Hamas propone di liberare tutti gli ostaggi ancora a Gaza e si dice disposta cinque anni di tregua in cambio della fine della guerra. Lo ha detto un alto funzionario della milizia islamica all'Afp.
Le forze armate israeliane hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
L'esercito israeliano ha annunciato di aver intercettato un nuovo missile lanciato dallo Yemen, abbattendolo prima che entrasse nel territorio dello Stato ebraico. "A seguito delle sirene che hanno suonato di recente in diverse regioni di Israele, è stato intercettato un missile lanciato dallo Yemen: è stato neutralizzato prima di entrare nel territorio", hanno annunciato le Forze di difesa israeliane (Idf) in un comunicato.
Donald Trump ha detto di aver spinto il premier israeliano Benjamin Netanyahu a consentire l'ingresso di cibo e medicine nella devastata Striscia di Gaza, dove nessun aiuto è stato consegnato dal 2 marzo dopo che Israele ha annunciato che non avrebbe consentito l'ingresso di beni e rifornimenti finché Hamas non avesse rilasciato tutti gli ostaggi rimasti.
Il Programma Alimentare Mondiale (Wfp/Pam) delle Nazioni Unite ha esaurito le scorte di cibo nella Striscia di Gaza, come conseguenza della chiusura dei valichi di frontiera da parte di Israele.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:59
Questo liveblog termina qui:Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 27 aprile
23:45
Per ricevere le notizie di Sky TG24:23:30
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale". LEGGI QUI
23:03
Abu Mazen ha compiuto 90 anni: la carriera politica del presidente della PalestinaNato il 26 marzo 1935 a Safed, è presidente della Palestina dal 2005. Esponente dell'ala moderata di al-Fatàh, del quale fu fra i fondatori nel 1957, entrò nell'OLP nel 1981 ed ebbe una parte di primo piano negli accordi di Oslo del 1993. Nel 2004 prese il posto di Arafat. LA STORIA DEL LEADER
22:22
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. COSA SAPERE
21:30
Iran, liberato turista francese in carcere dal 2022 per "spionaggio"Lo ha confermato, attraverso un post su X, il presidente della Francia, Emmanuel Macron. Il turista 34enne era stato condannato a cinque anni di prigione ma la sua pena era stata ritenuta arbitraria dalle autorità di Parigi, che avevano puntato il dito sulla cosiddetta “diplomazia degli ostaggi di Stato” di Teheran. LEGGI L'ARTICOLO
20:40
Usa - Iran, la trattativa per il nucleare acceleraTra incertezze e diversi dubbi circa l’esito del negoziato, Washington e Teheran si avvicinano al momento cruciale. L’obiettivo-chiave sarà superare la tutt’altro che latente sfiducia reciproca che continua a dividere i due Paesi. LEGGI L'ARTICOLO SU SKY TG24 INSIDER
19:59
Idf, uccisi un soldato e un agente negli scontri a GazaUn soldato dell'esercito israeliano e un agente della polizia sono stati uccisi durante gli scontri nel quartiere Shejaiya della città di Gaza ieri pomeriggio. Lo hanno annunciato l'esercito e la polizia, scrive The Times of Israel. Il soldato ucciso è il capitano Ido Voloch, 21 anni mentre l'agente di polizia è il sergente Neta Yitzhak Kahane della polizia di frontiera. Secondo un'indagine iniziale delle Idf, durante le operazioni a Shejaiya, truppe della Brigata di fanteria di riserva di Gerusalemme e membri dell'unità Yamas della polizia hanno teso un'imboscata in un edificio.
19:41
Media, coloni danno fuoco a villaggio e rapiscono due palestinesiI media palestinesi riferiscono che i coloni sono entrati nel villaggio di Kaubar, in Cisgiordania, hanno aperto il fuoco, attaccato le case e "rapito" due giovani residenti. Un funzionario della sicurezza ha dichiarato al sito di notizie Ynet, ripreso dal Times of Israel, che i coloni hanno eseguito un arresto senza autorizzazione dopo che alcuni palestinesi avevano lanciato loro pietre al loro ingresso nel villaggio. Il funzionario conferma che i coloni hanno aperto il fuoco nel villaggio. Un'immagine mostra i due giovani ospiti bendati, almeno uno dei due con le mani legate.
19:19
Houthi: "Negli attacchi Usa in Yemen feriti 3 marinai russi"Tre marinai russi sono rimasti feriti in un attacco aereo statunitense sul porto di Ras Isa, nello Yemen occidentale. Lo ha annunciato sui social media il ministro degli Affari esteri e degli espatriati del governo di Ansar Allah, gli Houthi, Jamal Amir. Lo riporta Ria Novosti. "Ieri, raid aggressivi americani hanno preso di mira una nave ormeggiata nel porto di Ras Isa, con l'obiettivo di impedirle di scaricare una partita di petrolio. Di conseguenza, tre marinai russi sono rimasti feriti in vari gradi di gravità. Questi marinai sono Roman Kashpor, Igor Kazachenko e Artem Vanin", ha detto. "Gli Stati Uniti continuano la loro caotica campagna di bombardamenti, sostenendo di colpire obiettivi militari, ma in realtà stanno bombardando tutto ciò che è collegato all'economia e al servizio del popolo dello Yemen, e questa è una grave violazione di tutte le leggi internazionali che proibiscono gli attacchi contro obiettivi economici", ha sottolineato Amir.
19:16
Abu Mazen nomina uno stretto consigliere vicepresidente dell'OlpIl presidente palestinese Abu Mazen (Mahmoud Abbas) ha nominato uno stretto consigliere, Hussein al-Sheikh, alla carica - di recente creazione - di vicepresidente dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp), rendendolo il suo potenziale successore. "Il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha nominato Hussein al-Sheikh secondo in comando nella leadership dell'Organizzazione per la liberazione della Palestina", ha detto Wasel Abu Youssef, membro del comitato esecutivo dell'Olp.
18:55
Idf: "Ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza"Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi. Lo riporta The Times of Israel. Secondo l'Idf, l'intensificazione dell'offensiva vedrà l'esercito richiamare un gran numero di riservisti e operare in nuove aree di Gaza. Dal 18 marzo scorso, quando Israele ha ripreso l'offensiva contro Hamas, l'Idf hanno reso noto di aver colpito oltre 1.800 obiettivi a Gaza. Nelle ultime 48 ore, ne sono stati colpiti 120.
17:48
Usa: "I colloqui con l'Iran positivi e costruttivi"I colloqui con l'Iran sono stati "positivi e costruttivi". Lo riferisce un funzionario americano dopo il nuovo round sul nucleare in Oman.
17:12
Iran: nel negoziato sul nucleare rimangono "divergenze"Il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha dichiarato che permangono divergenze tra Iran e Stati Uniti dopo la conclusione del terzo round di colloqui sul nucleare in Oman. "Ci sono differenze sia nelle questioni principali che nei dettagli", ha dichiarato Araghchi a un giornalista della televisione di Stato a Muscat, aggiungendo che "questa volta i negoziati sono stati molto più seri di prima".
16:28
I colloqui sul nucleare Usa-Iran proseguiranno il 3 maggioI negoziati tra Stati Uniti e Iran su un potenziale accordo nucleare proseguiranno con un quarto round la prossima settimana, ha dichiarato il mediatore ministro degli Esteri dell'Oman. "I colloqui proseguiranno la prossima settimana con un ulteriore incontro ad alto livello provvisoriamente previsto per il 3 maggio", ha scritto Badr Albusaidi su X, aggiungendo che negli incontri di oggi "i principi fondamentali, gli obiettivi e le questioni tecniche sono stati tutti affrontati".
15:53
Terminati i colloqui sul nucleare tra Iran e Usa in OmanUn terzo round di colloqui ad alto livello sul nucleare tra Iran e Stati Uniti si è concluso n Oman, secondo quanto riportato dai media statali iraniani, dopo ore di discussioni. "Le due delegazioni che avevano intrattenuto colloqui indiretti tra loro stanno tornando nelle rispettive capitali per consultazioni", ha dichiarato la televisione di Stato iraniana.
15:26
Israele: "Non siamo coinvolti nell'esplosione porto in Iran"Israele non è coinvolto nell'esplosione avvenuta in un porto dell'Iran meridionale: lo hanno dichiarato i funzionari israeliani al notiziario Channel 12, ripreso dal Times of Israel. Almeno quattro persone sono rimaste uccise e oltre 500 sono rimaste ferite nell'esplosione a Shahid Rajaee, il più grande porto commerciale del paese, situato nella provincia di Hormozgan, sulla costa meridionale dell'Iran.
14:48
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iranianoAlmeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali. "Purtroppo, almeno quattro morti sono state confermate dai soccorritori", ha dichiarato alla televisione di stato il capo dell'organizzazione di soccorso e soccorso della Mezzaluna Rossa, Babak Mahmoudi.
14:22
Parroco Gaza: "Suoneremo sempre campane alle 20, l'ora del Papa""Qui in parrocchia stiamo pregando in unione spirituale con Roma per il funerale di Papa Francesco. Stiamo trasmettendo il funerale per i rifugiati. Nel pomeriggio celebreremo una messa in suo suffragio, con il Rosario e le preghiere funebri". Lo ha detto al Sir padre Gabriel Romanelli, parroco della chiesa della Sacra Famiglia a Gaza. "Da oggi - rivela il parroco - ogni giorno alle ore 20 (le 19 in Italia) faremo rintoccare le campane della nostra chiesa per ricordare l'ora del Papa. Ogni sera ci chiamava alle 20 per farci sentire le sue parole, il suo sostegno, la sua preghiera, la sua benedizione. Preghiamo per lui per tutta la Chiesa e per la pace". L'ultima telefonata del Papa alla parrocchia di Gaza risale a due giorni prima della morte
13:24
Houthi rivendicano missile contro base aerea NevatimDallo Yemen, gli Houthi hanno rivendicato la responsabilita' del lancio di un missile balistico nelle prime ore del mattino contro una base aerea nel sud di Israele. Nella dichiarazione, gli Houthi, sostenuti dall'Iran, hanno affermato di aver preso di mira la base aerea di Nevatim, nel sud di Israele. Nella notte, il razzo lanciato dallo Yemen ha fatto scattare le sirene dell'allarme antiaereo in tutto il centro di Israele, l'area di Gerusalemme, parti del sud di Israele e alcuni insediamenti della Cisgiordania. Successivamente, su Instagram, le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno dichiarato che il missile e' stato intercettato con successo dalle difese aeree e abbattuto prima che entrasse in territorio israeliano.
11:30
Forte esplosione in un porto nel sud dell'IranUna forte esplosione si è verificata nel porto di Rajaishahr, nell'Iran meridionale, che ha distrutto un edificio amministrativo. Lo riferisce la televisione di Stato.
11:18
Almeno 17 morti negli attacchi israeliani a GazaLa Difesa civile palestinese ha segnalato che questa mattina 17 persone sono morte negli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza, tra cui dieci in un'abitazione colpita da un bombardamento che ha lasciato molte persone sotto le macerie. Secondo la Protezione civile, l'attacco più mortale è avvenuto all'alba su un'abitazione di una famiglia nel quartiere di al-Sabra, a sud della città di Gaza, nel territorio palestinese settentrionale. "Dieci martiri (morti, ndr) e circa 20 persone disperse in seguito al bombardamento dell'abitazione della famiglia al-Khour", ha dichiarato all'Afp Mohammed Al-Moughair, un funzionario dell'organizzazione di soccorso, basandosi sulle testimonianze dei vicini. L'esercito israeliano non ha rilasciato dichiarazioni per il momento. Dopo aver rotto una tregua di due mesi, il 18 marzo ha ripreso l'offensiva nella Striscia di Gaza con l'obiettivo dichiarato di costringere Hamas a liberare gli ostaggi ancora trattenuti dall'attacco compiuto il 7 ottobre 2023 dal movimento islamista contro Israele. Secondo i dati pubblicati ieri dal Ministero della Salute di Hamas, dal 18 marzo sono stati uccisi almeno 2.062 palestinesi, portando il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023 a 51.439.
11:10
Iran, Teheran non esclude prolungare colloqui "se necessario"L'Iran non esclude di prolungare i colloqui indiretti con gli Usa iniziati oggi in Oman, "se necessario". Lo riferisce l'agenzia ufficiale Irna. "Questo ciclo di colloqui, come i due precedenti, e' programmato per un giorno", si legge nel pezzo, "tuttavia, dato che i negoziati toccheranno questioni tecniche e di competenza degli esperti e la revisione dei dettagli, si puo' prevedere che potrebbero essere prorogati se necessario".
10:26
Hamas propone la liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni di tregua (2)"Hamasè pronta per uno scambio di prigionieri (ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi, ndr) in un'unica operazione e per una tregua di cinque anni", ha detto il funzionario, parlando a condizione di anonimato, mentre una delegazione del movimento palestinese dovrebbe incontrare i mediatori oggi al Cairo.
10:10
Hamas propone la liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni di treguaHamas propone di liberare tutti gli ostaggi ancora a Gaza e si dice disposta cinque anni di tregua in cambio della fine della guerra. Lo ha detto un alto funzionario della milizia islamica all'Afp.
09:45
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale". LEGGI L'ARTICOLO
09:26
Israele, media: "Messaggi di cordoglio delle ambasciate di Israele per la morte del Papa cancellati"Secondo il sito di news Ynet, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare i messaggi ufficiali delle sue ambasciate in tutto il mondo, che riportavano la frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". Questo avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. Il premier Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio che ha più volte denunciato la drammatica situazione umanitaria a Gaza. LEGGI QUI
09:00
Idf: "Intercettato drone proveniente da est"L'aeronautica militare israeliana ha intercettato un drone "proveniente da est" prima che raggiungesse il territorio israeliano. Lo ha reso noto l'esercito.
08:57
Media: "Israele usa l'Ia per colpire leader Hamas e localizzare ostaggi" (2)Il rapporto afferma che Israele ha impiegato l'intelligenza artificiale per identificare volti parzialmente oscurati o feriti tramite riconoscimento facciale, creare elenchi di possibili obiettivi e creare un chatbot arabo per scansionare e analizzare messaggi di testo e social media. Molte di queste tecnologie sono state create in collaborazione tra l'Unità 8200 dell'intelligence militare e i riservisti impiegati presso importanti aziende tecnologiche. L'Unità 8200 ha creato quello che è diventato noto come "The Studio", un centro di innovazione e un luogo in cui gli esperti si confrontano con i progetti di intelligenza artificiale.
Inoltre, Israele avrebbe utilizzato lo stesso strumento audio che ha aiutato a localizzare Biari nell'ambito dei suoi sforzi per trovare gli ostaggi trattenuti nei tunnel sotto Gaza; due ufficiali israeliani hanno affermato che nel tempo è stato perfezionato per localizzare le persone con maggiore precisione.
08:57
Media: "Israele usa l'Ia per colpire leader Hamas e localizzare ostaggi"Israele ha utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per colpire i leader di Hamas nella guerra a Gaza. Lo scrive il New York Times, citando un attacco dell'Idf avvenuto alla fine di ottobre 2023 che colpì Ibrahim Biari, comandante del battaglione Jabalia Centrale di Hamas, che, secondo il giornale, l'esercito israeliano riuscì a localizzare utilizzando uno strumento audio basato sull'intelligenza artificiale per tracciare la posizione da cui effettuava le telefonate.
Le Forze di Difesa Israeliane hanno affermato che l'attacco che uccise Biari, in cui morirono oltre 125 civili, prese di mira un complesso di tunnel di Hamas sotto un campo profughi densamente popolato. L'incidente è oggetto di indagine da parte dell'esercito. Oltre a errori che avrebbero causato vittime civili, funzionari israeliani e statunitensi citati dal New York Times affermano che ci sono stati anche casi in cui la tecnologia di intelligenza artificiale ha causato identificazioni errate e arresti.
08:51
Raid Idf su Gaza City, 4 morti e in 30 sotto le macerieUn attacco israeliano su Gaza City ha ucciso almeno quattro persone e ne ha lasciate "piu' di 30" sepolte sotto le macerie di un'abitazione. Lo riferisce l'agenzia di protezione civile di Gaza. "Le nostre squadre sono riuscite a recuperare quattro martiri e cinque feriti in seguito all'attacco", che ha colpito un'abitazione nel quartiere di Sabra a Gaza City all'alba, ha dichiarato il portavoce della protezione civile, Mahmud Bassal. La stessa fonte ha affermato che si presume che "piu' di 30" persone siano disperse sotto le macerie dell'abitazione presa di mira a Gaza City, nel nord del territorio, e "le nostre squadre non possono raggiungerle a causa della mancanza dei mezzi necessari". Finora non ci sono stati commenti immediati da parte dell'esercito israeliano, che piu' di un mese fa ha ripreso la sua offensiva contro Hamas in tutta la Striscia di Gaza. Le Idf affermano generalmente di prendere di mira gli agenti terroristici radicati nell'enclave, nelle abitazioni civili e le infrastrutture sanitarie.
07:49
Gaza, '4 morti e oltre 30 dispersi dopo attacco Idf contro un'abitazione'La Protezione Civile palestinese ha segnalato quattro morti e "più di 30" persone disperse sotto le macerie dopo un attacco israeliano su un'abitazione a sud della città di Gaza. "Le nostre squadre sono riuscite a recuperare quattro martiri (morti, ndr) e cinque feriti in seguito all'attacco", ha detto all'Afp Mahmoud Bassal, portavoce della Protezione civile a Gaza. "Più di 30" persone restano sotto le macerie e "le nostre squadre non possono raggiungerle a causa della mancanza di attrezzature e macchinari adeguati", ha aggiunto
07:47
Mo: delegazione Hamas al Cairo per colloqui su tregua e rilascio ostaggiUna delegazione di Hamas arriverà al Cairo oggi per negoziare un futuro accordo di cessate il fuoco tra Gaza e gli ostaggi. Lo riporta l'Afp.-
07:1826 apr
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale". LEGGI QUI
07:1826 apr
Israele, intercettato un missile lanciato dallo YemenL'esercito israeliano ha annunciato oggi di aver intercettato un nuovo missile lanciato dallo Yemen, abbattendolo prima che entrasse nel territorio dello Stato ebraico. "A seguito delle sirene che hanno suonato di recente in diverse regioni di Israele, è stato intercettato un missile lanciato dallo Yemen: è stato neutralizzato prima di entrare nel territorio", hanno annunciato le Forze di difesa israeliane (Idf) in un comunicato
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3