Centinaia di dimostranti sono scesi in piazza nei quartieri cristiani di Damasco per protestare contro l'incendio di un albero di Natale nei pressi di Hama, nella Siria centrale. "Pretendiamo i diritti dei cristiani", hanno urlato i manifestanti mentre marciavano attraverso la capitale siriana verso la sede del Patriarcato ortodosso nel quartiere Bab Sharqi.
Intanto, le nuove autorità siriane hanno annunciato di aver trovato un accordo con tutti i gruppi armati per il loro scioglimento. "L'incontro dei leader" dei gruppi armati con il nuovo leader siriano Ahmad al-Jolani "ha portato a un accordo sullo scioglimento di tutti i gruppi e sulla loro integrazione sotto la supervisione del ministero della Difesa", ha indicato l'agenzia ufficiale Sana.
In Israele, la Knesset ha approvato l'estensione dello stato d'emergenza del Paese fino al 16 dicembre 2025, in conformità con le raccomandazioni del gabinetto di sicurezza. Lo stato d'emergenza consente al gabinetto di emanare regolamenti che scavalcano la legislazione della Knesset stessa.
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato per la prima volta che Israele è responsabile dell'assassinio del leader di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
23:5824 dic
Questo liveblog termina qui:23:5124 dic
Iran condanna Israele dopo ammissione di aver ucciso HaniyehL'Iran ha denunciato quella che ha definito la "sfacciata ammissione" di Israele di aver ucciso l'ex capo di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran all'inizio di quest'anno, accusando il Paese di aver commesso un "crimine atroce". "Questa sfacciata ammissione segna la prima volta che il regime israeliano confessa apertamente la propria responsabilità per questo crimine atroce", ha affermato l'ambasciatore iraniano alle Nazioni Unite Amir Saeid Iravani in una lettera al segretario generale dell'Onu, un giorno dopo che il ministro della Difesa israeliano ha riconosciuto che il suo Paese era responsabile dell'omicidio.
23:3024 dic
Per ricevere le notizie di Sky TG24:• La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
• Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
• Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
23:1524 dic
Che cos'è il Captagon, la "droga della Jihad" trovata in Siria e che effetti produceSi tratta di una metanfetamina conosciuta anche come "droga dei kamikaze", spesso mischiata con la caffeina. Non è molto diffusa in occidente, mentre è una sostanza che si trova relativamente in abbondanza in Medio Oriente. In Siria sono stati scoperti diversi laboratori per la produzione del Captagon. Ecco di cosa si tratta e quali sono gli effetti. DI COSA SI TRATTA
23:1024 dic
Fonti palestinesi, 8 i morti nel raid israeliano in CisgiordaniaOtto persone, tra cui due donne, sono rimaste uccise durante un raid israeliano in un campo profughi a Tulkarem, in Cisgiordania, ha annunciato il ministero della Sanità palestinese, mentre l'esercito israeliano ha indicato da parte sua di aver "eliminato un terrorista" . Secondo il ministero, con sede a Ramallah, sette persone sono state uccise nel campo profughi di Tulkarem, nella Cisgiordania occidentale, territorio occupato da Israele dal 1967, e un'altra nel vicino campo di Nour Chams, dopo un raid lanciato dalle forze armate israeliane. Martedì mattina l'esercito israeliano. Due donne, Khawla Ali Abdoullah Abdo, 53 anni, e Bara Khalid Hussein, 30 anni, sono tra le vittime a Tulkarem.
22:4524 dic
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiDopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
22:4124 dic
Idf, jet prendono di mira sito di lancio razzi di Hamas a GazaLe forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che alcuni aerei da combattimento hanno preso di mira un sito di lancio di Hamas situato nei pressi di un edificio delle Nazioni Unite nel campo profughi di Al-Shati, nel nord di Gaza. Lo riporta Haaretz.
22:0624 dic
Fonti palestinesi: 5 vittime del raid israeliano in CisgiordaniaSono cinque le vittime del raid israeliano di oggi nel campo profughi di Tulkarem, in Cisgiordania. Tra loro anche due donne, secondo quanto riferito dalle autorità palestinesi. L'esercito israeliano ha dichiarato di aver "eliminato un terrorista". Il Ministero della Salute palestinese, con sede a Ramallah, ha segnalato tre vittime, tra cui due donne. La Mezzaluna Rossa palestinese, che ha dichiarato di aver avuto difficoltà a raggiungere la scena del raid a causa degli scontri, ha poi identificato altre due vittime.
22:0024 dic
Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libaneseTra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI
21:4724 dic
Cristiani di Gaza pregano per fine di "morte e distruzione"Centinaia di cristiani nella città di Gaza devastata dalla guerra si sono riuniti in una chiesa pregando per la fine del conflitto che ha devastato gran parte del territorio palestinese, senza le luci scintillanti, le decorazioni festive e l'imponente albero di Natale che avevano abbellito la città di Gaza per decenni. La piazza del Milite Ignoto ora giace in rovina, ridotta in macerie dagli incessanti attacchi aerei israeliani. In mezzo alle macerie, i fedeli hanno cercato conforto anche se i combattimenti continuavano a imperversare lungo la fascia costiera. "Questo Natale porta con sé il tanfo della morte e della distruzione", ha detto George al-Sayegh, che per settimane ha cercato rifugio nella chiesa greco-ortodossa di San Porfirio del XII secolo. "Non c'è gioia, nessuno spirito festoso. Non sappiamo nemmeno chi sopravviverà fino alla prossima festa". Una parte della chiesa stessa è stata distrutta in un attacco aereo israeliano nell'ottobre dell'anno scorso, in cui sono stati uccisi 18 cristiani palestinesi, secondo il ministero della salute del territorio. A Gaza vivono circa 1.100 cristiani.
21:1524 dic
Non solo Assad, chi sono le altre personalità in fuga accolte da Putin in RussiaL'ormai ex presidente siriano non è l'unica personalità di spicco che ha trovato rifugio all'ombra del Cremlino dopo la fuga dal proprio Paese. Da Viktor Yanukovich, leader ucraino scappato dopo la rivoluzione di Maidan, a Edward Snowden: ecco chi sono. DI CHI SI TRATTA
20:3024 dic
Medio Oriente, chi sono i leader eliminati da Israele in un anno di guerraYahya Sinwar, capo politico di Hamas, è stato ucciso il 16 ottobre dall'Idf. Ma i leader di peso “eliminati” da Israele nell’ultimo periodo, durante la campagna militare che va avanti da oltre un anno nella Striscia di Gaza, sono diversi. Un martellamento che ha preso di mira Hamas, ma anche altri gruppi legati a Teheran, come Hezbollah in Libano o le milizie delle Guardie rivoluzionarie iraniane. LE FOTO
19:4524 dic
Cos'è l'Idf, come sono organizzate e come funzionano le Forze armate israelianeCreate nel 1948, ogg contano su 170mila soldati effettivi, grazie alla coscrizione obbligatoria di tre anni per gli uomini e di due per le donne. Dispongono, inoltre, di 3.500 carri armati. L'APPROFONDIMENTO
17:0624 dic
Siria, esplode autobomba a Manbij, almeno 2 mortiL'esplosione di un'autobomba ha scosso oggi la città di Manbij, in Siria, a est di Aleppo. La Protezione civile siriana ha riferito che due persone sono state uccise e altre 4 ferite, secondo un bilancio preliminare. L'ordigno esplosivo è stato piazzato in un'auto civile in via Al-Tajneed nella città di Manbij. L'esplosione ha provocato incendi nelle auto vicine e danneggiato alcune case sul luogo dell'esplosione.
16:5324 dic
Israele chiede Consiglio Sicurezza Onu su HouthiAlla luce dell'aumento dei lanci di missili dallo Yemen verso Israele, il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, ha detto di aver incaricato le missioni diplomatiche di Israele in Europa di lavorare per promuovere la classificazione degli Houthi come organizzazione terroristica. Saar ha detto: "Ho fatto appello al Presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite affinché convochi una riunione di emergenza per condannare gli attacchi degli Houthi e il continuo sostegno dell'Iran nei loro confronti. Attaccano ripetutamente Israele, minacciano la libertà di navigazione e il commercio internazionale e costituiscono una minaccia non solo per Israele, ma per la regione e il mondo intero. Le loro azioni ostili sono una grave violazione del diritto internazionale".
16:5124 dic
Hamas: Israele ha fatto evacuare ospedale indonesiano"L'occupazione israeliana ha costretto il personale medico, i pazienti e gli sfollati dell'ospedale indonesiano di Gaza ad andarsene, continuando a commettere crimini di guerra". Lo afferma Hamas in una nota pubblicata da Al Jazeera. "La comunita' internazionale è tenuta a rompere lo stato di silenzio e di impotenza ingiustificata di fronte ai crimini dell'occupazione fascista di Israele"
16:1624 dic
Ankara vuole aiutare a rimettere in piedi l'aeroporto di DamascoLa Turchia, che sostiene la nuova potenza siriana, si è detta pronta oggi ad aiutare la ripresa dei voli commerciali all'aeroporto di Damasco, dopo una proposta simile del Qatar. "Abbiamo presentato un piano d'azione. Come primo passo, lavoreremo con la direzione dei nostri aeroporti nazionali per rimettere in piedi l'aeroporto di Damasco", ha detto il ministro dei trasporti turco Abdulkadir Uraloglu in un video pubblicato sul suo account X Il ministro ha precisato che una delegazione turca è stata inviata anche all'aeroporto di Aleppo (nord), la seconda città del Paese. Secondo Uraloglu, nessuno dei due aeroporti siriani è dotato di un sistema radar in grado di rilevare gli aerei e determinare la loro posizione nello spazio aereo circostante.
15:4324 dic
Morta anziana ex ostaggio di Hamas: "Non ha retto a sofferenza"Il Forum delle famiglie degli ostaggi israeliani sequestrati il 7 ottobre da Hamas ha annunciato la morte di un'ex rapita, Hanna Katzir, 78 anni, rilasciata l'anno scorso dopo 49 giorni di prigionia a Gaza. Il marito Rami fu ucciso dai terroristi il giorno stesso dell'attacco, mentre i figlio Elad è stato ucciso in prigionia nella Striscia. "Il suo cuore non ha potuto sopportare le terribili sofferenze dal 7 ottobre. Ogni giorno in prigionia mette in pericolo le vite dei nostri cari. Un accordo complessivo per il ritorno a casa dei nostri 100 fratelli e sorelle deve essere portato avanti", ha commentato la figlia di Hanna, Carmit Palty Katzi.
15:2824 dic
Media: coloni ebrei assaltano i cortili della moschea al Aqsa"Coloni ebrei estremisti hanno assaltato i cortili della moschea di Al-Aqsa nella Gerusalemme Est occupata sotto la protezione della polizia": lo riferisce l'agenzia giordana Petra. "Il Dipartimento delle dotazioni islamiche di Gerusalemme Est ha riferito che 240 coloni ebrei sono entrati nella moschea in gruppi attraverso la Porta di Al-Maghariba, eseguendo rituali provocatori nei cortili, pesantemente sorvegliati dalle forze israeliane".
15:0424 dic
Siria, incendiato albero di Natale a Hama. VIDEO14:5824 dic
Damasco: "Con delegazione dell'Italia discusso di cooperazione bilaterale"Le nuove autorità siriane ad interim hanno annunciato che si è svolto un incontro tra "il ministro degli Esteri, Asaad al-Shaibani" e una delegazione di alto livello del ministero degli Esteri italiano. Secondo una nota, durante l'incontro "si è discusso del futuro della Siria e delle modalità di cooperazione tra i due Paesi".
"La delegazione italiana - riferisce ancora la nota - ha affermato il sostegno del governo alla nuova amministrazione siriana", sottolineando che l'Italia continuerà il suo "lavoro" tramite l'ambasciata a Damasco.
14:5324 dic
Siria, i voli commerciali con l'Iran sospesi fino al 22 gennaioSaranno sospesi almeno fino al 22 gennaio tutti i voli commerciali tra Iran e Siria. Lo ha reso noto il capo dell'Autorità per l'Aviazione civile iraniana, Hossein Pourfarzaneh, secondo cui le nuove autorità siriane ad interim non hanno rilasciato le licenze necessarie alle compagnie aeree della Repubblica islamica. Prima della caduta del regime siriano di Bashar al-Assad, storico alleato degli ayatollah, c'erano voli regolari da Teheran alla Siria che trasportavano soprattutto pellegrini in visita ai santuari sciiti a Damasco.
Teheran ha ripetutamente dichiarato di voler mantenere buoni rapporti con la Siria, ma la questione resta aperta anche dal momento che Hayat Tahrir al-Sham (Hts), il gruppo alla testa delle fazioni armate che hanno rovesciato Assad, è ancora classificata dagli iraniani come organizzazione terroristica.
La portavoce del governo, Fatemeh Mohajerani, ha spiegato di recente che Teheran sta ancora lavorando sulle relazioni diplomatiche con la Siria. "Stiamo continuando i colloqui diplomatici volti a consentire la riapertura della nostra ambasciata a Damasco", ha detto all'agenzia Irna.
14:4124 dic
Media: "Attacco di missili Houthi blocca l'aeroporto di Tel Aviv"Un attacco missilistico yemenita contro Israele ha causato l'interruzione delle operazioni nell'aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv. Secondo quanto riportato dal canale televisivo israeliano Kan e dall'agenzia iraniana Irna, questa mattina le forze armate yemenite hanno lanciato un attacco missilistico contro Israele. Secondo la notizia, l'attacco ha portato alla chiusura dell'aeroporto Ben Gurion e ha costretto le autorità a sospendere temporaneamente i voli. Nonostante la fine della guerra con Hezbollah ai confini settentrionali, persistono problemi con i viaggi aerei in Israele a causa degli attacchi provenienti dallo Yemen
14:3424 dic
Governo di Gaza: "Il cibo disponibile è il 5% del fabbisogno""L'occupazione israeliana perpetua la politica della fame nella Striscia di Gaza, soprattutto nei confronti dei gruppi vulnerabili. Il cibo che arriva alla nostra popolazione rappresenta meno del 5% del suo fabbisogno". Lo afferma ad Al Jazeera il direttore dell'ufficio stampa del Governo di Gaza. "Le famiglie nel campo di Jabaliya sono completamente sterminate a causa della fame. Chiediamo che i valichi siano aperti per portare cibo e latte per neonati. Ciò che sta accadendo nel nord della Striscia di Gaza non è successo a nessun popolo al mondo. Kamal Adwan, Al-Awda e gli ospedali indonesiani stanno per smettere di funzionare. Le organizzazioni internazionali non sono riuscite a fornire un muro di protezione per il popolo palestinese".
14:0024 dic
Pizzaballa a Betlemme, cartelli "stop al genocidio a Gaza"Il Patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha fatto oggi il suo solenne ingresso a Betlemme dove stanotte celebrerà la messa della notte di Natale. Sul palco, da dove ha rivolto un discorso di saluto ai fedeli, c'era un grande cartello raffigurante una donna con la kefiah e un ragazzo, con la scritta "Stop al genicidio a Gaza ora", in inglese ed arabo. Ad accompagnare il Patriarca è il vicario della Custodia di Terra Santa, padre Ibrahim Faltas. La Piazza della Mangiatoia, dove si trova la Basilica della Natività, è particolarmente affollata, nonostante l'assenza di pellegrini. A trasmettere le immagini è il Christian Media Center.
13:1524 dic
Damasco: "Accordo per lo scioglimento di tutti i gruppi armati"Le nuove autorità siriane hanno annunciato di aver trovato un accordo con tutti i gruppi armati per il loro scioglimento. "L'incontro dei leader" dei gruppi armati con il nuovo leader siriano Ahmad al-Jolani "ha portato a un accordo sullo scioglimento di tutti i gruppi e sulla loro integrazione sotto la supervisione del ministero della Difesa", ha indicato l'agenzia ufficiale Sana e le nuove autorità sul loro account Telegram.
12:5824 dic
Turchia al lavoro per fornire elettricità alla SiriaIl ministro dell'Energia della Turchia, Alparslan Bayraktar, ha affermato che Ankara sta cercando di trovare una formula per fornire elettricità alla Siria. "Al momento, il problema principale in Siria nel campo dell'energia è l'elettricità. Si cercherà una formula (per la Turchia) per fornire elettricità alla Siria", ha detto Bayraktar, citato dal Daily Sabah. "Il prima possibile una delegazione del Ministero dell'Energia visiterà la Siria e condurrà degli esami sulle infrastrutture elettriche ed energetiche della Siria", ha annunciato il ministro. Attualmente, la Turchia già fornisce elettricità ad alcune parti della Siria settentrionale, dove dal 2016 ha condotto quattro operazioni militari contro l'Isis e le forze curde siriane del Ypg, ritenute da Ankara terroriste perché vicine al Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), da 40 anni in conflitto con lo Stato turco.
12:4724 dic
Siria, media: "Accordo su fazioni armate, saranno integrate nel ministero della Difesa"Un accordo per sciogliere le fazioni armate ed integrarle nel ministero della Difesa siriano è stato trovato durante un incontro tra il leader della nuove autorità ad interim di Damasco, Ahmed al-Sharaa, ed i capi delle forze di opposizione. Lo ha annunciato la nuova amministrazione siriana, secondo quanto riportano i media arabi, senza precisare se l'accordo riguarda anche le forze curde.
12:3624 dic
Mediterraneo, affonda nave cargo russa diretta in Siria. VIDEO12:2824 dic
Turchia: "Faremo un accordo marittimo con la Siria"La Turchia farà "un accordo sulla giurisdizione marittima con l'amministrazione siriana" insediatasi dopo la caduta dell'ex presidente Bashar Al Assad. Lo ha affermato il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture turco, Abdulkadir Uraloglu, come riferiscono vari media turchi. "Stiamo lavorando a un piano d'azione di emergenza che includa servizi aerei, ferroviari, autostradali e di comunicazione in Siria. Attiveremo gli aeroporti", ha aggiunto il ministro.
12:2024 dic
Unrwa: "Un bambino ucciso ogni ora a Gaza"L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) ha affermato che 14.500 bambini palestinesi sono stati uccisi a Gaza dall'inizio della guerra israeliana, nell'ottobre del 2023. Citando i dati dell'Unicef, in un post su X, l'Unrwa, a cui il parlamento israeliano ha vietato di operare in Israele e nella Gerusalemme Est occupata, ha scritto: "Ogni ora viene ucciso un bambino. Questi non sono numeri. Sono vite stroncate. Uccidere bambini non può essere giustificato. Quelli che sopravvivono sono segnati fisicamente ed emotivamente. Privati dell'apprendimento, i ragazzi e le ragazze di Gaza setacciano le macerie. Il tempo stringe per questi bambini. Stanno perdendo la vita, il futuro e soprattutto la speranza".
12:0624 dic
Media: "Mikati incontrerà rappresentanti di Usa e Francia". Focus sulle "violazioni di Israele"Il primo ministro ad interim del Libano Najib Mikati incontrerà oggi i rappresentanti degli Stati Uniti e della Francia per discutere delle "violazioni israeliane" del cessate il fuoco con Hezbollah. Lo riporta il quotidiano libanese al-Akhbar, affiliato al Partito di Dio,
Mikati ha anche chiesto di convocare il comitato di cinque membri incaricato di occuparsi del mantenimento del cessate il fuoco, scrive al-Akhbar, e gli chiederà di confermare che il Libano non ha violato l'accordo e si è impegnato a rispettarlo, e che le presunte violazioni israeliane causeranno una ripresa delle ostilità e dovranno essere impedite, secondo fonti informate citate dal quotidiano.
Il comitato è composto da Stati Uniti, Francia, Libano, Israele e dalla forza di osservazione delle Nazioni Unite nel Libano meridionale (Unifil).
11:5924 dic
Medio Oriente, bilancio delle vittime di guerra a Gaza sale a 45.338 mortiAlmeno 45.338 palestinesi sono stati uccisi e 107.764 feriti nella guerra di Israele a Gaza dal 7 ottobre 2023. Lo rende noto il ministero della Salute di Gaza gestito da Hamas.
Nel suo ultimo aggiornamento quotidiano, il ministero ha affermato che nell'ultimo giorno gli ospedali nel territorio assediato e bombardato hanno ricevuto un totale di 21 corpi e 51 feriti.
11:5124 dic
Tajani sente il cardinale Pizzaballa: "Altri aiuti a Gaza"Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha avuto oggi una conversazione telefonica con il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, con giurisdizione sui cattolici di rito latino residenti in Israele, Palestina, Giordania e Cipro, competente per la Siria quando era padre custode di Terra Santa. E' quanto si legge in una nota della Farnesina. Il cardinale Pizzaballa ha riferito al ministro del suo recente viaggio a Gaza, delle condizioni dei cristiani e della popolazione civile nella Striscia "in un momento così delicato e doloroso, un altro Natale trascorso in condizioni di guerra". Tajani ha aggiornato il cardinale sull'operazione Food for Gaza: il 17 dicembre sono entrate a Gaza 20 tonnellate di aiuti italiani raccolti dalle confederazioni agricole per la popolazione della Striscia, e 20 tonnellate di materiale sanitario della Croce Rossa Italiana. Grazie alla collaborazione delle autorita' israeliane, giordane e palestinesi, tutti gli aiuti alimentari sono già in distribuzione nella Striscia.
11:3524 dic
Siria, ong: "Il giornalista americano Austin Tice è vivo"La ong Hostage Aid Worldwide ha reso noto di disporre "dati" secondo i quali il giornalista americano Austin Tice, scomparso in Siria dal 2012, è "vivo". "Abbiamo dati secondo cui Austin era vivo fino al gennaio 2024, e il presidente degli Stati Uniti ha affermato in agosto che è vivo, e siamo fiduciosi che sia vivo ancora oggi", ha detto a Damasco Nizar Zakka, presidente della ong che lavora con le famiglie per liberare i civili rapiti.
11:1424 dic
A Teheran strade dedicate a Nasrallah e a SinwarIl comune di Tehran ha intitolato strade all'ex leader di Hezbollah Hassan Nasrallah, ucciso il 27 settembre in un raid aereo mirato israeliano su Beirut, e al capo militare e poi capo politico di Hamas, Yahya Sinwar, ucciso il 16 ottobre in un blitz Idf a Rafah, nella Striscia di Gaza. Al "martire" libanese è stato dedicato un segmento della Lashkari Highway, al palestinese l'ex Bistoon street. Lo scorso 10 novembre, Teheran aveva dedicato una strada della capitale iraniana all'ex leader politico di Hamas Ismail Haniyeh, ucciso il 31 luglio da una bomba nel suo appartamento protetto proprio nella capitale iraniana e di cui Sinwar, considerato la mente dell'attacco del 7 ottobre, prese il posto.
11:0724 dic
Idf: "Arrestate 18 persone in Cisgiordania"Le forze di sicurezza hanno arrestato durante la notte 18 persone e confiscato armi in tutta la Cisgiordania. Lo ha reso noto l'esercito israeliano, aggiungendo che a Tulkarem le truppe hanno eliminato un terrorista in un combattimento ravvicinato e stanno continuando a operare per sventare attività terroristiche nella zona.
10:5524 dic
Netanyahu ai cristiani: "Combatteremo le forze del male"Alla vigilia di Natale, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è rivolto ai cristiani, ribadendo la ferma intenzione di Israele di combattere contro "le forze del male". "Siete stati al nostro fianco in modo resiliente, coerente e vigoroso mentre Israele difende la nostra civiltà dalla barbarie", ha dichiarato il leader israeliano in un messaggio video ai cristiani di tutto il mondo. "Cerchiamo la pace con tutti coloro che desiderano la pace con noi, ma faremo tutto il necessario per difendere l'unico e solo Stato ebraico, il depositario e la fonte del nostro comune retaggio", ha assicurato. "Israele guida il mondo nella lotta contro le forze del male e della tirannia, ma la nostra battaglia non è ancora finita. Con il vostro sostegno e con l'aiuto di Dio, vi assicuro che prevarremo", ha concluso Netanyahu. Israele ospita circa 185.000 cristiani, che rappresentano circa l'1,9% della popolazione, con i cristiani arabi che comprendono quasi il 76% della comunità, secondo i dati dell'Ufficio centrale di Statistica dello Stato ebraico. Secondo i funzionari palestinesi, circa 47.000 cristiani risiedono nei Territori palestinesi, inclusa la Striscia di Gaza.
©Ansa
10:2824 dic
Sa'ar: "L'Europa definisca Houthi organizzazione terroristica"Dopo il terzo missile Houthi sparato contro Israele in una settimana, il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar ha incaricato la rete diplomatica dello Stato ebraico nell'Unione Europea e nel Regno Unito di fare pressioni perchè i ribelli yemeniti vengano designati organizzazione terroristica. Lo ha riferito il suo ufficio, ripreso dai media israeliani. Gli Houthi sono già considerati tali da Stati Uniti, Arabia Saudita, Malesia, Emirati Arabi Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda e Israele. "Gli Houthi rappresentano una minaccia non solo per Israele, ma per la regione e per il mondo intero", ha affermato Sa'ar in una dichiarazione. "La minaccia diretta alla libertà di navigazione in una delle rotte di navigazione più trafficate del mondo e' una sfida per la comunità internazionale e l'ordine mondiale. La prima e più elementare cosa è definirli un'organizzazione terroristica", ha aggiunto.
10:0924 dic
Gaza: "Israele ha ucciso oltre 12.800 studenti palestinesi da inizio guerra"Il ministero dell'Istruzione palestinese ha dichiarato che dall'inizio della guerra israeliana a Gaza e in Cisgiordania sono stati uccisi 12.820 studenti e 21.351 sono rimasti feriti. Lo riporta l'agenzia palestinese Wafa.
In particolare, secondo il rapporto, il numero degli studenti uccisi a Gaza ha raggiunto quota 12.700 e i feriti sono 20.702, mentre 119 studenti sono stati uccisi e altri 649 sono rimasti feriti in Cisgiordania.
09:5724 dic
Zelensky: "L'Ucraina vuole sviluppare rapporti con la Siria""Ho incaricato il nostro Ministero degli Affari Esteri di lavorare più attivamente per stabilire tutti i contatti necessari con i rappresentanti del popolo siriano e per correggere gli errori di Assad nei confronti dell'Ucraina e dell'intera Europa": lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, citato da Ukrinform, aggiungendo che "Kiev sosterrà la sicurezza alimentare della Siria". "Questo è il nostro vantaggio morale: l'Ucraina aiuta molti Paesi a garantire la normalità della vita, in particolare attraverso la sicurezza alimentare. Abbiamo bisogno che questa regione, come qualsiasi altra regione del mondo, sia stabile e pacifica", ha affermato Zelensky. Dopo la recente caduta del regime di Bashar al Assad, il 21 dicembre, "con un'operazione riuscita del Servizio di Sicurezza dello Stato e del Ministero degli Affari Esteri" di Kiev, "31 cittadini ucraini e tre cittadini siriani imparentati con cittadini ucraini, sono stati evacuati dalla Siria attraverso il Libano", scrive Ukrinform.
09:5024 dic
Onu, saccheggiato convoglio a Gaza: persi 23 camion su 66L'Onu ha riferito che 23 camion di aiuti, che viaggiavano in un convoglio di 66, sono stati saccheggiati e persi. Secondo quanto riferito dalla vice portavoce del segretario generale Onu, Stephanie Tremblay, citata da Al Jazeera, il convoglio del Wfp è partito domenica scorsa dal valico di Kerem Shalom attraverso il corridoio di Filadelfia recentemente approvato. I primi 35 camion sono arrivati al magazzino senza perdite ma il resto del convoglio è stato ritardato dalle truppe israeliane. La notizia del convoglio in movimento si è diffusa e sono stati attaccati e saccheggiati lungo il percorso. Dei 66 camion, 43 sono riusciti ad arrivare a destinazione mentre 23 sono andati persi a causa dei saccheggi, ha affermato Tremblay. L'organizzazione umanitaria International Medical Corps ha fatto sapere che "dei 150 pallet che stava trasportando nel convoglio, 111 sono stati saccheggiati, mentre 39 sono arrivati a destinazione indisturbati".
09:1324 dic
Siria, Turchia: "Oltre 25mila tornati in patria dopo la fine di Assad"Oltre 25 mila siriani sono tornati in patria dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad all'inizio di dicembre. Lo ha riferito la Turchia, che ha accolto tre milioni di profughi siriani negli oltre dieci anni di guerra civile nel Paese vicino.
©IPA/Fotogramma
09:0724 dic
Iran: "Pronti a respingere la pressione degli Usa, ma anche al dialogo"L'Iran è pronto allo stesso momento al dialogo con gli Stati Uniti come a respingerne la pressione, ha dichiarato Kamal Kharrazi, principale consigliere della Guida suprema della Repubblica islamica, Ali Khamenei. Intervistato dalla Tv libanese Al Mayadeen, Kharrazi ha detto che "Teheran determinerà le proprie azioni sulla base della politica che sarà adottata dall'amministrazione americana sotto Donald Trump. "L'Iran risponderà con reciprocità a qualsiasi azione" ostile, ha aggiunto. Domenica il consigliere alla Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, aveva consigliato alla futura amministrazione Trump di mettere in conto un accordo sul nucleare da negoziare con l'Iran, perché dopo la caduta del regime di Bashar al Assad in Siria c'è il rischio che Teheran, perdendo influenza in Medio Oriente, riveda la sua dottrina nucleare.
08:5924 dic
Pizzaballa: "A Gaza è tutto distrutto ma segno di speranza c'è""A Gaza è tutto distrutto, la situazione è molto grave, ma qualche segno di speranza, di vita, c'è ancora". Lo spiega il Patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, in un colloquio con La Stampa. Il patriarca, unico esponente straniero ad aver effettuato due visite a Gaza, glissa sulle polemiche scaturite dalle parole del Papa circa un rifiuto, poi smentito dalle autorità israeliane, del suo ingresso a Gaza. "Io alla fine sono entrato, questi sono i fatti. L'ingresso a Gaza non è mai semplice, ci sono tante questioni, di protocollo, di sicurezza e così via - racconta -. È importante restare sui fatti. Sono entrato e voglio ringraziare quelli che mi hanno aiutato. Ci sono stati dei problemi, degli ostacoli, ma ci sono state anche persone che poi hanno aiutato a risolvere e questo è quello che conta". Il Papa "è sempre stato molto chiaro. Forse non siamo abituati a un Papa che non usa molte sfumature. Ha chiesto la fine della guerra, di questa come di tutte le altre, chiedendo la liberazione degli ostaggi - prosegue -. Lo ha detto parecchie volte. E ha anche condannato in maniera chiara la reazione considerata sproporzionata. Questa guerra come tutte le guerre è molto crudele ed ha avuto e ha un impatto molto forte su tutto e su tutta la popolazione". "È chiaro che noi come Chiesa cerchiamo di aiutare il più possibile, ma senza un cambiamento nella prospettiva politica sarà molto difficile avere un'influenza determinante sul sentimento della popolazione", conclude.
©Ansa
08:4024 dic
In Iran liberata su cauzione cantante che si esibì senza veloLa cantante iraniana Parastoo Ahmadi, arrestata con quattro membri della sua band in seguito alla diffusione di un suo concerto virtuale l'11 dicembre su YouTube, nel quale non indossava il velo islamico prescritto (hijab), è stata scarcerata dietro al pagamento di una cauzione. La musicista è stata accusata di "violazione delle norme islamiche e sociali". La cantante 27enne è apparsa nell'aula del Tribunale morale del distretto 38 di Teheran, dove le sono state formalizzate le accuse e dove si è guadagnata la libertà provvisoria, fino al processo, pagando l'equivalente in rial di 37.000 euro circa. Scarcerati dietro cauzione anche due dei musicisti della sua band.
08:1124 dic
Al-Jazeera, colpi di artiglieria di Israele contro ospedale di GazaAl Jazeera riporta di colpi di artiglieria israeliana contro il terzo piano dell'ospedale Al Awda, situato nel campo profughi assediato di Jabaliya, nel nord di Gaza. Sempre l'emittente qatarina riferisce che le truppe israeliane stanno costringendo feriti e malati a lasciare l'ospedale indonesiano nella vicina Beit Lahiya, mentre continuano ad attaccare l'ospedale Kamal Adwan, nella stessa città.
07:5924 dic
Guerra Medio Oriente, Netanyahu: "Progressi nei negoziati". VIDEO07:5424 dic
Siria, proteste a Damasco dopo l'incendio dell'albero di NataleCentinaia di dimostranti sono scesi in piazza nei quartieri cristiani di Damasco per protestare contro l'incendio di un albero di Natale nei pressi di Hama, nella Siria centrale.
"Pretendiamo i diritti dei cristiani", urlano i manifestanti mentre marciano attraverso la capitale siriana verso la sede del Patriarcato ortodosso nel quartiere Bab Sharqi.
Le proteste si verificano poco più di due settimane dopo che una coalizione armata guidata dagli islamisti ha rovesciato il governo di Bashar al-Assad, che si era presentato come il protettore delle minoranze nel paese a maggioranza sunnita.
07:4824 dic
Katz: "Israele è responsabile dell'uccisione di Haniyeh a Teheran"Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato per la prima volta che Israele è responsabile dell'assassinio del leader di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran.
Parlando a un evento in onore dei coordinatori della sicurezza di Israele, Katz ha anche lanciato un severo avvertimento agli Houthi dello Yemen: "Li colpiremo duramente, distruggeremo la loro infrastruttura strategica e decapiteremo la loro leadership, proprio come abbiamo fatto con Haniyeh, Sinwar e Nasrallah a Teheran, Gaza e Libano. Lo stesso accadrà a Hodeidah e Sanaa".
07:4324 dic
Israele estende lo stato d'emergenza a dicembre 2025Il parlamento monocamerale israeliano (Knesset) ha approvato l'estensione dello stato d'emergenza del Paese fino al 16 dicembre 2025, in conformità con le raccomandazioni del gabinetto di sicurezza. Lo riportano i media locali. Ventinove parlamentari hanno votato a sostegno della risoluzione, mentre sette contro. Lo stato d'emergenza consente al gabinetto di emanare regolamenti che scavalcano la legislazione della Knesset. Il parlamento israeliano ha votato anche l'approvazione definitiva di un disegno di legge che aumenta il tetto del deficit del Paese al 7,7% del Pil e amplia di 9 miliardi il bilancio 2024 per coprire le spese per la difesa.
07:3824 dic
Israele, ok della Knesset per l'aumento del bilancio 2024: più soldi per la difesaLa Knesset ha votato l'approvazione definitiva a un disegno di legge che aumenta il limite del deficit di Israele e amplia il bilancio del 2024 per coprire le spese per la difesa. Il disegno di legge è passato in seconda e terza lettura con 62 voti favorevoli e 52 contrari. La legge aumenta il limite del deficit di Israele al 7,7% del prodotto nazionale lordo, dall'attuale 6,6%. L'innalzamento consentirà al governo di aggiungere circa 33 miliardi di shekel (9 miliardi di dollari) al bilancio del 2024, con la stragrande maggioranza di quei fondi destinati alla spesa per la difesa.
07:3324 dic
Nava cargo russa alla deriva nel Mediterraneo: "Affondata"La nave cargo russa 'Ursa Major', inviata da Mosca per evacuare armi ed equipaggiamenti dalla Siria, ha subito un guasto al tubo del carburante del motore principale e sta andando alla deriva nel Mediterraneo al largo della Spagna. Lo riportano i siti web di monitoraggio marittimo. Secondo altre fonti non confermate l'incidente avrebbe causato un'esplosione a bordo e l'imbarcazione sarebbe già affondata, con un almeno due marinai che risultano dispersi. L'intelligence militare ucraina Hur parla da parte sua di una nave mercantile russa 'Sparta' inviata in Siria che si trovava alla deriva vicino alla costa del Portogallo.
07:2724 dic
Wafa: "Ucciso un palestinese in raid di Israele a Tulkarem"Un palestinese è stato ucciso in scontri con le truppe israeliane durante un raid nella città di Tulkarem in Cisgiordania. Lo ha riferito l'agenzia di stampa palestinese Wafa, precisando che la vittima si chiama Fathi Saeed Awda Salem. Secondo i resoconti, sono scoppiati pesanti combattimenti quando le truppe israeliane sono entrate nel quartiere di al-Hadaida a Tulkarem durante la notte, usando bulldozer per distruggere strade, edifici e altre infrastrutture.
07:2124 dic
Idf: "Intercettato missile lanciato dallo Yemen"L'Idf ha reso noto che un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato prima di entrare in territorio israeliano. L'esercito ha aggiunto che sono state suonate le sirene d'allarme in tutto il centro di Israele e in alcune parti della Cisgiordania e del Negev in caso di caduta di detriti.
06:5524 dic
Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libaneseTra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI
06:5424 dic
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiDopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3