Il presidente dell'Autorità palestinese Abu Mazen ha chiesto ad Hamas di "consegnare tutti gli ostaggi a Israele", durante un discorso davanti al Consiglio centrale dell'Anp. "Siamo di fronte a gravi pericoli che potrebbero portare a una nuova Nakba (catastrofe)", ha aggiunto. In risposta, Hamas ha pubblicato oggi un video dell'ostaggio Omri Miran, 48 anni, circa un anno dopo aver diffuso un altro filmato che lo mostrava in vita.
L'esercito israeliano ha annunciato oggi che un missile è stato lanciato dallo Yemen verso Israele e "molto probabilmente è stato intercettato con successo". Il lancio ha fatto scattare le sirene antiaeree ad Haifa e in diverse altre località nel nord dello Stato ebraico. "Un intercettore è stato lanciato verso il missile che molto probabilmente è stato intercettato con successo", hanno dichiarato le Forze di difesa israeliane (Idf) su Telegram. Delegazione dello Stato ebraico al Cairo per discutere con i mediatori una bozza di cessate il fuoco con Hamas, che prevede, secondo quanto riferito dai media locali, una tregua pluriennale, il ritiro da Gaza e uno scambio ostaggi-prigionieri.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:58
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di giovedì 24 aprile
23:50
Per ricevere le notizie di Sky TG2423:20
Israele, rimosso il comandante responsabile dell'uccisione dei soccorritori a RafahDestituito il comandante della brigata Golani, coinvolto nell’attacco del 23 marzo contro un convoglio di ambulanze nel Sud di Gaza, in cui sono stati uccisi 15 operatori sanitari. Ma un'indagine interna respinge l'ipotesi di violazioni etiche e parla soltanto di un "errore professionale". LEGGI QUI
22:50
Morte Papa, media: messaggi di cordoglio delle ambasciate di Israele cancellatiSecondo il sito di news Ynet, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare i messaggi ufficiali delle sue ambasciate in tutto il mondo, che riportavano la frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". Questo avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. Il premier Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio che ha più volte denunciato la drammatica situazione umanitaria a Gaza. COSA È SUCCESSO
22:15
Abu Mazen ha compiuto 90 anni: la carriera politica del presidente della PalestinaNato il 26 marzo 1935 a Safed, è presidente della Palestina dal 2005. Esponente dell'ala moderata di al-Fatàh, del quale fu fra i fondatori nel 1957, entrò nell'OLP nel 1981 ed ebbe una parte di primo piano negli accordi di Oslo del 1993. Nel 2004 prese il posto di Arafat. LA STORIA DEL LEADER
21:30
Iran, liberato turista francese in carcere dal 2022 per "spionaggio"Lo ha confermato, attraverso un post su X, il presidente della Francia, Emmanuel Macron. Il turista 34enne era stato condannato a cinque anni di prigione ma la sua pena era stata ritenuta arbitraria dalle autorità di Parigi, che avevano puntato il dito sulla cosiddetta “diplomazia degli ostaggi di Stato” di Teheran. LEGGI L'ARTICOLO
21:22
Ostaggi e famiglie dei prigionieri di Hamas martedì a RomaL'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ospiterà una delegazione composta da ostaggi liberati e famiglie di ostaggi ancora tenuti prigionieri da Hamas per ascoltare il racconto da vicino della prigionia e delle lotte quotidiane per la loro liberazione. L'incontro con la stampa avrà luogo martedì 29 aprile alle ore 10.00 nella sede della Biblioteca Nazionale dell'Ebraismo Italiano Tullia Zevi, Lungotevere Sanzio, 5. "Gli ostaggi - si apprende dall'Ucei - avevano espresso il desiderio di incontrare il Papa, ma purtroppo non hanno fatto in tempo".
20:50
Video "Trump Gaza", il creatore Solo Avital: "Pubblicato senza mio consenso"Il filmato era inteso come una satira politica dell'"idea megalomane" di Trump – ha spiegato il regista di Los Angeles -, siamo narratori, non provocatori, a volte realizziamo pezzi satirici come questo ed è così che avrebbe dovuto essere". LA VICENDA
20:23
Netanyahu: "Se Israele cade con Iran, l'Occidente è il prossimo""Il regime del terrore a Teheran rappresenta una minaccia non solo per il nostro futuro, ma per il destino dell'intera umanità. La lotta tra noi e l'impero del terrore determinerà il destino di tutte le società umane. Se Israele perderà questa battaglia, le nazioni occidentali saranno le prossime a essere colpite". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu durante la cerimonia del Giorno della Memoria della Shoah e allo Yad Vashem a Gerusalemme.
20:15
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. COSA SAPERE
20:10
Netanyahu rivendica operazione a Rafah, non scordiamo 7 ottobreDurante la cerimonia allo Yad Vashem di Gerusaleme, alla vigilia del Giorno della Memoria della Shoah, il primo ministro Benyamin Netanyahu ha sottolineato che "un anno fa esatto l'ingresso a Rafah dell'Idf ha segnato una svolta significativa nella guerra". Il premier ha affermato che allora la comunità internazionale aveva chiesto a Israele di non agire, minacciando un embargo sulle armi, ma che lui rispose: "Nessuno ci impedirà di difenderci". Ha definito l'operazione a Rafah una condizione necessaria per la vittoria, dichiarando: "Abbiamo preso il controllo del Corridoio Filadelfia, eliminato migliaia di terroristi e neutralizzato gli architetti del massacro". E ha concluso: "Non dimentichiamo le atrocità del 7 ottobre. Siamo determinati a distruggere Hamas".
20:04
Giorno della Shoah, Herzog mette in guardia dall'odio internoIl presidente dello Stato israeliano Yitzhak Herzog ha lanciato un appello all'unità nazionale durante la cerimonia ufficiale allo Yad Vashem alla vigilia del Giorno della Memoria della Shoah e dell'Eroismo. "La storia non perdonerà chi si comporta in modo irresponsabile e ci smantella dall'interno", ha dichiarato, chiedendo di "abbassare la fiamma" e mettere un freno al "veleno dei social" e ai "professionisti della diffamazione e della polarizzazione" che, a suo dire, stanno distruggendo lo spirito del Paese.
17:45
Idf: uccisi 9 militanti Hezbollah in Libano, colpiti 40 sitiNove militanti di Hezbollah sono stai uccisi dalle forze di difesa israeliane in una serie di attacchi nel sud del Libano. Lo affermano le stesse IDF secondo cui nei raid sono stati colpiti anche 40 siti dell'organizzazione terroristica filo-iraniana. Lo riportano i media israeliani. Secondo le Idf gli attacchi rientrano negli sforzi per impedire il riarmo di Hezbollah. Sono stati presi di mira gli agenti coinvolti nelle attività di riorganizzazione di Hezbollah e coloro che, secondo Israele, stavano violando il cessate il fuoco.
17:25
Hamas pubblica video ostaggio Omri Miran, da 565 giorni a GazaHamas ha pubblicato oggi un video dell'ostaggio Omri Miran, 48 anni, circa un anno dopo aver diffuso un altro filmato che lo mostrava in vita. La famiglia ha chiesto di non pubblicare il video ma solo un fermo immagine. "Alla vigilia del Giorno della Memoria dell'Olocausto, quando è consuetudine dire 'mai più', e un cittadino israeliano grida aiuto dai tunnel di Hamas, questa è una vergogna per lo Stato di Israele. Il nostro Omri è forte e non si spezzerà, ma i nostri cuori sono spezzati. Per un anno e mezzo, lui e 58 persone rapite hanno atteso il loro ritorno. Non ci arrenderemo e continueremo a lottare finché Omri non tornerà da noi, e soprattutto dalle sue due figlie che aspettano con tutto il cuore di abbracciarlo", hanno dichiarato i familiari.
17:18
Cisgiordania, 12enne palestinese ucciso durante operazione IdfUn bambino palestinese di 12 anni è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco durante un'operazione dell'esercito israeliano nel nord della Cisgiordania. Lo ha riferito il ministero della Sanità palestinese, precisando che il ragazzo è stato colpito alla coscia e all'addome nella cittadina di Yamun, nei pressi di Jenin.
Le circostanze dell'accaduto non sono ancora chiare. L'esercito israeliano ha dichiarato di essere al corrente del rapporto e di aver avviato una verifica. La situazione in Cisgiordania è fortemente peggiorata dopo gli attacchi guidati da Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023 e la successiva guerra a Gaza. Secondo le autorità palestinesi, da allora oltre 900 palestinesi sono stati uccisi nella regione, in operazioni militari, scontri armati e attacchi da parte di estremisti israeliani.
16:09
Hamas attacca Abu Mazen per averli chiamati "figli di cani"Bassem Naim, membro dell'ufficio politico di Hamas, ha criticato duramente le dichiarazioni del presidente dell'Autorità palestinese Abu Mazen, che aveva esortato Hamas a rilasciare tutti gli ostaggi detenuti a Gaza chiamando i miliziani 'figli di cani'. "Abu Mazen ha descritto in termini volgari una parte ampia e autentica del suo stesso popolo", ha affermato Naim. "Continua ostinatamente ad attribuire al nostro popolo la responsabilità per i crimini e l'aggressione di Israele", ha aggiunto. La replica di Hamas arriva dopo il discorso di Abu Mazen al consiglio centrale dell'autorità palestinese, in cui ha accusato Hamas di aver dato a Israele il pretesto per distruggere Gaza.
15:43
Israele respinge accuse E3: "Hamas ruba aiuti per la sua guerra"Il ministero degli Esteri israeliano ha respinto con forza la dichiarazione dei tre Paesi europei E3, Francia, Germania e Regno Unito, che accusano Israele di ostacolare gli aiuti umanitari a Gaza. "Hamas ruba gli aiuti umanitari, li usa per ricostruire la sua macchina da guerra e si nasconde dietro ai civili", ha dichiarato il portavoce, Oren Marmorstein. "Respingiamo categoricamente l'accusa di politicizzazione degli aiuti", ha aggiunto, sottolineando che durante i 42 giorni di tregua sono entrati a Gaza 25.000 camion. "Israele monitora costantemente la situazione sul campo e non c'è mancanza". Il portavoce ha poi citato l'articolo 70 del Primo Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra, che impone la fornitura di aiuti in caso di necessità, ma ha anche ricordato che l'articolo 23 della Quarta Convenzione esonera da questo obbligo se gli aiuti possono rafforzare il nemico. "Hamas ha dirottato gli aiuti per alimentare la sua macchina del terrore", ha dichiarato. Marmorstein ha quindi criticato l'E3 per non aver condannato Hamas: "La dichiarazione ignora completamente che Hamas prende di mira i civili israeliani e si nasconde tra i civili palestinesi, mentre accusa Israele di attaccare personale umanitario e strutture mediche: una posizione moralmente distorta". "Quando si verificano incidenti, l'Idf conduce indagini approfondite e trasparenti", ha detto. Infine, ha condannato il fatto che "la dichiarazione dell'E3 accenni appena alla detenzione di 59 ostaggi da parte di Hamas in condizioni disumane, sottoterra, affamati e torturati". "Il tentativo dell'E3 di creare una falsa equivalenza tra Israele e Hamas è eticamente scandaloso. Hamas ha iniziato questa guerra e può farla finire domani, rilasciando gli ostaggi e deponendo le armi", ha concluso.
15:26
Accampamenti di protesta a Yale contro visita di Ben GvirAlcuni studenti di Yale hanno allestito un accampamento di protesta contro la visita del ministro della Sicurezza nazionale israeliano Itamar Ben Gvir. Lo rende noto lo Yale Daily News sottolineando che i manifestanti hanno allestito otto tende nel campus e hanno promesso di rimanere per la notte, ma si sono sciolti ore dopo a causa dei timori di "ritorsioni" da parte dell'università.
13:54
Papa, sabato dopo esequie a S.Pietro tumulazione a S.M. MaggioreSabato prossimo, 26 aprile, al termine della Messa esequiale in Piazza San Pietro,, il feretro di papa Francesco sarà accompagnato nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, a presiedere il rito previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 110-123). Lo annuncia il maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli.
13:42
Houthi rivendicano attacco missilistico in IsraeleGli Houthi dello Yemen hanno rivendicato un attacco missilistico in Israele. In una dichiarazione, un portavoce del gruppo ribelle afferma che i suoi combattenti hanno lanciato un missile balistico e un drone nelle zone di Haifa e Jaffa.
"Non ci tireremo indietro dal nostro dovere di sostenere i palestinesi finché l'aggressione a Gaza non cesserà e l'assedio non sarà revocato", ha affermato il portavoce degli Houthi.-
13:37
Hamas: sale a oltre 51.300 morti, 117mila feriti bilancio offensiva Israele a GazaIl bilancio dei morti dell'offensiva militare lanciata da Israele contro la Striscia di Gaza dopo l'attacco del 7 ottobre 2023 è salito a oltre 51.300 morti e 117mila feriti. Ad annunciarlo sono state le autorità della Striscia, controllate da Hamas.
In un comunicato, il ministero della Salute ha reso noto che il "bilancio dell'aggressione israeliana è salito a 51.305 morti e 117.096 feriti dal 7 ottobre, una cifra che include i 39 morti e 105 feriti trasportati negli ospedali nelle ultime 24 ore. La stessa fonte ha precisato che 1928 palestinesi sono morti e 5055 sono rimasti feriti dal 18 marzo, quando Israele ha ripreso gli attacchi.
12:52
Hamas: "39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore"Il ministero della Sanità di Gazagestito da Hamas ha affermato che 39 palestinesi sono morti e 105 sono rimasti feriti in seguito agli attacchi israeliani nella Striscia nelle ultime 24 ore. Il bilancio complessivo dall'inizio della guerra il 7 ottobre 2023, si legge inoltre in un comunicato pubblicato su Telegram, è di 51.305 vittime e 117.096 feriti.
12:28
Abu Mazen a Hamas: "Figli di cani, lasciate il potere""Figli di cani, dimettetevi dal potere a Gaza, consegnare le armi all'Autorità nazionale palestinese e diventare un partito politico": lo ha detto rivolgendosi a Hamas il presidente dell'Anp, Abu Mazen, durante un discorso davanti al Consiglio centrale dell'Autorità.
12:08
Abu Mazen ad Hamas: "Consegnate tutti gli ostaggi a Israele"Il presidente dell'Autorità palestinese Abu Mazen ha chiesto ad Hamas di "consegnare tutti gli ostaggi a Israele", durante un discorso davanti al Consiglio centrale dell'Anp. "Siamo di fronte a gravi pericoli che potrebbero portare a una nuova Nakba (catastrofe)", ha affermato. "Israele ha sfruttato il colpo di mano di Hamas del 2007 per realizzare i suoi piani. Chi ha compiuto un colpo di Stato (contro Fatah, partito di Abu Mazen) ha fornito a Israele il pretesto per distruggere la Striscia di Gaza. Consegnate gli ostaggi per togliere a Israele ogni scusa".
11:30
Germania, Francia e Gb: stop al blocco degli aiuti a GazaIl blocco di Israele agli aiuti per Gaza "deve cessare". È quello che dicono in una nota congiunta i ministeri degli Esteri di Berlino, Parigi e Londra, secondo quanto riporta l'Afp.
08:49
Media: attacco israeliano a Gaza City, almeno 10 mortiAlmeno 10 persone sono morte in un attacco israeliano contro una scuola trasformata in rifugio per sfollati palestinesi a Gaza City: lo ripota Al Jazeera, che cita le squadre di soccorso. In precedenza, l'emittente aveva riferito che l'attacco aveva innescato un vasto incendio nell'edificio.
07:1823 apr
Trump cena con il premier del Qatar alla Casa BiancaDonald Trump cenerà questa sera alla Casa Bianca con il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim bin Jaber Al Thani. Lo riferiscono i giornalisti al seguito del presidente anche se l'impegno non è nel programma ufficiale. Al Thani è a Washington per incontri con il segretario di Stato americano, Marco Rubio, e l'inviato speciale di Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, per discutere le proposte di cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi israeliani.
07:1723 apr
Israele: intercettato un missile lanciato dallo YemenL'esercito israeliano ha annunciato oggi che un missile è stato lanciato dallo Yemen verso Israele e "molto probabilmente è stato intercettato con successo". Il lancio ha fatto scattare le sirene antiaeree ad Haifa e in diverse altre località nel nord dello Stato ebraico. "Un intercettore è stato lanciato verso il missile che molto probabilmente è stato intercettato con successo", hanno dichiarato le Forze di difesa israeliane (Idf) su Telegram.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3