A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2025/01/27/guerra-israele-palestina-gaza-27-gennaio-diretta below:

Website Navigation


Guerra Israele - Hamas, le notizie di oggi 27 gennaio sul conflitto a Gaza

La Jihad islamica ha pubblicato un video di Arbel Yehoud, l'israeliana rapita da Hamas il 7 ottobre 2023 che dovrebbe essere rilasciata insieme ad altri due ostaggi sulla base di un accordo tra Israele e Hamas. Nel video - riferisce il Times of Israel - Yehoud rassicura la sua famiglia dicendo che sta "bene" e dice che spera di tornare presto a casa "come le altre ragazze". Yehoud avrebbe dovuto essere rilasciata nel fine settimana, poiché è una civile israeliana. Secondo quanto riferito da Al Jazeera, nel video la ragazza israeliana affermerebbe di essere un soldato - e non una civile come da giorni sostiene il governo israeliano chiedendone il rilascio - chiedendo a Netanyahu e a Trump di "lavorare per garantire la continuazione del cessate il fuoco in modo che tutti i prigionieri possano tornare" a casa. 

Il ministero della Salute del Libano ha dichiarato che 24 persone, tra cui sei donne, sono state uccise dagli spari dell'Idf da quando sono iniziati i violenti scontri ieri. Lo riporta Haaretz. Beirut afferma che 134 persone sono state ferite e che due persone, tra cui un bambino, sono state gravemente ferite oggi.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha confermato ieri sera di aver raggiunto un accordo con Hamas per risolvereuna disputa sul rilascio degli ostaggi, affermando che la civile Arbel Yehud, il soldato Agam Berger e un terzo ostaggio senza nome saranno rilasciati giovedì, scrive il Times of Israel. Inoltre, sabato verranno liberati altri tre ostaggi, come previsto. Hamas ha anche consegnato una lista da cui risulta che 25 ostaggi sono ancora in vita dei 33 che dovrebbero essere rilasciati nella prima fase dell'accordo. L'elenco sembra corrispondere al numero di ostaggi sopravvissuti inizialmente stimato da Israele.

Approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:5927 gen

Questo liveblog finisce qui

Continua a seguire tutti gli aggiornamenti sul nuovo live del 28 gennaio

23:4527 gen

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:2427 gen

Gaza, le riprese dal drone delle tendopoli in attesa del ritorno dei palestinesi sfollati

La tregua su Gaza descritta dalle immagini dell'accampamento di tende pronte ad accogliere le famiglie senza dimora. Centinaia di palestinesi che dovrebbero tornare nel nord della Striscia di Gaza troveranno case in rovina, distrutte dall'offensiva militare israeliana, durata 15 mesi. GUARDA IL VIDEO

23:0127 gen

Tregua a Gaza, accordo tra Israele e Hamas. Le reazioni internazionali, da Trump a Biden

Mentre continuano a emergere i dettagli sull’intesa raggiunta tra le  parti, non si sono fatte attendere le reazioni dei leader internazionali  sul cessate il fuoco nella Striscia. LEGGI L'ARTICOLO

22:3227 gen

Accordo Israele-Hamas, in migliaia festeggiano la tregua per le strade di Gaza

I palestinesi hanno esultato e applaudito, mentre altri suonavano il  clacson delle auto nella città meridionale di Khan Younis, quando è  giunta la notizia di un accordo per il cessate il fuoco dopo 15 mesi di  guerra. LE IMMAGINI

22:0527 gen

Israele-Hamas, diffuso il video dell'ostaggio Arbel Yehoud: sarà liberata giovedì

La Jihad islamica palestinese ha rilasciato un video di propaganda in cui appare la cittadina israelo-tedesca Arbel Yehud, 29 anni. Per dimostrare di essere ancora viva, nel filmato Arbel Yehud dichiara che il video è stato girato sabato 25 gennaio e afferma di stare bene

21:5627 gen

La questione israelo palestinese, cos'è e come è nata

L'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele e la  conseguente offensiva a Gaza hanno riacceso i riflettori su una  contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a  trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. LE COSE DA SAPERE

21:3027 gen

Medioriente, chi sono le quattro soldatesse israeliane rilasciate oggi

Sono state rilasciate quattro soldatesse israeliane in ostaggio a Gaza. Come confermato dalle Brigate Al Qassam, l'ala armata di Hamas, il rilascio è parte dell'accordo di cessate il fuoco nell'enclave. Si tratta di Liri Albag, 19 anni, Karina Ariev, Daniella Gilboa e Naama Levy, tutte 20enni. La quinta, Agam Berger, rimasta nella Striscia di Gaza, non verrà rilasciata per il momento. Ecco chi sono le soldatesse. CHI SONO

21:2427 gen

Onu: no a trasferimenti da Gaza. Rischio pulizia etnica

Le Nazioni Unite "sarebbero contrarie a ogni piano che porti al trasferimento forzato di persone o che possa condurre a qualsiasi tipo di pulizia etnica". È quanto ha dichiarato Stephane Dujarric, portavoce del segretario generale Antonio Guterres, rispondendo alla domanda di un giornalista che chiedeva un commento alla proposta di Donald Trump di "ripulire" Gaza trasferendo più di un milione di persone in Egitto e Giordania per avviare la ricostruzione del Paese. Dujarric ha ricordato inoltre la contrarietà al piano già espressa da Egitto, Giordania e Lega Araba

21:2327 gen

Inviato di Trump domani incontra bin Salman

L'inviato di Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, sarà domani in Arabia Saudita per incontrare il principe Mohammed bin Salman. Lo riporta il sito americano Axios. Witkoff, considerato un esponente chiave per i negoziati in Medio Oriente, ha guidato oggi la delegazione americana alla commemorazione del Giorno della Memoria nel campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau. 

21:0427 gen

Medio Oriente, idea di Trump per "ripulire" Gaza: palestinesi in Egitto e Giordania

"Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto", ha detto il presidente Usa ai giornalisti, definendo Gaza un "cantiere di demolizione" e affermando che la mossa potrebbe essere "temporanea o a lungo termine". IL PIANO

20:4727 gen

Idf: "15 persone uccise e 40 arrestate in Cisgiordania"

L'esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso 15 sospetti terroristi e avere arrestato 40 ricercati nella vasta operazione lanciata le settimana scorsa a Jenin, in Cisgiordania. In un comunicato, l'Idf ha riferito di avere sequestrato decine di armi, di avere scoperto una bomba nascosta in un edificio e smantellato ordigni esplosivi lungo le strade. L'operazione 'Muro di ferro' è iniziata il 21 gennaio, due giorni dopo l'inizio della tregua nella Striscia di Gaza tra Israele. L'obbiettivo è "sradicare il terrorismo a Jenin", ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu Dall'ottobre 2023, quando è iniziata la guerra a Gaza, la situazione è sempre più difficile anche in Cisgiordania. Oltre 860 palestinesi sono stati uccisi dall'esercito israeliano o dai coloni, secondo il Ministero della Sanità palestinese. Nello stesso periodo, almeno 29 israeliani sono morti in attacchi palestinesi o in operazioni militari, secondo Israele.

20:2827 gen

Chi è Arbel Yehud, la ragazza israeliana che è ancora a Gaza: verrà liberata giovedì

La 29enne è stata rapita con il suo fidanzato dal kibbutz Nir Oz. Con una dichiarazione ufficiale Hamas ribadisce di aver informato i mediatori che l'ostaggio civile israeliano Arbel Yehud è viva "e ha fornito tutte le garanzie necessarie per il suo rilascio". Netanyahu: "Giovedì liberi Arbel, soldatessa e altro rapito". IL PROFILO

20:1927 gen

Una delegazione di alto livello di Hamas arrivata al Cairo (2)

"I negoziati affronteranno gli ultimi sviluppi nel meccanismo di attuazione dell'accordo di scambio e discuteranno delle prossime fasi dell'accordo", ha riferito la fonte aeroportuale. A guidare la delegazione è "un responsabile della resistenza islamica", ha premesso la fonte riferendosi ad Hamas ma senza fare nomi. L'arrivo al Cairo è avvenuto "stamattina" "provenendo dal Qatar". "Questa visita in Egitto dovrebbe durare diversi giorni", ha previsto.

20:1027 gen

Hamas: 300mila persone rientrate nel nord della Striscia di Gaza

"Oltre 300mila sfollati" palestinesi sono tornati nel nord della Striscia di Gaza. Ad annunciarlo sono state autorità di Hamas a Gaza dopo che l'esercito israeliano ha autorizzato in mattinata il rientro. 

20:0527 gen

Una delegazione di alto livello di Hamas arrivata al Cairo

"Arrivo al Cairo di una delegazione di Hamas per seguire il meccanismo dello scambio di ostaggi e prigionieri tra Israele e palestinesi": lo ha riferito una fonte aeroportuale egiziana senza fornire altri dettagli. Citando un "breve comunicato" di Hamas, il sito del quotidiano Youm-7 precisa che la delegazione è "di alto livello" ed è da stasera nella capitale egiziana per "una visita ufficiale. È previsto che il gruppo si incontri con la leadership egiziana per discutere gli sviluppi nell'attuazione dell'accordo sul cessate il fuoco e dello scambio di prigionieri nelle sue tre fasi".

20:0227 gen

Guerra Israele, Tajani: "A breve i carabinieri partiranno per Rafah"

Lo ha riferito il ministro degli Esteri a margine del Consiglio Ue svoltosi a Bruxelles. "La missione militare che andrà a fare controllo a Rafah partirà da Vicenza con un volo militare. Ci sono italiani, spagnoli e francesi", ha sottolineato ancora Tajani. Intanto Hamas ha previsto un ulteriore rilascio di ostaggi, previsto per giovedì prossimo: la conferma è arrivata anche dall'ufficio di Netanyahu. LEGGI QUI

19:5727 gen

Hamas: "300mila palestinesi tornati nel nord della Striscia"

Il governo di Hamas a Gaza ha affermato che 300.000 sfollati sono tornati nel nord della Striscia, nel primo giorno di apertura del corridoio di Netzarim per il passaggio dei palestinesi verso la parte settentrionale dell'enclave. 

19:5627 gen

Jihad islamica pubblica video dell'ostaggio Arbel Yehoud (2)

Nel video - riferisce il Times of Israel - Yehoud afferma di parlare il 25 gennaio, indicando che il filmato sarebbe stato girato due giorni fa. E rassicura la sua famiglia dicendo che sta "bene" e dice che spera di tornare presto a casa "come le altre ragazze". Yehoud avrebbe dovuto essere rilasciata nel fine settimana, poiché è una civile israeliana. Dopo le trattative, verrà rilasciata giovedì, insieme al soldato di sorveglianza Agam Berger e a un altro ostaggio. Secondo quanto riferito da Al Jazeera, nel video la ragazza israeliana affermerebbe di essere un soldato - e non una civile come da giorni sostiene il governo israeliano chiedendone il rilascio - chiedendo a Netanyahu e a Trump di "lavorare per garantire la continuazione del cessate il fuoco in modo che tutti i prigionieri possano tornare" a casa. Già in passato la Jihad islamica e Hamas avevano diffuso video simili di ostaggi, in quella che Israele definisce "una deplorevole guerra psicologica". 

19:4727 gen

Jihad islamica pubblica video dell'ostaggio Arbel Yehoud

La Jihad islamica ha pubblicato un video di Arbel Yehoud, l'israeliana rapita da Hamas il 7 ottobre 2023 che sarà rilasciata giovedì insieme ad altri due ostaggi sulla base di un accordo tra Israele e Hamas. Lo riporta Haaretz. 

19:3727 gen

Leader Hezbollah: "L'Idf ha violato 1.350 volte il cessate il fuoco"

Le Forze di Difesa israeliane hanno violato in 1.350 occasioni il cessate il fuoco concordato due mesi fa e che avrebbe dovuto vedere domenica scorsa la conclusione del ritiro delle forze dell'Idf dal sud del Libano, poi rimandata al 18 febbraio. A dichiararlo è stato il leader di Hezbollah Naim Qasem: "Noi siamo decisi a rispettare l'accordo, mentre Israele lo ha violato 1.350 volte", ha denunciato Qasem in un discorso. 

"L'aggressore ha chiesto di porre fine alla sua aggressione a determinate condizioni e noi abbiamo accettato perché non volevamo la guerra e non abbiamo deciso di iniziarla. Abbiamo accettato l'accordo di cessate il fuoco perché lo Stato ha deciso di proteggere i suoi confini e di espellere Israele", ha aggiunto Qasem, che ha esortato la leadership libanese ad ‘adempiere ai suoi doveri e a mettere alla prova la sua capacità a livello politico’.

Tuttavia, pur incoraggiando la nuova leadership politica libanese a farsi avanti, Qasem ha affermato che, alla luce delle “violazioni dell'accordo” da parte di Israele, il Libano "ha bisogno della resistenza" di Hezbollah. 

19:3627 gen

Gaza, lunga marcia degli sfollati verso nord della Striscia

18:5927 gen

Ben Gvir: "Migrazione volontaria unica soluzione per Gaza"

Imporre una "migrazione volontaria" alla popolazione palestinese della Striscia di Gaza è "l'unica soluzione" per porre fine al conflitto nell'enclave. Lo ha sottolineato il leader del partito di estrema destra Otzma Yehudit ed ex ministro israeliano della Sicurezza nazionale, Ben Gvir. 

"Incoraggiare la migrazione è l'unico modo per raggiungere una soluzione per tutto il resto e per raggiungere la tranquillità per lo Stato di Israele e i residenti di Gaza. Invito il mondo arabo a raggiungere un accordo su cosa fare con i residenti di Gaza e per lasciarli tornare nei loro Paesi", ha detto l'ex ministro, che si è dimesso dal governo Netanyahu in polemica per l'accordo sul cessate il fuoco.

Secondo quanto riferito dal Times of Israel, Ben Gvir ha anche espresso la speranza che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "possa realizzare la sua proposta e trasferire parte della popolazione di Gaza in Giordania ed Egitto, temporaneamente o permanentemente".

18:4827 gen

Turchia accoglierà detenuti palestinesi scarcerati in cambio di ostaggi

La Turchia è disposta ad accogliere i detenuti palestinesi che saranno scarcerati dalle prigioni israeliane in cambio degli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza. Lo rende noto l'emittente del Qatar Alaraby. La loro destinazione originaria era Gerusalemme Est, ricorda il Jerusalem Post.

18:1627 gen

Leader Hezbollah: "Cessate il fuoco è una vittoria"

"Il nemico israeliano non è stato in grado di seminare discordia tra le diverse confessioni in Libano" e "noi abbiamo accettato, con lo Stato libanese, il cessate il fuoco. Questa è stata una vittoria". Lo ha affermato il leader di Hezbollah, Naim Qassem, in un discorso trasmesso in tv dai media libanesi.

"C'era un piano israeliano per eliminare Hezbollah, ma siamo tornati con forza", ha detto Qassem, sottolineando che "Israele si è comportato come un criminale di guerra ed è riuscito a recuperare i suoi prigionieri solo con un accordo con la resistenza palestinese (Hamas, ndr)".

18:1127 gen

Delegazione Hamas al Cairo per attuazione accordo

Una delegazione di Hamas è arrivata nella capitale egiziana Il Cairo per discutere l'attuazione dell'accordo con Israele sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. Lo fa sapere Hamas in una nota.

18:1027 gen

Unicef: "350 camion d'aiuti a Gaza in una settimana"

L'Unicef ha accelerato la distribuzione di forniture e servizi ai bambini della Striscia di Gaza, con oltre 350 camion entrati nella prima settimana del cessate il fuoco. I camion, pieni di acqua, kit igienici, trattamenti contro la malnutrizione, vestiti pesanti, teloni e altri aiuti umanitari fondamentali, sono entrati dai valichi sia a nord che a sud della Striscia di Gaza e sono stati distribuiti con i partner alle famiglie che ne hanno bisogno.   "I nostri team stanno lavorando 24 ore su 24 per aumentare l'assistenza umanitaria, di cui c'è un disperato bisogno, soprattutto nelle aree non raggiunte prima del cessate il fuoco a causa di problemi operativi o restrizioni - ha detto la direttrice generale dell'Unicef Catherine Russell -. Le squadre dell'Unicef continuano a incontrare bambini in condizioni di disperato bisogno. Il cessate il fuoco ha dato un po' di sollievo, ma le famiglie stanno tornando in aree completamente distrutte. Le cicatrici fisiche ed emotive sono profonde".   L'Unicef punta a consegnare 50 camion al giorno in questa prima fase del cessate il fuoco e ha centinaia di pallet con aiuti pre posizionati ai confini della Striscia di Gaza, e altri sono in arrivo, dando priorità agli aiuti che le comunità locali e i partner umanitari hanno identificato come più urgenti.  servizi igienico-sanitari e la nutrizione, si sta intensificando sul campo.  "Questo cessate il fuoco offre una finestra di ripresa iniziale che speriamo apra la strada a una pace a lungo termine - ha concluso Russell -.È fondamentale che il rinnovato flusso di aiuti sia sostenuto e che agli operatori umanitari sia garantito un accesso sicuro e senza ostacoli per contribuire a soddisfare l'enorme livello di bisogno". 

18:0627 gen

A Gaza il bilancio della guerra è arrivato a 47.317 morti

Il ministero della Sanità del governo di Hamas ha dichiarato che la guerra nella Striscia di Gaza ha provocato 47.317 vittime, un bilancio di morti che è aumentato nonostante il cessate il fuoco dopo la scoperta di nuovi corpi sotto le macerie. Nelle ultime 24 ore sono stati portati negli ospedali del territorio palestinese 11 corpi, nove dei quali sono stati scoperti dopo l'inizio della tregua, il 19 gennaio. Gli altri due corpi erano di persone morte di recente, ha aggiunto il ministero senza specificare la causa del decesso. La guerra tra Israele e il movimento islamista palestinese ha causato anche 111.494 feriti. 

18:0027 gen

Delegazione Hamas al Cairo per discutere fine guerra a Gaza (2)

A guidare la delegazione di Hamas arrivata al Cairo è Muhammad Darwish, capo del Consiglio della Shura del gruppo. Previsto un incontro con la leadership egiziana e con i detenuti di Hamas rilasciati sabato dalle carceri di Israele in cambio della liberazione delle 4 soldatesse in ostaggio e trasferiti in Egitto.

Della delegazione di Hamas fanno parte anche Khaled Mashaal, Khalil al-Haya, Zaher Jabarin, Nizar Udallah, Muhammad Nasr e Razi Hamad.

17:4927 gen

Netanyahu: "Combattere l'antisemitismo ovunque, anche nella Cpi"

"In occasione della Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto, invito tutte le nazioni civili a contrastare l'antisemitismo ovunque si manifesti: nei campus universitari, nelle strade delle città o nei forum internazionali come la Cpi". Lo scrive su X il premier israeliano Benyamin Netanyahu che in occasione del Giorno della Memoria attacca la corte dell'Aja che ha emesso un mandato di arresto nei suoi confronti, accusandolo di crimini di guerra. "Fondata all'ombra dell'Olocausto, la Cpi si è disonorata con attacchi antisemiti contro Israele. Hamas sono i nuovi nazisti e noi siamo impegnati a sconfiggerli una volta per tutte", ha scritto il leader israeliano. "Lo Stato ebraico sarà sempre un rifugio sicuro per gli ebrei di tutto il mondo". 

17:4827 gen

Delegazione Hamas al Cairo per discutere fine guerra a Gaza

Una delegazione di Hamas è arrivata oggi al Cairo per discutere l'applicazione dell'accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e di come possa portare alla fine della guerra. Lo ha dichiarato Hamas in una nota.

17:2927 gen

Gaza, migliaia di palestinesi sfollati tornano nel nord della Striscia. FOTO

L'apertura del valico è stata alle 7 ora locale, quando i gazawi hanno potuto iniziare il proprio esodo solo a piedi. I veicoli si sono potuti spostare verso nord dopo un'ispezione a partire dalle 9 ora locale, le 8 in Italia. "Chi è arrivato ci dice che manca l'acqua, l'elettricità, il cibo, le medicine. Le strade non esistono più e quindi mancano i punti di riferimento", racconta un palestinese. "Il ritorno degli sfollati è una vittoria per il nostro popolo", ha affermato Hamas. LE IMMAGINI

17:2727 gen

Kallas: "Spostare palestinesi? Ue per soluzione a due Stati"

"Penso che il popolo palestinese abbia sofferto, sofferto molto e sia gli israeliani che i palestinesi meritano davvero la pace in questo momento. Abbiamo il cessate il fuoco in atto, ma richiede anche che vengano intrapresi i prossimi passi in modo che la pace sia permanente, che ci sia stabilità e pace nella regione e che, dal nostro punto di vista, richieda la soluzione dei due stati e che i due stati siano più eguali. Ed è per questo che l'Unione europea sta supportando anche l'Autorità nazionale palestinese per gli aiuti umanitari per Gaza, in modo che tutti i servizi siano forniti alle persone bisognose sul posto. Questo è il nostro approccio". Lo ha dichiarato l'Alta rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, in conferenza stampa al termine del Consiglio Affari esteri, rispondendo a una domanda sulla proposta del presidente americano, Donald Trump, di trasferire i palestinesi in Egitto e in Giordania.

17:2727 gen

Idf conferma: "Ucciso un capo di Hamas in Cisgiordania"

L'Idf conferma di aver effettuato un attacco con droni nella città di Tulkarem, in Cisgiordania, uccidendo il capo locale di Hamas mentre estendeva le sue operazioni in Cisgiordania. In una dichiarazione congiunta Idf e Shin Bet - sottolineano i media israeliani - affermano di aver colpito Ihab Abu Atwi, ucciso nell'attacco insieme ad un altro esponente palestinese.   Secondo l'Idf, Abu Atwi è stato coinvolto in numerosi attacchi contro gli israeliani, tra cui un attentato contro un'auto nel luglio 2024 in cui sono rimaste ferite tre persone. Nella dichiarazione si afferma che ingenti forze sono entrate in città, ampliando l'operazione iniziata la settimana scorsa a Jenin mentre l'Idf ha pubblicato un video dell'attacco con i droni. 

17:2327 gen

Gaza, sono 300 i camion di aiuti provenienti dall'Egitto

E' salito a 300, tra cui 14 cisterne di carburante, il numero di camion carichi di aiuti umanitari destinati ad entrare a Gaza attraverso i valichi di Nitzana e Kerem Shalom in provenienza dall'Egitto. Lo riferisce l'ufficio stampa del governo egiziano con un messaggio diffuso al Cairo. 

17:2227 gen

Esteri-Difesa: "Entro fine mese invio 7 carabinieri per missione Eubam-Rafah" (2)

Il Covi sta già predisponendo tutte le misure necessarie per assicurare la piena operatività del contingente e il successo della missione. La partecipazione italiana a questa iniziativa riflette il costante impegno del nostro Paese nella promozione della stabilità e della solidarietà internazionale, in linea con i valori fondamentali dell’Unione Europea e del diritto umanitario.

17:2227 gen

Esteri-Difesa: "Entro fine mese invio 7 carabinieri per missione Eubam-Rafah"

Il Consiglio affari esteri dell’Unione Europea ha annunciato oggi la riattivazione, approvata dal Comitato Politico e di Sicurezza, della missione Eubam-Rafah, conosciuta come European Union Border Assistance Mission, presso il valico di Rafah. La missione è stata avviata su richiesta di Israele e dell’Autorità Palestinese, con il pieno sostegno dell’Egitto. 

La decisione di procedere al ridispiegamento della missione civile Eubam-Rafah rappresenta una misura concreta per sostenere il recente accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. L’obiettivo primario è di coordinare e facilitare il transito giornaliero fino a 300 feriti e malati, garantendo assistenza e protezione a persone vulnerabili in un contesto di emergenza umanitaria, si legge in una nota congiunta della Farnesina e del ministero della Difesa.

La riattivazione di Eubam-Rafah è stata fortemente sostenuta dal ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che, grazie al lavoro congiunto dei rispettivi Dicasteri, hanno disposto l’invio di un contingente di personale dei Carabinieri entro la fine di gennaio. Questo personale sarà integrato nella Forza di Gendarmeria Europea (Eurogendfor), a supporto della missione. L’Italia parteciperà con 7 Carabinieri, dispiegati all’interno della missione Eubam, che si aggiungeranno ai 2 italiani già presenti nella missione, e si farà inoltre carico del trasporto in teatro dell’intero contingente della Forza di Gendarmeria europea attraverso il Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa (Covi), che coordinerà il trasferimento e il dispiegamento nell’area di militari della Guardia Civil spagnola e di gendarmi francesi, che si uniranno alla forza internazionale.

17:2227 gen

Palestinesi verso nord Gaza sotto scanner in cerca di armi

Centinaia di migliaia di palestinesi sfollati in viaggio per tornare a nord della Striscia di Gaza hanno attraversato posti di blocco in una zona centrale dell'enclave dove alcuni scanner controllano se ci sono armi nascoste in auto e veicoli. Secondo testimoni citati da Reuters online, i controlli sono eseguiti da contractor egiziani con l'aiuto di una società di sicurezza privata statunitense, anche se non ci sono state segnalazioni di cittadini statunitensi sul posto. I posti di blocco sembrano essere gestiti da personale di sicurezza egiziano. I membri del team di ispezione indossano giacche nere con la scritta "Comitato egiziano-qatariota". Ai checkpoint è presente anche personale di sicurezza egiziano armato e in uniforme, in piedi, lontano dall'area di controllo principale. Quando i veicoli si avvicinano, tutti i passeggeri scendono, lasciando solo l'autista dell'auto che passa in un punto di ispezione dove viene controllata da uno scanner in cerca di armi ed esplosivi. L'intero processo per ogni veicolo dura pochi minuti, secondo i testimoni. Lungo le strade su entrambi i lati del posto di blocco, nel cosiddetto corridoio di Netzarim, la polizia di Hamas mantiene l'ordine, mentre unità di genieri dotate di cani antidroga controllano la strada alla ricerca di ordigni inesplosi. Secondo l'accordo di cessate il fuoco, solo le persone disarmate potranno tornare a nord, e l'esercito israeliano ha avvertito i cittadini di Gaza di non portare armi con sé e di non avvicinarsi alle truppe israeliane. 

17:1427 gen

Tajani: "La missione Eubam a Rafah è di grande importanza"

La missione Eubam a Rafah "secondo me è di grande importanza, anche simbolica: c'è una presenza europea nel momento in cui c'è il cessate il fuoco per verificare il passaggio in quel valico e ci saranno i carabinieri italiani e a breve inizierà la missione. Mi auguro che possa, come probabile, esserci anche una presenza della polizia dell'Anp, che guarda caso è anche formata dai nostri Carabinieri". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del Consiglio Affari Esteri dei 27. Il ripristino della missione è "un passo avanti", ha ribadito Tajani, che sull'inizio delle attività ha spiegato che sarà "questione di qualche giorno". 

17:1327 gen

Media: "Controllo armi su abitanti che rientrano a Gaza"

I palestinesi che rientrano nelle loro case nel nord di Gaza vengono sottoposti a controlli al loro ingresso nella zona per verificare la presenza di armi. Lo hanno riferito dei testimoni. I posti di blocco nel cosiddetto Corridoio Netzarim, una striscia di terra al centro di Gaza occupata da Israele dall'inizio dell'attuale conflitto, sono gestiti da appaltatori egiziani con l'aiuto di una societa' di sicurezza privata statunitense, scrive il Guardian. I passeggeri sono fatti scendere ai veicoli che attraversano il corridoio e indirizzati verso un punto di controllo drive-in. Successivamente, uno scanner controlla ogni veicolo per individuare eventuali armi o esplosivi: l'intera procedura dura solo pochi minuti.

17:0827 gen

Idf: "Ucciso leader di Hamas a Tulkarem"

Le Idf e lo Shin Bet hanno annunciato l'uccisione del leader locale di Hamas a Tulkarem, mentre si espande l'operazione 'Muro di Ferro' in Cisgiordania. Secondo il Times of Israel, nel raid condotto da un drone sono state uccise due persone, tra cui Ihab Abu Atwi. L'altra vittima è un operativo di Hamas identificato dai media palestinesi come Ramez Damiri.

Secondo le Idf, Abu Atwi è stato coinvolto in numerosi attacchi contro Israele, tra cui una sparatoria contro un'auto lo scorso luglio in cui rimasero ferite tre persone.

17:0827 gen

Tajani: "Missione Ue a Rafah di grande importanza"

"Abbiamo deciso di fare questa missione Eubam a Rafah, che secondo me è di grande importanza, anche simbolica: cioé una presenza europea nel momento in cui c'è il cessate il fuoco per verificare il passaggio in quel valico e ci saranno i carabinieri italiani e a breve inizierà la missione. Mi auguro che possa, come probabile, esserci anche una presenza della polizia dell'Autorità nazionale palestinese che guarda caso è anche formata dai nostri carabinieri". Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stamp al termine del Consiglio Esteri. "Questo è già un passo avanti verso la seconda fase del cessate il fuoco, ma anche la dimostrazione che l'Europa può dare un contributo alla costruzione di una nuova stagione in Palestina", ha evidenziato. La missione - ha spiegato ancora il capo della Farnesina - dovrebbe partire a giorni. "Appena si formalizza la decisione. Si stanno addestrando tutti, anche gli stranieri, a Vicenza e dovrebbero partire con un aereo militare italiano", ha evidenziato. Oltre all'Italia vi partecipano militari da Francia e Spagna. Il numero - ha spiegato una fonte diplomatica - degli impiegati e' limitato a una ventina di persone che opereranno al valico dalle 9 alle 17 per permettere controllare il passaggio delle persone, dando priorità ovviamente ai feriti e ai loro parenti.

17:0727 gen

Hamas: "In raid IDF a Tulkarem uccisi due membri al-Qassam"

La notizia è confermata dalle forze di difesa israeliane, che sui social parlano di "un'operazione congiunta dell'IDF e dello Shin Bet", durante la quale un aereo dell'aeronautica militare ha attaccato nella zona di Tulkarem la Brigata Ephraim e ha ucciso Ihab Abu Atawi, capo dell'organizzazione terroristica dell'organizzazione terroristica Hamas a Tulkarem, insieme ad un altro terrorista". 

16:4627 gen

Israele: "Donne liberate tenute 8 mesi nei tunnel di Hamas"

Ostaggi tenuti nei tunnel di Hamas per otto mesi consecutivi, privati ;;della luce del giorno, con contatti umani scarsi o addirittura nulli. E' quanto riferito dal vice capo del corpo medico dell'esercito israeliano, il colonnello Avi Banov, parlando dell'esperienza di alcune delle donne rapite e liberate nel corso del cessate il fuoco a Gaza. Lo riporta Reuters online. Alcune non hanno ricevuto cure adeguate per le ferite riportate quando sono state catturate il 7 ottobre 2023, mentre altre mostravano segni di "lieve fame", ha detto Banov. Tre donne civili israeliani e quattro soldatesse sono state rilasciati finora durante il cessate il fuoco, iniziato il 19 gennaio. "Alcune di loro ci hanno detto che negli ultimi mesi hanno trascorso tutto il tempo nei tunnel, sottoterra", ha detto Banov. "Alcune di loro sono state sole per tutto il tempo in cui sono rimaste lì", ha detto. "Quelle che sono state insieme erano in condizioni migliori". Gli ostaggi hanno affermato che il loro trattamento è migliorato nei giorni precedenti al loro rilascio, ha detto Banov, quando è stato loro permesso di fare la doccia, cambiarsi e ricevere cibo migliore. Sembravano essere in buone condizioni e sorridenti nei video nei giorni del loro rilascio. Citando questioni di privacy, Banov non ha voluto dire se tra le donne rilasciate ci fossero segni di tortura o abuso. Le tre civili rilasciate il ;;primo giorno del cessate il fuoco, sono stati dimessi dall'ospedale ieri, mentre le quattro soldatesse liberate nel secondo scambio di prigionieri sabato sono ancora in cura in un centro medico. Eitan Gonen, padre della 24enne Romi Gonen, rilasciata il 19 gennaio, ha dichiarato all'emittente pubblica israeliana Kan che sua figlia "è incredibile. Abbiamo incontrato una donna matura che ci ha sbalorditi tutti". L'uomo non ha voluto fornire dettagli sulle condizioni mediche o il calvario della figlia. Ma ha detto che durante la prigionia, Romi ha ascoltato alcune delle interviste radiofoniche che aveva rilasciato. "Anche se solo il 10% delle interviste raggiunge le orecchie degli ostaggi, è sufficiente a dargli forza", ha detto l'uomo. "Le ha dato molta forza, energia e grande speranza". 

16:4627 gen

Kallas: "Riparte la missione Ue a Rafah tra Gaza ed Egitto"

"Tutti concordano che la missione Ue a Rafah (Eubam, ndr) può giocare un ruolo decisivo nel sostenere la tregua. Oggi i ministri hanno concordato il suo rilancio. Questo permetterà che un certo numero di persone ferite potranno lasciare Gaza e ricevere cure mediche". Lo annuncia l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas. 

16:2627 gen

Fonti: "Sette combattenti di Hezbollah sono nelle mani di Israele"

Una fonte vicina a Hezbollah ha affermato che l'esercito israeliano ha arrestato sette combattenti del gruppo libanese durante più di un anno di ostilità tra le due parti prima del cessate il fuoco di novembre. "Sette combattenti di Hezbollah sono stati fatti prigionieri" da Israele prima che la tregua del 27 novembre entrasse in vigore, ha affermato la fonte, chiedendo l'anonimato poiché la questione è delicata. Altre quattro persone sono state arrestate dall'esercito israeliano ieri nei villaggi di confine del Libano meridionale, ha aggiunto la fonte, senza identificarle come combattenti. 

15:5827 gen

Israele conferma: "Morti 8 degli ostaggi tra i primi da liberare"

L'accordo per una tregua tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza prevedeva il rilascio di 33 ostaggi israeliani e la scarcerazione di circa 1.900 detenuti palestinesi nella prima fase di attuazione dell'intesa. Di questi 33 ostaggi, sette sono stati rilasciati.

Si tratta di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari rilasciate il 19 gennaio e di Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag liberate sabato dopo oltre un anno di prigionia nella Striscia di Gaza. Altri ostaggi dovrebbero tornare in libertà giovedì e sabato prossimi.

15:4427 gen

Capo del parlamento egiziano, 'la Palestina è inalienabile'

Il Presidente del Parlamento egiziano, Hanafy El-Gebali, durante una plenaria ha dichiarato che "il popolo palestinese non è semplicemente un gruppo di persone in cerca di rifugio, ma un popolo con una storia antica, una terra sacra e un diritto inalienabile che non può essere annullato dal trascorrere del tempo e che non rinuncerà mai a questo diritto". Lo riporta su Facebook il sito Mazid News. 

15:3627 gen

Israele: "Morti otto ostaggi"

Sono morti otto degli ostaggi di Hamas ancora nella lista di quanti dovrebbero essere restituiti nella prima fase dell'accordo di cessate il fuoco. Lo ha confermato il portavoce del governo Israeliano David Mencer, nel corso di una conferenza stampa."Le famiglie sono state informate", ha riferito Mencer. Sulla base dell'intesa, che prevedeva la restituzione di 33 persone, sono state già liberate sette donne. Degli altri 26, solo diciotto sono ancora vivi.

15:3027 gen

Israele, morti otto ostaggi

Sono morti otto degli ostaggi di Hamas ancora nella lista di quanti dovrebbero essere restituiti nella prima fase dell'accordo di cessate il fuoco. Lo ha confermato il portavoce del governo Israeliano David Mencer, nel corso di una conferenza stampa."Le famiglie sono state informate", ha riferito Mencer. Sulla base dell'intesa, che prevedeva la restituzione di 33 persone, sono state già liberate sette donne. Degli altri 26, solo diciotto sono ancora vivi. 

15:0627 gen

Hamas: "Due nostri combattenti uccisi da drone Israele a Tulkarem"

Il ministero della Salute palestinese ha affermato che due persone sono state uccise e tre ferite dopo che le forze israeliane hanno colpito un veicolo nei pressi del campo di Nur Shams, vicino a Tulkarem in Cisgiordania. Lo riporta al Jazeera. Testimoni hanno affermato che il veicolo è stato colpito da un drone, mentre Hamas ha affermato che i due uccisi erano membri della sua ala armata, le brigate Izz ad-Din al-Qassam. Hamas ha identificato i due come Ihab Abu Atwi, un comandante, e Ramez Damiri, aggiungendo che il loro sangue non è stato versato "invano" ma incoraggerà "l'escalation della resistenza e la continuazione delle sue eroiche operazioni". 

15:0227 gen

Hamas, in raid IDF a Tulkarem uccisi due membri al-Qassam

Due membri delle brigate al-Qassam, braccio armato di Hamas, sono stati uccisi nell'attacco di droni israeliano a Tulkarem, in Cisgiordania. Lo sostiene la stessa Hamas. Le due vittime sono un comandante delle brigate, Ihab Abu Atiwi, e  il militante Ramez Damiri. "Il loro sangue non è stato versato invano, ma incoraggera' l'escalation della resistenza e la continuazione delle sue eroiche operazioni", scrive Hamas. che ha invitato i palestinesi della Cisgiordania a compiere attacchi contro "l'occupazione e i suoi coloni".

14:5627 gen

Anpi, mai messo su stesso piano Gaza e Shoah

"L'Anpi è sempre la stessa. Sono critiche che lasciano il tempo che trovano L'Anpi da sempre è impegnata per la lotta della difesa dei popoli. È nel dna movimento partigiano. Quindi la critica" del Rabbino Capo  di Roma "la trovo ingenerosa. Come penso che non corrisponda a realtà questa critica per cui l'Anpi avrebbe messo sullo stesso piano Gaza e Shoah. È un falso". Lo ha detto all'ANSA il presidente dell'Anpi Gianfranco Pagliarulo. 

14:5227 gen

Libano, Idf apre di nuovo fuoco, un altro morto nel Sud

Il ministero della Sanità libanese ha dichiarato che il fuoco israeliano ha ucciso oggi un'altra persona e ne ha ferite altre sette nel sud del Paese, poche ore dopo l'estensione del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. "Gli attacchi del nemico israeliano mentre i cittadini tentano di tornare nelle loro città ancora occupate hanno causato... un morto e sette feriti", ha dichiarato il ministero della Sanità in un comunicato.

14:4427 gen

'A Gaza Nord è tutto distrutto, è come essere in trappola'

"Molti di noi si stanno muovendo per tornare al Nord, ma chi è arrivato ci dice che manca l'acqua, l'elettricità, il cibo, le medicine. Ci raccontano che le strade non esistono più e quindi mancano i punti di riferimento. E' difficile anche costruire una tenda provvisoria. Le case sono state distrutte e chi è andato per cercare i propri familiari sepolti dalle macerie non li ha trovati: i resti sono stati divorati dai cani. E' come essere in trappola anche perché dal Nord, prima di una settimana, non si può tornare al Sud. Ma abbiamo bisogno di tornare". A parlare all'ANSA è Mohammed Almajdalawi, 47 anni, sfollato durante la guerra a Sud di Gaza nel campo di Deir al-Balah. Parla italiano, quanto serve per farsi capire, perché è un volontario dell'Acs, Associazione di cooperazione e solidarietà, una ong italiana. 

14:3527 gen

Baerbock, 'piano di Trump per ripulire Gaza? No ad espulsioni'

"E' necessario attuare l'accordo sugli ostaggi e il cessate il fuoco. I parametri sono sempre stati chiari: deve esserci una soluzione che garantisca sia la sicurezza di Israele sia quella dei palestinesi. Abbiamo chiarito insieme - non solo come Ue, ma come G7 e soprattutto con i nostri partner arabi - che questo significa anche nessuna espulsione da Gaza". Lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, a margine della riunione con i suoi omologhi europei a Bruxelles, rispondendo a una domanda sui piani di Trump di "ripulire" Gaza mandando i palestinesi in Egitto e Giordania. "Il governo federale sta chiarendo al suo interno il coinvolgimento delle forze tedesche sul posto, come sempre per le missioni Ue", ha aggiunto. 

13:4827 gen

Media, Netanyahu alla Casa Bianca la prossima settimana

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, dovrebbe essere ricevuto da Donald Trump alla Casa Bianca la prossima settimana. Lo ha riferito il sito d'informazione israeliano Walla, citando tre fonti israeliane e americane. Se la visita dovesse concretizzarsi, Netanyahu diventerebbe il primo leader straniero invitato a un incontro con il presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca.

13:3927 gen

Media, Israele pronto espandere operazione in nord Cisgiordania

I vertici politici israeliani hanno dato istruzioni alle IDF di espandere l'operazione militare nel nord della Cisgiordania. Lo riporta il Canale israeliano 14. In mattinata forze speciali israeliane hanno assaltato il campo di Tulkarem nel nord della Cisgiordania. 

13:2827 gen

Haaretz, comandante di Hamas ucciso in Cisgiordania

Un comandante di Hamas sarebbe stato ucciso in un attacco aereo delle Idf nella città di Tulkarem, in Cisgiordania. Lo riferisce Haaretz, citando funzionari sanitari palestinesi secondo i quali nel raid sarebbe rimasta ferita anche un'altra persona in maniera moderata.

13:0727 gen

Hamas consegna lista, vivi 25 su 33 ostaggi

Hamas ha consegnato una lista da cui risulta che 25 ostaggi sono ancora in vita dei 33 che dovrebbero essere rilasciati nella prima fase dell'accordo: lo ha affermato un funzionario di Hamas, come riporta Sky News.   L'elenco sembra corrispondere al numero di ostaggi sopravvissuti inizialmente stimato da Israele.

12:4927 gen

Operazione IDF a Tulkarem, ci sono vittime

Le forze armate israeliane hanno comunicato di aver condotto un attacco a Tulkeram in Cisgiordania, in un'operazione congiunta con lo Shin Bet, e si sono riservate di fornire i dettagli in seguito. L'agenzia turca Anadolu ha riferito che ci sono "vittime" sulla base di testimonianze locali, che parlano di almeno un corpo senza vita estratto da un'auto incendiatasi dopo essere stata colpita, ma non ci sono al momento conferme ufficiali. 

12:2827 gen

Germania: nessuna espulsione dalla Striscia di Gaza

"L'accordo sugli ostaggi e il cessate il fuoco ora devono essere attuati, e i parametri per farlo sono sempre stati chiari: deve essere trovata una soluzione che garantisca sia la sicurezza di Israele sia quella dei palestinesi. Per questo motivo abbiamo chiarito, non solo come Ue, ma anche come G7 e soprattutto con i partner arabi, che cio' significa anche nessuna espulsione dalla striscia di Gaza". Lo ha dichiarato la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, all'arrivo al Consiglio Affari Esteri Ue. "Per quanto riguarda la missione dell'Ue a Rafah (Eubam), come governo federale tedesco abbiamo preparato al massimo questo percorso. Stiamo chiarendo all'interno del governo la partecipazione di forze tedesche anche sul campo, come accade sempre per missioni di questo tipo condotte dall'Ue", ha aggiunto Baerbock.

12:2527 gen

Più di 200.000 sfollati tornati nel nord di Gaza

Secondo un funzionario della sicurezza di Gaza, più di 200.000 sfollati sono tornati a piedi nel nord di Gaza nelle due ore successive all'apertura del valico. I posti di blocco per le auto sono stati aperti alle 09:00 ora locale, due ore dopo la riapertura degli attraversamenti pedonali, ma l'Afp segnala ritardi per i veicoli.  Il governo di Gaza ha impiegato "più di 5.500" persone per "agevolare il ritorno degli sfollati" a Gaza City e nel nord.   Secondo le stime del governo, la popolazione di Gaza City e del nord avrà bisogno di 135.000 tende e roulotte per tornare alle proprie case distrutte. 

12:1727 gen

Telefonata Hegseth-Netanyahu: "Legame indistruttibile"

Il nuovo segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, ha avuto una conversazione telefonica con il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, durante la quale e' stato sottolineato il "legame indistruttibile", tra i due Paesi. Lo riferisce una nota del Pentagono.

12:1327 gen

Beirut: 24 persone uccise da ieri dall'Idf, anche 6 donne

Il ministero della Salute del Libano ha dichiarato che 24 persone, tra cui sei donne, sono state uccise dagli spari dell'Idf da quando sono iniziati i violenti scontri ieri. Lo riporta Haaretz. Beirut afferma che 134 persone sono state ferite e che due persone, tra cui un bambino, sono state gravemente ferite oggi. 

12:0127 gen

Katz: faremo rispettare con fermezza i cessate il fuoco

Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha avvertito che Tel Aviv fara' rispettare "con fermezza" i termini degli accordi di cessate il fuoco in vigore a Gaza e in Libano. "Chiunque violi le regole o minacci le truppe dell'IDF ne paghera' l'intero prezzo", ha scritto Katz su X, "non consentiremo un ritorno alla realta' del 7 ottobre".

11:3927 gen

Ministro Israele: Bruxelles posto pericoloso per ebrei

"Sono rammaricato di aver ricevuto istruzioni da parte di funzionari della sicurezza di annullare la mia partecipazione agli eventi della Giornata internazionale dell'Olocausto al Parlamento europeo. Sfortunatamente, la capitale d'Europa, Bruxelles, e' diventata un luogo pericoloso per ebrei e israeliani". Lo scrive su X il ministro israeliano per la Diaspora, Amichai Chikli.

11:0727 gen

Media: per Kiev cruciale avviare negoziati prima estate

Il capo della direzione principale dell'intelligence militare ucraina, Kirill Budanov, ha dichiarato ai deputati della Verkhovna Rada che per la sopravvivenza dell'Ucraina e' importante condurre negoziati sulla fine della guerra prima dell'estate del 2025. Lo scrive l'Ukrayinska Pravda, citando un deputato che ha partecipato alla riunione a porte chiuse tenutasi alla Rada. Secondo l'interlocutore, uno dei partecipanti all'incontro ha chiesto: "Quanto tempo abbiamo ancora?". "Se non ci saranno negoziati seri prima dell'estate, potrebbero iniziare processi molto pericolosi per l'esistenza stessa dell'Ucraina", ha detto Budanov secondo la ricostruzione

11:0227 gen

Siria, Tajani: fiducia a nuova amministrazione per unita

"Abbiamo una posizione che vuole dare fiducia alla nuova amministrazione per far si' che si possa consolidare l'unita' del territorio siriano. Abbiamo con l'Austria e con il Portogallo inviato una lettera a Kallas. Il nostro obiettivo e' quello di aprire un dialogo con questo Paese. I primi segnali sono stati positivi. Certamente valuteremo cosa accadra' nelle prossime settimane, nei prossimi mesi, pero' riteniamo che si debba aprire un confronto". Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al suo arrivo al Consiglio Esteri. "Io ho invitato anche dopo la mia visita a Damasco il ministro degli Esteri siriano che ha accettato, che ha accettato di venire a Roma proprio per vedere come si puo' lavorare per la stabilita' di quel Paese che e' fondamentale per la stabilita' dell'intero Medio Oriente", ha aggiunto.  

10:5927 gen

Media: Israele spara su civili nel sud del Libano

L'esercito israeliano ha aperto il fuoco stamani contro civili libanesi nel sud del Libano. Lo riferisce l'agenzia governativa libanese di notizie Nna. Secondo il ministero della salute libanese, solo ieri Israele ha ucciso 22 civili libanesi e ne ha feriti circa 120. Gli abitanti delle località distrutte del sud del Libano cercano da ieri di tornare alle loro case e alle loro terre in linea i termini dell'accordo di cessate il fuoco che prevedeva il ritiro delle truppe israeliane entro il 26 gennaio. Su richiesta israeliana la nuova data del ritiro israeliano è fissata al 18 febbraio prossimo. 

10:4827 gen

Tajani: a breve i carabinieri partiranno per Rafah

A breve partiranno i carabinieri italiani per prendere parte alla missione militare europea presso il valico di Rafah, tra Gaza ed Egitto. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del Consiglio Esteri. 

10:2127 gen

Parenti dell'ostaggio Yehoud: "Sono giorni complessi"

I parenti di Arbel Yehoud affermano di stare "vivendo giorni complessi, emotivi e snervanti" mentre attendono il suo rilascio dalla prigionia a Gaza, dove si pensa sia tenuta prigioniera dalla Jihad islamica palestinese. Lo riporta il Times of Israel. Israele ha annunciato ieri sera che Yehoud, una civile, verrà rilasciata più avanti questa settimana, insieme ad altri due ostaggi, dopo che Hamas non è riuscita a rilasciarla sabato, in quella che Gerusalemme ha definito una violazione dell'accordo di tregua. L'annuncio è arrivato dopo una giornata di intense trattative con le parti mediatrici. "Aspettiamo con ansia il momento in cui potremo riabbracciare la nostra Arbel e preghiamo disperatamente per il ritorno di tutti gli ostaggi", afferma la sua famiglia in una breve dichiarazione rilasciata tramite l'Hostages Families Forum.

09:5027 gen

Crosetto: "Trump lancia sassi in stagno ma accelera soluzioni"

"Il suo pragmatismo parte dalla constatazione della realtà. Trump lancia sassi nello stagno tutti i giorni ma sono sassi che normalmente fanno riflettere e hanno delle conseguenze e accelerano le soluzioni". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, parlando delle dichiarazioni di Donald Trump su Gaza durante la sua visita a bordo dell'Amerigo Vespucci a Gedda. Su una cosa Trump ha ragione, Gaza ora è un cumulo di macerie, va ripulita - ha detto -. Quello è un lavoro che richiederà anni. Vanno trovate delle soluzioni che consentano nel frattempo ai palestinesi di vivere in serenità e cominciare a ricostruirsi una vita". 

09:3327 gen

Iran: nessuna comunicazione con Trump, "prepararsi al peggio"

L'Iran non ha ancora scambiato "alcun messaggio" con gli Stati Uniti dal ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump, che nel suo primo mandato presidenziale aveva attuato una politica di "massima pressione" nei confronti della Repubblica Islamica. Lo ha dichiarato il viceministro degli Esteri iraniano Majid Takht-Ravanchi all'agenzia di stampa Isna. "Sono passati solo pochi giorni dall'insediamento della nuova amministrazione statunitense e non è stato scambiato alcun messaggio" tra Iran e Stati Uniti, ha spiegato Takht-Ravanchi, "dobbiamo prepararci al peggio". Il viceministro ha tuttavia invitato ad "aspettare" per capire se il presidente "metterà in pratica" le promesse fatte durante la campagna elettorale. Trump ha espresso la speranza che vengano evitati attacchi contro i siti nucleari iraniani, auspicando un "accordo" con Teheran.

09:1927 gen

Ministro Difesa israeliano Katz: "Chi viola cessate il fuoco la pagherà"

Israele "continuerà a far rispettare rigorosamente gli accordi per il cessate il fuoco" nella Striscia di Gaza e in Libano. E' quanto afferma su X il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, con l'avvertimento che "pagherà chiunque non rispetti le regole o minacci le forze delle Idf". "Non consentiremo un ritorno alla realtà del 7 ottobre", ha aggiunto, con un riferimento all'attacco di due anni fa in Israele.

08:4727 gen

Ben Gvir: "Ritorno Palestinesi a Nord Gaza è umiliante"

Il leader israeliano Otzma Yehudit, Itamar Ben Gvir, ha definito "umiliante" il ritorno dei palestinesi nella parte settentrionale di Gaza dopo l'accordo tra Tel Aviv e Hamas sulla restituzione dell'ostaggio Arbel Yehud. Ben Gvir, che aveva lasciato il governo di Benjamin Netanyahu in polemica con l'accordo di cessate il fuoco con gli islamisti, ha scritto su X che "questo non è l'aspetto di una vittoria totale, è l'aspetto di una sconfitta totale". "Gli eroici soldati dell'IDF non hanno dato le loro vite nella Striscia per questo", ha aggiunto Ben Gvir, "dobbiamo tornare in guerra e distruggere!".

08:1127 gen

Hamas: rientro a Gaza è vittoria su piani di sfollamento

Hamas afferma che il ritorno degli abitanti della Striscia di Gaza alle loro case è una vittoria contro i "piani di sfollamento". "Questo ritorno è una risposta a tutti coloro che sognano di sfollare il nostro popolo", sottolinea da parte sua la Jihad islamica

07:3727 gen

Usa: cessate il fuoco Israele-Libano esteso per 22 giorni

Secondo una dichiarazione della Casa Bianca, l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Libano sarà prorogato fino al 18 febbraio. Secondo i termini dell'accordo di cessate il fuoco, l'esercito israeliano avrebbe dovuto ritirarsi dal Libano entro domenica e consentire all'esercito libanese di dispiegarsi nella zona. Tuttavia, Israele ha annunciato che le sue forze sarebbero rimaste temporaneamente, citando la mancanza di preparazione dell'esercito libanese.

06:5927 gen

Gaza, in centinaia in cammino verso il Nord dopo via libera di Israele

Centinaia di palestinesi hanno iniziato a trasferirsi nel nord di Gaza dopo che l'esercito israeliano ha annunciato che avrebbe permesso il trasferimento dalle 7 ora locale. Le immagini riportate da media come Al Quds mostrano centinaia di persone che camminano con le loro cose lungo la strada costiera Rashid che attraversa l'enclave da nord a sud, come confermato anche dall'agenzia di stampa palestinese Wafa. Il movimento e' iniziato intorno all'ora stabilita dall'esercito israeliano, il cui portavoce, Avichay Adraee, ha emesso ulteriori istruzioni nel social X nelle prime ore di lunedì mattina, tra cui il divieto per i palestinesi di "dirigersi verso il territorio israeliano" o "trasportare militanti o

armi". 

06:4127 gen

Chi è Arbel Yehud, la ragazza che doveva essere liberata e invece è ancora a Gaza

La 29enne è stata rapita con il suo fidanzato dal kibbutz Nir Oz. Dopo uno stallo, Israele e Hamas hanno trovato un'intesa per il suo rilascio giovedì. CHI E'

06:4027 gen

Iniziano rientri di palestinesi nel nord di Gaza

I palestinesi sfollati hanno iniziato a tornare nel nord della Striscia di Gaza questa mattina dopo la rottura dei negoziati con Israele, ha dichiarato all'AFP un funzionario del ministero degli Interni di Hamas. "Il passaggio dei palestinesi sfollati è iniziato lungo la strada di Al Rachid attraverso la parte occidentale del checkpoint di Netzarim verso Gaza City e la parte settentrionale" della Striscia di Gaza, ha dichiarato il funzionario.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3