Primo intervento al congresso Usa del secondo mandato per Donald Trump, che, nella notte italiana, ha tenuto il discorso più lungo di sempre a una sessione congiunta del Congresso da parte di un presidente: un'ora e 40 minuti. L'intervento ha battuto il precedente record stabilito dal presidente democratico Bill Clinton nel suo discorso sullo stato dell'Unione nel 2000: 89 minuti.
I ringraziamenti a Elon MuskTrump ha esordito attaccando Joe Biden, accusandolo di aver spinto il Paese sul lastrico (VIDEO), e ha esaltato il proprio lavoro. Ha confermato l'uscita degli Stati Uniti dal Trattato di Parigi sul clima e ha ringraziato pubblicamente Elon Musk, presente nella galleria del pubblico, per il suo lavoro alla guida del dipartimento dell'Efficienza governativa. "Grazie Elon - ha affermato - stai facendo un grande lavoro, apprezziamo il tuo lavoro, anche l'altra parte", riferita ai Democratici, che hanno risposto rumoreggiando.
"Il sogno americano sta crescendo più che mai""Abbiamo realizzato più in 43 giorni di quanto la maggior parte delle amministrazioni realizzi in 4 o 8 anni, e abbiamo appena iniziato. Torno in quest'aula stasera per riferire che lo slancio dell'America è tornato. Il nostro spirito è tornato. Il nostro orgoglio è tornato. La nostra fiducia è tornata. E il sogno americano sta crescendo, più grande e migliore che mai. Il sogno americano non e' stoppabile e il nostro paese è sull'orlo di una rimonta come il mondo non ha mai visto e forse non vedrà mai più" ha detto il presidente.
Tanti i temi affrontati, a partire dalla guerra in Ucraina. "Ho ricevuto una lettera da Zelensky che si dice pronto a sedersi al tavolo della pace e a firmare l'accordo sui minerali" ha fatto sapere, affermando anche di aver ricevuto “forti segnali" dalla Russia, "sono pronti per la pace". "Non sarebbe bellissimo? - ha aggiunto - è ora di porre fine a questa guerra insensata".
Per quanto rigarda i dazi, potrebbero portare "qualche scompiglio" ha ammesso Trump. "I dazi non servono solo a proteggere i posti di lavoro americani. Servono a proteggere l'anima del nostro Paese", ha spiegato. "Ci saranno dei piccoli disordini, ma ci sta bene. Non saranno molti", ha aggiunto. ". Quindi ha ribadito che gli Usa "risponderanno dazio su dazio, tassa su tassa", e che Messico e Canada "devono fare di più per fermare il traffico di fentanyl e di clandestini", lasciando aperta la porta ad un compromesso.
"Ci riprenderemo Panama e la Groenlandia"“Ci riprenderemo il Canala di Panama" ha poi ribadito al Congresso, ricordando che la costruzione dell'opera è avvenuto al costo di "migliaia di vita americane". "Lo abbiamo dato alla Cina e ce lo riprenderemo", ha detto il presidente che ha citato l'accordo raggiunto ieri da BlackRock per acquistare due dei maggiori porti del Canale da CK Hutchinson, società che ha base a Hong Kong. Riaffermata anche l'intenzione di impossessarsi della Groenlandia. "Penso che ce la faremo in un modo o nell'altro. Ce la faremo", ha detto Trump nel suo discorso sullo stato dell'Unione, lasciando aperta la possibilità di usare la forza militare o la coercizione economica. Una affermazione apparentemente in contrasto con la volontà di rispettare comunque la scelta dei groenlandesi. "Sosteniamo fermamente il vostro diritto di determinare il vostro futuro. E se lo scegliete, vi diamo il benvenuto negli Stati Uniti d'America".
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3