Attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore hanno ucciso almeno 63 persone e ne hanno ferite oltre 100, secondo fonti mediche palestinesi citate dall'emittente qatarina Al Jazeera. Nella sola giornata di ieri, scrive, il bilancio era di 39 uccisi, ma durante la notte è salito.
"Il regime del terrore a Teheran rappresenta una minaccia non solo per il nostro futuro, ma per il destino dell'intera umanità. La lotta tra noi e l'impero del terrore determinerà il destino di tutte le società umane. Se Israele perderà questa battaglia, le nazioni occidentali saranno le prossime a essere colpite". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu durante la cerimonia del Giorno della Memoria della Shoah e allo Yad Vashem a Gerusalemme.
Abu Mazen ad Hamas: “Consegnate tutti gli ostaggi a Israele. Siamo di fronte a gravi pericoli che potrebbero portare a una nuova Nakba (catastrofe)”, ha aggiunto il presidente dell'Autorità palestinese durante un discorso davanti al Consiglio centrale dell'Anp.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:58
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo liveblog di oggi 25 aprile
23:50
Per ricevere le notizie di Sky TG2423:20
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale". LEGGI QUI
22:50
Morte Papa, media: messaggi di cordoglio delle ambasciate di Israele cancellatiSecondo il sito di news Ynet, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare i messaggi ufficiali delle sue ambasciate in tutto il mondo, che riportavano la frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". Questo avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. Il premier Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio che ha più volte denunciato la drammatica situazione umanitaria a Gaza. COSA È SUCCESSO
22:15
Abu Mazen ha compiuto 90 anni: la carriera politica del presidente della PalestinaNato il 26 marzo 1935 a Safed, è presidente della Palestina dal 2005. Esponente dell'ala moderata di al-Fatàh, del quale fu fra i fondatori nel 1957, entrò nell'OLP nel 1981 ed ebbe una parte di primo piano negli accordi di Oslo del 1993. Nel 2004 prese il posto di Arafat. LA STORIA DEL LEADER
21:57
Guerra Medioriente, decine di morti attacchi nei raid di Israele a Gaza21:30
Iran, liberato turista francese in carcere dal 2022 per "spionaggio"Lo ha confermato, attraverso un post su X, il presidente della Francia, Emmanuel Macron. Il turista 34enne era stato condannato a cinque anni di prigione ma la sua pena era stata ritenuta arbitraria dalle autorità di Parigi, che avevano puntato il dito sulla cosiddetta “diplomazia degli ostaggi di Stato” di Teheran. LEGGI L'ARTICOLO
21:00
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. COSA SAPERE
20:41
Netanyahu esprime le condoglianze a 3 giorni da decessoL'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha espresso le sue condoglianze per la morte di papa Francesco, tre giorni dopo il suo decesso in Citta' del Vaticano. "Lo Stato di Israele esprime le sue più sentite condoglianze alla Chiesa cattolica e alla comunità cattolica in tutto il mondo per la scomparsa di papa Francesco. Possa riposare in pace", ha scritto l'ufficio sui social media. Finora solo il presidente israeliano Isaac Herzog ha reagito alla morte del pontefice nel suo Paese. Il ministero degli Esteri ha pubblicato un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Francesco, ma il messaggio e' stato successivamente cancellato.
20:26
Gaza: oggi 63 vittime nell'ondata di raid dell'IdfL'Idf ha condotto oggi un'ondata di attacchi aerei a Gaza contro obiettivi di Hamas e della Jihad islamica, che secondo il ministero della Sanità della Striscia ha ucciso almeno 63 persone.
19:37
Corte dell'Aja, "riesaminare arresti Netanyahu e Gallant"La Corte d'Appello dell'Aja ha stabilito che la questione della competenza giurisdizionale sui mandati di arresto contro il primo ministro Benyamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant dovrà essere riesaminata. I mandati di arresto restano in vigore, ma la Corte d'Appello ha deciso di rinviare ai giudici di primo grado che dovranno esaminare nuovamente la questione centrale: se la Corte internazionale di Giustizia abbia effettivamente giurisdizione sul caso, tenendo conto del fatto che Israele non ha firmato lo Statuto di Roma, base legale dell'attività della Corte. Lo riferiscono i media locali.
19:28
Gaza, 55 morti negli attacchi di oggiL'esercito ha invitato gli abitanti delle citta' di Beit Hanoun e Sheikh Zayed, nella Striscia di Gaza settentrionale, a evacuare in vista di un "potente attacco" che prendera' di mira un'area accusata di ospitare "operazioni di cecchini e attivita' terroristiche". Fonti della Difesa civile palestinese e degli ospedali hanno segnalato 55 decessi dall'inizio della giornata. Un ospedale indonesiano di Jabalia ha dichiarato di aver ricevuto i corpi di nove vittime dopo un attacco a una stazione di polizia nella citta' settentrionale.
18:50
Capo Idf a Gaza, "Hamas si sta sbagliando, come Nasrallah"Il capo di stato maggiore israeliano Eyal Zamir ha visitato oggi le truppe a Gaza e ha avvertito che se non si raggiungerà un accordo sugli ostaggi a breve, l'esercito amplierà significativamente l'offensiva. "Hamas è responsabile dell'inizio di questa guerra. Ora tiene gli ostaggi con crudeltà ed è responsabile della difficile situazione della popolazione di Gaza. Hamas si sbaglia quando si tratta delle nostre capacità, intenzioni e determinazione, proprio come il capo di Hezbollah Hassan Nasrallah e il suo comando supremo", ha affermato.
18:24
Nuovi incendi sulle colline di GerusalemmeSi sono riattivati gli incendi nella zona delle colline di Gerusalemme: nel pomeriggio è stato segnalato un nuovo rogo in un'area aperta tra i centri abitati di Shoresh e Neve Ilan. I vigili del fuoco stanno operando per contenere le fiamme e impedire che raggiungano i centri abitati o compromettano la sicurezza stradale. Un secondo focolaio si è sviluppato a nord di Beit Meir, nei pressi del comando delle operazioni e della strada statale 1.
18:21
A Bulgaria le scuse di Israele per operatore ucciso a GazaLa Bulgaria annuncia di aver "ricevuto delle scuse ufficiali da Israele" in seguito all'annuncio dell'uccisione a Gaza di un suo cittadino, operatore ONU, a marzo. Il ministro degli Esteri bulgaro Georg Georgiev ha chiesto che "tragedie simili non si ripetano", sottolineando che "la protezione degli operatori umanitari e' una priorita' assoluta" in una dichiarazione.
18:02
Riservisti chiedono a Katz un'invasione totale di GazaOltre 4.000 riservisti dell'Idf hanno inviato una lettera al ministro della Difesa Israel Katz chiedendo un'invasione massiccia e simultanea di tutta la Striscia di Gaza per "schiacciare definitivamente Hamas". Lo riporta il Jerusalem Post. Tra i firmatari ci sono cinque generali di brigata, sedici colonnelli e decine di altri ufficiali, tra cui Erez Viner, ex pianificatore delle operazioni a Gaza. Secondo il forum, l'approccio attuale, basato su operazioni graduali, ha fallito nel costringere Hamas a concessioni significative. Dopo la ripresa delle ostilità il 18 marzo, sarebbero stati uccisi meno di 500 membri del gruppo, rispetto ai 20.000 eliminati prima del cessate il fuoco di gennaio. I riservisti, che si definiscono non religiosi e concentrati esclusivamente sulla sicurezza, criticano la lentezza dell'offensiva e avvertono che senza una svolta, il conflitto rischia di trascinarsi all'infinito. Chiedono inoltre che, se il governo intende dare priorità ai negoziati per il rilascio degli ostaggi, venga almeno fissata una scadenza chiara per avviare un'offensiva su larga scala in caso di stallo.
14:36
Wafa: raid israeliano uccide due gemelle di quattro anni a GazaUn attacco aereo israeliano ha colpito il quartiere Tuffah, nella zona est di Gaza vity, provocando la morte di Saba e Sana Abu Saif, gemelle di quattro anni. Lo riferisce l'agenzia di stampa palestinese Wafa. La famiglia, già sfollata dalla propria abitazione, si trovava nella casa colpita dal raid.
13:21
Spagna annulla accordo forniture armi con IsraeleLa Spagna ha annullato unilateralmente un contratto multimilionario per l'acquisto di proiettili da un'azienda israeliana, che ha fatto infuriare il partner di estrema sinistra del governo socialista di Pedro Sanchez, hanno riferito giovedi' fonti governative. Dopo "aver esaurito tutte le vie di negoziazione", gli uffici del primo ministro Pedro Sa'nchez e della vice primo ministro di estrema sinistra Yolanda Di'az, nonche' "i ministeri competenti, hanno deciso di annullare unilateralmente il contratto di acquisto di munizioni con l'azienda israeliana IMI Systems", hanno affermato le fonti.
13:20
Media, Netanyahu in visita in Azerbaigian per gli accordi di AbramoIl primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, si recherà a Baku nella prima metà di maggio per incontrare il presidente azero Ilham Aliyev per discutere del dialogo tra Turchia e Israele sulla Siria, mediato dall'Azerbaigian, e della possibile integrazione formale di Baku nel quadro degli Accordi di Abramo. Lo riferiscono i media israeliani. Saranno affrontate anche iniziative bilaterali e trilaterali con gli Stati Uniti, volte a rafforzare le relazioni diplomatiche. A inizio aprile Aliyev ha incontrato nello stesso giorno il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, e quello siriano, Ahmed al-Sharaa (al-Jolani), mentre a marzo si è svolto un incontro con l'inviato speciale americano Steve Witkoff.
13:12
Tajani: "Ribadito ad al-Sisi sostegno totale a mediazione Egitto"È stato un incontro molto positivo dove ho ribadito al presidente (egiziano Abdel Fattah) al-Sisi il sostegno totale dell'Italia agli sforzi dell'Egitto per una mediazione tra Israele e Hamas al fine di arrivare ad un cessate il fuoco che per noi rappresenta una priorità e una tappa fondamentale per arrivare a una situazione di stabilità dell’intero Medio Oriente”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa al Cairo dopo l’incontro con al-Sisi. Con l’Egitto, ha proseguito Tajani, c’è una convergenza anche nel voler “garantire la libertà di navigazione attraverso Suez e attraverso il Mar Rosso”, rimarcando come quello degli attacchi degli Houthi sia “un problema grave” per l'Egitto perché ha avuto “danni enormi per circa 7 miliardi di dollari” e anche “noi abbiamo avuto danni per le nostre imprese esportatrici, oltre alle spese che noi dobbiamo sostenere per la presenza della nostra Marina Militare che deve garantire la libertà di navigazione nel Mar Rosso”.
12:47
I funerali e il difficile rapporto tra Francesco e Israel12:33
Madrid rescinde contratto 15 milioni proiettili azienda IsraeleIl governo spagnolo ha deciso di rescindere in maniera unilaterale il contratto per l'acquisto di 15 milioni di proiettili da un'azienda israeliana vincitrice di un appalto da 6,6 milioni di euro, dopo negoziati fra i socialisti del Psoe e gli alleati di Sumar nell'esecutivo progressista. E' quanto indicano fonti dell'esecutivo, citate dai media iberici, dopo che il contratto formalizzato lo scorso 16 aprile era stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale dello Stato. Secondo le fonti, sarà negato all'impresa israeliana Imi Systen il permesso di importazione del materiale in Spagna "per ragioni di interesse generale". La decisione è avvenuta dopo che la vicepremier Yolanda Diaz, fondatrice della confluenza di sinistra Sumar, aveva ribadito anche oggi l'esigenza di "ritirare in maniera unilaterale il contratto, che rappresenta una grave violazione degli accordi di governo". Forti proteste sono state espresse anche da Izquerda Unida, parte della confluenza Sumar, che ha minacciato di uscire dalla coalizione di governo, e dai principali sindacati dei lavoratori. L'esecutivo progressista, e il premier Pedro Sanchez in prima persona, si erano impegnati a non acquistare o cedere armamenti a Israele, dopo l'escalation del conflitto a Gaza da parte dell'esercito israeliano, seguita agli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 in territorio israeliano.
12:32
Onu: "A Gaza bloccata la rimozione delle macerie"La distruzione di macchinari pesanti, tra cui ruspe e bulldozer , secondo l'Idf utilizzati da Hamas per attività terroristiche, avvenuta martedì in seguito ai raid aerei israeliani, ha dato il colpo di grazia alle speranze di tante famiglie di Gaza di ritrovare i corpi dei loro cari sotto le macerie dei tanti edifici distrutti. Lo sostiene l'Onu, che riferisce come secondo le autorità locali, cui senza questi macchinari la rimozione dei detriti è bloccata e ciò rende impossibile recuperare i circa 11.000 corpi ancora intrappolati sotto le macerie. Per gli abitanti di Gaza seppellire i morti è sacro e non avere accesso al corpo dei loro cari è una tragedia nella tragedia. Le Nazioni Unite stimano che circa il 92 percento degli edifici residenziali di Gaza, ovvero circa 436.000 case, siano stati danneggiati o distrutti dall'inizio del conflitto. I detriti risultanti ammontano a circa 50 milioni di tonnellate, una quantità enorme di macerie che, nelle condizioni attuali, richiederebbe decenni per essere rimossa. Inoltre, le organizzazioni umanitarie avvertono che il ritardo nella rimozione delle macerie e nel recupero dei corpi non solo aggrava il trauma psicologico a Gaza, ma rischia anche di trasformarsi in un disastro sanitario e ambientale.
11:52
Tajani in Egitto: "Sostegno agli sforzi per pace a Gaza""E' una missione di pace per sostenere tutte le iniziative egiziane per arrivare ad un cessate il fuoco duraturo a Gaza e per la ricostruzione. Siamo impegnati anche per tutelare il traffico marittimo attraverso Suez e il Mar Rosso, sono priorità per l'Egitto e per l'italia". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al suo arrivo al Cairo per una missione istituzionale. Tra i temi ci sarà anche l'immigrazione, sul fronte del contenimento dei flussi irregolari, ha aggiunto Tajani.
11:39
Netanyahu chiede ai giudici una proroga per la risposta a BarIl premier israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto all'Alta Corte di Giustizia di concedergli una proroga fino a domenica per presentare una dichiarazione giurata in risposta a quella presentata dal capo dello Shin Bet, Ronen Bar, all'inizio di questa settimana. Gli avvocati di Netanyahu si sono appellati al fatto di aver ricevuto in ritardo la parte riservata della dichiarazione giurata di Bar perchè quest'ultimo l'ha consegnata dopo la scadenza che gli era stata assegnata. Inoltre, hanno fatto notare che il legale che sta preparando il documento, Zion Amir, si trova attualmente in Polonia per partecipare alla 'Marcia dei Viventi' in occasione della Giornata della Memoria dell'Olocausto e tornerà in Israele solo domani. Nella sua dichiarazione giurata, Bar ha accusato Netanyahu di aver fatto pressioni su di lui affinchè lo aiutasse a rinviare la sua testimonianza al suo processo per corruzione e di avergli chiesto di usare lo Shin Bet per agire contro attivisti coinvolti nelle proteste antigovernative. Bar ha anche affermato che gli era stato "detto chiaramente" che, in caso di crisi costituzionale, ci si aspettava che fosse leale al governo e non all'Alta Corte di Giustizia.
11:33
Media, nuova bozza di accordo: "Hamas depone le armi ma non le consegna"Le ultime proposte presentate al Cairo dai mediatori egiziani e qatarioti ai negoziatori israeliani e di Hamas, includono il ritiro dell'esercito israeliano da Gaza in cambio dell'impegno dell'organizzazione fondamentalista a deporre le armi ma non a consegnarle. Secondo fonti dei media arabi, Hamas avrebbe accettato di deporre le armi durante gli anni di tregua, ma non è chiaro se questa specifica proposta soddisfi l'obiettivo dichiarato di Israele di disarmare il gruppo e porre fine completamente alla sua governance e alle sue capacità militari. Hamas intanto avrebbe già accettato l'esclusione dall'amministrazione e dalla ricostruzione postbellica della Striscia. Uno dei punti di contesa è la richiesta di Hamas che Israele restituisca il corpo del defunto leader del gruppo, Yahya Al Sinwar , ucciso a Gaza l'anno scorso. Le due parti sono inoltre in disaccordo sulla richiesta di Israele che alti funzionari di Hamas lascino Gaza e vivano in esilio, probabilmente in Algeria come destinazione più probabile. "I negoziatori di Hamas e Israele stanno discutendo seriamente sulle proposte, ma ciò potrebbe non essere sufficiente per giungere a un accordo in tempi brevi", ha affermato una fonte parlando con il media degli Emirati The National. "Alla fine, Israele non accetterà di ritirarsi da Gaza ed è probabile che insisterà nel mantenere le zone cuscinetto che ha creato nell'enclave". Lo stato ebraico si oppone anche al rilascio di diversi detenuti palestinesi che stanno scontando l'ergastolo nelle sue carceri in seguito a condanne per terrorismo.
11:19
Media: "Tre morti in attacco missilistico di Israele sul mercato di Jabalia"E' di tre morti il bilancio di un attacco israeliano con due missili nel mercato affollato di Jabalia, nella nord della Striscia di Gaza. Lo riferisce al Jazeera. Tra le vittime, aggiunge l'emittente del Qatar, due fratelli, mentre molte persone sono rimaste ferite.
11:13
Netanyahu alla cerimonia per vittime della Shoah a GerusalemmeIl primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha partecipato alla cerimonia di deposizione delle corone in memoria delle vittime della Shoah, tenutasi allo Yad Vashem a Gerusalemme in occasione di Yom Hashoah, il Giorno della Memoria della Shoah commemorato in Israele.
©Ansa
11:07
Katz approva la visita di 600 religiosi drusi siriani in IsraeleIl ministro della Difesa Israel Katz ha approvato l'ingresso di 600 religiosi drusi siriani in Israele domani per celebrare la festività di Ziyara presso la tomba di Nabi Shuaib nella Bassa Galilea. Lo riferisce Walla. Per la prima volta ai visitatori drusi siriani è stato consentito di pernottare in Israele e ritorneranno in Siria il giorno successivo. Il mese scorso il ministro ha autorizzato un'altra visita per 60 religiosi, che hanno incontrato il leader spirituale della comunità drusa di Israele, lo sceicco Muafak Tarif, e hanno visitato luoghi sacri.
11:01
Delegazione militare Usa in visita nel sud del LibanoUna delegazione militare statunitense è in visita nel sud del Libano accompagnata da militari libanesi. Lo riferiscono media di Beirut, secondo cui elicotteri militari libanesi sorvolano la zona a sud del fiume Litani, considerata per decenni roccaforte incontrastata degli Hezbollah, sconfitti da Israele nell'ultima guerra del 2023-24. Gli Stati Uniti e la Francia, alleati di Israele, guidano la missione di monitoraggio del cessate il fuoco tra Hezbollah e lo Stato ebraico.
10:52
Media: "Incursione di soldati israeliani nel sud del Libano"Una pattuglia di soldati israeliani è penetrata nella notte nel sud del Libano nella zona di Adaisse, lungo la linea di demarcazione tra i due paesi, mentre l'esercito israeliano illuminava l'area con bombe al fosforo illuminanti, secondo quanto riferiscono media di Beirut. I militari di Israele non si sono ritirati dal sud del Libano come previsto dall'accordo per il cessate il fuoco del 27 novembre e mantengono posizioni su alcune colline lungo la linea di demarcazione ma in territorio libanese.
10:27
Media: "Raid israeliano ha ucciso 23 persone a Gaza"Secondo fonti di Gaza, un raid israeliano ha ucciso 23 persone. L'Idf ha riferito di aver colpito un centro di comando di Hamas e della Jihad islamica palestinese. Lo riferiscono i media israeliani.
10:21
Idf, colpito centro comando Hamas e Jihad islamica a GazaL'Idf e lo Shin Bet hanno colpito nelle ultime ore un complesso di comando nella zona di Jabalia, utilizzato da membri di Hamas e della Jihad islamica. Lo ha dichiarato un portavoce dell'Idf, precisando che la struttura serviva alla pianificazione ed esecuzione di attacchi contro civili israeliani e forze di sicurezza. Le operazioni rientrano nell'ambito della continua attività militare dell'esercito israeliano per colpire infrastrutture strategiche dei gruppi terroristici nella Striscia di Gaza, ha detto l'esercito.
10:14
Tajani oggi in Egitto, incontrerà al-SisiIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà oggi in Egitto per incontri con il Presidente della Repubblica, Abdel Fattah al-Sisi, ed il Ministro degli Affari Esteri, Badr Abdelatty. Il primo obiettivo della visita - rende noto la Farnesina - è siglare alcune intese, tra cui innanzitutto un memorandum per la creazione di un Centro italo-egiziano per l'impiego, volto a facilitare l'integrazione dei giovani, formati nelle scuole tecnico-professionali italiane in Egitto, sia nel mercato del lavoro locale che in quello italiano. Il Centro per l'Impiego è un'iniziativa strumentale per rispondere alle pressanti richieste di manodopera qualificata delle imprese italiane, nonché per favorire flussi migratori regolari e ordinati verso l'Italia. Il Centro sarà finanziato dal nuovo programma dell'UE "Partenariato dei talenti" e si inserisce nell'ambito delle iniziative del Piano Mattei. L'Egitto è un Paese prioritario nell'ambito del Piano Mattei, oltre ad essere un partner essenziale con cui lavorare a livello regionale per affrontare le principali crisi in corso e favorire la stabilità nel Mediterraneo e nel Medio Oriente. Tra i temi che verranno discussi, il rafforzamento della collaborazione nella gestione migratoria e nel campo culturale. Con le Autorità egiziane saranno poi affrontate le principali questioni politiche regionali. Da parte italiana si ribadirà il sostegno al ruolo di mediazione tra Israele e Hamas svolto dall'Egitto e al Piano Arabo per la ricostruzione di Gaza, sottolineando la necessità di arrivare quanto prima ad un nuovo cessate il fuoco nella Striscia. Il Ministro Tajani confermerà anche l'impegno italiano a favore delle nuove Autorità libanesi ed il sostegno alla missione UNIFIL, esprimendo quindi soddisfazione per l'avvio dei negoziati tra Stati Uniti e Iran sul dossier nucleare. La missione permetterà infine di approfondire ulteriormente le intense relazioni bilaterali, a partire dal rafforzamento della cooperazione economica. Particolare attenzione verrà dedicata all'individuazione di nuove opportunità di collaborazione nei settori dell'energia, delle infrastrutture, dell'agroalimentare e della chimica nel quadro del Piano d'azione per l'export italiano nei mercati extra-UE voluto dal Ministro Tajani.
10:07
Addio Francesco, Di Segni: "Guerra a Gaza rappresenta momento critico". VIDEO09:58
Domati dopo 21 ore gli incendi sulle colline di GerusalemmeDopo 21 ore, i vigili del fuoco hanno messo sotto controllo gli incendi boschivi che si sono propagati nelle colline a ovest di Gerusalemme. Le autorità stimano che circa 70 ettari di foresta siano andati distrutti. Le operazioni hanno coinvolto oltre 100 squadre antincendio e sei aerei, impegnati a contenere le fiamme e a impedire che raggiungessero i centri abitati vicini. Durante la notte sono stati creati corridoi tagliafuoco per fermare l'avanzata dell'incendio. Tre pompieri sono rimasti intossicati dal fumo e una poliziotta ha riportato ferite moderate. Tutti gli evacuati hanno potuto rientrare nelle loro abitazioni e le principali strade sono state riaperte al traffico. Le autorità escludono, al momento, un'origine dolosa dell'incendio.
09:38
Sirene risuonano in Israele per marcare Giornata della ShoahAlle 10 in punto locali (le 9 italiane) le sirene sono risuonate in tutto Israele, accompagnando due minuti di pausa e silenzio, per marcare la Giornata della Shoah, in cui si commemorano i sei milioni di ebrei sterminati dal nazismo nell'Olocausto. Lo sottolineano i media israeliani.
08:59
In 24 ore i raid di Israele uccidono 58 palestinesi a GazaL'esercito israeliano ha ucciso 58 palestinesi nella Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore secondo quanto riferito dal ministero della Salute del governo guidato da Hamas, tra cui una famiglia con quattro bambini. Ieri, mercoledì, sono morte 45 persone, di cui almeno dieci durante il bombardamento israeliano di prima mattina su una scuola nella città settentrionale di Gaza, dove si erano rifugiati degli sfollati. Oggi, 13 palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi aerei israeliani che hanno preso di mira diverse zone della Striscia; tra le vittime, una famiglia di sei persone. Nella Striscia di Gaza centrale, tre civili sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti quando le forze israeliane hanno bombardato una tenda che ospitava sfollati a ovest di Nuseirat (al centro). Nel sud di Khan Yunis, un uomo e sua moglie sono rimasti uccisi quando le forze di occupazione hanno bombardato un'abitazione, mentre due bambini sono rimasti uccisi quando è stata bombardata una tenda, secondo il ministero della Salute.
08:52
Addio Francesco, ai funerali Israele manda solo ambasciatore. VIDEO08:46
Al Jazeera: "45 morti in raid Israele su Gaza in 24 ore"Attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore hanno ucciso almeno 45 persone e ne hanno ferite oltre 100, secondo fonti mediche palestinesi citate dall'emittente qatarina Al Jazeera. Nella sola giornata di ieri, scrive, il bilancio era di 39 uccisi, ma durante la notte è salito.
08:40
Morte Papa, media: messaggi di cordoglio delle ambasciate di Israele cancellatiSecondo il sito di news Ynet, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare i messaggi ufficiali delle sue ambasciate in tutto il mondo, che riportavano la frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". Questo avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. Il premier Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio che ha più volte denunciato la drammatica situazione umanitaria a Gaza. LEGGI L'ARTICOLO
07:42
Media: "13 morti in attacchi israeliani in tutta Gaza"Tredici persone sono state uccise nella notte durante attacchi israeliani in tutta Gaza. Lo riporta l'emittente pubblica Kan, che cita resoconti non specificati provenienti dalla Striscia. Le Idf non hanno ancora rilasciato dichiarazioni in merito ai raid.
07:3724 apr
Proteste a Yale contro la presenza di Ben Gvir, manifestanti lanciano bottiglieCirca 80 manifestanti si sono radunati fuori dalla sede della società ebraica Shabtai di Yale per protestare contro la presenza del ministro della Sicurezza Nazionale israeliano Itamar Ben-Gvir. I manifestanti hanno condannato la decisione di Shabtai di ospitare il ministro di estrema destra.
L'ufficio di Ben Gvir, ha dichiarato che i manifestanti filo-palestinesi hanno cercato di aggredire il ministro mentre stava uscendo dopo aver tenuto una conferenza all'Università, lanciandogli bottiglie d'acqua. Secondo la dichiarazione, il politico non è rimasto ferito.
07:2524 apr
Abu Mazen ad Hamas: “Consegnate tutti gli ostaggi a Israele"Abu Mazen ad Hamas: “Consegnate tutti gli ostaggi a Israele. Siamo di fronte a gravi pericoli che potrebbero portare a una nuova Nakba (catastrofe)”, ha aggiunto il presidente dell'Autorità palestinese durante un discorso davanti al Consiglio centrale dell'Anp.
In risposta Hamas ha pubblicato il video dell'ostaggio Omri Miran, da 565 giorni a Gaza. Intanto, l'esercito israeliano ha annunciato che un missile è stato lanciato dallo Yemen verso Israele e "molto probabilmente è stato intercettato con successo".
07:0624 apr
Netanyahu: "Se Israele cade con Iran, l'Occidente è il prossimo""Il regime del terrore a Teheran rappresenta una minaccia non solo per il nostro futuro, ma per il destino dell'intera umanità. La lotta tra noi e l'impero del terrore determinerà il destino di tutte le società umane. Se Israele perderà questa battaglia, le nazioni occidentali saranno le prossime a essere colpite". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu durante la cerimonia del Giorno della Memoria della Shoah e allo Yad Vashem a Gerusalemme.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3