A Gerusalemme l'incontro tra il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, e il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "è il più grande amico che Israele abbia mai avuto alla Casa Bianca", ha detto Netanyahu al segretario di Stato americano. Poi ha aggiunto: "Trump e io abbiamo strategia comune. Se ostaggi non tornano si scatena l'inferno". Per Rubio è la prima missione nella regione: "Hamas non può continuare a essere la forza dominante lì", ha detto in conferenza stampa. In Israele, Rubio ha in programma anche un faccia a faccia con il ministro degli Esteri, Gideon Sa'ar, il presidente israeliano, Isaac Herzog, e il leader dell'opposizione, Yair Lapid.
Sabato, Benjamin Netanyahu ha dichiarato di apprezzare il "pieno sostegno" di Donald Trump alle prossime decisioni di Israele riguardo alla Striscia di Gaza. "Ora spetta a Israele decidere cosa fare", ha scritto Trump sabato su Truth, "gli Stati Uniti sosterranno qualsiasi decisione prenderanno".
Ieri il sesto scambio di ostaggi in cambio di prigionieri dall'inizio della tregua. Dopo 498 giorni di prigionia, Sacha Trupanov, 29enne israeliano-russo, Yair Horn, 46enne israeliano-argentino, e Sagui Dekel-Chen, 36enne israeliano-americano, sono stati rilasciati a Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. Ma Trump insiste: devono essere rilasciati tutti e subito. Nello scambio con Hamas, Israele ha scarcerato 369 detenuti palestinesi di cui 36 che stavano scontando numerosi ergastoli per attentati in cui sono state uccise decine di civili.
Approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:5916 feb
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire tutti gli aggiornamenti sul liveblog di lunedì 17 febbraio
23:4516 feb
Per ricevere le notizie di Sky TG24:23:2616 feb
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele e la conseguente offensiva a Gaza hanno riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. IL PUNTO
23:1116 feb
Trump: ho detto a Netanyahu "fai quello che vuoi"Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump afferma di aver detto al primo ministro Benyamin Netanyahu: "Fai quello che vuoi", in merito all'accordo di cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi. Trump, segnala il Times of Israel, non specifica quando ha trasmesso questo messaggio a Netanyahu. Parlando con i giornalisti prima di salire sull'Air Force One, a Trump viene chiesto della scadenza di sabato da lui imposta ad Hamas per il rilascio di tutti gli ostaggi, trascorsa senza incidenti. Trump, per la prima volta, afferma esplicitamente di aver fatto quella minaccia perché Hamas aveva dichiarato che non avrebbe rilasciato i tre ostaggi che avrebbe dovuto rilasciare sabato, secondo i termini dell'accordo. Negli ultimi giorni, i funzionari statunitensi hanno sostenuto che è stata la minaccia di Trump a indurre Hamas a fare marcia indietro rispetto alla propria ipotesi di non rilasciare alcun ostaggio. Ma la minaccia di Trump sarebbe stata in contraddizione con i termini dell'accordo, che prevedeva solo che Hamas rilasciasse tre ostaggi sabato, non tutti. Trump ha dichiarato ai giornalisti che Hamas ha accettato di consegnare i tre ostaggi, tra cui un cittadino americano, Sagui Dekel-Chen, proprio a causa di questa minaccia. Trump nota anche che gli ostaggi rilasciati questo fine settimana "erano in condizioni piuttosto buone", a differenza di quelli rilasciati una settimana fa, che secondo Trump sembravano "sopravvissuti all'Olocausto". Per quanto riguarda i prossimi passi nell'accordo sugli ostaggi, Trump afferma: "Dipenderà da Israele... previa consultazione con me"
22:5616 feb
Salvini in Israele vede Netanyahu: "Speranza di pace grazie a Trump"Il vicepremier ha incontrato il presidente della Knesset Amir Ohana, a cui ha ribadito il riconoscimento di Israele come "baluardo del mondo libero". Ieri il faccia a faccia con il primo ministro, al quale - ha detto il leader della Lega - "ho anche confermato le mie perplessità rispetto alle recenti decisioni indecenti della Cpi, organismo la cui esistenza e utilità dovranno essere rimessi in discussione". Oggi in conferenza stampa ha detto: "Bisogna eradicare Hamas". LEGGI L'ARTICOLO
22:3516 feb
Israele si ritira dal Consiglio dei diritti umani dell'Onu: "Ci demonizza"In un post su X, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar fa sapere di accogliere con favore "la decisione del presidente Trump di non partecipare al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Israele si unisce agli Stati Uniti e non parteciperà al Consiglio". LEGGI L'ARTICOLO
22:0416 feb
Medio Oriente, idea di Trump per "ripulire" Gaza: palestinesi in Egitto e Giordania"Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto", ha detto il presidente Usa ai giornalisti, definendo Gaza un "cantiere di demolizione" e affermando che la mossa potrebbe essere "temporanea o a lungo termine".IL PIANO
21:3216 feb
Gabinetto guerra Israele si riunisce domani pomeriggioIl gabinetto di guerra israeliano si riunirà domani alle 18.30 ora locale, le 17.30 in Italia, presso il quartier generale militare di Kirya a Tel Aviv. Lo hanno confermato fonti al Jerusalem Post.
21:3116 feb
Tregua Gaza, chi sono le prime 3 ragazze israeliane liberate da HamasRomi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher erano state rapite durante gli attacchi del 7 ottobre 2023. Gonen era stata catturata al festival Supernova, mentre Damari e Steinbrecher erano state prelevate dal kibbutz di Kfar Aza. Il pomeriggio del 19 gennaio, nel quadro dell'accordo sul cessate il fuoco, sono state liberate. CHI SONO
21:2816 feb
Dodik: "Trump sta portando la pace in Medioriente e Ucraina"Il leader nazionalista serbo-bosniaco Milorad Dodik ha ribadito la sua grande ammirazione e apprezzamento per il neopresidente americano Donald Trump, la cui politica a suo dire sta portando la pace tra israeliani e palestinesi. "Con la sua leadership e il suo coraggio politico, il mondo è anche sulla buona strada per fermare le sofferenze di russi e ucraini", ha scritto Dodik su X. A suo avviso, "la decisione (di Trump) di tagliare le reti sovversive e destabilizzanti che hanno reso il mondo insicuro con il denaro dei cittadini americani, ha dimostrato che la forza dell'America non si misura dal caos che lascia dietro di sé ma dalla stabilità che può portare". "Sono stato tra i pochi a credere e volere la vittoria di Donald Trump fin dal primo giorno, insieme a leader come i primi ministri di Ungheria e Slovacchia, Viktor Orban e Robert Fico, e il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Ne sono orgoglioso!", ha concluso Dodik, che è presidente della Republika Srpska, l'entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina.
20:5816 feb
Quanto costerà ricostruire la Striscia di Gaza? La conta dei danniUna devastazione senza precedenti. Oggi, più della metà della Striscia di Gaza è completamente rasa al suolo. Secondo gli esperti, non si è mai registrato un simile livello di distruzione in un'area così piccola e densamente popolata. Le stime per la ricostruzione di Gaza, che potrà essere avviata solo dopo il completamento delle tre fasi dell'accordo di tregua tra Israele e Hamas, sono esorbitanti. Ecco le ultime stime su quanto costerà ricostruire Gaza dopo la devastazione causata dal conflitto tra Hamas e Israele e sulla conta dei danni. L'ANALISI
20:5416 feb
Netanyahu: "Se residenti Gaza vanno via è una loro scelta""Il presidente Trump ha presentato una nuova visione coraggiosa e l'unico piano che penso possa funzionare per un futuro diverso per il popolo di Gaza, di Israele. Perché non dare agli abitanti di Gaza una scelta? Tutti dicono che è la più grande prigione del mondo a cielo aperto? Non è colpa nostra. Noi permettiamo alle persone di andarsene. Negli ultimi due anni 150.000 abitanti di Gaza se ne sono andati. I ricchi potevano andarsene. Ma se altri vogliono emigrare, è una loro scelta. Non è un'espulsione forzata, non è un'epurazione etnica. In guerra, le persone se ne vanno". Lo ha dichiarato il premier Benyamin Netanyahu.
20:5016 feb
Leader Hezbollah: "Piano Trump per Gaza minaccia mondo arabo"''Il piano americano per Gaza è una minaccia per i paesi arabi e islamici'', ma ''il silenzio del mondo arabo e della comunità internazionale incoraggia il presidente degli Stati Uniti'' Donald Trump a portarlo avanti. Lo ha dichiarato il Segretario generale di Hezbollah Qassem affermando he ''ci opponiamo fermamente a qualsiasi espulsione di palestinesi in un altro posto nel mondo''.
20:4816 feb
Macron: "Parlato con Mbs di Gaza e Ucraina"Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto di aver parlato con il principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman ''principalmente del vicino e Medioriente'', ovvero di Gaza, Libano e Siria, ma anche dell'Ucraina. Su 'X', Macron ha spiegato di aver ''parlato con il principe ereditario della guerra della Russia in Ucraina e del ruolo che l'Arabia Saudita potrebbe svolgere nel promuovere una pace solida e duratura, con gli europei al centro del processo''.
20:3316 feb
La situazione a Gaza e il ruolo degli Usa: i possibili scenari su rifugiati e aiutiDallo scoppio della guerra tra Israele e Hamas si è aggravata la situazione degli sfollati palestinesi che da anni trovano accoglienza nei Paesi dell'area come Giordania e Libano. Mentre la tregua vacilla, la proposta del presidente americano Trump sul futuro della Striscia rischia di aumentare il numero di rifugiati. Anche di questo si è parlato nella puntata dell'11 febbraio di "Numeri", approfondimento di Sky TG24. L'APPROFONDIMENTO
20:1016 feb
Netanyahu: "Piano Trump per Gaza è unico che possa funzionare"Il piano che il presidente americano Donald Trump ha ipotizzato per il futuro della Striscia di Gaza ''è l'unico che possa funzionare''. Ne è convinto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu intervenendo a Gerusalemme alla Conferenza dei presidenti delle principali organizzazioni ebraiche americane.
"Trump ha presentato una nuova visione audace, l'unico piano che penso possa funzionare", ha detto Netanyahu ai leader ebrei americani, definendolo "proprio nel punto giusto". I cittadini della Striscia di Gaza che vogliono lasciare l'enclave e vivere altrove dovrebbero avere la possibilità di farlo, ha aggiunto
20:0616 feb
Tregua Israele-Hamas, chi sono gli ostaggi liberati finoraL'accordo per un cessate il fuoco sulla Striscia di Gaza è scattato il 19 gennaio. Durante la prima delle tre fasi saranno in tutto 33 le persone riconsegnate allo Stato ebraico (anche se quelle vive sono 25). In cambio vengono liberati centinaia di prigionieri palestinesi. Dalle donne portate via dai kibbutz israeliani ai partecipanti rapiti durante il festival di Nova: ecco chi sono gli ex ostaggi. CHI SONO
19:5316 feb
Idf: "Colpiti siti Hezbollah in Libano"Le Idf hanno confermato di aver condotto raid aerei contro obiettivi di Hezbollah in Libano colpendo, in particolare, siti militari dove erano immagazzinate armi, tra cui lanciarazzi. Sono stati ''condotti attacchi di precisione basati su informazioni di intelligence su una serie di siti militari in territorio libanese contenenti lanciarazzi e armi, dove era stata identificata l'attività di Hezbollah", ha affermato l'esercito in una nota, senza specificare l'esatta posizione degli attacchi.
19:1316 feb
Macron al principe bin Salman: "Elogio per sforzi di Riad su Gaza""Questo pomeriggio ho parlato al telefono con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman per fare il punto sulla situazione nel Vicino e Medio Oriente". Lo annuncia il presidente francese Emmanuel Macron su X. "Per quanto riguarda la situazione a Gaza, ho elogiato gli sforzi dell'Arabia Saudita a fianco della Lega araba, un lavoro che la Francia sosterrà e promuoverà a livello europeo - ha aggiunto -. Abbiamo discusso della piena attuazione dell'accordo di cessate il fuoco in Libano, compreso il ritiro completo di Israele. Abbiamo inoltre dato seguito alla Conferenza di Parigi sulla Siria, un importante momento di speranza e impegno, durante il quale abbiamo ribadito il nostro sostegno e le nostre aspettative nei confronti delle autorità di transizione e del popolo siriano". Macron ha poi riferito di avere discusso anche "della guerra della Russia in Ucraina e del ruolo che l'Arabia Saudita potrebbe svolgere nel promuovere una pace solida e duratura, con gli europei al centro del processo".
19:0016 feb
Libano, Idf: "Raid aerei su postazioni di Hezbollah"L'aviazione di Israele "ha condotto attacchi di precisione, basati sull'intelligence, su una serie di siti militari in territorio libanese contenenti lanciatori di razzi e armi, in cui era stata identificata l'attività di Hezbollah", scrive Idf ul canale Telegram. "L'attività terroristica in questi siti costituisce una violazione degli accordi tra Israele e Libano. L'IDF continua ad operare per eliminare qualsiasi minaccia allo Stato di Israele".
18:5916 feb
Netanyahu: "Al popolo di Gaza deve essere data possibilità di andarsene"Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che "al popolo di Gaza deve essere datà la possibilità di scegliere di andarsene dalla Striscia se vogliono farlo".
18:5816 feb
Hezbollah: "Libano ha impedito atterraggio volo Iran su richiesta Israele"Il governo di Beirut ''ha deciso di impedire l'atterraggio dell'aereo iraniano mettendo in atto una decisione israeliana. Chiedo al governo libanese di riconsiderare la decisione di vietare i voli iraniani e di difendere la sua posizione sovrana''. Lo ha dichiarato il Segretario generale di Hezbollah Naim Qassem.
18:5616 feb
Libano, Qassem: "Governo Beirut responsabile ritiro Israele"Il capo di Hezbollah, Naim Qassem, ha dichiarato che il governo libanese ha la responsabilità di far rispettare a Israele la scadenza per il ritiro prevista da un fragile accordo di cessate il fuoco, incolpando inoltre Israele per l'interruzione dei voli dall'Iran. "E' responsabilità dello Stato libanese... far sì che Israele si ritiri il 18 febbraio", ha dichiarato Qassem in un discorso televisivo, aggiungendo che la decisione del governo di bloccare i voli dall'Iran era "l'attuazione di un ordine israeliano". Ha anche chiesto un'ampia partecipazione ai funerali del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah, che si terranno il 23 febbraio, come dimostrazione della forza del partito.
18:5016 feb
Witkoff: "I 19 soldati in ostaggio a Gaza sono tutti vivi"L'inviato Usa per il Medio Oriente Steve Witkoff, parlando con Fox news, ha detto di ritenere che tutti i 19 soldati dell'Idf ancora prigionieri di Hamas a Gaza siano vivi.
18:5016 feb
Leader Hezbollah: "Grande presenza e disciplina a funerali Nasrallah"Il Segretario generale di Hezbollah Naim Qassem ha fatto appello a una ''alta partecipazione'' ai funerali di Hassan Nasrallah, che si terranno il prossimo 23 febbraio. Allo stesso tempo, Qassem ha chiesto il rispetto di una ''rigida disciplina'' e di ''evitare di sparare'' colpi con armi da fuoco durante la commemorazione funebre, in modo da evitare incidenti. Nasrallah è stato ucciso in un raid aereo israeliano.
''Siete invitati a esprimere dolore e lealtà nel giorno del grande funerale, e ci saranno partecipanti da vari paesi in tutto il mondo'', ha detto Qassem. ''Chiedo di partecipare ampiamente al funerale per dimostrare che Hezbollah e la Resistenza non possono essere indeboliti'', ha aggiunto.
18:4916 feb
Hezbollah: "Venite in massa a funerali di Nasrallah ma non sparate"Il capo di Hezbollah, Sheikh Naim Qassem, chiede una vasta partecipazione al funerale dell'ex leader Nasrallah Naïm Kassem e di Hachem Safieddine il 23 febbraio. "I funerali saranno eccezionali, degni di queste due figure eccezionali. Chiediamo di non sparare in aria e di non comportarsi in modo da compromettere l'evento. Saranno presenti personalità di alto rango provenienti dai paesi arabi e musulmani e di tutte le fedi", ha aggiunto.
18:4116 feb
Rubio: "Hamas dimostra depravazione tenendo cadaveri in ostaggio"Hamas dimostra ''depravazione'' tenendo in ostaggio a Gaza i cadaveri di cittadini israeliani morti durante la prigionia o nel corso dell'assalto il 7 ottobre del 2023. Lo ha dichiarato il Segretario di Stato americano Marco Rubio aggiungendo che i leader del gruppo stanno "giocando col fuoco".
"Il fatto che questi terroristi continuino a tenere ostaggi e persino cadaveri riflette la loro depravazione malata. Chiedo ai nostri partner di aiutarci a far capire ai leader di Hamas che stanno giocando con il fuoco", ha detto Rubio.
18:3916 feb
Netanyahu invia team negoziale al Cairo per colloqui (2)Della delegazione israeliana che sarà domani al Cairo faranno parte l'ex capo dello Shin Bet, il coordinatore dell'ufficio del primo ministro per i prigionieri e le persone scomparse, Gal Hirsch, il consigliere politico di Benjamin Netanyahu, Ofir Falk, e i rappresentanti del'Idf, Shin Bet e del Mossad.
18:2416 feb
Hezbollah: "Nulla a che vedere con attacco ad auto Unifil, inaccettabile"Il movimento sciita libanese di Hezbollah ''non ha nulla a che vedere'' con l'attacco sferrato contro un convoglio dell'Unifil diretto all'aeroporto di Beirut, durante il quale è stato incendiato un veicolo della forze di interposizione delle Nazioni Unite in Libano. Lo ha dichiarato l'alto esponente di Hezbollah Wafiq Safa definendo ''ciò che è accaduto con l'Uniufil è inaccettabile''.
Safa ha affermato all'emittente filo-iraniana Al-Mayadeen che "Hezbollah non ha nulla a che fare con questa questione". In una nota, Hezbollah "sottolinea il suo categorico rifiuto di qualsiasi attacco" contro l'Unifil e "anche di qualsiasi danno alle proprietà pubbliche e private".
18:1416 feb
Hezbollah: "Piano Trump su Gaza pericoloso per tutti gli arabi""Condanniamo e respingiamo qualsiasi spostamento dei palestinesi nella regione. Il piano americano è un pericolo per tutti, soprattutto per i paesi arabi e musulmani. Noi siamo pronti, come Hezbollah, a dare il nostro contributo se i paesi arabi hanno un piano alternativo per respingere lo spostamento dei palestinesi". Così il leader di Hezbollah Naim Qassem in un discorso tv, come riporta L'Orient Le jour. "Sono molto pericolose le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump sulla questione palestinese. Si tratta di un processo di sterminio politico", ha aggiunto.
18:1416 feb
Media: "Tre attacchi aerei israeliani nell'est del Libano"I media ufficiali del Libano hanno affermato che aerei israeliani hanno effettuato oggi tre attacchi nella valle della Bekaa, nell'est del paese, due giorni prima della scadenza di un fragile cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. "Gli aerei da guerra nemici hanno effettuato due attacchi alla periferia della città di Harbata e un terzo attacco alla città di Halbata", nel nord della valle della Bekaa, ha affermato l'agenzia di stampa nazionale ufficiale.
17:5416 feb
Netanyahu invia team negoziale al Cairo per colloquiIl primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu ha inviato una squadra negoziale al Cairo per proseguire i colloqui sul cessate il fuco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. Lo rende noto l'ufficio di Netanyahu.
17:4716 feb
Domani mediatori israeliani al Cairo per colloqui sull'accordo"In coordinamento con l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff, il primo ministro Benyamin Netanyahu ha indicato alla delegazione negoziale israeliani di partire domani per il Cairo per discutere l'implementazione continua della fase A dell'accordo. Dopo la discussione del gabinetto prevista per domani, il team riceverà istruzioni per proseguire i negoziati sulla fase B". Lo riferisce l'ufficio del premier israeliano.
17:4516 feb
Macron ad Abu Mazen: "Cessate il fuoco deve continuare""Ogni ostaggio liberato è un immenso sollievo. Ogni giorno senza bombardamenti, ogni azione umanitaria, una speranza per Gaza. Il cessate il fuoco deve continuare nel tempo": lo scrive in un tweet il presidente francese, Emmanuel Macron, informando di "aver parlato oggi con il presidente dell'Autorità palestinese, Abu Mazen", al quale ha "ribadito la soddisfazione di vedere rispettata la prima tappa del cessate il fuoco". Macron aggiunge che, nel colloquio con Abu Mazen, "si è discusso del piano proposto dai nostri partner arabi e delle sue modalità per Gaza".
17:3216 feb
Netanyahu: "Domani riunione gabinetto sicurezza su fase 2 accordo"Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha convocato per domani una riunione del gabinetto di sicurezza per discutere della fase 2 dell'accordo sul cessate il fuoco e lo scambio tra ostaggi e detenuti palestinesi. Lo rende noto l'ufficio di Netanyahu in un comunicato. I colloqui sulla seconda fase avrebbero dovuto iniziare la scorsa settimana.
17:2516 feb
Inviato Usa: "In settimana colloqui su fase 2 accordo"I colloqui sulla seconda fase dell'accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas proseguiranno questa settimana "in una località da definire". Lo ha annunciato l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medioriente Steve Witkoff nel corso di una intervista a Fox News. Witkoff ha spiegato di aver avuto oggi delle conversazioni telefoniche "molto produttive e costruttive" con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman Al Thani e il direttore dell'intelligence egiziana.
17:1016 feb
Colloquio Witkoff-Netanyahu su fase 2 accordo con Hamas"Il primo ministro Benyamin Netanyahu ha parlato con l'inviato speciale Usa per il Medio Oriente Steve Witkoff e gli ha riferito che domani convocherà il gabinetto di sicurezza e politica per una discussione sulla fase due dell'accordo di tregua e rilascio degli ostaggi". Lo rende noto l'ufficio del premier israeliano.
16:4216 feb
Witkoff: "Colloqui su seconda fase accordo Israele-Hamas"L'inviato statunitense per il Medio Oriente Steve Witkoff ha dichiarato di aver avuto "colloqui produttivi e costruttivi riguardo alla conduzione della seconda fase dell'accordo sugli ostaggi e la tregua a Gaza ". Witkoff ha detto che i colloqui continueranno questa settimana "in una località ancora da stabilire", con l'obiettivo di "capire come concludere con successo la fase due dell'accordo tra Israele e Hamas. Lo riferiscono i media israeliani citando Reuters.
16:1016 feb
Media: "Donna uccisa nel sud del Libano. Idf, colpi avvertimento"I media libanesi riferiscono che una donna è stata uccisa e diverse altre persone sono rimaste ferite sotto gli spari israeliani nella città di Houla, nel Libano meridionale, vicino al confine con Israele. L'Idf, riporta il Times of Israel, afferma di aver sparato colpi di avvertimento dopo che i sospettati si sono radunati nella zona, dove le truppe sono ancora schierate. L'esercito non è attualmente a conoscenza di civili colpiti dagli spari, ma sta indagando sulla denuncia. Anche l'agenzia di stampa ufficiale libanese riferisce che le Idf hanno arrestato tre civili nella città.
16:0216 feb
Hamas: 'Raid israeliano su Gaza è grave violazione tregua'Hamas ha accusato Israele di aver commesso una "grave violazione" del cessate il fuoco dopo che un attacco aereo avvenuto questa mattina ha ucciso tre agenti di polizia vicino a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. "Il vile bombardamento compiuto questa mattina da un drone sionista a est della città di Rafah contro gli agenti di polizia incaricati di garantire l'ingresso degli aiuti (umanitari), è considerato una grave violazione dell'accordo di cessate il fuoco" in vigore dal 19 gennaio dopo 15 mesi di guerra, ha dichiarato in una nota Hamas.
15:3716 feb
Rubio a Herzog: impegno Trump per rilascio tutti ostaggiIl presidente degli Stati Uniti Donald Trump è “fortemente e profondamente impegnato” a far tornare tutti gli ostaggi detenuti a Gaza. Lo ha detto il Segretario di Stato americano Marco Rubio incontrando il presidente israeliano Isaac Herzog. "A nome del presidente, posso dirvi che è fortemente e profondamente impegnato nell'obiettivo di far tornare a casa ogni singolo ostaggio, ognuno, e di non riposare, di non stare in silenzio, di non dimenticare, finché tutti non saranno a casa", ha detto Rubio in un discorso prima di un incontro di lavoro con Herzog, dopo gli incontri di oggi con Benjamin Netanyahu e il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar. "Come sapete, lavoriamo in stretto coordinamento con il governo qui per rendere ciò una realtà, e questa rimane una priorità molto forte", ha aggiunto.
15:0416 feb
Fonti: Italia, Germania, Polonia, Danimarca e Gb al summit di ParigiAlla "riunione di lavoro" di domani a Parigi, secondo le parole del ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot, parteciperanno i "capi di stato e di governo" dei "principali paesi europei". Barrot non ha precisato quali saranno tali paesi, ma fonti diplomatiche europee hanno citato in particolare Germania, Polonia, Italia, Danimarca e Gran Bretagna. Saranno presenti anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. Ci sarà anche, secondo le fonti, il capo della Nato, Mark Rutte.
15:0216 feb
Media: leader di Hezbollah Qassem parlerà oggi pomeriggioSecondo la tv al-Manar, ripresa da L'Orient Le jour, il segretario generale di Hezbollah Naim Qassem dovrebbe parlare oggi alle 18:30 ora locale (le 17.30 italiane).
14:2916 feb
Sospesi fino al 18/2 voli da Teheran a BeirutSaranno sospesi fino al 18 febbraio i voli da Teheran a Beirut. Lo ha annunciato l'Autorità civile dell'aviazione iraniana, spiegando di essere stata informata dalle autorità libanesi, come riportano i media di Teheran. Il 18 febbraio è il termine ultimo per il ritiro delle truppe israeliane dal Libano.
14:2616 feb
Netanyahu: "Faremo necessario per rispetto tregua in Libano, serve disarmo Hezbollah"Israele farà "il necessario" affinché sia rispettato il cessate il fuoco in Libano. Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu durante l'incontro a Gerusalemme i giornalisti dopo il colloquio con il segretario di Stato Usa, Marco Rubio. "Hezbollah deve essere disarmato. E Israele preferirebbe fosse l'Esercito libanese a fare il lavoro, ma nessuno dubiti che Israele farà quanto necessario per far rispettare le intese per il cessate il fuoco e per difendere la nostra sicurezza".
14:2216 feb
Media, drone israeliano colpisce auto nel centro di GazaSecondo i media palestinesi, un drone israeliano ha colpito un'auto nella Striscia di Gaza centrale. Per il momenti l'Idf non ha rilasciato alcuna dichiarazione. In precedenza, l'esercito ha effettuato diversi attacchi con droni come avvertimento dopo che alcuni palestinesi hanno tentato di dirigersi con automobili verso il nord della Striscia attraverso percorsi non approvati. Il traffico dei mezzi verso nord è consentito solo sulla strada Salah a-Din, dove una società privata Usa ispezionando le auto.
14:1416 feb
Media, principe Giordania incontra Sisi al Cairo su GazaIl principe giordano Hussein ha incontrato al Cairo il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi per discutere la posizione comune dei loro Paesi sulla necessità di ricostruire la Striscia di Gaza senza lo sfollamento dei palestinesi. Hanno inoltre sottolineato l'importanza di garantire la stabilità del cessate il fuoco nella Striscia e di intensificare gli aiuti umanitari alla popolazione locale. Lo riferisce la tv giordana Al-Mamlaka.
14:0916 feb
Netanyahu: "Iran? Finiremo il lavoro con sostegno Usa""Non ho dubbi sul fatto che possiamo finire e che finiremo il lavoro". Lo ha detto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ripetendo accanto al segretario di Stato Usa, Marco Rubio, che "Israele e America sono fianco a fianco nel contrastare la minaccia dell'Iran".
"Negli ultimi 16 mesi Israele ha inferto un colpo duro all'Iran per il suo ricorso al terrorismo - ha detto Netanyahu - Sotto la guida forte del Presidente Donald Trump e con il vostro sostegno incrollabile, non ho dubbi che possiamo portare a termine il lavoro, che finiremo il lavoro".
13:5716 feb
Rubio: "Per Trump ostaggi devono tornare a casa, non è opzione"Donald Trump è "un uomo che parla in modo chiaro e inequivocabile" e "la prima questione su cui Trump è stato chiaro è che "gli ostaggi devono tornare a casa, devono essere rilasciati". "Questo deve accadere. Non è una opzione". Lo ha detto il segretario di Stato Usa Marco Rubio, durante una conferenza stampa con il primo ministro istraeliano, Benjamin Netanyahu.
13:2916 feb
Netanyahu: "Se ostaggi non tornano si scatena l'inferno"In una dichiarazione congiunta con il Segretario di Stato americano Marco Rubio, oggi a Gerusalemme, il premier Benyamin Netanyahu ha dichiarato: "A differenza di alcuni report, il presidente Trump e io lavoriamo in piena collaborazione e coordinamento. Abbiamo una strategia comune e non sempre è possibile condividerla con il pubblico, incluso quando si apriranno le porte dell'inferno. E si apriranno se tutti i nostri ostaggi non torneranno, fino all'ultimo di loro".
13:2116 feb
Media: Idf apre il fuoco su civili a sud del Libano. Un mortoLe forze israeliane hanno aperto il fuoco contro i residenti di Houla, nel sud del Libano, che stavano cercando di tornare a casa a due giorni dalla scadenza del cessate il fuoco. A quanto riferito dai media libanesi, una donna è morta e diverse persone sono rimaste ferite. Le forze israeliane hanno poi bloccato e prelevato tre persone.
13:1716 feb
Rubio: "In Siria non c'è sviluppo positivo. Disarmare Hezbollah"Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affrontato con il premier israeliano Benyamin Netanyahu la situazione con Siria e Libano, spiegando: "Abbiamo parlato di quanto sia importante la caduta di Assad in Siria. Se sostituisce una forza armata con un'altra, non è uno sviluppo positivo. In Libano, l'obiettivo è disarmare Hezbollah". E ha aggiunto, "l'Iran è una fonte di insicurezza nella regione. Tutto ciò che minaccia la sicurezza di milioni di persone è l'Iran". Rubio ha parlato nel corso di una conferenza stampa congiunta con Netanyahu a Gerusalemme.
13:1516 feb
Rubio: "Hamas non continuerà a governare Gaza"Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato, in una dichiarazione congiunta con il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu a Gerusalemme che il presidente statunitense Donald "Trump ha chiaramente espresso la sua visione per Gaza: Hamas non può continuare a essere la forza dominante lì".
13:1516 feb
Netanyahu: "D'accordo con Usa, Iran non avrà armi nucleari"Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "è il più grande amico che Israele abbia mai avuto alla Casa Bianca", ha detto il primo ministro Benyamin Netanyahu al segretario di Stato americano Marco Rubio in conferenza stampa a Gerusalemme. "Israele e America sono spalla a spalla nel contrastare la minaccia dell'Iran. Siamo d'accordo che agli ayatollah non deve essere permesso di avere armi nucleari. Siamo anche d'accordo che l'aggressione dell'Iran nella regione deve essere ritirata". Con il sostegno di Trump, ha affermato Netanyahu, "possiamo e vogliamo portare a termine il lavoro".
12:1416 feb
Wafa: “In Cisgiordania scontri a Nablus tra Idf e uomini armati”Secondo l'agenzia di stampa palestinese Wafa, le forze israeliane hanno fatto irruzione oggi nella città vecchia di Nablus, in Cisgiordania, scatenando scontri con i residenti locali. Unità militari israeliane hanno accerchiato un'abitazione nel cuore della città vecchia tra esplosioni e intensi scambi di colpi d'arma da fuoco, mentre ulteriori rinforzi militari sono stati dispiegati nell'area. Durante l''operazione, un uomo di 60 anni è rimasto ferito.
12:0316 feb
Idf arresta ultraortodossi entrati in Libano per visitare tombaUn gruppo di circa 20 israeliani ultra-ortodossi è entrato illegalmente in Libano durante la notte, prima di essere arrestato dalle truppe dell'Idf e consegnato alla polizia israeliana. Lo riferiscono le autorità israeliane. Il gruppo stava cercando di raggiungere la tomba di Rav Ashi, uno studioso babilonese del quarto secolo che si ritiene sia stato sepolto sulle colline vicino a Manara. Il santuario, che segna il luogo di sepoltura, si trova a cavallo della Linea Blu ed è situato all'interno di un complesso militarizzato, tra un avamposto dell'Idf e una base Unifil. La polizia israeliana ha ricordato che attraversare illegalmente la frontiera è un reato punibile con una pena detentiva fino a quattro anni.
11:4016 feb
Israele, migliaia manifestano per il rilascio degli ostaggi. VIDEO11:2316 feb
Il capo dell'Idf negli Usa per incontri con i vertici militariIl capo di stato maggiore uscente dell'esercito israeliano (Idf), Herzi Halevi, si recherà negli Stati Uniti questa sera per incontri ufficiali di tre giorni con il capo di stato maggiore congiunto Usa, il comandante del Centcom e altri alti funzionari militari e della difesa americana al Pentagono per "discutere questioni strategiche e operative chiave". Lo rende noto l'Idf. Halevi incontrerà anche alcuni membri della comunità ebraica americana, durante il suo ultimo viaggio ufficiale negli Stati Uniti in qualità di capo dell'esercito israeliano, poiché le sue dimissioni sono previste per il 5 marzo.
11:1116 feb
Incontro tra Netanyahu e Segretario Usa Rubio a GerusalemmeIl primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, sta incontrando privatamente a Gerusalemme il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio. Successivamente, ci sarà un incontro allargato e al termine verranno rilasciate dichiarazioni alla stampa. Lo riferisce l'ufficio del premier di Israele.
10:0916 feb
Hamas: 2 poliziotti palestinesi morti in raid aereo israelianoIl ministro degli Interni del governo di Hamas a Gaza ha affermato che nel raid aereo israeliano delle prime ore di oggi nel sud della Striscia di Gaza sono stati uccisi due agenti di polizia palestinesi. "Due agenti di polizia sono stati uccisi e un terzo è rimasto gravemente ferito da un attacco israeliano che li ha presi di mira mentre erano schierati per garantire la consegna di aiuti umanitari nella zona di al-Shawka, a est di Rafah", si legge in un comunicato stampa, in cui Hamas invita la comunità internazionale a far rispettare l'accordo di tregua con Israele entrato in vigore il 19 gennaio.
10:0416 feb
Al via a Gerusalemme il colloquio tra Netanyahu e RubioÈ iniziato a Gerusalemme l'incontro tra il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, e il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Lo riferisce Haaretz. Al termine del colloquio sono attese dichiarazioni alla stampa. Rubio è alla sua prima missione nella regione. In Israele ha in programma anche faccia a faccia con il ministro degli Esteri, Gideon Sa'ar, il presidente israeliano, Isaac Herzog, e il leader dell'opposizione, Yair Lapid.
09:5616 feb
Hezbollah: "Libano revochi divieto atterraggio aerei iraniani"Hezbollah ha chiesto al governo libanese di revocare la decisione presa nei giorni scorsi di vietare l'atterraggio degli aerei iraniani a Beirut. "Hezbollah chiede al governo libanese di revocare la decisione di vietare agli aerei iraniani di atterrare all'aeroporto di Beirut e di adottare misure serie per impedire al nemico israeliano di imporre i suoi diktat e violare la sovranità nazionale", ha affermato il movimento libanese filo-iraniano in una nota.
09:4416 feb
Rubio arrivato a Gerusalemme per incontrare NetanyahuIl Segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato oggi in Israele per un incontro con il primo ministro Benjamin Netanyahu a Gerusalemme, prima tappa del suo primo tour in Medio Oriente. Durante la sua visita nella regione, Rubio dovrebbe promuovere la proposta ampiamente criticata del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di prendere il controllo della Striscia di Gaza e ricollocare i suoi oltre due milioni di residenti.
09:3116 feb
Idf: "Raid aereo su gruppo armato che si dirigeva verso truppe"Diverse persone armate che si dirigevano verso le truppe dell'esercito israeliano (Idf) nel sud della Striscia di Gaza sono state colpite nelle prime ore di oggi da un aereo dell'aeronautica militare israeliano: lo ha annunciato l'Idf su Telegram. "L'Idf invita ancora una volta i residenti della Striscia di Gaza a seguire le istruzioni dell'Idf e ad astenersi dall'avvicinarsi alle truppe dispiegate nell'area", si legge inoltre nel messaggio.
08:4316 feb
Israele: "Arrivato nella notte carico di bombe pesanti Usa"Il ministero della Difesa israeliano ha annunciato oggi che un carico di bombe "pesanti" di fabbricazione statunitense è arrivato durante la notte in Israele, mentre il Segretario di Stato americano Marco Rubio iniziava la sua prima visita nel Paese. "Un carico di bombe aeree pesanti recentemente inviato dal governo degli Stati Uniti è stato ricevuto e scaricato durante la notte in Israele", ha affermato il ministero in un comunicato stampa, riferendosi alle bombe MK-84 recentemente autorizzate dall'amministrazione del presidente Donald Trump.
08:0416 feb
L'Iran in Oman per discutere degli sviluppi regionaliIl ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi è arrivato in Oman questa mattina per partecipare all'ottava Indian Ocean Conference (Ioc), che inizierà oggi a Mascate. Nel corso dei due giorni della conferenza si discuterà del partenariato marittimo e della cooperazione economica e di sicurezza tra gli stati costieri dell'Oceano Indiano. Secondo l'Irna, Araghchi dovrebbe anche tenere colloqui e consultazioni con i funzionari dei Paesi partecipanti sugli ultimi sviluppi regionali. Prima del suo viaggio, il diplomatico iraniano ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo libanese, Yousseff Rajji, sugli sviluppi regionali, comprese le modalità per risolvere la questione dei voli passeggeri tra i due Paesi. Entrambi hanno espresso la disponibilità a "colloqui costruttivi". L'Iran ha recentemente vietato i voli libanesi, dopo che i voli iraniani per Beirut erano stati bloccati a causa delle accuse di Israele contro Teheran di utilizzare aerei civili per inviare denaro agli Hezbollah libanesi.
07:3316 feb
Tregua Israele-Hamas, chi sono gli ostaggi liberati finoraIeri Sesto round della prima fase dell'accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Tre ostaggi israeliani, sono stati rilasciati da Hamas: Aleksandr Sasha Trufanov, cittadino russo-israeliano di 29 anni, Saguy Dekel-Hen, israelo-americano 36enne, ed il 46enne Yair Horen, sono stati rilasciati da Hamas. Ecco chi sono gli ostaggi liberati finora. FOTO
©Ansa
07:2616 feb
Media: Netanyahu vuole estendere prima fase accordoIl primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non ha approvato per ora l'ingresso a Gaza di caravan e attrezzature pesanti che dovrebbero servire a realizzare strutture abitative temporanee, in linea con l'accordo di tregua del 19 gennaio. Lo ha riferito The Times of Israel, che cita l'emittente pubblica Kan. Dietro il rifiuto del premier vi sarebbe l'intenzione di spingere per un prolungamento della fase uno dell'intesa, che scadrà il primo marzo. Alla riunione del comitato di sicurezza, ieri sera, "è stato deciso che la questione delle carovane sarà discussa nei prossimi giorni. Israele si sta coordinando con gli Stati Uniti", ha riferito una fonte del governo. L'intesa sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi stabilisce che, nella prima fase di sei settimane, sia consentito fare entrare a Gaza rifornimenti e attrezzature per allestire almeno 60.000 strutture abitative temporanee. La settimana scorsa Hamas ha protestato per il mancato permesso di ingresso delle case mobili e macchine movimento terra in attesa al valico di frontiera di Rafah dall'Egitto. Netanyahu sarebbe deciso a tentare di estendere la prima fase dell'accordo oltre i 42 giorni previsti, garantire la libertà di più dei 33 ostaggi pattuiti, inclusi alcuni in cattive condizioni di salute. Secondo Channel 12, il premier ha chiesto ai suoi negoziatori di tentare di convincere Hamas, con il sostegno degli Stati Uniti, che è anche nell'interesse di Hamas estendere la prima fase, poiché così l'attuale fase dell'accordo di cessate il fuoco rimanga in vigore più a lungo. Hamas, insieme con Egitto e Qatar, premerebbe invece affinché si avvii negoziato sulla seconda fase dell'accordo, che vedrebbe la restituzione di tutti gli ostaggi in cambio della fine della guerra.
07:1916 feb
Lavrov e Rubio: "Stabiliamo dialogo con reciproco rispetto"Il ministro degli Esteri russo Lavrov e il segretario di Stato Usa Rubio hanno concordato in un colloquio telefonico "la loro disponibilità a lavorare insieme per ripristinare un dialogo reciprocamente rispettoso in conformità col tono stabilito dai presidenti" russo e statunitense, ha affermato il ministero degli Esteri russo. Nel colloquio è stata anche "delineata la reciproca determinazione a interagire sulle principali questioni internazionali, tra cui l'accordo sull'Ucraina, la situazione in Palestina", nonché sull'opportunità di coordinare misure per rimuovere gli ostacoli al lavoro delle missioni estere di Usa e Russia.
07:0516 feb
Libano sospende voli dall'Iran dopo avvertimenti UsaIl Libano ha negato il permesso ai voli iraniani di atterrare a Beirut due volte questa settimana, dopo che gli Stati Uniti hanno avvertito che Israele avrebbe potuto abbattere gli aerei: lo ha detto una fonte della sicurezza libanese all'Afp. E ieri media libanesi, citando fonti anonime, annunciavano che i voli tra Libano e Iran "rimarranno sospesi fino al 18 febbraio". Il primo episodio era avvenuto giovedì, quando le autorità libanesi hanno impedito di decollare ad un volo in partenza dall'Iran. "Tramite gli americani, Israele ha informato lo Stato libanese che avrebbe preso di mira l'aeroporto se l'aereo iraniano fosse atterrato in Libano", ha detto la fonte. "La parte americana ha detto alla parte libanese che Israele era serio riguardo alla sua minaccia", ha aggiunto la fonte. Il ministero dei lavori pubblici e dei trasporti del Libano ha quindi rifiutato l'autorizzazione per il volo, dopo aver consultato il primo ministro e il presidente, ha aggiunto la fonte. Il messaggio è stato trasmesso prima che il volo decollasse, ha detto la fonte. Venerdì è stato impedito di decollare ad un altro volo dall'Iran e, per protesta, sostenitori del gruppo Hezbollah sostenuto dall'Iran hanno bloccato la strada per l'unico aeroporto internazionale del Paese. "La sicurezza dell'aeroporto di Beirut ha la precedenza su qualsiasi altra considerazione", ha affermato sabato il primo ministro libanese Nawaf Salam. "E la sicurezza dei viaggiatori e la sicurezza dei cittadini libanesi sono elementi sui quali non scenderemo a compromessi". Israele ha accusato in diverse occasioni Hezbollah di usare l'aeroporto di Beirut per importare armi dall'Iran. Il gruppo, e i leader libanesi, hanno negato queste accuse.
06:5016 feb
Rubio in Israele 'per incoraggiare l'emigrazione da Gaza'Il Segretario di Stato americano Marco Rubio è in Israele per una visita di due giorni, come era stato annunciato nei giorni scorsi. Gli incontri si concentreranno sui colloqui per 'proseguire l'accordo sugli ostaggi, alla luce dell'ultimatum di Trump, di un piano per incoraggiare l'emigrazione volontaria dei palestinesi dalla Striscia di Gaza, del cessate il fuoco in Libano e della minaccia iraniana'. Prima della sua visita, il Dipartimento di Stato Usa ha affermato che il focus, tra le altre cose, riguarda il "rilascio dei cittadini americani e di tutti gli altri ostaggi tenuti da Hamas e sulla promozione della seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco a Gaza". L'incontro tra Rubio e Netanyahu si terrà a mezzogiorno presso l'ufficio del primo ministro a Gerusalemme. Il Segretario di Stato Usa arriva in Israele dalla conferenza annuale sulla sicurezza tenutasi a Monaco. Lunedì mattina concluderà la sua visita e proseguirà con una serie di incontri diplomatici in Medio Oriente. Dopo Israele, la prossima destinazione dovrebbe essere l'Arabia Saudita
06:4916 feb
Rubio arrivato in Israele per il suo primo tour in Medio OrienteIl segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato in serata in Israele, prima tappa del suo tour in Medio Oriente che lo porterà anche in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti. Rubio è atterrato all'aeroporto Ben Gurion, vicino a Tel Aviv, e dovrebbe poi tornare a Gerusalemme prima dei colloqui di domani con i leader israeliani, durante i quali evidenzierà la proposta del presidente Donald Trump di prendere il controllo della Striscia di Gaza devastata da oltre 15 mesi di guerra.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3