Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/22/papa-francesco-pontificato-foto below:
Papa Francesco, 20 foto simbolo del suo pontificato, dall'elezione al Covid
Esplora tutte le offerte Sky Papa Francesco morto, dall’elezione al Covid: le 20 foto simbolo del suo pontificato
22 apr 2025 - 16:15 21 foto
©Ansa
Dall’elezione il 13 marzo 2013 sino all’ultima apparizione pubblica, il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua: sono state tante le istantanee storiche che hanno immortalato Papa Francesco, morto il 21 aprile 2025, in dodici anni di pontificato. Ecco le più importanti
1/21 ©Ansa
I MOMENTI SIMBOLO DEL PONTIFICATO
- Sono tanti i momenti da ricordare del pontificato di Papa Francesco, iniziato il 13 marzo 2013 con la sua elezione e conclusosi il 21 aprile 2025, giorno della sua morte. Dalla benedizione Urbi et Orbi dal Loggione di San Pietro fino al saluto ai fedeli il 20 aprile 2025, giorno di Pasqua e sua ultima apparizione pubblica, ecco i momenti da ricordare
Papa Francesco, i 12 anni di pontificato di Bergoglio. FOTO
2/21 ©Getty
LA SERA DELL’ELEZIONE
- “Buonasera fratelli e sorelle”. Così Bergoglio ha salutato la folla che attendeva l’annuncio del nuovo Papa fuori San Pietro la sera del 13 marzo 2013. È il primo papa sudamericano nella storia della Chiesa. “I fratelli cardinali sono venuti a prendermi quasi alla fine del mondo”, sono state le prime parole del Papa
Papa Francesco, il primo discorso: "Fratelli e sorelle, buonasera!"
3/21 ©Ansa
I DUE PAPI
- Bergoglio ha vissuto parte del suo pontificato insieme al suo predecessore Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI, che aveva lasciato il soglio pontificio il 28 febbraio 2013. Un rapporto cordiale tra i due, sempre attenti a rispettare l’uno la figura dell’altro. “Benedetto mi ha lasciato crescere, è stato paziente”, ha raccontato Francesco nel libro El Sucesor (2024) (in foto un momento del primo storico incontro il 23 marzo 2013)
Papa Francesco, cause della morte ictus e collasso cardiocircolatorio
4/21 ©Getty
IN CARCERE
- Appena poche settimane, il 6 aprile durante i riti della Settimana Santa, va nel carcere minorile di Castel del Marmo dove effettua la lavanda dei piedi ai giovani detenuti, inginocchiandosi e baciandoli. Il carcere e il trattamento riservato ai carcerati sarà una costante del suo pontificato, fino ai suoi ultimi giorni
Cosa succede dopo la morte di Papa Francesco, dai funerali al Conclave
6/21 ©Getty
PAPA FRANCESCO TIFOSO DI CALCIO
- Il carattere argentino del Papa si nota da diversi aspetti, primo fra tutti la passione calcistica: Bergoglio, infatti, non ha mai fatto mistero di essere un tifoso del San Lorenzo de Almagro, squadra argentina della capitale Buenos Aires. Il club è stato poi ricevuto dal Papa nell'agosto 2014
Funerali Papa Francesco, cosa prevede il piano di sicurezza a Roma
8/21 ©Getty
IL TERREMOTO AD AMATRICE
- Il 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 colpisce il centro-Italia con epicentro tra Accumoli (RI) e Arquata del Tronto (AP). Devastato anche il centro di Amatrice, nel Lazio, che Papa Francesco visita il centro poche settimane dopo, il 4 ottobre 2016
Papa Francesco morto, le frasi che hanno segnato il suo pontificato
9/21 ©Getty
L'INCONTRO CON I POTENTI
- Sono stati tanti anche i capi di Stato di e di governo incontrati e ricevuti da Francesco nel corso degli anni. L'incontro forse più discusso è stato quello del 24 maggio 2017 con il presidente Usa Donald Trump, giunto in Vaticano con la moglie Melania e la figlia Ivanka (in foto), nel corso del suo primo mandato. A dividerli infatti, ieri come oggi, diversi temi, primo fra tutti il trattamento riservato ai migranti
Funerali Papa Francesco, ecco chi ci sarà: da Trump a Zelensky
10/21 ©Getty
IL DIALOGO TRA LE FEDI
- Uno dei propositi papali che più si ripetono nei 12 anni di pontificato è la volontà di cercare il dialogo interreligioso: dagli ortodossi ai musulmani sono stati tanti i leader incontrati (in foto l'incontro del 2019 ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con Sheikh Ahmed al-Tayeb, 44°Grande Imam di Al-Azhar al Cairo)
Papa Francesco, una vita per la fede. La fotostoria di Bergoglio
11/21 ©Getty
LA PAURA DEL COVID
- A inizio 2020 il mondo comincia a temere un nuovo avversario: si tratta del Covid-19, virus che si diffonde rapidamente in tutti i Paesi. La paura del contagio svuota le città e Francesco va a pregare nella Chiesa di San Marcello del Corso, dove si trova un miracoloso crocifisso. Intorno a lui una città praticamente deserta
Morte Papa Francesco, le reazioni delle star da Di Caprio a Scorsese
12/21 ©Getty
SAN PIETRO DESERTA
- Pochi giorni dopo, il 27 marzo 2020, uno dei momenti più forti dell’intero papato di Francesco: in un mondo segnato dai numeri sempre più alti dei contagi da Covid-19, il Papa prega da solo in piazza San Pietro per la fine della pandemia. “Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città. Ci siamo trovati impauriti e smarriti”, dichiara Francesco nel momento di preghiera
I libri di Papa Francesco, dalle encicliche all'autobiografia "Spera"
13/21 ©Getty
SULLE ROVINE DELLO STATO ISLAMICO
- Nei suoi 12 anni di pontificato Papa Francesco ha compiuto 47 viaggi apostolici in 66 Paesi. Uno dei più forti è stato certamente quello del 2021 in Iraq, prima volta storica nel Paese, nel quale ha incontrato leader politici e religiosi. Un momento di impatto è stato a Mosul, dove ha pregato per le vittime della guerra sulle rovine di una Chiesa cattolica distrutta dallo Stato islamico
Papa Francesco, i viaggi più importanti del suo pontificato. FOTO
14/21 ©Getty
PAPA FRANCESCO E I BAMBINI
- I bambini e la loro salute sono stati uno dei temi centrali del pontificato bergogliano. Non è un caso, quindi, che nel giugno 2021 abbia anche ricevuto nel cortile di San Damaso un uomo vestito da Uomo Ragno che cerca di portare gioia nei reparti pediatrici degli ospedali
Papa Francesco, i film su Bergoglio e il papato
15/21 ©Ansa
AL SENATO
- Altra storica prima volta è stata il 24 settembre 2023. Papa Francesco diventa il primo Pontefice a entrare in Senato: lo fa per rendere omaggio al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la cui camera ardente è allestita a Palazzo Madama
Funerali Papa Francesco, Cdm delibera 5 giorni di lutto nazionale
16/21 ©Getty
IL MATE
- Un rapporto particolare è stato anche quello del Papa con il cibo, come le empanadas argentine e la pizza, che ha amato sin da subito. In tutti questi anni, però, non ha mai rinunciato alla bevanda nazionale argentina: il mate, spesso bevuto in gruppo e simbolo di fratellanza (in foto un momento mentre sorseggia il mate offerto da un fedele nel 2023)
Com'era Bergoglio da giovane prima di diventare papa Francesco
18/21 ©Getty
IL VIAGGIO PIÙ LUNGO
- In questi anni, anche quando era sulla sedia a rotelle, Francesco non si è mai risparmiato: nel settembre 2024, infatti, compie il viaggio più lungo dei suoi 12 anni di papato, raggiungendo Paesi come Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore (in foto, un momento della visita in Papua Nuova Guinea)
Giubileo, cosa cambia con la morte del Papa? Gli appuntamenti previsti
19/21 ©Getty
L'APERTURA DELLA PORTA SANTA
- Nella notte di Natale 2024 viene inaugurato l'anno giubilare 2025: a presiederlo è Papa Francesco che, anche se sulla sedia a rotelle, apre la Porta Santa a San Pietro
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3