Il Cremlino ha affermato che il drastico cambiamento nella politica estera degli Stati Uniti nei confronti della Russia è in gran parte in linea con la visione di Mosca. "La nuova amministrazione sta rapidamente cambiando tutte le sue configurazioni in politica estera", ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, in un'intervista alla televisione di Stato russa.
Meloni ha parlato con Trump, prima del vertice di domenica che si è svolto a Londra, convocato dal premier Keir Starmer e a cui hanno partecipato 16 Paesi euroatlantici, oltre a Nato e Ue. Al centro ci sono stati alcuni temi cruciali. Tra questi, la ricerca di una linea comune per difendere l'Ucraina, minacciata dalla Russia e ora anche dall'ostilità americana. Ma anche la volontà di riannodare i fili dell'unità, europea e occidentale, dopo la clamorosa rottura in diretta tv tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky.
Francia e Gran Bretagna propongono una tregua di un mese in Ucraina "nell'aria, nei mari e nelle infrastrutture energetiche". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron a Le Figaro. “Macron non crede a un accordo di cessate il fuoco firmato da americani e russi, convinto che Vladimir Putin cercherà prima di tutto di umiliare l'Ucraina, in particolare smilitarizzandola”, scrive il giornale.
Donald Trump ha tenuto un profilo basso per tutto il weekend dopo l'attacco a Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale. Tuttavia, il presidente americano ha mandato avanti i suoi uomini per far arrivare il messaggio al vertice di Londra che la linea degli Stati Uniti sull'Ucraina non cambia: o il leader di Kiev decide di trattare con Washington e Mosca per la pace oppure si deve fare da parte.
Sabato l'incontro tra il presidente ucraino Zelensky e il primo ministro britannico Starmer. "Ha il pieno appoggio del Regno Unito e noi resteremo con voi e l'Ucraina finché sarà necessario", il messaggio del numero uno di Downing Street. Nuovo maxi-prestito di 2,36 miliardi di sterline. "A dispetto del dialogo duro, gli Usa restano un partner strategico per l'Ucraina", ha detto il numero uno di Kiev, che domenica è stato accolto anche da re Carlo III nella residenza di Sandringham, nel Norfolk. Da Washington arriva la minaccia di chiudere tutti i rubinetti degli aiuti all'Ucraina, diretti e indiretti. Mosca plaude a Trump: "La visita di Zelensky è stato un completo fallimento".
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:592 mar
Questo liveblog termina qui:Continua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di lunedì 3 marzo
23:452 mar
Per ricevere le notizie di Sky TG24:23:332 mar
Zelensky: lasciamo a storia ciò che accaduto in Studio Ovale"Quello che è successo nello Studio Ovale è meglio lasciarlo alla storia". Lo ha detto il presidnete ucraino Volodymyr Zelensky, alle domande dei giornalisti a Londra che chiedevano un commento sull'incontro alla casa Bianca di venerdì scorso. Lo riporta il Guardian
23:142 mar
Zelensky: parlerò con Trump se invitato a risolvere veri problemiIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky interrogato dai giornalisti a Londra sul suo viaggio alla Casa Bianca non ha voluto dire se ha creduto di essere stato vittima di un'imboscata nell'alterco col presidente degli Stati Uniti e ha insistito sul fatto che parlerà di nuovo con Trump se sarà "invitato a risolvere i veri problemi". Tuttavia, quando gli è stato chiesto se sarebbe tornato alla Casa Bianca per "cercare di provare di nuovo" ad ottenere un chiaro sostegno dagli Stati Uniti, Zelensky ha risposto di non essersi "recato negli Usa per provare", ma invece per risolvere i problemi. "Ho viaggiato in treno per 12 ore, poi per 11 ore ho preso l'aereo perché il presidente degli Stati Uniti mi ha invitato. Gli Stati Uniti sono uno dei nostri principali partner e per me è una dimostrazione di rispetto essere alla Casa Bianca quando il presidente degli Stati Uniti mi invita", ha sottolineato
23:072 mar
Zelensky da Re Carlo a SandringhamIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato ricevuto dal re Carlo III nella sua residenza di Sandringham, nell'Inghilterra orientale dopo il vertice dei leader a Londra. Lo rende noto Buckingham Palace
©Ansa
23:002 mar
Guerra in Ucraina, cosa succederebbe se gli Usa tagliassero gli aiuti a Kiev?L’Ucraina può sopravvivere al conflitto contro la Russia senza le armi americane? Dopo il duro confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, il rischio di stop agli aiuti militari sembra farsi sempre più concreto. I POSSIBILI SCENARI
22:552 mar
Zelensky: accordo su terre rare pronto per essere firmatoIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che "l'accordo sulle terre rare è pronto per essere firmato". Lo riportano il Guardian e la Bbc. Interrogato dai giornalisti sul suo viaggio alla Casa Bianca il presidente ucraino ha parlato della difficoltà di condurre trattative delicate in pubblico, precisando che quel formato "non era giusto", poiché "i nemici possono trarre vantaggio" da eventuali disaccordi tra alleati. Zelensky ha quindi precisato di non voler parlare dell'alterco, ma di voler invece passare a colloqui "costruttivi" sul futuro. "Se siamo costruttivi, il risultato positivo arriverà", ha affermato
22:262 mar
Zelensky, al vertice di Londra forte sostegno all'Ucraina22:252 mar
Piano Macron-Starmer, 'truppe in Ucraina solo dopo pace'"Non ci saranno truppe europee sul suolo ucraino nelle prossime settimane" ma solo dopo che sarà "firmata la pace". Lo spiega il presidente francese Emmanuel Macron in un'intervista a Le Figaro, parlando del piano per l'Ucraina, pensato con il premier britannico Keir Starmer. "I soldati verrebbero schierati sul terreno solo in una seconda fase: i negoziati richiederanno diverse settimane e poi, una volta firmata la pace, ci sarà uno schieramento" di truppe. "Vogliamo la pace ma non lo vogliamo a qualsiasi prezzo, senza garanzie"
22:252 mar
Orban: a Londra leader hanno deciso guerra, pericoloso errore"I leader europei hanno deciso oggi a Londra che vogliono continuare con la guerra invece di optare per la pace. Hanno deciso che l'Ucraina deve continuare la guerra. Questo è brutto, pericoloso e sbagliato. L'Ungheria resta dalla parte della pace. Ceterum censeo". Lo scrive su X il premier ungherese, Viktor Orban.
22:252 mar
Ucraina, così la disinformazione sul conflitto si è evoluta nei 3 anni di guerra: reportLa società di monitoraggio NewsGuard mostra come, dall’inizio dell’invasione russa, abbia scovato 302 affermazioni false, diffuse dai 551 siti. Nel corso della guerra si è assistito sia a una evoluzione dei contenuti e delle tattiche adottate, sia a un crescente utilizzo e impatto dell’intelligenza artificiale. LEGGI QUI
22:082 mar
Zelensky: Europa coopera con Usa per vera pace e sicurezzaL'Europa lavora insieme "sulla base della cooperazione con l'America" per una soluzione in Ucraina. Lo dice il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky sui social dopo i colloqui di oggi a Londra. Zelensky ha parlato di "forte sostegno all'Ucraina e al nostro popolo" da parte del vertice di Londra e ha aggiunto che i leader europei stanno lavorando insieme per creare "una base affidabile per la cooperazione con l'America per il bene di una vera pace e di una sicurezza garantita". L'unità europea è "ad un livello estremamente alto", come non si vedeva da "molto tempo", ha aggiunto Zelensky che ha espresso la sua gratitudine a "tutti i nostri amici e partner" per il loro sostegno
22:002 mar
Sanchez: "Spagna farà tutto per pace giusta e duratura in Ucraina""La Spagna farà tutto quanto è nelle sue mani per raggiungere l'obiettivo della pace giusta e duratura che l'Ucraina necessita". E' il messaggio postato su X dal premier spagnolo Pedro Sanchez, a commento di un video che lo riprende dopo la foto di gruppo alla riunione promossa a Londra dal primo ministro britannico Starmer, mentre si unisce in un grande abbraccio con il presidente ucraino Volodymyr Zelenzky, all'indomani dello scontro fra questi e il presidente statunitense Donald Trump alla Casa Bianca. Sanchez ha ribadito che Madrid "continua a lavorare con i nostri alleati nella costruzione di una pace giusta e duratura" e per "raggiungere l'obiettivo di garantire la sicurezza e la libertà di Europa". Tuttavia ha lasciato Londra senza fare dichiarazioni, riferisce l'agenzia Efe, ed ha evitato di pronunciarsi sul piano proposto da Keir Starmer - che prevede fra l'altro l'invio di militari da parte di paesi volontari in Ucraina - e sul possibile invio di truppe spagnole in una missione di peacekeeping europea. Un'eventualità che il premier spagnolo ha finora definito "molto prematura" mentre continua la guerra.
21:592 mar
Merz: "Macron e Starmer, grazie per i vostri sforzi per la pace""Caro Keir Starmer, caro Emmanuel Macron, grazie per la vostra leadership nel portare una pace duratura e giusta all'Ucraina. I vostri sforzi sono fondamentali per costruire ponti attraverso l'Atlantico. Dobbiamo restare uniti nel nostro obiettivo di porre fine alla guerra di aggressione della Russia". Lo ha scritto su X il futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz.
21:502 mar
Macron: "Con Starmer proposta di tregua di 1 mese in Ucraina"Francia e Gran Bretagna propongono una tregua di un mese in Ucraina "nell'aria, nei mari e nelle infrastrutture energetiche". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron a Le Figaro. Macron non crede a un accordo di cessate il fuoco firmato da americani e russi, convinto che Vladimir Putin cercherà prima di tutto di umiliare l'Ucraina, in particolare smilitarizzandola, scrive il giornale. In alternativa, lui e Starmer hanno messo sul tavolo una "tregua nell'aria, nei mari e sulle infrastrutture energetiche" che durerebbe un mese. All'inizio della giornata, prima del vertice sull'Ucraina a Londra, il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che Parigi e Londra stavano lavorando su "un piano" per fermare i combattimenti. Il vantaggio di una simile tregua è che "sappiamo misurarla" mentre il fronte è immenso, "l'equivalente della linea Parigi-Budapest", ha detto il presidente francese. "In caso di cessate il fuoco, sarebbe molto difficile verificare il rispetto del fronte", ha detto il presidente francese.
21:482 mar
Macron: “Obiettivo europei aumentare spesa difesa tra 3-3,5%”Il presidente francese Emmanuel Macron ritiene che gli europei debbano aumentare il loro sforzo di difesa a circa il 3-3,5% del loro prodotto interno lordo (Pil) rispetto al 2% attuale per rispondere al disimpegno americano in Europa. "Da tre anni i russi spendono il 10% del loro Pil per la difesa. Dobbiamo quindi prepararci per il futuro", ha annunciato Macron a Le Figaro, fissando un obiettivo intorno al "3,3,5%" del Pil.
21:422 mar
Ucraina, in migliaia nelle piazze italiane per Kiev e Europa. VIDEO21:402 mar
Vertice sull’Ucraina, Meloni: “Dividere l'Occidente sarebbe esiziale per tutti”Al termine del vertice a Londra la premier si è detta “molto dispiaciuta di quello che è accaduto” a proposito dell'incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Bisogna guardare "alla politica estera con più profondità forse" IL VERTICE
21:142 mar
Vertice Londra su Ucraina, Starmer: "Usa indispensabili in piano per pace giusta"A Lancaster House si è svolta la riunione ristretta a cui hanno partecipato 16 Paesi euroatlantici, oltre a Nato e Unione europea. Presente anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rientrato dagli Usa dopo il duro confronto nello Studio Ovale della Casa Bianca con Donald Trump. Prima del summit, bilaterale fra Meloni e Starmer IL LIVE
20:402 mar
Ucraina, così la disinformazione sul conflitto si è evoluta nei 3 anni di guerra: reportLa società di monitoraggio NewsGuard mostra come, dall’inizio dell’invasione russa, abbia scovato 302 affermazioni false, diffuse dai 551 siti. Nel corso della guerra si è assistito sia a una evoluzione dei contenuti e delle tattiche adottate, sia a un crescente utilizzo e impatto dell’intelligenza artificiale. LEGGI QUI
20:202 mar
Dalla difesa alle infrastrutture, Russia e Iran sempre più viciniMosca e Teheran sono sempre più vicini. I presidenti Putin e Pezeshkian hanno firmato un "trattato di partenariato strategico globale" con cui è stata potenziata la cooperazione militare e d'intelligence. Un accordo definito "una vera svolta" che amplierà la proiezione russa nel settore dell'energia nucleare iraniana. LEGGI L’ARTICOLO
20:162 mar
Terminato incontro re Carlo-Zelensky, durato meno di un'oraE' terminato, dopo meno di un'ora, l'incontro tra re Carlo e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Sandringham. Lo ha fatto sapere Buckingham Palace, sottolineando che "il presidente è stato accolto calorosamente e l'incontro è durato poco meno di un'ora".
Circa un'ora fa Zelensky è volato in elicottero da un luogo vicino a Lancaster House a Londra alla tenuta di Sandringham nel Norfolk, dove il re e la regina trascorrono gran parte del loro tempo.
20:152 mar
Macron: "Abbiamo bisogno dell'Italia, è necessario che sia al nostro fianco""Se vogliamo essere credibili come europei nel nostro sostegno a lungo termine all’Ucraina, dobbiamo essere in grado di fornire delle garanzie di sicurezza solide. Stiamo cercando di muovere le cose. E abbiamo bisogno dell’Italia, di un’Italia forte che agisca a fianco della Francia, della Germania, nel concerto delle grandi nazioni. Per questo ho invitato la premier italiana, Giorgia Meloni, lo scorso 17 febbraio. E’ necessario che l’Italia sia al nostro fianco, che si impegni in questo percorso, e che lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Mario Draghi. In questo momento dobbiamo restare uniti". E' quanto si legge in un'anticipazione dell'intervista al presidente francese Emmanuel Macron che comparirà domani sul Foglio, realizzata da Mauro Zanon sul Falcon presidenziale diretto a Londra. Domani sul Foglio l’intervista integrale
19:572 mar
Costa: "In Ucraina non ripetere errori degli accordi di Minsk""L'Ue è pronta a collaborare con tutti i nostri partner europei e gli altri alleati al piano di pace per l'Ucraina, che garantisca una pace giusta e duratura per il popolo ucraino. Dobbiamo imparare dal passato. Non possiamo ripetere l'esperienza di Minsk". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, dopo il vertice di Londra. "Non possiamo ripetere la tragedia dell'Afghanistan e per questo abbiamo bisogno di forti garanzie di sicurezza e di pacificazione che vadano di pari passo con il mantenimento della pace. Continueremo a lavorare su questo per garantire una pace duratura", ha sottolineato.
19:552 mar
Ucraina, Napoli (Azione): “Commosso dalla piazza di Torino”"Sono commosso, davvero, ma non sono sorpreso. I torinesi sono arrivati a centinaia in piazza Carignano per manifestare la loro solidarietà a Volodymyr Zelensky e al popolo ucraino. Tutti hanno visto e hanno capito quello che è successo nella Sala Ovale della Casa Bianca. Tutti hanno visto quei due energumeni che hanno ricevuto Zelensky per denigrarlo, per estorcergli ricchezze minerarie salvo metterlo alla porta per essersi rifiutato di firmare un accordo estorsivo". Così Osvaldo Napoli, della segreteria nazionale di Azione dopo la manifestazione di oggi pomeriggio nel centro di Torino, davanti alla sede del primo Parlamento italiano. "In quelle sale (della Casa Bianca, ndr), per decenni viste in ogni angolo del Pianeta come il simbolo della libertà e dell'aiuto generoso a chiunque patisse un sopruso o un'angheria, - aggiunge Napoli - si è consumato un misfatto che disonora due secoli di storia di quella che stata la più grande democrazia. I torinesi hanno detto con forza e con entusiasmo da che parte stanno coloro che amano la libertà".
19:272 mar
Usa e Russia, reazioni su futuro in Ucraina. VIDEO19:232 mar
A Bari in piazza per Zelensky: "Bullizzato dagli Usa"Le bandiere dell'Ucraina, dell'Europa e dell'Italia strette fra le mani. Un cartello azzurro con su scritto "meglio essere senza la giacca che senza il cervello", e uno giallo su cui si legge "Trump gioca con la democrazia, noi difendiamo la libertà". Così, in piazza Umberto a Bari, componenti di associazioni e organizzazioni assieme a semplici cittadini hanno deciso di manifestare per "dire che il nostro presidente Zelensky è stato democraticamente eletto e che lo sosteniamo", dice una donna che stringe la bandiera ucraina. A organizzare il sit in sono stati componenti dell'associazione 'Uniti per l'Ucraina' di Bari. "Zelensky è stato bullizzato da esponenti di quella che consideravamo la democrazia più grande del mondo, da chi pensavamo fosse un nostro alleato e, invece, quanto accaduto nello Studio Ovale è stata una doccia fredda", aggiunge un altro attivista. "Umiliazione è la parola giusta per descrivere quanto subito da Zelensky e siamo preoccupati perché quando due dittatori come Trump e Putin si uniscono, non sappiamo più cosa aspettarci", spiega Nadia con la voce che trema. "Siamo indignati per quello che è accaduto a Washington e oggi siamo scesi in piazza come in altre 30 piazze italiane, per manifestare vicinanza e sostegno al popolo ucraino", dichiara Andrea Zazzera dell'associazione che ha organizzato il sit in. "Come sostenitori dell'Ucraina e dei valori europei confidiamo in una Europa ancora più unita e in uno scenario in cui gli Stati Uniti d'America rivestano un ruolo centrale ed esente da prevaricazioni verso il Vecchio continente e gli Stati sovrani. Tutto questo affinché in Ucraina ci sia una pace giusta e duratura nel tempo", conclude Zazzera.
19:182 mar
Zelensky accolto da re Carlo a SandringhamIl presidente Volodymyr Zelensky è stato accolto da re Carlo III nella residenza di Sandringham, nel Norfolk, Inghilterra orientale. L'incontro con il sovrano subito dopo aver preso parte al vertice di Londra sull'Ucraina e sulla sicurezza europea. Nelle prime immagini diffuse dai media si vede un sorridente Carlo III che stringe la mano al leader ucraino davanti all'ingresso della residenza. Secondo Sky News, mentre atterrava l'elicottero militare con a bordo Zelensky, un gruppo di persone fuori dalla tenuta reale sventolavano bandiere dell'Ucraina
18:552 mar
Ucraini a Milano, serve un piano di azione dalla Ue"All'Europa e all'Italia chiediamo un piano di azione prima di tutto". Lo ha sottolineato Zoia Stankovska portavoce di Uami, l'associazione milanese degli ucraini in Italia alla manifestazione promossa da Azione a Milano in solidarietà del suo Paese. "Noi da ucraini abbiamo fatto molto per proteggere il mondo libero, stiamo lottando per questi valori, ma ora serve che anche l'Europa ci aiuti - ha aggiunto - così tutti insieme potremo arrivare ad una pace giusta che possa assicurare che il mondo democratico e lo stato di diritto esistono ancora". A Milano, la manifestazione con oltre un migliaio di persone si è conclusa sulle note dell'inno ucraino e poi dell'inno europeo. Oltre che con epiteti offensivi scanditi da un gruppo di manifestanti contro Putin e contro Trump.
18:502 mar
Ucraina: Meloni, 'resto perplessa su invio truppe europee'Sull'ipotesi francese di un invio di truppe europee in Ucraina "ho espresso perplessità, come sapete. E continuo a essere perplessa sull'utilizzo di truppe europee, al di là del fatto che la presenza di truppe italiane in Ucraina in questa fase non è mai stata all'ordine del giorno, tanto per sgomberare il campo. Ma io vedo questa come una soluzione che rischia di essere molto complessa e probabilmente meno risolutiva di altre". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, parlando con la stampa davanti alla residenza dell'ambasciatore italiano a Londra dopo il summit dei leader sull'Ucraina.
18:402 mar
Ucraina: Meloni, Zelensky lavora per guardare avanti"Con il Presidente Zelensky abbiamo avuto un confronto molto di merito su come si possa dare una mano e anche il Presidente Zelensky mi sembra che voglia lavorare per guardare avanti". Cosi' la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a Londra al termine del vertice dei leader sull'Ucraina.
18:352 mar
Ucraina: Waltz, serve leader che sappia trattare con noi e russi"Abbiamo bisogno di un leader che sappia trattare con noi, alla fine trattare con i russi e porre fine a questa guerra", ha detto Mike Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale, al programma "State of the Union" della Cnn. "E se diventasse evidente che le motivazioni personali o politiche del presidente Zelensky sono divergenti dal porre fine ai combattimenti in questo paese, allora penso che abbiamo un vero problema tra le mani".
18:322 mar
A Milano in piazza per l'Ucraina,'subito nell'Unione europea'Sono diverse centinaia le persone che hanno gremito piazza Mercanti a Milano per manifestare il loro sostegno all'Ucraina e al suo presidente Volodymyr Zelensky dopo lo scontro con il presidente americano Donald Trump. La mobilitazione è stata promossa da Azione, ma in piazza ci sono anche esponenti del Pd, come Simona Malpezzi, Giorgio Gori, Cristina Tajani e di +Europa, come Benedetto Della Vedova, oltre ai cittadini della comunità ucraina di Milano. Gli organizzatori hanno sottolineato che "non si tratta di una manifestazione politica, ma di cittadini". Nella piazza, che è simbolo della Resistenza di Milano al nazi fascismo, sventolano tante bandiere dell'Europa e dell'Ucraina. I manifestanti hanno portato in piazza diversi cartelli dove il messaggio più ricorrente è quello di fare entrare subito l'Ucraina nell'Unione europea. C'è chi ha portato invece cartelli con il volto di Zelensky. Alcuni messaggi sono invece per il governo italiano, "Tajani dì qualcosa di europeista". "Gli Usa ormai sono con Putin e contro l'Ucraina e l'Europa - ha evidenziato la presidente del Consiglio comunale di Milano Elena Buscemi dal palco - noi non brinderemo con la vodka mentre cercano di smantellare l'Europa e depredare l'Ucraina. Rivolgo un messaggio a Giorgia Meloni, non releghi l'Italia in una situazione di sudditanza". Per Francesco Ascioti, coordinatore cittadino di Azione, "quello che è successo nello studio ovale è vergognoso, Giorgia Meloni non ha preso una posizione e noi dobbiamo sostenere l'Ucraina".
18:202 mar
Von der Leyen, 'dare a Kiev garanzie di sicurezza complete'Al vertice di Londra i leader europei e della Nato hanno avuto una "discussione sincera" sulla necessità di mettere Kiev in una posizione di forza: l'Ucraina ha bisogno di "garanzie di sicurezza complete" a sostegno delle sue posizioni economiche e militari. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit alla Lancaster House.
18:172 mar
Meloni, Zelensky-Trump? Dispiaciuta ma tifoserie non utili"Sono molto dispiaciuta di quello che è accaduto, non è utile in questa fase lasciarsi andare alle tifoserie" ma guardare "all'obiettivo comune". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un punto stampa nella residenza dell'ambasciatore italiano a Londra al termine del vertice sull'Ucraina a proposito dell'incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Bisogna guardare "alla politica estera con più profondità forse".
18:072 mar
Von der Leyen: trasformare Ucraina in riccio ceco d'acciaio"Dobbiamo trasformare l'Ucraina in un riccio ceco d'acciaio indigesto per i potenziali invasori". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit di Londra sull'Ucraina.
18:002 mar
Ucraina: Kiev accusa Mosca di minare indipendenza Aiea a ZaporizhzhyaL’Ucraina ha denunciato che la Russia sta "minando l’autorità e l’indipendenza" dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea), i cui esperti monitorano la centrale nucleare di Zaporizhzhya, occupata dalle forze russe. Il Ministero degli Esteri ucraino ha inviato una "nota di protesta" all’Aiea contro le restrizioni imposte alla sua missione di monitoraggio nel sito.
La protesta arriva in seguito all’arrivo di un nuovo team di ispettori, che per la prima volta dall’inizio della guerra ha raggiunto la centrale attraverso il territorio controllato dalla Russia, secondo quanto riportato dai media di Mosca. L’accesso del team è stato ritardato per settimane a causa dell’intensa attività militare nella zona, con Kiev e Mosca che si accusano a vicenda per i ritardi. In precedenza, gli esperti dell'Aiea erano sempre entrati tramite aree sotto controllo ucraino o contese.
Kiev si oppone da tempo all’ingresso della missione Onu attraverso i territori occupati, sostenendo che ciò "legittimi le false rivendicazioni russe" sulla centrale. L’Ucraina afferma inoltre di aver ripetutamente garantito un passaggio sicuro per gli ispettori, ma che Mosca rifiuta di fornire garanzie di sicurezza, costringendo di fatto l’Aiea a rispettare le condizioni imposte dal Cremlino. "Solo la fine del ricatto nucleare russo e la restituzione della centrale di Zaporizhzhya al suo legittimo proprietario – l’Ucraina – permetteranno un vero monitoraggio da parte dell’Aiea e garantiranno la sicurezza nucleare in Europa", si legge nella nota di protesta.
17:582 mar
Usa, Zelensky collabori con noi e con Mosca per la pace"Abbiamo bisogno di un leader che possa trattare con noi, eventualmente trattare con i russi e porre fine a questa guerra". Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazional di Donald Trump Mike Waltz alla Cnn. "E se diventa chiaro che le motivazioni personali o politiche del presidente Zelensky divergono dalla fine dei combattimenti in Ucraina, allora penso che abbiamo un vero problema tra le mani", ha aggiunto il funzionario della Casa Bianca.
17:482 mar
Ucraina: bandiere ucraine e Ue a presidio Azione a RomaCon l'inno nazionale dell'Ucraina, seguito dall'Inno alla gioia di Beethoven, è cominciato a Roma il presidio in solidarietà degli ucraini e del presidente Zelensky, organizzato da Azione. In piazza Santi Apostoli, a due passi dall'Altare della patria, centinaia di persone sventolanti bandiere ucraine ed europee. Al presidio hanno aderito esponenti del Pd e di Più Europa. Presenti tra gli altri, i parlamentari Dem: Filippo Sensi, Piero De Luca e Andrea Casu e, per Più Europa, Riccardo Magi. Dal microfono il leader di Azione, Roberto Calenda, ha detto: "Siamo qui in difesa dell'Ucraina e perché non siamo vassalli di nessuno, non ci stiamo alla trappola tra due predatori come Trump e Putin" aggiungendo: "Riconosciamo forza e onore al popolo ucraino. Da 32 piazze italiane vi diciamo che siamo stati, siamo e saremo con voi".
17:332 mar
Calenda in piazza pro Ucraina, 'il governo sia chiaro'"Oggi da questa piazza viene la richiesta al governo italiano di essere netto: noi siamo europei, non stiamo con un piede da un lato e uno dall'altro. Questa è una vecchia malattia italica. Noi siamo europei e, con gli altri leader europei, sosteniamo l'Ucraina perché gli ucraini stanno combattendo per noi, per tenere la Russia lontano dall'Europa". Così il senatore e leader di Azione, Carlo Calenda, arrivando in piazza Santi Apostoli a Roma, alla manifestazione promossa dal suo partito in solidarietà al popolo ucraino e al suo presidente Zelensky.
16:532 mar
Waltz, 'serve leadership Kiev in grado di trattare con Usa e Russia'Dopo il teso incontro nello Studio Ovale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Mike Waltz, ha lasciato intendere che Washington potrebbe sostenere una nuova leadership a Kiev.
"Abbiamo bisogno di un leader che possa trattare con noi, ed eventualmente possa trattare con i russi e porre fine a questa guerra - ha dichiarato Waltz alla Cnn - Se dovesse diventare chiaro che le motivazioni personali o politiche di Zelensky divergono dall’obiettivo di porre fine ai combattimenti, allora avremmo un serio problema". Waltz ha insistito sulla necessità che il presidente ucraino dimostri "pubblicamente e privatamente" di essere pronto a negoziare per la pace.
Nel corso dell’intervista, il consigliere ha anche rivelato nuovi dettagli sulle possibili concessioni in un eventuale accordo tra Russia e Ucraina. "Questa guerra deve finire, e ciò richiederà concessioni territoriali. Richiederà concessioni russe sulle garanzie di sicurezza. Sarà necessario che tutte le parti si siedano al tavolo. E stiamo lavorando duramente per far avanzare questi negoziati", ha spiegato. Incalzato sui dettagli delle concessioni a Mosca, Waltz ha risposto: "Chiaramente si tratterà di una qualche forma di concessione territoriale in cambio di garanzie di sicurezza", citando il coinvolgimento con truppe sul terreno di paesi europei come Regno Unito e Francia.
16:452 mar
Ucraina: Rubio, 'Zelensky ostacola negoziato, spiega storia da suo punto di vista'Il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha ribadito che l'obiettivo degli Stati Uniti è portare la Russia al tavolo delle trattative. Tuttavia, secondo il politico repubblicano, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe compromesso questo sforzo durante il suo incontro nello Studio Ovale di venerdì, insistendo sulla necessità di garanzie di sicurezza, mettendo in discussione il vicepresidente JD Vance e cercando di "spiegare la storia dal punto di vista ucraino".
"Stiamo cercando di portare Putin al tavolo delle trattative - ha dichiarato Rubio durante un’intervista per Abc News - Tutti conoscono la storia, i trascorsi tra le parti. Ma la vera domanda è: possiamo portarli a negoziare? Questo è il nostro obiettivo. Non bisogna fare nulla per ostacolarlo. E purtroppo, Zelensky ha fatto esattamente il contrario, cercando in ogni occasione di "spiegare la storia dal punto di vista ucraino".
Rubio ha poi criticato l’atteggiamento del leader ucraino nei confronti del vicepresidente Vance. "Quando il vicepresidente ha detto che l’obiettivo è la diplomazia, Zelensky lo ha immediatamente interrotto, chiedendo: ‘Di che tipo di diplomazia parliamo?’", ha ricordato il Segretario. Secondo Rubio, solo Donald Trump ha una reale possibilità di portare Putin al tavolo negoziale per capire quali siano le condizioni per porre fine alla guerra. "Forse le loro richieste saranno irragionevoli, non lo sappiamo. Ma dobbiamo portarli a negoziare. Non si ottiene nulla se li si insulta o se si mantiene un atteggiamento ostile", ha sottolineato.
16:252 mar
Ucraina: Starmer, un momento unico per la sicurezza dell'EuropaIl vertice di una quindicina di leader di Paesi alleati di Kiev si è aperto a Londra oggi pomeriggio alla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, due giorni dopo il suo acceso confronto con il presidente statunitense Donald Trump. I leader europei stanno affrontando "un momento unico per la sicurezza dell'Europa", ha dichiarato il primo ministro britannico Keir Starmer all'apertura del vertice, che comprende il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il segretario generale della Nato Mark Rutte.
16:102 mar
Speaker Camera Usa, Zelensky dovrebbe dimettersiLo speaker della Camera Usa Mike Johnson ha suggerito, in un'intervista alla Nbc news, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky debba dimettersi se non firma l'accordo sui minerali rari e se non accetta di porre fine alla guerra. "Qualcosa deve cambiare. Deve tornare in sé e presentarsi al tavolo dei negoziati in segno di gratitudine, oppure qualcun altro deve guidare il Paesse al suo posto", ha detto il repubblicano che, tuttavia, ha definito la guerra in Ucraina "ingiusta" e Vladimir Putin "una persona pericolosa". "E' un comunista della vecchia scuola.
15:482 mar
Gli aggiornamenti in tempo reale sul vertice di LondraA Lancaster House la riunione ristretta a cui partecipano 16 Paesi euroatlantici, oltre a Nato e Unione europea. Presente anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rientrato dagli Usa dopo il duro confronto nello studio ovale della Casa Bianca con Donald Trump. SEGUI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
15:232 mar
Meloni incontra Zelensky a Londra: "L'Italia è con Kiev"- Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Londra, a margine della riunione dei Leader ospitata dal Regno Unito, il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. L'incontro - informa una nota di palazzo Chigi - ha permesso di ribadire il sostegno dell'Italia all'Ucraina e al suo popolo e l'impegno, insieme ai partner europei, occidentali e agli Stati Uniti, di costruire una pace giusta e duratura, che assicuri un futuro di sovranità, sicurezza e libertà all'Ucraina.
15:222 mar
P. Chigi, incontro Meloni-Starmer su Ucraina e migrantiIl Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Downing Street il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Al centro dei colloqui - informa una nota di palazzo Chigi - il conflitto in Ucraina, ribadendo l'impegno comune per la ricerca di una pace giusta e duratura e l'importanza di mantenere l'unità euroatlantica, anche in vista della successiva riunione dei Leader ospitata dal Regno Unito a Lancaster House. L'incontro ha anche permesso ai due Leader di fare il punto sull'eccezionale stato delle relazioni che uniscono le due Nazioni e di discutere dei numerosi filoni dell'agenda bilaterale. Particolare attenzione è stata dedicata al contrasto alla migrazione irregolare e alla lotta alla tratta degli esseri umani, ma anche all'energia, alla promozione degli investimenti e alla cooperazione nel settore della difesa. In questo ambito, entrambi hanno riaffermato il loro impegno convinto per l'attuazione del Global Combat Air Programme (GCAP), programma di collaborazione internazionale di elevata rilevanza strategica che coinvolge Italia, Regno Unito e Giappone, con l'ambizione condivisa di sviluppare un caccia di sesta generazione, conclude la no
15:202 mar
Rutte: "Ottimista su vertice, Ue darà di più per pace e difesa"Il Segretario generale della Nato Mark Rutte si è detto ''molto ottimista'' in vista del vertice di oggi a Londa sull'Ucraina. Su 'X', Rutte ha postato una sua foto con il premier britannico Keir Starmer e scritto che ci sono ''tre punti chiave: 1. Sostenere l'Ucraina oggi. Tutti in Europa dovranno dare di più 2. Vogliamo tutti un accordo di pace, e deve durare. 3. Per mantenere forte la Nato, l'Europa aumenterà la spesa per la difesa''.
15:192 mar
Ucraina: arrivati tutti leader attesi a Lancaster House per vertice sicurezzaTutti gli attesi leader europei sono arrivati a Lancaster House per il vertice di sicurezza sull'Ucraina, che sta per cominciare. La premier Giorgia Meloni e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si sono incontrati a margine del vertice.
14:592 mar
Ucraina: Meloni a Lancaster House per summmit leaderLa Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Downing Street il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Al centro dei colloqui - si legge in una nota di Palazzo Chigi - il conflitto in Ucraina, "ribadendo l'impegno comune per la ricerca di una pace giusta e duratura e l'importanza di mantenere l'unità euroatlantica, anche in vista della successiva riunione dei Leader ospitata dal Regno Unito a Lancaster House".
L'incontro ha anche permesso ai due Leader di fare il punto "sull'eccezionale stato delle relazioni che uniscono le due Nazioni" e di discutere dei numerosi filoni dell'agenda bilaterale. Particolare attenzione, viene spiegato, è stata dedicata al contrasto alla migrazione irregolare e alla lotta alla tratta degli esseri umani, ma anche all'energia, alla promozione degli investimenti e alla cooperazione nel settore della difesa. In questo ambito, entrambi hanno riaffermato il loro impegno convinto per l'attuazione del Global Combat Air Programme (Gcap), programma di collaborazione internazionale di elevata rilevanza strategica che coinvolge Italia, Regno Unito e Giappone, "con l'ambizione condivisa di sviluppare un caccia di sesta generazione".
14:442 mar
Ucraina: Trudeau, 'pace duratura con garanzie di sicurezza e sovranità'''Questa mattina sono a Londra e sto lavorando con il presidente Zelensky, il primo ministro Starmer e i leader europei per realizzare una pace giusta e duratura in Ucraina, che garantisca la sovranità e la sicurezza del Paese''. Lo ha scritto su 'X' il premier canadese Justin Trudeau.
14:272 mar
Ue-Usa: Kallas, nemici lavorano insieme; dobbiamo farlo anche noi"Siamo sempre stati buoni alleati. Voglio dire, abbiamo lavorato insieme e siamo stati amici e alleati. In quello che succede in diverse parti del mondo. Abbiamo collaborato, che si tratti dell'Ucraina, che si tratti anche del Medio Oriente. E vediamo nel mondo, vediamo potenze come la Russia, la Corea del Nord, l'Iran, la Cina in modo più coperto, lavorare insieme. E penso che questo sia il momento in cui dobbiamo lavorare insieme come partner transatlantici". Lo ha affermato l'Alta rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, in un'intervista su Cbs News.
14:092 mar
Ucraina: Macron primo leader europeo ad arrivare a vertice LondraIl presidente francese Emmanuel Macron è stato il primo leader europeo ad arrivare al vertice sull'Ucraina a Lancaster House. Lo riporta il Guardian. Ad accoglierlo è stato il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer dopo il bilaterale con la premier Giorgia Meloni a Downing Street.
13:512 mar
Lituania, 'Usa e Kiev tornino a negoziare insieme all'Europa'"Non dovremmo risparmiare i nostri sforzi per mantenere un forte legame transatlantico. Gli Stati Uniti e l'Ucraina dovrebbero tornare al tavolo dei negoziati, insieme agli europei". Lo scrive su X il presidente lituano Gitanas Nauseda riferendo i principali contenuti del suo colloquio in videoconferenza insieme ai leader degli altri Paesi Baltici con il premier britannico Keir Starmer, prima del summit di Londra sull'Ucraina e la difesa europea. "La sicurezza del fianco orientale della Nato è una priorità e un possibile intervento europeo per il mantenimento della pace" con truppe di peacekeeper "è un possibile elemento di garanzia della sicurezza per l'Ucraina", ha sottolineato Nauseda.
13:372 mar
Ucraina: Kallas, 'garantire che Russia non attacchi ancora, aiuti a Kiev per difesa'''Dobbiamo assicurarci che la Russia non attacchi di nuovo. E per questo dobbiamo esercitare una pressione politica ed economica sulla Russia per fermare questa guerra e, allo stesso tempo, aiutare l'Ucraina a difendersi''. Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante della politica estera delle Ue Kaja Kallas nel giorno del vertice sull'Ucraina convocato a Londra dal premier britannico Keir Starmer.
''Vediamo potenze nel mondo, come Russia, Corea del Nord, Iran e, più segretamente, Cina, lavorare insieme. Questo è il momento di lavorare insieme come partner transatlantici'', ha aggiunto.
13:342 mar
Kiev, 'fake ci accusa istigare Armenia a guerra con Azerbaigian'L'intelligence militare ucraina (Gur), citata dall'Ukrainska Pravda, segnala che nel sistema informativo armeno è stato diffuso un falso rapporto d'intelligence che accusa i servizi militari di Kiev di un "presunto tentativo di istigare o facilitare un conflitto armato tra Azerbaigian e Armenia", con il fine di obbligare la Russia ad aprire un fronte sud. "I divulgatori di disinformazione sostengono che una nuova guerra azero-armena costringerebbe la Russia ad aprire un 'secondo fronte' e quindi a disperdere le sue forze militari, a vantaggio dell'Ucraina. Ma la base dell'operazione informativa era rapporto dalla Direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino indirizzato al Vice Ministro della Difesa dell'Ucraina, Ivan Gavrilyuk, palesemente falso", scrive il sito di news ucraine, secondo il quale il documento distribuito "contiene una serie di errori grossolani" grammaticali e fonetici e non è conforme allo stile dei documenti ufficiali ucraini. Il Gur, aggiunge l'Ukrainska Pravda, "spiega che la suddetta operazione informativa è volta a screditare l'Ucraina e a peggiorare le relazioni ucraino-armene e ucraino-azere, a vantaggio soprattutto dello Stato aggressore russo".
13:232 mar
Ucraina: Tajani, bene appoggio di Tusk su proposta italiana"Bene Donald Tusk che sostiene la proposta italiana di un vertice Ue-Usa", scrive su Twitter il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Una posizione che rafforza l'unita' europea e dell'intero Occidente. L'Italia protagonista di pace".
13:132 mar
Tusk, possiamo aiutare a convincere Usa su più sostegnoIl primo ministro polacco Donald Tusk ha dichiarato che la Polonia potrebbe usare i suoi legami amichevoli con Washington per convincere gli Stati Uniti a dare maggiore sostegno all'Ucraina, in vista dei colloqui con gli alleati europei e il presidente Volodymyr Zelensky. Tusk ha descritto la posizione degli Stati Uniti sull'Ucraina come un "dilemma" e ha affermato che "dobbiamo superare questo dilemma", aggiungendo che la Polonia "sarà ascoltata di più" grazie alla sua elevata spesa per la difesa e alle "ottime relazioni con gli americani".
13:022 mar
Meloni a Starmer: "Impegno di tutti per pace giusta in Ucraina""Siamo tutti molto impegnati per un obiettivo che tutti vogliamo raggiungere con la pace, una pace giusta e duratura in Ucraina". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni durante l'incontro con il premier britannico Keir Starmer a Downing Street prima del vertice di Londra sull'Ucraina e la difesa europea.
13:012 mar
Lavrov: "Trump uomo di buon senso, Zelensky vero nazista"Lavrov ha avuto parole di elogio anche per il segretario di Stato Marco Rubio e il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Waltz, definite "persone assolutamente ragionevoli". Al contrario, secondo il ministro degli Esteri russo, "Vladimir Zelensky ha fatto una svolta di 180 gradi: da che è salito al potere con slogan di pace, esortando a non abbandonare la lingua russa, 'nostra cultura comune', in sei mesi si è trasformato in un nazista puro e, come ha giustamente detto il presidente russo Vladimir Putin, in un traditore del popolo ebraico", ha affermato Lavrov.
13:012 mar
Premier ceco: "Più aiuti a Kiev per pace giusta e duratura""L'obiettivo per tutti noi è una pace giusta, una pace che duri". Lo ha affermato il premier ceco Petr Fiala in partenza per Londra per il vertice sulla difesa, durante il quale i leader europei discuteranno del sostegno all'Ucraina. "Dobbiamo aiutare militarmente l'Ucraina ancora di più e in futuro dobbiamo rendere l'Ucraina militarmente più forte, perché solo questo sarà una garanzia di pace a lungo termine", ha dichiarato.
13:002 mar
Meloni a Starmer: "Evitare che l'Occidente si divida""Ho proposto una riunione tra gli Stati Uniti e i leader europei perché se ci dividiamo saremo tutti più deboli", ha aggiunto la premier Giorgia Meloni.
13:002 mar
Kiev, russi colpiscono un bus a Kherson, un morto e 6 feritiL'esercito russo con un drone ha colpito un autobus a Kherson, nel sud dell'Ucraina, uccidendo almeno una persona e ferendone almeno altre sei. Lo rende noto l'amministrazione dell'oblast ucraino di Kherson, citata dall'Ukrainska Pravda. La città di Kherson si trova sulla riva ovest del fiume Dnipro, sull'altra sponda del quale si trovano gli occupanti russi.
13:002 mar
Lavrov: "Trump uomo di buon senso, Zelensky vero nazista"Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha definito il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "una persona pratica" che conduce gli affari con "buon senso", mentre Zelensky è a suo giudizio un "nazista puro" e un "traditore del popolo ebraico". "Donald Trump - ha detto in una intervista a Krasnaya Zvezda ripresa dalla Tass - è una persona pratica. Il suo slogan è il buonsenso. Significa, e tutti lo vedono, una transizione verso un modo diverso di fare business... Questo conferisce alla politica un carattere vivace e umano. Ecco perché è interessante".
12:592 mar
Re Carlo riceve Zelensky in campagna a SandringhamFuori programma per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Londra dove, prima dell'inizio del vertice, incontrerà il re Carlo III nella sua residenza privata di campagna di Sandringham per un colloquio destinato a confermare il pieno sostegno della Gran Bretagna a Kiev. L'incontro arriva in un momento critico, dopo le discussioni controverse di Zelensky con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Washington. Normalmente gli impegni dei reali con i leader stranieri vengono coordinati dal governo. In questo caso il sovrano ha continuato nell'utilizzo del suo 'soft power' per lenire le ferite del leader ucraino ed enfatizzare la vicinanza e il sostegno di Londra. Un potere esercitato anche quando il premier Keir Starmer si è recato alla Casa Bianca portando con sé una lettera della casa reale con un invito per Trump.
12:532 mar
Starmer a Meloni: "Approcci molto simili a questioni importanti"''I nostri approcci sono molto simili'' alle questioni importanti, come ''la sicurezza, la difesa, l'immigrazione e l'economia''. Lo ha dichiarato il primo ministro britannico Keir Starmer al premier Giorgia Meloni ricevuta a Downing Street per un bilaterale prima del vertice sull'Ucraina del pomeriggio. ''Sei benvenuta'', ha detto Starmer a Meloni aggiungendo che ''è fantastico che tu sia venuta qui in un momento così cruciale''.
12:502 mar
Lavrov: "Arrogante" idea europei di peacekeeper in Ucraina (2)Per la Russia, l'arrivo delle forze di peacekeeping europee in Ucraina non farebbe scomparire le cause della crisi, ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov nell'intervista a Krasnaya Zvezda. "Così come hanno portato (l'attuale regime di Kiev) al potere con le baionette e lo hanno spinto avanti, ora vogliono anche sostenerlo con le loro baionette sotto forma di un intervento unitario per il mantenimento della pace. In questo modo, le cause profonde del conflitto non scomparirebbero", ha osservato Lavrov.
12:452 mar
Lavrov: "Arrogante" idea europei di peacekeeper in UcrainaIl ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha definito "arroganti" le discussioni in Europa sulle forze di peacekeeping per l'Ucraina, che "continuano a incitare Kiev a guerra contro la Russia". "Il presidente (francese Emmanuel) Macron sta correndo in giro con alcune idee, così come (il primo ministro britannico Keir) Starmer - ha detto Lavrov in una intervista a Krasnaya Zvezda - . Dicono che stanno preparando l'invio di migliaia di peacekeeper e che forniranno loro copertura aerea. Anche questo è arrogante". Questo piano - ha aggiunto - "incita Kiev a una guerra contro di noi".
12:442 mar
Meloni a Starmer: "Evitare che l'Occidente si divida""Penso che sia molto, molto importante che evitiamo il rischio che l'Occidente si divida. E penso che in questo il Regno Unito e l'Italia possano svolgere un ruolo importante nella costruzione di ponti". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni incontrando il premier britannico Keir Starmer a Downing Street prima del vertice di Londra sull'Ucraina e la difesa europea.
12:382 mar
Tusk: "Serve Ue forte per garantire pace, rafforzare fianco orientale Nato"''Un'Europa forte, che crede nella sua forza, ben armata, pronta a difendere i nostri confini. Questa è l'Europa che può garantire la pace non capitolando all'Ucraina, ma con la sua forza collettiva''. Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk, che rivolgerà un appello a rafforzare il fianco orientale della Nato durante il vertice sulla sicurezza convocato per questo pomeriggio a Londra dal premier britannico Keir Starmer e che vedrà la partecipazione di 14 leader europei.
"Sarà una vera prova delle intenzioni e delle capacità di ogni Stato europeo di avere più truppe presenti in Finlandia, negli Stati baltici e in Polonia al confine con Russia e Bielorussia", ha affermato il primo ministro polacco prima di volare a Londra.
12:322 mar
Sanchez: "Pace giusta in Ucraina contro neoimperialismo di Putin""Il futuro darà ragione a noi che difendiamo una pace giusta e duratura in Ucraina, a quanti difendono non solo la libertà, ma anche la sicurezza di tutti gli europei a fronte della minaccia neoimperialistica di Putin, che è l'unico che vuole annettersi unilateralmente territori". Lo ha detto oggi il premier e segretario generale dei socialisti spagnoli, Pedro Sanchez nell'intervenire al congresso del Psoe a Murcia, nel sud della Spagna. Prima di volare a Londra per il vertice convocato dal premier britannico Keir Starmer con 16 Paesi Ue, extra Ue e Nato, sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina e sulla difesa europea, Sanchez ha ribadito l'appoggio al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo lo scontro di venerdì alla Casa Bianca con il presidente statunitense Donald Trump, assicurando che i rapporti internazionali nel XXI secolo devono essere "di alleanze, non di vassallaggi". "L'epoca in cui nelle relazioni internazionali c'erano Paesi sovrani e altri sudditi è finita. Oggi difendiamo un ordine internazionale di Paesi liberi, uguali e sovrani, per questo difenderemo l'Ucraina dalla minaccia" russa, ha detto Sanchez. E ha, inoltre, rilevato: "Qui non si tratta se hai buone o cattive carte. Qui la carta che vale è quella delle Nazioni Unite, che consacra il rispetto della sovranità nazionale e il diritti dei popoli a esistere", ha aggiunto, con una critica velata a Donald Trump, che aveva avvertito Zelenzky di "non avere" le "migliori carte" e che stava "giocando con la Terza guerra mondiale.
12:302 mar
Meloni da Starmer a Downing StreetLa premier Giorgia Meloni è appena arrivata a Downing Street accolta dal premier britannico Keir Starmer, con cui avrà un incontro bilaterale, in vista del summit di questo pomeriggio sull'Ucraina e la difesa europea alla Lancaster House.
12:292 mar
Kiev: "Contratto per produrre armi in Lituania vale 20 milioni di euro"Vale 20 milioni di euro il contratto annunciato ieri sulla produzioni di armi ucraine in Lituania, secondo quanto annunciato dallo stesso ministero della Difesa di Vilnius citato dal Kyiv Independent. "La Lituania ha già investito 20 milioni di euro per acquistare armi per Kiev da imprese ucraine che produrranno in territorio lituano in cooperazione con l'Ucraina", si legge. Kiev, ricorda il sito di news ucraino in inglese, mira a ottenere oltre un miliardo di dollari di aiuti in armamenti quest'anno seguendo il cosiddetto "modello danese", che coinvolge i suoi Paesi partner alleati, i quali acquistano armi da destinare a Kiev direttamente da produttori ucraini, ai quali viene riconosciuta una potenzialità enorme a livello globale, per "l'expertise tecnico di altissimo livello" affinato da anni di "esperienza diretta sul campo di battaglia" e animato da "motivazione e competenza dei tecnici" e da una mentalità imprenditoriale affacciata al futuro, come sottolineato dal ministro alla Difesa lituano, Doviule Sakaliene, citato da Kyiv Independent.
12:202 mar
Fondazione Einaudi: "Oggi in piazza per sostenere resistenza Kiev"“Ho deciso di fare un salto alle 17:00 a piazza SS. Apostoli a Roma. Mi sembra opportuno far sentire la vicinanza mia e della Fondazione Luigi Einaudi a quanti ritengono oggi più che mai indispensabili gli Stati Uniti d’Europa e a quanti sostengono la libertà e la resistenza dell’Ucraina contro l’aggressione di Putin. Se volete e potete, ci vediamo lì”. Lo scrive su X il presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto.
12:152 mar
Bandiere Kiev e cartelli contro Putin fuori Downing StreetCartelli anti-Brexit e contro Vladimir Putin fuori dal viale che conduce al numero 10 di Downing Street, ufficio del primo ministro britannico Keir Starmer. Un gruppetto di manifestanti si è radunato nei pressi della residenza del premier inglese - dove a breve è attesa Giorgia Meloni per il bilaterale con Starmer - sventolando bandiere dell'Unione europea e cartelli con slogan che invocano il ritorno del Regno Unito nell'Ue. Presenti anche alcune bandiere ucraine, accompagnate da cartelli contro Putin, in cui il presidente della Federazione Russa viene definito, in inglese, un "crudele assassino". Ieri il primo ministro britannico ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ribadendo il sostegno a Kiev "per tutto il tempo necessario".
12:082 mar
Sanchez: "A difesa di Kiev da minaccia neo imperialista di Putin"''Nel XXI secolo le relazioni tra i paesi si basano su alleanze, non sul vassallaggio. L'era dei paesi sudditi è finita. Oggi difendiamo un ordine internazionale di paesi liberi, uguali e sovrani. Ecco perché difendiamo l'Ucraina dalla minaccia neo-imperialista di Putin''. Lo ha dichiarato il premier spagnolo Pedro Sanchez.
11:472 mar
Meloni giunta a Londra per bilaterale Starmer e summit UcrainaLa presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è giunta all'aeroporto di Londra - RAF Northolt, accolta dall'ambasciatore d'Italia a Londra, Inigo Lambertini. Meloni si recherà ora al 10 Downing Street per un incontro bilaterale con il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer.
11:392 mar
Lanciati 79 droni russi, 19enne ucciso a KramatorskLe forze armate russe hanno colpito con 79 droni l'Ucraina nella notte e a Kramatorsk, nell'est, un ragazzo di 19 è stato ucciso e altre due sono rimaste ferite. Lo ha scritto su Telegram il sindaco di Kramatorsk, Oleksandr Goncharenko. "Il quartiere residenziale di Kramatorsk è stato sottoposta a bombardamenti ostili", ha detto Goncharenko. "Un ragazzo nato nel 2006 è stato ucciso", ha scritto su Telegram aggiungendo che anche un uomo e una donna sono rimasti feriti.
11:392 mar
Lavrov: "Zelensky un nazista puro"Il presidente ucraino Volodymyr ''Zelensky si è trasformato in ''un nazista puro'' e in un traditore degli ebrei. Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in una intervista all'emittente tv Zvezda.
11:292 mar
Re Carlo attende Zelensky, tutto pronto per il vertice di LondraE' tutto pronto a Londra per l'inedito vertice a 16 sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina e sulla difesa europea promosso dal premier britannico Keir Starmer e che si svolge dopo il plateale fallimento dell'incontro di venerdì alla Casa Bianca fra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello americano Donald Trump. I leader stanno arrivando in queste ore e si raduneranno alla Lancaster House, non lontano da Buckingham Palace, dalle 14. Nella mattinata Zelensky è atteso nella residenza reale di campagna di Sandringham, nel Norfolk inglese, da re Carlo III per un colloquio fuori programma destinato a confermare il "pieno sostegno" britannico all'Ucraina, già enfaticamente sottolineato ieri da Starmer a Downing Street in un faccia a faccia con il leader ucraino anticipato di un giorno. Stamattina il primo ministro laburista ha in agenda a Number 10 un solo altro bilaterale, a margine del vertice collettivo: con la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni. L'elenco aggiornato dei partecipanti al meeting di Lancaster House comprende i leader di Regno Unito, Ucraina, Francia, Germania, Italia, Danimarca, Olanda, Norvegia, Polonia, Spagna, Finlandia, Svezia, Repubblica Ceca, Romania e Canada; oltre al ministro degli Esteri della Turchia, al segretario generale della Nato, Mark Rutte, e ai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Antonio Costa. Si tratta di 15 Paesi della Nato, Ucraina a parte, 11 dei quali membri anche dell'Ue e quattro esterni: Gran Bretagna, Norvegia e Turchia, assieme all'extraeuropeo Canada.
11:292 mar
Tusk: "Appoggio la proposta di Meloni per vertice Ue-Usa"La Polonia appoggia la proposta della premier Giorgia Meloni di organizzare un vertice tra Stati Uniti ed Europa. Lo ha detto il primo ministro polacco e presidente di turno dell'Ue, Donald Tusk, prima di partire per il summit di Londra, secondo quanto riportato dai media polacchi. "Siamo dalla parte dell'Ucraina senza alcun dubbio: dev'essere fornito un sostegno inequivocabile e duraturo a Kiev nella sua difesa contro l'aggressione russa", ha ribadito Tusk. Allo stesso tempo, ha evidenziato, Varsavia "sostiene la più stretta alleanza possibile tra l'intero Occidente e gli Stati Uniti".
11:282 mar
Kiev, prima tranche prestito Londra arriva la prossima settimanaLa prima tranche del prestito di 2,26 miliardi di sterline (circa 2,74 miliardi di euro) in tre rate annuali di 752 milioni di sterline (912 milioni di euro circa), per il quale ieri è stato firmato un accordo intergovernativo tra Regno Unito e Ucraina, sarà pagata all'Ucraina la prossima settimana, come riporta il sito web del governo britannico citato da Ukrinform. "Il prestito sarà interamente destinato agli appalti militari per rafforzare le capacità di difesa dell'Ucraina e si prevede che la prima tranche verrà erogata all'Ucraina la prossima settimana" e sarà gestito e rimborsato tramite i profitti futuri generati dagli asset sovrani russi immobilizzati, scrive l'agenzia ucraina citando il sito britannico. Si sottolinea inoltre che l'annuncio dell'accordo di prestito si aggiunge all'impegno del Regno Unito di fornire assistenza militare all'Ucraina per un importo di 3 miliardi di sterline all'anno.
11:182 mar
Starmer: "Mi fido di Trump, non di Putin""Mi fido di Donald Trump e di Volodymyr Zelensky", ma "non di Vladimir Putin". Lo ha detto oggi il primo ministro britannico, Keir Starmer, durante un talk show della Bbc a poche ore dal vertice a 16 sull'Ucraina della Lancaster House. Il presidente americano, ha garantito, rispondendo alle contestazioni dell'intervistatrice Laura Kuenssberg, "vuole una pace duratura" in Ucraina, "è stato molto chiaro" in proposito. Mentre rispetto al leader russo ha ribadito di temere che torni all'attacco di Kiev laddove si arrivasse a una cessazione delle ostilità senza garanzie di sicurezza adeguate.
11:182 mar
Starmer: "Trump vuole pace duratura, accordo non può fallire"Il presidente ucraino Volodymyr ''Zelensky è giustamente preoccupato'' perché vuole ''un accordo che regga, non si può avere un accordo che fallisce''. Ma ''voglio essere chiaro, Trump vuole una pace duratura''. Lo ha dichiarato il premier britannico Keir Starmer intervistato dalla Bbc.
11:022 mar
Ucraina, FI: "Linea la danno premier e Tajani, noi non in piazza" (2)"L'evento di Ancona - si legge ancora nella nota di Forza Italia - rientra in una serie di manifestazioni in vista del congresso del Ppe che si terrà a Valencia il 29 e 30 aprile. Dopo Pietrelcina ed Ancona saremo a Roma il 19 marzo con la Fondazione De Gasperi, poi il 23 a Milano e il 30 a Firenze, ed ancora a Roma il 5 di aprile con un Consiglio nazionale straordinario e aperto che vedrà la partecipazione del Presidente del Ppe Manfred Weber".
11:022 mar
Von der Leyen: "La forza è la via per la pace,Ue con Kiev""La via per la pace è la forza. La debolezza genera più guerra. Sosterremo l'Ucraina, impegnandoci nel contempo in un rafforzamento della difesa europea". Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in viaggio verso Londra per il summit convocato dal premier britannico Keir Starmer. "Il continuo sostegno dell'Europa all'Ucraina può portare a una pace giusta e duratura nel Paese", ha ribadito.
11:022 mar
Ucraina, FI: "Linea la danno premier e Tajani, noi non in piazza""Europeismo e atlantismo sono tra i valori fondanti di FI e ricordiamo che le linee di politica internazionale del governo italiano sono indicate esclusivamente dal Presidente del Consiglio e dal Ministro degli Esteri. Altre iniziative non vedranno la nostra partecipazione perché la strumentalizzazione di sinistra ed estrema sinistra punta a trasformarle in manifestazioni antigovernative". E' quanto si legge in una nota di FI nella quale si annuncia che invece il partito "confermerà il proprio impegno europeista sabato prossimo 8 marzo ad Ancona, manifestazione alla quale parteciperà Roberta Metsola Presidente del Parlamento europeo.
10:352 mar
Starmer: "Scontro Trump-Zelensky mi ha messo a disagio"Lo scontro nello Studio Ovale tra il presidente americano Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha messo ''a disagio'' il primo ministro britannico Keir Starmer. Ma ha deciso di "rimboccarsi le maniche" piuttosto che "intensificare la retorica" in risposta. Lo ha dichiarato lo stesso Starmer nel corso di una intervista alla Bbc.
"Sì, mi sono sentito a disagio. Nessuno vuole vedere una cosa del genere", ha detto.
10:272 mar
Ucraina, von der Leyen: "Serve forza; debolezza genera guerra""In viaggio verso Londra per sottolineare il continuo sostegno dell'Europa all'Ucraina, che può portare a una pace giusta e duratura nel Paese. La via per la pace è la forza. La debolezza genera più guerra. Sosterremo l'Ucraina, impegnandoci nel contempo in un rafforzamento della difesa europea". Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
10:222 mar
Starmer: "Francia e Gb lavorano a un loro piano di pace"Il Regno Unito e la Francia stanno lavorando, "insieme con l'Ucraina", a un loro piano per "far cessare le ostilità" con la Russia. Lo ha detto oggi il premier britannico Keir Starmer, dopo aver incontrato ieri a Downing Street il presidente Volodymyr Zelensky reduce dal fallimentare vertice di Washington con Donald Trump, e a poche ore dall'inizio alla Lancaster House di Londra di una riunione sulla sicurezza ucraina ed europea. Riunione a cui partecipano una quindicina di leader di Paesi Nato (Ue ed extra Ue), fra cui, per l'Italia, la premier Giorgia Meloni, nonché dei vertici dell'Unione e dell'Alleanza Atlantica.
10:222 mar
Starmer: "Presenteremo a Usa piano Gb-Francia"La Gran Bretagna e la Francia collaboreranno con l'Ucraina su un piano per porre fine ai combattimenti con la Russia, che verra' poi presentato agli Stati Uniti. Lo ha affermato il premier britannico Keir Starmer. "Il Regno Unito, insieme alla Francia e forse a uno o due altri, collaboreranno con l'Ucraina per un piano per porre fine ai combattimenti, e poi ne discuteremo con gli Stati Uniti", ha detto Starmer alla Bbc.
10:202 mar
Ucraina, Frederiksen: "Lotta libertà è quella dell'Europa"La premier danese Mette Frederiksen ha dichiarato domenica, prima di recarsi a Londra per incontrare i leader europei e discutere della sicurezza nel Vecchio Continente e della guerra in Ucraina, che la lotta per la liberta' degli ucraini e' anche quella dell'Europa. "E' fondamentale garantire che l'Ucraina sia forte e sicura, cosi' da poter raggiungere cio' che tutti vogliamo: una pace duratura e sostenibile", ha affermato Frederiksen. "L'Europa deve essere unita e fornire piu' supporto militare. Meglio oggi che domani. E dobbiamo assicurare le necessarie garanzie di sicurezza affinche' la guerra non ritorni in Ucraina o in qualsiasi altro paese", ha aggiunto la premier. Frederiksen prendera' parte oggi all'incontro convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer, che riunira' i leader europei per discutere di questioni di sicurezza e difesa in Europa, nonche' della situazione in Ucraina.(
10:072 mar
Ft: "Alleato Putin vuole riavviare gasdotto russo Nord Stream 2"Un'ex spia russa e stretto collaboratore del presidente Vladimir Putin sta lavorando a un progetto per riavviare il gasdotto russo Nord Stream 2 verso l'Europa con il sostegno di investitori americani: lo riporta oggi il Financial Times (Ft), che cita diverse persone a conoscenza delle trattative. Si tratta di una mossa un tempo impensabile, che mostra l'ampiezza del riavvicinamento del presidente statunitense Donald Trump con Mosca, commenta l'Ft. Secondo le fonti, il motore dell'iniziativa è Matthias Warnig, un ex ufficiale della Stasi nella Germania dell'Est, che fino al 2023 ha gestito la società madre di Nord Stream 2 per il gigante del gas controllato dal Cremlino Gazprom. Warnig ha detto all'Ft di "non essere coinvolto in alcuna discussione con politici o rappresentanti aziendali americani", ma le fonti sostengono che il suo piano prevede di contattare il team di Trump tramite uomini d'affari statunitensi, nell'ambito degli sforzi in corso dietro le quinte per mediare la fine della guerra in Ucraina, rafforzando al contempo i legami economici tra Stati Uniti e Russia. Sebbene ci siano state diverse espressioni di interesse, un consorzio di investitori guidato dagli Stati Uniti ha elaborato le linee guida di un accordo post-sanzioni con Gazprom, secondo una persona con conoscenza diretta dei colloqui che ha rifiutato di rivelare l'identità dei potenziali investitori. In teoria, commentano le fonti, il piano di Warnig darebbe agli Stati Uniti un'influenza senza precedenti sulle forniture energetiche all'Europa, dopo che i Paesi Ue hanno messo fine alla loro dipendenza dal gas russo in seguito all'invasione dell'Ucraina. Uno dei due gasdotti del Nord Stream 2 è stato fatto saltare in aria in operazioni di sabotaggio nel settembre 2022 che hanno distrutto entrambi i gasdotti del suo progetto gemello più vecchio, il Nord Stream 1. L'altro gasdotto Nord Stream 2, che ha una capacità annuale di 27,5 miliardi di metri cubi di gas naturale, non è danneggiato ma non è mai stato utilizzato.
09:572 mar
Cremlino: "Nuova politica estera Usa coincide con quella russa" (2)"La nuova Amministrazione (americana, ndr) sta cambiando rapidamente tutte le configurazioni di politica estera. Ciò coincide in gran parte con la nostra visione", ha detto Peskov nel corso di una intervista al programma 'Mosca. Cremlino. Putin', condivisa sul canale Telegram del giornalista Pavel Zarubin.
09:432 mar
Cremlino: "Nuova politica estera Usa coincide con quella russa"La nuova politica estera statunitense, con il ''cambiamento'' compiuto dal presidente americano Donald Trump, ''coincide in gran parte'' con la visione russa. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
09:372 mar
Ucraina, nel pomeriggio a Londra la riunione dei leader su Kiev. Prima Meloni vede StarmerIn mattinata il bilaterale tra la premier italiana e il primo ministro inglese. Intorno alle 14, poi, la riunione ristretta sull'Ucraina organizzata da Starmer a Lancaster House. I partecipanti dovrebbero essere una ventina: Nato, Unione europea, Europa, Turchia e, in videocall, i Baltici. Prevista anche la partecipazione del leader ucraino Zelensky, dopo il rovente confronto nello studio ovale con Trump. Obiettivo: trovare una linea comune su una strategia per difendere l’Ucraina e riannodare i fili dell'unità. LEGGI L'ARTICOLO
09:192 mar
Ucraina, Tajani: "Se Occidente si divide vincono autocrazie"''Gli Stati Uniti e l'Unione europea sono due facce della stessa medaglia'' e ''se l'Occidente si divide, vinceranno le autocrazie''. Così il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervistato da Il Messaggero. ''I nostri valori sono comuni: pace, libertà e democrazia. Non si cancellano con un contrasto diplomatico'', ha proseguito Tajani sottolineando che dopo lo scontro tra il presidente americano Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky ''l'Italia chiede un vertice tra Europa e Stati Uniti in questa fase storica''. Perché, spiega Tajani, ''in ballo è l'unità dell'Occidente e il ruolo dell'Occidente nel mondo per difendere i suoi valori fondanti''. Su questi, ha sottolineato il titolare della Farnesina, ''non potrà e non dovrà mai esserci spaccatura tra l'Europa e gli Usa''.
Tajani prosegue affermando che "una divisione tra Stati Uniti ed Europa significherebbe il tramonto dell'Occidente, che porterebbe alla vittoria di autocrazie, populismi e radicalismi. Questa vittoria sarebbe un danno gravissimo non soltanto per l'Occidente, ma per tutto il mondo. L'Occidente ha vinto quando hanno vinto i suoi valori contro il nazismo e il comunismo che sono proprio la negazione dei valori occidentali''.
09:172 mar
Ucraina, Gentiloni: "Eclissi Occidente in diretta, Meloni scelga""E' stato uno spettacolo tragico: non so se sia stata una trappola orchestrata in cui Zelensky e' caduto, o se sia venuta cosi', ma certo e' qualcosa di mai visto. Abbiamo partecipato all'eclissi dell'Occidente in diretta tv". Paolo Gentiloni lo dice in un'intervista alla Stampa dopo lo scontro tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca, "Trump si è comportato come se la differenza tra chi ha invaso e chi si difende gli fosse indifferente. Anzi, definendo Zelensky dittatore e dicendo che ha già perso una guerra che invece è in uno stallo terribile e sanguinoso, avalla le opinioni di Putin. Già solo questo è enorme", insiste. Il presidente Usa sta pensando di tagliare gli aiuti militari all'Ucraina? "Sarebbe gravissimo, ma lo considero improbabile. Molti Paesi europei, oltre all'Ucraina, sono già al lavoro per evitarlo. Ora si tratta di lavorare a ricostruire quel che è possibile del rapporto tra Trump e Zelensky", afferma ancora. Meloni? "La sua impostazione è chiara: cerca di essere in sintonia con l'estrema destra americana sui temi identitari e ideologici, senza rompere con gli europei sulle questioni economiche e di geopolitica. Ma, con l'accentuarsi delle divisioni, stare in questi due binari diventa impraticabile". Per cui dovrà scegliere: "Per forza, difficile per l'Italia sottrarsi".
09:152 mar
Londra, Zelensky a Downing Street da premier Starmer08:522 mar
Starmer a Zelensky e leader Ue: "Pace passa attraverso Trump"In pubblico l'abbraccio, in privato l'avvertimento: la pace tra l'Ucaina e la Russia passa attraverso la Casa Bianca. E, nel caso specifico di Volodymyr Zelensky, ricucendo i rapporti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Quest' l'avvertimento che il primo ministro britannico Keir Starmer rivolgerà oggi in privato a Zelensky e ai 14 leader europei riuniti a Londra per un summit sulla sicurezza dlel'Ucraina. Lo ha spiegato una fonte vicina a Starmer al Financial Times. "Il primo ministro riunirà i leader e si assicurerà educatamente che capiscano che c'è una sola trattativa, quella con il presidente Trump", ha spiegato la fonte.
Un secondo funzionario citato a condizione di anonimato dal Financial Times afferma che Starmer dirà ai leader europei che devono far corrispondere il loro sostegno verbale a Zelenskyy con i fatti: "Ciò di cui l'Ucraina ha bisogno ora sono armi e burro. Non ha bisogno di persone che twittano e che si diano segnali di virtù".
Quindi, ha proseguito, "la priorità del primo ministro è fare tutto il necessario per difendere l'Ucraina. Ciò significa che gli Stati Uniti devono essere coinvolti. Bisogna sistemare quella relazione e tornare all'accordo sui minerali".
08:342 mar
Iran: "Un Paese che si fida di arroganti è destinato a fallire""Qualsiasi Paese che esternalizza la propria sicurezza e il proprio progresso ad altri o nutre la minima speranza o fiducia in potenze arroganti è destinato al fallimento": lo ha detto oggi il presidente del Parlamento iraniano, Mohammad Bagher Ghalibaf, riferendosi allo scontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riporta l'Irna. "Oggi, il guanto di velluto è caduto dalle mani dei tiranni del mondo e la loro mano di ferro è stata esposta davanti agli occhi della gente del mondo", ha aggiunto. "I sistemi egemonici abusano dei loro amici con promesse infondate per raggiungere i propri obiettivi sinistri, e poi li buttano via", ha proseguito Ghalibaf: "Questi sistemi hanno dimostrato che resistere ai tiranni può essere difficile o costoso, ma l'amicizia con loro è mortale e fatale".
08:182 mar
Podolyak: "Usa restano un partner, Zelensky non si dimetterà""Lo scontro avvenuto a Washington va letto nella prospettiva della gravissima aggressione lanciata da Putin contro l'Ucraina. E la Russia fa di tutto per dividerci da Washington". Così al Corriere della Sera Mykhailo Podolyak, consigliere di Zelensky. "L'incontro è stato a tratti estremamente emotivo - aggiunge - può darsi che sia stato molto diverso dai tradizionali formati e dai protocolli degli eventi a questo livello. Però, va tenuto conto che siamo nel mezzo di una gravissima guerra europea e la comunità internazionale nel suo complesso ne è sconvolta". "Molte questioni devono ricevere risposte corrette per evitare qualsiasi ambiguità: primo, la Russia e solo la Russia è l'aggressore. Non c'è nessuna disputa, nessuna doppia responsabilità per la guerra. Secondo: certamente gli Stati Uniti sono un partner estremamente importante per noi e certamente siamo molto grati per tutto ciò che hanno fatto. E capiamo che la Russia è estremamente interessata a che gli Stati Uniti smettano di aiutare l'Ucraina. Terzo: non c'è dubbio che le relazioni di partenariato saranno mantenute". "I danni nelle relazioni personali e d'immagine possono essere riparati con il dialogo diretto e la mutua comprensione. Le rivendicazioni reciproche sono ben comprese, possono esserci conversazioni anche molto difficili tra alleati. Ma occorre liberarci dall'influenza malevola della propaganda russa. Naturalmente, le relazioni bilaterali vanno preservate al massimo. Dovremo continuare a far valere il pragmatismo, il vantaggio reciproco". "L'Ucraina non ha altra strada se non quella di giungere a una giusta conclusione della guerra. E questo è possibile solo attraverso gli strumenti di coercizione della Russia, compresi quelli militari. L'Ucraina combatterà, perché la Russia non è venuta qui per stabilire la pace. È venuta per distruggere lo Stato ucraino". Le dimissioni di Zelensky "non sono nemmeno lontanamente all'ordine del giorno. Non è una soluzione a nulla".
08:072 mar
Kiev: "Nella notte abbattuti 63 droni russi su 79"Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con 79 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed, 63 dei quali sono stati abbattuti dalle difese aeree ucraine mentre 16 droni-esca sono caduti in zone aperte: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina. I velivoli senza pilota distrutti sono stati intercettati nelle regioni di Kharkiv, Poltava, Sumy, Kiev, Cherkasy, Kirovohrad, Zhytomyr, Vinnytsia, Khmelnytskyi, Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia, Kherson e Mykolaiv.
07:322 mar
Oggi vertice Londra, sostegno a Kiev e ricerca unità (2)Zelensky ieri è arrivato a Londra accolto da una folla di sostenitori che lo applaudiva. "Siete molto, molto benvenuti qui a Downing Street", ha detto Starmer accogliendo la delegazione di Zelensky prima dei loro colloqui a porte chiuse di 75 minuti. I due hanno discusso la posizione dell'Ucraina e come porre fine alla guerra "con una pace duratura e giusta che non permetterà alla Russia di usare il cessate il fuoco per riarmarsi e attaccare di nuovo", secondo una dichiarazione rilasciata dall'ufficio di Zelensky. A sottolineare l'impegno economico nei confronti di Kiev anche un prestito da 2,26 miliardi di sterline (2,74 miliardi di euro) per sostenere le capacita' di difesa dell'Ucraina, da rimborsare con i profitti dei beni sovrani russi immobilizzati. "I fondi saranno destinati alla produzione di armi in Ucraina", ha detto Zelensky. "Questa è vera giustizia: chi ha iniziato la guerra deve essere colui che paga". A Londra oggi ci sarà anche la premier italiana, Giorgia Meloni che avra' in mattinata un incontro bilaterale con Starmer, previsto alle ore 12 italiane a Downing Street, nel corso del quale si affronteranno in particolare la guerra in Ucraina, la questione delle migrazioni irregolari e la cooperazione nel settore della Difesa. Nel pomeriggio, a partire dalle 15 italiane, la premier partecipera' al vertice. L'incontro precede di pochi giorni il Consiglio europeo straordinario che sara' dedicato agli stessi temi. "Ogni divisione dell'Occidente - ha dichiarato Meloni che ieri ha sentito il presidente americano Donald Trump - ci rende tutti più deboli e favorisce chi vorrebbe vedere il declino della nostra civiltà. Non del suo potere o della sua influenza, ma dei principi che l'hanno fondata, primo fra tutti la libertà. Una divisione non converrebbe a nessuno. E' necessario un immediato vertice tra Stati Uniti, Stati europei e alleati per parlare in modo franco di come intendiamo affrontare le grandi sfide di oggi, a partire dall'Ucraina, che insieme abbiamo difeso in questi anni, e di quelle che saremo chiamati ad affrontare in futuro".
07:312 mar
Oggi vertice Londra, sostegno a Kiev e ricerca unitàSostegno all'Ucraina, dopo lo scontro senza precedenti tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump, ma soprattutto ricerca di unità tra gli europei dopo lo 'strappo' di Washington. Più di una dozzina di leader europei si riuniscono oggi Londra per colloqui di crisi, nel tentativo di aumentare la cooperazione in materia di sicurezza e gli aiuti a Kiev, in linea ocn la politica dei due anni passati. Il giorno dopo allo scontro della Casa Bianca, il preseidente ucraino e' stato accolto calorosamente a Downing Street. Ha abbracciato due volte il primo ministro britannico Keir Starmer, promotore dell'incontro di oggi, davanti alle telecamere e ha ottenuto un prestito per rafforzare le difese impoverite da oltre tre anni di guerra contro l'invasione russa. "Ringrazio il popolo e il governo del Regno Unito per il loro enorme sostegno fin dall'inizio di questa guerra", ha detto Zelensky. "Siamo felici di avere partner cosi' strategici e di condividere la stessa visione di come dovrebbe essere un futuro sicuro per tutti". Oggi il leader di Kiev incontrera' re Carlo III prima di unirsi agli alleati europei in summit sulla sicurezza. L'incontro riunisce leader provenienti da tutta l'Europa continentale, tra cui Francia, Germania, Danimarca e Italia, nonche' Turchia, Nato e Unione Europea. "Ora e' il momento per noi di unirci per garantire il miglior risultato per l'Ucraina, proteggere la sicurezza europea e assicurare il nostro futuro collettivo", ha affermato Starmer. Downing Street ha affermato che il summit di oggi avrebbe nuovamente sottolineato la necessita' di un "accordo forte e duraturo che garantisca una pace permanente", nonche' discusso "i prossimi passi nella pianificazione di solide garanzie di sicurezza". Con i timori crescenti sul fatto che gli Stati Uniti continueranno a sostenere la Nato, l'incontro in Gran Bretagna affrontera' anche la necessità per l'Europa di aumentare la cooperazione in materia di difesa.
07:152 mar
Comitato russo: "Ucraina ha attaccato 34 regioni dal 2022"Oltre 30 regioni russe situate al di fuori della zona di operazione militare speciale sono state attaccate dall'Ucraina da febbraio 2022. Lo ha detto il presidente del comitato investigativo russo Alexander Bastrykin alla TASS. "Dall'inizio dell'operazione militare speciale, la parte ucraina ha preso di mira i territori di 34 entità della Russia. Si tratta di regioni situate oltre il territorio dell'operazione militare", ha affermato. Il capo del comitato investigativo ha specificato che per farlo le forze armate ucraine utilizzano, tra le altre cose, armi occidentali: sistemi missilistici tattici, lanciarazzi multipli e sistemi di artiglieria, nonché veicoli aerei senza pilota. Bastrykin ha anche detto che "652 civili sono stati uccisi, tra cui 23 bambini. 2.980 persone sono rimaste ferite, tra cui 169 bambini" e che al riguardo "sono in corso indagini penali per tutti questi fatti".
06:452 mar
Zelensky: useremo prestito Gb per produrre armi in UcrainaIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che il prestito concesso dal Regno Unito "sarà utilizzato per produrre armi in Ucraina". Lo scrive sul suo canale Telegram commentando l'incontro con il premier britannico Keir Starmer. Zelensky ha definito quello con il premier britannico "un incontro importante e caloroso". "Nel corso dei nostri colloqui - ha detto - abbiamo discusso delle sfide che oggi attendono l'Ucraina e l'intera Europa, del coordinamento con i partner, delle misure specifiche per rafforzare le posizioni dell'Ucraina e porre fine alla guerra con una pace giusta, nonché affidabili garanzie di sicurezza". "Parole di sostegno da parte del Primo Ministro e una decisione importante - ha proseguito Zelensky - : oggi, in nostra presenza, è stato firmato un accordo per un prestito tra Ucraina e Regno Unito. Un prestito per rafforzare le nostre capacità di difesa, che verrà rimborsato con i proventi dei beni russi congelati. Il denaro verrà destinato alla produzione di armi in Ucraina". "Deve pagare chi ha iniziato la guerra", ha aggiunto. Ringraziando quindi il Regno Unito "per il grande sostegno fin dall'inizio di questa guerra" ha concluso : "siamo fortunati ad avere partner così strategici e a condividere con loro la stessa visione di ciò che la fiducia nel futuro dovrebbe significare".
06:442 mar
Guerra in Ucraina, cosa succederebbe se gli Usa tagliassero gli aiuti a Kiev?L’Ucraina può sopravvivere al conflitto contro la Russia senza le armi americane? Dopo il duro confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, il rischio di stop agli aiuti militari sembra farsi sempre più concreto. Ecco la situazione e quali sono i possibili scenari. PER APPROFONDIRE
06:432 mar
Ucraina, Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine". Meloni sente TrumpIl Regno Unito ha annunciato lo stanziamento di un prestito di ulteriori 2,26 miliardi di sterline all'Ucraina, dopo l'incontro a Downing Street fra il premier Keir Starmer e il presidente Volodymyr Zelensky: "Li useremo per produrre armi nostre", ha detto Zelensky. Intanto Meloni ha sentito Trump in vista del vertice londinese delle prossime ore, dove vedrà proprio il presidente ucraino. Zelensky incontrerà anche re Carlo III. LEGGI QUI
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3