A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2024/12/27/israele-palestina-guerra-siria-27-dicembre-diretta below:

Website Navigation


Guerra Israele - Hamas e Siria, le ultime notizie di oggi 27 dicembre. DIRETTA

Un violento raid aereo è in corso sulla capitale dello Yemen sotto il controllo dei ribelli Houthi, Sana'a. Lo riferiscono fonti locali. Immagini sui social mostrano esplosioni nel cielo della città. 

Almeno 50 palestinesi sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano su un edificio di fronte alla sede centrale dell'ospedale Kamal Adwan, nel nord della Striscia di Gaza, tra cui tre membri del personale medico e operatori, secondo quanto scrive l'agenzia turca Anadolu, ripresa anche dall'emittente qatarina Al Jazeera, che a sua volta parla di 5 membri del personale medico uccisi. Circa 75 pazienti sono stati sgomberati.

"Hamas è l'ostacolo a un cessate il fuoco a Gaza. Siamo molto vicini" a un'intesa e "continuiamo a lavorare". Lo afferma il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, sottolineando che "gli ospedali non dovrebbero essere teatro di combattimento".

Arrestata a Teheran la giornalista italiana Cecilia Sala: è in una cella di isolamento da una settimana. Tajani: "Sta bene, lavoriamo per riportarla in Italia".

Approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:5827 dic

Questo liveblog termina qui

Per rimanere aggiornato segui il nuovo liveblog del 28 dicembre

23:4427 dic

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:2627 dic

Cantante iraniana Parastoo Ahmadi sfida regime esibendosi all'aperto senza hijab. VIDEO

L'artista si è esibita un un "concerto immaginario" senza pubblico, in un patio, accompagnata da tre musicisti uomini, con i capelli sciolti e un vestito che lasciava le spalle scoperte. Un "atto di resistenza", come lei stessa lo ha definito, condividendo il filmato della sua esibizione online. Secondo l'agenzia di stampa iraniana è stato "aperto un procedimento contro la cantante" per aver infranto la legge. IL VIDEO

22:5927 dic

Cecilia Sala, dalle inchieste in Afghanistan all'arresto in Iran

La giornalista romana, classe 1995, è stata arrestata dalle autorità iraniane lo scorso 19 dicembre. Da quel giorno si trova nel carcere di Evin. Le accuse a suo carico non sono ancora state formalizzate. Si trovava nel Paese per lavorare a nuove puntate del suo podcast "Stories" (Chora Media). Dagli studi alla Bocconi di Milano al successo come inviata e reporter, ecco chi è. IL RITRATTO

©Ansa

22:2327 dic

Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadisti

Dopo l'ingresso dei miliziani  insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove  gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e  ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica  dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto  al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato  dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste  filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.  IL PROFILO

21:4627 dic

La questione israelo palestinese, cos'è e come è nata

L'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele ha riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO

21:2827 dic

Iran, l'Onu su Sala: "I giornalisti devono essere protetti"

"I giornalisti dovrebbero essere lasciati lavorare liberamente e devono essere protetti". Lo ha detto una portavoce dell'Onu durante l'incontro quotidiano con i media rispondendo a una domanda sull'arresto, avvenuto a Teheran il 19 dicembre, della giornalista italiana Cecilia Sala. Al momento del briefing, la portavoce ha spiegato che le Nazioni Unite non avevano ulteriori dettagli. 

21:0827 dic

Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produce

Si tratta di una metanfetamina  conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la  caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si  trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati  scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di  cosa si tratta e quali sono gli effetti. DI COSA SI TRATTA

20:4627 dic

Nuovi raid aerei su Sana'a: "Colpiti obiettivi Houthi"

Nuovi raid aerei si registrano su Sana'a, la capitale dello Yemen controllata dagli houthi. Lo ha riferito l'emittente al-Arabiya, precisando che i raid hanno preso di mira impianti per la produzione di armi, mentre l'emittente israeliana Canale 12 ha chiarito che gli attacchi non sono stati condotti dallo Stato ebraico, ma "sembrano essere americani". Media legati ai ribelli yemeniti hanno confermato che i "bombardamenti americano-britannici hanno preso di mira l'ex quartier generale della Prima Divisione corazzata". 

20:4527 dic

Siria: arrestate in Libano moglie e figlia di cugino di Bashar Assad

La moglie e la figlia di Rifad Assad, cugino di Bashar Assad, sono state arrestate in Libano mentre cercavano di imbarcarsi su un aereo all'aeroporto di Beirut con passaporti falsi. E' stata aperta una inchiesta a loro carico per uso di documenti falsi, ma potrebbero essere formalizzate altre accuse nel caso in cui fossero ricercate in Siria

20:3927 dic

Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libanese

Tra i protagonisti dell'escalation  di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e  politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente  dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello  Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è  stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo  fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco  israeliano su Beirut. L'ANALISI

©IPA/Fotogramma

20:0227 dic

Medio Oriente, chi sono i leader eliminati da Israele in un anno di guerra

Yahya Sinwar, capo politico di  Hamas, è stato ucciso il 16 ottobre dall'Idf. Ma i leader di peso  “eliminati” da Israele nell’ultimo periodo, durante la campagna militare  che va avanti da oltre un anno nella Striscia di Gaza, sono diversi. Un  martellamento che ha preso di mira Hamas, ma anche altri gruppi legati a  Teheran, come Hezbollah in Libano o le milizie delle Guardie  rivoluzionarie iraniane. LE FOTO

19:5727 dic

Houthi accusano Usa e Gb per i raid aerei su Sanaa

I ribelli Houthi accusano gli Stati Uniti e la Gran Bretagna per i raid che hanno colpito in serata la capitale yemenita, Sanaa. La coalizione anglo-americana ha bombardato più volte lo Yemen dopo che, all'indomani del 7 ottobre, i ribelli sciiti filoiraniani hanno cominciato ad attaccare le navi commerciali in transito nel Mar Rosso e lanciato missili contro Israele.

19:4327 dic

Raid aereo sullo Yemen, bombardata la capitale Sana'a

Un violento raid aereo è in corso sulla capitale dello Yemen sotto il controllo dei ribelli Houthi, Sana'a. Lo riferiscono fonti locali. Immagini sui social mostrano esplosioni nel cielo della città. 

19:3727 dic

I ministri francesi di Esteri e Difesa in visita in Libano da lunedì

I ministri francesi della Difesa (Forze Armate), Sebastien Lecornu, e degli Affari Esteri, Jean-Noel Barrot, si recheranno in Libano da lunedì a mercoledì prossimi per incontrare le autorità locali ed i militari francesi della missione Unifil. Secondo quanto si apprende dal ministero delle Forze Armate, a Beirut Lecornu incontrerà il capo di Stato maggiore libanese, il generale Joseph Aoun, indicato come possibile candidato alla carica di presidente della Repubblica, vacante da più di due anni.

Il 31 dicembre incontrerà il generale Edgar Lawandos, che rappresenta il Libano in seno al 'Comitato di monitoraggio del cessate il fuoco', che ha il compito di monitorare la sua applicazione e tutte le potenziali violazioni. Lecornu e Barrot si recheranno poi al campo Unifil di Deir Kifa per trascorrere la notte di Capodanno con alcuni dei 700 soldati francesi che fanno parte della missione Onu

19:2827 dic

Tajani: "Cecilia Sala? Proveremo a replicare quanto fatto con Piperno"

"Ancora non sono chiare le imputazioni che vengono attribuite alla ragazza. Ora cercheremo di fare quello che abbiamo fatto con Alessia Piperno, l'altra giovane italiana arrestata qualche mese fa e che siamo riusciti a riportare a casa. Speriamo di poter fare lo stesso con quest'altra nostra connazionale". Lo ha dichiarato al Tg4 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a proposito dell'arresto a Teheran della giornalista Cecilia Sala.

©IPA/Fotogramma

19:1927 dic

Usa: "Vicini ad accordo sugli ostaggi ma Hamas pone ostacoli"

"Siamo molto, molto vicini" a un accordo sul rilascio degli ostaggi e sul cessate il fuoco a Gaza, ma per colpa degli "ostacoli" posti da Hamas non si è arrivati ancora al traguardo. Lo ha dichiarato il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, durante un briefing con la stampa. Precisando di non avere aggiornamenti sui colloqui in corso, Kirby ha insistito sul fatto che Hamas rimane la causa principale della mancata intesa definitiva. "È a causa degli ostacoli che Hamas pone o del suo rifiuto di muoversi su uno qualsiasi di questi dettagli che non siamo ancora arrivati a una conclusione", ha detto Kirby.

18:5127 dic

Guterres: "Allarmanti" raid sugli Houthi. Ira di Israele

Il ministero degli Esteri israeliano ha reagito con sdegno alle dichiarazioni del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres che ieri su X ha definito "particolarmente allarmanti" gli "attacchi aerei" di Israele contro gli Houthi, esprimendo "rammarico per la recente escalation tra Yemen e Israele" e "profonda preoccupazione per il rischio di un'ulteriore escalation nella regione". I raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa e sul porto di Hodeida hanno causato almeno tre morti e decine di feriti, tra cui anche un operatore dell'Onu. "Israele è stato attaccato centinaia di volte dai terroristi Houthi. Milioni di israeliani vengono terrorizzati dagli attacchi missilistici degli Houthi ogni notte. Tutti questi attacchi contro Israele sono stati immotivati e condotti da terroristi che operavano a 2.000 chilometri di distanza da Israele. Eppure, il segretario generale Guterres non è riuscito a dire che lo Stato di Israele e i suoi cittadini sono stati attaccati senza sosta dagli Houthi e che Israele stava agendo per legittima difesa", ha commentato il portavoce del ministero degli Esteri dello Stato ebraico, Oren Marmorstein. 

18:3827 dic

Israele, famiglie degli ostaggi creano segnale SOS. VIDEO

18:1927 dic

La Giordania condanna il raid di Israele contro un ospedale di Gaza nord

Il ministero degli Esteri della Giordania ha condannato nei "termini più forti" il raid israeliano contro l'ospedale Kamal Adwan, nel nord di Gaza. L'evacuazione forzata di pazienti e personale medico è stata una "flagrante violazione del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario e un crimine di guerra atroce che si aggiunge ai crimini in corso da parte di Israele nella Striscia", ha aggiunto Amman. Il portavoce Sufyan Qudah ha sottolineato il "rifiuto assoluto" da parte della Giordania di attacchi contro strutture mediche, invitando la comunità internazionale, in particolare il Consiglio di sicurezza dell'Onu, a "costringere" Israele a mettere fine alla sua "aggressione" a Gaza e alla crisi umanitaria nell'enclave e a chiamare i responsabili a risponderne. 

18:1227 dic

Raid di Israele contro obiettivi houthi, migliaia in piazza a Sana'a

Decine di migliaia di persone si sono radunate a Sana'a, la capitale dello Yemen, lanciando slogan anti-israeliani e brandendo kalashnikov e pistole all'indomani dei raid dello Stato ebraico che hanno preso di mira obiettivi degli houthi in risposta agli attacchi missilistici e con droni del gruppo sostenuto dall'Iran. Nei raid di ieri sono state uccise sei persone, quattro delle quali all'aeroporto internazionale di Sana'a, dove si trovava anche il capo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. Ques'ultimo ha poi annunciato sul social X di aver raggiunto la Giordania in sicurezza con il suo team.

Durante la manifestazione odierna, molte persone hanno sventolato bandiere yemenite e palestinesi, mostrando la 'jambiya', il tradizionale pugnale ricurvo dello Yemen.

"L'equazione è cambiata ed è diventata: (prendere di mira, ndr) aeroporto per aeroporto, porto per porto e infrastruttura per infrastruttura", ha affermato un esponente degli houthi, Mohammed al-Gobisi, rivolgendosi alla folla. "Non ci stancheremo di sostenere i nostri fratelli a Gaza", ha aggiunto. Intanto già oggi sono ripresi i voli dall'aeroporto di Sana'a nonostante una torre di controllo sia stata gravemente danneggiata.

18:0627 dic

Lanciato razzo da nord di Gaza, caduto su area aperta di Sderot

Un razzo è stato lanciato dal nord della Striscia di Gaza verso Israele ed è caduto in un'area aperta vicino a Sderot. Lo ha riferito l'esercito israeliano, precisando che non ci sono stati danni o feriti. 

17:5927 dic

Libano, Unifil: "Gli italiani hanno rimosso posto di blocco al sud"

"Il 23 dicembre, gli ingegneri italiani dell'Unifil hanno rimosso un posto di blocco tra Shama e Tayr Harfa nel Libano meridionale, ripristinando l'accesso per peacekeeper, veicoli di soccorso e gente del posto". E' quanto si legge sul canale Telegram della missione Onu schierata nel sud del Paese dei Cedri. "Cani addestrati hanno contribuito a garantire che l'area fosse al sicuro da mine e ordigni esplosivi prima che i detriti venissero rimossi", hanno aggiunto. 

17:5127 dic

La Casa Bianca: "Gli ospedali non dovrebbero avere combattimenti"

Il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha dichiarato di non poter commentare alcun attacco israeliano specifico all'ospedale Kamal Adwan, l'ultimo ospedale ancora in funzione nel nord di Gaza, ma che "gli ospedali non dovrebbero essere scene attive di combattimenti e conflitti". 

17:2527 dic

Cecilia Sala, la solidarietà di Patrick Zaki

17:1327 dic

Usa: "Hamas è l'ostacolo a cessate il fuoco a Gaza"

"Hamas è l'ostacolo a un cessate il fuoco a Gaza. Siamo molto vicini" a un'intesa e "continuiamo a lavorare". Lo afferma il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby, sottolineando che "gli ospedali non dovrebbero essere teatro di combattimento". 

©Ansa

16:5727 dic

Onu: "Portato in Giordania collega ferito in raid su Sanaa"

"Oggi siamo riusciti a evacuare il nostro collega del Wfp-Unhas ferito nell'attacco di ieri all'aeroporto di Sanaa in Yemen. Ora e' in Giordania, dove riceverà ulteriori cure mediche". Lo ha riferito su X Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms). "La piu' profonda gratitudine al team Unhas (UN Humanitarian Air Service) per il loro servizio e la rapida evacuazione dallo Yemen, dove eravamo in missione Onu per negoziare il rilascio dei colleghi detenuti. Gli attacchi contro civili e umanitari devono cessare, ovunque", ha aggiunto, con l'hashtag "non (siamo) un obiettivo". 

16:3627 dic

Stefania Battistini: "Cecilia Sala torni in Italia presto"

"Cecilia Sala è coraggiosa, studiosissima e piena di rispetto per gli altri. Saperla in cella in isolamento in Iran, un paese che conosce e racconta da tempo, preoccupa moltissimo. Fatico anche solo a scrivere e a immaginarla lì, facciamo il possibile perché torni in Italia presto". Lo scrive su X Stefania Battistini, la giornalista Rai destinataria di un mandato di arresto delle autorità russe "per attraversamento illegale del confine ucraino". 

16:3127 dic

Amnesty: "Seguiamo con attenzione la vicenda Sala, il giornalismo non è reato"

“Stiamo seguendo con attenzione la vicenda. Auspichiamo che sia scarcerata e possa riprendere al più presto la sua attività di giornalista, come è suo diritto. Il giornalismo non è reato”. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, commenta così la notizia dell'arresto della giornalista Cecilia Sala, avvenuto il 19 dicembre a Teheran.

16:1427 dic

Tajani: "Sala sta bene, lavoriamo per riportarla in Italia"

Cecilia Sala, detenuta in Iran, "è in buona salute. Vedremo quali sono i capi di imputazione. Il governo sta lavorando con la massima discrezione per cercare di riportarla in Italia". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Rainews24. 

16:0827 dic

Siria, fonti: "In corso negoziati sulle basi, Damasco non intende annullare gli accordi subito"

Sono in corso negoziati fra la Russia e le nuove autorità al potere a Damasco sul mantenimento degli accordi per l'uso, da parte delle forze di Mosca, delle basi di Tartus e Kmeimim, anticipano fonti informate sulla trattative citate dall'agenzia russa Tass. Le autorità siriane non sono intenzionate ad annullare gli accordi nel futuro a breve, vale a dire fino a che i negoziati non saranno conclusi, si aggiunge. Mosca chiede che circostanze di forza maggiore, incluse azioni militari e cambi di regime, non siano pretesto per cancellare gli accordi sull'uso a lungo termine delle basi. In discussione anche le dimensioni del contingente militare russo in Siria.  

15:4427 dic

Riad, 500 milioni al governo dello Yemen per pagare gli stipendi

L'Arabia Saudita darà al governo internazionalmente riconosciuto dello Yemen 500 milioni di dollari per pagare stipendi e altre spese. Lo ha annunciato un funzionario di Riad, sottolineando che il denaro è stato stanziato "per affrontare il deficit di bilancio del governo yemenita". La somma fa parte degli 1,2 miliardi di dollari approvati l'anno scorso per sostenere il governo dello Yemen, costretto dai ribelli filo-iraniani Huthi ad abbandonare nel 2014 la capitale Sanaa. Già a febbraio e agosto scorsi, il Regno wahabita ha dato 250 milioni di dollari, fondi che "mirano a sostenere stipendi, spese operative, migliorare la sicurezza alimentare e assistere le riforme economiche, riflettendo l'impegno (dell'Arabia Saudita) per la sicurezza, la stabilita' e la prosperità dello Yemen". Riad nel 2015 si è messa a capo di una coalizione dei Paesi del Golfo con l'obiettivo di cacciare gli Houthi, innescando un conflitto costato centinaia di migliaia di vite tra combattimenti e morti per fame. Il governo estromesso, sostenuto dall'Arabia Saudita, ha spostato la sua sede ad Aden, nel sud del Paese. Sebbene un cessate il fuoco mediato dall'Onu abbia drasticamente ridotto i combattimenti dall'aprile 2022, il Paese rimane instabile. Gli Houthi, che da oltre un anno hanno messo nel mirino i traffici commerciali internazionali colpendo i cargo che transitano nel Mar Rosso e Golfo di Aden, di recente hanno aumentato gli attacchi con missili e droni contro Israele, innescando rappresaglie. 

15:3627 dic

Iran, la giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran

Il ministero degli Affari Esteri rende noto che la giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. "Fin dal primo giorno, da quando è arrivata la notizia dell'inaccettabile arresto di Cecilia Sala da parte delle autorità iraniane, tutto il governo, in primis il presidente Giorgia Meloni ed il ministro Tajani, si è mosso per farla liberare", ha fatto sapere il ministro della Difesa Guido Crosetto in un post su X. "Ogni persona che poteva e può essere utile per ottenere questo obiettivo si è messa al lavoro. Le trattative con l'Iran non si risolvono, purtroppo, con il coinvolgimento dell'opinione pubblica occidentale e con la forza dello sdegno popolare ma solo con un'azione politica e diplomatica di alto livello. L'Italia lavora incessantemente per liberarla, seguendo ogni strada". LA VICENDA

15:3027 dic

Hamas: 37 morti a Gaza in 24 ore dopo attacchi israeliani. VIDEO

15:1927 dic

Francia, "ferma condanna" degli attacchi Houthi a Israele

La Francia ha condannato "con forza" gli attacchi con missili e droni contro Israele lanciati nei giorni scorsi dai ribelli yemeniti Houthi dallo Yemen. "La Francia ricorda che questi attacchi, come molti altri compiuti dagli Houthi contro navi mercantili nel Mar Rosso e contro il territorio israeliano da piu' di un anno, sono inaccettabili, destabilizzanti e devono cessare immediatamente", ha affermato un portavoce del ministero degli Esteri, ribadendo "l'attaccamento (di Parigi) alla stabilita' regionale e alla sicurezza di Israele". 

15:1227 dic

Israele, presentati a Katz i risultati delle prime indagini dell'Idf su 7/10

Sono state presentati al ministro della Difesa israeliano Israel Katz i risultati delle prime due indagini interne condotte dalle forze armate sull'attacco del 7 ottobre e i fallimenti della sicurezza. Lo ha reso noto l'ufficio del ministro. "Le indagini sono state presentate a Katz dal capo della direzione dell'intelligence militare, il maggiore generale Shlomi Binder, dal capo della direzione delle operazioni, il maggiore generale Oded Basiuk, insieme ad altri comandanti" riporta Times of Israel, sottolineando come queste ultime si siano concentrate sugli "eventi principali, sulle lacune scoperte e sulle conclusioni preliminari, allo scopo di trarre insegnamenti e di attuarli immediatamente". Katz "ha sottolineato la grande importanza di condurre inchieste professionali, complete e trasparenti, che forniranno una risposta alle famiglie e al pubblico e aiuteranno a trarre lezioni e le conclusioni necessarie". Nelle prossime settimane verranno presentate ulteriori indagini a Katz che aveva ordinato alle Idf di concluderle entro la fine di gennaio 2025. 

14:0627 dic

Centinaia donne protestano in Israele, "intesa su ostaggi"

Centinaia di donne hanno partecipato a sit-in in diverse città di Israele per chiedere un accordo sugli ostaggi. A organizzare i raduni ad Haifa, Tel Aviv, Givat Shmuel e Hadera è stata l'associazione '101 Watch' che ricorda come ci siano ancora 101 rapiti nella Striscia di Gaza. "Siamo qui per dire con determinazione che non ci fermeremo, né torneremo alla normalità, e non rinunceremo ai nostri figli", ha affermato Anat Angrest, il cui figlio Matan è stato rapito il 7 ottobre. 

14:0527 dic

Zelensky annuncia invio "500 tonnellate di farina dall'Ucraina" in Siria

Cinquecento tonnellate di farina dall'Ucraina, teatro del conflitto che va avanti da oltre due anni dopo l'invasione russa su vasta scala, alla Siria del dopo-Assad. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato l'invio nell'ambito di un programma "in cooperazione" con il World Food Programme (Wfp).

"Come promesso, stiamo sostenendo la popolazione siriana nel momento del bisogno - ha scritto su X - Cinquecento tonnellate di farina di grano sono dirette in Siria nell'ambito del nostro programma umanitario 'Grano dall'Ucraina', in cooperazione con il Wfp".  La farina arriverà a "33.250 famiglie, a 167.000 persone nelle prossime settimane", aggiunge, precisando che "ogni pacco pesa 15 chili e può sostenere per un mese una famiglia di cinque persone".

13:1827 dic

Israele: aggressore Herzliya era nostro ex informatore

L'aggressore palestinese che questa mattina ha ucciso una 83enne a Herzliya, vicino Tel Aviv, è un ex informatore che lavorava per l'apparato di sicurezza israeliano in Cisgiordania ed era stato trasferito nello Stato ebraico dopo essere stato scoperto. Lo ha riferito lo Shin Bet. "Come molti informatori, aveva alcuni legami con il terrorismo, ma è diventato un agente che ha dato un contributo significativo alla prevenzione degli attacchi e al rafforzamento della sicurezza dello Stato", ha affermato una fonte della sicurezza, citata da Haaretz, aggiungendo che l'agenzia di intelligence interna sta indagando sulle motivazioni ell'aggressore. "Questo e' un caso molto insolito di un ex informatore che prende parte a un attacco terroristico". L'uomo, dopo aver accoltellato l'anziana donna, è stato colpito da guardie di sicurezza e arrestato. 

12:5727 dic

Hamas: 37 morti a Gaza in 24 ore, bilancio sale a 45.436

Il Ministero della Salute di Gaza, gestito da Hamas, ha riferito oggi che 37 persone sono state uccise nella Striscia nelle ultime 24 ore, portando il bilancio complessivo delle vittime della guerra a 45.436.  Secondo il comunicato, almeno 108.038 persone sono rimaste ferite in oltre 14 mesi di conflitto tra Israele e Hamas, scaturito dall'attacco del gruppo palestinese il 7 ottobre 2023. 

10:4827 dic

Israele: colpite infrastrutture al confine tra Siria e Libano

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto attacchi aerei contro "infrastrutture" situate al confine tra Siria e Libano, vicino al villaggio di Janta, spiegando che queste venivano utilizzate per il contrabbando di armi per Hezbollah.  "Nel corso della giornata, l'IAF (forza aerea israeliana) ha colpito infrastrutture impiegate per il contrabbando di armi attraverso la Siria verso l'organizzazione terroristica Hezbollah in Libano, presso il valico di Janta al confine siriano-libanese", ha affermato l'esercito in un comunicato. 

10:4427 dic

Israele: colpita infrastruttura a confine Siria-Libano, usata Hezbollah per trasferire armi

Le forze israeliane (Idf) confermano di aver effettuato stamani raid contro quella che viene descritta come "un'infrastruttura" utilizzata da Hezbollah per il trasferimento di armi lungo il confine tra Siria e Libano. I militari riferiscono di operazioni dei jet nella zona di Yanta, nella Valle della Biqaa. "L'organizzazione terroristica di Hezbollah - affermano via X - utilizza infrastrutture civili per portare avanti attività terroristiche e per trasferire armi da usare per attacchi terroristici contro i civili israeliani".

10:2327 dic

Oms, membro staff gravemente ferito in raid Idf aeroporto Yemen

Un membro dello staff dell'Oms è rimasto ferito gravemente durante l'attacco aereo di ieri dell'Idf sull'aeroporto principale dello Yemen. Lo ha reso noto un portavoce dell'Organizzazione mondiale della sanità, aggiungendo che le condizioni dell'uomo, che lavorava per il Servizio aereo umanitario delle Nazioni Unite, sono in miglioramento. 

09:5827 dic

Unicef, a Gaza 11 bambini uccisi e 4 neonati morti per ipotermia

"Negli ultimi giorni dell'anno, non sembra esserci fine alle minacce mortali per i bambini di Gaza. Negli ultimi tre giorni, secondo le notizie, almeno undici bambini sono stati uccisi in attacchi. Ora stiamo assistendo anche alla morte di bambini a causa del freddo e della mancanza di un riparo adeguato. Secondo il ministero della Sanità palestinese, negli ultimi giorni quattro tra neonati e infanti sono morti per ipotermia. Queste morti evitabili mettono a nudo le condizioni disperate e in via di peggioramento in cui versano le famiglie e i bambini di Gaza". Lo afferma, in una nota, il direttore regionale dell'Unicef per il Medio Oriente e il Nord Africa Edouard Beigbeder.  I team dell'Unicef sul campo, spiega, "continuano a lavorare instancabilmente, distribuendo ai bambini indumenti invernali, coperte e forniture di emergenza. Ma la capacità delle agenzie umanitarie di consegnare aiuti salvavita nella misura necessaria rimane fortemente limitata".   "L'accesso umanitario sicuro e senza restrizioni alla Striscia di Gaza e al suo interno, per raggiungere le popolazioni colpite ovunque si trovino, anche nel nord, - sottolinea - è fondamentale. Tutti i valichi di accesso devono essere aperti, anche per quanto riguarda il carburante e i materiali necessari per far funzionare e riabilitare le infrastrutture essenziali e le forniture commerciali. Deve essere garantita una circolazione sicura per gli operatori umanitari e le forniture attraverso la Striscia di Gaza, per raggiungere in sicurezza le comunità che ne hanno un disperato bisogno.  Mentre ci avviciniamo a un nuovo anno, i bambini hanno il diritto a un futuro libero dalla paura e pieno di promesse. Questo inizia - conclude - con un cessate il fuoco immediato e duraturo a Gaza, con il rilascio di tutti gli ostaggi e con un rinnovato impegno a lavorare insieme per affrontare i bisogni urgenti dei bambini e delle loro famiglie." 

09:4927 dic

Morta la donna accoltellata, la polizia: "è terrorismo"

E' morta la donna che era stata accoltellata nel centro di Israele. Secondo la polizia, l'accoltellamento  avvenuto a Herzliya, è stato un attacco terroristico. L'eggressore era stato colpito dalle guardie di sicurezza e arrestato.

09:4327 dic

Al Jazeera: pazienti via da ospedale Gaza su ordine Idf

Almeno 75 pazienti sono stati sgomberati dall'ospedale palestinese Kamal Adwan di Beit Lahia, nel nord della Striscia di Gaza, e si sono radunati nel cortile in attesa di allontanarsi, dopo l'ordine di sgombero 'entro 15 minuti' impartito dall'esercito israeliano, che intende compiervi un'operazione militare: lo scrive il sito dell'emittente qatarina Al Jazeera, che in precedenza, insieme all'agenzia turca Anadolu, aveva dato la notizia di circa 50 morti, fra cui 3 membri dello staff medico ospedaliero, in un raid aereo israeliano su un edificio di fronte all'ospedale. 

09:4127 dic

Houthi rivendicano missile contro aeroporto di Tel Aviv

I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato un attacco missilistico contro l'aeroporto di Tel Aviv, secondo un comunicato ufficiale diffuso oggi Al momento, non ci sono informazioni confermate su eventuali danni o vittime causati dall'attacco. Le autorità israeliane non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'incidente.

09:3027 dic

Donna accoltellata in Israele, "è atto di terrorismo"

E' un "atto di terrorismo" l'accoltellamento di una donna a Herzliya, poco a nord di Tel Aviv. L'aggressore, riferisce il Times of Israel, è stato colpito dalle guardie di sicurezza della zona. La vittima, una donna sulla settantina, è in condizioni critiche. 

09:1227 dic

Iran, saranno i siriani a decidere il futuro del loro Paese

Il ministro degli Esteri dell'Iran, Abbas Araghchi, ha affermato che la Repubblica islamica ritiene che il processo decisionale sul futuro della Siria sia di esclusiva responsabilità del popolo siriano e che non dovrebbero esserci interferenze o "imposizioni distruttive" da parte straniera. Sottolineando il rispetto dell'unità, della sovranità nazionale e dell'integrità territoriale della Siria, il capo della Diplomazia di Teheran ha affermato che tutti gli attori dovrebbero considerare che sono i popoli della regione ad avere un ruolo decisivo nel plasmare il proprio destino politico e sociale, nonché la propria sicurezza e il proprio sviluppo, riferisce Isna.

08:3527 dic

Anadolu, almeno 50 morti in raid vicino a ospedale Gaza

Quasi 50 palestinesi sono stati uccisi giovedì in un attacco aereo israeliano su un edificio di fronte alla sede centrale dell'ospedale Kamal Adwan, nel nord della Striscia di Gaza, tra cui tre membri del personale medico e operatori, secondo quanto scrive l'agenzia turca Anadolu, ripresa anche dall'emittente qatarina Al Jazeera, che a sua volta parla di 5 membri del personale medico uccisi. "Ci sono circa 50 martiri, tra cui 3 membri del nostro personale medico, sotto le macerie di un edificio di fronte all'ospedale Kamal Adwan", ha affermato iHussam Abu Safia, direttore dell'ospedale, citato da Anadolu.

08:2327 dic

Onu: preoccupazione escalation dopo raid Idf nello Yemen

Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato l'escalation tra Israele e Yemen. Gli attacchi aerei israeliani all'aeroporto internazionale di Sana'a, ai porti del Mar Rosso e alle centrali elettriche in Yemen sono particolarmente allarmanti - si legge in una dichiarazione dell'Onu - "Gli attacchi aerei avrebbero causato numerose vittime, tra cui almeno tre morti e decine di feriti".

"Il Segretario generale - prosegue il comunicato - resta profondamente preoccupato per il rischio di un'ulteriore escalation nella regione e ribadisce il suo appello a tutte le parti interessate a cessare tutte le azioni militari e ad esercitare la massima moderazione".

07:5327 dic

Nuovi raid a Gaza, Hamas "53 persone sotto le macerie"

Almeno 53 persone sono intrappolate sotto le macerie di un edificio che ospitava sfollati nel quartiere di Sheikh Radwan, nel nord di Gaza City, colpito dall'aviaziomne israeliana. Lo affermano fonti della protezione civile della Striscia, secondo cui le squadre di emergenza hanno estratto i corpi senza vita di 13 persone da quello che resta della casa di una famiglia Hatteh che forniva rifugio agli sfollati. In un altro episodio, quattro persone sono state uccise nel bombardamento della casa di un'altra famiglia in un quartiere nel sud-est di Gaza City, e due palestinesi sono stati uccisi da un altro attacco aereo contro una terza abitazione a Sabra, in nel centro della capitale della Striscia, dove si contano, secondo le informazioni diffuse dalle autorità di Hamas, anche 20 feriti e 7 dispersi. 

07:5127 dic

Ucciso a Jenin membro forze di sicurezza dell'ANP

L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha dato la notizia che il Primo Tenente Ibrahim Jumaa Al-Qaddoumi, delle forze di sicurezza dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP), è stato ucciso nel campo profughi di Jenin, nella Cisgiordania occupata. Il generale di brigata Anwar Rajab, portavoce delle forze di sicurezza dell'autorità, ha affermato che l'ufficiale è morto mentre "svolgeva il suo dovere nazionale di difendere la sicurezza e la stabilità del suo popolo". Le forze di sicurezza dell'ANP, scrive la Wafa "sono state impegnate in settimane di scontri armati con i combattenti della resistenza palestinese a Jenin". Gli scontri si verificano nel mezzo di una campagna dell'ANP, denominata "Proteggere la patria", che l'autorità afferma essere focalizzata sulla ricerca dei "criminali" e sull'impedire che il campo diventi un campo di battaglia come Gaza. Rajab ha anche definito i combattenti di Jenin come filo-iraniani e "mercenari", che stanno aiutando i tentativi dell'estrema destra israeliana di indebolire l'ANP.Le Brigate Jenin, obiettivo principale dell'Autorità Nazionale Palestinese, sono accusate di avere legami con la Jihad Islamica Palestinese sostenuta dall'Iran.

07:2327 dic

Ucciso a Jenin membro forze di sicurezza dell'ANP

L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha dato la notizia che il Primo Tenente Ibrahim Jumaa Al-Qaddoumi, delle forze di sicurezza dell'Autorita' Nazionale Palestinese (ANP), e' stato ucciso nel campo profughi di Jenin, nella Cisgiordania occupata. Il generale di brigata Anwar Rajab, portavoce delle forze di sicurezza dell'autorita', ha affermato che l'ufficiale e' morto mentre "svolgeva il suo dovere nazionale di difendere la sicurezza e la stabilita' del suo popolo". Le forze di sicurezza dell'ANP, scrive la Wafa "sono state impegnate in settimane di scontri armati con i combattenti della resistenza palestinese a Jenin". Gli scontri si verificano nel mezzo di una campagna dell'ANP, denominata "Proteggere la patria", che l'autorita' afferma essere focalizzata sulla ricerca dei "criminali" e sull'impedire che il campo diventi un campo di battaglia come Gaza.

07:0327 dic

La procura di Israele chiede un'indagine su Sara Netanyahu

L'ufficio della procuratrice generale di Israele Gali Baharav-Miara ha chiesto l'apertura di un'indagine nei confronti di Sara Netanyahu, la moglie del premier, con l'accusa di aver cercato di intimidire un testimone nel caso di corruzione contro il marito. Lo riferisce Times of Israel In una breve dichiarazione, la procuratrice generale e il procuratore distrettuale affermano di chiedere un'indagine su Sara Netanyahu per le accuse di molestie ai testimoni e ostruzione alla giustizia, citando un'inchiesta trasmessa da Channel 12. 

07:0227 dic

Guterres: 'particolarmente allarmanti' raid israeliani a Sanaa

Il segretario generale delle Nazioni Unite ha denunciato l'"escalation" delle ostilità tra i ribelli Houthi dello Yemen e Israele, definendo gli attacchi all'aeroporto di Sanaa "particolarmente allarmanti". "Il Segretario generale condanna l'escalation tra Yemen e Israele. Gli attacchi aerei israeliani di oggi all'aeroporto internazionale di Sana'a, ai porti del Mar Rosso e alle centrali elettriche in Yemen sono particolarmente allarmanti", ha affermato un portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite in un comunicato. 

07:0127 dic

Nuovo missile lanciato su Israele, suona allarme

Tornano a suonare le sirene in varie zone del centro di Israele a causa di un potenziale attacco missilistico da parte degli Houthi dello Yemen. Lo riporta il The Times of Israel, citando fonti dell'esercito: "Gli allarmi sono scattati a causa di un  proiettile lanciato dallo Yemen, i dettagli sono in fase di verifica". Gli abitanti della zona centrale di Israele hanno riferito di aver udito delle esplosioni. 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3