Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2024/09/13/funerali-eriksson below:
Svezia, i funerali di Sven Goran Eriksson a nella chiesa di Torsby
Esplora tutte le offerte Sky Svezia, i funerali di Sven Goran Eriksson a nella chiesa di Torsby
13 set 2024 - 10:34 13 foto
©Getty
L'ultimo saluto al celebre allenatore si è svolto nella sua città natale di Torsby. Alle esequie hanno partecipato centinaia di persone, tra cui l'ex calciatore David Beckham. La cerimonia, seguita anche su schermi all'esterno e coperta ampiamente dai media svedesi e internazionali
1/13 ©Ansa
L'ULTIMO SALUTO A SVEN-GORAN ERIKSSON
- Il funerale di Sven-Goran Eriksson si è tenuto venerdì nella piccola città svedese di Torsby, dove il celebre allenatore di calcio è cresciuto prima di intraprendere una carriera che lo avrebbe portato a girare il mondo e vincere numerosi trofei
Calcio in lutto, è morto Sven-Göran Eriksson: aveva 76 anni
4/13 ©Ansa
UN ALLENATORE PACATO MA DETERMINATO
- Allenatore noto per il suo temperamento tranquillo ma risoluto, Eriksson ha portato squadre in Svezia, Portogallo e Italia a vincere trofei importanti negli anni '80 e '90, prima di assumere la guida dell'Inghilterra nel 2001
5/13 ©Ansa
UNA CERIMONIA SEGUITA IN TUTTA LA SVEZIA
- Oltre alle presenze dentro alla chiesa, in moltissimi hanno seguito le esequie su un grande schermo allestito all'esterno della Chiesa, e l’evento ha ricevuto ampia copertura dai media svedesi, a dimostrazione del forte legame tra Eriksson e il suo Paese
6/13 ©Ansa
OMAGGI DA TUTTO IL MONDO
- Dopo la notizia della sua morte, sono arrivati tributi da parte di primi ministri, club calcistici e ex giocatori. Le nazionali di Inghilterra e Svezia hanno indossato fasce nere durante i loro ultimi impegni internazionali
7/13 ©Ansa
L’ERA DI "SVENNIS"
- In Svezia, Eriksson era conosciuto semplicemente come "Svennis". Ha portato l’Inghilterra ai quarti di finale dei Mondiali del 2002 e del 2006, e agli Europei del 2004, gestendo una generazione d'oro di calciatori come Beckham (presente al funerale, nella foto con Nancy Dell'Olio, ex moglie di Eriksson) Lampard, Rooney e Gerrard
8/13
IL MANCATO TROFEO CON L'INGHILTERRA
- Nonostante i suoi successi, Eriksson non è riuscito a interrompere il digiuno di trofei dell'Inghilterra. Dopo l'uscita dalla nazionale inglese nel 2006, ha continuato la sua carriera in altri club e nazionali
9/13 ©Ansa
UNA VITA SENTIMENTALE AL CENTRO DEI MEDIA
- La vita sentimentale di Sven-Goran Eriksson è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica. L'allenatore svedese ha avuto diverse relazioni di alto profilo, tra cui una lunga relazione con Nancy Dell’Olio, avvocatessa italiana, che ha guadagnato notorietà durante il suo incarico come tecnico della nazionale inglese. L'utima compagna è stata Yaniseth Alcides (nella foto), che gli è vicina anche in questi mesi molto complicati
10/13 ©Getty
I FIGLI DI SVEN-GORAN ERIKSSON
- Sven-Goran Eriksson ha due figli, Johan (nella foto con Dell'Olio) e Lina, nati dal suo matrimonio con Kerstin Zetterberg. Nonostante la fama e la carriera internazionale del padre, entrambi hanno scelto di mantenere una vita privata lontana dai riflettori. Eriksson ha sempre cercato di proteggere la privacy della sua famiglia, mantenendo un forte legame con i figli, nonostante i suoi numerosi impegni professionali nel mondo del calcio
11/13 ©Getty
UN ADDIO CARICO DI EMOZIONI
- Il funerale ha commosso giocatori, tifosi e intere nazioni, che continueranno a ricordare "Svennis" come uno dei grandi allenatori della sua epoca
12/13
LE SQUADRE ALLENATE DA SVEN-GORAN ERIKSSON
- Eriksson ha allenato alcune delle più prestigiose squadre internazionali nel corso della sua carriera. Ha iniziato con il successo all'IFK Göteborg (nella foto, un tifoso della squadra svedese al funerale), conquistando la Coppa UEFA nel 1982. In seguito, ha allenato il Benfica in Portogallo e in Italia AS Roma, Fiorentina, Lazio e Sampdoria. Dopo la nazionale inglese, guidata dal 2001 al 2006, ha diretto Manchester City, Leicester City, oltre alle nazionali di Messico e Costa d'Avorio e club in Cina e nelle Filippine
Addio a Sven Goran Eriksson, da Goteborg alla Lazio, poi l'Inghilterra: la sua storia
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3