Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/20/guerra-ucraina-russia-piano-pace-usa below:
Website Navigation
Guerra in Ucraina, Kiev non si fida della tregua russa. Pronto piano di pace Usa: i punti
Introduzione
La Crimea e altri territori ucraini occupati da Mosca riconosciuti come russi, il no definitivo all'ingresso di Kiev nella Nato, una forza europea in Ucraina a garantire la pace ed evitare nuove escalation. Sarebbero questi i punti fondamentali del piano per la fine del conflitto tra Russia e Ucraina proposto da Donald Trump, sempre più frustrato però dall'intransigenza del Cremlino. Non è un caso, infatti, che proprio l'ultimatum del presidente Usa sia arrivato appena 24 ore prima dell’annuncio di Vladimir Putin di una tregua pasquale. Ecco cosa sapere
Quello che devi sapere La bozza americana
- Nella bozza presentata a Parigi dai negoziatori americani, e rivelata da Bloomberg, sostanzialmente la Russia manterrebbe il territorio che occupa già e la guerra sarebbe congelata lungo le linee del fronte attuali. Ma a Kiev sarebbero date garanzie di sicurezza che potrebbero anche prevedere il coinvolgimento di militari americani
Per approfondire: Guerra in Ucraina, si intensifica la "russificazione" delle zone occupate. Cosa sappiamo
Tutto sui cinque territori
- In pratica, come ha detto anche l'inviato di Trump, Steve Witkoff, tutto si gioca attorno ai cosiddetti "cinque territori", cioè le regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia, Kherson e Crimea, che la Russia afferma di aver annesso e l'Ucraina non vuole cedere. In realtà Mosca non ne controlla completamente nessuno, ad eccezione della Crimea che ha conquistato nel 2014, ma vuole sia riconosciuta la sua piena autorità
Per approfondire: Ucraina, è possibile mandare avanti la guerra senza gli Stati Uniti?
L’accordo sui minerali tra Kiev e Washington
- C'è poi la questione dell'accordo sui minerali strategici, una sorta di risarcimento agli Stati Uniti per gli aiuti militari all'Ucraina in questi tre anni di guerra. Washington e Kiev devono ancora finalizzarlo ma sarebbero ad un passo da un accordo che darebbe a Volodymyr Zelensky qualche rassicurazione in più su una presenza americana nel suo Paese. Trump ha affermato che l'intesa potrebbe essere firmata già giovedì prossimo, quando nella capitale americana arriverà primo ministro ucraino, Denys Shmyhal
Il piano di pace dell’inviato speciale Usa Kellogg
- L'altro piano di pace circolato in queste settimane è quello fatto trapelare dall'inviato speciale Usa, Keith Kellogg, che avrebbe immaginato per l'Ucraina uno scenario sull'esempio di Berlino dopo il 1945: con truppe britanniche e francesi a ovest del fiume Dnipro, mentre nella parte orientale rimarrebbero i russi nelle zone occupate. In mezzo, le forze ucraine ed una zona demilitarizzata, ossia un'area cuscinetto per prevenire eventuali scambi di fuoco tra gli occidentali ed i russi. L'idea di un'Ucraina frammentata e stretta tra varie sfere di influenza, però, non è piaciuta a Kiev e nemmeno a Mosca: secondo quest'ultima poi uno scenario del genere potrebbe portare ad una nuova escalation. I negoziati per la pace dovrebbero proseguire comunque la prossima settimana a Londra, secondo quanto riferito da un funzionario americano, per dare il tempo a Kiev di accettare la bozza americana
In caso di mancato accordo
- E se non ci fosse un’intesa? Se dovesse accadere sarebbe inevitabile pensare al ritiro degli Stati Uniti, già minacciato nei giorni scorsi: questo vorrebbe dire che gli sforzi per mediare una pace probabilmente naufragherebbero, perché nessun'altra nazione è in grado di esercitare una pressione simile sia su Mosca che su Kiev. Alla Casa Bianca si stanno già studiando le varie ipotesi in caso di mancato accordo e ci sono due ipotesi sul tavolo. La prima è che gli Stati Uniti mantengano invariata la loro attuale politica sul conflitto, continuando a imporre le sanzioni alla Russia e ad erogare aiuti a Kiev. L'altra è che Trump decida di sospendere i pagamenti all'Ucraina e lasciare il Paese in balia del Cremlino
La tregua pasquale russa
- Il fatto nuovo delle ultime ore è l'annuncio di Putin di una tregua pasquale, arrivato nel corso di un incontro con il capo di Stato maggiore russo Valery Gerasimov. Il colloquio, che evidentemente rispondeva ad una studiata regia, è stato ripreso e diffuso in un video in cui si vede il capo del Cremlino dare istruzioni al capo delle forze armate. "Guidati da considerazioni umanitarie dalle 18 di oggi (ora di Mosca, le 17 ora italiana) fino alla mezzanotte tra domenica a lunedì, la parte russa dichiarerà una tregua pasquale". "Riteniamo che la parte ucraina seguirà il nostro esempio", ha dichiarato il presidente russo. E comunque la reazione di Kiev alla tregua "mostrerà quanto l'Ucraina desidera ed è in grado di risolvere pacificamente il conflitto". La Russia, ha aggiunto Putin, rimane aperta a negoziati e "accoglie con favore" gli sforzi di pace del presidente Usa Trump così del presidente cinese Xi Jinping e degli altri Paesi Brics
Zelensky: “Imiteremo la Russia: tregua da estendere oltre Pasqua"
- "Se la Russia ora è pronta a impegnarsi in un regime di silenzio totale e incondizionato, l'Ucraina agirà di conseguenza, imitando le azioni russe. Silenzio in risposta al silenzio, attacchi difensivi in risposta agli attacchi. Se un cessate il fuoco completo dovesse concretizzarsi, l'Ucraina propone di estenderlo oltre la Pasqua del 20 aprile. Questo rivelerà le vere intenzioni russe, perché 30 ore servono a fare notizia, ma non per reali misure di rafforzamento della fiducia. Trenta giorni potrebbero dare una possibilità alla pace", ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, denunciando che in ogni caso gli attacchi russi al fronte continuano
Zelensky: “Non c’è fiducia in Mosca”
- "Al momento, secondo i rapporti del Comandante in Capo, le operazioni d'assalto russe continuano su diversi settori della prima linea e il fuoco dell'artiglieria russa non si è placato. Pertanto, non c'è fiducia nelle parole di Mosca. Sappiamo fin troppo bene come Mosca manipola e siamo preparati a tutto. Le Forze di Difesa ucraine agiranno razionalmente, rispondendo di conseguenza. Ogni attacco russo incontrerà una risposta adeguata", ha sottolineato sabato sera Zelensky in un messaggio su X
Per approfondire: Guerra Ucraina Russia, Trump: "Se Mosca e Kiev si comportano male ce ne andiamo"
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3