Hamas ha reso noto i nomi degli ostaggi che saranno liberati domani, precisando che si tratta di quattro soldatesse israeliane. L'ufficio di Netanyahu ha confermato di aver ricevuto la lista dei nomi. Come riferisce la Bbc, si tratta di: Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag.
Intanto Israele ha chiesto all'Unrwa, l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistere i rifugiati palestinesi, di lasciare Gerusalemme entro il 30 gennaio.
Fonti palestinesi riferiscono che Qays al-Saadi, il comandante a Jenin delle Brigate Az ad-Din al-Qassam, l'ala militare di Hamas, si è consegnato all'Idf nella parte orientale della città. Lo riferisce Ynet.
Da sabato gli sfollati di Gaza potranno ritornare a piedi nel nord della Striscia senza armi e senza ispezione, attraverso Rashid Street. Potranno ritornare anche con i loro veicoli nel nord di Gaza attraverso il Corridoio Netzerim, dopo che saranno stati ispezionati da una compagnia privata americana.
I negoziati per la seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza inizieranno tra due settimane e ruoteranno attorno a tre punti: il completo ritiro israeliano da Gaza, un cessate il fuoco permanente e globale e un completo scambio di prigionieri. Lo ha detto Zaher Jabareen, leader di Hamas in Cisgiordania, in un'intervista all'emittente qatariota al-Araby.
Approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:5824 gen
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di sabato 25 gennaio
23:5024 gen
Per ricevere le notizie di Sky TG24:23:4024 gen
Gaza, le moschee riprese dal drone prima e dopo la guerra. VIDEOLe sconvolgenti immagini della Moschea di Al-Hassan e della Grande Moschea di Gaza, a Gaza city, prima e dopo la guerra. GUARDA IL VIDEO
23:1524 gen
Gaza, le riprese dal drone delle tendopoli in attesa del ritorno dei palestinesi sfollatiLa tregua su Gaza descritta dalle immagini dell'accampamento di tende pronte ad accogliere le famiglie senza dimora. Centinaia di palestinesi che dovrebbero tornare nel nord della Striscia di Gaza troveranno case in rovina, distrutte dall'offensiva militare israeliana, durata 15 mesi. GUARDA IL VIDEO
22:5624 gen
Rubio congela aiuti Usa all'estero, salvo Egitto e IsraeleSulla base di uno degli ordini esecutivi di Donald Trump, il neo segretario di stato Usa Marco Rubio ha bloccato nuovi finanziamenti per quasi tutti gli aiuti esteri degli Stati Uniti, con eccezioni per i programmi alimentari di emergenza e gli aiuti militari a Israele ed Egitto. L'ordine, inviato via cable alle ambasciate statunitensi in tutto il mondo, blocca molti miliardi di dollari in progetti finanziati da Washington a livello globale per sostenere tra l'altro la salute, l'istruzione, lo sviluppo, la formazione professionale, la lotta alla corruzione, l'assistenza alla sicurezza.
22:5524 gen
Tregua a Gaza, accordo tra Israele e Hamas. Le reazioni internazionali, da Trump a BidenMentre continuano a emergere i dettagli sull’intesa raggiunta tra le parti, non si sono fatte attendere le reazioni dei leader internazionali sul cessate il fuoco nella Striscia. LEGGI L'ARTICOLO
22:3024 gen
Israele chiede a Unrwa di lasciare Gerusalemme entro 30/1L'Unrwa, l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistere i rifugiati palestinesi, "deve cessare le sue operazioni a Gerusalemme ed evacuare tutti i locali in cui opera nella città" entro il 30 gennaio. Lo ha scritto l'ambasciatore israeliano al Palazzo di vetro al segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in una lettera. Il 30 gennaio entra in vigore una legge che vieta all'Unrwa di operare sul territorio israeliano e di avere contatti con le autorità israeliane.
22:3024 gen
Accordo Israele-Hamas, in migliaia festeggiano la tregua per le strade di Gaza. FOTOI palestinesi hanno esultato e applaudito, mentre altri suonavano il clacson delle auto nella città meridionale di Khan Younis, quando è giunta la notizia di un accordo per il cessate il fuoco dopo 15 mesi di guerra. LE IMMAGINI
22:1024 gen
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele e la conseguente offensiva a Gaza hanno riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. LE COSE DA SAPERE
22:0624 gen
Israele a Onu: "Unrwa deve lasciare Gaza entro 30 gennaio"L'agenzia di soccorso palestinese delle Nazioni Unite, l'Unrwa, deve "cessare le sue operazioni a Gerusalemme ed evacuare tutti i locali in cui opera nella citta'" entro il 30 gennaio, ha detto l'inviato israeliano alle Nazioni Unite al Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in una lettera. Il 30 gennaio entra in vigore una legge che vieta all'Unrwa di operare sul territorio israeliano e di avere contatti con le autorita' israeliane.
21:4824 gen
Tajani vede commissario Ue per gestione crisi: "Impegno Italia per stabilità"Il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ricevuto alla Farnesina Hadja Lahbib, Commissario europeo per la gestione delle crisi. ''Ho ribadito l'impegno dell'Italia per rafforzare la stabilità in Medio Oriente e proseguire il lavoro per una efficace opera di ricostruzione dell’area e di assistenza alle popolazioni'', ha scritto su X.
21:4524 gen
Israele, Ben Gvir e altri due ministri lasciano governo NetanyahuCome annunciato da giorni, il ministro della Sicurezza nazionale - con altri due ministri del suo partito nazionalista-religioso - ha detto addio all'esecutivo di Netanyahu, in segno di protesta per l'accordo di cessate il fuoco a Gaza. LEGGI L'ARTICOLO
21:3024 gen
Emily Damari chiese di liberare ostaggio malato prima di leiL'ex ostaggio Emily Damari ha chiesto ai suoi rapitori di Hamas di liberare prima il suo compagno di prigionia Kieth Siegel, che ha 65 anni e si ritiene sia in condizioni peggiori. Lo rende noto Channel 12. La richiesta di Damari è stata respinta. Siegel dovrebbe essere rilasciato più avanti, nella prima fase dell'accordo per la presa degli ostaggi.
21:2024 gen
Tregua Israele-Hamas, la lista dei 33 ostaggi che saranno liberati nella prima faseSono 33 gli ostaggi che saranno rilasciati durante la prima delle tre fasi dell'accordo di tregua per un cessate il fuoco sulla Striscia di Gaza tra Israele e Hamas scattato alle 10.15 del 19 gennaio. Le prime tre persone, tutte donne, sono state prese in consegna a Gaza City dalla Croce Rossa. Si tratta di Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher. Dalle donne portate via dai kibbutz israeliani ai partecipanti rapiti durante il festival di Nova: ecco chi sono le persone che dovrebbero essere liberato man mano durante questa fase di tregua. LEGGI QUI
20:5024 gen
Casa Bianca: "Serve estensione del cessate il fuoco in Libano"La Casa Bianca ha richiesto una "breve e temporanea estensione" del termine di 60 giorni entro il quale Israele dovrebbe ritirare le sue forze dal sud del Libano, come previsto dall'accordo di cessate il fuoco raggiunto a novembre con il Libano. Lo riferisce il Times of Israel. Il termine dei 60 giorni è fissato per domenica. In precedenza, il primo ministro Benjamin Netanyahu aveva annunciato che Israele non avrebbe completato il ritiro entro la scadenza, violando così i termini dell'accordo di cessate il fuoco. Sostenendo apparentemente la posizione di Netanyahu, la Casa Bianca ha dichiarato: "Il presidente Trump è impegnato a garantire che i cittadini israeliani possano tornare in sicurezza nelle loro case nel nord di Israele, sostenendo al contempo il presidente Aoun e il nuovo governo libanese". "Tutte le parti condividono l'obiettivo di garantire che Hezbollah non abbia la capacità di minacciare il popolo libanese o i suoi vicini. Per raggiungere questi obiettivi, è urgentemente necessaria una breve estensione temporanea del cessate il fuoco", ha affermato in una dichiarazione Brian Hughes, portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. "Siamo lieti che l'IDF abbia avviato il ritiro dalle regioni centrali e continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri partner regionali per finalizzare l'estensione", ha aggiunto.
20:4024 gen
Gaza, la tregua è iniziata. Cosa succede adesso: le tappeLe forze israeliane hanno iniziato a ritirarsi dalle aree intorno alla città meridionale di Rafah verso il corridoio Philadelphia, lungo il confine tra Egitto e Gaza. L'accordo di tregua con Hamas prevede tre fasi e stabilisce la negoziazione della fase due e tre durante la fase uno. Sempre nella fase iniziale Israele dovrebbe concedere una aumento delle consegne di aiuti umanitari, fino a 600 camion al giorno. Ecco una cronologia di quello che dovrebbe accadere nei prossimi due mesi. COSA SAPPIAMO
20:2024 gen
Tregua Gaza, chi sono le prime 3 ragazze israeliane liberate da HamasRomi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher erano state rapite durante gli attacchi del 7 ottobre 2023. Gonen era stata catturata al festival Supernova, mentre Damari e Steinbrecher erano state prelevate dal kibbutz di Kfar Aza. Il pomeriggio del 19 gennaio, nel quadro dell'accordo sul cessate il fuoco, sono state liberate. CHI SONO
19:4824 gen
Rilascio soldatesse domani entro il primo pomeriggioAvverrà prima delle 16 il rilascio, da parte di Hamas, delle quattro soldatesse israeliane previsto per domani. Lo hanno riferito funzionari israeliani citati dall'emittente N12. Il giornalista Barak Ravid, citando proprie fonti aveva scritto su 'X' che il loro rilascio era previsto in mattinata o attorno a mezzogiorno di domani, ora locale.
19:2124 gen
Media, rilascio detenuti palestinesi avverrà domani mattinaInizieranno domani mattina presto le procedure per il rilascio dei detenuti palestinesi che verranno scarcerati in cambio delle 4 soldatesse israeliane. Lo ha dichiarato la Commissione per i detenuti palestinesi, spiegando che la Croce Rossa inizierà l'ispezione dei prigionieri nella prigione di Ofer alle 5 del mattino. La loro scarcerazione effettiva avverrà tra le 10 e le 11 ora locale, riporta l'emittente al-Jazeera.
19:2124 gen
Raid drone su auto vicino Jenin, vittime (2)Le Idf e lo Shin Bet hanno confermato che è stato eseguito un raid con un drone su un'auto a Qabatiya, precisando di aver preso di mira "una cellula di uomini armati". Sul social X l'esercito israeliano ha pubblicato un video del raid.
19:1524 gen
Unrwa, da inizio guerra morti 272 nostri operatori a GazaL'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione dei Rifugiati Palestinesi nel Vicino Oriente (Unrwa) ha dichiarato venerdì che 272 dei suoi operatori sono stati uccisi durante i 15 mesi di guerra nella Striscia di Gaza, "il luogo più pericoloso per gli operatori umanitari". In un aggiornamento sulla situazione a Gaza, l'Unrwa ha lamentato che le condizioni umanitarie rimangono "catastrofiche" nonostante il cessate il fuoco tra Israele e il gruppo terroristico Hamas, entrato in vigore domenica 19 gennaio. Secondo i dati del ministero della Sanità palestinese raccolti dall'organizzazione, almeno 47.161 persone sono state uccise e 111.166 ferite dal 7 ottobre 2023. Di queste persone uccise, 13.319 erano bambini e 786 bambini sotto l'età di un anno.
18:5424 gen
Israele, Hamas viola intesa ma accettiamo lista ostaggiIsraele ha informato i mediatori che l'elenco delle quattro donne prese in ostaggio, pubblicato questa sera da Hamas, viola i termini dell'accordo, che impone al gruppo terroristico di rilasciare tutte le civili viventi prima di rilasciare le soldatesse, riporta Channel 12. Hamas ha informato i mediatori che resta fedele all'accordo e che ci sono state semplicemente delle complicazioni tecniche che hanno portato al mancato rispetto. Arbel Yehud, una delle ultime donne ostaggi civili che si ritiene siano ancora vive, è trattenuta dalla Jihad islamica palestinese, non da Hamas. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha tenuto delle consultazioni con i suoi responsabili della sicurezza e alla fine ha deciso di andare avanti con la lista che Hamas ha fornito, nonostante la violazione. I partecipanti alla riunione hanno stabilito che, sebbene Hamas abbia violato l'accordo, questa non è stata abbastanza grave da far saltare l'intero affare.
18:4524 gen
Idf, attaccato un gruppo di terroristi su un mezzo a JeninDopo notizie di fonte palestinese che riferivano di un attacco aereo in Cisgiordania, il portavoce dell'Idf ha confermato che un aereo dell'aeronautica militare ha attaccato un veicolo su cui viaggiava "un gruppo di terroristi" nella zona di Kabatia, a Jenin.
18:3524 gen
Media: "Hamas ha violato piano ma Israele accetta la lista"Israele ha informato i mediatori che Hamas ha violato l'accordo e che ciò non è accettabile, ma non farà saltare il piano. Le famiglie degli ostaggi che saranno liberati domani sono state informate dagli ufficiali dell'Idf. Lo riferisce Ynet. Un funzionario israeliano ha dichiarato che Israele si sta preparando ad accogliere i quattro rapiti secondo la lista pubblicata da Hamas, anche se ciò costituisce una violazione da parte dell'organizzazione terroristica.
18:2724 gen
Raid drone su auto vicino Jenin, vittimeUn'auto è stata colpita durante un raid aereo su Qabatiya, vicino Jenin, la città della Cisgiordania teatro dell'operazione delle Idf 'Muro di Ferro'. Lo ha riferito il sito di notizie palestinese Quds News, che attribuisce l'attacco a un drone israeliano e precisa che ci sarebbero diversi morti.
18:1724 gen
Idf: raid in sud Libano per "rimuovere minacce"Le Idf hanno condotto nei giorni scorsi raid aerei nel sud del Libano per "rimuovere le minacce" esistenti. Lo afferma l'esercito israeliano in una nota aggiungendo che sono anche stati distrutti depositi di armi e punti di osservazione di Hamas. ''L'Idf continua a operare in conformità con gli accordi di cessate il fuoco tra Israele e Libano", afferma l'esercito.
"Le Idf restano schierate nel Libano meridionale, continuano a monitorare i tentativi di Hezbollah di tornare nel sud del Libano e agiranno contro qualsiasi minaccia alle truppe delle IDF e allo Stato di Israele", aggiunge la nota.
18:1624 gen
Violazione accordo, Netanyahu riunisce vertici sicurezza e valuta risposta (2)Arbel Yehud era stata rapita il 7 ottobre del 2023 insieme al fidanzato Ariel Cunio dalla sua abitazione nel kibbutz Nir Oz, dove la sua famiglia viveva da tre generazioni. Suo fratello Dolev Yehud, 35 anni, è stato ucciso durante l'assalto di Hamas e i suoi resti sono stati identificati il 3 giungo del 2024.
Altra donna civile in ostaggio di Hamas è Shiri Silberman Bibas, 33 anni, rapita dal kibbutz Nir Oz insieme al marito Yarden e ai figli Ariel, che ha compiuto 5 anni a Gaza, e al più piccolo ostaggio Kfir, di soli 2. Hamas aveva fatto sapere che la famiglia Bibas era stata uccisa in un raid aereo israeliano, ma non aveva mai fornito prove. Israele aveva insistito perché Hamas rilasciasse prima i vivi e poi procedesse a consegnare i corpi de defunti. Il fatto che il suo nome non figuri nell'elenco fa aumentare i timori per la sua sorte.
18:1524 gen
Violazione accordo, Netanyahu riunisce vertici sicurezza e valuta rispostaIl primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha convocato il ministro della Difesa Israel Katz e i responsabili della sicurezza israeliana per valutare come rispondere alla violazione dell'accordo da parte di Hamas. L'annuncio del rilascio di quattro soldatesse domani viola infatti i termini dell'accordo secondo cui, prima dei militari, andavano rilasciati le donne civili. Israele ha diverse opzioni sul campo. Potrebbe non consentire ai palestinesi di tornare nel nord della Striscia di Gaza domani oppure potrebbe modificare o limitare l'elenco dei prigionieri palestinesi che dovrebbe rilasciare in cambio dei quattro ostaggi.
Mercoledì Israele aveva detto a Hamas di aspettarsi per sabato la liberazione di Arbel Yehud, con doppia cittadinanza israeliana e tedesca. Il suo nome era nella prima lista degli ostaggi da liberare, sfilata all'ultimo a favore della israelo-britannica Emiily Damari. Si ritiene che Arbel Yehud sia in mano alla Jihad Islamica palestinese e questo potrebbe essere la causa dei ritardo nel suo rilascio.
17:2624 gen
Media: "Israele ora sta decidendo se accettare la lista"Dopo che il primo ministro del Qatar ha inoltrato la lista degli ostaggi che saranno rilasciati domani al capo del Mossad David Barnea, ora Israele deve decidere se accetterà la lista. Lo riferiscono i media israeliani. Nel mentre sta tenendo colloqui anche con i mediatori, ed è possibile che tra le opzioni che Gerusalemme sta prendendo in considerazione ci sia il rinvio del ritiro dal Corridoio Netzerim, che taglia Gaza in due da nord fino al mare, e rinvii il ritorno degli sfollati palestinesi nel nord della Striscia. La lista attesa da Israele, e prevista dall'accordo, stabilisce che tra i primi gruppi che vengono rilasciati ci siano donne civili, dopo le soldatesse.
17:1624 gen
Chi sono le soldatesse libere domani (2)Naama Levy, 21 anni, è invece apparsa nei filmati del 7 ottobre ferita, con i pantaloni insanguinati e con le mani legate dietro la schiena, trascinata su una jeep e poi portata nella Striscia. ''Ho degli amici in Palestina'', la si sente dire ai suoi rapitori. Secondo il padre sarebbe stata tenuta lontana dalle altre in un tunnel a Gaza. Cresciuta in India, aveva fatto volontariato presso le Nazioni Unite e la Croce Rossa, e aveva fatto parte di Hands of Peace, organizzazione che promuove la pace tra i giovani israeliani e palestinesi
Insieme a loro era stata rapita Agam Berger, ventenne violinista oltre che soldatessa. Aveva iniziato il servizio militare il 5 ottobre del 2023, due giorni prima dell'assalto di Hamas, nella base vicino al confine con Gaza. Mercoledì sera una sua esibizione al violino è stata trasmessa durante il reality show che seleziona il cantante che rappresenterà Israele a Eurovision, 'Hakochav Haba'.
17:1624 gen
Chi sono le soldatesse libere domaniKarina Ariev, nata 19 anni fa a Gerusalemme, era apparsa a luglio in un video di propaganda di Hamas in cui implorava il governo di Benjamin Netanyahu di ''fermare la guerra''. Seduta accanto a lei, nello stesso video, Daniella Gilboa, che ha raccontato di essere stata rapita direttamente dal suo letto. ''Una volta le vostre bombe mi hanno quasi ucciso, ho molta paura per la mia vita'', aveva detto nel filmato rivolgendosi alle autorità israeliane. Al governo aveva detto di ''fare il suo lavoro, riportateci a casa vive''. Karina Ariev e Daniella Gilboa erano apparse nel video insieme a Doron Steinbrecher, civile, rilasciata domenica.
Più di recente, tre settimane fa in occasione della ripresa dei negoziati a Doha, la diciannovenne Liri Albag è apparsa in un video in cui raccontava di essere rapita da 450 giorni. ''Cosa fareste se qui ci fosse un vostro familiare?'', aveva chiesto la giovane soldatessa prima di scoppiare in lacrime, La famiglia aveva dichiarato che nel filmato appariva irriconoscibile.
17:1324 gen
Bbc: "Ecco i nomi delle soldatesse libere domani" (2)Le quattro soldatesse osservatrici Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag, tutte ventenni, sono state rapite da Hamas il 7 ottobre 2023 dall'avamposto militare di Nahal Oz, al confine con Gaza. Fu proprio il loro gruppo di analiste, disarmate, a informare gli alti livelli dell'Idf che nella Striscia c'erano molti movimenti sospetti che facevano capire che Hamas stava preparando un'azione. Il loro rapporto non venne preso sul serio dai vertici militari. In tutto le osservatrici portate via dalla base furono cinque, quindi Agam Berger resta ancora a Gaza.
16:5824 gen
Bbc: "Ecco i nomi delle soldatesse libere domani"Nella lista dei nomi comunicata da Hamas a Israele delle quattro soldatesse che saranno rilasciate domani ci sono Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag, tutte ventenni. Lo riporta la Bbc sottolineando che saranno liberate in cambio di 180 prigionieri palestinesi detenuti in Israele.
16:4724 gen
Fonti israeliane: "Elenco dei nomi dato da Hamas viola accordo"Secondo fonti israeliane citate dai media l'elenco dei nomi degli ostaggi che Hamas dovrebbe rilasciare domani, viola l'accordo di cessate il fuoco. In base all'accordo, devono essere rilasciate rilasciate per prime le donne civili, poi le soldatesse. Mentre Hamas ha fornito i nomi di 4 delle 5 soldatesse ancora a Gaza. Quindi se saranno confermati i nomi, vuol dire che le civili Arbel Yehud, prigioniera di una fazione della Jihad islamica e Shiri Bibas, madre dei due bambini ancora a Gaza, non saranno liberate domani.
16:4424 gen
Media: Hamas ha violato accordo con rilascio soldatesseLa decisione di Hamas di liberare quattro soldatesse domani, nel secondo scambio tra detenuti palestinesi e ostaggi, rappresenterebbe una violazione dell'accordo sul cessate il fuoco. Lo scrive il Times of Israel affermando che, in base all'accordo, dovranno essere rilasciate per prime le donne civili, poi le soldatesse, quindi gli anziani e infine coloro che vengono ritenuti molto malati.
16:3024 gen
Hamas, domani libere 4 soldatesse israelianeHamas ha reso noto i nomi degli ostaggi che saranno liberati domani, precisando che si tratta di quattro soldatesse.
16:2924 gen
Ufficio Netanyahu: ricevuta la lista dei rapiti da liberareL'Ufficio del Primo Ministro Netanyahu riferisce che "è stata ricevuta dai mediatori una lista di ostaggi che saranno liberati, ma che la risposta ufficiale di Israele verrà fornita in seguito".
16:0624 gen
Parenti ostaggi bloccano autostrada Tel Aviv: "Netanyahu li riporti a casa tutti"I familiari degli ostaggi israeliani sono scesi in piazza a Tel Aviv e bloccato la circolazione sulla principale autostrada di Ayalon per chiedere al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di ''riportare a casa tutti'' coloro che sono ancora nella Striscia di Gaza. I manifestanti hanno quindi chiesto a Netanyahu di non soccombere alle pressioni del ministro delle Finanze Betzalel Smotrich e del parlamentare Itamar Ben-Gvir, che chiedono che la guerra venga ripresa. Le famiglie chiedono a Netanyahu di "impegnarsi affinché Israele porti a termine l'accordo in toto e che tornino tutti" gli ostaggi.
"Tornare in guerra condannerà a morte coloro che sono rimasti là. Stiamo aumentando la nostra lotta e non lasceremo che estremisti che sono lontani dalla gente e stanno lavorando contro gli interessi israeliani seppelliscano gli ostaggi nei tunnel", hanno dichiarato i manifestanti.
15:2624 gen
Gaza, le moschee riprese dal drone prima e dopo la guerra. VIDEOLe sconvolgenti immagini della Moschea di Al-Hassan e della Grande Moschea di Gaza, a Gaza city, prima e dopo la guerra. GUARDA IL VIDEO
15:2324 gen
Onu sospende movimenti in zone controllate da HouthiL'Onu ha annunciato la sospensione dei suoi movimenti nelle aree dello Yemen controllate dagli Houthi dopo che gli insorti, che di fatto governano la capitale Sanàa, hanno arrestato altri membri delle Nazioni Unite ieri. "Per garantire la sicurezza di tutto il personale, le Nazioni Unite hanno sospeso tutti i movimenti ufficiali verso e all'interno delle aree sotto il controllo delle autorità de facto. Questa misura rimarrà in vigore fino a nuovo avviso", ha affermato l'Ufficio delle Nazioni Unite e del Coordinatore Umanitario per lo Yemen. Nella sua dichiarazione, l'Onu ha denunciato che ieri "le autorità de facto di Sanàa hanno arrestato altri membri del personale delle Nazioni Unite che lavorava nelle zone sotto il loro controllo". Ha aggiunto che i funzionari Onu nel Paese sono in "contatto attivo" con alti rappresentanti delle autorità de facto, chiedendo il "rilascio immediato e incondizionato" di tutto il personale delle Nazioni Unite detenuto e dei loro associati.
15:0924 gen
Ucciso a Gaza operatore Msf, il nono da inizio conflittoUn operatore di Medici Senza Frontiere (Msf), Bilal Okal, è stato ucciso dalle forze israeliane a Jabalia, nel nord di Gaza, insieme a 10 membri della sua famiglia. Bilal è il nono membro di Msf ucciso a Gaza dall'inizio della guerra, fa notare l'organizzazione in una nota dicendosi sconvolta.
Bilal e la sua famiglia, tra cui la moglie, i suoi 3 figli, la sorella e i suoi 4 bambini, e la madre sono stati uccisi da un attacco aereo israeliano a dicembre 2024. Si erano rifugiati in casa dopo essere rimasti intrappolati a Jabalia, con l'impossibilità di fuggire a causa di un violento assedio da parte delle forze israeliane, si legge in una nota. Msf ha perso ogni contatto con Bilal il primo dicembre e, nonostante tutti i tentativi di ottenere informazioni sulla sua situazione, ha ricevuto conferma della sua morte il 19 gennaio.
Bilal, 37 anni, lavorava con Msf dal 2017 come addetto alle pulizie e ha svolto un ruolo importante per supportare i pazienti alla riapertura della clinica gestita dall'organizzazione a Gaza City nell'aprile 2024. In questo tragico momento, i pensieri dell’organizzazione sono rivolti alla famiglia, agli amici e ai suoi colleghi.
15:0524 gen
Ministro Esteri saudita a Damasco, focus su ricostruzioneLa ricostruzione della Siria è al centro della visita del ministro degli Esteri saudita, Faisal bin Farhan, arrivato a Damasco per incontrare il nuovo leader siriano di fatto, Ahmed al-Shaara, in quella che è la sua prima visita nel Paese dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad a inizio dicembre e la presa del potere da parte di una coalizione di fazioni armate.
Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa ufficiale Sana, bin Farhan è stato accolto al palazzo presidenziale dal leader siriano, il quale a fine dicembre, in un'intervista al canale saudita al-Arabiya, dichiarò che la monarchia del Golfo avrebbe "sicuramente svolto un ruolo importante" nel futuro della Siria, parlando di "grandi opportunità di investimento". Il ministro degli Esteri dell'amministrazione siriana, Asaad al-Shaibani, si è recato in Arabia Saudita a inizio gennaio per la sua prima visita all'estero.
Le nuove autorità siriane sperano nell'aiuto del regno per la ricostruzione della Siria, la cui economia e infrastrutture sono state devastate da oltre tredici anni di guerra civile, innescata dalla brutale repressione delle manifestazioni antigovernative nel 2011. L'Arabia Saudita interruppe i legami con Assad nel 2012 per poi riprenderli nel 2023, contestualmente all'impegno di far rientrare la Siria nella Lega Araba.
14:4524 gen
Onu, Israele usa "metodi di guerra" in CisgiordaniaLe Nazioni Unite hanno espresso serie preoccupazioni per l'uso della forza da parte dell'esercito israeliano nel raid di questa settimana in Cisgiordania, compresi metodi "sviluppati per combattere la guerra". "Siamo profondamente preoccupati per l'uso di forza letale illegale a Jenin, nella Cisgiordania occupata. Le mortali operazioni israeliane degli ultimi giorni sollevano serie preoccupazioni per l'uso non necessario o sproporzionato della forza, compresi metodi e mezzi sviluppati per combattere la guerra, in violazione del diritto internazionale dei diritti umani, delle norme e di standard applicabili a operazioni di applicazione della legge", ha detto il portavoce dell'ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite Thameen Al-Kheetan in una conferenza stampa a Ginevra.
14:2224 gen
Media Israele, comandante Hamas a Jenin si è arreso all'IdfFonti palestinesi riferiscono che Qays al-Saadi, il comandante a Jenin delle Brigate Az ad-Din al-Qassam, l'ala militare di Hamas, si è consegnato all'Idf nella parte orientale della città. Lo riferisce Ynet.
14:0424 gen
Israele: ritiro da Libano non sarà concluso domenicaLa conferma arriva dopo settimane di indiscrezioni e un gabinetto di sicurezza che ieri notte ha valutato la decisione. "Il processo di ritiro dell'IDF è condizionato allo schieramento dell'esercito libanese nel Sud del Libano e alla sua piena ed effettiva imposizione dell'accordo, mentre Hezbollah si ritira oltre il fiume Leonte", si legge nella nota. Dal momento che il Libano "non ha ancora pienamente adempiuto ai suoi obblighi" nell'ambito dell'accordo, "il processo di ritiro graduale continuerà, in pieno coordinamento con gli Stati Uniti", prosegue il comunicato, ricordando che il testo dell'intesa prevede che il ritiro possa protrarsi oltre i 60 giorni previsti, che scadono il 26 gennaio.
13:3424 gen
Ufficio Netanyahu: "Serve più tempo per ritirarci dal Libano"L'ufficio del premier Benyamin Netanyahu rende noto che il ritiro dell'Idf dal sud del Libano, che secondo l'accordo di cessate il fuoco dovrebbe avvenire entro 60 giorni, potrebbe richiedere più tempo. "Il ritiro dipende dai tempi impiegati dall'esercito libanese per schierarsi nella parte meridionale del Libano e applicare l'accordo in modo completo ed efficace, incluso il ritiro di Hezbollah oltre il fiume Litani. Tutto questo avverrà in stretta collaborazione con gli Usa". La nota sottolinea che Israele non metterà a rischio i suoi cittadini (nel nord) e che l'obiettivo è dare ai residenti la sicurezza per tornare a casa.
13:3124 gen
Gaza, le riprese dal drone delle tendopoli in attesa del ritorno dei palestinesi sfollatiLa tregua su Gaza descritta dalle immagini dell'accampamento di tende pronte ad accogliere le famiglie senza dimora. Centinaia di palestinesi che dovrebbero tornare nel nord della Striscia di Gaza troveranno case in rovina, distrutte dall'offensiva militare israeliana, durata 15 mesi. GUARDA IL VIDEO
13:1724 gen
Domani sfollati di Gaza tornano a casa, ispezioni solo alle autoDa sabato gli sfollati di Gaza potranno ritornare a piedi nel nord della Striscia senza armi e senza ispezione, attraverso Rashid Street. Potranno ritornare anche con i loro veicoli nel nord di Gaza attraverso il Corridoio Netzerim, dopo che saranno stati ispezionati da una compagnia privata americana. A partire dal 21mo giorno del cessate il fuoco, gli sfollati potranno ritornare a piedi anche attraverso la strada Salah al-Din, senza ispezione, come prevede l'intesa tra Israele e Hamas.
13:1624 gen
Kallas ad Ankara, impegnati per la ricostruzione a Gaza"Il cessate il fuoco a Gaza lascia sperare: è ancora temporaneo ma noi siamo a favore dell'attuazione dell'accordo. A nostro giudizio Israele e Palestina meritano la pace. Infine siamo impegnati in colloqui sul fronte della ricostruzione e dello sviluppo di Gaza". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue, Kaja Kallas ad Ankara.
13:1524 gen
Kallas: "L'Ue è pronta a sospendere le sanzioni alla Siria""Vogliamo sostenere la ripresa della Siria e l'Ue è pronta ad allentare le sanzioni". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue, Kaja Kallas ad Ankara. "Ma il futuro della Siria passa anche dalla Turchia, dove si trovano moltissimi rifugiati: è chiaro che i rifugiati torneranno quando il Paese sarà stabile e ci saranno posti di lavoro", ha aggiunto. "Proponiamo un approccio step-by-step, se vediamo che la leadership siriana procede nella giusta direzione, seguiremo con la sospensione delle sanzioni".
12:5824 gen
Gaza, la tendopoli degli sfollati vista dal drone. VIDEO12:2424 gen
Tajani: "Mantenere il cessate il fuoco in Medio Oriente""Ci interessa il mantenimento di cessate il fuoco e mi auguro che si possa trovare anche un accordo con l'Autorità nazionale palestinese per impedire che ci siano infiltrazioni della Jihad in Cisgiordania": lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rispondendo ai cronisti sulla crisi in Medio Oriente a margine del convegno 'Sconfiggere l'Hiv in Africa: un obiettivo possibile', promosso dal programma Dream della Comunità di Sant'Egidio in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il ministro ha ricordato inoltre "alcune intemperanza dei coloni, che sono anche sanzionati dall'Ue e devono essere calmati", e l'arrivo delle navi italiane per gli aiuti alla popolazione civile.
12:1724 gen
Siria, il ministro degli Esteri saudita in visita a DamascoIl ministro degli Esteri saudita, il principe Faisal bin Farhan, è atterrato a Damasco, dove incontrerà Ahmed al-Sharaa, il capo dell'autorità instauratasi dopo l'insurrezione islamista che ha rovesciato Bashar al-Assad. Lo riferisce un cronista di France Presse. Si tratta della prima visita in Siria di Faisal dopo il cambio di regime. Il capo della diplomazia di Riad non si recava a Damasco dall'aprile 2023, quando incontrò lo stesso Assad in un colloquio che pose fine a dieci anni di tensioni.
11:4524 gen
Fonti: "Consiglio Ue-Israele a febbraio, dialogo con Anp a marzo"Tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Ue Esteri del 27 gennaio c'è "la preparazione del Consiglio di associazione Ue-Israele, che potrebbe essere sostenuta già da febbraio, e la preparazione di un dialogo subito dopo", nel Consiglio Esteri successivo di marzo, "di un primo dialogo con l'autorità palestinese". Lo afferma una fonte diplomatica dell'Ue.
11:2524 gen
L'Onu condanna i "metodi di guerra" israeliani in CisgiordaniaLe Nazioni Unite hanno condannato l'uso di "metodi di guerra" e "l'uso illegale della forza letale" da parte di Israele a Jenin, in Cisgiordania. "Le micidiali operazioni israeliane degli ultimi giorni sollevano serie preoccupazioni sull'uso non necessario o sproporzionato della forza", ha dichiarato Thameen Al-Kheetan, portavoce dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani a Ginevra.
10:5824 gen
Fonti Ue: "Verso un accordo per allentare sanzioni alla Siria"È quasi certo che i 27 lunedì prossimo saranno in grado di trovare un accordo e allentare il regime di sanzioni verso la Siria. "Prima ci sarà la decisione politica, poi l'attuazione dei testi legali seguirà", sostiene una fonte diplomatica. "È essenziale che sia permesso agli operatori Ue di ricostruire la Siria e che sia rimessa in piedi, anche nel contesto di quanto sta accadendo in Medio Oriente".
10:4624 gen
Media: "Ancora nessuna decisione sul ritiro dell'Idf dal Libano"Il gabinetto di sicurezza riunito fino a tarda notte, non è giunto a un accordo se il governo debba dare il via libera al ritiro delle Idf dal sud del Libano previsto per il 27 gennaio o premere per una proroga di 30 giorni. Come ha riferito un alto funzionario israeliano a Ynet, secondo cui è probabile che Israele mantenga le sue truppe in alcune parti del Libano meridionale anche oltre la scadenza stabilita nell'accordo di cessate il fuoco firmato a novembre. In base ai termini del cessate il fuoco, le Forze di difesa israeliane sono tenute a cedere tutte le loro posizioni nel Libano meridionale alle Forze armate libanesi entro il 26 gennaio. Tuttavia, Israele avrebbe richiesto una proroga di 30 giorni, sostenendo che l'esercito libanese si è schierato troppo lentamente nella regione, dando a Hezbollah il tempo di riorganizzarsi.
©Ansa
10:3824 gen
Media: "Società private Usa pronte a controlli da sud a nord di Gaza"Secondo i media statunitensi, alcune società di sicurezza private Usa sono pronte a monitorare i veicoli dei palestinesi degli sfollati che tornano dal sud di Gaza alle loro case nel nord. Il New York Times e Axios hanno riferito che l'operazione pianificata dovrebbe iniziare nei prossimi giorni e che il dispiegamento faccia parte dell'accordo di cessate il fuoco mediato da Stati Uniti, Egitto e Qatar tra Israele e Hamas. Le compagnie di sicurezza sono state informate che avrebbero dovuto effettuare controlli sui veicoli nel corridoio di Netzarim, che divide la Striscia in due metà da nord a sud. Il piano concordato prevede che i veicoli sono stati autorizzati a viaggiare verso nord su una sola strada, con il checkpoint gestito da una terza parte. Secondo Axios, nei controlli sono coinvolte tre società di sicurezza: due statunitensi e una egiziana. Le persone dirette a nord a piedi non saranno soggette a controlli.
10:3124 gen
Media: "Nomi degli ostaggi liberati attesi nel primo pomeriggio"I funzionari israeliani ritengono che Hamas rispetterà il secondo rilascio dell'accordo sugli ostaggi, che dovrebbe avvenire sabato. Intanto oggi, intorno alle 16 locali (le 15 in Italia) il premier del Qatar, Mohammed Al Thani, dovrebbe ricevere dal movimento i 4 nomi degli ostaggi che verranno rilasciati domani per poi trasferirla al capo della Cia David Barnea. Lo riporta il Jerusalem Post secondo cui Hamas dovrebbe rispettare gli impegni presi perchè ha interesse che Israele ritiri le sue forze dal corridoio di Netazrim. Mentre alle persone sarà consentito muoversi liberamente dal nord di Gaza, i contractors statunitensi controlleranno i veicoli che trasportano i palestinesi dal sud dell'enclave per le armi. Israele ha chiesto che uno dei quattro ostaggi sia la 29enne Arbel Yehud, presa insieme al suo fidanzato, Ariel Cunio, dalla loro casa nel Kibbutz Nir Oz il 7 ottobre 2023. Secondo gli accordi Tel Aviv rilascerà 120 terroristi, alcuni dei quali sono stati in carcere per più di 15 anni. Si prevede inoltre, secondo il giornale, che Israele riceva da Hamas l'elenco dei restanti 27 ostaggi da rilasciare nella prima fase dell'accordo, insieme alle loro condizioni.
10:2424 gen
Israele ha chiesto un mese in più per il ritiro dal Libano. VIDEO10:1624 gen
Media: da Israele ancora no decisione su ritiro da LibanoIl gabinetto di sicurezza del governo israeliano nella riunione di ieri notte non ha preso una decisione sul mantenimento delle truppe di stanza nel Libano meridionale anche dopo la scadenza stabilita dall'accordo di cessate il fuoco firmato a novembre. È quanto riferisce l'emittente israeliana Ynet, citando un alto funzionario
israeliano anonimo.
09:1624 gen
Iran alla Turchia: "Siano protette le minoranze in Siria"Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha sottolineato come sia necessario che la nuova amministrazione, insediatasi dopo la caduta del regime di Bashar Al Assad, protegga i diritti elle minoranze in Siria. Durante una telefonata con l'omologo turco, Hakan Fidan, dove sono stati discussi i recenti sviluppi in Siria, il capo della Diplomazia di Teheran ha ribadito che la Repubblica islamica sostiene la sovranità della Siria e la sua integrità territoriale, lanciando un appello per la fine dei conflitti in corso tra vari gruppi. Esprimendo preoccupazione per rapporti riguardo a misure adottate da alcuni gruppi armati contro i civili nelle regioni siriane abitate da sciiti e alawiti, Araghchi ha sottolineato la necessità di avere in Siria un governo inclusivo, composto da tutti i gruppi politici, etnici e religiosi, riferisce Mehr.
08:0824 gen
Seul: Pyongyang accelera su invio nuovi soldati in RussiaLa Corea del Nord sta accelerando i preparativi per l'ulteriore dispiegamento delle sue truppe in Russia, continuando il lavoro sui potenziali lanci di un satellite spia o di un missile balistico intercontinentale (Icbm). E' l'ultima valutazione del Comando dei capi di stato maggiore sudcoreano, ha riferito l'agenzia Yonhap, dopo che Washington e Seul hanno accusato Pyongyang di aver inviato circa 11.000 truppe per supportare la guerra di Mosca contro l'Ucraina. L'agenzia di spionaggio di Seul (Nis) ha affermato di recente di stimare che finora almeno 300 soldati nordcoreani siano stati uccisi e che circa 2.700 siano rimasti feriti.
06:4524 gen
Hamas: negoziati seconda fase inizieranno tra 14 giorniI negoziati per la seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza inizieranno tra due settimane e ruoteranno attorno a tre punti: il completo ritiro israeliano da Gaza, un cessate il fuoco permanente e globale e un completo scambio di prigionieri. Lo ha detto Zaher Jabareen, leader di Hamas in Cisgiordania, in un'intervista all'emittente qatariota al-Araby. Jabareen ha sottolineato che i meccanismi di ricostruzione faranno parte della terza fase dei negoziati.
06:3024 gen
Rubio a omologo Egitto: promuovere sicurezza post-guerra a GazaIl segretario di Stato americano Marco Rubio ha parlato ieri con il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty, rende noto in un comunicato la portavoce del Dipartimento di Stato americano Tammy Bruce. Rubio e Abdelatty "hanno affermato - si legge nella nota Usa - l'importanza della partnership strategica tra Stati Uniti ed Egitto per promuovere la pace, la sicurezza e la stabilità regionali. Il segretario Usa ha ringraziato il ministro degli Esteri egiziano per gli sforzi di mediazione del Cairo nel garantire il rilascio degli ostaggi e sostenere le consegne di assistenza umanitaria in tutta Gaza, e ha ribadito l'importanza di ritenere Hamas responsabile". Rubio ha sottolineato anche "l'importanza di una stretta cooperazione per promuovere la pianificazione post-conflitto per la governance e la sicurezza" dell'enclave palestinese. Bruce aggiunge che "Rubio e Abdelatty hanno discusso degli sviluppi in Siria e della necessità di impedire che venga utilizzata come base per il terrorismo o che rappresenti una minaccia per i suoi vicini".
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3