Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/13/ucraina-strage-sumy-attacco-russia-morti-feriti below:
Ucraina, i missili russi su Sumy: strage nella domenica delle Palme. Morti e feriti. FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Ucraina, i missili russi su Sumy: strage nella domenica delle Palme. Morti e feriti. FOTO
13 apr 2025 - 14:45 13 foto
Decine di persone sono morte in un attacco missilistico sferrato domenica 13 aprile da Mosca su Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, 50 chilometri dal confine con la Russia. Tra le vittime ci sono anche due bambini
1/13 ©Getty
MISSILI RUSSI SU SUMY
- Una strage, in uno dei giorni più importanti della liturgia cristiana: la domenica delle Palme. Decine di persone sono morte e 84 sono rimaste ferite in un attacco missilistico sferrato domenica 13 aprile da Mosca su Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, 50 chilometri dal confine con la Russia
Gli aggiornamenti con il nostro liveblog
2/13 ©Getty
BAMBINI TRA LE VITTIME
- Tra le vittime ci sono anche due bambini. La gente è stata colta di sorpresa dai due missili russi sulle strade della cittadina affollate nel giorno di festa. Durissima la reazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky: "Solo un bastardo si comporta così", ha commentato a caldo.
3/13
I SOCCORSI E IL DOLORE
- I servizi d'emergenza hanno raccontato di feriti "in mezzo alla strada, nelle auto, nei mezzi pubblici, nelle case". Le autorità locali di Sumy hanno diffuso immagini di corpi sul selciato, gente che corre in cerca di riparo, auto in fiamme
4/13 ©Getty
LE PAROLE DI ZELENSKY
- Il leader ucraino ha criticato, neanche tanto velatamente, la strategia diplomatica del presidente americano Donald Trump e i negoziati avviati con Mosca. "La Russia va trattata come merita un terrorista", ha chiarito, "senza pressione sull'aggressore, la pace è impossibile. I colloqui non hanno fermato i missili balistici le bombe".
5/13 ©Getty
MOSCA NON SI FERMA
- L'attacco è avvenuto due giorni dopo l'incontro a San Pietroburgo tra l'inviato americano Steve Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin. E nonostante l'irritazione mostrata pubblicamente da Trump per gli attacchi e la mancata risposta all'offerta di tregua, Mosca ha continuato ad attaccare l'Ucraina senza sosta.
6/13
APPELLO AGLI ALLEATI
- Il ministro degli Esteri, Andrii Sybiha, ha fatto sapere che Kiev sta condividendo i dettagli dell'attacco con gli alleati. "Esortiamo i nostri partner a fornire all'Ucraina ulteriori capacità di difesa aerea e ad aumentare la pressione su Mosca. La forza è l'unica lingua che possono capire e l'unico modo per porre fine all'orribile terrore", ha assicurato
7/13 ©Getty
LA POSIZIONE DELLA NATO
- "Scene orribili dal centro di Sumy, dove i missili balistici russi hanno ucciso decine di civili e ne hanno feriti molti altri. I nostri pensieri sono con il popolo ucraino in questo giorno sacro per molti". Lo scrive sui social la portavoce ad interim della Nato, Allison Hart.
8/13 ©Getty
LE PAROLE DI MACRON
- Emmanuel Macron ha espresso la sua indignazione per il raid di Mosca, che persegue la guerra "con sprezzo delle vite umane, del diritto internazionale e dell'offerta diplomatica di Donald Trump", ha dichiarato Macron. "Tutti sanno che questa guerra è stata la Russia, da sola a volerla. Oggi è chiaro che è la Russia che, da sola, sceglie di portarla avanti", ha aggiunto in un messaggio pubblicato su X.
9/13 ©Getty
COSTA INDIGNATO
- Sono indignato per il criminale attacco missilistico della Russia nel centro di Sumy". Così scrive su X il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa. "La Russia continua la sua campagna di violenza, mostrando ancora una volta che questa guerra esiste e continua solo perché Mosca sceglie che sia così", si legge ancora nel post in cui si ribadisce che "l'Unione Europea starà sempre al fianco dell'eroico popolo dell'Ucraina". E che "i responsabili di questi attacchi dovranno risponderne davanti alla giustizia".
10/13 ©Getty
STARMER: "PUTIN DEVE ACCETTARE CESSATE IL FUOCO"
- Il premier britannico Keir Starmer ha dichiarato di essere "inorridito" dagli attacchi missilistici russi sulla città ucraina di SumY. "Sono inorridito dagli efferati attacchi della Russia contro i civili a Sumy", ha scritto Starmer su X, aggiungendo che il presidente russo Vladimir Putin "deve ora accettare un cessate il fuoco completo e immediato senza condizioni".
11/13 ©Getty
LA SPAGNA PARLA DI STRATEGIA DEL TERRORE
- "La Russia mantiene la propria strategia del terrore sparando due missili balistici contro la città di Sumy. Un altro crudele massacro di civili in Ucraina": così su X il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares. "La nostra solidarietà è per le vittime, il popolo e il governo dell'Ucraina; il nostro sforzo in favore di una pace giusta e duratura", prosegue il suo messaggio.
12/13 ©Getty
USA: SUPERATI LIMITI DECENZA
- "L'attacco delle forze russe su target civili a Sumy ha superato i limiti della decenza". Lo afferma Keith Kellogg, l'inviato speciale di Donald Trump per la Russia e l'Ucraina.
13/13 ©Getty
GIORGIA MELONI: VILE ATTACCO
- "Nel giorno sacro della domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini. Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall'Italia, insieme all'Europa e agli altri partner internazionali"
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3