Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/23/guerra-ucraina-putin-trump-accordo-pace below:
Website Navigation
Guerra Ucraina, Putin apre ad accordo di pace proposto da Trump: cosa prevede
Introduzione
Gli Stati Uniti hanno proposto il loro riconoscimento della Crimea come parte della Russia, l'astensione dell'Ucraina da qualsiasi tentativo di entrare nella Nato, il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall'invasione del 2022 e il congelamento delle linee di combattimento al fronte per raggiungere un accordo di pace fra Russia e Ucraina (LO SPECIALE SULLA GUERRA - GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA). Secondo il Washington Post, che cita alcune fonti, la proposta include anche una possibile rimozione delle sanzioni alla Russia in una futura intesa. Washington si aspetta oggi la risposta da parte di Kiev, riporta Axios. Nei giorni scorsi Donald Trump ha parlato di “buone chance di accordo in settimana”.
Quello che devi sapere L’offerta finale di Trump
- Il documento di una pagina presentato dagli Usa ai funzionari ucraini a Parigi la scorsa settimana descrive questa come “l'offerta finale del presidente Trump”. La Casa Bianca insiste di essere pronta ad abbandonare la mediazione se le parti non raggiungono un accordo a breve. "Gli Stati Uniti sono ora in attesa della risposta di Kiev, che dovrebbe arrivare in un incontro tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei a Londra entro la fine di questa settimana”, scrive il Wsj. “Poi, se ci sarà una convergenza tra le posizioni americane, europee e ucraine, si potranno inviare proposte a Mosca".
Per approfondire: Guerra in Ucraina, Kiev non si fida della tregua russa. Pronto piano di pace Usa: i punti
Ft: “Putin offre di fermare la guerra su linea del fronte”
- Intanto Vladimir Putin avrebbe offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'ambito degli sforzi per raggiungere un accordo di pace con Donald Trump, riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali gli europei si sarebbero mostrati scettici temendo che l'apparente concessione sia solo per attirare Trump.
Per approfondire: Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamo
Kiev sotto pressione per risposta a Usa
- Da quanto trapela, Kiev è sotto pressione per rispondere a breve a una serie di idee di ampio raggio dell'amministrazione Trump su come porre fine alla guerra in Ucraina: al centro delle proposte, le concessioni alla Russia, tra cui il potenziale riconoscimento da parte degli Stati Uniti dell'annessione della Crimea a Mosca nel 2014 e l'esclusione di Kiev dall'adesione alla Nato. Secondo la bozza, Kiev "potrà liberamente aderire all'Ue e le forze armate europee possono garantire stabilità, ma gli Stati Uniti non garantiscono il loro sostegno".
- Secondo il Wall Street Journal, le idee sono state delineate in un documento riservato presentato giovedì a Parigi da alti funzionari di Washington alle loro controparti ucraine, secondo quanto riportato da funzionari occidentali. Sono state inoltre condivise con alti funzionari europei durante l'incontro durato un giorno.
La bozza
- La bozza presentata a Parigi dai negoziatori americani prevede anche la dichiarazione di una zona neutrale intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia che potrebbe essere sotto il controllo di Washington. Secondo i funzionari occidentali, le idee avanzate dai rappresentanti del team di Trump non soddisfano una serie di requisiti russi. In particolare, gli Stati Uniti non riconoscono a Mosca il diritto legale di controllare quattro regioni nella parte orientale dell'Ucraina (Zaporizhzhia, Kherson, Lugansk e Donetsk). Allo stesso tempo, Washington non chiede che le truppe russe abbandonino queste zone.
Le minacce degli Usa
- Per fare pressione su Ucraina e Russia, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato venerdì che l'amministrazione potrebbe sospendere i suoi sforzi negoziali se non si faranno progressi su questioni chiave nelle prossime settimane. "La pressione diplomatica degli Stati Uniti è volta a preparare il terreno per un cessate il fuoco lungo le attuali linee delle ostilità e per una risoluzione del conflitto", commenta il Wsj.
Cosa può succedere
- Nella bozza presentata a Parigi dai negoziatori americani, e rivelata da Bloomberg, sostanzialmente la Russia manterrebbe il territorio che occupa già e la guerra sarebbe congelata lungo le linee del fronte attuali. Ma a Kiev sarebbero date garanzie di sicurezza che potrebbero anche prevedere il coinvolgimento di militari americani. In pratica, come ha detto anche l'inviato di Trump, Steve Witkoff, tutto si gioca attorno ai cosiddetti "cinque territori" - le regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia, Kherson e Crimea, che la Russia afferma di aver annesso e l'Ucraina non vuole cedere. In realtà Mosca non ne controlla completamente nessuno, ad eccezione della Crimea, che ha conquistato nel 2014, ma vuole sia riconosciuta la sua piena autorità.
I minerali strategici
- C'è poi la questione dell'accordo sui minerali strategici, una sorta di risarcimento agli Stati Uniti per gli aiuti militari all'Ucraina in questi tre anni di guerra. Washington e Kiev devono ancora finalizzarlo ma sarebbero ad un passo da un accordo che darebbe a Zelensky qualche rassicurazione in più su una presenza americana nel suo Paese. Presenza che potrebbe svolgere la funzione di deterrente nei confronti di una nuova aggressione russa. Trump ha affermato che l'intesa potrebbe essere firmata a breve, quando nella capitale americana arriverà primo ministro ucraino Shmyhal.
Cosa accadrebbe se gli Usa si facessero da parte
- Se non si arrivasse ad un'intesa e gli Stati Uniti dovessero davvero ritirarsi, gli sforzi per mediare una pace probabilmente naufragherebbero, perché nessun'altra nazione è in grado di esercitare una pressione simile sia su Mosca che su Kiev. Alla Casa Bianca si stanno già studiando le varie ipotesi in caso di mancato accordo e ci sono due ipotesi sul tavolo. La prima è che gli Stati Uniti mantengano invariata la loro attuale politica sul conflitto, continuando a imporre le sanzioni alla Russia e ad erogare aiuti a Kiev. L'altra è che Trump decida di sospendere i pagamenti all'Ucraina e lasciare il Paese in balia del Cremlino.
Per approfondire: Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimenti
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3