A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/02/vertice-ucraina-londra-news-diretta below:

Website Navigation


Vertice Londra su Ucraina, Macron: “Con Starmer proposta tregua di un mese”

• Trovare prima possibile una linea comune su una strategia per difendere l'Ucraina, minacciata dalla Russia e ora anche dall'ostilità americana. Ma anche riannodare i fili dell'unità, europea e occidentale, dopo la clamorosa rottura in diretta tv tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Sono questi alcuni dei temi al centro del vertice che si è svolto a Londra, convocato dal premier Keir Starmer e a cui hanno partecipato 16 Paesi euroatlantici, oltre a Nato e Ue.

• "Il nostro punto di partenza deve essere quello di mettere l'Ucraina nella posizione più forte possibile ora, in modo che possa negoziare da una posizione di forza, e stiamo raddoppiando il nostro supporto", ha detto Starmer al termine del summit.  Poi ha evocato un piano per "una pace duratura e giusta" per l'Ucraina, indicando gli Usa come partner "indispensabile". In serata il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto sapere che Francia e Gran Bretagna propongono una tregua di un mese in Ucraina "nell'aria, nei mari e nelle infrastrutture energetiche". All'inizio della giornata, prima del vertice sull'Ucraina a Londra, il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che Parigi e Londra stavano lavorando su "un piano" per fermare i combattimenti. Il vantaggio di una simile tregua è che "sappiamo misurarla" mentre il fronte è immenso, "l'equivalente della linea Parigi-Budapest", ha detto il presidente francese.

• Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il vertice ha detto che l'Europa lavora insieme "sulla base della cooperazione con l'America" per una soluzione in Ucraina. Zelensky ha parlato di "forte sostegno all'Ucraina e al nostro popolo" da parte del vertice di Londra e ha aggiunto che i leader europei stanno lavorando insieme per creare "una base affidabile per la cooperazione con l'America per il bene di una vera pace e di una sicurezza garantita". L'unità europea è "ad un livello estremamente alto", come non si vedeva da "molto tempo", ha aggiunto Zelensky che ha espresso la sua gratitudine a "tutti i nostri amici e partner" per il loro sostegno.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:002 mar

Questo liveblog termina qui

Potete continuare a seguire tutte le notizie sulla diretta di Sky TG24.

22:452 mar

Sanchez: Spagna farà tutto per pace giusta e duratura

"La Spagna farà tutto quanto è nelle sue mani per raggiungere l'obiettivo della pace giusta e duratura che l'Ucraina necessita". È il messaggio postato su X dal premier spagnolo Pedro Sanchez, a commento di un video che lo riprende dopo la foto di gruppo alla riunione promossa a Londra dal primo ministro britannico Starmer, mentre si unisce in un grande abbraccio con il presidente ucraino Volodymyr Zelenzky, all'indomani dello scontro fra questi e il presidente statunitense Donald Trump alla Casa Bianca. Sanchez ha ribadito che Madrid "continua a lavorare con i nostri alleati nella costruzione di una pace giusta e duratura" e per "raggiungere l'obiettivo di garantire la sicurezza e la libertà di Europa". Tuttavia ha lasciato Londra senza fare dichiarazioni, riferisce l'agenzia Efe, ed ha evitato di pronunciarsi sul piano proposto da Keir Starmer e sul possibile invio di truppe spagnole in una missione di peacekeeping europea. Un'eventualità che il premier spagnolo ha finora definito "molto prematura" mentre continua la guerra.

22:302 mar

Orban: a Londra leader hanno deciso guerra, pericoloso errore

"I leader europei hanno deciso oggi a Londra che vogliono continuare con la guerra invece di optare per la pace. Hanno deciso che l'Ucraina deve continuare la guerra. Questo è brutto, pericoloso e sbagliato. L'Ungheria resta dalla parte della pace. Ceterum censeo". A scriverlo su X è stato il premier ungherese, Viktor Orban.

22:282 mar

Piano Macron-Starmer: “Truppe in Ucraina solo dopo pace”

"Non ci saranno truppe europee sul suolo ucraino nelle prossime settimane" ma solo dopo che sarà "firmata la pace". Lo spiega il presidente francese Emmanuel Macron in un'intervista a Le Figaro, parlando del piano per l'Ucraina, pensato con il premier britannico Keir Starmer. "I soldati verrebbero schierati sul terreno solo in una seconda fase: i negoziati richiederanno diverse settimane e poi, una volta firmata la pace, ci sarà uno schieramento" di truppe. "Vogliamo la pace ma non lo vogliamo a qualsiasi prezzo, senza garanzie".

22:242 mar

Merz: “Macron e Starmer, grazie per i vostri sforzi per la pace”

"Caro Keir Starmer, caro Emmanuel Macron, grazie per la vostra leadership nel portare una pace duratura e giusta all'Ucraina. I vostri sforzi sono fondamentali per costruire ponti attraverso l'Atlantico. Dobbiamo restare uniti nel nostro obiettivo di porre fine alla guerra di aggressione della Russia”, ha scritto su X il futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz.

22:102 mar

Zelensky: Europa coopera con Usa per vera pace e sicurezza

L'Europa lavora insieme "sulla base della cooperazione con l'America" per una soluzione in Ucraina. Lo dice il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky sui social dopo i colloqui di oggi a Londra. Zelensky ha parlato di "forte sostegno all'Ucraina e al nostro popolo" da parte del vertice di Londra e ha aggiunto che i leader europei stanno lavorando insieme per creare "una base affidabile per la cooperazione con l'America per il bene di una vera pace e di una sicurezza garantita". L'unità europea è "ad un livello estremamente alto", come non si vedeva da "molto tempo", ha aggiunto Zelensky che ha espresso la sua gratitudine a "tutti i nostri amici e partner" per il loro sostegno.

22:052 mar

Meloni: “No a Occidente diviso. Trump-Zelensky? Tifoserie non utili”

Al termine del vertice a Londra la premier si è detta “molto dispiaciuta di quello che è accaduto” a proposito dell'incontro alla Casa Bianca tra il presidente statunitense e l'omologo ucraino.

21:512 mar

Macron: con Starmer proposta di tregua di 1 mese in Ucraina

Francia e Gran Bretagna propongono una tregua di un mese in Ucraina "nell'aria, nei mari e nelle infrastrutture energetiche". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in dichiarazioni a Le Figaro. All'inizio della giornata, prima del vertice sull'Ucraina a Londra, il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che Parigi e Londra stavano lavorando su "un piano" per fermare i combattimenti. Il vantaggio di una simile tregua è che "sappiamo misurarla" mentre il fronte è immenso, "l'equivalente della linea Parigi-Budapest", ha detto il presidente francese.

21:492 mar

Macron: obiettivo europei aumentare spesa difesa tra 3-3,5%

Il presidente francese Emmanuel Macron ritiene che gli europei debbano aumentare il loro sforzo di difesa a circa il 3-3,5% del loro prodotto interno lordo (Pil) rispetto al 2% attuale per rispondere al disimpegno americano in Europa. "Da tre anni i russi spendono il 10% del loro Pil per la difesa. Dobbiamo quindi prepararci per il futuro", ha annunciato Macron a Le Figaro, fissando un obiettivo intorno al "3,3,5%" del Pil.

21:452 mar

Macron e Starmer propongono tregua di un mese in Ucraina

21:302 mar

“Una sfida generazionale”

"Siamo di fronte a una sfida generazionale e a un momento unico per la sicurezza dell'Europa", ha esordito il premier britannico Keir Starmer, cercando di dare un tono solenne alla sua oratoria: affiancato plasticamente da un lato dal presidente francese Emmanuel Macron e dall'altro da Zelensky. Ossia dai due co-sponsor di questo piano in fieri. A Londra erano presenti i leader di 16 Paesi Ue ed extra Ue, fra cui, per l'Italia, Giorgia Meloni, oltre ai vertici dell'Unione e della Nato.

21:062 mar

Il messaggio pro Kiev da Londra

Il vertice a 16 da Londra ha prodotto un messaggio a favore di Kiev, chiedendo una pace "giusta" e a mano armata di cui l'Europa - o almeno "una coalizione di volenterosi" europei - è disposta ad assumersi "il grosso del peso”. La condizione però è ritrovare l'appoggio degli Usa anche nella nuova era di Donald Trump. E questo messaggio si è tradotto in una nuova bozza di piano per l'Ucraina promossa da Regno Unito e Francia, con il coinvolgimento di Kiev e magari di un paio di altri Paesi europei al momento imprecisati. E destinata nelle intenzioni ad accrescere il ruolo politico del Vecchio continente, ma anche i costi a suo carico, in vista del dopoguerra nella speranza che questo possa bastare all'amministrazione Trump.

20:502 mar

L’incontro tra Re Carlo e Zelensky

Dopo il vertice di Londra, Re Carlo III ha mostrato solidarietà e vicinanza a Zelensky ricevendolo nella residenza di Sandringham nell'est dell'Inghilterra. Il sovrano ha scelto di accoglierlo uscendo dal sontuoso edificio di epoca vittoriana subito dopo l'atterraggio dell'elicottero che aveva portato il presidente ucraino nel Norfolk appena concluso il cruciale vertice di Londra sull'Ucraina e sulla sicurezza europea: hanno sorriso e si sono stretti calorosamente la mano davanti ai fotografi prima di iniziare il loro colloquio, durato circa un'ora, mentre fuori dalla tenuta alcune persone sventolavano le bandiere blu e gialle di Kiev.

20:212 mar

Parigi: “A Londra consenso per una difesa europea”

Dopo il vertice di Londra, Parigi ha sottolineato l'emergere di "un consenso" attorno all'accelerazione di "una difesa europea propria" e di una discussione "sull'impegno americano". Lo ha appreso Bfm Tv da sue fonti diplomatiche. Quanto all'incontro fra Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer, i due leader hanno parlato dell'obiettivo di "rilanciare" il dialogo "fra Stati Uniti e Ucraina" e "costruire una pace duratura".

20:162 mar

Trudeau: “Peacekeeper? Pronti a fare tutto il necessario”

"Non anticipiamo il dibattito su come mantenere una pace che non è ancora stata instaurata, ma il Canada sarà presente ed è disponibile a fare tutto il necessario". Lo ha detto il premier canadese, Justin Trudeau, al termine del vertice di Londra alla Lancaster House, rispondendo a una domanda sulla disponibilità di Ottawa a inviare truppe di peacekeeping in Ucraina. "Il Canada ha valutato i modi migliori per fornire il suo aiuto e tutte le opzioni sono sul tavolo", ha spiegato.

20:012 mar

Trump tira dritto: “Zelensky collabori con Mosca”

Chiuso nel suo resort di Mar-a-Lago, Donald Trump ha tenuto un profilo basso per tutto il weekend dopo l'attacco a Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale. Tuttavia, il presidente americano ha mandato avanti i suoi uomini per far arrivare il messaggio al vertice di Londra che la linea degli Stati Uniti sull'Ucraina non cambia: o il leader di Kiev decide di trattare con Washington e Mosca per la pace oppure si deve fare da parte. "Abbiamo bisogno di un leader che possa trattare con noi, eventualmente trattare con i russi e porre fine a questa guerra", ha dichiarato in un'intervista alla Cnn il consigliere per sicurezza nazionale, Mike Waltz.

19:172 mar

Meloni: "Trump? Zelensky dispiaciuto ma pronto a soluzioni". VIDEO

19:102 mar

Ucraina, Meloni: "Pace duratura è interesse convergente". VIDEO

19:082 mar

Zelensky accolto da Re Carlo a Sandringham

Il presidente Volodymyr Zelensky è stato accolto da re Carlo III nella residenza di Sandringham, nel Norfolk, Inghilterra orientale. L'incontro con il sovrano è avvenuto subito dopo aver preso parte al vertice di Londra sull'Ucraina e sulla sicurezza europea. Nelle prime immagini diffuse dai media si vede un sorridente Carlo III che stringe la mano al leader ucraino davanti all'ingresso della residenza. Secondo Sky News, mentre atterrava l'elicottero militare con a bordo Zelensky, un gruppo di persone fuori dalla tenuta reale sventolavano bandiere dell'Ucraina.

19:072 mar

Meloni: "Da Francia-Gb spunti per pace, perplessa su truppe"

"Presentato? Ci sono degli spunti, presentato non direi". Così la premier Giorgia Meloni risponde a Londra a chi le chiede se ci sia un piano di pace Francia-Gb. "Ci sono varie proposte, penso che chiunque metta sul tavolo una proposta faccia in questo momento una cosa utile. Poi ci possono essere perplessità su alcune proposte" come quella "dell'utilizzo di truppe europee su cui ho espresso perplessità". Ma "c'è la volontà di dare tutti una mano e mi pare molto importante in questa fase", ha aggiunto, ribadendo che "la presenza di truppe italiane in Ucraina non è mai stata all'ordine del giorno: voglio sgomberare il campo".

19:042 mar

Starmer: "In Ucraina l'Europa deve assumersi il lavoro pesante"

"L'Europa deve assumersi il grosso del lavoro" in Ucraina per continuare a sostenere Kiev militarmente sia adesso, sia di fronte a un futuro accordo di pace, ha detto il premier britannico Keir Starmer a conclusione del vertice euroatlantico di Londra, non senza ribadire - dopo aver premesso di essere "d'accordo con il presidente Trump" sull'obiettivo di "una pace duratura" - che per arrivare a questo accordo "l'appoggio degli Usa" sarà "necessario". Starmer ha parlato di un aumento delle spese militari europee, sull'esempio dei passi intrapresi dal Regno Unito sotto il suo governo, e ha insistito sull'iniziativa verso un piano di cessazione delle ostilità in Ucraina guidato da Londra e Parigi, con l'assenso di Kiev, destinato a prevedere una "coalizione di volenterosi" incaricati di dare garanzie di sicurezza all'Ucraina futura ed eventualmente a schierare anche un contingente militare di pace per scoraggiare future mire russe. Incalzato poi da un giornalista, che gli faceva notare il no categorico del Cremlino a qualunque schieramento di peacekeeper europei e l'impossibilità di immaginare un piano di pace che escluda Mosca, il premier britannico ha quindi ammesso che un accordo negoziato con la Russia sarà alla fine necessario, rivendicando però l'iniziativa anglo-francese come un tentativo d'impedire che Vladimir Putin possa "dettare" le condizioni di pace.

18:592 mar

Meloni: "Né Ue né Usa possono permettersi pace che non duri"

"Nessuno si può permettere una pace che non rimanga: non possiamo permettercelo noi, né l'Ue, né gli Usa. Ho la percezione che gli Usa vogliano la pace e velocemente. E che è anche interesse degli usa che dopo la pace non si torni indietro", ha detto la premier Giorgia Meloni al termine del summit sull'Ucraina. A che le chiede della possibile creazione di un ombrello atomico Ue, ha risposto: "È un tema che prende in considerazione il disimpegno Usa, quindi non è intelligente proporlo. Tutto quello che posso fare per mantenere l'Occidente unito lo farò".

18:552 mar

Scholz: "Garantire a Kiev un esercito forte per il futuro"

Uno degli obiettivi degli Alleati sarà garantire che l'Ucraina abbia "un esercito forte" una volta terminata la guerra per potersi difendersi da qualsiasi aggressione futura, ha spiegato il cancelliere tedesco Olaf Scholz al termine del vertice di Londra. "L'Ucraina è il Paese attaccato, vittima dell'aggressione russa. Questa è la verità che resta per tutti molto chiara - ha aggiunto - È anche chiaro che noi dobbiamo sostenere l'Ucraina con mezzi finanziari e militari.

18:482 mar

Meloni: "Se c'è freddezza vertice Usa-Ue a portata di mano"

"Abbiamo proposto che ci sia un incontro per parlarci in modo franco di che cosa vogliamo fare, di come vogliamo affrontare le sfide che si presentano, non solo il tema della pace in Ucraina. In un mondo che continua a cambiare e nel quale bisogna condividere gli obiettivi, gli scenari: io penso che lavorando con freddezza, non lasciandosi trascinare dalle emotività e ragionando in modo strategico questo "incontro tra Usa e Ue "sia assolutamente a portata di mano, è sicuramente quello per cui l'Italia lavora". Così la premier Giorgia Meloni durante il punto stampa nella residenza dell'ambasciatore italiano a Londra.

18:472 mar

Tusk: "LEuropa si è svegliata per Kiev, cooperare con gli Usa"

"L'Europa si è svegliata. L'Unione europea, la Gran Bretagna, la Norvegia, la Turchia: tutti parlano con una sola voce per aiutare l'Ucraina, per la necessità di una stretta cooperazione transatlantica e per il rafforzamento del confine orientale", scrive su X il premier polacco e presidente di turno dell'Ue, Donald Tusk, al termine del vertice di Londra.

18:462 mar

Starmer: "Molto terreno comune con Giorgia Meloni"

Il premier britannico  Starmer ha poi parlato in termini molto positivi del suo bilaterale con Giorgia Meloni al termine del vertice a 16 di Londra sull'Ucraina, evocando sintonia e "simpatia" personale fra loro in risposta a una domanda nella conferenza stampa finale. Non senza evocare anche "un enorme terreno comune" fra Italia e Regno Unito nell'impegno per evitare che Usa ed Europa si dividano. "Non voglio parlare per lei, ma mi sembra che la sua posizione sulla necessità di mantenere l'unità" fra le due sponde dell'oceano sia "molto chiara", ha detto Starmer, mostrandosi pienamente d'accordo.

18:392 mar

Starmer annuncia 2 miliardi per difesa aerea dell'Ucraina

Starmer ha poi annunciato un nuovo accordo per consentire all'Ucraina di utilizzare 1,6 miliardi di sterline (circa 2 miliardi di euro) in finanziamenti per acquistare 5.000 missili per la difesa aerea. Il primo ministro sta rispondendo alle domande dei giornalisti nella conferenza stampa dopo il vertice di Londra sull'Ucraina e sulla sicurezza europea. I missili "saranno vitali per proteggere le infrastrutture critiche e rafforzare l'Ucraina", ha aggiunto Starmer.

18:382 mar

Starmer: "Piano per una pace giusta, Usa indispensabili"

Il premier britannico Keir Starmer ha evocato un piano per "una pace duratura e giusta" per l'Ucraina, indicando gli Usa come partner "indispensabile" e dicendosi "d'accordo con Donald Trump" sull'obiettivo di far finire la guerra. Nello stesso tempo ha annunciato quattro impegni europei emersi dal vertice di Londra: a cominciare da quello di continuare a sostenere militarmente Kiev e mantenere "le pressioni economiche" su Mosca, e di preparare "una coalizione di volenterosi" da schierare sul terreno nel momento di un accordo in funzione di tutela "delle sicurezza e della sovranità" ucraine e di deterrenza verso la Russia.

18:322 mar

Starmer: "Rafforzare Kiev, deve negoziare da posizione forza"

"Il nostro punto di partenza deve essere quello di mettere l'Ucraina nella posizione piu' forte possibile ora, in modo che possa negoziare da una posizione di forza, e stiamo raddoppiando il nostro supporto" a Kiev, ha detto il primo ministro britannico, Keir Starmer, al termine del vertice di Londra. Starmer ha aggiunto che il summit di oggi è stato convocato "per unire i nostri partner attorno a questo sforzo per rafforzare l'Ucraina e per sostenere una pace giusta e duratura per il bene di tutti noi".

18:292 mar

Meloni: "Tutti vogliono pace giusta per Kiev, anche gli Usa"

"Quello che sappiamo e quello che condividiamo e che abbiamo condiviso anche oggi è che in fondo tutti condividiamo lo stesso obiettivo, lo condivide l'Italia, lo condivide l'Europa, lo condivide la Nato, lo condividono gli Stati Uniti ed è arrivare a una pace giusta e duratura in Ucraina, poi c'è da discutere come", ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un punto stampa alla residenza dell'ambasciatore italiano a Londra.

18:232 mar

Rutte: "Bene impegni su spese per la difesa"

Il vertice di Londra è stato positivo per gli impegni europei "sulle spese per la difesa" che sono emersi, per gli impegni a sostenere militarmente Kiev finché la guerra con la Russia continuerà e sulle "garanzie di sicurezza" cui "una coalizione europea di volenterosi" è pronta a contribuire nel momento in cui ci sarà un accordo di cessazione delle ostilità in Ucraina: accordo "che ancora non c'è", ha osservato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, all'uscita da Lancaster House, mostrandosi ottimista anche sul ruolo Usa in seno all'alleanza e definendo il presidente Donald Trump "un amico".

18:182 mar

La foto finale del summit di Londra

©Ansa

18:162 mar

Meloni: "No a Occidente diviso. Trump-Zelensky? Tifoserie non utili"

"Dobbiamo essere bravi in questa fase a non dividere l'Occidente perché sarebbe esiziale per tutti"., ha commentato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al termine del summit. Poi, in merito allo scontro fra Trump e Zelensky, ha aggiunto: "Sono molto dispiaciuta di quello che è accaduto, non è utile in questa fase lasciarsi andare alle tifoserie" ma guardare "all'obiettivo comune". E sul presidente ucraino: "L'ho trovato dispiaciuto, credo tutti i protagonisti".

18:142 mar

Von der Leyen: "Dare a Kiev garanzie di sicurezza complete"

Al vertice di Londra, ha spiegato Von der Leyen, i leader europei e della Nato hanno avuto una "discussione sincera" sulla necessità di mettere Kiev in una posizione di forza: l'Ucraina ha bisogno di "garanzie di sicurezza complete" a sostegno delle sue posizioni economiche e militari.

18:092 mar

Von der Leyen agli Usa: "Difendiamo insieme la democrazia"

"Siamo pronti, insieme a voi, a difendere la democrazia e il principio secondo cui esiste uno stato di diritto" e pertanto "non si può invadere e intimidire i vicini o cambiare i confini con la forza", ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit di Londra, rispondendo ai giornalisti che le chiedevano di mandare un messaggio agli Stati Uniti di Donald Trump.

18:092 mar

Von der Leyen: "Dobbiamo riarmare con urgenza l'Europa"

"Dobbiamo riarmare urgentemente l'Europa", ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit di Londra. "Dobbiamo davvero intensificare in modo massiccio" la produzione militare e gli investimenti, ha sottolineato, ribadendo l'intenzione di proporre un piano al Consiglio europeo straordinario in programma il 6 marzo a Bruxelles.

18:062 mar

Vertice di Londra concluso, Zelensky va da Re Carlo

Si è concluso il vertice di Londra sull'Ucraina e sulla sicurezza europea, alla Lancaster House. I leader stanno andando via uno dopo l'altro e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è già partito in elicottero per raggiungere re Carlo nella residenza di Sandringham. Giorgia Meloni si è allontanata in automobile senza parlare, mentre il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, ha parlato di un incontro "utile", ringraziando Keir Starmer ed evocando ulteriori "consultazioni" europee, con l'obiettivo di delineare una pace "giusta e duratura" in Ucraina con le necessarie "garanzie di sicurezza" per Kiev.

17:502 mar

Usa: "Zelensky collabori con noi e con Mosca per la pace"

"Abbiamo bisogno di un leader che possa trattare con noi, eventualmente trattare con i russi e porre fine a questa guerra", ha detto nel pomeriggio il consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Mike Waltz, alla Cnn. "E se diventa chiaro che le motivazioni personali o politiche del presidente Zelensky divergono dalla fine dei combattimenti in Ucraina, allora penso che abbiamo un vero problema tra le mani", ha aggiunto il funzionario della Casa Bianca.

17:402 mar

Scholz: "A Londra uniti come partner per una pace giusta"

"Insieme come amici e partner. Per una pace giusta e duratura per l'Ucraina e per la sicurezza dell'Europa", ha scritto su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz pubblicando la foto di famiglia dei leader europeo e della Nato impegnati al summit di Londra sull'Ucraina e la difesa europea.

17:032 mar

Lite Zelensky-Trump, le urla e poi la “cacciata” dalla Casa Bianca. Cosa è successo

Il vertice di Londra arriva pochi giorni dopo lo scontro fra Zelensky e Trump nello Studio Ovale: in mondovisione è andato in scena uno scontro verbale senza precedenti. LA RICOSTRUZIONE

16:212 mar

Un'immagine dell'incontro fra Meloni e Zelensky

©Ansa

16:102 mar

Zelensky: "Con Meloni incontro produttivo per piano di pace"

"Ho avuto un incontro produttivo con Giorgia Meloni per sviluppare un piano d'azione congiunto per porre fine alla guerra con una pace giusta e duratura - ha detto Zelensky dopo aver visto la premier - Nessuno, a parte Putin, è interessato alla continuazione e al rapido ritorno della guerra. Pertanto, è importante mantenere l'unità attorno all'Ucraina e rafforzare la posizione del nostro Paese in cooperazione con i nostri alleati, i Paesi d'Europa e gli Stati Uniti. L'Ucraina ha bisogno di una pace sostenuta da solide garanzie di sicurezza. Sono grato all'Italia per il suo continuo supporto e la sua partnership nel portare la pace in Ucraina più vicina".

16:082 mar

Speaker Camera Usa: "Zelensky dovrebbe dimettersi"

Intanto da Oltreoceano lo speaker della Camera Usa Mike Johnson ha suggerito, in un'intervista a Nbc news, che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky debba dimettersi se non firma l'accordo sui minerali rari e se non accetta di porre fine alla guerra. "Qualcosa deve cambiare. Deve tornare in sé e presentarsi al tavolo dei negoziati in segno di gratitudine, oppure qualcun altro deve guidare il Paesse al suo posto", ha detto il repubblicano che, tuttavia, ha definito la guerra in Ucraina "ingiusta" e Vladimir Putin "una persona pericolosa". "È un comunista della vecchia scuola. Non ci si può fidare di lui", ha detto Johnson.

16:052 mar

Tusk: "Appoggio la proposta di Meloni per vertice Ue-Usa"

La Polonia appoggia la proposta della premier Giorgia Meloni di organizzare un vertice tra Stati Uniti ed Europa. Lo ha detto stamattina il primo ministro polacco e presidente di turno dell'Ue, Donald Tusk, prima di partire per il summit di Londra, secondo quanto riportato dai media polacchi. "Siamo dalla parte dell'Ucraina senza alcun dubbio: dev'essere fornito un sostegno inequivocabile e duraturo a Kiev nella sua difesa contro l'aggressione russa", ha ribadito Tusk. Allo stesso tempo, ha evidenziato, Varsavia "sostiene la più stretta alleanza possibile tra l'intero Occidente e gli Stati Uniti".

16:032 mar

Manifestanti a Londra: "Trump voltagabbana, torniamo nell'Ue"

"Trump voltagabbana, ora dobbiamo ritornare nell'Ue". Alcuni manifestanti anti-Brexit si sono riuniti oggi davanti a Downing Street, sventolando bandiere europee e cartelli europeisti, prima dell'inizio del summit alla Lancaster House.

15:562 mar

Nel pomeriggio l'incontro fra Re Carlo e Zelensky

Si svolgerà nel pomeriggio il previsto incontro fra Re Carlo III e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, atteso nella residenza reale di campagna di Sandringham, nel Norfolk, a margine del vertice euroatlantico sull'Ucraina. Lo precisano fonti mediatiche britanniche. Data la tempistica, e la fitta agenda della giornata, è presumibile sia stato alla fine calendarizzato dopo la conclusione del summit.

15:552 mar

Rutte: "L'Europa faccia di più per Kiev e per la difesa"

A Londra ci sono "tre punti chiave" da affrontare: "sostenere l'Ucraina ora e per farlo tutti in Europa dovranno fare di più; un accordo di pace duraturo che tutti vogliamo e su cui l'Europa sta intensificando; mantenere la Nato forte" e per questo "l'Europa aumenterà la spesa per la difesa", ha scritto su X il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte.

15:542 mar

Usa: "Sarà l'Europa a guidare la sicurezza in Ucraina"

Intanto, dopo lo scontro con Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale e nel giorno del vertice di Londra, la Casa Bianca insiste che "sarà l'Europa ad occuparsi della sicurezza in Ucraina", dopo l'accordo. In un'intervista alla Cnn, il consigliere per la sicurezza nazionale americana Mike Waltz ha ribadito che "è prematuro parlare del ruolo degli Stati Uniti".

15:502 mar

Starmer: "Sfida generazionale per la sicurezza dell'Europa"

"Una sfida generazionale per la sicurezza dell'Europa", non solo dell'Ucraina: così il premier britannico Keir Starmer ha presentato lo scenario internazionale attuale aprendo alla Lancaster House il summit euroatlantico di Londra. Starmer è seduto fra il presidente francese Emmanuel Macron e quello ucraino, a simboleggiare plasticamente l'annuncio odierno del piano di pace da loro tre promosso.

©Ansa

15:492 mar

Starmer: "Sintonia con Meloni su legame con gli Usa"

Keir Starmer e Giorgia Meloni sono in piena sintonia "sull'importanza dell'alleanza transatlantica" fra Europa e Usa di fronte "alle sfide comuni" del tempo presente: lo si legge in una nota diffusa da Downing Street dopo il bilaterale fra i premier d'Italia e Regno Unito, svoltosi prima del vertice a 16 sull'Ucraina e sulla sicurezza europea in corso a Londra. L'incontro viene descritto come "caloroso e costruttivo" da Londra, che ricorda come i leader siano arrivati al terzo faccia a faccia da luglio. Ribadito anche il comune "sostegno all'Ucraina per tutto il tempo necessario" in risposta all'invasione russa.

15:462 mar

Meloni vede Starmer e Zelensky

Nel giorno del vertice a Londra, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha avuto un incontro bilaterale con l’omologo britannico Keir Starmer e ha incontrato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Quest’ultimo meeting, secondo quanto fatto sapere da una nota di Palazzo Chigi, ha permesso di ribadire il sostegno dell'Italia all'Ucraina e al suo popolo e l'impegno, insieme ai partner europei, occidentali e agli Stati Uniti, di costruire una pace giusta e duratura, che assicuri un futuro di sovranità, sicurezza e libertà all'Ucraina. Mentre nell’incontro con Starmer la premier ha detto che "penso che sia molto, molto importante che evitiamo il rischio che l'Occidente si divida. E penso che in questo il Regno Unito e l'Italia possano svolgere un ruolo importante nella costruzione di ponti".I DETTAGLI DEI BILATERALI

15:432 mar

Starmer: "Francia e Gb lavorano a un loro piano di pace"

Il Regno Unito e la Francia stanno lavorando, "insieme con l'Ucraina", a un loro piano per "far cessare le ostilità" con la Russia, ha detto  il premier britannico Keir Starmer, dopo aver incontrato ieri a Downing Street il presidente Volodymyr Zelensky. L'iniziativa è stata concordata ieri con lo stesso Zelensky, ha chiarito Starmer, intervistato in un talk show politico domenicale della Bbc prima del vertice di Lancaster House, aggiungendo di averne già parlato con il presidente francese Emmanuel Macron ed evocando "verosimilmente" di poterla allargare anche a "uno o due altri Paesi" imprecisati. "Successivamente discuteremo con gli Stati Uniti di questo piano per far cessare le ostilità", ha proseguito il primo ministro britannico, lasciando quindi intendere che per ora si tratta di un'iniziativa europea, ma evitando qualsiasi presa di distanza esplicita dal presidente Donald Trump. E anzi ricordando l'incontro avuto a Washington giovedì e la successiva conversazione telefonica avuta con lui venerdì sera. "Io penso che sia un passo nella giusta direzione", ha concluso Starmer.

15:342 mar

Starmer riceve i leader a Lancaster House

Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha raggiunto intorno alle 14 la Lancaster House, dopo il bilaterale con Giorgia Meloni a Downing Street, e ha iniziato a ricevere i leader e rappresentati dei 16 Paesi euroatlantici, nonché di Nato e Ue, invitati a partecipare al vertice di Londra sull'Ucraina e sulla difesa europea: appuntamento cruciale dopo il fallimento dell'incontro fra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello americano Donald Trump a Washington. Fra i primi ad arrivare, il presidente francese Emmanuel Macron, con il quale Starmer ha annunciato stamattina di voler cercare di promuovere un piano di cessazione delle ostilità nel conflitto russo-ucraino nell'ambito di un'iniziativa su cui assicura di aver ottenuto già l'assenso di Zelensky. L'Italia è rappresentata al summit collettivo dalla premier Meloni, mentre al fianco del primo ministro britannico ci sarà lo stesso leader ucraino, giunto ieri in anticipo sul previsto nel Regno Unito dopo l'umiliazione subita alla Casa Bianca.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3