A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/11/guerra-israele-palestina-gaza-11-marzo-diretta below:

Website Navigation


Israele - Hamas, le notizie di oggi 11 marzo sulla situazione a Gaza e in Medio Oriente. LIVE

23:5911 mar

Questo liveblog finisce qui

23:4511 mar

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:2411 mar

Dalla difesa alle infrastrutture, Russia e Iran sempre più vicini

Mosca e Teheran sono sempre più vicini. I presidenti Putin e Pezeshkian hanno  firmato un "trattato di partenariato strategico globale" con cui è  stata potenziata la cooperazione militare e d'intelligence. Un accordo  definito "una vera svolta" che amplierà la proiezione russa nel settore  dell'energia nucleare iraniana. LEGGI L’ARTICOLO

23:0211 mar

La questione israelo palestinese, cos'è e come è nata

L'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele e la conseguente   offensiva a Gaza hanno riacceso i riflettori su una contrapposizione  che  va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una  soluzione.  Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. IL PUNTO

22:2611 mar

Gaza: un lungo tavolo tra le macerie per la cena di Ramadan

Immagini diffuse sui social da Gaza mostrano la popolazione che  prepara un Iftar collettivo, il pasto serale che interrompe il digiuno  durante il Ramadan, a Rafah, nel sud della Striscia, tra le rovine  rimaste dopo i combattimenti LE IMMAGINI

22:0311 mar

Guerra Israele, Iran annuncia terzo attacco missilistico "al momento opportuno"

Adirlo è stato il numero due dei Guardiani della rivoluzione, il generale Ali Fadavi. Nel corso del 2024 Teheran ha già lanciato due offensive, scatenando la reazione dello Stato ebraico. LEGGI QUI

21:3211 mar

La situazione a Gaza e il ruolo degli Usa: i possibili scenari su rifugiati e aiuti

Dallo scoppio della guerra tra Israele e Hamas si è aggravata la  situazione degli sfollati palestinesi che da anni trovano accoglienza  nei Paesi dell'area come Giordania e Libano. Mentre la tregua vacilla,  la proposta del presidente americano Trump sul futuro della Striscia  rischia di aumentare il numero di rifugiati. Anche di questo si è  parlato nella puntata dell'11 febbraio di "Numeri", approfondimento di  Sky TG24. LEGGI QUI

20:5711 mar

Quanto costerà ricostruire la Striscia di Gaza? La conta dei danni

Una devastazione senza precedenti. Oggi, più della metà della Striscia di Gaza è completamente rasa al suolo. Secondo gli esperti, non si è mai registrato un simile livello di  distruzione in un'area così piccola e densamente popolata. Le stime per  la ricostruzione di Gaza, che potrà essere avviata solo dopo il  completamento delle tre fasi dell'accordo di tregua tra Israele e Hamas,  sono esorbitanti. Ecco le ultime stime su quanto costerà  ricostruire Gaza dopo la devastazione causata dal conflitto tra Hamas e  Israele e sulla conta dei danni. PER SAPERNE DI PIÙ

20:3311 mar

Iniziato a Doha nuovo round colloqui per tregua Gaza

E' iniziato a Doha un nuovo round di colloqui per il cessate il fuoco a Gaza. Lo reso noto un alto funzionario di Hamas che e' nella capitale del Qatar per i negoziati che il movimento affronta "con spirito positivo e responsabile". "Oggi e' iniziato un nuovo round di negoziati per il cessate il fuoco", ha detto Abdul Rahman Shadid in una dichiarazione "Il nostro movimento li sta affrontando in modo positivo e responsabile". Israele ha inviato una squadra di negoziatori per i colloqui volti a estendere il fragile cessate il fuoco a Gaza, ma finora non ha commentato. "Ci auguriamo che l'attuale round di negoziati porti a progressi tangibili verso l'inizio della seconda fase", ha affermato Shadid che ha anche espresso la speranza che l'inviato statunitense per il Medio Oriente Steve Witkoff aiuti "ad avviare i negoziati per la seconda fase dell'accordo". Ci sono opinioni diverse su come procedere, con Hamas che cerca negoziati immediati per la fase successiva, mentre Israele vuole estendere la prima fase.

20:2811 mar

Tregua Israele-Hamas, chi sono gli ostaggi liberati finora

L'accordo per un cessate il fuoco sulla Striscia di Gaza è scattato il 19 gennaio. Durante la prima delle tre fasi saranno in tutto 33 le persone riconsegnate allo Stato ebraico (anche se quelle vive sono 25). In cambio vengono liberati centinaia di prigionieri palestinesi. Dalle donne portate via dai kibbutz israeliani ai partecipanti rapiti durante il festival di Nova: ecco chi sono gli ex ostaggi. DI CHI SI TRATTA

20:0411 mar

Gaza, la tregua è in bilico: civili a rischio fame per il blocco degli aiuti

Netanyahu spinge per cambiare le carte in tavola rispetto all'accordo di gennaio: Israele vuole che Hamas accetti di prolungare la tregua per altre sei settimane, dopo le quali aprire la seconda fase che, secondo il piano dell'inviato Usa Steve Witkoff, prevederebbe il rilascio di tutti gli ostaggi rimasti nelle mani dei palestinesi. Mentre i mediatori si trovano al Cairo, nella Striscia sono stati uccisi almeno 115 civili dal cessate il fuoco e si allunga l'ombra della carestia. L'APPROFONDIMENTO

18:5511 mar

Hamas, iniziati a Doha negoziati per seconda fase accordo

Sono iniziati a Doha i negoziati per la seconda fase dell'accordo tra Israele e Hamas finalizzato a proseguire il cessate il fuoco in vigore dal 19 gennaio nella Striscia di Gaza e a ottenere lo scambio tra ostaggi e prigionieri palestinesi. Lo rende noto un alto funzionario di Hamas, Abdel Rahamane Shadid.

"E' iniziato un nuovo ciclo di negoziati per il cessate il fuoco" e "ci auguriamo che questo si traduca in progressi tangibili verso l'avvio della seconda fase", ha affermato in una nota. "Il nostro movimento sta affrontando questi negoziati in modo positivo e responsabile", ha aggiunto.

18:3411 mar

Libano riceve quattro prigionieri liberati da Israele

La presidenza libanese ha annunciato di aver ricevuto quattro prigionieri liberati da Israele. Un quinto detenuto, aggiunge la nota della presidenza, sarà consegnato domani. Si tratta di persone che erano state imprigionate da Israele durante la recente guerre con le milizie di Hezbollah.

18:1511 mar

Secondo raid Idf nel sud del Libano contro miliziani Hezbollah

Le Idf hanno riferito di aver sferrato un secondo raid aereo contro diversi miliziani di Hezbollah sempre nel sud del Libano, ma nella zona di Froun. Dopo quello in cui è stato ucciso il comandante dell'unità di difesa aerea di Hezbollah Hassan Abbas Izz a Nabatiyeh, quindi, un altro attacco aereo è stato condotto nel Libano meridionale.

"Stamattina diversi terroristi sono stati identificati in un sito utilizzato da Hezbollah nella zona di Froun nel Libano meridionale. Un aereo dell'aeronautica militare israeliana ha colpito i sospettati", ha affermato l'esercito in una nota.

17:4011 mar

Inviato Usa: vogliamo soluzione politica a confini ma restano problemi

Washington sta cercando una soluzione politica alle controversie sui confini tra Israele e Libano. Lo ha dichiarato l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Morgan Ortagus al canale televisivo libanese Al-Jadeed.

"Vogliamo arrivare finalmente a una soluzione politica delle controversie sui confini", ha detto Ortagus. "Per quanto riguarda l'accordo sui confini terrestri, ci sono 13 punti, ma credo che sei siano ancora problematici", ha aggiunto.

17:3911 mar

Idf: in raid nel sud del Libano ucciso un comandante Hezbollah

L'Idf ha annunciato che il capo dell'unità di difesa aerea meridionale di Hezbollah è stato ucciso in un attacco aereo nel Libano meridionale. L'esercito israeliano (Idf) ha annunciato di aver effettuato un attacco aereo nel Libano meridionale in cui è morto Hassan Abbas Izz Al-Din, che era a capo dell'unità di difesa aerea meridionale di Hezbollah. Lo riporta Haaretz. L'Idf ha precisato che l'uomo rimasto ucciso ha fornito nuove armi che potrebbero minacciare i veicoli aerei israeliani. 

16:4311 mar

Ong: 1225 i civili uccisi nei massacri contro gli alawiti

Sale a 1225 il numero dei civili alawiti uccisi in Siria, tra cui donne e bambini, nei massacri attribuiti nei giorni scorsi a milizie sunnite filo-governative. Lo riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui le vittime sono state uccise in 47 località diverse nelle regioni costiere di Latakia e Tartus e nell'entroterra tra Hama e Homs. 

16:3011 mar

Israele: negoziati con Libano su confine terrestre

Israele ha annunciato che verranno avviati negoziati con il Libano sul confine terrestre tra i due Paesi. Secondo quanto riferito dall'ufficio del premier Benjamin Netanyahu, si e' tenuto un incontro a quattro a Naqoura, nel Libano meridionale, a cui hanno partecipato rappresentanti dell'Idf insieme ad americani, francesi e libanesi. "E stato concordato di istituire tre gruppi di lavoro congiunti", volti a stabilizzare la regione. I temi in discussione sono le cinque localita' controllate da Israele nel sud del Paese dei Cedri, la Linea Blu e i punti ancora contesi e i detenuti libanesi detenuti da Israele, ha riferito l'ufficio, citato da Yedioth Ahronoth. 

16:2811 mar

Israele conferma il rilascio di cinque detenuti libanesi

Israele ha confermato il rilascio di cinque detenuti libanesi detenuti dall'esercito israeliano, come riferito da Israelimedia, che cita l'ufficio del primo ministro israeliano. In precedenza Israele e Libano avevano concordato di aprire negoziati per risolvere le controversie sul confine terrestre tra i due Paesi.

16:1411 mar

Idf: due raid mirati contro Hezbollah nel sud del Libano

In un raid compiuto con un drone, l'Idf ha ucciso un combattente di Hezbollah nel sud del Libano, secondo quanto scrive il Times of Israel, che cita una fonte militare, che parla anche di un secondo raid nel sud del Libano contro miliziani Hezbollah che stavano maneggiando delle armi, non meglio precisate. Il quotidiano israeliano cita anche i giornali libanesi, che parlano di un combattente ucciso alla guida di un veicolo. 

15:4511 mar

Fonte Cairo: si discute 10 rapiti vivi per 2 mesi tregua

La proposta "piu' fattibile" attualmente in discussione a Doha include il rilascio di dieci ostaggi in vita in cambio di centinaia di prigionieri palestinesi e un'estensione di 60 giorni del cessate il fuoco. Lo ha riferito al quotidiano libanese Al-Akhbar una fonte egiziana a conoscenza dei negoziati tra Israele e Hamas, ripresa da Haaretz. Durante i due mesi, grandi quantita' di rifornimenti e camion di aiuti entrerebbero nella Striscia e sarebbero vietate celebrazioni pubbliche o esposizioni mediatiche del rilascio degli ostaggi. 

15:0311 mar

Ministro Israele, svuotare Gaza dei palestinesi

"L'unica soluzione per la Striscia di Gaza è svuotarla dei suoi abitanti", una mossa "realistica". Lo ha affermato il ministro dell'Ambiente israeliano, Idit Silman, ripresa da Haaretz. Secondo la deputata del Likud, il governo è "impegnato nell'idea di incoraggiare l'emigrazione" della popolazione palestinese dalla Striscia. "Dio ci ha mandato l'amministrazione Usa, e ci sta chiaramente dicendo: è tempo di ereditare la terra", ha aggiunto Silman. La colonia di "Gush Katif tornerà, non c'è dubbio. Potrebbe essere in case monofamiliari o torri in stile Trump, ma torneremo sicuramente lì. Non vedo altra soluzione al terrorismo. La risposta al terrorismo è la sovranità".

14:5511 mar

Fonte Israele, disponibilità Hamas a estensione tregua

C'è una certa "disponibilità" da parte di Hamas ad accettare una lunga estensione del cessate il fuoco senza passare alla seconda fase dell'accordo con Israele. Lo ha riferito al Times of Israel una fonte israeliana, secondo la quale il gruppo militante palestinese probabilmente chiederà il rilascio di prigionieri di alto rango detenuti nelle carceri israeliane. Guardando ai colloqui in corso a Doha, la fonte ha sottolineato il "divario" tra Usa e Israele: mentre il presidente americano Donald Trump ha deciso di mandare il suo inviato speciale Steve Witkoff, con potere decisionale, la delegazione di Tel Aviv, sebbene relativamente di alto rango, non ha il potere di prendere decisioni. 

13:3711 mar

Raid israeliano su Gaza, quattro palestinesi morti durante i nuovi colloqui di cessate il fuoco

Un attacco aereo israeliano ha ucciso quattro palestinesi a Gaza, secondo quanto riferito dal servizio di emergenza civile del territorio. Questo mentre i mediatori arabi e gli Stati Uniti stanno cercando di appianare le divergenze tra Hamas e Israele sull'accordo di cessate il fuoco del 19 gennaio. L'esercito israeliano ha affermato che sta esaminando il rapporto sull'attacco.

12:4711 mar

Idf: 3 palestinesi uccisi in operazione in Cisgiordania

L'esercito israeliano ha riferito di aver ucciso tre militanti palestinesi durante un'operazione in Cisgiordania nelle aree di Qabatiya e Jenin. Secondo fonti palestinesi, tra le vittime c'e' una donna. In base alla ricostruzione dell'Idf, a Jenin le truppe si sono scontrate con "diversi terroristi armati che si erano barricati all'interno di una struttura. Durante lo scambio di fuoco, (i soldati) hanno eliminato due dei terroristi e colpito un altro agente". Un terzo militante e' stato ucciso dopo aver aperto il fuoco sui soldati che operavano nella citta' nella Cisgiordania settentrionale, ha proseguito l'esercito, aggiungendo che altri 10 militanti sono stati arrestati.

11:4211 mar

Siria, Cremlino su escalation violenza: "In contatto con altri Paesi"

La Russia afferma di essere "in contatto" con altri Paesi dopo le recenti violenze nella Siria del dopo-Assad. Nel Paese arabo, secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, si contano più di mille morti tra i civili. Mosca è stata tra i principali sostenitori di Assad, fuggito in Russia con la caduta del suo regime lo scorso 8 dicembre. "Siamo in contatto con altri Paesi sulla questione siriana", ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in dichiarazioni riportate dai media russi. 

11:3311 mar

Nato, veto Turchia a esercitazione Alleanza-Israele

La Turchia ha bloccato la partecipazione dell'esercito israeliano a una esercitazione della Nato. Si tratta dell'ultimo atto della strategia turca che mira a prevenire una cooperazione tra l'Alleanza Atlantica e lo Stato di Israele, con cui Ankara ha rotto i rapporti in seguito all'offensiva sferrata sulla Striscia di Gaza. A riportare la notizia e' il quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth, che cita direttamente il ministero degli Esteri di Tel Aviv. La Turchia avrebbe imposto, attraverso il proprio diritto di veto, l'esclusione delle forze di sicurezza israeliane (Idf) dall'esercitazione annuale della Nato.

10:3211 mar

Armi, la classifica dei Paesi esportatori nel mondo: Italia al sesto posto

L'Italia ha registrato un aumento delle esportazioni di armi del 138% nel quinquennio 2020-2024 rispetto a quello precedente 2015.2019, superando come sesto esportatore a livello globale la Spagna, che ha registrato un incremento del 29%, secondo il rapporto diffuso dall'Istituto Internazionale di Stoccolma per la Ricerca della Pace (Sipri). L'APPROFONDIMENTO

10:2711 mar

Drone israeliano uccide una donna palestinese vicino a Rafah

Una donna palestinese è stata uccisa da un drone israeliano nella cittadina di ash-Shaka, a est della città di Rafah. Lo riporta al Jazeera.

10:1011 mar

Video "Trump Gaza", il creatore Solo Avital: "Pubblicato senza mio consenso"

Il filmato era inteso come una satira politica dell'"idea  megalomane" di Trump – ha spiegato il regista di Los Angeles -, siamo  narratori, non provocatori, a volte realizziamo pezzi satirici come  questo ed è così che avrebbe dovuto essere". LEGGI QUI

09:2411 mar

Hamas: "Colloqui con Usa positivi ma ci vorrà tempo prima che portino risultati"

Fonti di Hamas hanno dichiarato al quotidiano saudita Asharq Al-Awsat che i colloqui del gruppo con l'inviato del presidente degli Stati Uniti per gli affari degli ostaggi Adam Boehler sono stati "positivi", ma che ci vorrà più tempo prima che producano risultati.

Secondo le fonti, gli Stati Uniti hanno avviato le discussioni, ma i leader di Hamas hanno proposto un "hudna" - un cessate il fuoco della durata compresa tra cinque e dieci anni - a Boehler. Tuttavia, le fonti hanno sottolineato che Hamas non si è impegnata a disarmare, affermando che tale decisione è una questione interna palestinese che potrebbe essere affrontata solo come parte di un processo politico che garantisca la creazione di uno stato palestinese.

08:0211 mar

Rubio ringrazia bin Salman "per il ruolo nella pace in Ucraina"

Marco Rubio ha ringraziato il principe ereditario saudita Mohamed bin Salman "per aver ospitato ancora una volta gli Stati Uniti nei colloqui per aiutare a risolvere la guerra in Ucraina e garantire una pace duratura". Lo riferisce il dipartimento di Stato nel comunicato sul loro incontro. Il segretario di Stato americano e bin Salman hanno avuto un colloquio di oltre due ore prima dell'inizio dei negoziati tra Stati Uniti e Ucraina che inizieranno oggi. Anche il consigliere per la sicurezza nazionale americana Mike Waltz ha partecipato all'incontro. In agenda anche "la situazione nello Yemen e i terroristi Houthi che minacciano il commercio globale, gli interessi americani, i cittadini e le infrastrutture saudite". "Il Segretario ha parlato anche della Siria e dei modi per promuovere un governo stabile, libero dal terrorismo" oltre che della ricostruzione a Gaza che "non deve includere alcun ruolo per Hamas".

07:2411 mar

Media: attacco Idf contro villaggio beduino Gaza

L'esercito israeliano ha sferrato un attacco colpi di artiglieria pesante nel villaggio beduino di Umm al-Nasr, nel nord di Gaza. Lo ha riferito al Jazeera. Oggi a Doha è prevista la ripresa dei negoziati con Israele e Hamas per la prosecuzione del cessate il fuoco nella Striscia.

07:2211 mar

L'esercito israeliano: nella notte raid aerei sulla Siria

"Durante la notte, i jet da combattimento dell'IAF hanno colpito radar e mezzi di rilevamento utilizzati per costruire valutazioni di intelligence aerea nel sud della Siria", scrive l'esercito di Israele su Telegram. "Inoltre, sono state colpite postazioni di comando e siti militari contenenti armi e attrezzature militari appartenenti al regime siriano nel sud della Siria. La presenza di questi mezzi nel sud della Siria rappresentava una minaccia per lo Stato di Israele e per le attività dell'IDF. Questi obiettivi sono stati colpiti per eliminare minacce future". 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3