A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/17/world-press-photo-2025-bambino-gaza-senza-braccia below:

Website Navigation


World Press Photo 2025, vince ritratto bimbo di Gaza senza le braccia: scatto di Samar Abu Eloufe

Oggi è stata annunciata la foto vincitrice del World Press Photo of the Year, il premio principe di World Press Photo, noto concorso di fotogiornalismo e fotografia documentaria. Lo scatto vincitore appartiene alla fotografa palestinese Samar Abu Elouf e ritrae un bambino mutilato da un attacco israeliano sulla Striscia di Gaza.

Mahmoud Ajjour, 9 anni, ha perso le braccia a seguito di un’esplosione che lo ha colpito mentre cercava di mettersi in salvo dai raid dell’Idf, nel marzo 2024. Si era girato per incitare la famiglia a correre quando il colpo di artiglieria gli ha reciso un braccio, lasciando gravemente ferito anche l’altro arto, tanto da rendere necessaria l’amputazione. Per ricevere cure mediche adeguate, Mahmoud e la sua famiglia furono costretti a fuggire a Doha in Qatar, dove conobbero Samar Abu Elouf. La fotografa, che collaborava da Gaza con il New York Times dal 2021, lasciò la Striscia per andare a Doha nel 2023, finendo proprio nello stesso complesso di appartamenti di Mahmoud. Da lì iniziò a documentare i rari casi dei cittadini di Gaza che, gravemente feriti, erano riusciti a fuggire per ottenere cure mediche adeguate.

Le parole della presidente della giuria

La presidente della giuria globale del concorso Lucy Conticello, direttrice della fotografia per M, il magazine di Le Monde, ha spiegato i motivi dietro alla scelta dello scatto vincitore: “La foto dell’anno è un ritratto di un bambino con una canottiera; è rivolto verso una finestra, su di lui cade una luce calda che disegna un’ombra morbida su un lato del volto. La sua giovane età e i lineamenti delicati contrastano profondamente con l’espressione malinconica. Poi, in un momento di shock, ci si accorge che non ha le braccia. Questa immagine riesce in ciò che il grande fotogiornalismo sa fare: offrire un punto d’accesso stratificato a una storia complessa, e spingere chi la osserva a soffermarsi su quella storia più a lungo.”

Potrebbe interessarti World Press Photo, a Roma le immagini del concorso di fotogiornalismo

Le altre finaliste

Oltre alla foto di Samar Abu Elouf, degne di nota anche le altre finaliste del concorso: Night Crossing di John Moore, e Droughts in the Amazon di Musuk Nolte. John Moore, fotografo statunitense che lavora per l’agenzia Getty Images, ha scattato una fotografia in California, più precisamente a Campo il 7 marzo 2024. Mostra alcuni migranti cinesi che, dopo aver attraversato il confine tra Stati Uniti e Messico, cercano di scaldarsi l’un l’altro sotto la pioggia. Il ritratto di un fenomeno in crescita negli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi due anni, durante i quali i migranti di origine cinese fermati al confine con il Messico ammontano a 38.200, a fronte dei 2.200 del 2022. L’immagine “riesce a descrivere la complessa realtà delle migrazioni lungo il confine, spesso semplificate e politicizzate nel dibattito pubblico statunitense” questa la motivazione della scelta della giuria. 

Il terzo scatto di Musuk Nolte, fotografo messicano, fa parte di una serie chiamata “Droughts in the Amazon” che ha l’obiettivo di ritrarre concretamente gli effetti del cambiamento climatico. L’immagine scattata ad Amazonas, in Brasile, il 5 ottobre 2024, mostra un uomo due borse contenenti del cibo da portare alla madre, che vive a Manacapuru. Una cittadina un tempo raggiungibile in barca e che ora, a causa della siccità, dista 2 km a piedi sul letto asciutto del fiume Solimões. “Fotografare questa crisi ha reso più evidente l’interconnessione globale degli ecosistemi. A volte pensiamo che questi eventi non ci riguardino, ma a medio e lungo termine hanno un impatto”, queste le parole dell’artista. 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3