A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/22/morte-papa-francesco-israele-messaggi-cordoglio-cancellati below:

Website Navigation


Morte Papa Francesco, messaggi di cordoglio delle ambasciate di Israele cancellati

Secondo il sito di news Ynet, il ministero degli Esteri israeliano ha fatto cancellare i messaggi ufficiali delle sue ambasciate in tutto il mondo, che riportavano la frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". Questo avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. Il premier Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio che ha più volte denunciato la drammatica situazione umanitaria a Gaza

Il ministero degli Esteri israeliano avrebbe fatto cancellare ieri, poche ore dopo la pubblicazione, i messaggi di cordoglio per la morte di Papa Francesco postati sui profili ufficiali di X delle sue ambasciate di tutto il mondo. A dirlo è il sito di news Ynet, secondo cui la decisione è stata trasmessa a tutte le rappresentanze israeliane senza spiegazioni e avrebbe suscitato l'ira di molti ambasciatori. "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione", era il messaggio poi cancellato. Tra Israele e Vaticano i rapporti appaiono sempre più freddi, dopo che il premier Benyamin Netanyahu è stato uno dei pochissimi leader mondiali a non omaggiare la figura del Pontefice nel giorno della sua morte (MORTE PAPA FRANCESCO: LO SPECIALE - I VIDEO - GLI AGGIORNAMENTI LIVE).

L'irritazione degli ambasciatori

“Abbiamo reagito alle parole del Papa contro Israele durante la sua vita, non parleremo dopo la morte", ha sottolineato un funzionario degli Esteri secondo Ynet.

Tuttavia i diplomatici israeliani, citati dai media senza riferire i loro nomi, avrebbero condiviso rabbia e costernazione nei gruppi WhatsApp interni del ministero degli Esteri israeliani, denunciando "il grave danno all'immagine di Israele, proprio agli occhi di centinaia di milioni di fedeli cattolici in tutto il mondo". "Stiamo cancellando un post semplice, innocuo, che esprime un cordoglio basilare, è chiaro a tutti che è solo a causa delle critiche del Papa per la guerra a Gaza", avrebbe detto uno di loro.

Il post dell'ambasciatore israeliano a Roma

Il post dell'ambasciatore israeliano a Roma, tuttavia, è rimasto online. "Porgo le mie più sentite condoglianze al Vaticano, al mondo cristiano e al popolo italiano per la scomparsa di Papa Francesco, la cui memoria sarà sempre venerata. È stato un leader compassionevole, che ha incessantemente promosso il dialogo, la pace e la giustizia. Possa la sua preghiera per la pace nella nostra regione e per il ritorno degli ostaggi trovare presto risposta. Che la sua memoria sia una luce guida per tutti coloro che credono in un futuro migliore", ha scritto Jonathan Peled.

Vedi anche Papa Francesco morto, le 20 foto simbolo del suo pontificato

Il silenzio di Netanyahu

Ieri il premier israeliano Benjamin Netanyahu è rimasto in silenzio sulla morte di Bergoglio. Un silenzio che sembra una presa di distanza: non è un mistero, infatti, che dopo il 7 ottobre e l'inizio della guerra a Gaza i rapporti tra Israele e la Santa Sede siano stati segnati dalla tensione. Negli ultimi mesi il Pontefice ha più volte denunciato la situazione nella Striscia e chiesto la fine della guerra. Anche il giorno prima di morire, nell’Urbi et Orbi di Pasqua, Francesco ha parlato della catastrofe umanitaria in corso a Gaza, definendola “una situazione drammatica e ignobile” e chiedendo il cessate il fuoco immediato e la liberazione degli ostaggi. Parole che, ancora una volta, avevano suscitato reazioni contrastanti in Israele.

Vedi anche Papa Francesco, a Pasqua l'ultima apparizione e il giro tra i fedeli


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3