Hamas sarebbe disposta a rilasciare 34 ostaggi israeliani tenuti prigionieri nella Striscia di Gaza durante la "prima fase" di un accordo con Israele. Ma Israele smentisce: "Al momento, Hamas non ha fornito una lista di ostaggi", ha reso noto l'ufficio del Primo Ministro. lntanto il ministro della Difesa israeliano ha accusato gli Hezbollah libanesi di non rispettare i termini dell'accordo di cessate il fuoco e ha avvertito che il suo Paese agirà "con la forza".
Il capo delle forze di difesa israeliane (Idf), Herzi Halevi, ha posto l'esercito in stato di massima allerta per il rischio che l'Iran decida di adottare misure "estreme" contro Israele nei prossimi giorni. Lo riporta il sito di notizie Walla. La testata, citando fonti di difesa anonime, afferma che la misura arriva in un momento in cui la Repubblica islamica è alle prese con molteplici sfide sul piano regionale, dopo le battute d'arresto in Libano e Siria, e sul piano interno con la svalutazione della moneta nazionale, i problemi infrastrutturali e l'instabilità politica. Le fonti sottolineano anche l'incertezza per l'Iran in vista del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca alla fine del mese.
Approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:585 gen
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo liveblog di Sky TG24 del 6 gennaio
23:505 gen
Per ricevere le notizie di Sky TG24:23:305 gen
Papa Francesco: "Basta colpire civili, rispettate i diritti umani""Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Siria, Myanmar e Sudan. Viviamo in un tempo non facile dove c'è tanto bisogno di luce, di speranza e di pace, un mondo dove gli uomini a volte creano situazioni così complicate, che sembra impossibile uscirne", ha detto il Pontefice durante l'Angelus. LE SUE PAROLE
©Ansa
22:505 gen
Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libaneseTra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI
22:215 gen
Ministero sanità Anp: ucciso 17enne durante un raid israeliano in CisgiordaniaL'Autorità Nazionale Palestinese ha annunciato la morte di un ragazzo di 17 anni durante un raid dell'esercito israeliano nei pressi di un campo profughi a Nablus, nella Cisgiordania occupata. Moataz Ahmed Abdel-Wahab Madani è stato ucciso e altri due palestinesi sono rimasti feriti alle gambe "dai proiettili" delle forze israeliane, ha affermato il ministero della Sanità dell'Anp. I soldati israeliani, sostengono le autorità palestinesi, hanno sparato a un gruppo di giovani che si trovavano su una collina vicino al campo profughi di Askar, a est della città di Nablus. Contattato dall'Afp, l'esercito israeliano non ha rilasciato dichiarazioni.
"Fonti mediche e locali riferiscono che il giovane, Madani, è stato colpito al petto", ha affermato il ministero. "Le forze di occupazione lo hanno trattenuto per qualche tempo prima di consegnarlo alle équipe mediche palestinesi".
22:105 gen
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiDopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
21:305 gen
Al-Jolani: "Cristiani parte integrante della Siria, ammiro il Papa"Il leader siriano Abu Mohammed al Jolani si è espresso così nella visita del 31 dicembre con Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa. Il loro incontro a Damasco è raccontato dallo stesso Faltas sulle pagine dell'Osservatore Romano. LEGGI QUI
©IPA/Fotogramma
21:145 gen
Hamas ribadisce: approvata lista ostaggi per scambioHamas è disposta a rilasciare 34 ostaggi israeliani tenuti prigionieri nella Striscia di Gaza durante la "prima fase" di un accordo con Israele. Lo ha detto un funzionario del gruppo terroristico all'agenzia France Presse sottolineando che "ha accettato di rilasciare 34 prigionieri israeliani da una lista fornita da Israele nella prima fase di un accordo di scambio di prigionieri". Poco prima Israele aveva smentito la notizia diffusa da altre fonti giornalistiche: "Al momento, Hamas non ha fornito una lista di ostaggi", ha reso noto l'ufficio del Primo Ministro. Secondo Channel 12, Hamas ha presentato una lista, ma non ha indicato chi è ancora vivo e chi no.
20:505 gen
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele ha riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO
20:115 gen
Ufficio Netanyahu: Hamas non ha ancora fornito lista di ostaggi"Contrariamente a quanto affermato, Hamas deve ancora fornire una lista di ostaggi". Lo ha precisato in una nota l'ufficio del primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, smentendo le dichiarazioni di Hamas alla Reuters di aver approvato una lista di 34 ostaggi da liberare in caso di accordo. Secondo Channel 12, invece, Hamas ha fornito la lista ma non ha precisato chi tra quei nomi sia ancora vivo o sia morto.
19:275 gen
Siria, ministro Esteri Francia: 'Avrei preferito che al-Jolani stringesse mano Baerbock'Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha ammesso che avrebbe "preferito" che il nuovo leader siriano Ahmed al-Sharaa -conosciuto anche come Abu Mohammad al-Jolani - avesse accettato di stringere la mano al suo omologo tedesco Annalena Baerbock a Damasco, pur ritenendo che questo non fosse "lo scopo" della visita. Barrot e Baerbock hanno incontrato venerdì, su mandato europeo, il nuovo leader del Paese. Successivamente sui social network sono circolate le immagini di al-Jolani che si astiene dallo stringere la mano al capo della diplomazia tedesca. "Avrei preferito che Ahmed al-Sharaa stringesse la mano al mio collega tedesco? La risposta è sì. Era questo lo scopo di questo viaggio? La risposta è no", sottolinea Barrot ai microfoni della radio francese 'Rtl'.
"Oggi in Siria ci sono decine di migliaia di combattenti terroristi di Daesh (o Stato Islamico) che sono detenuti nelle prigioni nel nord-est del Paese", ha sostenuto. "A seguito delle azioni del regime di Bashar Al-Assad, ci sono armi chimiche ovunque in Siria che potrebbero cadere nelle mani sbagliate", aggiunge il ministro francese. "Se non vado in Siria, chi proteggerà i francesi da queste minacce?".
19:085 gen
Hamas, approvata lista con nomi 34 ostaggi presentata da IsraeleHamas ha approvato la lista contenente i nomi di 34 ostaggi che era stata presentata da Israele ai mediatori in modo che vengano liberati in cambio del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Lo ha dichiarato una fonte di Hamas mentre sono in corso negoziati a Doha, come riporta l'emittente N12.
18:235 gen
Comandante Jihad ucciso da Idf a JabaliaUn comandante di compagnia della Jihad islamica palestinese, accusato di aver partecipato all'assalto del 7 ottobre 2023, è stato ucciso dalle truppe israeliane durante le operazioni a Jabalia, nel nord di Gaza. Secondo l'Idf, Saad Said Zaki Dahnon, che era anche vice capo della divisione missilistica del gruppo terroristico, è stato ucciso in uno scontro ravvicinato con la Brigata Givati. Dahnon si era infiltrato in Israele e aveva partecipato all'attacco del 7 ottobre ed era anche coinvolto in diversi attacchi contro le truppe nell'area di Beit Lahiya, afferma l'Idf. Un video diffuso dall'Idf lo mostra insieme a un altro miliziano mentre si coprono con delle coperte e tentano di avvicinarsi alle truppe con il favore dell'oscurità e del tempo piovoso. Le immagini mostrano Dahnon che viene ucciso nello scontro, mentre il miliziano - che aveva con sé un ordigno - si arrende ai soldati.
18:005 gen
Neonato morto di freddo a Gaza, è l'ottavoUn neonato, l'ottavo, è morto a Gaza per ipotermia. Lo rende noto l'emittente al-Jazeera segnalando che il drastico calo delle temperature, fino a 10 gradi sotto lo zero, sta risultano letale per i più piccoli nell'enclave palestinese. I campi profughi dove la popolazione si è rifugiata a causa degli sfollamenti sono senza riscaldamento.
L'Unrwa, l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistere i rifugiati palestinesi, ha scritto su 'X' che fino a 7.700 neonati nei territori in guerra stanno vivendo in sistemazioni inadeguate a causa del conflitto tra Israele e Hamas. A dicembre sono morti quattro neonati di freddo nella Striscia di Gaza, tra cui una bambina il giorno di Natale, come ha ricordato l'agenzia di stampa Wafa. Centinaia di migliaia di palestinesi hanno perso la loro casa a causa del conflitto.
18:005 gen
Papa Francesco: "Basta colpire civili, rispettate i diritti umani""Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Siria, Myanmar e Sudan. Viviamo in un tempo non facile dove c'è tanto bisogno di luce, di speranza e di pace, un mondo dove gli uomini a volte creano situazioni così complicate, che sembra impossibile uscirne", ha detto il Pontefice durante l'Angelus. LE SUE PAROLE
©Ansa
17:425 gen
Katz: "Israele agirà se Hezbollah non lascia Sud Libano"Israele sarà "costretto ad agire" se Hezbollah non si ritirerà dal Libano meridionale come stabilito nell'accordo di cessate il fuoco. E' l'avvertimento lanciato oggi dal ministro della Difesa israeliano Israel Katz. "Israele è interessato all'attuazione dell'accordo in Libano e continuerà a farlo rispettare pienamente e senza compromessi per garantire il ritorno sicuro dei residenti del nord alle loro case", ha detto il ministro durante una visita a una base delle Forze di difesa israeliane nel nord di Israele, dove l'esercito ha allestito una mostra di armi catturate da Hezbollah. Come parte dell'accordo di tregua firmato da Israele e dal gruppo terroristico il 27 novembre, l'Idf è tenuta a cedere tutte le sue posizioni nel Libano meridionale all'esercito libanese entro 60 giorni. Allo stesso tempo, Hezbollah è tenuta a ritirarsi a nord del fiume Litani, a circa 30 chilometri dal confine con Israele. Un funzionario israeliano aveva detto al The Times of Israel che Israele aveva recentemente segnalato che potrebbe rimanere in Libano dopo il cessate il fuoco iniziale di 60 giorni per fare pressione sulle Forze armate libanesi affinché adempiano ai loro obblighi prima della fine del periodo.
17:105 gen
Inviato Casa Bianca a Doha, cresce speranza in accordoL'inviato della Casa Bianca per il Medioriente, Brett McGurk, è arrivato a Doha, dove sono in corso negoziati per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi. Lo annunciato un funzionario americano. Atteso domani anche il capo del Mossad Dedi Barnea, come spiega il sito di Ynet e il giornale saudita Al-Hadath.
Crescono così le speranze che i colloqui possano portare a un accordo last minute prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca superando le divergenze che finora sembravano insormontabili.
16:435 gen
Israele nega responsabilità esplosioni a DamascoIsraele ha negato la responsabilità delle diverse esplosioni registrate a Damasco. ''Non dipendono da noi'' ha detto l'esercito israeliano citato dall'Afp. In precedenza gli attivisti dell'Osservatorio siriano per i diritti umani avevano parlato di ''raid aerei israeliani'' che avevano colpito ''depositi di armi'' del deposto regime di Bashar al-Assad a Damasco.
15:235 gen
Soldato Idf indagato per crimini guerra fugge dal BrasileUn soldato israeliano accusato di aver commesso crimini di guerra a Gaza è fuggito dal Brasile, dove ieri un tribunale aveva chiesto alla polizia di indagare sul militare. Lo riferiscono media locali e israeliani. L'indagine nasce da una denuncia presentata dalla Hind Rajab Foundation (Hrf), un gruppo con sede in Belgio che chiede giustizia per le vittime palestinesi, che accusa il soldato, che si trovava in Brasile per turismo, di essere coinvolto nelle sistematiche demolizioni di abitazioni civili a Gaza. L'Hrf ha accusato Israele di aver orchestrato la sua fuga per ostacolare la giustizia e di aver "distrutto delle prove".
14:365 gen
Esplosioni a Damasco, depositi armi colpiti da raid israelianiAlmeno due forti esplosioni sono state registrate a Damasco, dove sarebbero stati colpiti depositi di munizioni appartenenti al regime di Bashar al-Assad. Lo riferiscono i media siriani. Secondo alcune fonti, le esplosioni sarebbero state causate da raid aerei condotti da Israele.
13:325 gen
Capo Mossad domani a Doha, per palestinesi "giorno decisivo nei negoziati"Il capo del Mossad David Barnea si recherà domani a Doha, in Qatar, per quello che secondo fonti palestinesi citate da Al-Araby Al-Jadeed sarà ''un giorno decisivo per i negoziati'' sugli ostaggi e il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Lo scrive il sito di Ynet.
La fonte palestinese citata a condizione di anonimato dal giornale del Qatar Al-Araby Al-Jadeed ha spiegato che le parti sono riuscite a colmare le divergenze e stanno aspettando il via libera del premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha convocato i suoi ministri per una riunione sulla sicurezza alle 17 ora locale, le 16 in Italia.
L'ufficio del primo ministro israeliano non ha confermato il viaggio di Barnea a Doha, né il fatto che i colloqui sugli ostaggi siano all'ordine del giorno della riunione delle prossime ore. Tra l'altro tre fonti israeliane hanno detto a condizione di anonimato all'emittente televisiva Kan che nel fine settimana ci sono stati alcuni progressi, ma nessuna svolta.
13:215 gen
Wsj, indebolito si prepara a Trump, finestra ristretta per negoziatiAll'interno i disordini sociali e una crisi economica sempre più profonda. All'esterno il collasso degli alleati, con la leadership di Hamas e Hezbollah decimata da Israele e il regime di Bashar al-Assad deposto dal gruppo jihadista guidato da Abu Mohammed al-Jawlani. E' un Iran indebolito quello che si appresta ad affrontare il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump. La cui Amministrazione starebbe già valutando nuove sanzioni contro Teheran oltre che raid aerei preventivi per impedirgli di costruire un'arma nucleare. Insomma, dichiara al Wall Street Journal Sanam Vakil, direttrice del programma Medio Oriente e Nord Africa presso la Chatham House di Londra, la leadership iraniana "probabilmente sta vivendo le sfide più profonde che abbia mai visto" da anni. E questo potrebbe anche spingere Teheran a negoziare un compromesso con l'Occidente.
"C'è una finestra ristretta nella quale il regime sarà desideroso di negoziare e Trump avrà lo slancio per ottenere ciò che vuole vendere", ha detto Vakil. "Ma il tempo non è dalla parte di Trump. La sua squadra vorrà un compromesso che Teheran potrebbe non essere pronto ad accettare. Quindi per l'Iran si prospetta una situazione dolorosa in arrivo", sostiene. Perché per raggiungere un accordo, entrambe le parti dovranno allontanarsi dal livore. L'approccio di Trump all'Iran è probabilmente influenzato dalla consapevolezza che agenti di Teheran hanno cercato di assassinarlo, hanno affermato ex funzionari della sua prima Amministrazione citati dal Wall Street Journal. E la guida spirituale dell'Iran, l'Auatollah Ali Khamenei, evoca spesso il ricordo di Qassem Soleimani, il comandante militare iraniano che Trump ha ordinato di uccidere nel 2020.
12:095 gen
"Hezbollah viola la tregua", Israele minaccia ritorsioniIl ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha accusato gli Hezbollah libanesi di non rispettare i termini dell'accordo di cessate il fuoco e ha avvertito che il suo Paese agirà "con la forza". Secondo Katz, i combattenti Hezbollah non si sono ancora ritirati a nord del fiume Litani, nel Libano meridionale, a circa 30 km dal confine israeliano. "Se questa condizione non verrà soddisfatta, non ci sarà alcun accordo e Israele sarà costretto ad agire unilateralmente per garantire il ritorno sicuro dei residenti del nord (di Israele ndr) alle loro case", ha aggiunto.
12:045 gen
Israele minaccia uso forza: Hezbollah non rispetta accordiIl ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha avvertito che se Hezbollah non si ritira dal Libano meridionale, "non ci sarà alcun accordo" e Israele sarà costretto ad agire".
11:255 gen
Ministero Sanità di Hamas: 88 morti a Gaza in 24 oreAlmeno 88 palestinesi sono stati uccisi a Gaza nelle ultime 24 ore in seguito agli attacchi israeliani: lo ha reso noto il ministero della Sanità di Hamas. Il bilancio complessivo delle vittime dal 7 ottobre 2023 è salito così a quota 45.805, mentre i feriti sono 109.064.
10:035 gen
Ong: scontri tra curdi e filoturchi, oltre 100 morti in SiriaOltre 100 combattenti sono stati uccisi negli ultimi due giorni negli scontri nel nord della Siria tra fazioni armate sostenute dalla Turchia e le forze curde siriane, secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani (Osdu). Da venerdì sera, gli scontri nei villaggi attorno alla città di Manbij hanno provocato 101 morti, 85 membri delle fazioni siriane filo-turche e 16 delle Forze democratiche siriane (Sdf, dominate dai curdi), ha dichiarato il direttore dell'Osdu, Rami Abdel Rahmane. In una dichiarazione, le Sdf hanno affermato di aver respinto "tutti gli attacchi dei mercenari turchi supportati da droni e aerei turchi". Le fazioni filo-turche hanno ripreso gli attacchi contro le Sdf nello stesso momento in cui i gruppi ribelli islamici hanno lanciato la loro offensiva il 27 novembre contro le forze del presidente Bashar al-Assad, detronizzato undici giorni dopo. Hanno preso le città di Manbij e Tal Rifaat nella provincia settentrionale di Aleppo, sottraendole alle Sdf. Da allora i combattimenti sono continuati, con ingenti costi umani.
09:415 gen
Israele: intercettato missile lanciato dallo Yemen, Houthi rivendicano Le Forze di difesa israeliane hanno riferito oggi di aver intercettato un missile dallo Yemen, il cui lancio è stato rivendicato dagli Houthi. In un post su Telegram, le Idf hanno scritto: "Dppo che le sirene sono suonate a Talmei Elazar, un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato prima che entrasse in territorio israeliano".
In una nota, i miliziani sciiti hanno rivendicato di aver sparato "un missile balistico ipersonico" contro una centrale elettrica a sud di Haifa.
08:515 gen
Idf "colpisce 100 obiettivi" a Gaza, oltre 180 mortiL'esercito israeliano (Idf) ha riferito di aver colpito piu' di 100 obiettivi durante operazioni nella Striscia di Gaza, nel fine settimana; attacchi che, secondo Hamas che governa l'enclave palestinese, hanno causato più di 186 morti. "L'Idf e lo Shin Bet (il servizio di intelligence interno israeliano) hanno attaccato piu' di 100 obiettivi in tutta la Striscia di Gaza durante il fine settimana e decine di terroristi di Hamas sono stati uccisi negli attacchi" si legge in una nota dell'esercito.
07:595 gen
M.O., media: allerta Idf per pericolo passi "estremi" IranIl capo delle forze di difesa israeliane (Idf), Herzi Halevi, ha posto l'esercito in stato di massima allerta per il rischio che l'Iran decida di adottare misure "estreme" contro Israele nei prossimi giorni, lo riporta il sito di notizie Walla. La testata, citando fonti di difesa anonime, afferma che la misura arriva in un momento in cui la Repubblica islamica è alle prese con molteplici sfide sul piano regionale, dopo le battute d'arresto in Libano e Siria, e sul piano interno con la svalutazione della moneta nazionale, i problemi infrastrutturali e l'instabilità politica. Le fonti sottolineano anche l'incertezza per l'Iran in vista del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca alla fine del mese.
07:585 gen
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele ha riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO
07:585 gen
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiDopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
07:575 gen
Al-Jolani: "Cristiani parte integrante della Siria, ammiro il Papa"Il leader siriano Abu Mohammed al Jolani si è espresso così nella visita del 31 dicembre con Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa. Il loro incontro a Damasco è raccontato dallo stesso Faltas sulle pagine dell'Osservatore Romano. LEGGI QUI
07:575 gen
Per ricevere le notizie di Sky TG24RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3