loro conclusione non possiamo rivelare di cosa si tratti".

08:12

Kiev, possibile incontro fra Zelensky e Trump a Roma

Possibile incontro bilaterale tra il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente americano, Donald Trump, a Roma a margine del funerale di Papa Francesco. Lo riferisce una fonte qualificata all'Af

07:28

Trump: "Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo"

"Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per 'concluderlo'. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!": lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa. 

07:27

Dazi Usa, perché Trump non ha previsto nuove tariffe verso la Russia? Cosa sapere

Tra i tanti Paesi interessati dai dazi di Donald Trump non c’è la Russia. Un’assenza che ha colpito molto, ma che nasconde delle ragioni politiche. LEGGI QUI


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3