Il piccolo Ali Al-Batran non ce l'ha fatta. Il bimbo di appena un mese, gemello di Juma, morto ieri a Gaza, è deceduto anche lui a causa del freddo in una tenda nel campo profughi di Deir Al-Balah, nel centro della Striscia. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa citando fonti mediche. Si tratta del sesto neonato morto per il freddo in una settimana. Pochi giorni fa, quattro bimbi di età compresa tra i 4 e i 21 giorni sono morti a causa delle basse temperature e del forte freddo.
Il dipartimento generale dei Media Esteri del ministero della Cultura e dell'orientamento islamico dell'Iran ha confermato in una nota l'arresto di Cecilia Sala "per aver violato le leggi della Repubblica islamica dell'Iran". Lo scrive l'agenzia Irna. "La cittadina italiana è arrivata in Iran il 13 dicembre con un visto giornalistico ed è stata arrestata il 19 per aver violato la legge della Repubblica islamica dell'Iran. Il suo caso è sotto inchiesta. L'arresto è stato eseguito secondo la normativa vigente e l'ambasciata italiana è stata informata. Le è stato garantito l'accesso consolare ed il contatto telefonico con la famiglia".
Approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:5830 dic
Questo liveblog finisce quiPer tutti gli aggiornamenti segui il liveblog di martedì 31 dicembre
23:1830 dic
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiDopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
22:3530 dic
Lanciato missile dallo Yemen verso il centro di Israele: intercettatoLe sirene hanno risuonato nel centro di Israele in seguito al lancio di un missile balistico dallo Yemen. Lo riferisce il Times of Israel aggiungendo solo che le Forze di difesa israeliane (Idf) stanno esaminando i dettagli. Il missile è stato intercettato.
22:3530 dic
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. DI COSA SI TRATTA
21:2730 dic
Assalto armato a convoglio aiuti Wfp, due mortiDue persone sono state uccise nel nord di Gaza mentre uomini armati attaccavano un convoglio di aiuti del World Food Programme. Hamas ha accusato l'agenzia delle Nazioni Unite di non aver coordinato la sicurezza. Bande arnate hanno attaccato un convoglio di 40 camion e il carico di 5 mezzi è andato perduto, ha reso noto il Wfp. Hamas ha definito l'accaduto "un errore catastrofico" dell'agenzia dell'Onu. "Riteniamo il Wfp pienamente responsabile e chiediamo che non violi il protocollo seguito in merito al coordinamento per mettere in sicurezza i camion degli aiuti", si legge in una nota del gruppo terroristico. Da parte sua l'agenzia ha lamentato che nelle ultime due settimane, "quasi ogni movimento di aiuti attraverso i valichi nel sud e nel centro di Gaza ha provocato violenze, saccheggi e tragiche morti a causa dell'assenza di legge e ordine lungo le rotte dei convogli all'interno di Gaza".
Per mesi, sia Israele che le agenzie umanitarie, tra cui il Wfp, hanno denunciato saccheggi diffusi da parte di bande armate,
così come di civili disperati. Secondo le agenzie umanitarie, talvolta le rotte di consegna che prendono attraverso Gaza sono bloccate dall'attività militare israeliana.
21:1530 dic
Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libaneseTra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI
19:4030 dic
Cecilia Sala, dalle inchieste in Afghanistan all'arresto in IranLa giornalista romana, classe 1995, è stata arrestata dalle autorità iraniane lo scorso 19 dicembre. Da quel giorno si trova nel carcere di Evin. Le accuse a suo carico non sono ancora state formalizzate. Si trovava nel Paese per lavorare a nuove puntate del suo podcast "Stories" (Chora Media). Dagli studi alla Bocconi di Milano al successo come inviata e reporter, ecco chi è. IL RITRATTO
18:3830 dic
Crosetto vede presidente Emirati Arabi, "visione comune""Incontrare il presidente degli Emirati Arabi Uniti, sua altezza lo Sceicco Mohamed Bin Zayed Al Nahyan, è stato non solo un onore ma anche una preziosa occasione per discutere di cooperazione tra nostri Paesi e delle opportunità di rinsaldare legami in ambito difesa e sicurezza. Sottolineata visione comune su delicata questione Medio Oriente e volontà di lavorare in sinergia per garantire stabilita' regionale". Così su X il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
18:2330 dic
Idf, un soldato ucciso e tre feriti in scontri a Gaza nordUn soldato dell'Idf è rimasto ucciso questa mattina durante gli scontri nella Striscia di Gaza settentrionale, ha annunciato l'esercito citato dal Times of Israel. Il nome del soldato ucciso è Uriel Peretz, 23 anni, del Battaglione Netzah Yehuda della Brigata Kfir, di Beitar Illit. Altri tre soldati del battaglione sono rimasti gravemente feriti nello stesso incidente, nella zona di Beit Hanoun. L'Idf non ha rilasciato ulteriori dettagli sull'incidente.
16:5930 dic
Teheran: non vogliamo l'atomica, revocare le sanzioniIl dossier nucleare resta centrale per l'Iran che tuttavia "non è alla ricerca" dell'arma atomica. Per questo, chiede agli interlocutori internazionali di proseguire i negoziati, in modo da superare il regime di sanzioni. Lo ha detto il viceministro degli Esteri di Teheran Majid Takht-Ravanchi a Radio Radicale.
15:3530 dic
Idf, 'decine di terroristi uccisi in raid notturni a Jabalya'L'Idf ha reso noto che decine di terroristi sono stati uccisi in raid notturni a Jabalya, nel nord di Gaza. Lo riporta il Times of Israel. Secondo l'esercito israeliano le truppe hanno individuato e ucciso "molte decine di terroristi" a Jabalya con colpi di arma da fuoco e bombardamenti. Le forze di difesa israeliane affermano che le truppe della 401/a Brigata corazzata, della Brigata di fanteria Givati ;;e dell'unità d'élite Multidomain Unit erano rimaste in agguato durante la notte, in seguito alle informazioni raccolte sui piani degli agenti di fuggire dalla zona. "Molte squadre terroristiche sono state eliminate in imboscate dall'Idf, dopo essere state viste fuggire con le armi in mano", afferma l'esercito, diffondendo filmati che mostrano agenti armati in fuga.
14:5830 dic
Siria, una donna ai vertici della Banca centraleLe nuove autorità siriane hanno annunciato oggi la nomina di Maysaa Sabrine a governatrice della Banca centrale siriana, la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia della banca. In precedenza, Sabrine ha ricoperto diverse posizioni di rilievo all'interno della Banca centrale, tra cui quella di primo vicegovernatore e di direttore della vigilanza. È stata anche a capo del Dipartimento di Supervisione. Oltre ai suoi ruoli all'interno della Banca centrale, Sabrine è membro del Consiglio di amministrazione della Borsa di Damasco dal 2018, in rappresentanza della Banca centrale.
14:5430 dic
Netanyahu in recupero dopo intervento prostata: 'Sta bene, condizioni in miglioramento'Benjamin Netanyahu si sta riprendendo dopo l'intervento alla prostata a cui è stato sottoposto ieri, ha reso noto l'ospedale Hadassah Ein Kerem di Gerusalemme. "Sta bene e le sue condizioni continuano a migliorare", si legge in un comunicato. Il Premier israeliano è stato trasferito in un reparto sotterraneo dell'ospedale, si precisa.
14:5030 dic
Cnn: direttore ospedale di Gaza detenuto in base militare Sde TeimanAbu Safia, direttore dell'ospedale di Gaza Kamal Adwan arrestato dalle forze israeliane durante un raid al complesso medico, è detenuto presso la controversa base militare di Sde Teiman, che è anche un noto campo di detenzione. Lo ha rivelato la Cnn citando ex prigionieri recentemente rilasciati dalla struttura. “Due prigionieri palestinesi rilasciati questo fine settimana dalla struttura hanno detto di aver visto Abu Safia nella prigione e un altro ex detenuto ha detto di aver sentito leggere il nome di Abu Safia”, si legge sulla Cnn. L'Oms e le autorità di Gaza hanno dichiarato di aver perso i contatti con Abu Safia dopo il raid, che ha visto l'Idf espellere decine di membri del personale medico e pazienti e chiudere l'unico ospedale parzialmente funzionante nel nord di Gaza.
L'esercito israeliano ha confermato sabato di aver arrestato il direttore perché “sospettato di essere un agente terrorista di Hamas” e perché l'ospedale era usato come “centro di comando e controllo”.
14:4230 dic
Arrestato israeliano, accusato di spiare per IranUn cittadino israeliano di 29 anni di Petah Tikva è stato arrestato con l'accusa di spionaggio per l'Iran. Lo hanno annunciato lo Shin Bet e la polizia dello Stato ebraico, precisando che il sospettato si chiama Alexander Gernovsky. E' accusato di aver incendiato otto auto nel corso di questo mese, di aver raccolto informazioni sulle infrastrutture e sulla residenza del deputato e leader di Unità nazionale, Benny Gantz, e di aver dipinto graffiti. Inoltre, avrebbe anche chiesto informazioni sui prezzi delle armi e inviato video ai suoi responsabili in Iran. Secondo una fonte della polizia citata dalla stampa israeliana, il sospettato, che ha precedenti penali, ha espresso la volontà ai suoi reclutatori a Teheran di svolgere molti compiti, tra cui sparare ai veicoli, ma si è rifiutato di uccidere e ha espresso esitazione nell'incendiare un'auto della polizia. Durante l'interrogatorio, Gernovsky ha affermato di sapere chi erano i suoi responsabili e ha ammesso che le sue azioni avrebbero potuto danneggiare la sicurezza dello Stato.
14:3030 dic
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele ha riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO
14:1130 dic
Idf: 'Decine di terroristi uccisi in raid notturni a Jabalya'L'Idf ha reso noto che decine di terroristi sono stati uccisi in raid notturni a Jabalya, nel nord di Gaza. Lo riporta il Times of Israel. Secondo l'esercito israeliano le truppe hanno individuato e ucciso "molte decine di terroristi" a Jabalya con colpi di arma da fuoco e bombardamenti. Le forze di difesa israeliane affermano che le truppe della 401/a Brigata corazzata, della Brigata di fanteria Givati ;;e dell'unità d'élite Multidomain Unit erano rimaste in agguato durante la notte, in seguito alle informazioni raccolte sui piani degli agenti di fuggire dalla zona. "Molte squadre terroristiche sono state eliminate in imboscate dall'Idf, dopo essere state viste fuggire con le armi in mano", afferma l'esercito, diffondendo filmati che mostrano agenti armati in fuga.
14:0530 dic
Food for Gaza: nuova distribuzione aiuti italiani nella StrisciaContinua la distribuzione di alimentari e medicinali alla popolazione palestinese con l'iniziativa del Governo italiano 'Food for Gaza'. Il 27 e il 28 dicembre - si legge in una nota della Farnesina - sono state distribuite alla popolazione di Gaza, a cura di Rahma Worldwide, 19 tonnellate di aiuti alimentari italiani, donati da aziende italiane aderenti a Coldiretti e Confagricoltura. Gli aiuti sono arrivati in aereo ad Amman. Il ministro Antonio Tajani ha ringraziato chi partecipa al progetto della Farnesina assieme alle organizzazioni della società civile italiana: "L'Italia vuole essere protagonista di solidarietà, per alleviare le sofferenze di chi soffre per questa guerra. Continueremo con la nostra assistenza alla popolazione civile mentre invitiamo le parti a raggiungere un accordo che permetta di liberare gli ostaggi ad aiutare massicciamente chi è stato colpito in questi mesi dalle operazioni militari".
13:4230 dic
Legale iraniano arrestato chiede i domiciliariIl legale di Mohammad Abedini Najafabadi, il cittadino iraniano bloccato a Malpensa il 16 dicembre scorso su ordine della giustizia americana, sta per depositare un’istanza alla Corte d’Appello di Milano per chiedere gli arresti domiciliari del suo assistito. A dirlo all’AdnKronos è l’avvocato Alfredo De Francesco.
13:3430 dic
Consegnati gli aiuti di Food for Gaza, Confagri contribuente n.1Con la distribuzione, in questi giorni, degli aiuti alimentari italiani alla popolazione di Gaza si è chiuso il secondo ciclo di donazioni da parte delle aziende agricole del nostro Paese. Confagricoltura, insieme alla Onlus Senior-L'Età della Saggezza, si conferma il principale contribuente all'iniziativa umanitaria del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale in questo progetto, con 14 tonnellate di cibo su un totale di 19 inviate. Si tratta, in particolare, di riso, conserve e farina di grano. L'iniziativa ha preso il via lo scorso marzo su iniziativa del Maeci, in collaborazione con Onu, Croce Rossa, Mezzaluna Rossa e World Food Program. Già nell'estate scorsa le imprese di Confagricoltura avevano raccolto il quantitativo più rilevante, con 31 tonnellate di derrate alimentari su un totale di 45 distribuite.
13:0230 dic
Iraniano arrestato, legale chiede arresti domiciliariIl difensore di Mohammad Abedini Najafabadi, il cittadino iraniano bloccato il 16 dicembre scorso su ordine della giustizia americana all'aeroporto milanese di Malpensa, presenta istanza per chiedere gli arresti domiciliari. L'avvocato Alfredo De Francesco pone all'attenzione dei giudici della Corte d'Appello di Milano l'atto con cui sollecita un affievolimento della misura cautelare fornendo anche il luogo, una abitazione in Italia, dove eventualmente trasferire Abedini.
12:5030 dic
Hamas: "Israele responsabile per la sicurezza del direttore dell'ospedale arrestato""Riteniamo l'occupazione sionista pienamente responsabile della sicurezza del dottor Hussam Abu Safia e di tutti gli infermieri e paramedici che hanno affrontato lo stesso destino sconosciuto dopo essere stati rapiti dalle forze di occupazione". Lo ha dichiarato Hamas in un comunicato, condannando l'arresto del dottor Abu Safia durante un raid israeliano all'ospedale Kamal Adwan. "Questo avviene tra le notizie di maltrattamenti e abusi a cui sono stati sottoposti", conclude.
12:3330 dic
Siria, 31 morti in scontri tra milizie curde e filo-turcheL' Osservatorio per i diritti umani in Siria ha affermato che 31 miliziani sarebbero stati uccisi nelle ultime ore in una serie di scontri in corso tra gruppi sostenuti dalla Turchia e forze guidate dai curdi. Zone della Siria settentrionale sono controllate da un'amministrazione guidata dai curdi il cui esercito de facto, le Forze democratiche siriane (Sdf), ha guidato la lotta che ha contribuito a sconfiggere l'Isis nel 2019 con il sostegno degli Stati Uniti. La Turchia accusa la componente principale delle Sdf, le Unità di protezione popolare (Ypg), di essere affiliata al militante Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), che sia Washington che Ankara considerano un gruppo terroristico. L'Osservatorio siriano per i diritti umani ha affermato che 7 combattenti filo-turchi sono stati uccisi negli scontri di oggi nella regione nord-orientale di Manbij, nella provincia di Aleppo, dove i combattenti delle Sdf si erano infiltrati dopo che era stata riconquistata da gruppi sostenuti da Ankara all'inizio di questo mese. Altri 6 combattenti filo-turchi e 3 membri delle Sdf sono stati uccisi ieri nella stessa zona. Le Sdf hanno detto di aver effettuato oggi attacchi in altre parti della provincia che hanno distrutto "due radar, un sistema di disturbo e un carro armato dell'occupazione turca" vicino a un ponte strategico sull'Eufrate. Secondo l'Osservatorio, 13 membri delle fazioni filo-turche e due membri delle Sdf "sono stati uccisi a seguito di battaglie accese" vicino al ponte e alla diga di Tishreen. L'Osservatorio, che ha sede in Gran Bretagna e una fitta rete di contatti in Siria, ha affermato che gli scontri nella zona sono in corso da circa tre settimane "mentre entrambe le parti cercano di avanzare".
12:2830 dic
Media, l'Iran conferma l'arresto di Cecilia SalaL'Iran ha confermato l'arresto della giornalista italiana, Cecilia Sala. Lo riferiscono i media di Stato. "Cecilia Sala, cittadina italiana, si è recata in Iran il 13 dicembre 2024 con un visto da giornalista ed è stata arrestata il 19 dicembre 2024 per violazione della legge della Repubblica islamica dell'Iran", ha affermato l'agenzia di stampa ufficiale Irna, citando una dichiarazione del ministero della cultura. "La politica del ministero è sempre stata quella di accogliere le visite e le attività legali dei giornalisti stranieri, aumentare il numero di media stranieri nel Paese e preservare i loro diritti legali", prosegue il comunicato, citato da Irna. "È stato aperto un fascicolo sulla cittadina italiana Cecilia Sala, e sono attualmente in corso le indagini. Il suo arresto è avvenuto in base alla normativa vigente. Saranno forniti ulteriori dettagli se la magistratura lo riterrà necessario", ha aggiunto.
12:2330 dic
Sybiha in visita non annunciata a Damasco per incontrare al-JawlaniIl ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, è arrivato senza preavviso a Damasco per incontrare il capo del gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham (Hts) e leader de facto della Siria, Abu Mohammed al-Jawlani. A dare la notizia è Ukrinform, che cita Arab News e Syrian Television.
Lo scorso 27 dicembre il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino, Heorhii Tykhyi, aveva rivelato che l'Ucraina aveva già stabilito contatti con le nuove autorità siriane ed era pronta a ripristinare le relazioni diplomatiche se il nuovo governo avesse revocato il riconoscimento della violazione dell'integrità territoriale dell'Ucraina da parte del regime caduto di Bashar al-Assad.
©IPA/Fotogramma
12:1530 dic
Siria, le unità dell'Idf avanzano nella zona cuscinetto: perquisiti edifici governativi a Madinat-al-BaathLe truppe delle Forze di difesa israeliane che operano nel sud della Siria sarebbero avanzate nella città di Madinat al-Baath, nel governatorato di Quneitra. I media locali siriani affermano che le forze israeliane sono entrate in diversi edifici governativi della città per perlustrarli. L'Idf non ha rilasciato alcun commento al momento. Madinat al-Baath - scrive il Times of Israel', che riporta la notizia - si trova all'interno della zona cuscinetto tra Israele e Siria, nella quale l'Idf è entrato dopo la caduta del regime di Assad.
11:4430 dic
Hamas, 45.541 morti a Gaza: 27 nelle ultime 24 oreDall'inizio della guerra a Gaza sono morti 45.541 palestinesi e 108.338 sono rimasti feriti. Lo ha riferito il ministero della Salute della Striscia, gestito da Hamas, precisando che nelle ultime 24 ore in 27 hanno perso la vita.
11:1030 dic
Netanyahu: "Ricorderemo sempre Carter per il primo trattato di pace"In un messaggio stringato, apparentemente dal suo letto d'ospedale, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha inviato le condoglianze del governo al popolo americano e alla famiglia Carter per la morte dell'ex presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, morto ieri all'età di 100 anni. "Ricorderemo sempre il ruolo del presidente Carter nel forgiare il primo trattato di pace arabo-israeliano firmato dal primo ministro israeliano Menachem Begin e dal presidente egiziano Anwar Sadat, un trattato di pace che ha retto per quasi mezzo secolo e che offre speranza alle generazioni future", scrive Netanyahu su X. Netanyahu si sta riprendendo in ospedale dopo l'intervento di rimozione della prostata effettuato ieri all'Hadassah Medical Center di Gerusalemme.
©Ansa
11:0430 dic
Iran: "In Siria un governo inclusivo che preservi l'unità del Paese"Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha dichiarato, in una conferenza stampa con il ministro degli Esteri omanita Badr al-Busaidi in visita a Teheran, che l'Iran sollecita la formazione di un governo inclusivo in Siria. "L'Iran sottolinea la necessità della preservazione dell'integrità territoriale e dell'unità della Siria, nel rispetto di tutti i gruppi etnici e le religioni di quel Paese", ha aggiunto. Araghchi ha anche accennato a uno scambio di messaggi con gli Stati Uniti e ha affermato: "L'Iran continuerà a inviare i messaggi necessari agli Stati Uniti tramite l'ambasciata svizzera a Teheran. Tuttavia, nessun messaggio è stato consegnato durante l'attuale visita del ministro degli Esteri omanita". Secondo l'IRNA, Busaidi ha affermato che il suo Paese sostiene l'indipendenza della Siria e ritiene che nessun Paese debba interferire negli affari di questo Paese.
10:3030 dic
Wafa, morto per il freddo a Gaza anche il neonato gemelloIl piccolo Ali Al-Batran non ce l'ha fatta. Il bimbo di appena un mese, gemello di Juma, morto ieri a Gaza, è deceduto anche lui a causa del freddo in una tenda nel campo profughi di Deir Al-Balah, nel centro della Striscia. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa citando fonti mediche. Si tratta del sesto neonato morto per il freddo in una settimana. Pochi giorni fa, quattro bimbi di età compresa tra i 4 e i 21 giorni sono morti a causa delle basse temperature e del forte freddo.
10:3030 dic
Hamas: bilancio sale a sette morti per freddo a GazaCresce il numero di morti per il freddo intenso a Gaza: secondo quanto riferito dalle autorità di Hamas, citate da Haaretz, in sette hanno perso la vita e si prevede che il numero aumenterà "a causa delle tragiche condizioni vissute dagli sfollati... che vivono in tende". Sono quattro i neonati finora deceduti per ipotermia negli accampamenti privi di riscaldamento.
10:2030 dic
Netanyahu ricorda Carter: 'Trattato arabo-israeliano ha offerto speranza a generazioni future'Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha inviato le condoglianze del governo israeliano al popolo americano e alla famiglia Carter per la morte dell'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, diventato molto critico di Israele negli ultimi anni della sua vita. “Ricorderemo sempre il ruolo del presidente Carter nel forgiare il primo trattato di pace arabo-israeliano firmato dal primo ministro israeliano Menachem Begin e dal presidente egiziano Anwar Sadat, un trattato di pace che ha retto per quasi mezzo secolo e che offre speranza alle generazioni future”, ha scritto Netanyahu in un post su X, presumibilmente dal letto d'ospedale dopo essersi sottoposto ieri a un intervento chirurgico di rimozione della prostata.
10:1330 dic
Allarme Unrwa per 'l'incombente carestia nella Striscia di Gaza'L'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi (Unrwa) ha lanciato un allarme sull'"incombente carestia" nella Striscia di Gaza, i cui abitanti soffrono per l'insicurezza alimentare e la mancanza di aiuti umanitari a causa della guerra tra Israele e Hamas che va avanti da oltre 14 mesi. In una serie di post sul suo account X, l'agenzia afferma che le sue squadre stanno lavorando per consegnare gli aiuti a chi ne ha bisogno, ma ha sottolineato che "non sono affatto sufficienti" e che i residenti di Gaza stanno affrontando "una grave insicurezza alimentare". Quindi, ha sollecitato "la cooperazione internazionale e un cessate il fuoco".
10:0030 dic
Amnesty chiede rilascio direttore ospedale a Gaza: 'Operatori non sono obiettivi'L'organizzazione per i diritti umani Amnesty ha chiesto a Israele di rilasciare immediatamente e senza condizioni Hussam Abu Safiya, direttore dell'ospedale Kamal Adwan a Gaza city. L'Ong con sede a Londra ha ricordato che dall'inizio della guerra nella Striscia di Gaza, Israele ha detenuto centinaia di operatori sanitari senza accuse o processi: “Gli ospedali e gli operatori sanitari non sono obiettivi”, la denuncia. “Siamo estremamente preoccupati per la sorte e il benessere del dottor Hussam Abu Safiya, direttore dell'ospedale Kamal Adwan, detenuto dalle forze israeliane insieme ad altre persone durante un raid nell'ospedale il 27 dicembre - ha scritto Amnesty Medio Oriente e Africa in un post su X - Per mesi, il dottor Abu Safiya è stato la voce del settore sanitario decimato di Gaza, appellandosi alla protezione del suo ospedale e lavorando in condizioni disumane, anche in seguito all'uccisione di suo figlio”.
09:4830 dic
Fontana ad Abu Dhabi incontro suo omologo GhobashAlle 11 di oggi (ora locale, + tre ore con l'Italia), ad Abu Dhabi, il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana incontrerà il Presidente del Consiglio Federale Nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Saqr Ghobash, nella sede dello stesso Consiglio Federale Nazionale. Lo rende noto un comunicato.
09:3930 dic
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. DI COSA SI TRATTA
09:0530 dic
Houthi: 'Finché uccidono bambini a Gaza, sionisti non potranno dormire'“Finché i bambini di Gaza verranno uccisi ogni giorno, ai sionisti non sarà permesso di dormire”. La minaccia arriva dal funzionario Houthi Hezam al-Asad, che ha pubblicato sul suo profilo X un post in ebraico. Negli ultimi giorni, che hanno visto intensificarsi gli attacchi contro Israele da parte dei ribelli yemeniti sostenuti dall'Iran, al-Asad ha postato diversi messaggi di scherno su X, alcuni dei quali in ebraico.
09:0030 dic
La Russa: l'antisemitismo mi preoccupa moltoL'antisemitismo "mi preoccupa molto perché è un antisemitismo in qualche misura più difficile da combattere. Adesso l'antisemitismo è di tipo ideologico culturale e politico. Ha più coperture di quante ne abbia mai avute dal dopoguerra. Io sono preoccupato e ho espresso più volte la mia preoccupazione alla mia amica Segre, a Meghnagi che è il capo della Comunità Ebraica di Milano e a tutti gli esponenti della comunità romana con cui ho un ottimo rapporto". Lo dice, in un'intervista a Il Giornale, il presidente del Senato Ignazio La Russa.
08:5530 dic
Direttore Oms: 'Ospedali di Gaza come campi di battaglia, Israele fermi attacchi'Il direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha chiesto a Israele di interrompere definitivamente i raid militari sugli ospedali di Gaza, intensificatisi negli ultimi giorni. L'Idf ritiene che molte delle strutture ospedaliere dell'enclave siano controllate da Hamas. "Gli ospedali di Gaza sono tornati a essere campi di battaglia e il sistema sanitario è gravemente minacciato - ha scritto Ghebreyesus in un post su X - Ripetiamo: fermate gli attacchi agli ospedali. La gente di Gaza ha bisogno di accedere all'assistenza sanitaria. Gli operatori umanitari hanno bisogno di accedere per fornire assistenza sanitaria. Cessate il fuoco!". L'esercito israeliano aveva annunciato un raid all'ospedale Al Wafa di Gaza city, su sospetto che nascondesse al suo interno agenti di Hamas. Le forze israeliane hanno inoltre arrestato più di 240 palestinesi, tra cui decine tra il personale medico dell'ospedale Kamal Adwan, tra cui il suo direttore Hussam Abu Safiya.
08:5030 dic
Times: Asma al-Assad non potrà recarsi in Gb per ricevere cureFonti del governo britannico hanno riferito al quotidiano londinese The Times che Asma al-Assad, la moglie nata a Londra e gravemente malata del caduto presidente siriano Bashar al-Assad, non potrà recarsi nel Regno Unito per le cure in quanto il suo passaporto non è più valido. Non è chiaro se il documento di viaggio sia scaduto o sia stato volutamente bloccato. Fonti hanno riferito al giornale che poiché il passaporto dell'ex first lady siriana in esilio non è valido, il governo britannico non le permetterà di rientrare neanche per motivi di salute. L'ex first lady starebbe combattendo contro una grave forma di leucemia e avrebbe una probabilità di sopravvivenza del 50%. Asma aveva già combattuto contro il cancro al seno nel 2019, da cui era guarita dopo un anno di cure. Ora si ritiene che la leucemia sia ricomparsa dopo un periodo di remissione. La presidenza siriana aveva annunciato a maggio di quest'anno che all'allora first lady era stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta, un cancro aggressivo del midollo osseo e del sangue. Secondo il quotidiano, Assad è completamente isolata e in cura a Mosca, dove si ritiene fosse scappata già diverse settimane prima della caduta del regime in Siria. A prendersi cura di lei nella capitale russa sarebbe il padre cardiologo, che ha lasciato Londra insieme alla moglie per stare vicini alla figlia malata.
08:4530 dic
Crosetto: giudicheremo nuove autorità in base azioni"Abbiamo apprezzato la decisione" delle nuove autorità di Damasco "di non combattere le forze armate di Al Assad ma piuttosto di perdonarle, dimostrando grande umanità. Le giudicheremo in base alle loro azioni". Lo afferma il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una intervista a 'The National', quotidiano in lingua inglese degli Emirati Arabi Uniti. Crosetto era ad Abu Dhabi per l’inaugurazione del 'Villaggio Italia' nell’ambito del Tour della Amerigo Vespucci. "Ci auguriamo che le loro dichiarazioni siano sincere e che sia un governo che rispetti le differenze culturali e religiose", aggiunge Crosetto sottolineando come il ritorno di migliaia di siriani nel Paese "potrebbe essere uno sviluppo positivo. L'Europa sta valutando di ridurre le sanzioni e potrebbe fare delle mosse positive se questo governo adotta misure positive. Vogliamo estendere la nostra fiducia". "Non sappiamo che cosa ci riserva il futuro – conclude - ma sappiamo che non possiamo permettere una situazione in cui uno Stato diventa di nuovo uno Stato dell’Isis. Sappiamo che non può diventare un elemento che aumenta il conflitto in quest’area del mondo. Dobbiamo essere consapevoli degli effetti che potrebbe avere sulla regione del Kurdistan, sull’Iraq e sul Libano".
08:4030 dic
Incontro a Teheran tra Araghchi e ministro degli Esteri omanitaIl ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, ha avuto colloqui con il collega omanita Badr al-Busaidi, giunto stamane a Teheran, a capo di una delegazione politica ed economica. I colloqui si sono concentrati su questioni bilaterali, regionali e internazionali. L'Oman ha svolto un ruolo di mediazione tra l'Iran e gli Stati Uniti e i suoi alleati, su questioni che includono i legami di Teheran con gli Stati Uniti, le attività nucleari del Paese e il suo ruolo negli sviluppi regionali. Araghchi ha anche discusso degli ultimi sviluppi regionali con il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Abdullah Bin Zayed, durante un breve soggiorno negli Emirati, avvenuto sulla via del ritorno da Pechino, su invito del suo omologo emiratino.
08:3530 dic
Siria, Crosetto: giudicheremo nuove autorità in base azioni"Abbiamo apprezzato la decisione" delle nuove autorità di Damasco "di non combattere le forze armate di Al Assad ma piuttosto di perdonarle, dimostrando grande umanità. Le giudicheremo in base alle loro azioni". Lo afferma il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una intervista a 'The National', quotidiano in lingua inglese degli Emirati Arabi Uniti. Crosetto era ad Abu Dhabi per l’inaugurazione del 'Villaggio Italia' nell’ambito del Tour della Amerigo Vespucci. "Ci auguriamo che le loro dichiarazioni siano sincere e che sia un governo che rispetti le differenze culturali e religiose", aggiunge Crosetto sottolineando come il ritorno di migliaia di siriani nel Paese "potrebbe essere uno sviluppo positivo. L'Europa sta valutando di ridurre le sanzioni e potrebbe fare delle mosse positive se questo governo adotta misure positive. Vogliamo estendere la nostra fiducia". "Non sappiamo che cosa ci riserva il futuro – conclude - ma sappiamo che non possiamo permettere una situazione in cui uno Stato diventa di nuovo uno Stato dell’Isis. Sappiamo che non può diventare un elemento che aumenta il conflitto in quest’area del mondo. Dobbiamo essere consapevoli degli effetti che potrebbe avere sulla regione del Kurdistan, sull’Iraq e sul Libano".
08:2430 dic
Crosetto: Gaza? Spero notizie positive prossimi giorni"Dato che ricordo che cosa stava succedendo solo poche settimane fa, accetto alcune violazioni nella speranza che diventino zero. Anche una tregua difficile è meglio della guerra aperta che avevamo alcune settimane fa". In una intervista a 'The National', il ministro della Difesa Guido Crosetto fa il punto sulla contrapposizione tra Hezbollah e Israele sottolineando che il cessate il fuoco deve essere preservato, nonostante le oltre 300 violazioni israeliane. Il ministro torna anche a raccomandare a Israele di cambiare la sua strategia a Gaza: "Sono convinto che Hamas sia quasi distrutta militarmente. Da mesi esorto Israele a cambiare il suo approccio. Spero che ci siano delle notizie positive nei prossimi giorni, con un potenziale scambio di prigionieri e ostaggi che potrebbe portare a un cessate il fuoco. Lavoro ogni giorno per garantire una tregua". Nel colloquio con il quotidiano in lingua inglese degli Emirati Arabi Uniti Crosetto ribadisce anche la necessità di cambiare le regole di ingaggio di Unifil: "L’abbiamo chiesto all'Onu un anno e mezzo fa, perché quelle attuali non ci consentivano di implementare la risoluzione 1701. Solo con una forte Unifil che opera insieme a solide forze armate libanesi possiamo impedire ulteriori incursioni da parte di Israele. Non dipende solo da noi, dipende dall'Onu. Le regole devono essere definite chiaramente".
07:4230 dic
Londra vieta ingresso ad Asma al-Assad per cure contro il cancroLe autorità britanniche hanno impedito ad Asma al-Assad, moglie del deposto presidente siriano Bashar al-Assad, di entrare nel Regno Unito per motivi di salute in quanto il suo passaporto non è valido. Lo rivelano fonti del governo britannico al Times. Non è chiaro se il documento di viaggio sia scaduto o se sia stato attivamente bloccato. Secondo le fonti del giornale, poiché il passaporto dell'ex first lady siriana in esilio, gravemente malata, non è valido e il governo non le permetterà di rientrare per motivi di salute, Assad non potrà ricevere cure mediche nel Regno Unito. All'inizio del mese, il Telegraph riferì che Assad ha il 50% di possibilità di sopravvivere dopo che una forma aggressiva di cancro al sangue si è ripresentata in seguito al trattamento della malattia. L'ex first lady siriana, a cui è stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta nel maggio di quest'anno, è completamente isolata a Mosca mentre si sottopone al trattamento per il cancro aggressivo. Secondo il Times, a gestire le cure nella capitale russa sarebbe il padre cardiologo, che pare abbia lasciato la sua casa di Londra insieme alla moglie per assistere Asma.
07:2130 dic
Gaza, 4 pazienti dell'ospedale indonesiano arrestati dall'IdfAlmeno quattro pazienti, uno dei quali in condizioni molto critiche, in cura all'ospedale indonesiano nel nord della Striscia di Gaza, sono stati arrestati nella notte dall'Idf durante il trasferimento all'ospedale Al Shifa di Gaza City. Lo hanno rivelato fonti mediche all'agenzia di stampa palestinese Wafa. Erano almeno dieci i pazienti ancora nell'ospedale indonesiano, non funzionante e privo delle attrezzature e dei rifornimenti essenziali per fornire le cure necessarie, e che stavano per essere trasferiti al centro Al Shifa di Gaza City.
06:2330 dic
Intervento riuscito, Netanyahu è sveglio e in buone condizioni"L'operazione si è conclusa con successo senza complicazioni". Lo ha reso noto l'ufficio di Benyamin Netanyahu al termine dell'intervento alla prostata a cui è stato sottoposto in serata il premier israeliano. "Il primo ministro si è svegliato, è in buone condizioni ed è completamente cosciente", si aggiunge, specificando che Netanyahu è stato trasferito in un reparto di recupero sotterraneo e fortificato, dove dovrebbe trascorrere diversi giorni sotto osservazione. Netanyahu ringrazia il team di chirurghi che ha eseguito l'operazione, aggiunge la nota riportata dai media locali. In una dichiarazione separata dell'ospedale, il primario del reparto di urologia, il prof. Ofer Gofrit, afferma: "La procedura è andata come previsto".
06:2230 dic
Sisi: "Ruolo Carter in pace Egitto-Israele rimarrà nella storia"Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha elogiato il "ruolo importante" per la pace tra Egitto e Israele svolto dell'ex presidente americano Jimmy Carter, artefice degli accordi di Camp David del 1978 preludio al primo trattato tra lo Stato ebraico e un Paese arabo. "Il suo importante ruolo nella realizzazione dell'accordo di pace tra Egitto e Israele rimarrà scolpito negli annali della storia e la sua opera umanitaria incarna un alto principio di amore, pace e fratellanza", ha scritto Sisi in un messaggio sul suo account X salutando l'ex presidente Usa morto ieri all'età di 100 anni.
06:2130 dic
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiDopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
06:2130 dic
La questione israelo palestinese, cos'è e come è nataL'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele ha riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO
06:2030 dic
Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libaneseTra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI
06:2030 dic
Chi sono i leader eliminati da Israele in un anno di guerraYahya Sinwar, capo politico di Hamas, è stato ucciso il 16 ottobre dall'Idf. Ma i leader di peso “eliminati” da Israele nell’ultimo periodo, durante la campagna militare che va avanti da oltre un anno nella Striscia di Gaza, sono diversi. Un martellamento che ha preso di mira Hamas, ma anche altri gruppi legati a Teheran, come Hezbollah in Libano o le milizie delle Guardie rivoluzionarie iraniane. LE FOTO
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3