A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2024/05/21/guerra-israele-palestina-21-maggio-diretta below:

Website Navigation


Israele - Hamas, le ultime notizie di oggi della guerra a Gaza

23:5821 mag

Segui il liveblog del 22 maggio

23:4521 mag

Eshkol Nevo: "Sogno l'abolizione della leva obbligatoria in Israele"

Abbiamo incontrato a Torino in occasione del Salone del Libro Eshkol Nevo che  ci ha parlato della sua raccolta di racconti "Legami", della guerra in  Medio Oriente e delle prospettive di pace. L'INTERVISTA

23:2321 mag

Speaker Camera Usa: pronto a invitare Netanyahu al Capitol

Lo speaker della Camera Usa, Mike Johnson, ha detto di essere vicino ad invitare il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu per parlare a Capitol Hill, anche se il leader democratico del Senato Chuck Schumer non è d'accordo.  Johnson ha riferito ai giornalisti di aver dato tempo a Schumer fino a domani per firmare una lettera che invita Netanyahu a parlare a una riunione congiunta, all'indomani della richiesta della procura della corte penale internazionale di arrestare il capo del governo israeliano per crimini di guerra a Gaza. "In caso contrario, procederemo invitando Netanyahu solo alla Camera", ha detto Johnson

23:0021 mag

Attacco Iran a Israele, la situazione un mese dopo e i possibili scenari

Il conflitto dura da 40 anni, ma dallo scorso mese ha conosciuto  un'escalation senza precedenti con attacchi missilistici e droni,  sottolineando un'ideologica ostilità persistente tra le due Nazioni.  Nonostante una tregua momentanea, le minacce nucleari iraniane  mantengono alta la tensione. GLI SCENARI

22:2721 mag

Netanyahu a Cnn: "Solo Israele può fermare Hamas"

Israele non intende cambiare piano riguardo a Rafah, a sud della Striscia di Gaza. Lo ha detto il premier Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn. "Rafah - ha spiegato - è l'ultima roccaforte di Hamas. Ciò che dobbiamo fare è demilitarizzare Gaza e penso che l'unica forza in grado

di fermare un ritorno del terrorismo è Israele

22:1621 mag

Netanyahu: "Ogni vittima tragedia, per Hamas è strategia"

"Ogni perdita di vite innocenti è una tragedia, ogni vittima civile è una tragedia, ogni bambino perso è una tragedia. Ma per Hamas è una strategia". Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn

22:1521 mag

Netanyahu a Cnn: "Accuse vergognose come dice Biden"

"Le accuse sono come le ha definite il presidente Biden: vergognose. Sono più che vergognose. I procuratori hanno portato avanti false accuse". Lo sostiene il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn, commentando la richiesta della Corte penale internazionale di incriminarlo per crimini di guerra e contro l'umanità.

22:1521 mag

Guerra in Medioriente, Spagna nega scalo a nave che trasporta armi per Israele

"Questa  è la prima volta che lo facciamo – ha detto il ministro degli  Esteri  Jose Manuel Albares - e sarà una politica coerente con qualsiasi  nave  che porta armi a Israele che vuole fare scalo nei porti spagnoli.  Il  Medioriente non ha bisogno di più armi, ha bisogno di più pace”. LEGGI L'ARTICOLO

21:3521 mag

Israele revoca la sua decisione sull'Ap

Israele ha annunciato la revoca della sua decisione sull'agenzia americana Ap. Poco prima la Casa Bianca aveva chiesto allo Stato ebraico di riattivare la diretta video dell'agenzia su Gaza.

21:3021 mag

La Palestina chiede alla Fifa l'esclusione di Israele dalle competizioni

Una  decisione verrà presa il 20 luglio. Il presidente Gianni Infantino ha  disposto una consulenza legale indipendente per valutare la richiesta. LEGGI L'ARTICOLO

21:1121 mag

Unrwa sospende le distribuzioni alimentari a Rafah

L'agenzia Onu responsabile per i rifugiati palestinesi, Unrwa, ha annunciato oggi che sospenderà le distribuzioni alimentari a Rafah, la città nel sud della Striscia di Gaza, teatro degli scontri tra Israele e Hamas. A seguito dell'operazione militare (israeliana) in corso nella parte orientale di Rafah", dal 7 maggio, "il centro di distribuzione dell'Unrwa e il magazzino del Pam", il programma alimentare mondiale, "entrambi situati a Rafah, sono ora inaccessibili", afferma l'agenzia su X. e "le distribuzioni di cibo sono attualmente sospese a causa della mancanza di rifornimenti e dell'insicurezza" in città

20:4521 mag

Blinken contestato per politica Usa su Gaza

Manifestanti hanno interrotto il segretario di Stato americano Antony Blinken mentre iniziava la sua udienza sulle relazioni estere del Senato. Al Jazeera riferisce che si sono sentiti slogan come "sangue sulle mani", mentre un manifestante si è avvicinato a Blinken sventolando un cartello con su scritto "criminale", prima che gli agenti di sicurezza la portassero fuori dalla stanza.

20:4521 mag

Israele: dal kibbutz ai grattacieli di Tel Aviv, l’attesa degli sfollati del Sud

I residenti delle comunità attaccate il 7 ottobre aspettano un accordo che liberi  gli ostaggi, metta fine alla guerra a Gaza e li riporti nelle loro case.  IL REPORTAGE

20:2221 mag

Segre: dire che Israele commette genocidio è una bestemmia

"Quando mi dicono che Israele fa genocidi, questo confronto diventa una bestemmia". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre durante un convegno sull'antisemitismo al Memoriale della Shoah di Milano. "Non usiamo questa parola davvero spaventosa", ha aggiunto

20:0921 mag

Consiglio difesa: l'Italia invoca diritto umanitario a Gaza

Il Consiglio supremo di difesa "ha condannato nuovamente l'aggressione del movimento terroristico Hamas a Israele, che ha innescato pericolose spirali di violenza, rischiando di compromettere ogni tentativo di dialogo tra i Paesi della regione. Lo scenario che si è delineato, con la reazione militare di Israele e il conseguente impatto sulla popolazione civile, rende sempre più grave la situazione umanitaria nei territori della Striscia di Gaza, con spostamenti forzati di ingenti masse di popolazione in condizioni molto critiche". Lo riferisce una nota del Quirinale al termine della riunione, rimarcando che "la Repubblica italiana è impegnata a contribuire nel fornire aiuto alla popolazione coinvolta, con gli attori istituzionali e della società civile, e invoca l'applicazione del diritto umanitario e in particolare delle Convenzioni di Ginevra relative alla protezione dei malati e dei feriti, del personale medico e degli ospedali".

19:4921 mag

Usa in pressing su Israele per diretta e apparecchiature Ap

Gli Stati Uniti stanno facendo pressione su Israele affinché riveda la sua decisione sulla diretta video dell'agenzia Ap su Gaza e sulla confisca delle sue apparecchiature. Lo riporta l'Associated Press sul proprio sito citando un funzionario dell'amministrazione. 

19:4021 mag

Rsf: "Da parte di Israele censura oltraggiosa"

Reporters sans frontières (Rsf) ha definito "censura oltraggiosa" la decisione delle autorità israeliane di sospendere la diretta dell'agenzia di stampa statunitense Associated Press (Ap) che stava trasmettendo dalla Striscia di Gaza. La Ong che promuove la libertà di informazione, condanna "il sequestro della telecamera di un'agenzia di stampa e l'interruzione di una trasmissione in diretta che mostrava una vista di Gaza, con il pretesto che queste immagini sono fornite" ad Al-Jazeera, il canale televisivo del Qatar che Israele ha bandito il 5 maggio. E' quanto scrive Rsf in un post sul social X. 

19:2021 mag

Israele invita a boicottare eventuali mandati d'arresto

"Le nazioni civili del mondo" si devono opporre alla Corte penale dell'Aja e ai suoi possibili mandati di arresto nei confronti della leadership israeliana. Lo ha detto, citato dai media, un portavoce del governo israeliano secondo cui quelle nazioni dovrebbero dichiarare che non onoreranno i mandati di arresto. "Facciamo appello alle nazioni - ha spiegato il portavoce - di non applicare i mandati di arresto contro i leader di Israele". E non ha escluso che il premier Benyamin Netanyahu e il ministro della difesa non si rechino presto in quei paesi anche nell'eventualità che i mandati di arresto siano emessi. 

19:0621 mag

Onu, decisione di Israele su Ap "scioccante"

L'Onu ritiene "scioccante" che Israele abbia interrotto il video in diretta su Gaza dell'agenzia AP, riferisce il portavoce delle Nazioni Unite.

18:0821 mag

Erdogan: "Il genocidio di Netanyahu deve essere fermato"

Il premier israeliano Benjamin "Netanyahu e il suo governo disperato continuano con la loro politica di genocidio a costo di mettere a repentaglio la sicurezza dei loro stessi cittadini, tutto questo deve finire adesso". Lo ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro della Romania, Marcel Ciolacu, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt. 

18:0021 mag

Casa Bianca: "Sanzioni a Cpi? Siamo in contatto con Congresso"

"Stiamo avendo discussioni con Capitol Hill sui prossimi passi": così la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre ha risposto a una domanda sugli sforzi dei repubblicani alla Camera per sanzionare la Corte penale internazionale dopo la richiesta di arresto nei confronti dei dirigenti israeliani per crimini di guerra a Gaza.

17:5621 mag

Blinken: "A Gaza acuta crisi umanitaria, proteggere civili Rafah"

Gaza sta affrontando una "acuta crisi umanitaria", con una grave carenza di acqua, cibo e medicine. Lo ha detto il segretario di Stato Antony Blinken, ribadendo che gli Stati Uniti non sosteranno una grande operazione militare a Rafah. "I civili a Rafah vanno protetti", ha aggiunto. 

17:4621 mag

Blinken: "Tregua Gaza ancora possibile ma Cpi battuta d'arresto"

Una tregua a Gaza è ancora possibile, anche se la decisione della Corte Penale Internazionale è una battuta d'arresto negli sforzi per raggiungere un'intesa. Lo afferma il segretario di Stato Usa Antony Blinken nel corso di un'audizione in Congresso, durante la quale ha spiegato che un accordo "è ancora una possibilità".

17:2821 mag

Usa, preoccupante stop Israele a diretta video Ap su Gaza

La Casa Bianca ritiene "preoccupante" che Israele abbia chiuso la diretta video dell'agenzia Ap su Gaza "E' ovviamente preoccupante... esamineremo la questione", ha detto la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre. 

17:0221 mag

Occupazione in corso, l'università Statale di Milano rimanda Open Day

A causa dell'occupazione in corso, l’università Statale di Milano rimanda l’Open Day, previsto inizialmente per sabato 25 maggio, a sabato 22 giugno. Lo fa sapere l’ateneo, sottolineando di essere “attivamente impegnato in una capillare campagna informativa su tutti i suoi canali rivolta a tutti gli studenti già iscritti e alle scuole”.  Pertanto, conclude, “sabato 25 maggio, nella sede di via Festa del Perdono 7, sarà comunque organizzato un presidio di emergenza a cura del Cosp - Centro per l'orientamento allo studio e alle professioni.

16:5921 mag

Fornisce immagini ad al Jazeera, Israele sequestra attrezzature ad Ap

Funzionari israeliani hanno sequestrato una telecamera e un'apparecchiatura per la trasmissione appartenenti all'Associated Press  nel sud di Israele, accusando l'agenzia di stampa di violare la nuova legge che vieta la fornitura di immagini ad al Jazeera. "L'Associated Press denuncia con la massima fermezza le azioni del governo israeliano volte a chiudere il nostro servizio di lunga data in diretta che forniva un punto di vista su Gaza attraverso il sequestro delle apparecchiature Ap", afferma l'agenzia di stampa in una nota. Funzionari del Ministero delle Comunicazioni di Israele sono arrivati questo pomeriggio nella sede dell'Ap, nella città meridionale di Sderot, e hanno sequestrato l'attrezzatura. Hanno consegnato all'Associated Press un documento, firmato dal ministro delle Comunicazioni Shlomo Karhi, sostenendo che l'agenzia stava violando la legge sulle emittenti straniere del paese.

16:4521 mag

Idf pronta a leva per ortodossi, se governo vara legge

Se il governo approverà la legge, l'esercito israeliano è pronto ad inviare la cartolina precetto a migliaia di giovani ultraortodossi. Lo ha detto, citato dai media, un ufficiale dell'Idf secondo cui l'esercito "è pronto a reclutare gli ortodossi in diversi gradi dell'esercito e alle loro condizioni. Tutto ciò che serve è l'approvazione del governo e il relativo bilancio". Secondo le stime dell'Idf, a causa della guerra mancano circa 7.000 soldati e comandanti, principalmente in posizioni di combattimento. 

16:2521 mag

Ap: "Israele ha chiuso la nostra diretta video su Gaza"

Funzionari israeliani hanno sequestrato una telecamera e un'attrezzatura di trasmissione appartenente all'Associated Press nel sud di Israele vicino al confine con Gaza di fatto impedendo la diretta video dell'agenzia americana. Lo riferisce la stassa Ap in una nota ripresa dal Guardian.   "L'Associated Press denuncia nei termini più forti le azioni del governo israeliano volte a chiudere il nostro feed live di lunga data che mostra una vista su Gaza e il sequestro di apparecchiature Ap", ha affermato Lauren Easton, vicepresidente delle comunicazioni aziendali presso l'organizzazione giornalistica. 

15:3521 mag

Gaza, ripresi aiuti via aerea mentre valichi restano chiusi

Un aereo militare egiziano Airbus C295M ha lanciato questa mattina aiuti umanitari e forniture di soccorso nel nord della Striscia di Gaza "come parte dei suoi sforzi per sostenere la popolazione di Gaza all'interno della coalizione internazionale per fornire aiuti, dopo un giorno di sosta". Lo riferiscono fonti dell'aeronautica egiziana, mentre dalla Mezzaluna Rossa si sottolinea che i valichi terrestri tra Egitto e Striscia di Gaza restano chiusi, ormai da 15 giorni.   "In coordinamento con le autorità giordane all'interno della coalizione internazionale, un aereo cargo militare Airbus C295M appartenente all'aeronautica egiziana è decollato da una base militare giordana nel sud-ovest dell'aeroporto di Amman, con il numero di volo HERC30, ed ha effettuato operazioni di lancio di aiuti umanitari e di soccorso, tra cui cibo, medicine, vestiti e tende, nel nord della Striscia di Gaza", ha riferito la fonte. Intanto "la sospensione degli aiuti umanitari via terra entra nella terza settimana consecutiva, con Israele deciso a tenere chiusi i valichi di Rafah, Kerem Shalom e Al-Awja", osserva una fonte ufficiale della Mezzaluna Rossa egiziana nel Nord Sinai. Per il quindicesimo giorno consecutivo - aggiunge il capo della Mezzaluna Rossa del Nord Sinai Khaled Zayed - l'Egitto ha quindi smesso di ricevere anche feriti palestinesi, stranieri e persone con doppia nazionalità. Una fonte responsabile della sicurezza egiziana ha affermato che il terminal di Rafah continuerà ad essere aperto sul lato egiziano e che tutti i lavoratori del terminal restano presenti e pronti ad operare non appena il passaggio venisse riaperto da parte palestinese. La fonte ha confermato che sono saliti a 5.000 i camion di aiuti umanitari pronti ad entrare a Gaza, mentre i prodotti trasportati via mare attraverso il molo statunitense davanti alla Striscia continuano a dimostrarsi nettamente insufficienti ai bisogni della popolazione palestinese.

14:3121 mag

Media, 'polizia d'Israele dietro attacchi a camion aiuti a Gaza'

Membri delle forze di sicurezza israeliane informano gli attivisti di estrema destra e i coloni sulla posizione dei camion di aiuti umanitari che consegnano forniture vitali a Gaza, consentendo ai gruppi di bloccare e vandalizzare i convogli: lo scrive oggi il Guardian in un articolo in esclusiva, citando diverse fonti. I coloni che intercettano le forniture umanitarie vitali nella Striscia ricevono informazioni sulla posizione dei camion da membri della polizia e dell'esercito israeliani, ha detto al quotidiano britannico un portavoce del principale gruppo di attivisti israeliani responsabile dei blocchi. La presunta collusione da parte di membri delle forze di sicurezza è supportata da messaggi provenienti da gruppi di chat interni esaminati dal Guardian - scrive il giornale - nonché dai racconti di diversi testimoni e attivisti per i diritti umani. Coloro che bloccano i veicoli affermano che gli aiuti che trasportano vengono dirottati da Hamas invece di essere consegnati ai civili bisognosi, un'affermazione che le agenzie di soccorso respingono. Rachel Touitou, portavoce del gruppo israeliano Tzav 9, ha dichiarato che da gennaio il gruppo blocca i camion che attraversano Israele, sostenendo che gli aiuti trasportati vengono "dirottati" da Hamas una volta raggiunta Gaza. La settimana scorsa alcuni video hanno mostrato i convogli di aiuti bloccati e vandalizzati dai coloni israeliani al checkpoint di Tarqumiya, a ovest di Hebron, nella Cisgiordania occupata da Israele. 

14:3021 mag

Israele, trovato deposito razzi in moschea nel nord Gaza

Truppe israeliane hanno riferito di aver rinvenuto un deposito di razzi e lanciarazzi in una moschea nella periferia di Jabaliya, nel nord di Gaza. 

13:1021 mag

Gallant e Gantz pressano Netanyahu: "Riunione su ostaggi"

I ministri Yoav Gallant e Benny Gantz hanno chiesto al premier Benyamin Netanyahu di convocare questa sera stessa il Gabinetto di guerra per discutere lo stallo sulla trattativa per il rilascio degli ostaggi. Lo ha riferito Ynet secondo cui nell'ultima riunione del Gabinetto, sabato scorso, il premier avrebbe respinto le proposte del team negoziale rimproverandolo di non sapere condurre le trattative.

13:0021 mag

Sunak: la richiesta del procuratore della Cpi è inutile

Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha dichiarato che la richiesta del procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Khan di chiedere mandati di arresto per i leader israeliani e di Hamas è "profondamente inutile" e non cambierà nulla per garantire una "pausa" nei combattimenti o il rilascio degli ostaggi. Lo riporta la Bbc.

12:5221 mag

Israele: 'Operazioni continuano in tutta la Striscia'

L'esercito israeliano sta proseguendo le sue offensive nella Striscia: sia a Jabalya, sia a Rafah nel sud e sia nella zona centrale dell'enclave palestinese. Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui a Jabalya i soldati hanno localizzato "un deposito di razzi e di postazioni di lancio in una moschea". Anche a Rafah, proseguono le operazioni e sono stati uccisi "numerosi terroristi, localizzati razzi e equipaggiamento militare nell'area". Nelle passate 24 ore - ha aggiunto la stessa fonte - sono stati colpiti e distrutti "circa 70 obiettivi terroristici" in tutta la Striscia "inclusi depositi militari, infrastrutture, postazioni di lancio dei razzi e cellule terroristiche".

12:3521 mag

Wafa: '7 i palestinesi uccisi in scontri con Israele a Jenin'

E' salito a 7 il bilancio dei palestinesi uccisi a Jenin, in Cisgiordania, in scontri con l'esercito israeliano. Lo ha riferito l'agenzia Wafa secondo cui tra gli uccisi c'è' "anche un medico, specialista in chirurgia generale dell'ospedale di Jenin" identificato in Asid Jabareen e un insegnante presso una delle scuole locali. Salito anche il bilancio dei feriti che ora sono 12, tra cui alcuni sono gravi. L'Idf per ora ha spiegato di aver effettuato nella città del nord della Cisgiordania un'operazione anti terrorismo nel campo profughi.

12:2521 mag

Media: 'Raisi tolto mesi fa da lista successori a Khamenei'

Ebrahim Raisi, il presidente iraniano morto nell'incidente in elicottero domenica, era considerato come un candidato di punta per prendere il posto del leader supremo Khamenei, 85 anni, ma la conclusione non era per niente scontata. Secondo Reuters, che cita due fonti con familiarità della questione, l'Assemblea degli Esperti, un organo clericale che nomina la Guida Suprema, aveva tolto Raisi da una lista di potenziali successori circa sei mesi fa a causa del suo calo di popolarità provocato dalle difficoltà economiche causate dalle sanzioni statunitensi e dalla cattiva gestione. Ma anche l'altro potenziale candidato, il secondo figlio di Khamenei, Mojtaba, non ha ora la strada spianata. Secondo Reuters, sebbene il suo nome sia stato spesso citato, aleggiano dubbi sulla possibile candidatura di Mojtaba, un religioso di medio rango che insegna teologia in un seminario nella città santa sciita di Qom. Khamenei ha espresso opposizione alla candidatura di suo figlio perché non vuole vedere alcun ritorno verso un sistema di governo ereditario in un paese in cui la monarchia sostenuta dagli Stati Uniti è stata rovesciata nel 1979, ha detto una fonte iraniana vicina all'ufficio di Khamenei. "Non c'è nessun altro candidato in questo momento ed è per questo che le elezioni presidenziali in Iran, comunque si svilupperanno, saranno le prime a decidere cosa verrà dopo", ha detto Vali Nasr, professore di Studi sul Medio Oriente e Affari Internazionali alla John Hopkins School of Advanced International Studies.

12:1521 mag

Vienna critica CPI su equiparazione fra Netanyahu e Hamas

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer (OeVP) mantiene le distanze dalla decisione del procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi), Karim Khan di voler emettere mandati d'arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il capo di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar per crimini di guerra e contro l'umanita'. Nehammer su X ha scritto di "rispettare l'indipendenza della Cpi" ma "non riesce a capire" l'operato del procuratore Khan, aggiungendo, "e' incomprensibile che i leader dell'organizzazione terroristica Hamas, il cui obiettivo dichiarato e' la distruzione dello Stato di Israele, siano menzionati insieme ai rappresentanti democraticamente eletti di questo stesso Stato" 

12:0521 mag

Lapid: 'su Gaza Netanyahu apra a Riad e includa palestinesi'

"Netanyahu dovrebbe annunciare che vuole aprire negoziati con i sauditi, con la componente palestinese inclusa". Lo ha sollecitato il leader dell'opposizione israeliana Yair Lapid in una intervista alla Radio militare richiamandosi alla proposta Usa per il dopo Hamas a Gaza. La mossa - a suo dire - avrebbe anche l'effetto di contrastare i tentativi della Corte penale internazionale (Cpi) di perseguire con mandati d'arresto il premier e il ministro della difesa Yoav Gallant.

11:4921 mag

Cantante israeliana Eden Golan rifiuta ruolo ambasciatrice diplomazia pubblica

La cantante israeliana Eden Golan ha rifiutato la proposta del ministero degli Esteri di diventare ''ambasciatrice per la diplomazia pubblica''. Come riporta il sito di Ynet, l'artista ventenne con oltre 760.000 ascoltatori su Spotify ha spiegato di voler concentrarsi sulla musica. Per gli attacchi che aveva subito durante la sua partecipazione all'Eurovision, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva detto che Golan ''gareggiava di fronte a una brutta ondata di antisemitismo'' e che aveva ''portato onore a Israele''.

11:1521 mag

Mosca: 'Da Usa doppio standard nei confronti della Cpi'

"Gli Usa negano la legittimità della Corte penale internazionale e minacciano questa organizzazione di sanzioni quando si tratta degli interessi di Washington stessa e dei suoi alleati. Tuttavia, utilizzano spudoratamente questo strumento pseudo-legale contro coloro che considerano nemici". Così l'ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, ha commentato le parole del capo del Pentagono, Lloyd Austin, che ha dichiarato che gli Stati Uniti lavoreranno con la Corte penale internazionale sui crimini di guerra in Ucraina nonostante il disaccordo sulla sua inchiesta sui leader israeliani. "Questo è ancora un altro esempio di doppi standard e una parata di ipocrisia americana", ha detto ancora Antonov stando a quanto riporta l'agenzia di stampa statale russa Tass. Ieri il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha chiesto alla Camera preliminare del tribunale dell'Aja di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant, nonché nei confronti del leader di Hamas Yahya Sinwar, del capo delle Brigate Qassam Mohammed Deif e del leader all'estero Ismail Haniyeh con accuse di "crimini di guerra e contro l'umanità". L'anno scorso la Corte Penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin accusandolo di deportazione di bambini nell'Ucraina invasa dalle truppe russe.

10:5521 mag

Gallant: 'Cpi vuole negare a Israele diritto ad autodifesa'

''Un tentativo di negare allo Stato di Israele il diritto a difendere se stesso''. Così il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha definito la richiesta del procuratore generale della Corte penale internazionale (Cpi) Karim Khan di emettere un mandato di arresto internazionale nei suoi confronti e del premier Benjamin Netanyahu. ''Lo Stato di Israele sta combattendo dal 7 ottobre contro un nemico assassino e assetato di sangue, che commette atrocità contro le donne israeliane, i bambini e gli uomini. E ora usa il suo stesso popolo come scudo umano. Le Idf combattono nel rispetto delle regole del diritto internazionale, intraprendendo sforzi umanitari unici come mai sono stati fatti in alcun conflitto armato'', scrive Gallant su 'X'. ''Il parallelismo del procuratore tra l'organizzazione terroristica di Hamas e lo stato di Israele è spregevole e disgustoso. Lo Stato di Israele non fa parte della Corte e non riconosce la sua autorità. Il tentativo del procuratore Karim Khan di negare allo Stato di Israele il diritto a difendere se stesso e a liberare i suoi rapiti deve essere respinto'', ha aggiunto Gallant.

10:2521 mag

Gallant: 'Israele non riconosce l'autorità della Cpi'

"Un parallelo disgustoso" tra Israele e Hamas. Lo ha detto il ministro della difesa Yoav Gallant riferendosi alla decisione del Procuratore del Tribunale penale dell'Aja di emettere mandati di cattura sia per la leadership israeliana sia per quella di Hamas. "Israele - ha aggiunto - non riconosce l'autorità della Corte".

10:0921 mag

Madrid: "Lavoro cruciale della Cpi svolto con imparzialità"

"Il lavoro cruciale della Corte penale internazionale deve svolgersi liberamente e senza interferenze". Lo afferma oggi il ministero degli Esteri spagnolo in un messaggio postato su X. Il governo di Madrid difende "il lavoro cruciale" e "l'indipendenza e imparzialità" della Corte penale internazionale dopo la richiesta della procura di ordini di arresto contro il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, il ministro della Difesa, Yoav Gallant, e vari dirigenti di Hamas per presunto crimini di guerra e contro l'umanità per gli attacchi compiuti il 7 ottobre dal Movimento di resistenza islamica e la successiva offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza. "La Spagna ribadisce il suo impegno a favore della  corte penale internazionale",  afferma il ministero degli esteri. 

10:0421 mag

Pechino: "Cpi sia obiettiva, basta punizione palestinese"

La Cina ha affermato di sperare che la Corte penale internazionale (Cpi) mantenga una posizione "obiettiva" a seguito dei mandati di arresto richiesti dal procuratore Khan per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e per i leader di Hamas. "Speriamo che la Cpi mantenga una posizione obiettiva e imparziale ed eserciti i suoi poteri in conformità con la legge", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin, chiedendo la fine della "punizione collettiva del popolo palestinese". 

09:4121 mag

Bbc, palestinesi incatenati e bendati in un ospedale israeliano

I detenuti palestinesi di Gaza vengono regolarmente tenuti incatenati ai letti d'ospedale, bendati, a volte nudi e costretti a indossare pannolini: una pratica che secondo un medico equivale a "tortura": lo riporta la Bbc, che cita operatori sanitari in Israele. Un informatore ha spiegato all'emittente britannica come le procedure mediche in un ospedale militare venivano "normalmente" eseguite senza antidolorifici, causando "una quantità inaccettabile di dolore" ai detenuti. Un'altra fonte ha riferito che gli antidolorifici sono stati usati "selettivamente" e "in modo molto limitato" durante una procedura medica invasiva su un detenuto di Gaza in un ospedale pubblico. Da parte sua, un detenuto prelevato da Gaza per essere interrogato dall'esercito israeliano e successivamente rilasciato, ha detto alla Bbc che la sua gamba ha dovuto essere amputata perché gli erano state negate le cure per una ferita infetta. L'emittente riporta poi che un medico dell'ospedale militare al centro delle accuse ha negato che eventuali amputazioni fossero il risultato diretto delle condizioni della struttura, ma ha definito "disumanizzazione" le catene e le altre costrizioni usate dalle guardie. L'esercito israeliano ha affermato che i detenuti nell'ospedale in questione sono stati trattati "in modo appropriato e attento". La Bbc sottolinea che le due fonti con cui ha parlato erano entrambe nella posizione di valutare le cure mediche fornite ai detenuti. Entrambi hanno chiesto di rimanere anonimi a causa della delicatezza della questione. 

09:0921 mag

Operazione Idf a Jenin, diversi "terroristi" colpiti

Tra le vittime ci sono il chirurgo dell'ospedale di Jenun, Aseed Jabareen, "aggredito all'ingresso del centro medico", l'insegnante Allam Jadarat e uno studente, che si trovavano in una scuola, ha riferito il direttore dell'ospedale, Wissam Bakr, all'agenzia palestinese Wafa. Secondo la Wafa, le forze israeliane hanno fatto irruzione nel campo con veicoli blindati, scatenando scontri armati sia nelle campagne che in altri quartieri della città e nel vicino villaggio di Burqin. 

08:4821 mag

Gaza, Iran ad Ankara: "Continuare cooperazione contro genocidio"

"L'Iran chiede al governo turco di continuare la cooperazione con l'Iran, in quanto due grandi Paesi del mondo islamico, per contribuire a porre fine al genocidio da parte del regime sionista e sostenere il popolo palestinese oppresso": lo ha detto ieri il ministro degli Esteri ad interim iraniano, Ali Bagheri, in una conversazione telefonica con il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan. Lo riporta l'Irna. Fidan da parte sua ha affermato che il suo Paese resta vicino all'Iran, "come fanno i veri amici, nelle situazioni difficili". Ed ha invitato Bagheri a partecipare alla riunione d'emergenza dei ministri degli Esteri del D-8 sulla crisi a Gaza che si terrà nel prossimo futuro. 

08:4521 mag

Israele, ucciso comandante Hezbollah a Tiro in Libano

L'esercito israelano ha annunciato di aver ucciso in un raid a Tiro in Libano "il terrorista Qassem Saqlawi, Comandante del sistema razzi e missili nel settore costiero centrale di Hezbollah". Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui Saqlawi era "responsabile della programmazione ed esecuzione di numerosi attacchi con i razzi contro Israele". La stessa fonte ha detto che la scorsa notte "una sere di razzi lanciati dagli Hezbollah lanciati vero la Galilea occidentale sono caduti in una zona aperta". In risposta, l'esercito ha colpito una postazione di lancio degli Hezbollah nella zona di Ramyeh, nel sud Libano.

08:2621 mag

Wafa: "Sei palestinesi uccisi in scontri a Jenin, 10 feriti"

Sei palestinesi sono stati uccisi in scontri con l'esercito israeliano a Jenin in Cisgiordania. Lo ha fatto sapere l'agenzia Wafa, secondo cui ci sono anche 10 feriti, tra cui alcuni gravi. L'Idf, citato dai media, ha fatto sapere di aver lanciato un'operazione anti terrorismo nel campo profughi della città palestinese. 

08:0821 mag

Tajani: "Inaccettabile che si mettano sullo stesso piano Hamas e Israele"

- "È del tutto inaccettabile che si mettano sullo stesso piano Hamas e Israele, i capi del gruppo terroristico che ha avviato la guerra di Gaza massacrando cittadini innocenti e i capi del governo eletto dal popolo di Israele. È assurdo che il procuratore abbia solo concepito questo parallelismo. In nessun modo si può solo immaginare una equiparazione del genere. Attenzione a non legittimare posizioni anti-israeliane che possono alimentare fenomeni di antisemitismo". Ad affermarlo è il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, commentando in un'intervista al 'Corriere della Sera' la richiesta di arresto da parte della Corte penale internazionale nei confronti del premier israeliano Benjamin Netanyahu e dei leader di Hamas.  Tajani assicura poi che "la nostra posizione non cambia: diciamo no all’attacco a Rafah, siamo per il cessate il fuoco immediato e per la possibilità di fornire aiuti umanitari e di salvaguardare le vite dei civili. Ma nello stesso tempo difendiamo il diritto di Israele a esistere e siamo per una politica dei due popoli e due Stati". "E dico di più", aggiunge. " Noi siamo anche favorevoli a inviare nostri soldati in una possibile missione Onu sotto il comando di un Paese arabo - come è stato proposto - per preparare il campo alla nascita di uno Stato palestinese. La nostra presenza potrebbe essere molto importante, perché siamo graditi sia agli israeliani sia ai palestinesi, come lo siamo per i serbi e gli albanesi in Kosovo".

08:0721 mag

Idf, ucciso comandante Hezbollah responsabile missili

Il comandante dell'unità missilistica di Hezbollah nella divisione costiera del gruppo terroristico è stato ucciso in un attacco aereo. Lo ha annunciato l'Idf secondo cui Qassem Saqlawi è stato colpito in un attacco di droni nell'area di Tiro. Hezbollah ha annunciato la sua morte in seguito all'attacco, ma non si è riferito a lui come a un comandante. Secondo Israele era responsabile della pianificazione e dell'esecuzione di "molti" attacchi con razzi e missili guidati anticarro dalla regione costiera nel sud del Libano. 

07:4221 mag

Operazione Idf a Jenin, diversi "terroristi" colpiti

L'esercito israeliano ha lanciato un'operazione antiterrorismo nella città di Jenin, nel nord della Cisgiordania. Diversi uomini armati, ha reso noto l'Idf in una nota pubblicata dal Times of Israel, sono stati colpiti.

07:4121 mag

Usa, consegnate 569 tonnellate di aiuti attraverso il molo temporaneo

Gli Stati Uniti annunciano che "ad oggi, oltre 569 tonnellate di assistenza umanitaria sono state consegnate attraverso il molo temporaneo a Gaza, per poi essere successivamente distribuite". "Gli Stati Uniti, il Regno Unito, gli Emirati Arabi Uniti, l'Unione Europea e molti altri partner hanno donato questi aiuti umanitari. Il molo è una soluzione temporanea per incrementare l’assistenza umanitaria a Gaza per soddisfare i bisogni urgenti del popolo palestinese", si legge sull'account X del US Central Command.

07:3821 mag

W. Post, Israele rinuncia all'invio di due divisioni a Rafah, circoscrive operazione

Israele avrebbe deciso di accantonare i piani per una grande offensiva nella città meridionale di Rafah, nella Striscia di Gaza, e di circoscrivere le sue operazioni. A scriverne è l'analista del Washington Post David Ignatius, precisando che la decisione segue colloqui avuti con gli Stati Uniti sulla questione. Citando funzionari a conoscenza delle discussioni, Ignatius afferma che il piano che prevedeva l'invio di due divisioni nella città non andrà avanti e le operazioni saranno più limitate. Washington ritiene che i nuovi piani avranno conseguenze meno negative per i civili, motivo per cui non dovrebbe opporvisi, scrive l'analista.

06:5021 mag

La Francia appoggia Cpi su arresti Netanyahu e Hamas

La Francia "sostiene la Corte penale internazionale", il cui procuratore ha richiesto mandati di arresto per i leader israeliani, tra cui il primo ministro Benjamin Netanyahu, e il movimento islamista palestinese Hamas, ha dichiarato in serata il Quai d'Orsay. "La Francia sostiene la Corte penale internazionale, la sua indipendenza e la lotta contro l'impunita' in tutte le situazioni", hanno scritto i diplomatici francesi in un comunicato stampa sui mandati di arresto. 

06:4121 mag

Netanyahu: "Disgustoso paragone di Cpi tra noi e Hama, è nuovo antisemitismo"

 Il "disgustoso" paragone che il procuratore della Corte Penale Internazionale fa tra Israele e Hamas è un esempio "del nuovo antisemitismo" che va dai campus universitari all'Aja. E' quanto afferma Benjamin Netanyahu in video in cui rigetta come "assurda e falsa" la richiesta di mandato di arresto contro di lui, e il ministro della Difesa Yoav Gallant, insieme a 3 leader di Hamas, avanzata oggi dal capo procuratore Karim Khan.  "Come osa paragonare i mostri di Hamas ai soldati dell'Idf, l'esercito più morale del mondo ? - prosegue il premier israeliano - con quale spudoratezza fai un paragone tra Hamas che assassina, brucia, macella, violenta e rapisce i nostri fratelli e sorelle e i soldati dell'Idf che combattono una guerra giusta che non ha paralleli, con una moralità che non ha pari?".  Netanyahu conclude promettendo che il "tentativo della Cpi di legarci le mani fallirà" che nessun foro internazionale "ci impedirà di colpire quelli che vogliono la nostra distruzione" fino alla "vittoria totale" su Hamas. 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3